Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Linden Hall no Aria,novità su LaLa anche per Yuki 'La corda d'oro'Kure



La rivista Lala di Hakusensha ha annunciato la prossima serie manga di Yuki Kure, già autrice del celebre La Corda d'Oro: la nuova opera, comunque legata al medesimo franchise, debutterà su Lala # 11 in vendita dal 24 settembre in Giappone e sarà intitolata Linden Hall no Aria -Kin-iro no Corda Series-. Come si può intuire, il manga sarà l'adattamento cartaceo del videogioco Kin'iro no Corda 3 di Koei rilasciato per PS2 e PSP nel 2010.

Nella storia, la protagonista Kanade è l'ultima arrivata al liceo Seiso: la ragazza è una violinista e vorrebbe entrare a far parte, a sua volta, del Club d'Orchestra della scuola.

Ricordiamo che lo shojo manga La Corda d'Oro nasce come gioco di ruolo (RPG), di cui la Kure ha curato il character designer, destinato ad un pubblico femminile.

In seguito il progetto si è sviluppato divenendo un manga, basato sui primi due videogiochi: serializzato su Lala dal 2004, l'opera si è conclusa in Giappone proprio nel 2011 con 17 tankobon complessivi ed è edita in Italia da J-Pop.

Sono poi seguite anche una serie animata televisiva nel 2006 e uno special nel 2009.

News22282.jpg

Nel prossimo numero del magazine proseguirà anche il manga Akagami no Shirayuki-hime (La principessa Shirayuki dai capelli rossi) di Sorata Akiduki (Seishun Kōryaku-bon), provenente dalla rivista gemella LaLa DX. Il manga ha debuttato nel 2006, ed è finora inedito in Italia; il sesto volumetto sarà pubblicato il prossimo mese in Giappone.

Il manga di stampo fantasy romantico segue la storia della rossa Shirayuki, una ragazza che fugge dopo aver scoperto di essere stata destinata a concubina del principe del suo regno. Scappando attraverso la foresta, diretta verso il regno vicino, incontra un ragazzo di nome Zen, senza sapere che è il principe proprio di quel regno.

Nell'attuale numero di Lala, infine, è stato pubblicato il capitolo finale del manga Last Game di Shinobu Amano, oltre allo one-shot Maō Voice di Kei Kawaguchi.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Termina Kyō mo, Ashita mo di Emura, sul sogno di divenire mangaka



Kyô mo, Ashita mo, il manga di Emura (W-Juliet), terminerà sul numero 20 della rivista Hana to Yume di Hakusensha, in vendita dal 20 Settembre prossimo.

L'opera, di cui era stata già annunciata l'entrata nell'arco finale, è iniziata il 5 Febbraio 2008, ha visto l'uscita del nono volumetto a Giugno e dovrebbe essere pertanto composta da dieci albi in totale.

La storia parla di Chika Sasagami, una ragazza che sogna di diventare una mangaka contro le volontà di parenti e genitori, i quali vorrebbero intraprendesse la carriera di insegnante come gli altri membri della famiglia. Reincontrando e aiutando part-time il suo amico d'infanzia Ryō Momose, il quale disegna una serie manga per la rivista Hana no Yuki, la giovane avrà però una possibilità di iniziare la carriera tanto desiderata.

News22268.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovo anime per Kaito Kid



Il 24 Settembre verrà trasmesso un nuovo special tv avente protagonista Kaito Kid, personaggio creato da Gosho Aoyama per il manga Magic Kaito (pubblicato in italiano da Star Comics come Kaito Kid) precedente il più celebre Detective Conan.

Nel nuovo anime ci sarà spazio anche per la strega Akako Koizumi.

Magic Kaito racconta di Kaito Kuroba, diciassettenne prestigiatore che decide di seguire le orme del padre defunto come ladro leggendario Kaito Kid. Il personaggio compare diverse volte come ospite delle storie sia a fumetti che animate della serie Detective Conan; nelle scorse settimane sono andati in onda due speciali a lui dedicati che hanno occupato lo spazio del palinsesto dedicato alla serie tv del più famoso personaggio di Gosho Aoyama: Kaitō Kid no Isogashii Date del 6 Agosto e Ōjo-sama wa Magic ga Osuki del 13. La prima trasposizione del manga originale risale allo special tv dell’Aprile del 2010 diretto da Toshiki Hirano (Vampire Princess Miyu, Ken Il Guerriero La Leggenda del vero salvatore).

Fonti consultate:


Manga News



Anime News Network



MAngaforever



 
Ultima modifica da un moderatore:
Top 15 Light Novels in Giappone

Oh che bello. Oltre alle solite top di manga e dvd/brd venduti in Giappone, si trovano anche le top delle light novels, questa riguarda la settimana dal 15 al 21 agosto.

Il primo dato di vendita è quello settimanale, il secondo quello della novel dalla data di pubblicazione:





*1, 38,680 197,282 Toaru Majutsu no Index: New Testament vol.2

*2, 32,850 *32,850 Full Metal Panic! Short Stories vol.9

*3, 28,380 *28,380 Full Metal Panic! Another vol.1

*4, 28,001 114,428 Durarara!! vol.10

*5, 19,698 *19,698 Chrome Shelled Regios vol.18

*6, 15,212 *86,778 Sword Art Online vol.8

*7, 12,665 363,408 Toshokan Sensou vol.1 Small Size Edition

*8, 12,132 151,270 Toshokan Sensou vol.5 Small Size Edition

*9, 11,315 *45,126 Mahoka Koko no Retosei vol.2 Part 2

10, 11,210 *71,228 Toaru Majutsu no Index SP Short Stories

11, 11,103 *11,103 Date A Live vol.2

12, 10,825 *10,825 Tsumasaki wa Amaku Michiteiru

13, *8,989 *43,356 Golden Time vol.3

14, *8,887 252,694 Toshokan Sensou vol.2 Small Size Edition

15, *8,787 190,243 Toshokan Sensou vol.4 Small Size Edition


Fonti: Oricon Novel Ranking, MyAnimeList



 
Ultima modifica da un moderatore:
Il nuovo numero di Übel Blatt uscirà nel Febbraio 2012 Update




Ci sono ulteriori dettagli sul ritorno di Übel Blatt. Innanzitutto viene detto che, contrariamente a quanto affermato in precedenza, sarà pubblicato un nuovo capitolo della serie sul terzo numero della rivista Zôkan Young Gangan Big, in vendita dal 25 Agosto, tuttavia la pubblicazione regolare dovrebbe riprendere solo in inverno sul medesimo magazine.

News22281.jpg

A questo punto sorgono dei problemi dato che, a partire dal 25 Ottobre, la rivista cambierà nome in Big Gangan e diventerà mensile, uscendo il 25 di ogni mese. Ci si chiede pertanto se anche Übel Blatt diventerà mensile o se le sue apparizioni nel nuovo contenitore avverranno con una scadenza diversa.

