Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Anime per Accel World adolescenza, bulli, maialino e realtà virtuale



Il canale ufficiale di Youtube dell’anime Accel World ha postato un nuovo trailer per la serie, che esordirà ad aprile 2012:



News24875.jpg




 
Si conclude Maison de Nagaya-san, Maison Ikkoku dei tempi moderni




Apprendiamo da Kiss # 1, recentemente uscito in Giappone, che il manga Maison de Nagaya-san si concluderà con il numero # 3 della rivista, in vendita a partire dal prossimo 25 gennaio.

Il manga di Satoru Hiura conterà nel complesso tre tankobon, avendo debuttato per Kodansha nel luglio del 2010.

La trama di base ricorda essenzialmente il celeberrimo Maison Ikkoku, trasportato però "ai giorni nostri".

Tobio e Tobiko Nagaya possiedono un appartamento, che affittano a 100'000 Yen (circa 980 euro) al mese; ciascun capitolo del manga ci racconta la storia degli affittuari che vi si avvicendano. C'è Hajime, un ventiquattrenne fissato con twitter, e poi Akika, professione scrittrice, ed anche Matsuko, un'ordinaria office-lady.

Tra le altre opere della Hiura ricordiamo Hotaru no Hikari, un josei che ha goduto in patria di svariate e fortunate trasposizioni live-action.

Anime per Inu × Boku SS, lo spirito volpe la protegge




Il sito ufficiale dell’anime Inu × Boku SS (Inuboku Secret Service) ha rilasciato un nuovo trailer per la serie, che esordirà il 12 gennaio:






 
Anime per Aruvu Rezuru: alla ricerca dell'anima persa nella rete we


b

Durante la premiazione dei BOX-AiR New Author Awards la casa editrice Kodansha ha annunciato che la novel di Yuu Yamaguchi Aruvu Rezuru - Kikai Jikake no Yousei-tachi-che (Aruvu Rezuru: Mechanized Fairies) sarà adattata in anime.

La storia di genere fantascientifico segue un ragazzo di nome Remu, che si mette alla ricerca dell’anima della sua sorellina, scomparsa nel ciberspazio della rete.

Si tratta della prima opera edita da BOX-AiR ad essere trasposta in anime.

News24857.jpg

L’etichetta Kodansha Box gestisce la rivista online BOX-AiR, mentre l’etichetta King Record della casa discografica Starchild gestisce il prgramma BOX-AiR, che si era proprosto di considerare i lavori pubblicati mensilmente sul magazine, al fine di addattare il più meritevole in anime; in tal modo il titolo di Yuu Yamaguchi è stato considerato il migliore tra 11 contendenti.

Yamaguchi serializza la sua novel proprio in BOX-AiR dall’inizio del 2011.

Fonte consultata: Anime News Network

Questo non sembra male :none:

 
“Trigun: Multiple Bullets”, una nuova antologia di tributi all’opera di Yasuhiro Nightow



In quest’ultima settimana del 2011, in Giappone è stata rilasciata “Trigun: Multiple Bullets”, una nuova antologia dedicata alla celebre opera di Yasuhiro Nightow.

Il volume è in vendita al prezzo di 680 yen, e contiene “Gekijoban Trigun Bangai-hen: Dodongo Kyodai Honeycombed Village No Ketto”, storia in due capitoli dello stesso Nightow, precedentemente inclusa nella limited edition del DVD “Trigun: Badlands Rumble”.

L’antologia è inoltre arricchita dai tributi a “Trigun” firmati da grandi artisti del manga: Boichi (Sun-Ken Rock), Yuusuke Tekeyama, Satoshi Mizukami, Kenji Mitsuyoshi e Koichi Ishikawa dello studio Ark Performance (Mobile Suit Gundam) e i mangaka della commedia Yuuga Takauchi e Masakazu Ishiguro.

Al via “Kissho7-seven-” nuova opera di Otoh Saki (Naked Ape) e Ai Tenkawa



Il numero di febbraio di Monthly Comic Zero-Sum, uscito lo scorso mercoledì, ha ospitato l’esordio della nuova serie “Kissho7 –seven-”, firmata da Ai Tenkawa e da Otoh Saki, metà del duo Naked Ape (Dolls).

Il manga è una commedia scolastica ambientata nel liceo Kichioji di Tokyo, e narra le vicende del chiacchierato Kissho7, il gruppo dei sette affascinanti membri del consiglio studentesco.

Corto animato per il prototipo di Fate/Stay Night, Fate/Prototype



La terza e ultima serie di OVA di Carnival Phantasm includerà un adattamento di dodici minuti di Fate/Prototype, un romanzo scritto dall’ideatore della saga Kinoko Nasu ai tempi del liceo come stesura originale di Fate/Stay Night. In questo speciale, accanto a personaggi come Lancer e Archer, troviamo una versione maschile di Saber, mentre i master sono tutti personaggi femminili.

Carnival Phantasm è un progetto che festeggia il decimo anniversario di Type-Moon, la compagna fondata da Nasu e dall’illustratore Takashi Takeuchi nota per le sue visual novel, in cui compaiono vari personaggi proveniente da varie creazioni come Garden of Sinners, Fate/Stay Night e Tsukihime.

