Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Zero no Tsukaima: l’autore torna in ospedale



Attraverso twitter, Noboru Yamaguchi, l’autore di Zero no Tsukaima, fa sapere ai suoi fan che, a causa delle sue condizioni di salute non ancora ottimali, tornerà in ospedale. Tant’è che si è scusato in anticipo per questa “mancanza nel compiere i suoi doveri”, puntualizzando che un giorno tornerà al lavoro.

Yamaguchi si è sottoposto nel mese di agosto 2011 ad un intervento chirurgico per rimuovere il cancro che gli era stato diagnosticato e che, al momento, i medici reputavano inutile. Tuttavia, durante un intervento ai calcoli della colecisti (calcolosi biliare) riscontrarono una riduzione della crescita della zona cancerosa.

In seguito Yamaguchi venne a sapere di un nuovo tipo di terapia chirurgica che avrebbe potuto curare il suo male e decise di tentare questa strada.

Finita l’operazione, fece sapere che l’intervento era andato a buon fine e che si era concluso senza alcun incidente.

Il cancro gli fu diagnosticato nel periodo in cui stava lavorando all’arco narrativo finale della serie di romanzi di Zero no Tsukaima al fine di concluderlo nel 2012.

Nell’attesa di un suo ritorno al lavoro, ricordo che Yamaguchi ha svolto anche il ruolo di editor degli scripts per Zero no Tsukaima F, la quarta ed ultima stagione dedicata all’adattamento ad anime del suo romanzo.

La serie sarà presentata in anteprima nel mese di gennaio 2012

Con la presente, rinnoviamo gli auguri di guarigione a Yamaguchi, nella speranza di rivederlo al lavoro il prima possibile.

Life Is Dead: il manga diventa un film live action



Life Is Dead, il manga sugli zombie di Tomohiro Koizumi ha diventerà un film live action e uscirà in Giappone nella primavera del 2012.

life_is_dead_001.jpg

La storia è ambientata in un prossimo futuro nei pressi di una città di provincia giapponese. Un virus si è diffuso rapidamente e i morti si trasformano in zombie, esseri umani non morti che camminano. Un giovane di nome Akaboshi incontra un NEET (Not in Education, Employment, or Training) che non può lavorare grazie al fatto di essere stato infettato dal virus prima di diplomarsi alla scuola superiore.

Atsushi Arai (Kamen Rider × Kamen Rider Fourze & OOO: Movie War Mega Max’s Kamen Rider Aqua), un giovane attore dalla unit D2 interpreterà il ruolo di Akaboshi, il protagonista, mentre Higarino (Tengoku kara no Yell) ricoprirà il ruolo dell’eroina. Il resto degli attori della unit D2 come Arai Atsushi, Shintarō Akutsu, Ryō Shihon e Airi Nakajima ricopriranno i ruoli secondari.

Kosuke Hishinuma (Kunoichi Ninpochō) ricoprirà il ruolo di sceneggiatore e regista del film e per l’occasione saranno girate anche alcune scene surreali come la comparsa di alcuni zombie da dietro le risaie con il Monte Fuji sullo sfondo.

Koizumi ha scritto anche il manga di Seishun Kinzoku Bat (Green Mind, Metal Bats) e anch’esso è stato adattato a film live-action con Masanobu Andou e Maki Sakai nel ruolo di protagonisti.

A quanti di voi, leggendo la trama, è venuto in mentre un mix tra Resident Evil / Walking Dead / Highschool of the Dead e Kami-sama no Memo-chou / Welcome to NHK?

Lo chiedo perchè a me è venuto in mente un Resident Evil + Kami-sama no Memo-chou!

Fonte: ANN ; Nanoda


 
Termina Tonari no Atashi di A.Nanba; George Asakura torna al lavoro



La rivista Betsufure (Bessatsu Friend) di gennaio, già in vendita dal 13 dicembre, rivela che Tonari no Atashi di Atsuko Nanba (Sprout) terminerà nell’edizione di marzo del medesimo magazine, che sarà disponibile dal 13 febbraio; lo stesso giorno uscirà il IX volume, invece il X decimo ed ultimo tabokon sarà acquistabile in estate.

News24460.jpg

Kyosuke, studente liceale, è il vicino di casa di Nina, la quale frequenta ancora le scuole medie: per lei, passeggiare insieme a Kyosuke per recarsi nelle rispettive scuole non è abbastanza, soprattutto da quando i due si imbattono costantemente in Yuiko. Quest'ultima è una bella e vivace ragazza della stessa età di Kyosuke, che sembra nutrire a sua volta dei sentimenti per il vicino di casa a cui Nina è interessata...

La serie, inedita in Italia, è stata serializzata da Kodansha a partire dal 13 dicembre 2009.

News24461.jpg

Sempre Betsufure (Bessatsu Friend) di gennaio annuncia che George Asakura (Cuori Colpiti) tornerà al lavoro dopo un'assenza di oltre 10 mesi, in cui erano stati messi in pausa due suoi manga: Oboreru Knife e Teke Teke Rendez-vous.

Il ritorno è fissato per l’edizione di febbraio, ossia al 13 gennaio.

Inizialmente non si tratterà di una ripresa delle fila delle sue due opere principali, ma piuttosto sarà pubblicato uno spin-off di 84 pagine di Oboreru Knife (A fleur de peau / Shattered Knife / The Knife That Dropped in Water): Oboreru Knife -Yûgyo no Shizuku - Iwa no Yume-, che campeggerà sulla copertina del magazine e avrà anche delle pagine a colori nel suo interno.