Fonte consultata: Manga News


 
Aishiteru~Kizuna~,assassino in famiglia:sequel drama dal manga di Itou



E' giunta da poco la conferma che il drama Aishiteru ~Kaiyo~ avrà uno speciale sequel intitolato Aishiteru ~Kizuna~, previsto per il prossimo autunno su Nihon TV; ricordiamo che entrambe le opere sono tratte dagli omonimi josei manga di Minoru Itou.

Sia il manga che il drama si focalizzano sul conflitto interiore vissuto da due famiglie, costrette a convivere scontando la colpa di due ragazzini alle medie, coinvolti in un traumatico caso di omicidio. La storia dipinge la crescita del fratello minore del killer, che ricerca l'affetto e l'amore dei legami familiari lottando contro svariate avversità.

Osamu Mukai (Paradise Kiss, Honey & Clover, Nodame Cantabile) ritornerà nei panni del killer Tomoya, divenuto ormai adulto; Masaki Okada (Otomen, Uchuu Kyodai, Hana-Kimi) interpreterà Naoto, fratello minore di Tomoya, mentre Izumi Inamori ritornerà nei panni di Satsuki, la madre dei due ragazzi.

Asami Mizukawa (Nodame Cantabile, Detective Conan) interverrà infine con un nuovo personaggio, Kana Suma.

L'attore Okada ha così commentato il suo personaggio: "Voglio cercare di interpretare con attenzione e delicatezza le diverse sfaccettature dei sentimenti di Naoto, che ha per fratello un assassino, e il difficile processo di recupero suo e delle rispettive famiglie coinvolte". Mukai ha aggiunto che "Non è un drama che si può guardare "tanto per fare", quanto piuttosto un progetto che convoglia l'importanza estrema della famiglia, dell'amicizia, dell'amore, dei legami".

Inamori, riprendendo il ruolo della madre Satsuki, ha affermato: "Due cose mi sono tenuta nel cuore mentre recitavo: il significato della vita, e il fare ammenda nei confronti della famiglia della vittima. E poi, al modo in cui vivevano Tomoya e Satsuki, e a quel che lei poteva fare, come madre, per Naoto. Spero che molte persone guarderanno questo drama".

Mizukawa è la ragazza di Naoto, Kana Suma: "Mi auguro che i telespettatori possano riflettere su quanto sia importante la presenza delle persone a loro più care, attraverso la gentilezza di Kana, e al cambiamento che Naoto intraprende grazie alla sua presenza".

Il produttore del drama sarà Higashi Tsugiya che conclude affermando che "Questa storia vi farà guardare con occhi nuovi all'importanza ed alla nobiltà della vita. Per questo abbiamo selezionato i migliori attori, per un drama che avrà un impatto più profondo del precedente, visti temi e valori su cui si scava in questo sequel. Vi preghiamo pertanto di guardarlo con le vostre famiglie".

News22257.jpg


FOnte : ANimeclick


 
Mouretsu Pirates: l’anime nel 2012



L’annuncio della realizzazione di Moretsu Pirates, il nuovo anime dello studio Satelight (Guin Saga, Fairy Tail, Macross Frontier), basato sulla serie di romanzi di Mini-Skirt uchu kaizoku dello scrittore Yuichi Sasamoto, era stata annunciata per il 2012.

Ora a distanza di quasi sei mesi apprendiamo tramite il sito web di StarChild che l’anteprima della serie sarà posticipata al 2012.

Andando nel sito di StarChild è possibile visionare alcuni screenshot del primo trailer mostrato al Comic Market 79 dell’anno scorso, mentre andando sul sito di Crunchyroll è possibile visionare il trailer mostrato al Comic Market 80 di quest’anno, dove viene rivelato che, le doppiatrici Mikako Komatsy (Joey “Heroman“, Kio Asuno “Mobile Suit Gundam Age“, Yuma “Towa no Quon movie“, Kotori Mizuki “Yu-gi-oh! Zexal“) e Kana Hanazawa (Tachibana Kanade “Angel Beats!“, Moriyama Shiemi “Ao no Exorcist“, Charlotte Dunois “Infinite Stratos“, Zange “Kannagi“, Yuuki Mikan “To Love-Ru“, Kuroneko “Oreimo“) presteranno rispettivamente le loro voce a Marika e Chiaki.

La storia ruota attorno a una vivace liceale di nome Marika che, quando non impegnata con il suo lavoro part-time in un caffè retrò di alta classe, ama trascorrere il suo tempo libero nello Yacht Club Spaziale. Ma, a turbare la quotidianità della ragazza, un giorno arrivano due uomini che affermano di essere subalterni del suo defunto padre e le chiedono di assumere il comando della nave spaziale pirata Benten Maru! Durante il corso di una guerra d’indipendenza combattuta oltre un secolo prima, era stata infatti emessa una lettera di corsa in base alla quale la nave sarebbe stata ereditata dal discendente diretto dell’ultimo capitano, per l’appunto il padre di Marika. Così la giovane ragazza, posta all’improvviso di fronte a un bivio, deciderà di intraprendere una nuova vita da corsara


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Amagami SS: annunciata la seconda stagione



Attraverso il sito web di Famitsu viene annunciato che l’anime Amagami SS avrà una seconda stagione. La sigla di apertura sarà cantata ancora una volta da Azusa, nota per aver cantato le sigle di apertura della prima stagione di Amagami SS, Astarotte no Omocha! e Moshidora.

La serie televisiva è un adattamento animato dell’omonimo gioco sviluppato da Enterbrain per PlayStation 2 e narra di un liceale del secondo anno che non si sente per niente a suo agio durante il periodo natalizio a causa di un trauma passato accaduto proprio a Natale.

Tuttavia, quest’anno, per il protagonista sarà l’ultima possibilità che avrà per tentare di far colpo su Haruka Morishima, studentessa in procinto di diplomarsi, o su di un’altra delle sue compagne di classe.

La storia verrà narrata dal punto di vista di ognuna delle ragazze protagoniste, a mo’ di grande puzzle.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Annunciato il movie di JOJO !



Secondo quanto riportato sulla rivista Weekly Bunshun di Bungeishunju il manga di JoJo's Bizarre Adventure (Le bizzarre avventure di JoJo) sarà adattato sia come lungometraggio animato sia come live-action movie.

k3n6ll.jpg

I due film saranno prodotti da due diversi produttori e faranno il loro debutto nel 2012 prima o dopo la prossima stagione estiva.

Attualmente il manga di JoJo vanta due adattamenti animati e sono una serie OVA di 13 episodi, reperibili presso Yamato Video e film d'animazione intitolato Phantom Blood e ambientato nella prima serie de Le bizzarre avventure di JoJo. Nel film viene narrata la lotta tra Johnathan Joestar e *** Brando, ripercorrendo il mistero della Maschera di Pietra. Il film, è stato creato per celebrare il ventennale del manga di Hirohiko Araki in patria ed è ancora inedito in Occidente e sul mercato home-video, nonostante siano già passati quattro anni dalla sua premiere.

