Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Anime per Oda Nobuna no Yabou nell’era degli stati combattenti





L’etichetta GA Bunko di Softbank Creative ha annunciato che è in lavorazione una serie animata per Oda Nobuna no Yabou (Oda Nobuna's Ambition – L’ambizione di Oda Nobuna), tratta dall’omonima light novel di Miyage Kasuga.

News23499.jpg

La commedia romantica di ambientazione storica segue le avventure di un ragazzo dei giorni nostri, Yoshiharu Sagara, che finisce in una versione alternativa del ‘Sengoku Jidai’ (l’era degli stati combattenti) in cui i famosi guerrieri sono delle avvenenti ragazze. Il protagonista viene preso sotto l’ala protettiva di Oda Nobuna, la signora della guerra conosciuta come ‘Yoshiharu’ (scimmia).

Il titolo gioca con il nome del videogame di simulazione della KOEI: Nobunaga no Yabou / Nobunaga's Ambition, ispirato a sua volta alla figura storica realmente esistita di Oda Nobunaga. Miyama-Zero (High School DxD) illustra la novel, che ha venduto oltre 400,000 copie dal 2009, e il VII volume uscirà il 15 novembre.

Invece un adattamento manga viene serializzato da Kadokawa Shoten in Comp Ace dallo scorso luglio, mentre uno spinoff manga: Oda Nobuna no Yabou: Hime-sama to Issho (Oda Nobuna's Ambition: With the Princess) viene pubblicato da Fujimi Shobo sul mensile digitale Age Premium da agosto.

Spot tv di Hana no Utame Gothicmade di Mamoru Nagano




Kadokawa Shoten ha caricato sul proprio canale youtube lo spot televisivo di Hana no Utame Gothicmade, il lungometraggio che tiene impegnato l’estroso Mamoru Nagano (The Five Star Stories) dal 2006 e che vedrà finalmente la luce nel corso della Primavera del 2012.



[video=youtube;878-7-qJcF8]



 
Moyashimon: concorso di bellezza per la miss del manga



Stando a quanto riportato sul numero 22 di Evening, la rivista di casa Kodansha è sul punto di indire un concorso tra i suoi lettori nell’ambito di un’iniziativa legata alla serie “Moyashimon – I racconti dell’agricoltura”, di Masayuki Ishikawa.

Il contest invita i lettori ad eleggere la prossima Miss Agricultural University nel manga, scegliendo uno dei sei personaggi in lizza per il titolo, tramite l’apposita cartolina allegata ad Evening. I votanti avranno tempo fino al prossimo 8 novembre per esprimere la propria preferenza.

In contemporanea, sul sito della rivista è stato anche aperto un sondaggio per determinare quale personaggio, secondo il pubblico, vincerà il concorso. A contendersi il titolo saranno Aoi Mutou, Chisa Nakayama, Kosaka, Hazuki Oikawa, Kei Yuuki e Nishino.

“Moyashimon – I racconti dell’agricoltura” ha debuttato nel 2004, e vanta un adattamento animato, realizzato nel 2007, e un drama. Al momento la serie è stata raccolta in dieci volumi in prosecuzione (il decimo tankobon è stato uno dei più venduti della prima metà del 2011), e approderà in Italia prossimamente per GP Publishing, che ne ha annunciato l’acquisizione in occasione del Lucca Comics & Games appena trascorso.La commedia seinen segue le vicende di Tadayasu Sawaki, studente dell’università agraria, che ha la capacità di vedere e comunicare con i micro-organismi.




Fonte : Mangaforever


 

Nuovo progetto per R.O.D sul nuovo Super Dash & Go!: o leggi o muori!

L'account ufficiale di Twitter di Super Dash Bunko, ramo per la pubblicazione di light novel della Shueisha, ha confermato la settimana scorsa che è stato pianificato un nuovo progetto per Read Or Die per il nuovo magazine di manga e light novel , uscito per la prima volta la scorsa settimana, Super Dash & Go!. Per ora il progetto è stato provvisoriamente intitolato R.O.D. - R.