Nella main story una bella e piuttosto matura undicenne di Tokyo improvvisamente si deve trasferire in una zona rurale con la sua famiglia. La protagonista, Natsume, lì incontra un ragazzo e da quel momento comincia a sentire qualcosa dentro di se, un onda che si gonfia, un mare in tempesta.

Nello sin-off rimoveremo Kana che si è fatta invitare ad un appuntamento da Kô, la ragazza è molto felice ed eccitata all’idea, ma ci potrebbero essere degli intoppi…

Il manga, iniziato nel 2005, al momento conta 12 volumi.

Fonte consultata: Manga-News


 
Trailer per Sora no Kiseki, i sentieri del cielo



Il sito ufficiale di Eiyuu Densetsu: Sora no Kiseki (The Legend of Heroes: Trails in the Sky) ha rilasciato un video promozionale per la seconda ed ultima uscita Blu-ray/DVD, in vendita dal 24 febbraio 2012:

News24462.jpg







 
Ultima modifica da un moderatore:
Un film live per il boy's love Fujimi Orchestra, tra violini e musica



Nella primavera del 2012 uscirà in Giappone un lungometraggio live tratto dalla serie di romanzi Boys' Love Fujimi Nichome Koukyou Gakudan, o Fujimi Orchestra, di Koh Akizuki.

L'attore Shōta Takasaki sarà l'insegnante di musica Yuuki Morimura, mentre Yūsuke Arai (Asukou March!) interpreterà il direttore d'orchestra Kei Tonoin; entrambi gli attori avevano inoltre preso parte al musical tratto da Prince of Tennis.

Il film si concentrerà nello specifico sul primo dei racconti, pubblicato nel 1994 ed intitolato Kanrei Zensen Conductor.

Primo violino e direttore di un'orchestra amatoriale, Tonoin si innamora di Morimura dopo averlo ascoltato suonare. A sua volta Morimura è primo violino di un'altra orchestra, con un debole per Natsuko Kawashima, leader di un gruppo di suonatrici di flauto. Con il tempo, però, tra i due giovani uomini si sviluppa una relazione romantica...

Il settimo capitolo del romanzo è stato pubblicato lo scorso 30 novembre da Kadokawa Shoten con il titolo Fuyu no Tabi, illustrato da Keiko Nishi e Sei Gotou.

Nel 1998 dall'opera era stato tratto anche un OAV, ma altre trasposizioni includono Drama CD e una versione manga.

Riprende in Giappone “Mi vergogno da morire” di Hinako Takanaga (Magic Press Edizioni)



Sul numero di gennaio di Be x Boy (Libre Publishing) uscito lo scorso mercoledì, è ripresa la serializzazione di “Mi vergogno da morire” (Bukiyou Na Silent) serie boys-love firmata da Hinako Takanaga.

Mitsuru Adachi: nuovo progetto per l’autore



Dal primo numero del 2012 di Big Comic Superior di Shogakukan, giunge la notizia che Mitsuru Adachi sta lavorando ad un nuovo progetto che sarà pubblicato sul prossimo numero della rivista, in vendita dal 22 dicembre.

Al momento non viene specificato se questo progetto sarà una nuova serie manga o altro.

Adachi è noto per i suoi manga sportivi sul baseball , ad esempio: Touch, Cross Gam, Katsu! e il recente Asaoka Koko Yakyu-Bu Nisshi – Over Fence, pubblicato da maggio di quest’anno su Weekly Shonen Sunday di Shogakukan, dove la storia è completamente incentrata su Midori, la manager della squadra di baseball del liceo Asaoka.

In Giappone, oltre ad Over Fence, sono ancora in corso di pubblicazione con cadenza variabile anche i manga di Idol Ace (Weekly Shonen Sunday) e Q&A (Monthly Shonen Sunday/Gessan), mentre il manga di Cross Game è terminato nel 2010 su Shonen Sunday.

In Italia Cross Game è ancora in fase di pubblicazione da parte di Flashbook, che lo sta pubblicando sin da marzo del 2008, mentre Touch è stato pubblicato da Star Comics tra luglio del 1999 e agosto del 2001.

Concludo ricordandovi che questi due titoli, Touch e Cross Game, hanno ricevuto un adattamento ad anime e solo il primo è stato trasmesso in Italia nel 1988 con il titolo “Prendi il mondo e vai“, mentre il secondo è ancora inedito nonostante la serie animata si sia conclusa in Giappone nel marzo del 2010.

Giappone: i manga Another, Maka Maka, Sugar Dark, Star Driver e Fudanshi Full, terminano.






Con l’uscita del numero di gennaio 2012 di Young Ace di Kadokawa Shoten giungono alla fine i manga: Maka Maka di Verno Mikawa, Sugar Dark Umerareta Yami to Shōjo di Enji Arai e Kendi Oiwa, e Another di Yukito Ayatsuji e Hiro Kiyohara, mentre sul numero 24 di Young Gangan di Square Enix saranno pubblicati i capitoli finali di: Fudanshi Full! di Morishige (Hanaukyo Maid-tai, Koi Koi Seven) e Star Driver Kagayaki no Takuto di Bones e disegnato da Youn Story Lab.




