Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Gundam Extreme Vs..Nuovo PV.11 minuti di pura distruzione



A due settimane dalla sua uscita, la campagna promozionale della Namco Bandai per il suo titolo di punta della stagione: Gundam Extreme Vs, continua martellante, con video, promozioni sulle riviste, ed interi approfondimenti sui canali di Bandai Namco Live.

Gundam Extreme Vs - CM


Ecco l'esclusiva Trial Mission, assente nella versione Arcade, in cui i giocatori affronteranno una missione all'ultimo sangue contro l'Impero di Giove e l'odio di Crux Dogatie. Ci saranno nuovi nemici, nuovi giganteschi Mobile Armour da affrontare, fra cui le 8 Divinitas, dotate di generatori e armi nucleari ognuna guidata da un cervello artificiale, e nuovi eventi da superare.

Gundam Extreme Vs - Live Demonstration


Sono trenta minuti che permettono di approfondire ulteriormente il gioco, malgrado l'audio in nipponico, ed anche di scoprire alcuni aspetti inediti del mondo televisivo giapponese, la ripresa sembra essere stata fatta in diretta.

E' confermato che il gioco è Region Free quindi può essere liberamente importato, anche se dovrebbero essere create delle versioni localizzate per l'occidente.

Jinrui Wa Suitai Shimashita debutta in estate



Dal momento dell’annuncio di Febbraio non si sono più avute notizie circa la trasposizione animata del light novel Jinrui wa Suitai Shimashita (L’umanità è declinata) di Romeo Tanaka. Un volantino pubblicitario che promuove l’uscita della riedizione dei primi due volumi della serie con le nuove copertine realizzate da Sunaho Tobe, in vendita da oggi in Giappone, fornisce poche informazioni in più: l’adattamento è destinato alla televisione e andrà in onda nel corso della stagione estiva.

Non si hanno ulteriori dettagli, se non che Marvelous AQL ha aperto il sito ufficiale del progetto.

La serie conta 6 volumi pubblicati da Shogakukan.

Edizione estesa per il film di Negima!



Ken Akamatsu, autore del manga originale noto anche per Love Hina e My Santa, ha annunciato che l’edizione in dvd del film Mahou Sensei Negima! The Movie: Anime Final avrà durata quasi doppia rispetto alla versione trasmessa al cinema.

In uscita il 17 Febbraio come allegato all’edizione limitata del volume 37 del manga, il film durerà 84 minuti (40 in più dell’originale) e avrà i dialoghi rivisti, così che — parola di Akamatsu — l’intelligenza dei personaggi venga un po’ elevata.

Negima Movie: Supervisor Ken Akamatsu’s Cut verrà ufficialmente annunciata oggi in occasione dell’uscita in patria del volume 36 del manga, pubblicato nel nostro Paese da Star Comics.

Uscito nelle sale il 27 Agosto il film racconta il giorno del diploma delle 31 studentesse di Negi.

Fonti Consultate:


Adriansang



Gundam Guy



Animeforever






 
Ultima modifica da un moderatore:
Kadokawa Nico Nico Ace: lanciata la nuova rivista online gratuita



La Niwango, società che gestisce il popolare sito web giapponese di video sharing Nico Nico Douga, sta lanciando ora la rivista digitale gratuita Kadokawa Nico Nico Ace insieme alla casa editrice Kadogawa Shoten. La rivista caricherà ogni martedì capitoli delle serie Sora no Otoshimono, Daisuki Desu! Maho Tenshi Kosumaru, Tiger & Bunny, Deadman Wonderland, Keroro Gunsou, Tokyo ESP, Nanamaru Sanbatsu e Anikoi.

News23680.jpg

La rivista in realtà fa parte di un più ampio progetto di lancio di libri digitali su Nico Nico Seiga, l'equivalente di Nico Nico Douga per fotogrammi online.

Come per il sito di video sharing, anche Nico Nico Seiga permette ai visitatori di postare commenti sui manga e romanzi; inoltre sta rendendo disponibili gratuitamente titoli manga presi dalla rivista 4-Koma Nano Ace della Kadokawa Shoten come Nichijou (My Ordinary Life) e Maken-Ki della rivista Age Premium publicata dalla compagnia Fujimi Shobo.

Vi segnaliamo infine che anche il primo volume del premiato manga Thermae Romae sarà disponibile online per un tempo limitato, e per la precisione sino al 22 novembre.

Fonte Consultata: Anime News Network


 
Kingdom – La Guerra dei 500 anni: staff del tv anime




Breve update sulla trasposizione animata del seinen di Yasuhisa Hara annunciata pochi giorni fa, dal momento che il numero 51 di Weekly Jump ha svelato alcuni nomi dello staff. Jun Kamiya (Blue Seed, Neo Ranga – L‘arcana divinità del mare del sud) dirige l’adattamento, mentre Naruhisa Arakawa (Nadesico, Spice and Wolf, Onigamiden – Legend of the millennium dragon) scrive le sceneggiature. Come già trapelato, Studio Pierrot produrrà le animazioni.