La serie originale di light novel, pubblicata tra il 2000 e il 2006, ha ispirato inizialmente una serie di OVA nel 2001-2 e, nel 2003-4, una serie anime.

Protagonista delle vicende è una ragazza (nome in codice "Paper") con l'innata abilità di saper manipolare la carta a suo piacimento: riesce a far diventare un foglio di carta così resistente da fermare delle pallottole, a rendere un biglietto da visita un'arma mortale o a costruire un vero e proprio aereo di carta in grado di farla scorazzare qua e là per i cieli. Paper ha una maniacale passione per i libri e la lettura, e proprio il ritrovamento da parte sua di un libro raro fa sì che venga coinvolta nella lotta contro un organizzazione che si pone come obiettivo quello di recuperare proprio tale volume. Paper in realtà fa a sua volta parte di un'organizzazione segreta che, a seguito dello scompiglio portato dagli avversari, dovrà entrare attivamente in campo con i suoi agenti migliori.

Tibetan Dog: una data per il film di Kojima e Naoki Urasawa



Dopo il 51° Festival Internazionale di Annecy, dov'era stato presentato con grande successo, per le tematiche trattate, l'amicizia fra uomini e animali, la fedeltà, e per gli splendidi disegni di Naoki Urasawa (20th Century Boys), si erano perse le tracce del film The Tibetan Dog (Tibet Inu Monogatari), coproduzione cino-giapponese, realizzata da Madhouse e China Film Group Corporation, ma ora finalmente è stata rivelata la data di uscita nei cinema giapponesi.

Breve PV di 30 secondi:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Minami-ke: nuovo anime per lo slice of life di Coharu Sakuraba



Non cessa il successo nipponico del manga Minami-ke creato da Coharu Sakuraba, le cui pubblicazioni sono iniziate nel 2004 sulla rivista Young Magazine dell'editrice Kodansha. Infatti ancora una volta il manga verrà trasposto in anime: è stata annunciata una nuova serie nel CD allegato al nono volume del manga, attraverso un insolito scambio di battute fra due delle protagoniste, Chiaki, la più giovane delle sorelle, interpretata da Minori Chihara ed Haruka, la sorella più anziana, interpretata da Rina Sato.

News23524.jpg


- A proposito, Chiaki, sembra Minami-ke sarà animato ancora una volta.- Ho sentito anche questo. Congratulazioni! Haruka-neesama.

- Anche a te Chiaki, faremo del nostro meglio.

- Sì, oneesama. Facciamo del nostro meglio.

- Perchè dici questo? Volevo solo annunciare che Minami-ke avrebbe avuto una nuova serie animata.

...

- Eravamo abituati a fare prima gli OAV

- Io spero che questo anime vada in televisione.

- Il tempo è finito.

- Attendiamo con ansia il nuovo anime di Minami-ke.

- Vi daremo i detagli in un'altro momento.

- Non aspettatevi troppo
Il nono volume ha incluso un CD Drama ed un calendario del 2012. Il manga ha già ispirato tre serie animate ed un'OAV Minami-ke: Betsubara video sequel.

Oda Nobuna no Yabo: diventa anime



E’ dal blog ufficiale di GA Bunko di Sofbank Creative che apprendiamo la realizzazione di un adattamento animato televisivo per Oda Nobuna no Yabo (Oda Nobuna Ambition) il romanzo storico-romantico scritto da Miyage Kasuga e illustrato da Miyama-Zero.

Oda-Nobuna-cover-07.jpg

L’opera racconta di come Yoshiharu Sagara, un liceale di 17 anni, viene trasportato indietro nel tempo fino al periodo Sengoku Jidai (l’epoca degli stati combattenti). Qui con suo grande stupore scoprirà che i grandi guerrieri dell’epoca sono donne. Tra di esse spicca Oda Nobuna (nel nostro mondo è Oda Nobunaga), una ragazza carina il cui soprannome è Yoshiharu “Monkey”, la quale dedicerà di prendere il ragazzo sotto la sua ala.