Maka-Maka_A12554-6.png

Maka Maka è un manga yuri serializzato nel 2009 su 4-Koma Nano Ace e Young Ace di Kadokawa Shoten e nel mese di luglio è stato pubblicato il terzo volume del manga.

Sugar Dark Umerareta Yami to Shōjo, noto anche come Sugar Dark, è un manga seinen con tinte di horror e mistero.

L’opera è stata scritta da Kendi Oiwa, autore degli adattamenti a manga di Welcome to NHK (di cui potete seguire la versione animata tutti i giovedì sera in seconda serata su Rai 4) e Goth, e disegnata da Kenji Oiwa.

Questo manga è stato pubblicato nel 2010 su Young Ace e Kadokawa Shoten ha rilasciato il terzo volume nel mese di agosto.

SugarDark-UmeraretaYamitoShoujo1.jpg

Un’oscura e sorprendente storia segue un ragazzo di nome Muoru, ingiustamente arrestato e spedito presso un cimitero ai lavori forzati. Il “custode delle tombe”, come lì si fa chiamare, fa la conoscenza di Meria, una splendida ragazza, diventandone affascinato. Nel frattempo Muoru trascorre i suoi giorni scavando una fossa contenente un’entità non-morta chiamata “Il Buio”.

Another è un manga horror pubblicato su Young Ace nel 2009. Ormai credo che anche i sassi conoscano questo titolo visto che ne abbiamo parlato in abbondanza in queti ultimi mesi per via del suo adattamento ad anime, il cui debutto televisivo è previsto per il 9 gennaio.

Inoltre il manga sarà in vendita anche in Italia a partire da febbraio 2012 grazie a Star Comics.

another.jpg

“La storia narra le vicende di una classe legata da una maledizione che provoca una scia di sangue: gli alunni muoiono uno ad uno di morti violente. 26 anni prima nell’aula del terzo anno della scuola media era frequentata da Misaki una studentessa bella e popolare poiché eccellente sia negli sport che nel rendimento scolastico. Quando Misaki morì all’improvviso i suoi amici decisero di continuare la vita quotidiana come se la ragazza fosse ancora viva.

Koichi Sakakibara, trasferitosi nel 1998 nella scuola comincia a sospettare che sia accaduto qualcosa di anomalo, percependo una strana atmosfera nella classe, in particolare salta alla sua attenzione Misaki Mei, una ragazza dall’occhio bendato, che non fa altro che stare in disparte per disegnare.

Qual’è il mistero che si nasconde in questa classe ? Koichi riuscirà ad uscirne vivo? E Misaki Mei non sarà il fantasma della ragazza morta nel 72 o è solo un caso di omonimia?”

Sempre su questo numero di Young Ace si concludono anche i manga di Koaka Head di Suzu Goshiki e Todenka Shōnen Tanteidan scritto da Nato Kio e disegnato da Eiji Ohtsuka (The Kurosagi Corpse Delivery Service, MPD-Psycho). Quest’ultimo era nato come manga spinoff di Todenka, un manga horror comedy del 2007 scritto dallo stesso Kio.

Fudanshi Full! è un manga ecchi romantico di vita scolastica serializzato su Young Gangan nel novembre del 2012 e nasce come sequel di Fudanshism: Fudanshi Shugi di Morishige.

Fudanshi-Full_cover-01.jpg

“Togawa Masaki, è una ragazza delle scuole superiori nata e cresciuta a Osaka e da poco trasferitasi a Tokyo per poter frequentare la Kentei Academy. Ha scelto di trasferirsi a causa di un ragazzo chiamato Miyano Amato, uno studente modello sotto ogni punto di vista conosciuto da tutti come “Perfetc Prince“, il principe perfetto, ma con un oscuro segreto. Un giorno viene chiamato per sostituire sua sorella come assistente presso una convention doujinshi, solo che per farlo dovrà mascherarsi da ragazza loligothic. Li incontrerà Konishi Nozomi, una ragazza della sua scuola con cui diventarà amico e di cui si innamorerà. Da li a poco continuerà a travestirsi e a farsi chiamare Amane, solo per potersi avvicinare a colei che ama. Solo Togawa, sua compagna di classe conosce il suo segreto e lo aiuta ad andare avanti con questa storia.“

Star Driver Kagayaki no Takuto è stato lanciato su Young Ganga #18 nel 2010 e nasce come versione cartacea dell’omonima serie animata trasmessa in Giappone tra ottobre 2010 e aprile del 2011. Nel manga a differenza della serie tv sono presenti un minor numero di personaggi e Cybodies.

Star-Driver_Manga_Vol.1_Cover.jpg

“È una notte stellata, quando nella spiaggia di una ridente isola del sud del Giappone, i giovani Wako e Sugata trovano un ragazzo svenuto sulla riva di una spiaggia. Quel ragazzo è Takuto Tsunashi, giunto a nuoto su quell’isola per frequentare un prestigioso istituto scolastico.

Inizia così per lui una nuova vita, con la prospettiva di grandi avventure. Imprese che non si fanno certo attendere, visto che da lì a poco Takuto, spinto dalla curiosità, decide di entrare in una miniera abbandonata, nella quale un’organizzazione nota come Ordine della Croce Scintillante sta segretamente svolgendo un arcano rituale…“

Sull’attuale numero di Young Gangan viene anche rivelato che Yuusuke Kozaki pubblicherà il manga di Dōnyatsu a partire del prossimo numero della rivista, che sarà in vendita dal 16 dicembre. Kozaki ha realizzato i personaggi e le illustrazioni per le serie tv di Bakumatsu Kikansetsu Irohanihoheto e Speed Grapher, e disegnato le scene del manga di Kyoko Karasuma – Detective of the Asakusa Police Department (Karasuma Kyōko no Jikenbo) di Ouji Hiroi, il creatore originale del franchise di Sakura Taisen e Sakura Wars.

