Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Prima News: Magari avrà avuto poco riscontro... pochi voti... boh.
Seconda News: Speriamo per la nuova serie Sunrise, anche se devo dire che così a pelle non mi convince... per ora l'unica sicurezza è la sigla di Minori Chihara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Terza News: ... ...
Uao ..

Delle news molto ... personali diciamo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif



Maaya Sakamoto canterà le sigle di Last Exile 2 e Tamayura




Il sito ufficiale della seconda serie televisiva animata Last Exile -Fam, Ala d’Argento-, ha annunciato che la famosa cantante Maaya Sakamoto (Escaflowne, Macross Frontier) canterà Buddy, la sigla iniziale della seconda serie di Last Exile. Sakamoto ha scritto personalmente i testi della canzone, mentre gli School Food Punishment (Higashi no Eden, C – The Money of Soul and Possibility CONTROL) e l’arrangiatore Ryō Eguchi hanno composto la melodia. Questo seguito della famosa serie animata fantascientifica/steam-punk dello Studio Gonzo, verrà trasmessa da Ottobre e Funimation ha già annunciato la licenza per il Nord America.

tamayura.jpg

Anche il blog ufficiale di Tamayura – Hitotose ha annunciato che Maaya Sakamoto canterà Okaerinasai, la sigla iniziale per la serie animata di Tamayura – Hitotose. La serie televisiva animata segue la trama immediatamente successiva all’OVA di Tamayura di Junichi Sato (Aria, Kaleido Star, Princess Tutu). Anche per questa canzone a redigere i testi ci penserà la stessa Sakamoto. Yumi Matsutoya (Kiki’s Delivery Service, Ayakashi – Storie Horror di Samurai, Ai Monogatari) ha composto la melodia, mentre Toshiyuki Mori si è occupato dell’arrangiamento. Sakamoto ha già cantato la sigla iniziale per la serie OVA, una cover di Yasashisa ni Tsutsumareta Nara di Matsutoya.

Megumi Nakajima, altra famosa cantante e doppiatrice di Macross Frontier, canterà la sigla finale di Tamayura – Hitotose, Kami-sama no Itazura, dopo aver cantato la sigla finale della serie OVA, Melody. La nuova ballata nasce da una collaborazione tra Senri Ohe (Sketchbook ~full color’S~) e Nobuyuki Shimizu (Sketchbook ~full color’S~, The Super Dimension Fortress Macross: Do You Remember Love?, Video Girl Ai). Il CD single di Kami-sama no Itazura conterrà le canzoni Hoshizora e Natsudori -Uta to Piano- di Tamayura – Hitotose, oltre alla versione live di Melody, e verrà messo in vendita in Giappone il 26 Ottobre, stesso mese della prima messa in onda della serie animata.

Fonte: AnimeNewsNetwork


 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima News: Magari avrà avuto poco riscontro... pochi voti... boh.
Anche il jump square ha il sistema dei voti come il weekly jump? A me non pare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/wacko.png (se è questo che intendi)

Per vendere vendeva.. Basta il nome Yabuki e il suo tratto. Aveva vendite molto soddisfacenti.

 
Secondo trailer per Last Exile: Ginyoku no Fam



È disponibile il secondo video promozionale per il sequel di Last Exile, che debutterà sui teleschermi nipponici dal prossimo Ottobre:






 
Potete darmi info sul manga di Soul Eater?

-è nato prima o dopo l' anime?

-è finito?

-differenze con l' anime?

 
Potete darmi info sul manga di Soul Eater?-è nato prima o dopo l' anime?

-è finito?

-differenze con l' anime?
Ti ha già risposto Ventus nel topo apposito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Posso dirti comunque che l'anime secondo me è superiore rispetto al manga

 
Ti ha già risposto Ventus nel topo apposito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Posso dirti comunque che l'anime secondo me è superiore rispetto al manga
Azz, cosa assai rara a sentirsi.