Nel 2009 il sesto volume del romanzo ha venduto oltre 400.000 copie e l’uscita del settimo volume della serie è prevista per il 15 novembre. Nel mese di luglio è stato serializzato su Comp Ace di Kadokawa Shoten l’adattamento a manga, mentre ad agosto su Age Premium di Fujimi Shobo è stata lanciata la versione spinoff intitolato “Oda Nobuna no Yabo: Hime-sama to Issho” (Oda Nobuna Ambition: With the Princess).

Note: Come avranno notato i nostri lettori e gli amanti di queste opere ambientate nel periodo Sengoku la trama ricorda moltissimo quella di Sengoku Otome – Momoiro Paradox (Battle Girls: Time Paradox), l’anime andato in onda nella scorsa stagione primaverile. L’unica differenza per ora è che il protagonista lì era una ragazza, anche se il caso vuole che anche li fu Oda Nobunaga a prendersi cura di lei. Chissa se finirà nello stesso modo ?

FOnte : ANN ; Nanoda ; Animeclick


 
Lo staff del Black Rock Shooter televisivo



Il sito ufficiale della serie televisiva di Black Rock Shooter ha mostrato un nuovo video promozionale che rivela i nomi dei membri dello staff, oscurati volontariamente nel precedente trailer.

A lavorare al nuovo progetto in onda da Gennaio all’interno di noitaminA troviamo Shinobu Yoshioka (che ha già diretto l‘OVA dedicato al personaggio) alla regia, Hiroyuki Imaishi di Gurren Lagann alla direzione della computer grafica delle battaglie, Mari Okada (Toradora!, AnoHana) alla sceneggiatura e composizione della serie, Yusuke Yoshigaki alla direzione delle animazioni e all’adattamento del character design originale di huke per l’animazione.

I già noti studi Ordet e Sanzigen si occupano della realizzazione delle animazioni.

Black Rock Shooter si comporrà di 8 episodi.


Fonte : Mangaforever



 
Kurenai no Okami nuovo fantasy manga di Seishi "666 Satan" Kishimoto




Il numero di dicembre della rivista Shonen Rival, informa che Seishi Kishimoto (autore di 666 Satan e Blazer Driver), inizierà una nuova serie nel numero di gennaio della stessa rivista, che sarà in vendita dal 3 dicembre.

Questa nuova serie si intitolerà Kurenai no Okami to Ashikase no Hitsuji. Il primo capitolo avrà diritto alla copertina della rivista, e a sessantanove pagine a colori.

Il manga racconta di un giovane studente che incontrerà una ragazza molto strana. Questo incontro sarà l'inizio di una battaglia incredibile: una miscela di azione e fantasia.

News23518.jpg


Fonte : Animeclick


 
Torna il manga di Nyan Koi! sospeso per la malattia dell'autore



Il blog ufficiale della serie Nyan Koi! ha annunciato che Sato Fujiwara riprenderà il manga dal 9 novembre. Il nuovo materiale sarà una storia extra in quattro vignette. Il manga era andato in pausa a causa di una non specificata malattia di Fujiwara.

News23525.jpg

Junpei Kosaka è uno studente del secondo anno del liceo, che non sopporta i gatti perché ne è allergico. Ma la ragazza per cui ha una cotta è Kaede Mizuno, una che i gatti invece li adora. Un giorno, sulla strada di casa, Junpei da un calcio a una lattina vuota e sfortunatamente colpisce la statua del Neko-jizo-sama (divinità gatto). Da quel momento scopre di riuscire a capire quello che dicono i gatti, incluso il gatto di famiglia, Nyamsas. Comunque, se non esaudirà i desideri di cento gatti, lui stesso diventerà un gatto.

Il manga viene pubblicato nella rivista web Flex Comic Blood dal 10 agosto 2007, e Softbank Creative ha pubblicato il quinto volume del fumetto lo scorso anno.