Fonte: Facebook ; Crunchyroll ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
In arrivo una nuova serie per Yuki Kure (“La corda d’oro”)



Il 24 settembre, data di uscita del numero 11 di Lala, esordirà la nuova serie firmata da Yuki Kure, già autrice de “La corda d’oro”, in Italia da J-Pop. Questa nuova opera si intitolerà “Lindel Hall No Aria“, adattamento a fumetti del videogioco “Kiniro No Corda 3″.

La protagonista della storia è Kanade, una violinista appena arrivata all’istituto Seisho, che spera di entrare a far parte del club di musica.

Fonte : mangaforever


 
Mouretsu Pirates: l’anime nel 2012



L’annuncio della realizzazione di Mouretsu Pirates, il nuovo anime dello studio Satelight (Guin Saga, Fairy Tail, Macross Frontier), basato sulla serie di romanzi di Mini-Skirt uchu kaizoku dello scrittore Yuichi Sasamoto, era stato annunciato per il 2012.

Ora a distanza di quasi sei mesi apprendiamo tramite il sito web di StarChild, che l’anteprima della serie sarà posticipata al 2012.

Andando nel sito di StarChild è possibile visionare alcuni screenshot del primo trailer mostrato al Comic Market 79 dell’anno scorso, mentre andando sul sito di Crunchyroll è possibile visionare il trailer mostrato al Comic Market 80 di quest’anno, dove viene rivelato che, le doppiatrici Mikako Komatsy (Joey “Heroman“, Kio Asuno “Mobile Suit Gundam Age“, Yuma “Towa no Quon movie“, Kotori Mizuki “Yu-gi-oh! Zexal“) e Kana Hanazawa (Tachibana Kanade “Angel Beats!“, Moriyama Shiemi “Ao no Exorcist“, Charlotte Dunois “Infinite Stratos“, Zange “Kannagi“, Yuuki Mikan “To Love-Ru“, Kuroneko “Oreimo“) presteranno rispettivamente le loro voce a Marika e Chiaki.

La storia ruota attorno a una vivace liceale di nome Marika che, quando non impegnata con il suo lavoro part-time in un caffè retrò di alta classe, ama trascorrere il suo tempo libero nello Yacht Club Spaziale. Ma, a turbare la quotidianità della ragazza, un giorno arrivano due uomini che affermano di essere subalterni del suo defunto padre e le chiedono di assumere il comando della nave spaziale pirata Benten Maru! Durante il corso di una guerra d’indipendenza combattuta oltre un secolo prima, era stata infatti emessa una lettera di corsa in base alla quale la nave sarebbe stata ereditata dal discendente diretto dell’ultimo capitano, per l’appunto il padre di Marika. Così la giovane ragazza, posta all’improvviso di fronte a un bivio, deciderà di intraprendere una nuova vita da corsara.

Fonte: Crunchyroll ; Nanoda


 
Hirohiko Araki festeggia 30 anni di carriera e 25 anni di JoJo




Il sito ufficiale di Jojo prometteva grandi iniziative per celebrare il 25° anniversario dalla sua prima pubblicazione, ebbene ora l'edizione di settembre di Weekly Bunshun della casa editrice Bungeishunju ha rivelato che Le Bizzarre Avventure di JoJo di Hirohiko Araki sarà adattato in un live-action e in un anime film, che saranno realizzati da due compagnie di produzione diverse. Sembra che per il ruolo del protagonista del live abbia già firmato un "super idol", il cui nome per ora rimane segreto. Entrambi i progetti dovrebbero uscire non prima dell'estate del 2012.

Intanto è iniziata su Ultra Jump l'ottava serie della "bizzarra" saga di Jojo, che ha per titolo: Le Bizzarre Avventure di Jojo: Jojolion.

Fonte: Animeclick


 


---------- Post added at 16:21:53 ---------- Previous post was at 16:18:08 ----------

 


Il moph cafe, del centro commerciale PARCO part 1 di Shibuya-Tokyo è stato trasformato in Usagi Drop Café dal 12 al 25 agosto. Durante questo periodo le vetrine del locale sono state decorate con immagini sia del film live action che dell'anime, ed è stata servita la torta "Mofu mofu lop-ear": tre strati di pandispagna al cacao con banana e crema di cioccolato, a forma di coniglietto.

Mentre il noitaminA shop, presente nello stesso centro commerciale al V piano, che ha già riprodotto la base segreta di AnoHana, ha cominciato a vendere i gadget legati alla serie: tazze per la colazione, strap per cellulari, peluche... Inoltre nel negozio viene proiettata l'opening e l'ending in versione 3-D, e vengono esposti disegni originali di produzione.

Infine al III piano il negozio FRAPBOIS vende T-shirts originali, e a chi acquisterà una maglietta presentando il biglietto del cinema nel periodo compreso tra il 20 agosto e il 31 settembre verrà fatto un 10% di sconto.

Trama: Tornato a casa per il funerale del nonno, Daikichi, 30 anni, scopre che il vecchio ha avuto una figlia da una recente relazione con una donna molto più giovane. Il resto della famiglia, palesemente in imbarazzo, ha già deciso di non voler avere nulla a che fare con la piccola e silenziosa Rin. In uno scatto d'orgoglio Daikishi decide di prendersene cura, scoprendo poi che crescere una bambina è tutt'altro che semplice. Eppure Rin riesce lentamente a scalfire quel guscio duro che l'uomo si era creato attorno e forse sarà proprio lei, seppure così piccola, a guidarlo alla ricerca di un nuovo amore...

La serie anime ha debuttato l'8 luglio su Fuji TV all'interno del contenitore di seconda serata noitaminA e sarà composta da 11 episodi. Il single trentenne Daikichi è doppiato da Hiroshi Tsuchida (Kaego Oonishi in Texhnolyze; Shogo Muramasa in Tokko; Kazushi Yamazaki in Honey and Clover; Gouenji Katsuya e Hide Nakata in Inazuma Eleven), invece Rin è interpretata dalla piccola Ayu Matsuura. Il progetto è diretto da Kanta Kamei (Tales of Vesperia ~The First Strike~), mentre Suguru Kishimoto cura la composizione della serie, Suguru Kishimoto il copione, e infine Tasuku Yamashita adatta il charcter design del manga di Yumi Unita all'animazione.

Sul fronte cartaceo il manga di Yumi Unita, è composto da 10 volumi: 9 della storia principale terminata su Feel Young di Shodensha l'8 aprile 2011 con una sequenza narrativa finale ambientata a dieci anni di distanza dalla trama del primo capitolo, uscito nel 2005; e 1 volume unico spin-off in vendita dallo scorso luglio, Usagi Drop - Spin-off.

Il manga ha anche ispirato un lungometraggio cinematografico in live-action, uscito sui grandi schermi nipponici il 20 agosto 2011. Il film vanta come protagonista il pluripremiato attore venticinquenne Ken'ichi Matsuyama (Death Note, Detroit Metal City, Gantz); mentre la piccola Mana Ashida, che interpreterà Rin, ha già conquistato una certa fama, ma soprattutto i cuori dei giapponesi, ormai è una prezzemolina ospite di svariati show televisivi.