Ero convinto del contrario. Il disegno nell' anime pare solo buono, ma dando una veloce occhiata alle cover manga son rimasto impressionato dalla bellezza di alcuni personaggi (che nell' anime ho già incontrato).

 
Guarda sarà che mi sono visto l'intera saga animata in sub ma ho trovato il manga un pò troppo apersonale.

Fra le due testate secondo me l'anime ha quel tocco di carisma in più che non si dimentica.

L’ultimo episodio di Tiger & Bunny al cinema, profumi e antologia manga in arrivo



Masayuki Ozaki, produttore della Sunrise e co-autore della serie, ha postato sul proprio account twitter un messaggio in cui dice di essere al lavoro per organizzare un evento che celebrerà la conclusione di Tiger & Bunny.

L’idea di Ozaki è di proiettare l’ultima puntata dell’anime in quanti più cinema giapponesi possibili, contemporaneamente alla diffusione televisiva dell’episodio che sarà trasmesso il 17 Settembre. I dettagli sono in via di definizione, e informazioni più precise verranno pubblicate sul sito ufficiale di Tiger & Bunny dopo la trasmissione dell’episodio 21 il 20 Agosto.

Le novità legate alla serie di successo di Sunrise, diretta da Keiichi Satou, non finiscono qui: come vi abbiamo riportato pochi giorni fa, i produttori pensano a un possibile sequel; a Dicembre Cozy Wave, che già vende profumi ispirati ad anime come Durarara!!, lancerà nuove fragranze dedicati ai due protagonisti Wild Tiger e Barnaby Jr.; la casa editrice Ichijinsha andrà invece a infoltire i tie-in a fumetti, pubblicando una raccolta di storie brevi a cui contribuiranno 21 artisti che lavorano abitualmente al magazine Comic Zero Sum (rivista che ospita serie come Saiyuki, Dolls o 07-Ghost). Tiger & Bunny Comic Anthology sarà in vendita dal 25 Agosto.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Seconda serie anime per Amagami SS





Dopo i bonus OVA, arriva anche una seconda stagione anime per Amagami SS, l’annuncio è stato dato all’evento TBS Anime Festa, e per ora viene solo anticipato che l’artista Azusa (Amagami SS OP1, Astarotte's Toy ED) canterà la theme song, ma non si conosce né la trama, né lo staff.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Novità sul film di K-On!



È stata postata su twitter da un rappresentante della Pony Canyon la premessa del plot del film di K-On!, che uscirà nelle sale cinematografiche giapponesi il 3 Dicembre: stando a “nojitetsu” il film godrà di una storia originale in cui le cinque protagoniste andranno in viaggio in Inghilterra.

Sia il cast che lo staff sono rimasti invariati rispetto alle due serie televisive; la doppiatrice di Yui Hirasawa, Aki Toyosaki, ha confermato che sono state composte nuove canzoni per il lungometraggio.

A seguire il video promozionale proiettato in occasione del Comic Market:




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Moretsu Pirates di Satelight rimandato al 2012



Il produttore Starchild ha confermato che il nuovo anime dello studio Satelight (Noein) inizialmente previsto per l’autunno 2011 ha subito uno slittamento che lo terrà lontano dai teleschermi nipponici fino al prossimo anno.

Moretsu Pirates è la trasposizione animata televisiva dei romanzi di Yuuichi Sasamoto intitolati Mini Skirt Uchuu Kaizoku: la storia ha per protagonista Marika, un’energica ragazza delle superiori che si tiene occupata tra il club di space yacht e il lavoro part time in un caffè retro di lusso; un giorno due uomini le si presentano dicendole di essere alle dipendenze del padre defunto, un pirata spaziale, e le chiedeno di assumere il comando della nave pirata Benten Maru che le spetta per discendenza diretta dal padre capitano. Inizia così per Marika una nuova vita come pirata dello spazio.