Il manga è stato anche trasposto in una serie animata di dodici episodi nel 2009.

Fonte Consultata: Anime News Network


 
A town where you live OAD cast e staff



Il sito ufficiale dell’OAD di A town where you live (Kimi no Iru Machi), tratto dall’omonimo manga di Kouji Seo, ha rivelato lo staff di produzione dell’anime e il cast di doppiaggio:

News23522.jpg

La regia è affidata a Yasuhiro Yoshiura (Time of Eve ), mentre Hiroshi Kobayashi (Yozakura Quartet) sarà a capo degli animatori della Tatsunoko Productions. Invece Momoko Murakami (Pretty Rhythm Aurora Dream) scrive il copione, Ryuusuke Chayama (Time of Eve) adatta il characetr design all’animazione, e Akira Takata (Natsume Yūjin-Chō)è il direttore dell’animazione.

Per quanto riguarda il cast invece:

Yoshimasa Hosoya è Haruto Kirishima

Megumi Nakajima è Yuzuki Eba

Saori Hayami è Nanami Kanzaki

Nana Kouno è Akari Kaga

Toshiki Masuda è Takashi Yura

Aoi Yūki è Rin Eba

Giappone: termina Love Begins, in Italia per Star Comics



Dal ventitreesimo numero del magazine Sho-comi, quindicinale edito da Shogakukan, si apprende che sulla prossima uscita della rivista, in vendita dal 19 novembre, si concluderà Love Begins (Kyou, Koi wo Hajimemasu), di Kanan Mikami.

Il manga consterà complessivamente di 14 volumi; in Italia è bimestrale sulla collana "Amici", edita da Star Comics, e ne sono finora usciti cinque numeri.

Trama: Hibino Tsubaki è in procinto di approdare in prima liceo, ed è piena di entusiasmo e aspettative: desidera infatti diventare la migliore ragazza della scuola, da tutti i punti di vista! Inoltre, possiede un’abilità molto particolare: è una maga nel tagliare e acconciare i capelli! Purtroppo, però, per quanto si sforzi di usare questa dote su di se, alla fine non è mai soddisfatta del risultato, e finisce col farsi le trecce e indossare la divisa scolastica come una ragazza all’antica. Il suo primo giorno di scuola inizia in maniera piuttosto traumatica: taglia infatti accidentalmente una ciocca di capelli a un suo compagno di classe che, tra l’altro, ha il suo stesso cognome. In cambio, il ragazzo le chiederà un risarcimento stratosferico o, in alternativa... un pagamento in natura!

 


---------- Post added at 16:50:25 ---------- Previous post was at 16:48:50 ----------

 




A Dicembre Gundam Seed HD Remaster




Per festeggiare i dieci anni dalla prima messa in onda la serie televisiva Mobile Suit Gundam Seed verrà rimasterizzata in alta definizione. La nuova edizione a 1080p, chiamata HD Remaster, verrà trasmessa in streaming su Bandai Channel dal 23 Dicembre, poi dal 1 Gennaio alle 19:30 sul satellite BS11 e infine su Tokyo MX alle 22:29 dal 3 Gennaio.

I 50 episodi verranno raccolti in tre cofanetti Blu-ray in uscita il 23 Marzo 2012, il 22 Giugno e il 21 Settembre; l’edizione limitata del primo box costerà 21.000 Yen per 288 minuti di animazione (più due minuti di bonus extra) suddivisi in tre dischi, conterrà un booklet, le sigle senza scritte impresse, il commento audio di un episodio per disco e un cofanetto esclusivo.

Inedito in Italia, Gundam Seed è ambientato nell’Era Cosmica e racconta la guerra tra la federazione terrestre e lo ZAFT, composto da Coordinator (individui geneticamente potenziati): su fronti opposti si ritrovano due amici, Kira Yamato, pilota dello Strike Gundam, e Athrun Zala dello ZAFT.