A seguire un video promozionale della nuova serie:










Toshokan Sensou-Library War: staff del film di Production I.G



È stato aperto il sito ufficiale del film dedicato a Toshokan Sensou – Library War, tratto dai light novel di Hiro Arikawa già adattati in manga e in una serie televisiva animata in 12 episodi (più un OVA) realizzata da Production I.G. Il portale annuncia lo staff del lungometraggio, che vede il ritorno delle personalità che hanno già preso parte alla serie tv: il regista Takayuki Hamana (Appleseed XIII), lo sceneggiatore Takeshi Konuta (Devil Lady), il character designer originale Sukumu Adabana e lo studio di animazione Production I.G (Ghost in the Shell, Sengoku Basara).

Non è stata ancora fissata una data di uscita precisa, è stato soltanto reso noto che la pellicola sarà nelle sale per l’inizio dell’estate.

La storia è ambientata in un prossimo futuro dove una legge restringe la libertà di espressione confiscando quei libri ritenuti pericolosi. Per impedire ciò è stata formata la Library Defense Force, un’unità militare cui decide di arruolarsi Iku Kasahara, una ragazza rimasta affascinata dall’intervento del corpo a difesa dei libri quando era più piccola. Tuttavia, scoprirà che il lavoro dei suoi sogni è più difficile e pericoloso di quanto avesse immaginato.

Studio Ghibli: il miglior personaggio femminile è…




Tra il 17 e il 27 Ottobre il sito di informazione MyNavi ha condotto un sondaggio per eleggere il miglior personaggio femminile apparso nelle opere dello Studio Ghibli. La quota femminile dei partecipanti al sondaggio, composto da 700 navigatrici, ha così votato:

1. Nausicaa, 20%

2. Osono (Kiki‘s Delivery Service), 18,9%

3. Sheeta (Laputa), 15%

4. San (Princess Mononoke), 13,1%

5. Kiki, 11,7%

Questi, invece, i risultato dei 300 partecipanti maschili:

1. Nausicaa, 20%

2. Sheeta (Laputa), 17,3%

3. Kiki, 13%

4. Shizuku (Mimi wo Sumaseba), 11.7%

5. Madame Gina (Porco Rosso), 9,0%

Hellsing Ultimate IX: trailer dal Comic Market 81



Nel corso del Comic Market 81 è stato mostrato un video promozionale del nono e penultimo OVA di Hellsing Ultimate, realizzato dagli studi Graphinica e Kelmadik responsabili del trittico conclusivo della trasposizione animata del manga di Kohta Hirano:






 
Evangelion, il quarto e ultimo film remake uscirà in Giappone nel 2013



Studio Khara ha confermato che Evangelion Shin Gekijo-ban..., il quarto e ultimo film animato remake della serie animata, prodotto da Khara e Gainax, Neon Genesis Evangelion, uscirà nei cinema giapponesi nel 2013. Il sito ufficiale della saga animata ha inoltre annunciato il titolo del terzo film, ovvero Evangelion: You Can (Not) Redo.

Fonte: Yaraon e Anime News Network











Queen's Blade Rebellion. Trailer e staff della nuova serie



Dal suo canale Youtube, l'editore nipponico MediaFactory ha rilasciato un nuovo trailer di circa un minuto e mezzo che mostra per la prima volta sequenze tratte dalla nuova serie Queen's Blade Rebellion che debutterà sulle televisioni giapponesi nella prossima primavera.

Assieme al trailer arrivano anche delle informazioni supplementari sullo staff al lavoro sulla serie, il quale vede la regia affidata a Yousei Morino (I''s, Kakyūsei 2), nuovo nome per il brand di Queen's Blade, mentre sulla sceneggiatura e nella direzione delle animazioni ci saranno Hideki Shirone e Takayuki Noguchi i quali avevano già lavorato nella serie di OAV Utsukushiki toushi-tachi. Yukiko Ishibashi e Rin-Sin (Queen's Blade, Ikkitousen) saranno invece al lavoro sul charachter design.


La storia Queen’s Blade Rebellion, è ambientata quattro anni dopo gli eventi che hanno portato alla conclusione del torneo Queen’s Blade e ruota attorno ad Annelotte, principessa ribelle di un regno lontano che impugna la spada contro la tirannia della nuova regina.

Per Queen's Blade Rebellion sono già stati prodotti due OAV, in uscita insieme all’edizione speciale del nuovo capitolo del game book originale, che costituinscono un prologo alla storia narrata nella nuova serie.

Fonte : Animeclick ; ANN


 
Nuova serie anime per il mahjong scolastico "Saki" di Gonzo?



Il sito web ufficiale della serie anime televisiva Saki ha cominciato a diffondere in streaming il primo video promozionale, della durata di due minuti, per la serie Saki Achika-hen episode of side-A (Saki Achika-hen episodio del lato A).


L’anime adatta il manga spinoff Saki Achika-hen episode of side-A (Saki Achika-hen episodio del lato A), dell'artista Aguri Igarashi (Bamboo Blade).

La storia segue Shizuno Takamo (Aoi Yuki) e le altre giocatrici di Mahjong della scuola femminile Achiga.

Il primo anime di Saki di Manabu Ono sarà ancora una volta diretto presso lo Studio Gokumi, che è composto da ex membri dello staff dello studio Gonzo, quest'ultimo ha prodotto i primi quattordici episodi dell'iniziale serie anime nel 2009, ma la compagnia Picture Magic rilevò i restanti episodi a seguito di una ristrutturazione dello studio.

Tra gli altri membri dello staff che faranno ritorno ci sono: l’aiuto regista Kenji Seto, lo sceneggiatore della serie Tatsuhiko Urahata, e il character designer e capo direttore dell'animazione Masakatsu Sasaki. Invece l'etichetta musicale Lantis di Bandai Visual produrrà ancora una volta la colonna sonora.