Lo staff vede Tatsuo Sato (Nadesico) alla regia e composizione della serie, Hiroshi Takeuchi (The Big O) alla direzione delle animazioni e coadiuvato da Akira Yasuda (Turn A Gundam) al character design, mentre Kenji Teraoka (Code Geass), Masahisa Suzuki (Fullmetal Alchemist Brotherhood), Naohiro Washio (Gundam 00), Shinichi Miyazaki (Inazuma Eleven Go) e Shoji Kawamori (Macross) al mecha design; le musiche sono composte da Elements Garden (Kimi to boku).

Asahi Shimbum Publishing, editore dei romanzi, era presente con uno stand al Comic Market in corso di svolgimento al Tokyo Big Sight di Odaiba dove ha proiettato un trailer della serie animata:




Fonte consultata Anime News Network ; Animeforever ; Animeclick


 
Ultima modifica da un moderatore:
Tuxedo Gin: il film realizzato da Disney



In base a quanto viene riportato sul sito web di Deadline, Walt Disney Pictures ha ingaggiato il co-sceneggiatore Robert Ben Garant (Una notte al Museo) per realizzare la sceneggiatura per il film di Tuxedo Gin, il manga di Torihiko Matsuura e si intitolerà Tux.

Sul sito non viene specificato se il film prodotto da Paul Young e Peter Principato di Principato-Young, Jason Hoffs di Viz Media e Ichiro Takase di Shogakukan sarà un live action movie o un anime movie.

Trama:

Tuxedo Gin ruota intorno a Ginji Kusanagi, un giovane pugile, che muore prima del previsto dopo essere caduto in coma. Morendo scoprirà di aver vissuto la sua vita in modo egoistico e ciò gli ha comportato sulla sua scheda del karma solo 15 punti, il corispettivo per tornare in vita come animale. Ginji allora sceglierà di reincarnarsi in un pinguino, l’animale preferito della sua ragazza, cercando di superare l’umiliazione e guadagnare abbastanza punti compiendo buone azioni per poter ottenere il suo vecchio corpo e tornare da Minako, la ragazza che ama.

Fonte: ANN


 
Nuovi dettagli sulla ripresa di “Lawful Drugstore” delle CLAMP



Come vi avevamo anticipato pochi giorni fa, le CLAMP torneranno al lavoro su “Lawful Drugstore” (Gohou Drug). Sono stati appena resi noti nuovi dettagli relativi alla ripresa della serie. Il prossimo autunno verrà rilasciata la nuova edizione con nuove cover, e più precisamente l’uscita dei primi due volumi è prevista per il 4 ottobre, mentre il 3 novembre è in programma il terzo numero.

Per promuovere l’evento, Kadokawa ha iniziato a distribuire ai lettori delle cartoline che permetteranno ai partecipanti al concorso indetto dall’editore di vincere svariati premi: dieci stampe incorniciate di “Kobato”; dieci stampe incorniciate della nuova serie di “Lawful Drugstore”; cento libretti di cartoline illustrate di “Kobato” e cento di “Gohou Drug”.

Le cartoline saranno allegate non solo ai tankobon di questa nuova edizione dell’opera, ma anche al sesto e ultimo volume di “Kobato“, uscito lo scorso 25 luglio, all’ Illustration & Memories book, al numero 9 di Newtype nonchè al numero 12 di Young Ace che ospiterà il ritorno di “Lawful Drugstore”.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









4^ serie per Hidamari Sketch e nuovo manga di Ume 'Madoka Magica' Aoki




Il sito web ufficiale dedicato al franchise di Hidamari Sketch ha rilasciato la conferma per una prossima quarta stagione anime della serie.

L'annuncio è stato dato in anteprima al recente evento TBS Anime Festa tenutosi a Tokyo; lo scorso marzo invece era stata segnalata una Special Edition di Hidamari Sketch.

La storia ruota attorno ad una scuola d'arte, e alla vita quotidiana di alcuni dei suoi studenti.

Il relativo manga di Ume Aoki, già celebre character designer di Mahou shoujo ★ Madoka Magica, è stato pubblicato da Houbunsha sulla rivista Manga Tima Kirara Carat.

