Anime per Mahou Tsukai Nara Miso o Kue!, magia a colpi di zuppa
I rivenditori bk1 e HMV rivelano che è in lavorazione un adattamento anime per il lancio di Mahou Tsukai Nara Miso o Kue! (Eat Miso to Become a Sorcerer!), light novel di Sai Sumimori. Secondo i rivenditori lo studio AIC produrrà il progetto in una serie di corti animati per la distribuzione online su Nico Nico Douga, e su altri siti da definire.
La storia è ambientata in un mondo in cui l’uso della magia è visto da secoli come un misterioso potere che rivaleggia con la scienza, tuttavia la scoperta del MISO – “Material of an Impediment to the Sorcerer's Orders” (“materia di impedimento gli ordini dei maghi”) — ha reso la magia un potere non più così speciale, ma una tecnica che può essere sviluppata. Una mattina mentre Shouta Hacchouya, uno studente di un accademia di magia, assapora tranquillamente la sua zuppa di miso, irrompe Majieeru, una ragazza che si rivela essere “il luogo di nascita” della magia.
Kodansha lancerà il primo volume della light novel il 2 dicembre assieme ad altri progetti sia manga che animati, Shirou illustrerà questa uscita di debutto, per la storia che ha vinto il I Kodansha Light Novel Bunko Award. L'editore tuttavia non ha ancora confermato il progetto animato.
Termina Jormungand, in Italia per GP Publishing
Il prossimo Dicembre, Monthly Sunday GX, magazine antologico del gruppo Shogakukan, annuncerà la fine del manga dell’autore Keitarou Takahashi: Jormungand, che si concluderà ufficialmente col numero di Febbraio della suddetta rivista (in uscita il 19 Gennaio).
In Giappone, il manga Jormungand viene serializzato dal 2006, e il 19 di Dicembre sarà distribuito il 10° volume.
La casa editrice GP Publishing, ha recentemente reso noto, in occasione dello scorso Lucca Comics, di aver acquistato i diritti per la pubblicazione italiana dell’opera, che si affaccerà al pubblico nostrano a partire dal 2012.
La trama ruota attorno a un venditore di armi illegali e alle sue complici. La storia comincia con l'aggiunta nella squadra di un nuovo elemento, un ragazzo giovane e piuttosto strano che... odia le armi. Una serie ricca di proiettili, coltelli parole e sangue!
Termina il manga di Fractale, finiranno anche le polemiche?
La casa editrice giapponese Square Enix ha postato il tredicesimo, e ultimo capitolo dell’adattamento manga di Fractale, sul sito Gangan Online. Il manga è stato al centro di una polemica la scorsa estate, tra il regista dell’anime, Yutaka Yamamoto, e la disegnatrice del manga Mutsumi Akazaki.
Nel mese di Giugno la mangaka aveva scritto sul proprio blog che trovava il manga poco interessante, e avrebbe preferito lavorare su un manga di suo gradimento. Dopo aver criticato le parole della Akazaki, Yamamoto aveva chiesto la sospensione del manga, facendo notare però che la decisione finale spettava al comitato di produzione. La settimana dopo venne rilasciato online il decimo capitolo.
Novità sull’edizione home video di Negima! Anime Final
Pochi giorni fa Ken Akamatsu aveva annunciato che l’edizione home video del film Mahou Sensei Negima! The Movie: Anime Final sarebbe durato quasi il doppio rispetto a quella cinematografica. Il minutaggio della Supervisor Ken Akamatsu’s Cut è stato ora precisato, e ammonta a oltre 70 minuti, quindi di più della versione cinematografica ma meno degli 84 stimati dal mangaka in un primo momento: il dvd conterrà una sequenza precedente i credits che descrive il momento in cui la storia si ramifica dal Magic World Arc del manga per raccontare l’Ending Concept B; compariranno i personaggi di Rakan, Shizuna Minamoto e Fate, ma il mangaka avvisa che la storia di Fate è significativamente differente nell’Ending Concept B. Come già detto i dialoghi e i pensieri dei personaggi sono stati rivisti per meglio aderire al materiale originale.
La confezione che comprende edizione limitata del volume 37 del manga e il dvd includerà anche 31 card esclusive con riflessi olografici, retro dorati e una replica dell’autografo dei doppiatori; ognuna raffigura una studentessa, tuttavia le sorelle Narutaki condividono la stessa card così che ci sia spazio anche per una card dedicata a Negi.
Nuovi dettagli su Space Battleship Yamato: Resurrection Director’s Cut
Non solo il finale alternativo visto esclusivamente nel corso della proiezione in cui 4000 appassionati hanno scelto la sequenza conclusiva del montaggio originale per la Director’s Cut di Uchu Senkan Yamato Fukkatsu-hen.
Per seguire il volere del defunto ideatore, produttore e regista Yoshinobu Nihizaki la versione estesa del film durerà almeno mezz’ora in più e conterrà anche sequenze mai viste prima, scena rimontate e dialoghi ridoppiati.
L’operazione è condotta dall’aiuto regista e mecha designer Makoto Gundam ZZ Kobayashi, il quale sarà affiancato dai direttori dell’animazione Nobuyoshi Habara (Choju Kishin Dancougar) e Tomonori Kogawa (Seisenshi Dunbine). Prevista la collaborazione dello studio Xebec, impegnato insieme ad AIC nel nuovo Yamato 2199 di Yutaka Izubuchi.
Come già riportato Uchu Senkan Yamato Fukkatsu-hen uscirà prima in due cinema di Tokyo e Osaka dal 28 Gennaio al 3 Febbraio, per poi essere distribuito da Bandai Visual in DVD e Blu-ray Disc il 23 Marzo.
Natsuiro Kiseki è il nuovo anime Sunrise del regista di Fullmetal Alchemist
È Seiji Mizushima, noto per Fullmetal Alchemist, Gundam 00 e il più recente Un-Go, il regista del nuovo anime originale della Sunrise previsto per il prossimo anno, Natsuiro Kiseki (Miracolo color estate). Ryuichi Kimura assiste di nuovo Mizushima alla direzione come fatto in Hanamaru Kindergarten, mentre Tatsuhiko Urahata (Monster) supervisiona le sceneggiature; il character design originale è realizzato da Hidari (Fractale), che Yuichi Tanaka (Last Exile) adatta per l’animazione.
L’anime vede la partecipazione del gruppo di doppiatrici Sphere come interpreti delle protagoniste: Aki Toyosaki (Yui in K-On!!) è Rinko, Ayahi Takagaki (Feldt Grace in Gundam 00) è Saki, Haruka Tomatsu (Anaru in AnoHana) è Yuka, Minako Kotobuki (Rickert in Berserk Ōgon Jidai-Hen I: Haō no Tamago ) è Natsumi.
Segue la key visual che mostra le protagoniste:
Fonte consultata: Anime News Network ; Animeclick ; ANN ; Mangaforever ; ANimeforever