Il nuovo progetto anime televisivo sarà presentato in anteprima la prossima primavera.

Fonte consultata: Anime News Network ; Animeclick/RIGHT]

 
Rurouni Kenshin Shin Kyoto-hen, primo teaser per i nuovi OVA



Si intitolerà Rurouni Kenshin: Shin Kyoto-Hen Zenpen Homura no Ori (Shin Kyoto-Hen: Gabbia di fiamme) il primo dei due nuovi OVA di Kenshin, remake del capitolo di Kyoto, il cui rilascio in Blu-ray e DVD avverrà il 21 marzo 2012 per Aniplex.

Ricordiamo infatti che lo staff della serie aveva indetto un concorso per scegliere il titolo del primo OVA, selezionato tra più di mille partecipanti; l'uscita del secondo capitolo è invece prevista per l'estate.

L'OVA avrà una durata di 45 minuti e verrà distribuito in Blu-ray al prezzo di 6'615 Yen (66 euro) oppure in DVD per 5'565 Yen (55.50 euro): questa prima edizione avrà un box illustrato dal character designer Hiromitsu Hagiwara, una raccolta degli storyboard del regista Kazuhiro Furuhashi e del responsabile degli episodi Hiro Kaburaki, un booklet di materiali di produzione, e infine una filmina della pellicola originale.

Sul sito ufficiale sono infine disponibili nuovi screenshot dell'anime, e ne potrete vedere alcuni a fine pagina.

Ijime ~Ikenie no Kyoushitsu~ OAD sul bullismo



L’edizione di febbraio del magazine shoujo Ciao della casa editrice Shogakukan annuncia che l’uscita di marzo, disponibile dal 3 febbraio, recherà in allegato un OAD: Ijime ~Ikenie no Kyoushitsu~ (letteralmente Il bullismo infantile: la classe sacrificale), adattamento animato del manga Ijime - Hitoribocchi no Tatakai (letteralmente Il bullismo infantile: una lotta solitaria) di Kaoru Igarashi; che ha lanciato la sua opera nel 2007, il cui V volume è uscito a settembre 2011.

L’anime seguirà le vicende della viziata Sera, una ragazza che viene trattata come una regina e ritiene che la scuola sia il suo castello.

Il DVD conterrà anche:

- L’VIII corto anime Chocolat no Mahō ~Gatō Opera Utahime no Yūwaku~ (The Magic of Chocolate: The Temptation of the Opera Songstress Gatō) adattamento del manga The Magic of Chocolate di Rino Mizuho;

- il VII mini episodio di Hime Gal Paradise ~Tokimeki~(///∇//) Valentine wa Sushi de Oni Age! Da yo~ (Hime Gal Paradise: Heart-Pounding Valentine Is a Devil for Sushi!) versione animata del manga Hime Gal Paradise di Akira Wao;

- Kiken na Valentine (Dangerous Valentine), la IX uscita del live-action Secret Girls.

Fonte consultata:


AnimeNewsNetwork ; Animeclick



 
Termina La Scoperta dell'Amore di Kaho Miyasaka, in Italia per Panini



La Scoperta dell'Amore (Bokutachi ha Shitte Simatta) di Kaho Miyasaka (Lui - il primo amore; Real Kiss; Febbre del cuore) terminerà sulla rivista Cheese di maggio, già disponibile dal 24 aprile. Il XIII volume è uscito a fine dicembre 2011, mentre il XIV ed ultimo uscirà all’inizio dell’estate del 2012.

Nulla è in grado di prepararci a vivere la nostra prima storia d’amore, neppure i videogiochi di appuntamenti su cui Kotori, la protagonista, insiste tanto a impegnarsi. Infatti, quando l’amore in carne e ossa si presenta davanti a lei, nelle sembianze di un bellissimo ragazzo che ha il suo stesso cognome, tutto è diverso da come pensava! Perché la realtà supera sempre l’immaginazione, ed è assolutamente imprevedibile… (trama presa dal sito dell'editore italiano, Panini Comics)

La serie della casa editrice Shogakukan ha debuttato nel 2007 e i suoi primi 12 volumi hanno avuto un tiraggio di 2 milioni di copie.

Una data per gli OVA di History’s Strongest Disciple Kenichi



Amazon Japan segnala che l’edizione limitata del volume 46 del manga History’s Strongest Disciple Kenichi di Shun Matsuena allegherà l’OVA inedito annunciato a Ottobre sul numero 47 di Weekly Shonen Sunday di Shogakukan. L’episodio speciale, realizzato da Brain’s Base (Mawaru PenguinDrum, Natsume Yujin-cho Shi), sarà disponibile dal 14 Marzo 2012.

Già trasposto in una serie tv di 50 episodi, History’s Strongest Disciple Kenichi racconta di Kenichi Shirahama, un ragazzo come tanti soprannominato “gambe deboli” per essere oggetto di bullismo. Un giorno incontra una bella ragazza di nome Miu Furinji la quale lo aiuta a trovare il coraggio per iniziare l’allenamento presso il misterioso dojo dove lei vive. Là Kenichi affronterà intensi allenamenti dai maestri di varie arti marziali per diventare sempre più forte.