Il magazine Shueisha mostra anche la prima key visual del Kingdom animato:

dqklg3.jpg

Il manga originale è disponibile in italiano da GP Publishing; su MangaForever potete leggere una recensione del primo volume.

Fonte : Mangaforever


 
Si è concluso il manga di “Fractale”



Lo scorso giovedì sul sito Gangan Online è stato pubblicato il tredicesimo e utlimo capitolo del manga di “Fractale“, adattamento a fumetti dell’omonima serie anime.

Una vicenda travagliata quella legata a quest’opera, oggetto di una disputa tra Yutaka Yamamoto, regista dell’anime, e Mutsumi Akazaki, la mangaka che ha firmato il fumetto.

Lo scorso giugno, infatti, la Akazaki aveva commentato sul suo blog l’anime di “Fractale”, bollandolo come un lavoro poco interessante, mentre l’autrice avrebbe preferito lavorare su qualcosa di più stimolante.

Yamamoto dal canto suo, dopo aver risposto ai commenti della mangaka, aveva reso noto su Twitter di aver sollecitato i responsabili del franchise della serie di interrompere la pubblicazione del manga, senza ottenere alcun risultato immediato.

Il manga era stato lanciato sul web nel 2010, e al momento è stato raccolto in due volumi, il secondo dei quali è stato rilasciato lo scorso luglio.

Fonte : Mangaforever


 
"11 Ninme no Striker" 16° film per Detective Conan ad aprile 2012



Il numero #52 di Shonen Sunday rivela delle informazioni sul 16° film di Detective Conan, tratto dal celebre manga di Gosho Aoyama: intanto si intitolerà 11 Ninme no Striker (o all’inglese The Eleventh Striker), uscirà il 14 aprile del 2012, sarà diretto da Koubun Shizuno (Detective Conan 15 ~ Quarter of Silence), la sceneggiatura sarà curata da Kazunari Kouchi (Detective Conan), le musiche saranno composte da Katsu Ono, per la distribuzione di Toho; infine si sa già che il trailer sarà diffuso 25 novembre, alla fine del 13° film, che andrà in onda su NTV alle 21.

News23996.jpg

Un giorno l'agenzia Kogoro riceve una telefonata, dall’altro capo del telefono una persona lancia un allarme bomba, e alla fine della comunicazione lascia un messaggio in codice "Il ragazzo in blu e la zebra blu, la pioggia vengono dall’alto…". Solo se riuscirà a decifrare il codice, Conan potrà evitare l’esplosione. Ovviamente l’esplosivo non si trova in un luogo deserto ed isolato, ma nello stadio, durante un incontro di calcio tra la squadra degli Tokyo Spirits di Hideo Aoki e quella dei Big Osaka di Ryusuke Hide.

In Giappone il manga è tutt’ora in corso e il 14 dicembre uscirà il 74° volume.

FOnte : Animeclick


 
Berserk: a Gennaio i blu-ray dell’anime tv



Il 18 Gennaio verrà pubblicato in Giappone un cofanetto Blu-ray contenente l’adattamento televisivo di Berserk degli Anni Novanta al costo di 26.250 Yen (260 € circa).

La serie di 25 episodi verrà rimasterizzata in HD dal negativo originale e sarà suddivisa in 5 dischi; la confezione allegherà un booklet di 24 pagine, gli extra saranno costituiti da un BD-BOX campaign ticket, una raccolta di trailer e le sigle senza crediti. L’uscita precede quindi di un mese l’arrivo nelle sale, previsto per il 4 Febbraio, del nuovo film Berserk Ōgon Jidai-Hen I: Haō no Tamago.

In Italia la serie tv diretta da Naohito Takahashi, composta da Yasuhiro Imagawa e caratterizzata graficamente da Tokuhiro Matsubara è disponibile in dvd da Yamato Video.

Tibetan Dog: nuovo trailer del film Madhouse



Cinema Today ha diffuso il trailer ufficiale di Tibetan Dog, il nuovo lungometraggio animato dello studio Madhouse che uscirà nelle sale giapponesi il 7 Gennaio. Il video è accompagnato dalle note di Echoes della cantante cino-tibetana Alan Dawa Dolma:






 
Switch Girl "l'on/off" in carne ed ossa in un nuovo live action



L’uscita numero 24 del 2011 della rivista Margaret di Shueisha rivela che è in produzione una serie TV live-action per Switch Girl!! la commedia shoujo di Natsumi Aida. Il dorama debutterà il 24 dicembre sul canale satellitare Fuji TV Two, e la modella del magazine Seventeen, Mariya Nishiuchi, sarà la star dello show.