Nel contempo, al recente Comiket è stato annunciata anche una prossima nuova serie manga per Aoki, ma ulteriori dettagli saranno resi noti soltanto nei prossimi mesi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Teaser trailer per Brave 10



Il canale ufficiale della trasposizione animata televisiva del manga di Kairi Shimotsuki ha diffuso un video promozionale di 54 secondi:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Torna Strofe D'Amore di Mayu Shinjo (Star Comics): Reincarnation



Il manager di Mayu Shinjo (Love Celeb - Virgin Crisis - Sex = Love2 - Ai Ore!) ha annunciato che il manga Strofe d'amore (Sensual Phrase - Kaikan Phrase) tornerà a settembre con uno speciale one-shot: Sensual Phrase Reincarnation, poi usciranno un "dialogue soundtrack" e un drama CD. Il manga sarà prima disponibile sul portale per telefonia cellulare Comic Cmoa.

Il drama CD sarà in vendita in edizione limitata dal 26 ottobre, e conterrà brani inediti della band Lucifer. Ad esso sarà allegato un memorial book in versione deluxe di 72 pagine: 42 saranno la stampata della preview diffusa sul sito di telefonia mobile, il resto proporrà foto in carne ed ossa dei Lucifer, confronti e discussioni tra Shinjo e la band, interviste col cast. Invece la versione standard del CD non conterrà il libro e gli extra.

News22160.jpg


Aine, una studentessa giapponese di 17 anni, ha scritto una canzone dai toni piccanti per partecipare ad un concorso per giovani parolieri. Mentre sta passeggiando per la citta' con la busta che contiene la sua canzone, rischia di essere investita da una macchina sportiva ma rimane illesa. Dal veicolo esce un bellissimo ragazzo dagli occhi azzurri che esercita su di lei tutto il suo fascino e la sua malizia. Prima di lasciarla le regala un pass per il concerto della band "Lucifer"... e di nascosto porta con se' la busta con la canzone.Aine decide di recarsi al concerto dei Lucifer e scopre che sul palco c'e' proprio Sakuya, il ragazzo che la stava per investire. Le sue canzoni sensuali ed esplicite provocano strane sensazioni in Aine, la quale scopre che l'ultimo brano e' basato sulla canzone che ha scritto lei stessa!

Dopo l'esibizione, Sakuya la scorge tra il pubblico e davanti a tutte le fans la prende in braccio portandola con se' in camerino. Dopo averla presentata ai membri della sua band (Santa, Towa, Atsuro e Yuki), Sakuya le dice di volerla come paroliere dei Lucifer.

Mentre la band e' tornata sul palco per il bis, il manager di Sakuya Okochi le si avvicina e le intima di stare lontana dal cantante. Aine, convinta che Sakuya si sia preso gioco di lei, scappa via in lacrime....(trama tratta da Shoujo Manga Outline)
Il titolo è stato serializzato in Sho-Comi (Shoujo Comic) di Shogakukan dal 1997 al 2000, invece in Italia i 17 volumi sono stati pubblicati da Star Comics. Il manga ha ispirato una serie anime per la TV in 44 puntate, tra il 1999 e il 2000, e per lanciare il prodotto fu anche formata la bad visual-kei Lucifer, scioltasi nel 2003, ma riformata nel 2010 per il X anniversario dalla fondazione.

Fonte Consultata: Anime News Network


 
Mouretsu Pirates. Trailer e data d'uscita per le piratesse in erba?




Dopo un periodo di silenzio che perdurava dallo scorso Comiket, puntuale in occasione della nuova edizione della fiera arrivano delle novità su Moretsu Pirates, anime in cantiere da parte dello studio Satelight (Guin Saga, Fairy Tail, Macross Frontier) e tratto da una serie di light novels scritte da Yuichi Sasamoto.

Stando a fonti dello stesso studio, l'anime dovrebbe vedere la luce nel corso del prossimo anno.