Terzo spot tv per Nisemonogatari



È stato diffuso il terzo spot tv di Nisemonogatari, il sequel di Bakemonogatari incentrato sulle Fire Sisters che sarà in onda dal 7 Gennaio:


L’anime è tratto dal light novel omonimo di NisiOisin, è diretto da Akiyuki Shinbo (Puella Magi Madoka Magica), il character design è curato da Akio Watanabe (Bakemonogatari) mentre le animazione sono prodotte da Shaft. La sigla di chiusura è “Naisho no Hanashi”, interpretata dal suo femminile ClariS e composta da Ryo dei supercell (Guilty Crown, Black Rock Shooter).

A Ottobre il nuovo anime di Gen Urobuchi (Madoka Magica, Fate/Zero)



Gen Urobuchi, scrittore di Puella Magi Madoka Magica e Fate/Zero, ha annunciato attraverso twitter che la sua nuova serie animata debutterà a Ottobre. I dettagli del progetto restano top secret, tuttavia sarà un soggetto originale.

Lo sceneggiatore ha poi confermato che la seconda parte di Fate/Zero verrà trasmessa ad Aprile.

Fonte : Animeforever


 
OVA per Steins;Gate incluso al nono volume dell'anime



Per celebrare l'uscita del nono ed ultimo DVD/BD di Steins;Gate, atteso per il 22 febbraio, nel cofanetto sarà incluso un episodio speciale dell'opera, dal titolo Ōkōbakko no Poriomania (Poriomania Dilagante). Un promo di questo OVA è stato rilasciato sul canale Nico Nico Douga del franchise, oltre che allo stand Frontier Works all'ottantunesimo Comiket di Tokyo. L'episodio dovrebbe fare da ponte per il film di prossima uscita.


La storia è ambientata pochi mesi dopo l'ultimo episodio della serie televisiva. In una giornata di calma ad Akihabara, Okabe ed i membri del laboratorio sono invitati da Faris ad andare in America. Mayuri e gli altri hanno in programma di riunirsi con Kurisu, che era tornato in un laboratorio americano. Pochi giorni dopo, Okabe, in versione scienziato pazzo Hōōin Kyoma, arriva da solo all'aeroporto di Los Angeles, il primo passo per guidare il mondo nel caos.

Chuu-2 Byou Demo Koi ga Shitai!, illusioni e rivalità adolescenziali




Lo studio Kyoto Animation, dopo aver rivelato di star lavorando a Hyoka – You can’t escape, ha confermato anche la messa in produzione dell’anime Chuu-2 Byou Demo Koi ga Shitai! (I have adolescent delusions, but I want to love! / Ho errate illusioni adolescenziali, ma voglio amare!); si tratta dell’adattamento della novel sentimentale di Torako, che ha ricevuto la menzione d’onore al Kyoto Animation Award.

News24879.jpg

Il comico giapponese Hikaru Ijuuin ha coniato il termine "chuu-2 byou" (letteralmente "la sindrome della seconda media") per indicare le illusioni e le speranze che generalmente popolano le menti adolescenziali – e in questo particolare caso - le manie di grandezza, nonché il convincimento di essere speciali se paragonati alla massa.

La light novel prende le mosse da questa teoria, segue Yuuta Togashi, un ragazzo che è appena uscito dal tunnel della "chuu-2 byou" e Rikka Takanashi, che è invece nel bel mezzo della sindrome. I due stipulano un contratto, o per farla più semplice, cominciano ad uscire insieme, dovrebbero essere in grado di godere appieno delle gioie della spensierata giovinezza; tuttavia Satone Shichimiya, a.k.a. "Sophia Ring SP Saturn VII," maggiormente affetta da "chuu-2 byou", arriva a mettere la vita di Togashi sottosopra. Ed è subito guerra, tra le ragazze!

La novel è stata pubblicata sempre dallo studio di animazione, con le illustrazioni di Nozomi Ousaka da maggio, e il II volume è uscito a fine dicembre 2011.

Primo spot dell’anime senza animazioni, rilasciato dal sito ufficiale:






 
Dosei Mansion di Hisae Iwaoka vince al Japan Media Arts Festival




Si è da poco tenuto il Japan Media Arts Festival, organizzato da l’Agenzia per gli affari culturali del Giappone e l’associazione CG-Arts, durante il quale si premiano, dal 1997, le opere riguardanti manga, anime, siti web arrivando fino ai videogiochi.

L’edizione di quest’anno ci permette di puntare i riflettori sulla vincitrice del prestigioso Gran Premio Manga, Hisae Iwaoka, con il suo Dosei Mansion, la serie più lunga dell'artista, conclusasi in giugno con il settimo albo.

Nella speranza che possa suscitare le attenzioni di qualcuno qui da noi, vi lasciamo alla trama.

Dopo che la Terra è divenuta una zona protetta, gli esseri umani vivono in appartamenti che formano un anello intorno ad essa. Il complesso è diviso in tre livelli: inferiore (dove stanno gli abitanti più poveri), medio e superiore (dove, via via, stanno quelli più ricchi). Mitsu, abitante del livello inferiore, si occupa di lavare i vetri della struttura, lavoro che le permette di entrare in contatto con le vite dei diversi abitanti mentre cerca di scoprire qualcosa di più sulla scomparsa di suo padre scomparso e addetto alla stessa mansione.

Gen Urobuchi scrive il cd drama di Fate/Zero




Ancora novità da parte di Gen Urobuchi. L’autore e sceneggiatore di Fate/Zero e Puella Magi Madoka Magica ha confermato che la sceneggiatura del cd drama contenuto come bonus nel cofanetto Blu-ray della prima stagione di Fate/Zero è stata scritta di suo pugno, e non semplicemente supervisionata.