News23986.jpg

Nika Tamiya è una studentessa di diciassette anni molto carina, sempre vestita all’ultima moda, ben truccata e assai popolare sia tra i ragazzi che tra le compagne… Ma dietro a questa facciata di ragazza perfetta si nasconde un terribile segreto: quando Nika è a casa, entra nella modalità “OFF” e diventa una rozza, sciatta e trasandata pigrona, che passa tutto il giorno davanti ai videogiochi mangiando patatine. Fino ad oggi l'unica a conoscere il segreto di Nika, e il motivo del suo bizzarro comportamento, era la sua migliore amica, ma un giorno, per puro caso, il suo compagno Arata Kamiyama la coglie “in flagrante”! Il ragazzo potrebbe rovinare la sua reputazione, e metterla in guai seri! Tuttavia, anche lui sembra nascondere un segreto… (Trama dell'editore italiano, Star Comics.)

Aida ha lanciato il suo manga proprio su Margaret nel 2006, e Shueisha ne ha pubblicato 17 volumi a settembre 2011. In Italia i diritti del titolo cartaceo sono detenuti da Star Comics.

Si conclude “Mao Dante tai VS Getter Robo G”



Sul numero di Champion RED in vendita dal 19 dicembre prossimo, si concluderà “Mao Dante tai VS Getter Robo G”, serie manga firmata dal sensei Go Nagai, che giunge a pochi mesi di distanza dall’inizio della serializzazione, iniziata lo scorso 19 agosto.

Stando a quanto riportato sulla rivista di Akita Shoten, Nagai sta attualmente disegnando il clou dello scontro tra Mao Dante e Getter Robo G, due sue celebri creature, nate rispettivamente nel 1971 e nel 1975.

Fonte consultata: Anime News Network ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
OMG!! il Live Action di Switch Girl!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Lo seguirò sicuramente, sono curioso di vedere se lo censureranno o meno... il manga è abbastanza "sfacciato" su alcuni argomenti.

Lei comunque gran bella fig@ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
OMG!! il Live Action di Switch Girl!! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifLo seguirò sicuramente, sono curioso di vedere se lo censureranno o meno... il manga è abbastanza "sfacciato" su alcuni argomenti.

Lei comunque gran bella fig@ //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
E' rimasto folgorato dal manga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Una nuova serie spin-off per Freezing!



A circa cinque mesi dalla conclusione della serie animata, Freezing si vede pubblicare un nuovo spin-off sulla rivista Comic Valkyrie della casa editrice KTC, dove il manga originale di Dall-Young Lim è tuttora publicato. L'adattamento, ad opera di Jae-Ho Yoon, ripercorrerà i primi anni di scuola del futuro presidente del consiglio studentesco Chiffon Fairchild.

News23756.jpg

Esseri provenienti da un'altra dimensione hanno iniziato una guerra con l'umanità. Per contrastare questa minaccia, un'accademia chiamata "Genetcs" sta istruendo uno speciale nucleo di sexy guerriere chiamato "Pandora" nell'uso di armi e tecniche mortali. Kazuya Aoi si iscrive a questa speciale unità di addestramento a causa di una promessa fatta alla sorella, recentemente morta in battaglia. Qui viene in contatto con la gelida Satellizer L. Bridgette, soprannominata "The untouchable queen", studentessa del secondo anno dell'accademia...

Fonte: Anime News Network


 
Anime per Mahou Tsukai Nara Miso o Kue!, magia a colpi di zuppa



I rivenditori bk1 e HMV rivelano che è in lavorazione un adattamento anime per il lancio di Mahou Tsukai Nara Miso o Kue! (Eat Miso to Become a Sorcerer!), light novel di Sai Sumimori. Secondo i rivenditori lo studio AIC produrrà il progetto in una serie di corti animati per la distribuzione online su Nico Nico Douga, e su altri siti da definire.

News23884.jpg

La storia è ambientata in un mondo in cui l’uso della magia è visto da secoli come un misterioso potere che rivaleggia con la scienza, tuttavia la scoperta del MISO – “Material of an Impediment to the Sorcerer's Orders” (“materia di impedimento gli ordini dei maghi”) — ha reso la magia un potere non più così speciale, ma una tecnica che può essere sviluppata. Una mattina mentre Shouta Hacchouya, uno studente di un accademia di magia, assapora tranquillamente la sua zuppa di miso, irrompe Majieeru, una ragazza che si rivela essere “il luogo di nascita” della magia.

Kodansha lancerà il primo volume della light novel il 2 dicembre assieme ad altri progetti sia manga che animati, Shirou illustrerà questa uscita di debutto, per la storia che ha vinto il I Kodansha Light Novel Bunko Award. L'editore tuttavia non ha ancora confermato il progetto animato.