In occasione del Comiket l'editore Asahi Shinbun ha portato in mostra un nuovo trailer per l'anime (che vi proponiamo a seguire).

Sarà la volta buona per l'uscita di questo progetto? C'è da dire che il primo annuncio in materia risale al 2009...


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Madoka Magica, director’s edit per l’ultimo episodio



I rivenditori giapponesi Rakuten Books e Kinokuniya segnalano la presenza di una director’s edit per il dodicesimo e ultimo episodio di Puella Magi Madoka Magica come extra della sesta e conclusiva uscita dell’edizione home video della serie, disponibile sia in blu-ray che dvd. Al momento né il sito ufficiale dell’anime né altri negozi riportano però la presenza di questo contenuto speciale.

La messa in onda del finale della serie venne rinviata da fine Marzo ad Aprile inoltrato a causa del terremoto e dello tsunami dell’11 Marzo, riscuotendo comunque un ottimo indice d’ascolto; al momento del rinvio Gen Urobuchi, supervisore delle sceneggiature dell’anime animato da Shaft, dopo essersi scusato con i telespettatori, aveva espresso sollievo per il rinvio: spiegò infatti come lo studio lavorasse agli episodi fino a poche ore prima della trasmissione sulle reti MBS del Kansai, e come la realizzazione dei disegni per gli episodi 11 e 12 fosse stata difficile; Urobuchi pensava che la diffusione di quelle puntate conclusive in quello stato di lavorazione avrebbe deluso gli appassionati e che il tempo in più avrebbe permesso allo staff di fare del suo meglio.

La serie è stata annunciata da Dynit.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










“Tableau Gate” di Rika Suzuki (GP Publishing) cambia rivista e diventa mensile



Dalle pagine del numero 9 di Princess Gold, uscito il 16 agosto, arriva l’annuncio del trasferimento su un’altra rivista di “Tableau Gate“. Il manga di Rika Suzuki approderà infatti su Gekkan Princess, cambiando in questo modo la sua periodicità da bimestrale a mensile.

Il prossimo capitolo della serie sarà pertanto pubblicato sul numero 11 di Gekkan Princess, in vendita dal 6 ottobre prossimo. Per l’occasione “Tableau Gate” avrà diritto alla cover dedicata, ad alcune tavole a colori, per un capitolo di ben 41 pagine, con in più un libretto di illustrazioni a colori in allegato.

In Italia la serie è pubblicata da GP Publishing, che ha rilasciato finora tre degli otto volumi usciti in Giappone:

Satsuki Hikawa è uno studente che vive con il nonno, un commerciante d’arte sempre in viaggio alla ricerca di manufatti preziosi. Quando quest’ultimo gli recapita a casa uno strano libro raffigurante dei tarocchi, la vita di Satsuki viene totalmente sconvolta: quali sono i simboli mancanti nel libro, e chi è la ragazza misteriosa che compare in casa del nostro protagonista?Satsuki si trova in una situazione a dir poco surreale: a sentire la ragazza dovrà recuperare tutti i simboli mancanti nel libro, altrimenti… succederà qualcosa di terribile!

Qual è il suo ruolo in tutta questa vicenda? Che significato hanno quegli strani simboli che generano mostri, e com’è possibile recuperare quelli mancanti?

Fonte : Animeclick ; mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kazuo Umezu: opere shojo e storie brevi del maestro del manga horror



Kazuo Umezu è uno dei maestri e pioneri dei manga horror, ritenuto da alcuni proprio il fondatore di questo filone. Come molti mangaka della sua generazione, anche Umezu ha pubblicato alcuni shoujo manga, nel corso della sua lunga carriera: alcune di queste opere saranno presto ri-editate in Giappone, nell'ambito della collana di opere originali di Nakayoshi (Nakayoshi orijinaru-ban sakuhin-shū).

Il primo volume sarà Romance no kusuri agemasu!, che è stato serializzato proprio sulla rivista Nakayoshi di Kodansha nel 1960; il manga è stato pioneristico nel genere della commedia romantica applicata agli shoujo manga.