Fonte: Animeclick


 


---------- Post added at 16:57:25 ---------- Previous post was at 16:21:53 ----------

 




Doppio colpo per Kaito Kid! Riprendono anime e manga di Magic Kaito



 


Evidentemente non bastava a Kaito Kid l'aver rubato la scena al piccolo detective Conan Edogawa, nello spazio televisivo solitamente a lui dedicato. Come ricorderete, infatti, proprio ad agosto in Giappone sono stati trasmessi quattro speciali episodi animati su Kid, tratti dal manga Magic Kaito di Gosho Aoyama.

Ora l'elegante ladro gentiluomo potrà gloriarsi di una doppia ribalta mediatica, con un nuovo special televisivo in onda il prossimo 24 settembre e pressochè contemporaneo alla ripresa di un nuovo capitolo del manga. Un vero e proprio "furto" perpetrato ai danni dell'occhialuto mini detective, che avviene sul duplice fronte animato e cartaceo, con il consueto stile spavaldo che caratterizza l'amato personaggio di Kid.

Lo speciale anime verrà trasmesso su Yomiuri TV e sarà classificato nell'ambito dell'anime di Detective Conan, benché specificatamente tratto dall'opera Magic Kaito. Per la prima volta nella serie interverrà il personaggio di Akako Koizumi, la giovane strega compagna di classe del protagonista Kaito Kuroba.

Nel contempo anche il manga, che dal celebre ladro prende il suo titolo, verrà ripreso con un nuovo capitolo pubblicato in due parti sulla rivista Weekly Shonen Sunday di Shogakukan di questo mese; la storia ripartirà da dove Aoyama l'aveva lasciata nell'ultimo capitolo, pubblicato oramai quattro anni fa. Nella rivista verranno inoltre rivelati ulteriori dettagli sulla figura di Koizumi così come apparirà nella versione animata.

Kaito Kuroba è un liceale che si diletta nei giochi di prestigio. Grazie al maggiordomo del defunto padre, Toichi Kuroba, Kaito scopre di essere il figlio di Kaito Kid, il ladro gentiluomo, e che il genitore non è morto durante uno spettacolo, bensì è stato assassinato. Il ragazzo decide quindi di assumere l’identità di Kaito Kid, nella speranza di portare allo scoperto l'organizzazione che ha ucciso suo padre...

Vi lasciamo con l'illustrazione creata da Aoyama per il primo volume della nuovissima "Treasured Edition" giapponese del manga di Magic Kaito: oltre al tankobon, la versione limitata allega il DVD del primo episodio animato della serie e un booklet a colori, al prezzo di 2'350 Yen (circa 21 euro).

Fonte : Animeclick


 


---------- Post added at 17:08:23 ---------- Previous post was at 16:57:25 ----------

 


Riportiamo la classifica dei volumi di manga più venduti in Giappone nella settimana compresa tra il 15 e il 21 Agosto di quest'anno stilata in base ai dati forniti da Oricon, la più importante fonte di dati statistici in Giappone.

Rinnovamento solo parziale nella classifica di questa settimana con le uscite fresche che si fanno largo ma a fatica con i blockbuster di Jump che pur con i residuali si mantengono nella classifica.

Esordisce direttamente in vetta il numero 28 di Fairy Tail che soffia la prima posizione al sempre presente One Piece che, alla terza settimana in classifica, resta in seconda posizione. Completa il trio di testa Ace of Diamond.

Nelle posizioni a seguire ritroviamo diversi manga piuttosto noti come Negima!, Gantz, Kekkaishi (in una doppia edizione per il volume conclusivo) e Naruto che si avvicina al milione di copie per il volume 57.

Da notare la buona posizione per il volume unico dedicato alle indagini del giovane detective Kendaichi. I rivali di Conan non vanno mai in pensione?

Infine, a partire da questa settimana verrà introdotto qualche piccolo cambiamento nella struttura della classifica. In sostanza vengono accorpati in una sola colonna i dati per le posizioni precedenti con quelli delle attuali e il totale delle vendite globali con quelle settimanali rispettivamente. I dati relativi alla settimana vengono riportati in grassetto.

1 (NEW) Fairy Tail Vol. 28 Hiro Mashima 294.536 (294.536) Kodansha

2 (1) One Piece Vol. 63 Eichiro Oda 151.674 (2.737.718) Shueisha

3 (NEW) Ace Of Diamond Vol. 27 Yuuji Terashima 136.153 (136.153) Kodansha

4 (NEW) Negima! Vol. 35 Ken Akamatsu 133.505 (133.505) Kodansha

5 (NEW) GANTZ Vol. 32 Hiroya Oku 127.853 (127.853) Shueisha

6 (2) Shingeki no Kyojin Vol. 5 Hajime Isayama 124.512 (524.801) Kodanssha

7 (NEW) Kekkaishi Vol. 35 Yellow Tanabe 111,778 (111,778) Shogakukan

8 (NEW) Kindaichi Case Files Game no Yakata Satsujin Jike Seimaru Amagi Fumiya Sato 107.007 (107.007) Kodansha

9 (NEW) Ouke no Monshou Vol. 56 Chieko Hosokawa 81.664 (82.897) Akita Shoten

10 (13) Flat Vol. 5 Natsu Aogiri 80.524 (156.094) Mag Garden

11 (3) Naruto Vol. 57 Masashi Kishimoto 66.628 (961.120) Shueisha

12 (NEW) Kingdom Vol. 23 Yasuhisa Hara 59.851 (59.851) Shueisha

13 (NEW) Kekkaishi - Best of Both Worlds Vol. 35 Limited Yellow Tanabe 58.125 (58.125) Shogakukan

14 (NEW) Ryuurouden: Chugen Ryouran-hen Vol. 9 Yoshito Yamahara 54.892 (54.892) Kodansha

15 (4) Hunter X Hunter Vol. 29 Yoshihiro Togashi 54.338 (897.139) Shueisha

16 (9) Hayate no Gotoku Vol. 29 Kenjirou Hata 45.838 (131.219) Shogakukan

17 (16) L♥DK Vol. 7 Ayu Watanabe 42.166 (95.126) Kodansha

18 (5) Bakuman Vol. 14 Tsugumi Ohba Takeshi Obata 40.949 (473.225) Shueisha

19 (6) Bleach Vol. 51 Tite Kubo 40.204 (544.741) Shueisha

20 (NEW) Tenshi ½ Houtsushiki Vol. 1 Banri Hidaka 39.578 (39.578) Hakusensha

 
Ultima modifica da un moderatore:
Prime immagini sul chara del film di Berserk



Sono disponibili le illustrazioni che mostrano il volto dei protagonisti della trilogia cinematografica di Berserk, opera del character designer e direttore delle animazioni Naoyuki Onda (Gundam ZZ, Gantz, King of Thorn). A seguire Gatsu (doppiato da Hiroaki Iwanaga di Moyashimon), Caska (doppiata da Toa Yukinari di Naruto Shippuden) e Griffith (interpretato da Takahiro Sakurai, voce di Suzaku Kururugi in Code Geass):

2570i7s.jpg


2dcj09j.jpg


166ix4z.jpg



Fonte : Animeforever


 
Novità per Tsutomu Takahashi (Sidooh) e Yuana Kazumi: arte VS logica



Yuana Kazumi (Canto del cielo perduto; Un Milione di Lacrime; Il Fiore del Sonno Profondo; Haru Hana) inizierà una nuova serie in Aria # 11, il 28 settembre, che sarà intitolata Dakara Kaneda ha Koi ga Dekinai.