Termina Jormungand, in Italia per GP Publishing



Il prossimo Dicembre, Monthly Sunday GX, magazine antologico del gruppo Shogakukan, annuncerà la fine del manga dell’autore Keitarou Takahashi: Jormungand, che si concluderà ufficialmente col numero di Febbraio della suddetta rivista (in uscita il 19 Gennaio).

In Giappone, il manga Jormungand viene serializzato dal 2006, e il 19 di Dicembre sarà distribuito il 10° volume.

News23998.jpg

La casa editrice GP Publishing, ha recentemente reso noto, in occasione dello scorso Lucca Comics, di aver acquistato i diritti per la pubblicazione italiana dell’opera, che si affaccerà al pubblico nostrano a partire dal 2012.

La trama ruota attorno a un venditore di armi illegali e alle sue complici. La storia comincia con l'aggiunta nella squadra di un nuovo elemento, un ragazzo giovane e piuttosto strano che... odia le armi. Una serie ricca di proiettili, coltelli parole e sangue!

Termina il manga di Fractale, finiranno anche le polemiche?



La casa editrice giapponese Square Enix ha postato il tredicesimo, e ultimo capitolo dell’adattamento manga di Fractale, sul sito Gangan Online. Il manga è stato al centro di una polemica la scorsa estate, tra il regista dell’anime, Yutaka Yamamoto, e la disegnatrice del manga Mutsumi Akazaki.

Nel mese di Giugno la mangaka aveva scritto sul proprio blog che trovava il manga poco interessante, e avrebbe preferito lavorare su un manga di suo gradimento. Dopo aver criticato le parole della Akazaki, Yamamoto aveva chiesto la sospensione del manga, facendo notare però che la decisione finale spettava al comitato di produzione. La settimana dopo venne rilasciato online il decimo capitolo.

Novità sull’edizione home video di Negima! Anime Final



Pochi giorni fa Ken Akamatsu aveva annunciato che l’edizione home video del film Mahou Sensei Negima! The Movie: Anime Final sarebbe durato quasi il doppio rispetto a quella cinematografica. Il minutaggio della Supervisor Ken Akamatsu’s Cut è stato ora precisato, e ammonta a oltre 70 minuti, quindi di più della versione cinematografica ma meno degli 84 stimati dal mangaka in un primo momento: il dvd conterrà una sequenza precedente i credits che descrive il momento in cui la storia si ramifica dal Magic World Arc del manga per raccontare l’Ending Concept B; compariranno i personaggi di Rakan, Shizuna Minamoto e Fate, ma il mangaka avvisa che la storia di Fate è significativamente differente nell’Ending Concept B. Come già detto i dialoghi e i pensieri dei personaggi sono stati rivisti per meglio aderire al materiale originale.

La confezione che comprende edizione limitata del volume 37 del manga e il dvd includerà anche 31 card esclusive con riflessi olografici, retro dorati e una replica dell’autografo dei doppiatori; ognuna raffigura una studentessa, tuttavia le sorelle Narutaki condividono la stessa card così che ci sia spazio anche per una card dedicata a Negi.

Nuovi dettagli su Space Battleship Yamato: Resurrection Director’s Cut



Non solo il finale alternativo visto esclusivamente nel corso della proiezione in cui 4000 appassionati hanno scelto la sequenza conclusiva del montaggio originale per la Director’s Cut di Uchu Senkan Yamato Fukkatsu-hen.

Per seguire il volere del defunto ideatore, produttore e regista Yoshinobu Nihizaki la versione estesa del film durerà almeno mezz’ora in più e conterrà anche sequenze mai viste prima, scena rimontate e dialoghi ridoppiati.

L’operazione è condotta dall’aiuto regista e mecha designer Makoto Gundam ZZ Kobayashi, il quale sarà affiancato dai direttori dell’animazione Nobuyoshi Habara (Choju Kishin Dancougar) e Tomonori Kogawa (Seisenshi Dunbine). Prevista la collaborazione dello studio Xebec, impegnato insieme ad AIC nel nuovo Yamato 2199 di Yutaka Izubuchi.

Come già riportato Uchu Senkan Yamato Fukkatsu-hen uscirà prima in due cinema di Tokyo e Osaka dal 28 Gennaio al 3 Febbraio, per poi essere distribuito da Bandai Visual in DVD e Blu-ray Disc il 23 Marzo.