Fonti consultate:


Anime News Network



TokyoGraph



Mangaforever



 
Ultima modifica da un moderatore:
Madhouse:To Aru Hikuushi e no Tsuioku, volare 12.000 Km per salvarla



Il sito ufficiale di To Aru Hikuushi e no Tsuioku (The Princess and the Pilot), lungometraggio cinematografico della Madhouse, ha rilasciato un lungo video di nove minuti per promuovere il lancio del Blu-ray/DVD, in vendita dal 24 febbraio 2012:

News24464.jpg

Guarda il video a questo link

http://www.hikuushi-tsuioku.com/news/#info_58

Fonte : Animeclick


 
Non c'è due senza tre. Nuova serie per l'anime di Bakuman



Nei numeri 3 e 4 (riferiti al Gennaio 2011) del settimanale Shonen Jump di Shueisha, usciti in combinata lo scorso lunedi viene riportato l'annuncio dell'avvio in produzione per una nuova stagione dell'anime di Bakuman.

Il manga di Tsugumi Ohba e Takeshi Obata (Death Note, Hikaru no go) ottiene così la terza trasposizione in una serie animata dopo una prima stagione di 25 episodi e una seconda tuttora in corso.

News24498.jpg

Takagi Akito, studente modello delle superiori ed abile scrittore, si accorge del gran talento come disegnatore del suo compagno di classe, Mashiro Moritaka, e gli propone di cooperare al fine di diventare un grandiosa coppia di mangaka.

Mashiro è restio ad accettare, conscio della difficoltà di sfondare nello spietato mondo dei manga, nonché scoraggiato dall’esperienza negativa vissuta in passato dal suo caro zio, autore di gag manga, che si è lasciato consumare da questa professione. Ogni reticenza è destinata però a venire spazzata via con l’entrata in scena di Azuki, graziosa studentessa che coltiva segretamente il sogno di diventare una doppiatrice di anime...

Il manga di Bakuman è pubblicato in italia da Planet Manga con 11 volumi usciti finora.

Shining Hearts: l’RPG per PSP diventa un anime da Production I.G



Nel corso dell’evento Bushiroad Strategic Presentation 2011 è stato annunciato che il videogame per PSP Shining Hearts verrà trasposto in una serie televisiva animata: il gioco di ruolo fantasy della Sega, appartenente alla serie “Shining” che ha il suo capostipite in Shining in the Darkness pubblicato su Mega Drive nel 1991, verrà portato su piccolo schermo da Production I.G. Debutterà a Primavera.

Confermate le voci del videogioco, ad eccezione delle tre sorelle che verranno doppiate da tre attrici diverse invece che da una sola, Kanae Itō, come nell’originale: Hiroshi Kamiya (Takashi Natsume in Natsume Yujin-cho) è Rick, Kanae Itō (Ohana in Hanasaku Iroha) è Amil, Mai Aizawa (Minene in Mirai Nikki) è Neris, Shiori Mikami (Akari in Yuruyuri) è Airy.

Anime per Accel World adolescenza, bulli, maialino e realtà virtuale



Ci sono delle novità per la serie anime Accel World che dovrebbe debuttare ad aprile 2012:

- è stato annunciato lo staff di produzione presso lo studio Sunrise con la fotografia di J.C. Staff, la regia è affidata a Masakazu Obara (My-HiME (TV); My-Otome (TV); Sora o Kakeru Shoujo), la series composition di Hiroyuki Yoshino (Dance in the Vampire Bund; Guilty Crown; Macross Frontier; cratore della storia del manga edito da JPOP The Qwaser Of Stigmata) Yukiko Aikei (direzione dell’animazione di Gintama e character design di Kyoukai senjou no Horizon) è il character designer nonché il direttore dell'animazione, invece il mechanical design è affidato a Hiroyuki Taiga, Noriyuki Jinguji e Takumi Sakura.

- è stato rivelato anche il cast di doppiaggio:

Aki Toyosaki (K-On! - Yui Hirasawa; To Aru Kagaku no Railgun - Kazari Uiharu) sarà Chiyuri

Sachika Misawa sarà Kuroyukihime

Shintarō Asanuma (Mazinkaiser SKL - Ken Kaidō; Seitokai yakuindomo - Takatoshi Tsuda) sarà Takumu

Yuuki Kaji (Guilty Crown - Shū Ouma; Hana-saku iroha - Kōichi Tanemura; No.6 - Sion; Star Driver - Takeo Takumi/Sword Star) sarà Haruyuki

- inoltre Dengekiya, il negozio online dell’etichetta Dengeki della casa editrice ASCII Media Works ha annunciato la produzione del drama CD Accel World +Sword Art Online, che sarà in vendita a fine marzo.

Vi lasciamo con un breve ed accattivante video promozionale rilasciato dal sito ufficiale:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Sankarea: l’anime TV in primavera 2012



L’edizione di gennaio 2012 di Bessatsu Shonen Magazine di Kodansha ha pubblicato due immagini inerenti l’adattamento ad anime di Sankarea, il manga “comedy romantico adolescenziale sugli zombie moe” di Mitsuru Hattori.