Seguiremo le vicende di Ako, una giovane studentessa presso l'accademia delle belle arti, nella vita della quale irromperà Kaneda, un uomo con un modo di pensare troppo logico, che si scontra con l'indole artistica della protagonista.

News22308.jpg


Sula stessa rivista Tsutomu Takahashi (Sidooh - Tetsuwan Girl - Jiraishin - Alive - Skyhigh - Skyhigh Karma - Skyhigh Shinsho - Blue Heaven - Muyung - Senza ombra - Jiraishin Diablo - Detonation Island - Skyhigh 4) pubblicherà un suo nuovo lavoro, presumibilmente un one-shot intitolato Saa, di cui non si conosce la trama. Nelle anteriori edizioni del magazine lo hanno preceduto con lavori autoconclusivi Takeshi Hinata (Ahiru no Sora) il 28 settembre scorso e Seishi Kishimoto (Blazer drive) il 28 aprile 2011.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Rinne no Lagrange: manga e staff anime



Tramite il numero 17 di quest’anno della rivita Young Gangan di Square Enix apprendiamo che Rinne no Lagrange: Flower declaration of your heart di Xebec, avrà un adattamento a manga.

Il manga sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista a partire dal 2 settembre. L’aritsta Kimitake Yoshioka (Material Puzzle Zero Kreuz) disegnerà una storia alternativa scritta dall’editore Shotaro Suga (Darker than Black).

Inoltre, Young Gangan ha pubblicato anche i nomi dello staff che parteciperà alla realizzazione della serie animata di Rinne no Lagrange, che debutterà nel 2012.

Tatsuo Sato (Martian Successor Nadesico) dirigerà il progetto, Toshimasa Suzuki (Sōkyū no Fafner: Dead Aggressor: Heaven and Earth) sarà il regista. Production I.G (Sengoku Basara) sarà accreditato per la storia originale, mentre Xebec (Broken Blade) realizzerà l’animazione. Haruyuki Morisawa (Dream Club, To Aru Hikūshi e no Tsuioku) si occuperà del key visual art dell’anime.

Lo staff dell’anime non ha rivelato nulla in merito alla storia, anche se il sito ufficiale di questa serie sarà online da venerdì 19.

Fonte Consultata: Manga News ; ANN ; Animeclick ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Training/Sleeping/Bathing With Hinako ci insegna ad usare l'Android

L'estate, si sa, è tempo di distrazioni tra partenze, viaggi e ritorni. E in questo clima di disattenzione noi di AnimeClick stavamo per tralasciare (ahinoi) una notizia su una beniamina ormai del nostro sito: Hinako. Forse vi ricorderete di lei [cit.] per i sonnellini, i bagni o la ginnastica. Questa volta la nostra prosperosa amica vuole dimostrare che, qualche centimetro sopra i suoi boing boing, c'è un cervellino che funziona. In che modo? Insegnandoci come usare l'Android OS.

Infatti Hinako ci guiderà attraverso le funzioni dell'Android nella nuova guida di Sansai Books: Isshoni Android Nyūmon (Introduzione all'Android OS con [Hinako]). Usate sempre tutta la memoria o scaricate costantemente la batteria? Oppure non riuscite a inserire la vostra rubrica? La guida ci insegnerà ad utilizzare queste semplici funzioni fino alle più complesse, come ottenere un account Google, utilizzare Twitter o Foursquare. Infine ci sono dei suggerimenti su come scaricare tutta una serie di utili "app moe".

La guida ha 128 pagine totalmente a colori e costa 980¥ (circa 8,80€). Alla luce di tutto ciò non sembra un caso che siano apparse recentemente delle versioni di Isshoni Training: Training with Hinako e Isshoni Sleeping: Sleeping with Hinako proprio per Android sia in Giappone che in Nord America e, a quanto pare dal video riportato di seguito, stanno avendo i loro frutti.

Come usare le app di Hinako per Android:











 
Ultima modifica da un moderatore:
Tiger & Bunny: l’ultimo episodio nei cinema e videogame in arrivo



asayuki Ozaki, produttore e co-creatore Sunrise, aveva recentemente rilasciato un post su Twitter in cui afferma che sta lavorando ad un evento che si sarebbe tenuto la sera del 17 Settembre per celebrare l'ultimo episodio televisivo di Tiger & Bunny. L'intento era quello di trasmettere la puntata, oltre che in TV, in contemporanea nelle sale cinematografiche sparse per tutto il Giappone.

Adesso abbiamo maggiori dettagli in merito: stando alle ultime informazioni rilasciate sul sito web ufficiale di Tiger & Bunny, l'evento, che si terrà in 34 cinema simultaneamente, si chiamerà Tiger & Bunny: Arigatou! Soushite, Arigatou!! (Tiger & Bunny:Grazie! E ancora grazie!!), durerà dalle 23:00 fino alle 5:00 del giorno dopo e comprenderà la trasmissione nei cinema degli episodi 24 e 25 seguiti da un talkshow.

L'avvenimento principale si svolgerà però al Wald 9 Cinema, nel quartiere di Shinjuku a Tokyo, dato che alla proiezione assisteranno Hiroaki Hirata e Koji Yusa, cioè i doppiatori di, rispettivamente, Wild Tiger/Kotetsu T. Kaburagi e Lunatic/Yuri Petrov. Inoltre i fan della serie sono stati invitati a mandare i loro post su Twitter durante la proiezione.

Ma il produttore Ozaki non si è fermato qui: durante l'Otakon il produttore aveva infatti affermato che la Namco Bandai Games ”sta attualmente sviluppando un videogame” ispirato alla medesima serie animata, non specificando per quali console sarà disponibile il gioco, e ha aggiunto che la Sunrise ”sta ricevendo offerte per realizzare i peluches dei personaggi” della serie.

Anime ambientato a Schternbilt City, una città piena di persone di ogni tipo, compresi i così detti Next, soggetti dotati di particolari superpoteri impegnati nella difesa della città come dei veri supereroi. I Next, infatti, combattono il crimine e risolvono casi complessi, e come ricompensa per questa attività possono sponsorizzare dei marchi o ricevere degli ‘hero points’. Non solo, le loro azioni sono seguito minuto per minuto dal canale speciale ‘Hero Tv’, il cui pubblico ogni anno decreta il “King of the Hereos”. In questa realtà alquanto particolare, vive un eroe veterano di nome Wild Tiger, che, dopo anni di successo, sembra ormai destinato ad un lento declino. Proprio per tale ragione, sebbene Tiger preferisca lavorare da solo, gli verrà assegnato il rookie Barnaby Brooks Jr., che tuttavia concepisce la ‘via dell’eroe’ in modo molto diverso da Tiger.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Koge Donbo* il “reality-manga”: sulla storia d'amore della mangaka



Lo scorso 5 agosto la mangaka Koge Donbo* (Pita-Ten; Sugar la fatina della neve; Karin, Piccola Dea) ha lanciato un manga che tratta del suon percorso sentimentale, culminato nel suo recente matrimonio.