Natsuiro Kiseki è il nuovo anime Sunrise del regista di Fullmetal Alchemist



È Seiji Mizushima, noto per Fullmetal Alchemist, Gundam 00 e il più recente Un-Go, il regista del nuovo anime originale della Sunrise previsto per il prossimo anno, Natsuiro Kiseki (Miracolo color estate). Ryuichi Kimura assiste di nuovo Mizushima alla direzione come fatto in Hanamaru Kindergarten, mentre Tatsuhiko Urahata (Monster) supervisiona le sceneggiature; il character design originale è realizzato da Hidari (Fractale), che Yuichi Tanaka (Last Exile) adatta per l’animazione.

L’anime vede la partecipazione del gruppo di doppiatrici Sphere come interpreti delle protagoniste: Aki Toyosaki (Yui in K-On!!) è Rinko, Ayahi Takagaki (Feldt Grace in Gundam 00) è Saki, Haruka Tomatsu (Anaru in AnoHana) è Yuka, Minako Kotobuki (Rickert in Berserk Ōgon Jidai-Hen I: Haō no Tamago ) è Natsumi.

Segue la key visual che mostra le protagoniste:

6e2csk.jpg


Fonte consultata: Anime News Network ; Animeclick ; ANN ; Mangaforever ; ANimeforever


 
Un-Go episode:0 Un film prequel per la TV detective story



Il sito ufficiale di Un-Go e il sito Movie Collection hanno rilasciato un teaser trailer di 30 secondi per episode:0 Inga-ron / Un-Go episode:0 Inga Chapter, il film che si pone come prequel alla serie anime TV al momento in onda sui piccoli schermi giapponesi:






 
Kokuriko Zaka Kara - Il trailer francese, con nuove sequenze!




Come spesso accade lo Studio Ghibli è restio a rilascaire i trailer dei propri film, quindi si attendeva con una certa impazienza la diffusione del trailer ufficiale dell'edizione francese, del secondo film da regista di Goro Miyazaki (I Racconti di Terramare), Kokuriko-Zaka Kara (La Colline aux Coquelicots nell'edizione francese).

Il film, previsto per l'11/01/2012, è stato è stato presentato in anteprima a Parigi, in una sala pienissima, alla presenza dello stesso autore, con eguale successo della presentazione italiana, avvenuta durante il Festival di Roma, ai primi di novembre.

Kokuriko-Zaka Kara-Trailer Francia







 
Kaito Kid: la vigilia di Natale,l'obiettivo sarà il segreto del padre!



Dopo le numerose "apparizioni speciali" che hanno contrassegnato tutto il 2011, l'anno si concluderà in maniera davvero speciale per i fan di Kaito Kid.

Il ladro gentiluomo nato dalla matita di Gosho Aoyama farà un regalo di Natale coi controfiocchi ai suoi fan: l'editore Shogakukan ha infatti annunciato che il prossimo speciale animato di Detective Conan sarà ancora una volta focalizzato sul personaggio di Kid e andrà in onda il 24 dicembre, vigilia di Natale.

News24035.jpg

Secondo quanto riportato, parrebbe che nel nuovo episodio il mistero celato dietro alla morte di Toichi Kuroba, padre di Kaito e "Kaito Kid originale" verrà finalmente svelato.

Ricordiamo che due episodi dell'anime di Magic Kaito sono andati in onda lo scorso agosto, seguiti poco dopo da due nuovi capitoli dell'omonimo manga, pubblicato su Shonen Sunday al pari del "collega" Detective Conan.

Dalle immagini a corredo dell'articolo intuiamo invece che nel frattempo in Giappone è uscito il terzo volume della Treasured Edition dell'opera, accompagnato dal DVD che oltre a contenere il relativo recente episodio animato della serie, vi riunisce anche l'OVA cross-over intitolato Conan vs Kid vs Yaiba.

“Teiichi No Kuni” di Usamaru Furuya si trasferisce su Jump SQ



Sul numero 19 di Jump SQ.19, è stato reso noto lo scorso sabato che la serie di Usamaru Furuya “Teiichi No Kuni”, verrà trasferita sulle pagine della rivista principale Jump SQ.

La serie ha iniziato la pubblicazione sul primo numero di Jump SQ.19, in occasione del lancio della rivista lo scorso anno. La serializzazione riprenderà quindi sul numero di Jump Square di Marzo 2012, mentre il 2 dicembre è in uscita il secondo volumetto del manga.

Furuya, autore noto in Italia per opere come “51 modi per salvarla” (Ronin Manga) e “Genkaku Picasso” (Star Comics), ha inoltre portato a termine questo mese anche un’altra serie, “Innosan Shonen Juuji-gun”.

“Teiichi No Kuni” segue le vicende di Teiichi Akaba, liceale dell’era Showa.

Fonte consultata:


Anime News Network



Comic Natalie



Mangaforever



 
Tomoko Ninomiya (Nodame Cantabile) lancia un capitolo pilota e si prepara a una nuova serie



Sul numero di dicembre del mensile Monthly YOU, è stata pubblicata una one-shot firmata da Tomoko Ninomiya .