Nella prima immagine viene annunciato che la serie tv uscirà in Giappone in primavera, mentre nella seconda, oltre a mostrare il character design dei personaggi della versione animata, indica che la serie sarà trasmessa su TBS e BS-TBS.

Sankarea_cover-04.jpg

La stora parla di Furuya Chihiro, un ragazzo appassionato di zombie e di come questa sua semplice passione si sia trasformata in ben altro. Quando infatti Bubu, il suo gatto a cui era molto affezzionato, muore, Furuya utilizzando un’antico manoscritto riesce a capire come resuscitare i morti, o meglio: come trasformarli in zombie. Tuttavia nel corso dei suoi esperimenti rimane coinvolta anche una ragazza, Rea Sanka, che oppressa dalla sua famiglia decide di voler morire… e rinascere come zombie.

Il manga è stato pubblicato nel 2009 su Bessatsu Shounen Magazine di Kodansha e ad oggi sono stati rilasciati quattro volumi completi.

Il quarto volume è uscito nell’agosto del 2011.

Fonte: Crunchyroll


 
Makoto Shinkai realizza uno spot animato per la Taisei



Makoto Shinkai, regista de La Voce delle Stelle e 5 cm per second, ha diretto uno spot pubblicitario per la Taisei, compagnia edile impegnata nella costruzione di un tunnel nello Stretto del Bosforo. La voce narrante è di Mei Kurokawa (Kamen Rider 555), mentre l’accompagnamento musicale è opera di Anri Kumaki, già interprete della canzone del film di Shinkai Hoshi o Ou Kodomo.


Taisei ha inoltre diffuso dei dietro le quinte sulla produzione dello spot.


La Comix Wave Film ha prodotto le animazioni insieme a Shinkai, già coinvolti entrambi nella realizzazione di video pubblicitari: lo studio produsse lo spot, sempre per la Taisei, della costruzione del Nuovo Aeroporto Internazionale di Doha, diretto da Ushio Tazawa; Shinkai realizzò quello per lo Shinano Mainichi Shinbum, quotidiano della sua città natale.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Contento per Bakuman, su per giù è una buona serie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Chissà quando J.C. Staff annuncerà qualcosa su ToAru 3 o qualcosina sul film //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Anime Sword Art Online: cast e data d’uscita



Il sito ufficiale di Sword Art Online, romanzo di Reki Kawahara, è stato aggiornato ed ora, oltre ad indicare che la serie tv sarà realizzata da A-1 Pictures, rivela che la serie sarà trasmessa nel mese di luglio del 2012 e sarà composto da 26 episodi.

L’anime sarà diretto da Tomohiko Itou (Occult Academy), mentre Shingo Adahi realizzerà il character design.

Sword-Art-Online_20111001_kawahara03.jpg

Sul sito viene anche segnalato che il cast sarà lo stesso del drama CD:

Kirito: Yoshitsugu Matsuoka (Array “Rinne no Lagrande“, Kazunari Uehara “Ro-Kyu-Bu!“)

Asuna: Haruka Tomatsu (Lala Satalin Deviluke “To Love-Ru“, Megumi Shimizu “Shiki“)

Yui: Kanae Itou (Sena Kashiwazaki “Boku wa Tomodachi ga Sukunai“, Amu Hinamori & Dia “Shugo Chara“)

Riffa: Ayana Taketatsu (Azusa Nakano “K-On!“, Kirino “Oreimo“)

La storia ruota attorno al giovane ed abile programmatore Kazuto “Kirito” Kirigaya, che un giorno si trova risucchiato in Sword Art Online. Nonostante sia un gioco di realtà virtuale multyplayer online (MMMO), una volta entrati i giocatori non riescono più ad uscire.

Le regole del gioco infatti sono che, dopo essere entrati non si può uscire e l’unico modo per farlo, è finirlo. Morire nella realtà virtuale significa morire nella vita reale. Kirito una volta entrato decide di giocare da solo, entrando nel castello di “Aincrad”, ma per una sfortunata serie di eventi si trova a fare coppia con la bella guerriera Asuna, esperta del fioretto.
Il romanzo è stato lanciato nel 2009, è illustrato da abec e ad oggi è composto da 8 libri, di cui l’ottavo è uscito in Giappone nel mese di agosto.

Sword Art Online vanta anche un adattamento a videogame e un manga realizzato da Tamako Nakamura, serializzato su Dengeki Bunko Magazine di ASCII Media Works, ed affida la produzione di uno spin off della serie a Minami-Jūjisei.

Pokemon: il 15^ film uscirà nel 2012



Sul sito ufficiale dedicato ai film di Pokémon è stato annunciato che Gekijōban Pocket Monster Best Wishes! Kyurem Vs Seikenshi (Pokémon: Black & White the Movie – Kyurem Vs. the Sacred Sword Masters) uscirà in Giappone nel 2012.

Il film, accompagnato dal classico e ormai immancabile cortometraggio di Pikachu, celebrerà il 15° anniversario dei film di Pokémon, mentre i videogiochi legati a questo titolo l’hanno festeggiato a febbraio.

A dirigere il film sarà Kunihiko Yuyama, noto per aver diretto la maggior parte dei film di Pokémon e Slayers.

Maggiori informazioni saranno rilasciate più avanti.