 
Crayon de Izu: la nuova serie di Kozue Chiba (Blue)



Dalle pagine del numero 23 della rivista giapponese Sho-Comi (di casa Shogakukan ) apprendiamo che Kozue Chiba, dopo la conclusione di Blue il colore del cielo il colore del mare il colore dell’amore (pubblicato in italia da Planet Manga), ricalcherà le pagine di Shogakukan con un nuovo manga. Si chiamerà Crayon de Izu ed il primo capitolo uscirà proprio nel prossimo numero della rivista Sho-Comi, in vendita da sabato 19 novembre.

Quest’immagine è comparsa nell’ultimo numero di Sho-Comi:

Crayon-de.jpg


Fonte : Nanoda



 
Ale', Gundam SEED in HD... dovrò riguardarmelo tutto in alta definizione. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche perchè la versione subbata che si trova in giro è abbastanza bassa come qualità video.

 
Spin-off di Rozen Maiden: a Dicembre le Peach-Pit arrivano a 4 serie!



Su Ribon di dicembre, in vendita dalla settimana scorsa, è stato annunciato che il duo di autrici Peach-Pit lanceranno, proprio sulla stessa rivista, uno spin-off di Rozen Maiden, edito in Italia da Flashbook Edizioni, a partire dal mese prossimo.

Sakurada Jun è un ragazzo dall’apparenza scontrosa e insicura che ripudia il contatto con gli estranei, al punto di rifiutarsi di andare a scuola, creando grandi preoccupazioni nella sorella maggiore Nori, che, a causa dell’assenza dei genitori, si prende cura di lui. Il passatempo preferito di Jun è ordinare cianfrusaglie via internet per poi rispedirle al mittente utilizzando il diritto di recesso. Un giorno, dopo aver risposto per gioco a uno strano annuncio trovato in rete, si vede recapitare una valigia contenente una misteriosa bambola incredibilmente verosimile… al punto da essere viva! Non solo: Shinku, questo il suo nome, è altezzosa e capricciosa, e tratta Jun come il suo servo. Ma le cose si complicano quando un misterioso aggressore mette in pericolo la vita di Jun: se il ragazzo vorrà salvarsi, dovrà accettare un patto inscindibile con Shinku…

News23639.jpg

La serie avrà per titolo Rozen Maiden – Dolls Talk e sarà disegnata da Haru Karuki.

Saliranno così a quattro le serie in corso delle Peach-Pit: oltre a Rozen Maiden – Dolls Talk, abbiamo Rozen Maiden II, che continua al ritmo di un capitolo al mese su Young Jump e per la quale è stata annunciata l'uscita del sesto volumetto proprio in questo mese; Kugiko-san, un'altra serie che comincerà a dicembre su Nakayoshi; Shugo Chara-chan!, un 4-koma sempre su Nakayoshi.

FOnte : Animeclick


 
Un’altra nuova serie per Tsutomu Takahashi



Si è concluso oggi sul numero 19 di Good! Afternoon Jiraishin Diablo, ma la rivista annuncia che nel prossimo futuro Tsutomu Takahashi tornerà sulle sue pagine con un nuovo manga. Il magazine di Kodansha festeggia il terzo anno di pubblicazione e il papà di Tetsuwan Girl e Skyhigh lo ha tenuto a battesimo con il sequel di una delle sue opere più amate.

Se AnimeNewsNetwork parla di un generico nuovo lavoro, l’account twitter di Manga-News, che ha reso noto la pagina con l’annuncio, è più specifico e parla di un nuova serie di Jiraishin prevista per il numero 23 di Good! Afternoon (in vendita dal 7 Luglio 2012); maggiori informazioni non appena disponibili.

L’incontenibile Takahashi ha iniziato un nuovo manga, il fantasy sovrannaturale Hito Hitori Futari, sul numero di Weekly Young Jump di Shueisha uscito la scorsa settimana.


Fonte : Animeforever



 
Annunciato un film per Madoka Magica



Apprendiamo dalla rivista NewType di Dicembre l'annuncio di un film cinematografico per la nota serie Mahou Shoujo Madoka Magica.