Il secondo volume, intitolato On'nanoko atsumare! sarà una raccolta di storie romantiche, la cui uscita è prevista per il prossimo 9 settembre.

I volumi dal 3° al 5° raccoglieranno infine le storie brevi dell'orrore scritte da Umezu, e saranno pubblicati successivamente a cadenza mensile.

I cinque volumi complessivi risulteranno quindi così composti:

1. Romance no kusuri agemasu!

2. On'nanoko atsumare!

3. Nakayoshi bukku sōshūhen 1/ yamabiko shimai (omnibus)

4. Nakayoshi bukku sōshūhen 2/ yoru ga kowai (omnibus)

5. Nakayoshi bukku sōshūhen 3/ iki ningyō (omnibus)

Fonti consultate:


Shoujo Café



Comic Natalie



 
NisiOisin: nuovo romanzo per l’autore di Bakemonogatari




La casa editrice giapponese Kodansha ha annunciato che NisiOisin (l’autore di Bakemonogatari, Medaka Box, Katanagatari) pubblicherà il suo nuovo lavoro intitolato “Shojo Fujubun” (Ragazza imperfetta) nel mese di Settembre. Il romanzo sarà illustrato da Foo Midori (Rinkan no Madoshi).

La storia di Shojo Fujubun non ha nulla a che vedere con la la serie dei romanzi di Monogatari e stando a Kodansha, la storia rappresenterà “il punto di svolta” di NisiOisin. A Settembre uscirà anche il romanzo di Onimonogatari, rilasciato il 29 Giugno scorso.

Dei romanzi scritti da NisiOisin, solo Bakemonogatari e Katanagari sono stati adattati ad anime , mentre Kizumonogatari diventerà un film live per il cinema.

Viz Media ha pubblicando il romanzo spinoff di Death Note scritto nel 2008 e DelRey ha pubblicato i corti di xxxHolic, assieme ai primi due volumi della serie di Zaregoto scritti da NisiOisin.

Fonte: ANN


 
Spin-off di Sun Ken Rock (JPOP); termina Ninku - Second Stage






Sun Ken Rock, manga di Boichi (Space Chef Caisar; Hotel; Raqiya), edito in Italia da JPOP, riceverà uno spin-off di tre capitoli. Il bonus sarà intitolato Sun Ken Rock Gaiden - Yumin e sarà pubblicato nella rivista Gekkan Young King #10, 11 e 12, rispettivamente il 19 settembre, ottobre e novembre.

Sun Ken Rock è stato serializzato dal 2008 da Shōnen Gahōsha e conta 12 volumi all'attivo, ecco la trama del filone principale:

Un giorno Ken si innamora di una bellissima ragazza, e per amore è costretto a seguirla fino in Corea! Per qualche strano motivo, una volta arrivato a Seoul, finisce per entrare in una gang locale e... ne diventa il boss! Editato in Giappone da Shonengahosha (la casa editrice di Battle Club, Trigun, Excel Saga ed Hellsing), SUN KEN ROCK è un imperdibile mix di azione, gag e belle, bellissime ragazze! Tutto quello che avreste voluto da un manga teppistico! (Trama tratta dal sito della casa editrice JPOP)
Ninku - Second Stage, manga di Koji Kiriyama, terminerà sulle pagine del magazine Ultra Jump numero #10, in vendita il 19 settembre. La serie, pubblicata da Shueisha a partire dal 2005, si attesterà così sui 13 volumi.

Il titolo ha dato origine, nella sua prima versione manga degli anni 90 in 9 volumi, anche ad un anime dello studio Pierrot di ben 55 episodi, andato in onda tra il 1995 e il 1996 su Fuji TV, ed ad un film animato nel 1996.