Nell’attesa vi ricordo il 16 luglio 2011 sono usciti in Giappone i film di Pokémon the Movie: White – Victini and Zekrom e Pokémon the Movie: Black – Victini and Reshiram (Gekijōban Pocket Monster Best Wishes! Victini to Kuroki Eiyū Zekrom e Victini to Shiroki Eiyū Reshiram), dedicati a Pokémon Best Wishes.

La trama dei due film vede Ash e Pikachu coinvolti in una battaglia durante la festa del raccolto ad Aintoōku, e qui incontreranno il misterioso pokémon Victini.

Nei film vengono coinvolti i due pokémon leggendari presenti sulle copertine del gioco di Pokémon Versione Bianca e Nera, ovvero Zekrom (di colore nero) che appare alle persone che cercano un vero “ideale” e Reshiram (di colore bianco), che appare dinanzi a chi cerca la pura “verità“.

Come per i precedenti film, anche questi due lungometraggi sono accompagnati da due cortometraggi differenti, in linea con i singoli corti che hanno accompagnato i tanti film di questa grande e lunga saga.

Fonte: Crunchyroll ; ANN ; Nanoda


 
Kiwaguro no Brunehilde: nuova serie per Lynn ‘Elfen Lied’ Okamoto




Su Young Jump numero 3, in vendita dal 15 dicembre, Lynn Okamoto, autore di Elf Lied (da cui sono stati tratti sia un anime sia un OAV), inizierà una nuova serie sul numero 9 della medesima rivista, in vendita dal 26 gennaio. La nuova serie si intitolerà Kiwaguro no Brunehilde.

News24501.jpg

Sulla trama non si sa ancora molto, tranne una frase riportata a seguito dell’annuncio che recita:”Ho ucciso la mia ragazza...! Un manga in cui si mescolano Dark Fantasy e purezza”.

Inoltre Okamoto sarà anche lo sceneggiatore si uno one-shot, disegnato da Mengo Yokoyari, che uscirà sul numero 8 (19 gennaio) della solita rivista, dal titolo Kimi wa Midara na Boku no Joō (Sei la regina della mia parte indecente).

Fonti consultate:


Manga News



Anime News Network



 
Anime per il manga Binbougami ga!, in Italia per JPOP



L’edizione di gennaio del magazine Jump Square Lab della casa editrice Shueisha annuncia che è in produzione un adattamento anime del manga Binbougami ga! di Yoshiaki Sukeno.

News24523.jpg

La storia di una ragazza, Sakura Ichiko, che ha in sé tutte le doti: è bella, intelligente, fortunata ed ovviamente molto popolare. Ciò perché il naturale ammontare di energia positiva e negativa posseduti da ogni creatura vivente in lei è totalmente sbilanciato a favore di quella positiva, che provoca eventi fortunati; inoltre Sakura assorbe continuamente energia positiva da ciò che la circonda, provocando un vero e proprio disordine nel bilanciamento dell'energia, cosa che non può lasciare indifferenti le divinità. Perciò per sistemare la situazione viene inviata una dea della sfortuna... del tutto sui generis...

Il manga è stato serializzato in Jump Square dal 2008 e XI volume uscirà nel gennaio del 2012. In Italia i diritti del titolo cartaceo sono detenuti da JPOP.

Gundam AGE: progetto collaterale per i fan un po' più cresciuti



Sulla diciannovesima uscita di Great Mechanics di Futabasha, Toshiaki Baba, membro dello staff di Bandai Hobby, ha rivelato che è in lavorazione un progetto parallelo per i fan di Mobile Suit Gundam AGE.

La trama della nuova serie percorre tre generazioni un padre, un figlio e uno dei loro discendenti, che, insieme ad altri coprotagonisti, combattono una vera e propria "Guerra dei Cento Anni" ("One Hundred Year War") - omaggio all'Universal Century. Dovranno salvare la Terra da un nemico sconosciuto, utilizzando una potente macchina da combattimento antropomorfica (Mobile Suits), costruita dal capostipite, Furitto Asuno. Si tratta del potente Gundam AGE, dotato del AGE System, un computer che si auto-adatta a suo figlio, Asemu Asuno, secondo protagonista della serie; mentre il loro discendente, colui che erediterà definitivamente il Gundam, è Kio Asuno.

Parlando di come Gundam AGE sia un prodotto indirizzato principalmente verso i giovanissimi (tanto che il manga è pubblicato su Monthly Corocoro Comic di Shogakukan, Baba ha enfatizzato che il progetto è per i fan “più cresciuti” dato che lo staff intende fare una storia “veramente dark” che “anche i fan del periodo Universal Century [la prima serie di Gundam] potranno apprezzare”. Non è stata però specificata la modalità (anime, OVA…) in cui verrà realizzato il progetto.

Thermae Romae: primo teaser del tv anime



Il sito ufficiale della trasposizione animata del manga omonimo di Mari Yamazaki, pubblicato in italiano da Star Comics, ha diffuso il primo video promozionale:






 
Termina Luck Stealer, in Italia per GP Publishing



Luck Stealer di Hajime Kazu terminerà su Jump Sq di febbraio, in vendita dal 4 gennaio; si attesterà così sui 10 volumi, l’ultimo dei quali sarà disponibile dal 3 febbraio.