L’autrice di “Nodame Cantabile” (Star Comics) e “Genius Family Company” (Magic Press – MX) ha infatti firmato “Papa Ni Itte Ne ♥”, storia che racconta delle difficoltà di crescere un figlio, e che costituisce il capitolo pilota che introduce la futura serie che prenderà avvio la prossima primavera.

La Ninomiya al momento è al lavoro anche su un’altra serie, “87 Clockers”, ospitato sulla nuova rivista Jump Kai.

Terzo progetto inedito per “Medaka Box” (GP Publishing)



Sul numero 50 di Shonen Jump è stato annunciato che oltre alla realizzazione di un anime e di una novel, è in programma un nuovo progetto legato alla serie di “Medaka Box“, manga scritto da NisiOisin e disegnato da Akira Akatsuki, anche se non è stato specificato nessun ulteriore dettaglio in merito alla sua natura.

La novel di “Medaka Box” è stata affidata allo stesso NisiOisin, mentre è stato confermato che l’adattamento animato sarà curato dallo studio Gainax.

Il manga di “Medaka Box” arriverà prossimamente in Italia da GP Publishing.

Anime: Tales of Xillia adattamento animato



Stando a quanto pubblicato su Seven Net Shopping, il sito di vendita online di 7-Eleven, sul numero di Gennaio di Viva Tales di Kadokawa Group Publishing verrà annunciato l’adatattamento animato di Tales of Xillia, il gioco di ruolo per Ps3.

Al momento Namco Bandai Games non ha né smentito né confermato la notizia e pertanto non ci resta che attendere fino al 28 Novembre, data in cui uscirà il numero di Gennaio della rivista in questione.

Nell’attesa vi ricordo che Tales of Xillia è stato rilasciato in Giappone per Playstation 3 l’8 Settembre 2011 ed è stato sviluppato da Namco Tales Studio, una sussidiaria di Namco Bandai Game e ideato da Hideo Baba ed è ricollegabile alle serie Tales, il franchise fantasy dei giochi di ruolo di Namco, detentrice dei diritti di tutti i giochi che hanno il termine Tales nel nome come: Tales of Phantashia, Tales of Destiny, Tales of Eternia, Tales of Symphonia, Tales of the Abyss, etc..

Il gameplay di Tales of Xillia si basa su di un’unica storia principale, ma vissuta da due punti di vista totalmente differenti. La storia è ambientata a Liese Maxia, un mondo in cui uomini, demoni e spiriti convivono assieme e ruota intorno al giovane quindicenne Jude Mathis, uno studente della scuola di medicina e a Milla Maxwell, una bella strega ventenne che ultilzza la magica degli spiriti dei quattro elementi per proteggere il mondo. La scelta di uno dei due non influirà sulla trama principale, ma solo sulle sotto trame al fine di comprendere al meglio le vicende narrate in essa.

Ad Agosto era stata annunciata anche la realizzazione di due serie manga basate su questo titolo. I due manga narrano la storia principale attraverso il punto di vista di Milla Maxwell e di Jude Mathis. La versione basata su di Milla è disegnata dall’artista Hu-Ko e Ufotable, mentre quella di Jude è disegnata da Yuuko Satou (Young Gun Carnaval).

Dragon Ball Episode of Bardock diventa un anime [update]



Una foto che circola su 2ch annuncia la trasposizione animata del manga in tre capitoli Dragon Ball Episode of Bardock, serializzato su V Jump di Shueisha tra Giugno e Agosto scorsi. L’anime è parte del progetto Dragon Ball Force Project e dovrebbe vedere la luce il prossimo Aprile, sebbene non se ne conosca ancora il formato; il sito ufficiale di V Jump ha comunicato che Episode of Bardock verrà proiettato in anteprima il 17 e il 18 Dicembre nel corso dell’evento Jump Festa 2012.

Realizzato da Naho Oishi, lo spin-off prende spunto dal manga originale di Akira Toriyama e dallo special televisivo del 1990 noto in Italia con il titolo Dragon Ball Z Special 1: Le Origini del Mito per raccontare una storia su Bardock, il padre di Son Goku.

Fonte : Nanoda ; Mangaforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Kinnikuman torna a lottare il 28 Novembre



Il lunedì, giornata così difficile da affrontare!

Si torna a scuola dopo il Week-end, si torna al lavoro dopo il Week-end, e lunedì 28 Novembre i Chojin dovranno ancora una volta allacciarsi gli stivaletti e prepararsi per rientrare in azione.

Eh, si, perché il 28 Novembre parte un nuovo manga dedicato a Kinnikuman, muscoloso, deficiente eroe che nei primi anni '80 catalizzava l'attenzione dei lettori di Shonen Jump nipponici.