L’audio drama racconterà l’inizio della storia d’amore di Kiritsugu, master di Saber, e Irisviel (personaggi che potete vedere di seguito), non mostrato nella serie animata di cui si è da poco conclusa la prima parte con il tredicesimo episodio.

Il primo Blu-ray Box sarà disponibile dal 7 Marzo; conterrà anche una traccia di sottotitoli in lingua inglese, un extra scritto da Kinoko Nasu e il cd con la colonna sonora. Coloro che lo preordineranno al prezzo di 39.900 Yen (circa 400 euro) presso Animate, Anibro Gamers, Sofmap e Tora no ana, potranno ricevere dei poster raffiguranti i personaggi della serie.

http://www.animemovieforever.net/13430/gen-urobuchi-scrive-il-cd-drama-di-fatezero

Fonte : Animeforever


 
Anime per Tasogare Otome×Amnesia: com'è morto il fantasma smemorato?



Il sito ufficiale di Dusk maiden of Amnesia (Tasogare Otome×Amnesia) ha postato un primo video promozionale per la serie anime TV, che andrà in onda ad aprile 2012:

News24891.jpg

Inoltre è stato rivelato lo staff di produzione dell’horror:

lo studio SILVER LINK (Baka to Test to Shokanju ) animerà il progetto, sotto la direzione di Shin Oonuma (Baka to Test to Shokanju; EF - a Tale of), per la series composition di Katsuhiko Takayama (Mirai Nikki; EF - a Tale of; Ga-Rei: Zero), e con il character design di Yukiko Ban (Beelzebub; .hack//Sign.; Psychic Detective Yakumo).

http://www.wat.tv/video/dusk-maiden-of-amnesia-4mjpb_3m0bd_.html

PV: horror Gyo, i pinguini di Minori Scramble!, Yuri Seijin Naoko-san



Il sito ufficiale della divisione Anime Bunko di Aniplex ha rilasciato un primo video promozionale per l’horror Gyo e un mini trailer dedicato anche a Minori Scramble! e Yuri Seijin Naoko-san. I tre Ova inizialmente dovevano essere rilascaiti nel novembre/dicembre del 2011, ma il loro lancio è stato posticipato al 15 febbraio 2012.

>>>Potete vedere il video per i tre anime a questo link<<<

News22253.jpg

Nell’immagine, qui sopra, è ritratta protagonista femminile di Gyo, Kaori. Il Blu-ray Disc dell’horror uscirà al prezzo di 6.090 ¥ (circa 55 euro) e il DVD a 5.040 ¥ (circa 45 euro).

La storia del manga vede la comparsa di strani pesci dotati di gambe nel mare di Okinawa, a sud del Giappone, le creature sconvolgeranno il regno animale nella zona. Tadashi e la sua ragazza Kaori, si ritrovano intrappolati su un'isola, a fronteggiare un destino peggiore della morte. Questi pesci mostruosi sono stati infettati da un letale virus, creato dal governo giapponese, e che può essere trasmesso agli esseri umani.

L'OVA basato sull'omonimo manga di Junji Ito, autore Tomie e Uzumaki, da cui sono stati tratti due film live-action. La produzione è affidata allo studio Ufotable (Kara no Kyoukai - the Garden of sinners), mentre Takayuki Hirao e Takuro Takahashi saranno rispettivamente il regista e il character designer. Hirao ha rivelato che il progetto inizialmente prevedeva una durata di 30 minuti, ma poi è stato esteso a 60 minuti.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Yasuo Otagaki (Moonlight Mile) un manga per Gundam nel 2013




Nel mese scorso Yasuo Otagaki ben conosciuto anche dagli appassionati italiani per il suo manga Moonlight Mile, un seinen di fantascienza dal disegno molto realistico pubblicato nel nostro paese da Planet Manga, aveva annunciato l'intenzione di voler interrompere temporaneamente la propria opera per dedicarsi ad un nuovo progetto da presentare nella prossima primavera, senza dare ulteriori dettagli. In questi giorni attraverso le pagine della rivista Big Comic Superior è stato svelato che si tratterà di un manga ambientato nel mondo di Gundam, ed esattamente nell'Universal Century e tratterà della Guerra di Un Anno.

Il titolo del nuovo manga, che partirà sulle pagine della rivista Big Comic Superior a marzo sarà Ichinen Sensou (One Year War).

Considerando la qualita dell'autore possiamo aspettarci un manga davvero molto bello.

Ikkitousen, nuovo anime. Niente ferie per le sexy guerriere




Non ci sono pause per i guerrieri della Leggenda dei Tre Regni, si tratti delle molte battaglie dell'antica Cina o delle lotte per la conquista del Kanto reincarnati nelle belle liceali di Ikkitousen.

News22129.jpg

Kanu Unchou, Sonsaku Hakufu, Ryomo Shimei e le altre combattenti saranno ora coinvolte in nuove battaglie all'interno del nuovo anime Ikkitousen: Shūgaku Toushi Keppu-roku, recentemente annunciato dall'editore Media Factory direttamente sul sito ufficiale del franchise.

Ikkitousen ritorna così in forma di anime a circa un anno di distanza dall'ultima serie Xtreme Xecutor. Non è ancora definito se il nuovo Ikkitousen: Shūgaku Toushi Keppu-roku sarà una serie TV o uno speciale, sebbene nel comunicato si parli di "original video anime".

In Italia l'anime di Ikkitousen è di fatto inedito, mentre il manga originale di Yuji Shiozaki è pubblicato da JPOP.