Per ora non si conoscono ulteriori dettagli, ma non mancheremo di darvi aggiornamenti quando questi saranno disponibili.

News23647.jpg


Ricordiamo che la serie televisiva Mahou Shoujo Madoka Magica è stata rencentemente acquistata da DYNIT, viene trasmessa in streaming da Popcorntv.it e sarà trasmessa in televisione su RAI4 nel 2012.

Nuovo progetto manga in arrivo per Sakura Wars




Sul numero 23 di Hana to Yume di Hakusensha è stato annunciato che dalla prossima uscita sarà pubblicato un manga in due parti intitolato Sakura Taisen: Kanadegumi (Sakura Wars: Performing Division), opera che prende spunto, come si evince dal titolo, dal noto videogioco da cui è già stato tratto un manga omonimo di Ohji Hiroi e Ikku Masa, edito in Italia da Star Comics.

News23640.jpg

Tokyo, capitale dell'impero. Ichiro Ogami, brillante cadetto di marina, fresco di diploma dell'accademia navale, viene assegnato dal suo comando a un misterioso incarico speciale. Con grande sorpresa scopre che il suo nuovo posto di lavoro è il teatro imperiale a Ginza, gestito da un ex-ammiraglio, e la sua mansione sarà quella di garzone tuttofare. Sconsolato, ma ligio agli ordini ricevuti, Ogami accetta a malincuore il suo nuovo incarico. Un giorno, all'improvviso, un quartiere della città viene attaccato da un misterioso mostro alato. Ogami cerca di intervenire ma viene anticipato da due misteriosi robot meccanizzati che scacciano il mostro...

Il nuovo progetto su Sakura Wars è stato annunciato durante l'evento Sakura Wars: Budōkan Live 2 tenutosi il 7 ottobre scorso. Il disegnatore del novo progetto sarà Chie Shimada e la storia si baserà sul “Team Kanade”.

Dal franchise di Sakura Wars sono state tratte anche alcune serie anime e un film.

Fonte consultata: Anime News network


 
Shinkyoku Soukai Polyphonica – The Black: il manga termina



Tramite il sito di Manga-news apprendiamo che Shinkyoku Soukai Polyphonica – The Black di Koichiro Yonemura si concluderà con la pubblicazione del terzo volume, in vendita da venerdì prossimo in Giappone.

Il manga era stato lanciato nel dicembre del 2008 e come per White Polyphonica (Shinkyoku Soukai Polyphonica Memories White) anch’esso nasce dall’adattemanto del visual novel creato nell’estate del 2007 per PC e Playstation 2.

Shinkyoku-Soukai-Polyphonica-The-Black-03-softbank.jpg


“Tutto inizia con uno strano omicidio avvenuto in una tranquilla zona residenziale. La figlia della vittima sostiene di aver visto una misteriosa creatura sulla scena del crimine, ma…. Matia e Manga della sezione speciale “Spectre” sono i responsabili delle indagini. Quale potrebbe essere l’impulso che ha spinto “l’altra parte” ad oltrepassare la barriere e a nascondere il crimine che sembra per soffocamento? Immergetevi in questo aspetto, più oscuro, del mondo di Polyfonica, dove vi sono molteplici realtà e universi paralleli.“


FOnte : Nanoda


 
Ghibli: nuova opera di Goro Miyazaki in programma per il 2013




News23646.jpg



Goro Miyazaki, regista del film d'animazione From Up on Poppy Hill (Kokuriko-Zaka Kara), rilasciato dallo Studio Gibli la scorsa estate, ha rivelato al pubblico presente al Japan's Matsumoto City Museum of Art, durante un'esposizione di opere della casa cinematografica messe ad disposizione del museo, che il prossimo lavoro che verrà rilasciato sarà intorno al 2013. Per il prossimo lavoro Miyazaki ha infatti precisato: "occerreranno circa due anni a partire da ora e mio padre è già al lavoro. E' incredibile!". Il giovane Miyazaki si è laureato presso il Dipartimento di Agricoltura alla Shinshuu University della città di Matsumoto.