Ancora non si sa nulla sulla trama di questa serie, non è quindi dato sapere se il protagonista sarà Suguru, suo figlio Mantaro o chi altri, si sa solamente la data e un tweet di Takashi Shimada (membro del duo Yudetamago insieme a Yoshinori Nakai, altri non sono che gli autori del manga) che dice che per il nuovo script e gli artwork hanno lavorato veramente duro.

Non è molto chiaro cosa volesse dire, ma quanta fiducia in sè stesso!

Fonti Consultate:


Crunchyroll






 
The Legend of Zelda: Skyward Sword diventa un manga




Il duo al femminile Akira Himekawa è al lavoro su un nuovo manga legato alla saga di Zelda della Nintendo. L’annuncio proviene dall’account twitter delle mangaka e dal numero di Gennaio 2012 della rivista Nintendo Dream: si tratterà di un lavoro liberamente tratto dall’ultimo capitolo della serie, Zelda no densetsu: Skyward Sword, uscito la settimana scorsa per la Wii.

Il manga, dichiarano le autrici nell’intervista a NinDori, verrà pubblicato nel prossimo futuro da Shogakukan come i precedenti.

In Italia J-POP ha pubblicato tutti e dieci i volumi realizzati da Akira Himekawa; potete leggere le recensioni degli adattamenti di Oracle of Seasons e Oracle of Ages qui su MF.

FOnte : Animeforever


 
Tibetan Dog: nuovo trailer per il film di Kojima e Urasawa




Finalmente la Madhouse ha deciso di rilasciare un nuovo trailer ufficiale dedicato alla sua importante coproduzione con la China Film Group Corporation: il film "The Tibetan Dog". Il trailer è il primo video ufficiale che abbiamo a disposizione, che ci permette una migliore valutazione di quest'opera.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Tv anime per Yurumates di saxyun





Dopo due serie di OVA la commedia yonkoma di saxyun diventa un anime televisivo. Maggiori dettagli saranno resi noti il 4 Dicembre, quando uscirà il numero di Gennaio della rivista Monthly Manga Club della Takeshobo; per ora si sa che la serie sarà animata in 2D tradizionale e non in flash come i precedenti adattamenti.

Yurumates segue le vicende della diciottenne Yurume, una ronin, ossia una studentessa che ha fallito l’ammissione all’università, che si trasferisce nella periferia di Tokyo per potersi preparare al successivo esame. La protagonsta si ritrova a vivere nella Maison du Wish, un condominio popolato da molti ronin veterani e scansafatiche.

mmmmh .. interessante questo :

Mamoru Oshii: gli anime di oggi sono la copia della copia della copia…



Il quotidiano Asahi Shinbun ha pubblicato un’articolo su un seminario di due ore che il regista e scrittore Mamoru Oshii (Lamù, Patlabor, Ghost in the Shell) ha tenuto il 12 Novembre presso l’Università delle Arti di Tokyo.

Nel corso dell’incontro Oshii ha dichiarato che gli anime attuali sono per lo più otaku-centrici e realizzati con l’intenzione di trasformarli in merchandising; ha poi aggiunto che i cartoni animati di oggi “sono la copia della copia della copia che non è più una forma di espressione”. Come esempio ha citato l’Unicorn Gundam della serie Mobile Suit Gundam UC: “L’idea del corno [da unicorno] è interessante, ma poi?”.

Il regista ha espresso la sua idea secondo cui gli anime hanno il vantaggio di permettere ai creatori di controllare un mondo dalle fondamenta ai dettagli più piccoli, e che perciò se un regista di anime sfrutta questa forza può sviluppare qualunque tematica proveniente da ogni parte del mondo e da ogni epoca storica.

Non ha discusso i suoi nuovi lavori, ma ha parlato del concetto di “ghost” in Ghost in the Shell e di come sia più facilmente comprensibile dai giapponesi che dagli stranieri, del riscontro del sequel Innocence, del plot di The Sky Crawlers e dell’incidente di Fukushima.

Oshii è attualmente al lavoro su un ibrido manga/anime da lui creato per iPad, iPhone e Android: dal titolo Chimamire My Love è una commedia che racconta di un timido studente di seconda liceo che trova l’anima gemella in una ragazza incontrata attraverso un sito di donazione del sangue; la ragazza è in realtà una vampira, e il ragazzo le proverà tutte per farle avere donazioni di sangue. L’opera debutterà in Francia a Febbraio.

Fonte : Mangaforever


 
Phi Brain: Kami no Puzzle godrà di un adattamento manga



Nel terzo numero della rivista Newtype Ace della Kadokawa Shoten è stata iniziata la serializzazione di Phi Brain: Kami no Puzzle, una versione manga che è tratta dall'omonimo anime prodotto dallo studio di animazione Sunrise; e a disegnare il suddetto titolo sarà l’artista Yoshiki Togawa.