Dal suo canale Youtube l'editore ha anche rilasciato un primo video promozionale che vi agevoliamo.

Ikkitousen: Shūgaku Toushi Keppu-roku - Trailer






 
Acchi Kocchi, un anime per la tsundere e l'asociale occhialuto



Dopo la conferma di un anime per Acchi Kocchi, apprendiamo ora nuovi dettagli in merito alla serie tratta dallo yonkoma di Ishiki, che debutterà in aprile sulle reti TBS e BS-TBS.

In particolare, la regia sarà a cura di Fumitoshi Oizaki (Astarotte no Omocha, Romeo × Juliet), con l'aiuto regia di Kaoru Suzuki (InuYasha, Najica), per una produzione targata AIC.

Alla sceneggiatura vedremo Nobuhiko Amagawa (Mayo elle Otokonoko) mentre del character design si occuperà Atsuko Watanabe (Black Cat, Code Geass R2, Nekogami Yaoyorozu), con le animazioni di Hideki Furukawa.

Anime per gli shoujo Nagareboshi Lens e Marimo no Hana




L’edizione di febbraio della rivista Ribon di Shueisha reca notizie interessanti per due sue serie shoujo: Nagareboshi Lens di Mayu Murata, nonché Marimo no Hana di Yuuko Kasumi e Yasushi Akimoto, saranno adattate in anime; probabilmente si tratterà di special, poiché saranno entrambi proiettati in esclusiva all’evento gratuito Ribon Haru no Event, che si terrà in quattro diverse città del Giappone, ancora da stabilire, la prossima primavera.

News24866.jpg

Nagareboshi Lens è stato lanciato proprio su Ribon nel corso del 2011 e il suo secondo volume è uscito a fine dicembre 2011.

Risa non ha alcuna esperienza in campo sentimentale, mentre Yuugure è il ragazzo più popolare della sua annata, i due non hanno mai avuto nessuna occasione di contatto in precedenza, finché non si ritrovano una notte insieme a scuola…

Invece Marimo no Hana (Marimo no Hana: Saikyou Butou Shougakusei Densetsu) è stato lanciato su Ribon nel 2010 e il III volume è uscito a fine dicembre 2011.

Marimo Nogami è una tranquilla ragazzina che frequenta la quarta elementare, un giorno però un incidente la porta a dover cambiare: diventa una forte street fighter, che combatte i delinquenti.

Namida Usagi-Quando l’amore ti siede accanto: il manga termina



È la stessa Ai Minase, l’autrice del manga shoujo di Namida Usagi – Quando l’amore ti siede accanto, che tramite twitter informa i fans di questa serie che l’opera si concluderà sul sesto numero di Sho-comi #06 di Shogakukan in vendita dal 20 febbraio 2012. La serie fu lanciata il 5 agosto del 2008 e al momento è composta da 8 di 10 volumi.

NamidaUsagi1.jpg

Namida Usagi ci racconta la storia della giovane liceale Momoka, che un giorno per caso dovrà affrontare una delle “maledizioni” della scuola: condividere il banco con il tetro e silenzioso Narumi, del quale si dice che chi avrà la ventura di sedergli accanto, non troverà mai l’amore! Sarà proprio vero? Chissà che invece per Momoka non sia arrivato il momento giusto…

L’edizione italiana del manga sarà in vendita da gennaio 2012 e sarà curata da Planet Manga che ne ha annunciato l’acquisto durante la conferenza di Lucca Comics and Games 2011 tenutasi lo scorso ottobre.

Nagamu Nanaji (Parfait Tic!) riprende la serializzazione di “Aruito”



E’ stato reso noto che sulle pagine del numero 7 di Margaret, in uscita il 5 marzo, riprenderà la serializzazione di “Aruito”, shojo di Nagamu Nanaji.

L’autrice di “Parfait Tic!” e “Koibana!” (Star Comics), tornerà al lavoro sul manga, che aveva debuttato nell’aprile dello scorso anno, dopo una pausa di dieci mesi.

La storia è incentrata sulle vicende della giovane Kukoto, alle prese con tre affascinanti ragazzi.

Fonte consultata:


Anime News Network



Animeclick



Mangaforever



 
Korega Koi to iu Naraba e Koyoi Kimi to Kiss:shoujo di strani incontri



Apprendiamo dal web che la mangaka Saki Aikawa si appresta ad avviare ben due nuove serie contemporaneamente.

La prima sarà pubblicata nella rivista Princess di febbraio, in uscita il 6 gennaio 2012 e avrà per titolo Koyoi, Kimi to Kiss no Chigiri wo; il capitolo iniziale conterà 80 pagine, di cui alcune a colori, e la serie godrà anche di un'illustrazione nella copertina del magazine di Akita Shoten.

Miharu è attesa al funerale della nonna, e pertanto si avvia per ritornare al luogo natio, in campagna. E' proprio qui che incontrerà un misterioso ragazzo e ne scoprirà la vera natura...

News24927.jpg

Dal 4 gennaio, sul numero #03-04 di Margaret, rivista di shoujo manga edita da Shueisha, farà invece il suo debutto la commedia scolastica Kore ga Koi to iu Naraba:

Protagonista della storia è una giovane liceale, talmente stanca di essere paragonata alla sua perfetta sorella, da decidere di cambiare scuola. Si iscrive così in un lontano istituto dove nessuno le conosce, ma...