Ha motivato la sua scelta del college con il fatto che alle superiori faceva parte del club di scalatori e che questa università era vicino alle montagne. Ha inoltre aggiunto, per alimentare le risate del pubblico, che un altro fatto che lo ha convinto a scegliere questo indirizzo di studio è che il secondo test di ammissione all'università non laprevedeva matematica.

From Up on Poppy Hill, ricordiamo, è stato rilasciato in Giappone il 16 luglio finendo per diventare in poco tempo il film d'animazione con i più alti incassi in Giappone nel 2011, anche se più basso rispetto alla maggior parte degli altri film realizzati dalla Gibli recentemente. Il film è il secondo lungometraggio diretto da Goro Miyazaki dopo I Racconti di Terramare (Tales from Earthsea).

Kokuriko-Zaka Kara ha inoltre ricevuto un adattamento shoujo manga, con lo stesso titolo, realizzato da Chizuru Takahashi e Tetsurou Sayama.

Il direttore membro dello Studio Gibli e co-fondatore Isao Takahata (Una tomba per le lucciole, Only Yesterday) ha confermato lo scorso settembre, che anche lui ha un nuovo lavoro a cui sta lavorando, che potrebbe richiedere circa due anni, o forse più, prima che venga completato.

Fonte Consultata: Anime News Network


 
Ultima modifica da un moderatore:
Sono veramente curioso.

I Racconti di Terramare è stato un brutto inizio per Goro Miyazaki, speriamo che sia riuscito a riscattarsi... anche perchè questa volta dietro c'è papa.

Contentissimo per il ritorno di Takahata, speriamo ci tiri fuori un altro capolavoro.

 
Si conclude Kizudarake no Jinsei sulla yakuza, riprende Kyoko no Uso



Kizudarake no Jinsei, il manga di Tetsuya Saruwatori, terminerà sul numero ventuno o ventidue della rivista Business Jump. La serie, che ha cominciato la sua pubblicazione nell’estate del 2006, dovrebbe concludersi con quindici o sedici volumi.

La trama racconta di Jinsei, un uomo violento che fa parte della Yakuza. Un giorno, dopo aver salvato una ragazza, la sua vita non sarà più la stessa…

Veniamo a sapere inoltre, che Reinôryokusha Odagiri Kyouko no Uso riprenderà la prossima primavera sulla rivista Grand Jump, e che Sommelière e Otome no Keikoku continueranno sul sito di manga online di Grand Jump.

Fonte consultata: Manga News


 
Kore wa Zombie Desu ka? Nuova Light Novel + 2° OAD



Il gruppo editoriale giapponese Kadokawa ha recentemente annunciato che, in occasione dell'uscita del volume 10 della serie Light Novel di Shinichi Kimura "Kore wa Zombie desu ka?”, verrà rilasciato anche il secondo OAD alla medesima serie ispirato.

News23663.jpg

La data di lancio del pack è prevista per il prossimo Aprile e sarà in edizione limitata, quest'ultima arricchita anche da un album di illustrazioni e un comodo cofanetto per permettere ai fan di custodire al meglio il prezioso DVD.

L'OAD, nello specifico, sarà incentrato sul mai trasmesso "Episodio 0", vero e proprio prologo di 24 minuti alla 2a Stagione della serie animata.

La prima stagione dell'anime basato sulla serie di light novel di Kimura è andato in onda in Giappone tra Gennaio e Marzo 2011, mentre l'ottavo volume della light novel, contenente anche il 1° OAD, ha visto la luce in Giugno. Nello stesso mese, dal Monthly Dragon Age Magazine della Fujimi Shobo è stata resa nota l'approvazione per la seconda serie animata.