La storia seguirà le vicende di Kaito, giovane matricola del liceo privato "Root Academy" e grande amante dei puzzle, che sarà selezionato per il concorso “Phi Brain”, per via delle sue grandi capacità mentali. Un giorno, lui e la sua amica d’infanzia Nonoha, trovano in un parcheggio vicino alla scuola un puzzle con l’etichetta “irrisolvibile” e decidono di cimentarsi in questa inaspettata impresa.

Si tratta del “Puzzle del filosofo”, ossia una creazione molto pericolosa di un gruppo conosciuto come “POG”, nella quale si rischia anche la vita. Risolto l’enigma dopo moltissima fatica, il giovane Kaito verrà riconosciuto come “Risolutore” e pertanto dovrà assumersi l'arduo compito di combattere l'organizzazione "POG" insieme ad altri ragazzi del suo stesso livello.

L'anime ha esordito in Giappone sul canale televisivo NHK Educational il 2 Ottobre. Junichi Sato (Kaleido Star, Princess Tutu, Tamayura) ne dirige la sceneggiatura supervisionato da Mayori Sekijima (Saber Marionette J, Star Ocean EX, Jyūshin Enbu - Hero Tales). Hajime Yatate, pseudonimo collettivo con il quale viene chiamato lo staff dello studio Sunrise, è invece accreditato con la storia originale dell’opera.

Togawa ha precedentemente disegnato il manga Cloverfield: Kishin, che ha dato il la al ben più noto film della Paramount Pictures Cloverfield.

News23989.jpg








Mao Dante vs. Getter Robo G: un accoppiamento speciale verso la fine!




Qualche tempo fa vi avevamo parlato dell'ultimo crossover di Go Nagai, Mao Dante vs Getter Robot G, iniziato l'agosto scorso. Ebbene, su Monthly Champion RED è stato annunciato che la serie, che vede come protagonisti Mao Dante e Getter Robot G, si concluderà sulla prossima uscita della medesima rivista, prevista per il 19 dicembre.

Il magazine ha specificato che il buon Nagai sta disegnando “l'accoppiamento da sogno” (dream matchup) tra Ryo Utsugi (creato nel 1971) e il terzetto della squadra Getter G (creati nel 1975).

Dato il salto indietro nel tempo, vi lasciamo con le trame dei due manga, che hanno ispirato il progetto, per rinfrescarvi la memoria.

Dal genio di Go Nagai e Ken Ishikawa, una storia ad altissimo tasso di adrenalina. L'ombra di una nuova, terribile minanccia incombe sulla Terra. Una nuova squadra Getter viene radunata per affrontare un nemico che sembra imbattibile L'ardore di tre giovani e la titanica potenza di un robot gigante potranno rovesciare le sorti di uno scontro disperato?

Ryo Utsugi e' un giovane studente, che da qualche tempo passa notti insonni a causa di uno spaventoso incubo che si ripete quotidianamente: Dante, una misteriosa e orribile creatura imprigionata tra i ghiacci, lo chiama a se' chiedendogli di liberarlo dalla sua gelida prigione... Ma quando Ryo partecipa con i suoi compagni a una camminata in montagna, quel sogno terribile assume un significato completamente nuovo e inatteso: nel mezzo di una improvvisa bufera di neve che investe la comitiva, Ryo sente nuovamente il richiamo del mostruoso Dante e, attratto contro la sua volonta' dalla fonte di quella voce cavernosa, scompare nel nulla... Al risveglio, Ryo si ritrova all'interno dell'incubo che per tante notti l'ha fatto soffrire: la parete di ghiaccio, il mostruoso essere imprigionato al suo interno, sofisticatissimi macchinari creati da una misteriosa civilta'... Ryo non riesce a resistere al richiamo e, come sotto ipnosi, libera il mostro dalla prigione di ghiaccio. E' l'istante in cui si alza il sipario sul piu' apocalittico dramma dell'umanita'...!!

Monthly Young King: nuova serie di Yasunori Mitsunaga (Princess Resurrection), spin-off di “Sun-Ken Rock” di Boichi



Lo scorso sabato, sulle pagine del numero di gennaio di Monthly Young King (Shonen Gahosha), ha esordito una nuova serie firmata da Yasunori Mitsunaga, autore di “Princess Resurrection” (Star Comics).

Il nuovo manga si intitola “Kan Tantei D&W” ed è una serie mistery che vede due protagonisti: Jurou e Hisato.

Il primo è un uomo con una particolare capacità nel percepire l’odore del sangue, mentre il secondo è un tipo solitario e chiuso. Il capitolo d’esordio segue le vicende dei due alle prese con il caso d’omicidio di un idol.

Fonte : Mangaforever ; ANimeclick


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top