Yuusei è in grado di rubare la fortuna altrui, tramite un semplice tocco delle sue mani. Il protagonista priva della fortuna i soggetti, che si sono macchiati di crimini terribili decretandone la morte e facendola passare come accidentale. La fortuna rubata non viene dispersa, essa infatti viene utilizzata da Yuusei per proteggere sua figlia Karin.

Il manga è serializzato da Shueisha dal novembre del 2007.

In Italia GP Publishing ha annunciato il suo acquisto al Romics 2011.

News24534.jpg








Trailer di Satria – The Warriors of the 7 Elements, da Gonzo e Hiroyuki “JoJo” Kitakubo



Sono disponibili due video promozionali di Satria – The Warriors of the 7 Elements, la serie televisiva che vede la collaborazione tra lo studio Gonzo, il regista Hiroyuki Kitakubo (Le Bizzarre Avventure di JoJo, Roujin Z, Blood The Last Vampire) e lo studio malese Funcel.






 
Termina Gekka Bijin - La principessa guerriera in Italia per Panini




Apprendiamo che il V volume di Gekka Bijin - La principessa guerriera terminerà la serie di Tatsuya Endou (Tista).

News24559.jpg

Il V volume uscirà il 2 marzo in Giappone, ma la serializzazione finirà o il 4 gennaio sull’edizione di febbraio di Jump Sq, o il 4 febbraio sull’edizione di marzo dello stesso magazine.

Kaguya è viziata e capricciosa. Il suo comportamento ribelle serve forse ad attirare le attenzioni di una madre troppo impegnata? Comunque sia, il destino di un’erede al trono è pieno di responsabilità! La principessa è molto giovane, ma dovrà diventare adulta in fretta se vorrà difendere l’impero…

(Trama dell'editore italiano, Panini Comics.)

Il manga è pubblicato in Giappone dalla casa editrice Shueisha dal marzo del 2010.

Si conclude “Luck Stealer” di Hajime Kazu (GP Publishing)



Sulle pagine del numero di febbraio di Jump Sq, in vendita dal 4 gennaio, giungerà a conclusione “Luck Stealer“, manga di Hajime Kazu che aveva esordito nel 2007. La serie conterà quindi in totale dieci volumi, l’ultimo dei quali è previsto per il 3 febbraio.

In Italia, questo titolo è stato annunciato da GP Publishing, che rilascerà il primo volume a gennaio.

Questa la trama riportata dall’editore sul GP Previews n. 10 :

Yusei è bello, alto e appariscente. Eppure non è tanto per queste qualità che lo si nota, quanto per la sua indifferenza, la freddezza di chi nasconde qualcosa di terribile. Già, perchè Yusei è davvero pericoloso…basta u ntocco della sua mano e si è destinati a morire in uno sfortunato incidente !

Yusei è un ladro capace di rubare tutta la fortuna delle sue vittime, un assassino che colpisce con chirurgica precisione, senza lasciare alcuna traccia.

Primo video promozionale del nuovo Principe del Tennis (Planet Manga)



Fuji Tv ha diffuso il primo video promozionale di Shin Tennis no Ōji-sama, adattamento televisivo del manga di Takeshi Konomi che andrà in onda dal 5 Gennaio alle 1.50 del mattino.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Novità su Bakuman stagione 3



Breve aggiornamento sulla nuova stagione di Bakuman, annunciata pochi giorni fa. La terza serie sarà composta da 25 episodi e si concentrerà sul nuovo manga fittizio creato dagli aspiranti mangaka che scala la classifica di preferenza dei lettori, PCP – Perfect Crime Party: nella classe 5-3 delle elementari Makoto Domoto, Minoru Tokunaga e Mai Annojo uniscono i loro talenti è creano il PCP, un gruppo segreto che all’insaputa di tutti compie scherzi o come li chiamano loro “crimini perfetti” (come la sostituzione di oggetti con repliche del tutto uguali), senza mai essere scoperti. Dopo molti “crimini” Akechi, un loro compagno di classe, intuisce che tutti i fatti avvenuti sono opera di qualcuno e decide di smascherarlo.

Confermato lo staff delle due precedenti stagioni: Kenichi Kasai e Noriaki Akitaya alla regia, Reiko Yoshida alla supervisione delle sceneggiature e J.C. Staff alle animazioni.

Fonte : Animeforever


 
Ultima modifica da un moderatore:
Rurouni Kenshin: Shin Kyoto Hen a Marzo 2012 in dvd e blu-ray



Aniplex distribuirà la prima parte del nuovo progetto animato dedicato a Kenshin Samurai Vagabondo il prossimo 21 Marzo 2012 in Giappone. L’OVA, dal titolo Rurouni Kenshin: Shin Kyoto Hen Zenpen Homura no Ori (Rurouni Kenshin: il nuovo capitolo di Kyoto prima parte: gabbia di fiamme) e della durata di 45 minuti, sarà disponibile in DVD (5565 Yen) e Blu-ray (6.615 Yen): la prima tiratura includerà un cofanetto illustrato dal character designer Hiromitsu Hagiwara, un libro contenente gli storyboard del regista Kazuhiro Furuhashi e del direttore degli episodi Hiro Kaburaki, un booklet e un fotogramma originale del video.

Shin Kyoto Hen costituisce un remake in due parti dell’omonimo arco narrativo del manga, in particolare ci mostrerà la battaglia tra Kenshin e Makoto dal punto di vista di Misao Makimachi.