La storia di Ninku è incentrata su un ragazzo di 12 anni chiamato Fuusuke che è il guerriero più potente della scuola di arti marziali di Ninku, uno stile inventato che mescola le discipline di ninjutsu e karate. Viene spiegato che nel passato chi usava tale abilità veniva preso di mira da un regno malvagio, dove in seguito è stato costituito l'esercito di Ninku per combatterli. (trama di Wikipedia)
 
AAAAHHH, arriverà mai da noi?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
AAAAHHH, arriverà mai da noi?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se viene fatto un volumetto a parte non vedo perchè no. Magari insistendo sulla pagina face di Jpop (quando torna disponibile), le possibilità aumentano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Jpop propone anche spin-off di serie (non per forza di punta nel suo catalogo), per esempio i recenti Ikkitousen e Shin Angyo Onshi (e dubito che questo venda bene onestamente, eh).

 
AAAAHHH, arriverà mai da noi?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Secondo me si.

Non è la prima volta che J-POP propone di questi speciali (o Spin Off che siano) delle saghe più rinomate.

A mio avviso ci sono buone possibilità che ciò avvenga in futuro .

 


---------- Post added at 11:15:21 ---------- Previous post was at 11:11:14 ----------

 




Black Rock Shooter diventa una serie TV per noitaminA



Uno spot pubblicitario televisivo ha annunciato: "Black Rock Shooter on TV", l'anime sarà trasmesso sul canale Fuji TV nel suo programma di seconda serata, indirizzato ad un pubblico adulto, noitaminA, dal gennaio del 2012. E il produttore del contenitore televisivo Koji Yamamoto ha confermato la notizia sul suo account di Twitter.

Per vedere un breve PV clicka qui.

News22194.jpg


Il franchise creato da huke ha già ispirato un OVA, action figures, e un videogame.

Il titolo gode anche di due versioni manga:

- ringo ha lanciato un manga 4-koma (a 4 vignette) Black Rock-chan nell'edizione inaugurale del magazine 4-Koma Nano Ace di Kadokawa Shoten, lo scorso marzo;

- mentre Sanami Suzuki (Net Ghost Pipopa) ha cominciato la serializzazione i Black Rock Shooter ~Innocent Soul~ lo scorso giugno su Young Ace.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Mashiro-Iro Symphony PV: l'istituto femminile si fonde con il maschile



Il sito ANIMATE ha rilasciato un primo video promozionale per Mashiro-Iro Symphony -Love is pure white- , anime che andrà in onda ad ottobre, lo stesso sito ha anche rivelato il logo dell'anime e il blog ufficiale.


Eiji Suganuma (Kodomo no Jikan, Sasameki Koto) dirigerà la serie, con l'apporto del character design e la supervisione dell'animazione di Toshie Kawamura (The World God Only Knows, Futari wa Pretty Cure Max Heart), per la produzione dello studio Manglobe.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Golden Time: le light novel di Takemiya (Toradora) diventano un manga





Attraverso alcune cartoline promozionali, distribuite da ASCII Media Works sul magazine Denkeki Bunko, apprendiamo che dal prossimo 27 settembre si darà il via a una versione manga della serie di light novel Golden Time, il cui filone è la commedia romantica.

La rivista di destinazione dell'adattamento illustrato sarà il mensile Monthly Comic Dengeki Daioh.

News22163.jpg


Il giovane Banri Tada si è appena trasferito a Tokyo per frequentare l'università ed è la prima volta che il ragazzo sperimenta la vita universitaria in autonomia, nella capitale.Il primo giorno di lezioni Tada viene avvicinato dalla bella Kouko Kaga, intenzionata in realtà a porgere un bouquet di rose a Mitsuo Yanagisawa, anch'egli iscritto alla medesima università, con cui Tada ha stretto amicizia. Kouko, una donna perfetta per sua stessa definizione, ha deciso a sua volta di entrare all'università per fare la corte a Yanagisawa, per rispettare l'accordo preso da bambini a cui il giovane, però, intende assolutamente sfuggire.
L'artista Umechazuke si occuperà di disegnare il manga tratto dai romanzi scritti dall'autrice di Toradora!, Yuyuko Takemiya, e illustrati da Eeji Komatsu (Maburaho, Iriya no Sora UFO no Natsu, VITA Sexualis). Sino ad ora l'opera conta tre volumi complessivi pubblicati a partire dal 2010.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Studio Ghibli: tre blu-ray giapponesi con audio e sottotitoli italiani



Il 16 Novembre in Giappone Studio Ghibli pubblicherà tre nuovi titoli nel formato in alta definizione: I racconti di Terramare di Goro Miyazaki, Il Castello errante di Howl e Ponyo sulla scogliera di Hayao Miyazaki.