News22302.jpg


L'opera si intitola Yomesan wa Moe Mangaka (Una moglie creatrice di manga moe) ed è serializzata su Eden, una rivista per il web di Mag Garden; i primi due capitoli sono disponibili gratuitamente su questo sito, in giapponese, quindi i fortunati, che conoscono la lingua, possono dare una letta.

Gli editori del magazine descrivono il titolo come una narrazione schietta e reale della relazione intercorsa tra i due innamorati, dal primo incontro, al giorno del sì all'altare, fino a continuare la narrazione della vita coniugale quotidiana dei novelli sposini.

La mangaka aveva annunciato lo scorso febbraio che si sarebbe sposata, e aveva rivelato ai fan che entrambi i fidanzati rispettavano il proprio lavoro e avrebbero continuato le loro rispettive attività, anche dopo il matrimonio. Le loro carriere sono così diverse che il suo partner non aveva mai conosciuto un mangaka prima di incontrarla, e l'artista ha evitato di rivelare la natura della sua attività lavorativa all'amato, fino a poco prima del loro fidanzamento ufficiale.

Aveva paura di pregiudizi? forse il manga potrà dare risposta a tale domanda.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Uno special precede il sequel di Last Exile




La trasmissione di Last Exile: Ginyoku no Fam, sequel della celebre serie Gonzo, sarà preceduta da uno speciale che andrà in onda il 7 Ottobre, una settimana prima della messa in onda del primo episodio.

Lo speciale proporrà una panoramica sul mondo dell’anime attraverso segmenti commenti dallo staff e dal cast; parteciperanno al programma i doppiatori dei protagonisiti come Aki Toyosaki (Fam), Aoi Yuuki (Giselle) e Ai Kayano (Milia).


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Gto – Shonan 14 Days: termina il manga di Tohru Fujisawa

Attraverso il blog di Tohru Fujisawa (GTO – Bad Company – Shonan Junai Gumi – Rose Hip Rose – Kamen Teacher – Reverend D) apprendiamo che Gto – Shonan 14 Days si concluderà sulle pagine del numero 41 della rivista Shonen Magazine (di casa Kodansha), in vendita il 7 settembre. La serie si concluderà in 9 volumi. La pubblicazione giapponese del manga Gto – Shonan 14 Days è iniziata il 10 giugno 2009.

Inoltre l’autore annuncia che dopo Gto – Shonan 14 Days farà uno spin-off incentrato sulle gemelle Riko e Miko, protagoniste di Gto – Shonan 14 Days. Non sono ancora noti molti particolari e non sappiamo nemmeno se comparirà il Great Teacher Onizuka.

In Italia il manga viene pubblicato dalla casa editrice Dynit e finora siamo arrivato al volume 6 degli 8 disponibili in Giappone. I volumi sono disponibili al costo di 6.90 euro cadauno.

Trama presa dal sito dell’editore:

Torna finalmente, con una nuova e divertentissima serie, Eikichi Onizuka: il professore matto protagonista di GTO che – in barba ai suoi trascorsi da teppista – si propone di diventare il migliore insegnante di tutto il Giappone!

GTO Shonan 14 Days è la storia delle due settimane che, dopo essere stato ferito da Teshigawara, Eikichi avrebbe dovuto trascorrere all’ospedale. In realtà, nonostante la gravità delle sue condizioni preoccupini il personale medico, Eikichi Onizuka si dimette… o meglio fugge per partecipare a una trasmissione televisiva. Mentre si racconta davanti alle telecamere, si fa scappar di bocca di aver corso il rischio di seppellire viva un’alunna. Scoppia il caos! Data l’aria pesante a scuola, Eikichi decide di starsene lontano dai guai per un po’ e si rifugia a Shonan, dove ha trascorso i migliori anni della sua vita. Gli amici, tuttavia, lo abbandonano al suo triste destino, finché il professore incontra una bella maestra che si occupa di ragazzi difficili, ospiti presso un orfanotrofio. Attratto da lei, decide di aiutarla, confidando di prendere due piccioni con una fava: aprire il cuore di quei ragazzi rifiutati dalle loro famiglie… e perdere finalmente la verginità!

Fonti consultate:


Anime News Network I



Anime News Network II



Anime News Network III



Sito web ufficiale di Tiger & Bunny



Animeclick



Mangaforever



Nanoda ( thaks a yuri90 XD )



 
Ultima modifica da un moderatore:
Novità per Tsutomu Takahashi (Sidooh) e Yuana Kazumi: arte VS logica




Yuana Kazumi (Canto del cielo perduto; Un Milione di Lacrime; Il Fiore del Sonno Profondo; Haru Hana) inizierà una nuova serie in Aria # 11, il 28 settembre, che sarà intitolata Dakara Kaneda ha Koi ga Dekinai.

Seguiremo le vicende di Ako, una giovane studentessa presso l'accademia delle belle arti, nella vita della quale irromperà Kaneda, un uomo con un modo di pensare troppo logico, che si scontra con l'indole artistica della protagonista.

Sula stessa rivista Tsutomu Takahashi (Sidooh - Tetsuwan Girl - Jiraishin - Alive - Skyhigh - Skyhigh Karma - Skyhigh Shinsho - Blue Heaven - Muyung - Senza ombra - Jiraishin Diablo - Detonation Island - Skyhigh 4) pubblicherà un suo nuovo lavoro, presumibilmente un one-shot intitolato Saa, di cui non si conosce la trama. Nelle anteriori edizioni del magazine lo hanno preceduto con lavori autoconclusivi Takeshi Hinata (Ahiru no Sora) il 28 settembre scorso e Seishi Kishimoto (Blazer drive) il 28 aprile 2011.

Fonte Consultata: Manga News



 
Novità per Tsutomu Takahashi (Sidooh) e Yuana Kazumi: arte VS logica




Yuana Kazumi (Canto del cielo perduto; Un Milione di Lacrime; Il Fiore del Sonno Profondo; Haru Hana) inizierà una nuova serie in Aria # 11, il 28 settembre, che sarà intitolata Dakara Kaneda ha Koi ga Dekinai.

Seguiremo le vicende di Ako, una giovane studentessa presso l'accademia delle belle arti, nella vita della quale irromperà Kaneda, un uomo con un modo di pensare troppo logico, che si scontra con l'indole artistica della protagonista.

Sula stessa rivista Tsutomu Takahashi (Sidooh - Tetsuwan Girl - Jiraishin - Alive - Skyhigh - Skyhigh Karma - Skyhigh Shinsho - Blue Heaven - Muyung - Senza ombra - Jiraishin Diablo - Detonation Island - Skyhigh 4) pubblicherà un suo nuovo lavoro, presumibilmente un one-shot intitolato Saa, di cui non si conosce la trama. Nelle anteriori edizioni del magazine lo hanno preceduto con lavori autoconclusivi Takeshi Hinata (Ahiru no Sora) il 28 settembre scorso e Seishi Kishimoto (Blazer drive) il 28 aprile 2011.