Lo staff vede il ritorno, dopo l’esperienza degli adattamenti precedenti, del regista Kazuhiro Furuhashi, del compositore della colonna sonora Noriyuki Asakura e dello Studio Deen alla realizzazione delle animazioni; Mari Okada (Hourou musuko, AnoHana) scrive le sceneggiature, Hiro Kaburaki (Kimi ni Todoke) è il regista degli episodi mentre Hiromitsu Hagiwara (Saint Beast) è il nuovo character designer.

La seconda e ultima parte verrà completata entro l’estate.

One Piece: Eiichiro Oda produce il New World film



Gli account twitter dell’editore americano Viz Media e del vice direttore del gruppo Shonen Manga di Shueisha hanno annunciato che Eiichiro Oda, creatore dell’opera originale, parteciperà alla realizzazione del nuovo lungometraggio di One Piece nel ruolo di produttore esecutivo. Oda aveva già supervisionato la produzione del precedente film, Strong World.

La nuova pellicola, la prima ambientata nel nuovo arco narrativo New World, sarà distribuita nelle sale a Dicembre del 2012; il 20 Marzo a Roppongi Hills (Tokyo) aprirà una mostra che esibirà nuove illustrazioni di Oda.

L’ultimo lungometraggio di One Piece è Strong World del 2009, a cui è seguito il mediometraggio dello scorso Marzo One Piece 3D: Mugiwara Chase; questo mese è la volta del nuovo corto One Piece 3D Gekisō! Trap Coaster.

Fonte : Animeforever


 
Ad aprile anime per Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio



Il magazine Morning di Kodansha, nella sua doppia uscita numero 4 e 5, annuncia che è in produzione un adattamento animato del manga Uchu Kyodai - Fratelli nello spazio (Space Bros.) di Chuuya Koyama (Harujan; GGG).

Al momento sappiamo solo che il progetto debutterà nell’aprile 2012.

Finora il destino ha riservato a Hibito e Mutta Nanba esistenze diverse, praticamente opposte in termini di soddisfazione personale e successo lavorativo: se il primo è tra gli astronauti selezionati dalla NASA per far parte dell’equipaggio della prima missione spaziale di lunga permanenza sulla Luna, il fratello è stato licenziato dall’azienda per cui lavorava come designer, ormai in preda alla crisi. Il loro futuro, tuttavia, non è ancora stato scritto: da sempre i due sognano di raggiungere insieme lo spazio, e per mantenere la promessa che si sono fatti da bambini è necessario che le loro strade convergano...
(Trama tratta dal sito dell'editore italiano, Star Comics)

News24590.jpg

Invece è già stata ampiamente pubblicizzata una versione live action (sito ufficiale) del titolo che al suo debutto, il 5 maggio 2012, vedrà recitare di nuovo insieme Shun Oguri (Gokusen, Hana Yori Dango, Detective Conan, Gaku) e Masaki Okada (Otomen) già colleghi nel drama di Hana-Kimi.

Koyama ha iniziato la serializzazione del seinen manga nel 2008 sempre all'interno della rivista Morning di Kodansha. Nominata sia alla II° che alla III° edizione del Manga Taisho, l'opera si è qualificata seconda in entrambi i casi; ma è stata proclamata vincitrice del 56° Shogakukan Manga Award. In Italia il manga è edito da Star Comics a partire dall'anno 2011.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Ultima modifica da un moderatore:
Lo spinoff manga Dragon Ball Episode of Bardock diventa anime



Durante l'evento Jump Festa, tenutasi in Giappone questo fine settimana, è stato rilasciato un preview per l’anime Episode of Bardock, lo spin-off di Dragon Ball:



[video=youtube;a13r-xl7KC4]



 
Yukito Kishiro (Alita) disegna la cover del nuovo LP dei Valkilly



I Valkilly, gruppo giapponese di musica electro, hanno affidato a Yukito Kishiro, creatore del celebre “Alita” (Planet Manga), la realizzazione della cover del loro secondo album. “Revolvest”, questo il titolo del nuovo LP, vanterà quindi un’illustrazione che rappresenta i membri della band, Dragon (chitarra), Tiger (tastiere) e Killy (voce) o, come preferiscono essere chiamati, “i più potenti cyber-soldati della Terra”.

Cast, staff e prima immagine di Jormungand anime



Il Mainichi Shinbum ha reso noto il cast e lo staff dell’adattamento animato televisivo del manga originale di Keitaro Takahashi che GP Publishing pubblicherà in italiano nel corso del 2012. Keitaro Motonaga (Rayearth OVA, Kikaider) dirigerà la serie allo studio White Fox di Steins;Gate; Yousuke Kuroda (Trigun, Hellsing Ultimate, Highschool of the dead) supervisionerà e scriverà le sceneggiature, Kazuhisa Nakamura, direttore delle animazioni in Steins;Gate, adatterà il character design mentre Taku Iwasaki (Gurren Lagann) comporrà la colonna sonora.

Lunedì 19 Dicembre è stato aperto il sito ufficiale della serie, che ospita la prima immagine dell’anime:

nvw4dk.jpg








Yuko Osada anima Jashu



Su MangaForever vi abbiamo riportato la notizia della conclusione di Jashu, manga che Yuko Osada ha tratto dal romanzo originale di Takashi Yano. Per festeggiare l’uscita del secondo e ultimo tankobon, Osada ha personalmente animato un corto di 11 secondi che Shueisha ha diffuso nei giorni scorsi.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top