Fonte consultata:


Manga News






 

Queen’s Blade Rebellion: la serie tv arriva ad aprile

Verso la fine dello scorso novembre era stato annunciato sulla rivista di Hobby Japan la realizzazione di una serie televisiva per Queen’s Blade: Rebellion, sequel del celeberrimo Queen’s Blade, il gamebook di Hobby Japan e anime famoso anche per le prosperose forme delle sue protagoniste. A distanza di un mese, sul nuovo numero di Hobby Japan viene annunciato che la serie tv andrà in onda nel mese di Aprile 2012.

La storia di Rebellion è ambientata quattro anni dopo gli eventi che hanno portato alla conclusione del torneo Queen’s Blade e ruota attorno ad Annelotte, principessa ribelle di un regno lontano che impugna la spada contro la tirannia della nuova regina.

Come ricorderanno i fans di questa serie, il titolo di Rebellion ha già ispirato la realizzazione di due prologhi rilasciati sotto forma di OAD in cui vengono mostrati gli avvenimenti che daranno inizio alla serie tv e sono stati venduti come allegati di Queen’s Blade Premium Visual Books. Il primo video è uscito nel mese di ottobre del 2011, mentre il secondo uscirà a gennaio del 2012.

Vi ricordo che la prima stagione, Queen’s Blade: Rurou no Senshi (Queen’s Blade: Wandering Warrior), venne trasmessa in Giappone il 2 aprile 2009, a cui seguì nel 2010 una seconda stagione, Queen’s Blade Gyokuza no tsugumono (Queen’s Blade and the Evil Eye). In seguito alle due serie si aggiunse anche la serie OAV di Queen’s Blade: Utsukushiki Toushitachi e anch’essa rappresenta un sequel della serie tv.

Anime per Joshiraku: strampalate conversazioni dietro le quinte




L’uscita di febbraio della rivista Bessatsu Shonen della casa editrice Kodansha annuncia che è in produzione un adattamento anime del manga Joshiraku di Kouji Kumeta (Sayonara Zetsubou Sensei; Katteni kaizou trama delle versioni manga e anime) e Yasu (illustratore delle light novel di Toradora!).

News24934.jpg

La storia segue le conversazioni dietro le quinte e nei camerini di un gruppo di donne narratrici (joshi) di una rappresentazione teatrale comica sotto forma di monologo (rakugo).

Le ragazze si interrogano su svariati argomenti, che saltano loro in mente, ma quando giungono alla conclusione della conversazione, essa risulta ben lontana dal quesito iniziale…

Il duo serializza l’opera dall’edizione inaugurale del magazine, dal 2009, e il III volume è uscito nell’ottobre del 2011.

“Manga of the Dead”: Katsuya Terada e Shinichi Hiromoto disegnano manga a tema zombie



“Manga of the Dead”, sito di web comic di Takeshobo interamente dedicato a fumetti a tema zombie, ospiterà i lavori di numerosi artisti giapponesi della nona arte, tra cui quello di Katsuya Terada, character designer di “Blood: The Last Vampire” e autore del manga “Saiyukiden” recentemente pubblicato in italiano da J-POP.

Ogni mese il portale viene aggiornato con una nuova opera e finora sono già stati pubblicati, tra gli altri, “Shiryou No Mori” di Masaya Hokazono (immagine di sinistra) e “Shonen Zombie” di Shinichi “Fortified School” Hiromoto (immagine di destra).

Una one-shot spin-off per “Beelzebub” di Ryuhei Tamura (Star Comics)



Lo scorso mercoledì le pagine del numero di febbraio di Saikyou Jump hanno ospitato la pubblicazione di una one-shot dedicata a “Beelzebub” (Star Comics).

Questo breve spin-off autoconclusivo, di appena sette tavole, è stato disegnato dallo stesso Ryuhei Tamura, autore della serie principale, attualmente in corso di serializzazione su Shonen Jump.

Nello stesso numero hanno inoltre trovato spazio la nuova serie di Manabu Honjyou, “Beast Saga”, e “One Piece 3D2Y Promise Mittens”, oltre a svariati gadget ispirati ai manga “Toriko” e “Battle Spirits: Heroes”.

Fonte consultata: Anime News Network ; Mangaforever ; Nanoda


 
Ultima modifica da un moderatore:
Anime per lo spinoff di Naruto: Rock Lee no Seishun Full Power Ninden



É stato deciso che il regista della nuova serie comica riguardante Rock Lee sarà Masahiko Murata, che aveva già diretto diversi film della serie madre, Naruto.

News24932.jpg











Annunciato un film animato per Library War - Toshokan Sensou



È stato aperto il sito ufficiale del film Library War (Toshokan Sensou), che al suo lancio ha annunciato lo staff dell’anime nella sua taeser homepage, si tratta della conferma della squadra della serie TV del 2008:

il timone della regia è affidato Takayuki Hamana (Appleseed XIII, Kemono no souja Erin, Il Principe del Tennis), la sceneggiatura è curata da Takeshi Konuta, il character designer viene disegnato direttamente dal creatore del manga Sukumo Adabana, come nella serie animata, il tutto presso lo studio Production I.G.

News24880.jpg

Il debutto del lungometraggio è previsto per l’estate del 2012.

Fonte consultata: Anime News Network


 
Key visual di Natsuiro Kiseki, dal regista di Fullmetal Alchemist



L’ultimo numero di Newtype ha mostrato un’immagine inedita a doppia pagina raffigurante le quattro protagoniste di Natsuiro Kiseki, la nuova serie originale di Seiji Mizushima, regista di Fullmetal Alchemist e UN-GO, di cui verranno rivelati ulteriori dettagli nel corso di un evento previsto per il 29 Gennaio.