Fonte Consultata: Manga News

:rickds:

http://forum.spaziogames.it/board/showthread.php?t=97961&p=13483296&viewfull=1#post13483296

 
Shueisha smentisce: niente anime o live per Jojo



WTF ( N.d MagnaManga )



L’editore giapponese Shueisha smentisce l’articolo del magazine Weekly Bunshun, “Non sappiamo da dove questo articolo abbia preso la sua fonte d’informazione, poiché in questo momento non è stato deciso nulla” e ancora "Riceviamo in continuazione domande dalla stampa sulla eventualità di adattamenti cinematografici di Jojo, ma per ora non ci siamo mai pronunciati in merito”; a quanto pare niente film anime e live action per Jojo, quindi o era tutta una bufala, oppure la casa editrice non è ancora pronta a fare annunci e per ora smentisce, vedremo.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Terza stagione confermata per l'anime di Hayate no Gotoku



Come vi avevamo riportato qualche tempo fa, Kenjirou Hata, autore del manga Hayate no Gotoku, aveva lanciato tramite il suo account di Twitter alcune indiscrezioni sulla possibilità dell’arrivo di una terza stagione per l’anime che è stato tratto dal suo manga. Ed ora arriva una conferma definitiva alle sue “anticipazioni”

Apprendiamo infatti dal volume speciale “Hayate no Gotoku 99”, un manga in one-shot distribuito in edizione limitata agli spettatori delle “proiezioni doppie” del film dedicato alla serie Hayate no Gotoku: Heaven is a place on Earth (che in parte degli schermi è proiettato in combinazione con l’ultimo film animato dedicato a Negima!), che la produzione per la terza serie di Hayate è stata definitivamente avviata.

News22317.jpg

Ci sarà dunque una terza stagione dedicata alle (dis)avventure del maggiordomo più indaffarato e indebitato dei manga, che proseguirà la serie dei 78 episodi realizzati per le prime due serie.

E siccome va a braccetto al cinema con Hayate, anche per il professore mago Negi Sprinfield c’è qualche novità.

Con uno speculare manga one-shot dal titolo “Negima! Vol. 0” regalato agli spettatori del film Negima! Anime Final, si fa sapere che l’edizione in DVD del film verrà distribuita in home video in allegato all’edizione limitata di uno dei primi numeri del manga che verrà pubblicato il prossimo anno (probabilmente il numero 37 o il 38…)


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 












Terminano lo yuri Sasameki Koto e Re:Birth di Dall-Young (Freezing)




Il magazine Monthly Comic Alive di Media Factory annuncia che nel suo numero 11, il 27 settembre termineranno due manga:

Il primo è Sasameki Koto lo yuri di Takashi Ikeda

La storia si svolge in un normale istituto superiore, protagonista è Sumika, una ragazza alta ben 1,75 m, proveniente da una famiglia composta quasi unicamente da uomini praticanti karate, sport in cui anche lei è un asso. Caratterialmente è un'adolescente come tante, se non fosse che ha un "peso" che la rende spesso triste e silenziosa: Sumi è innamorata da lunga data della sua migliore amica, Ushio. Quest'ultima, da parte sua, è una vera appassionata del gentil sesso, ma si innamora solo di ragazze piccole, fragili e soprattutto molto femminili, e, anche solo per l'altezza e l'abbigliamento, Sumi non rientra nei suoi canoni.

Per un caso fortuito, Sumi e Ushio entreranno però a far parte di un "club per ragazze", o meglio, dei tentativi (sempre falliti) di Tomoe, una loro compagna di classe, e di Miyako, la sua ragazza, di realizzarlo. A loro si uniranno Aoi, una compagna di classe con la passione per gli yuri e per l'amore puro ed innocente tra due donne, un qualcosa lontano dalla realtà quotidiana, e Kyori, un'amica molto solare di Sumika ed Ushio, che, a differenza loro, ribadisce spesso la sua eterosessualità. Unico personaggio maschile della serie è Masaki, un ragazzo dall'aspetto e dai modi di fare molto delicati, che viene costretto dalla sua bizzarra sorellina minore a vestire panni femminili e a lavorare come "modella" per delle riviste. Masaki è innamorato di Sumi ed è oggetto dei desideri (quando indossa abiti femminili) di Ushio.
Questo manga dal gusto dolce amaro è stato serializzato sul magazine dal 2007, il suo ottavo volume è uscito a febbraio, e si attesterà sui 9 volumi; esso ha già ispirato una serie anime per la TV nel 2009.

News22314.jpg

Mentre il secondo è Re:Birth —The Lunatic Taker—


Una tranquilla città giapponese, senza gravi precedenti, è teatro di un'ondata di strani suicidi. Per alcuni vi è un legame con dei misteriosi oggetti che vengono rinvenuti in giro per le strade. Reiji non crede a queste speculazioni e quando trova dei braccialetti per terra, li prende senza pensarci troppo su. Improvvisamente, un borseggiatore ruba la borsa di una donna e Reiji interviene, ma viene pugnalato. Quando la vita lo sta lasciando, sente una voce che viene emanata dai bracciali: "Se vuoi vivere, accetta un accordo!".


Lo scrittore Dall-Young Lim (Aflame Inferno; Freezing; Onihime VS) e l’artista artista Soo-Hyon Lee (Unbalance Unbalance) avevano lanciato questo manga nel 2009 su Monthly Comic Alive, e il sesto volume è uscito lo scorso giugno e la serie si concluderà con il settimo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Hana no Utame Gothicmade di Mamoru Nagano a primavera 2012



Al Chara Hobby svoltosi nel finesettimana Kadokawa ha finalmente rivelato il periodo di uscita dell’atteso film animato che segna il debutto alla regia di Mamoru Nagano, il papà di The Five Star Stories.

Hana no Utame Gothicmade uscirà nelle sale cinematografiche nipponiche nel corso della primavera del prossimo anno, come conferma anche il sito ufficiale del progetto che festeggia i 65 anni della Kadokawa.

In lavorazione dal 2006, l’anime è un one man show di Nagano, che ne sta curando la sceneggiatura, la regia, il character design, la fotografia e le animazioni chiave; lo studio Automatic Flowers realizzerà le animazioni.







 
Ultima modifica da un moderatore:
Natsume Yuujin Chou sponsor termale e di festival estivi




Pare proprio che i personaggi degli anime siano degli ottimi testimonial pubblicitari, quindi è sempre più diffuso il loro utilizzo per promuovere attività ed eventi vari in Giappone, questa volta è il turno di Nyanko-sensei, il gatto nato dall'estro di Yuki Midorikawa autrice del manga Natsume Yuujin-Chou, adattato in 3 serie anime. Il micione sponsorizza le terme di Hitoyoshi, apparendo su tre poster, che mostrano le terme e luoghi di interesse della cittadina della prefettura Kumamoto, situata nel sud del Giappone. Questi poster sono stati esposti a partire dal 1 agosto in numerose stazioni ferroviarie giapponesi e in particolar modo a Tokyo ed Osaka.