I tre Blu-ray avranno sia il doppiaggio che i sottotitoli in lingua italiana, accanto al giapponese, cinese, coreano, spagnolo, inglese, francese e tedesco. In Italia Lucky Red ha già pubblicato il blu-ray di Ponyo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Il character design del nuovo Hunter X Hunter



Nel corso di una conferenza stampa il regista Hiroshi Koujina ha svelato il character design della nuova trasposizione animata di Hunter X Hunter in arrivo a Ottobre.

La caratterizzazione grafica dei personaggi è opera di Takahiro Yoshimatsu (Trigun, Ninja Scroll Tv):

La serie, che adatta il manga originale di Yoshihiro Togashi dall’inizio, è realizzata da Madhouse.

70601431.png
97415715.png
41345036.png
97957412.png


41777828.png
15453193.png


Fonte consultata: Anime News Network ; Animeclick ; Mangaforever





 
Ultima modifica da un moderatore:
Se viene fatto un volumetto a parte non vedo perchè no. Magari insistendo sulla pagina face di Jpop (quando torna disponibile), le possibilità aumentano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gifJpop propone anche spin-off di serie (non per forza di punta nel suo catalogo), per esempio i recenti Ikkitousen e Shin Angyo Onshi (e dubito che questo venda bene onestamente, eh).
Secondo me è più probabile che vengano inseriti come capitoli speciali all'interno dei volumi. Potrebbero inserire un capitolo per ogni volume.

E comunque TUTTO dipende dalle vendite di Sun Ken Rock. Sia volumetti speciali che seconde serie vedi ad esempio la Star che ha affermato che non porterà mai birdy the mighty evolution o genshiken nidaime a causa delle scarse vendite. Queste ultime sono sequel e contano più volumi ed un volume speciale potrebbe essere meno rischioso, ma non è detto.

Nel caso di Sun Ken Rock le vendite non penso siano un problema dato che la Jpop ha portato anche Space Chef Caisar (volumetto orribile) sempre di Boichi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Kami-Igusa Animators, il nuovo manga di Toru Watanabe sugli animatori



Sul numero di settembre, della rivista Young Ace, pubblicata da Kadokawa Shoten, è iniziata la serializzazione della nuova commedia romantica di Toru Watanabe: Kami-Igusa Animators.

Il manga è un "office drama" piuttosto realistico e racconta la vita dietro le quinte all'interno di uno studio di animazione. Il protagonista sogna di diventare un animatore di prima categoria e la storia ha inizio proprio quando riesce a raggiungere il suo obiettivo, entrando nel settore. Kami-Igusa è uno dei 23 quartieri speciali di Tokyo ed è il luogo in cui si trovano molti studi di animazione.

Watanabe ha realizzato i disegni per il manga Battle Spirits! Watachi-tachi Battle Spirits Club desu, che è stato serializzato su Young Ace dal 2009 al 2010. È stato anche il direttore dell'animazione per progetti come Love Hina Again e Mahoromatic: Something More Beautiful.

Sulle pagine della stessa rivista sono apparsi anche MPD-Psycho e Kurosagi consenga cadaveri di Eiji Otsuka e Todenka Shōnen Tanteidan di Nato Kio.

Il numero di settembre viene venduto con allegata una tavoletta shitajiki per celebrare la ripresa del manga di Yoshiyuki Sadamoto, Neon Genesis Evangelion.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top