346qhpj.jpg

Ryuichi Kimura assiste di nuovo Mizushima alla direzione come fatto in Hanamaru Kindergarten, mentre Tatsuhiko Urahata (Monster) supervisiona le sceneggiature; il character design originale è realizzato da Hidari (Fractale), che Yuichi Tanaka (Last Exile) adatta per l’animazione.

L’anime vede la partecipazione del gruppo di doppiatrici Sphere come interpreti delle protagoniste: Aki Toyosaki (Yui in K-On!!) è Rinko, Ayahi Takagaki (Feldt Grace in Gundam 00) è Saki, Haruka Tomatsu (Anaru in AnoHana) è Yuka, Minako Kotobuki (Rickert in Berserk Ōgon Jidai-Hen I: Haō no Tamago ) è Natsumi.

Prodotto da Sunrise, Natsuiro Kiseki debutterà nel corso dell’anno.

Fonte : Animeforever


 
noitaminA: nuovo anime da Kenji Nakamura (Mononoke, C)



Confermato anche per il 2012 il sodalizio tra il regista Kenji Nakamura e noitaminA. È stato infatti aperto il sito ufficiale di un nuovo progetto del regista di Ayakashi (2006), Mononoke (2007), Kuchu Buranko (2009) e [C] (2011), tutti trasmessi all‘interno dello slot notturno di Fuji TV dedicato all‘animazione: i dettagli saranno resi noti il 2 Febbraio, quando scadrà il conto alla rovescia scandito dal sito, tuttavia è trapelato che si tratterà di un soggetto originale.

Il sito, il cui indirizzo è “tsuritama.com” e il cui dominio appartiene a Sony Music Entertainment, propone solo un assaggio di un copione in cui una persona di nome Haru compare di fronte a un microfono e dice “Salviamo insieme la Terra!”.


FOnte : Animeforever



 
Smile Precure! Personaggi, Cast e Colonna sonora.



Attraverso progressivi aggiornamenti sul sito ufficiale della serie, la Toei Animation ha diffuso numerosi dettagli per Smile Precure! nona serie ed ultima in ordine di tempo dedicata al popolare filone delle leggendarie guerriere Pretty Cure.

Le novità riguardano vari aspetti sulla nuova serie. Partiamo con trama e personaggi (cliccate sulle immagini per vederle nella loro dimensione intera).

C’era una volta il magico regno di Märchenland, luogo fatato ove spiriti e fate vivevano in pace e armonia. Un brutto giorno il malvagio Imperatore dei Pierrot, a capo dei terribili Bad End, invase il regno rapendo la Regina e rinchiudendola in un luogo sconosciuto. Unico strumento utile per ritrovare la regina era il Cure Decor assieme alle “gemme della felicità”.

Per ritrovarli una fata di nome Candy andò sulla terra a cercare l’aiuto delle Pretty Cure. Lì incontrò una ragazza chiamata Miyuki Hoshizora e insieme a lei Candy andò alla ricerca del Cure Decor.


 


---------- Post added at 15:36:58 ---------- Previous post was at 13:59:43 ----------

 




Macross: la serie originale a Maggio in Blu-ray



Bandai Visual pubblicherà la prima storica serie della saga di Chojiku Yosai Macross in un cofanetto Blu-ray. I 36 episodi dell’anime saranno disponibile dal 25 Maggio nell’edizione rimasterizzata in alta definizione sia in cofanetto standard (39,900 Yen) sia in box limitato da collezione (47,250 Yen): la regular edition allegherà un booklet con interviste allo staff e disegni concettuali pre-produzione, un cofanetto illustrato dal character designer Haruhiko Mikimoto e illustrazioni di copertina curate dal mecha designer Hidetaka Tenjin (Aquarion, Hellsing Ultimate).

L’edizione per collezionisti godrà di un disco supplementare di 100 minuti in cui troveranno spazio una raccolta di video musicali (tratti dal pachinko ispirato), lo speciale per il trentesimo anniversario andato in onda su Family Gekijo, video promozionali del videogame per PlayStation2, la versione Macross Special dei primi due episodi andata in onda ai tempi della premiere originale (1982), la versione originale dell’episodio 11, le sequenze di apertura e chiusura originali (anche quelle della Macross Special), la versione super deformed della sigla iniziale e video dell’epoca.

Allegato un libro che replica il tomo del 1983 Macross Perfect Memory, la sceneggiatura del primo episodio, gli storyboard della opening, del primo e del ventisettesimo episodio e una raccolta di illustrazioni provenienti da libri, LD, modellini etc.

Fondamentale serie fantascientifica, Macross racconta del triangolo amoroso tra il pilota di caccia trasformabile Valkyrie Hikaru Hichijo, il suo superiore Misa Hayase e la idol Lynn Minmay sullo sfondo della guerra combattuta tra l’esercito delle Nazioni Unite e gli alieni Zentradi.

L’anime giunse in Italia a metà Anni Ottanta all’interno di Robotech, stravolgimento/collage frutto dell’americana Harmony Gold; nei primi anni del nuovo millennio Yamato Video, che già nel 1993 aveva pubblicato il lungometraggio capolavoro del 1984 che rivisita la storia dell‘anime, propose i dvd della serie finalmente in edizione integrale (al momento la raccolta è fuori catalogo).

Fonte : Animeforever


 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top