Ma perché scegliere proprio il youkai volpe nelle spoglie feline? Ebbene, la spiegazione è semplice: il regista e lo staff dell'anime Natsume Yuujin-Chou hanno visitato Kuma e Hitoyoshi per trarre ispirazione per i fondali, ed effettivamente le tre serie immortalano luoghi realmente esistenti nella prefettura. I luoghi e l'anime sono legati da un doppio filo, così gli organizzatori del "LaLa Natsu Fest" hanno anche pensato di offrire sul loro sito una piantina per facilitare la "location hunting" (caccia alla location) dei fan.

Ma gli omaggi al franchise non finiscono qui, i personaggi del fantsy sono stati utilizzati anche per sponsorizzare un festival di fuochi d'artificio, tenutosi il 15 agosto a Hitoyoshi.

Qualora non conosciate ancora Natsume Yuujin-Chou vi invitiamo a leggere il dossier dedicato a questo titolo: AnimeClick.it presenta: Dossier su Natsume yuujinchou

Fonte consultata: Anime News Network



 
Ultima modifica da un moderatore:
Digimon Xros Wars: in arrivo la seconda stagione



Con l’uscita del numero di ottobre di V Jump di Shueisha giunge la conferma che la serie animata di Digimon Xros Wars avrà una seconda stagione e questa, farà il suo debutto in Giappone il prossimo 2 ottobre.

La storia continuerà sempre a ruotare intorno a Taiki, il personaggio principale di questa serie e ai suoi amici ed in particolare verrà finalmente rivelato il segreto del divario tra il mondo reale e il mondo digitale.

Inoltre, in questa seconda stagione verranno introdotte le “hyper-evolve“, un nuovo mondo, nuovi amici e nuovi digimon, tra cui Tagiru Akashi, un misterioso ragazzo che sarà la chiave di svolta della storia.

In più vi saranno anche nuovi Xros Loader per i digi-partners, che saranno amici o nemici a seconda della situazione, tra i quali spiccano i nomi di Ryoma Mogami e Airu Suzaki.

La prima serie di Digimon Xros Wars ha fatto il suo debuttato in Giappone nel luglio del 2010 su TV Asahi, e questa è stata la prima a non essere trasmessa su Fuji Television, detentrice delle altre serie tv. In Italia la serie è al momento inedita.

Trama: ” Taiki Kudo, un ragazzo di tredici anni, un giorno sente per caso una melodia misteriosa che lo conduce in un misterioso vicolo. Improvvisamente, un leggendario Digivice chiamato Xros Loader appare davanti ai suoi occhi. Accompagnato dai suoi amici, Akari Hinomoto e Zenjirou Tsurugi, Taiki viene trasportato a Digiworld, il mondo digitale. Ben presto si renderà conto che Digiworld è un luogo abitato da mostri digitali chiamati Digimon e al momento è controllato da un impero malvagio chiamato Bagura Army. Ben presto, Taiki e la sua squadra diverranno una figura importante per liberare il mondo digitale dall’opprimente giogo della Bagura Army. “

Fonte : Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kochikame approda al cinema




La lunga estate si mantiene caldissima al botteghino nipponico e nuovi titoli interessanti non cessano di uscire neanche nel periodo estivo. I film più visti rimangono i blockbuster di Hollywood, in particolare Harry Potter e i doni della morte - Parte 2 che ha raccolto finora ben 75 milioni di euro di incasso. In alte posizioni rimangono, ma in calo, Transformers 3 e Cars 2. Esordisce anche Kung Fu Panda 2 in modo buono ma non dirompente quanto a incassi.

A seguire gli americani rimangono con buona sorte i campioni di incassi dell’animazione nipponica quali il recente film dello Studio Ghibli Kokuruko-Zaka Kara, che supera la quota dei 30 milioni di euro (pressoché eguagliato Trasformers 3), e Pokemon: Best Wishes che perde un po di slancio ma mantiene un incasso (33 milioni) superiore al film del Ghibli.

Tra le nuove uscite raccoglie molto bene il duplice film dedicato alle due attualmente più popolari saghe degli eroi mascherati: Kamen Rider OOO e Kaizoku Sentai Gokaigers. La formula adottata in questo caso è quella già vista di recente per alcuni film di animazione che escono “in coppia” nonostante risultino essere due lungometraggi ben distinti. Un esempio lo troviamo anche qui con il (doppio) film dei Pokemon, ma lo abbiamo già visto con One Piece X Toriko e con Negima! X Hayate no Gotoku (quest’ultimo in uscita in questo week-end).

Il risultato cumulativo spinge sicuramente i film in classifica, ma a ogni modo il genere si conferma popolare.


Fa il suo esordio cinematografico (dopo una precedente serie TV) anche il vulcanico poliziotto Kindaichi Ryotsu con una nuova avventura nel film di Kochikame, inspirato al longevo manga di Osamu Akimoto che ha ad oggi più di 170 volumi pubblicati all’attivo.



Esordisce anche un altro film tratto da un manga: parliamo di Usagi Drop, nato dalla matita di Yumi Unita.


Scorrendo la classifica, appena in coda a Kochikame, troviamo Naruto: Blood Prison che realizza comunque un buon incasso in questo caldo Agosto. Il biondo ninja di Konoha va a braccetto con in suo giovani “colleghi” di Nintama Rintarou che quasi lo pareggiano in classifica.

Esce invece di scena Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi, ormai non più presente nelle classifiche di Mojo e che chiude la sua apparizione poco sopra i 5 milioni di incasso.

79115238.jpg


NOTE:

1 - La classifica non tiene conto dei film di produzione occidentale (le nuove uscite sono contrassegnate in rosso).

2 - I dati sono aggregati a partire da quelli comunicati dal portale boxofficemojo.com.

3 - Gli incassi sono riportati in euro.

4 - Per le trame e le informazioni, AsianMediaWiki


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Yoshiyuki Tomino: il 10 Settembre scopriremo il nuovo lavoro del papà di Gundam



L’account twitter ufficiale della saga di Keroro destinato alle pubbliche relazioni ha rivelato che il numero di Ottobre del mensile Newtype, in vendita dal 10 Settembre, annuncerà il nuovo progetto di Yoshiyuki Tomino (Mobile Suit Gundam, Aura Battler Dunbine, Overman King Gainer tra le tante serie da lui dirette).

L’addetto stampa ha posto l’accento sul fatto che il nuovo progetto di Tomino sia in fase di idea e non ancora “un nuovo lavoro“; in un’intervista dello scorso Marzo il papà di Gundam aveva rivelato per la prima volta di avere intenzione di dirigere un nuovo lavoro sul suo seminale Ideon, tuttavia l’addetto non ha affermato né che il nuovo progetto riguarderà Ideon né che sarà un anime.

Non ci resta che attendere l’uscita del magazine della Kadokawa.

Fonte : Animeclick ; Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top