La storia di Kore wa Zombie Desu ka? in breve: Un normale studente delle superiori, Ayumu Aikawa, viene assassinato durante il ciclo di morti di un misterioso serial-killer. Ayumu, però, viene riportato presto in vita da una necromante chiamata "Eu" (Eucliwood Hellscythe), che Ayumu aveva già incontrato prima di morire. Successivamente, Ayumu, per sbaglio, priva Haruna, una ragazza esperta di magia, dei suoi poteri, e così, al giovane studente viene chiesto di prendere il posto della maga nella lotta contro Megalo... suo acerrimo nemico.

Fate/Zero: nuovo progetto in arrivo



Coloro che hanno potuto già leggere il numero di Dicembre di Newtype hanno reso noto che il successivo numero di Gennaio del magazine di Kadokawa proporrà l’annuncio di un nuovo progetto legato a Fate/Zero, l’anime prequel di Fate/Stay Night tratto dai romanzi di Gen Urobuchi.

Non è stato specificato il medium del progetto, per conoscere il quale bisognerà probabilmente attendere l’uscita della rivista.

Fate/Zero è attualmente in onda in Giappone e in streaming sottotitolato via web anche in italiano; si comporrà di due stagioni animate da Ufotable e sarà raccolta in due box blu-ray che presenteranno l’edizione originale degli episodi.

FOnte : Mangaforever


 
Usagi Drop: termina lo spin-off del manga



Dalle pagine di Feel Young (di casa Shodensha), in vendita da ieri, apprendiamo che lo spin-off del manga Usagi Drop, di Yumi Unita, terminerà sul numero di febbraio della stessa rivista. I sei capitoli che compongono lo spin-off verranno raccolti in un volume unico e l’uscità è prevista per il prossimo 8 giugno. La serie Usagi Drop è terminata lo scorso 8 aprile in 9 volumi, contando in totale la vendita di 1.180.000 copie.

Ricordo inoltre che Usagi Drop è stato annunciato dalla casa editrice GP Publishing proprio allo scorso Romics, fiera del fumetto tenutasi a Roma il 2 ottobre 2011.

UsagiDrop1-209x300.jpg


Qualche piccolo accenno di trama:
In Usagi Drop ci viene narrata la storia di Daikichi un giovane ragazzo che dopo la morte del nonno scopre che l’anziano ha avuto una storia con una giovane ragazza e che questa relazione è sbocchiata con la nascità di una bambina, molto timida e silenziosa, di nome Rin. Dato che i componenti della famiglia non vogliono prendersi cura della bambina, Daikishi decide di assumersi questo dovere, scoprendo ben presto che non è un lavoro facile quello del “padre”.




Sasurai Emanon: termina il manga di Kenji Tsuruta



Kenji Tsuruta (autore di Spirit of Wonder, Forget-me-not e il character design di Magical Shopping Arcade Abenobashi) ha postato il capitolo finale di Sasurai Emanon, il manga pubblicato gratis sul sito web dalla rivista Monthly Comic Ryu. Questo capito è apparso online proprio perché la serie non è mai stata serializzata sulla rivista.

Emanon è un adattamento dell’omonima serie di romanzi di fantascienza di Shinji Kajio. La storia ruota intorno ad una misteriosa ragazza che ha i ricordi di 3 bilioni di anni, dall’inizio della vita sulla Terra fino ad ora.

Tsuruta ha iniziato la serie nel 2008 dopo aver già adattato il primo romanzo di Emanon, Omoide Emanon, nel 1983.

Fonte: AnimeNewsNetwork ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Gundam Extreme Vs..Nuovo PV.11 minuti di pura distruzione



Se siete fan del Gundamuniverse, e volete immergervi con la memoria ed i joystick in trenta e più anni della storia del robottone bianco della Sunrise, guardate questo promette nuovo video dedicato a Gundam Extreme Vs: conversione per la PS 3 del noto titolo arcade, che tanto successo ha ottenuto nelle sale giapponesi. Diffuso dalla Namco Bandai in questi giorni, è il video che apre la strada alle settimane preparatorie alla grande campagna di lancio per l'uscita del nuovo titolo.

Gundam Extreme Vs - Trailer 11 Minuti









 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top