Zetman staff, cast e schede personaggi per l'anime in onda ad aprile
Il sito ufficiale della trasposizione animata di Zetman è stato aggiornato, e, oltre a confermare lo staff rivelato in precedenza, aggiungere ulteriori nomi, svela il cast di doppiaggio, nonché le schede personaggi (vedi alcune immagini a fondo notizia nella galleria).
La serie TV andrà in onda ad aprile 2012 su Tokyo MX TV, BS11 Digital e Yomiuri TV, le compagnie coinvolte in questo progetto sono la TMS Entertainment per quanto riguarda la produzione dell’animazione e la Asahi Production per la fotografia.
Il manga di Masakazu Katsura sarà trasposto dal regista Osamu Nabeshima (D.Gray-man, Hamtaro, I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas), secondo la sceneggiatura di Atsuhiro Tomioka (Inazuma Eleven, Samurai 7, Pokémon, Trinity Blood); il comparto grafico sarà curato dal character designer Hirotoshi Takaya (Eyeshield 21, Project Arms), dall’art director Shunichiro Yoshihara (Il Grande Sogno di Maya (2005), Infinite Stratos, I Cavalieri dello Zodiaco: The Lost Canvas) e dal color designer Soko Nakao; invece sul lato musicale Takeshi Takadera sarà il dound director, mentre Toru Nakano sarà il produttore musicale delle musiche affidate a Gabriele Roberto, Megumi Sasano, Yasushi Sasamoto e Yuu Yanaura; infine l’editing sarà curato da Tomoki Nagasaka.
Per quanto riguarda lo staff di doppiaggio, ecco i due protagonisti:
Jin Kanzaki - Daisuke Namikawa (Beck - Mongolian Chop Squad - Tanaka Yukio/Koyuki; Black Lagoon - Rock; Bleach - Ulquiorra Cife; Gantz - Kei Kurono; Hetalia - Italia; Kimi ni todoke - Shouta Kazehaya)
Kouga Amagi - Mamoru Miyano (Death Note - Light Yagami; Durarara!! - Masaomi Kida; Mobile Suit Gundam 00 - Setsuna F. Seiei; Ouran Koko Host Club - Tamaki Suou; Vampire Knight - Ichiru Kiryū e Zero Kiryū)
Seguono gli altri personaggi fin’ora rivelati:
Yoko Suzuki - Aya Hisakawa (Sailor Moon - Ami Mizuno/Sailor Mercury)Mayu Hashimoto - Ayumi Fujimura (Kaichou wa Maid-sama! - Misaki Ayuzawa)
Dr. Sugita - Eiji Itô
Konoha Amagi - Kana Hanazawa (Kobato. - Kobato Hanato)
Hayami - Kenichi Suzumura (Gintama - Okita Sougo)
Seiji Haitani - Koji Yusa (Ergo Proxy - Vincent Law)
Hanako Tanaka - Mariya Ise (Panty & Stocking with Garterbelt - Stocking)
Seizou Amagi - Masashi Hirose
Gorou Kanzaki - Mitsuo Senda
Mamoru Kabe - Naomi Kusumi
Soujinin - Rikiya Koyama (Detective Conan - Kogorou Mouri; Naruto Shippuden - Yamato)
Akemi Kawakami - Risa Hayamizu
Mitsugai Amagi - Shozo Iizuka (Millennium Actress - Genya Tachibana)
Black Suit B - Taiten Kusunoki (Neo Angelique Abyss - Mathias)
Inspector Sayama - Takayuki Sugo (Jigoku Shoujo - Wanyuudou)
Black Suit A - Yuya Uchida (Supernatural the Animation - Sam)
Il manga di Masakazu Katsura (Video Girl Ai - Present from Lemon - DNA^2 - Shadow Lady - Wingman - I''s - Video Girl Len - Shadow Lady Color - M) è edito in Italia da Star Comics, che ha finora pubblicato 15 volumi, oltre ad uno speciale intitolato Zetman, contenente alcune storie brevi fra cui il pilota dell'opera che dà nome all'albo.
Trama: La nuova serie a fumetti di Masakazu Katsura, serializzata sul settimanale “Weekly Young Jump” di Shueisha. I fan dell’autore di I”s e Video Girl Ai ricorderanno certo Zetman, volume autoconclusivo pubblicato qualche anno fa proprio da Star Comics… Be’, Zetman è tornato, più oscuro e appassionante che mai, e la nuova serie riprende due dei temi assai cari a Katsura: il genere supereroico (questa volta particolarmente incline al demoniaco) e i rapporti sentimentali tra adolescenti, sempre al centro delle sue storie. Se l'episodio originale era oscuro, tragico e bellissimo, questa nuova serie vi farà battere ancora più forte il cuore! (trama a cura dell’editore italiano)
Si conclude “Sai X Ai” di Kako Mitsuki (Ai Hime)
Sulle pagine del numero di febbraio di Betsucomi, in vendita da venerdì, verrà pubblicato l’ultimo capitolo del manga “Sai x Ai“, shojo firmato da Kako Mitsuki (Ai Hime – Amore e segreti, Sora Log).
La serie aveva debuttato lo scorso maggio, e conterà alla fine due volumi in totale.
Togashi festeggia la ripresa più lunga di “Hunter X Hunter” senza interruzioni
Nello spazio dedicato agli interventi degli autori pubblicato sul numero 7 di Shonen Jump, si legge il commento del mangaka Yoshihiro Togashi, che in merito alla serializzazione del suo “Hunter X Hunter”, ha puntualizzato di aver raggiunto per il momento un nuovo “record” personale per la ripresa più lunga, senza interruzioni, dopo che la scorsa estate è tornato finalmente al lavoro sul suo manga, la cui pubblicazione è stata più volte intervallata da lunghe pause, dovute ai problemi di salute dell’autore.
A partire dal doppio numero 35-36 della rivista, uscito in agosto, Togashi ha infatti raggiunto quota 21 capitoli realizzati di seguito senza pause, superando il suo precedente massimo di 20 episodi, pubblicati tra il 4 gennaio 2010 (numero doppio 5-6 di Jump) e il 31 maggio dello stesso anno, quando sul numero 26 del contenitore shonen di casa Shueisha venne annunciata l’ultima sospensione.
In Italia “Hunter X Hunter” è pubblicato da Planet Manga.
History’s Strongest Disciple Kenichi: l’OAV uscirà a marzo 2012
Tramite la versione giapponese di Amazon giunge la notizia che l’OAV di History’s Strongest Disciple Kenichi, prodotto dallo studio Brains Base, sarà contentuto nel volme 46 dell’omonimo manga sulle arti marzialie, scritto da Shun Matsuena.
Il manga sarà in vendita in Giappone a partire dal 14 marzo 2012.
La storia narra le vicende del giovane Kenichi Shirahama, la cui esistenza viene scossa dall’incontro con la bella e dolce Miu Furinji.
Dopo aver constatato la grande abilità della ragazza nel combattimento, il ragazzo decide di frequentare la sua stessa scuola di arti marziali, il Ryozanpaku. Iniziano così le avventure di Kenichi che, tra allenamenti massacranti e sfide pericolose, si impegnerà per divenire “il discepolo più forte della storia“.
Il titolo nasce dalla rivisitazione di Tatakae! Ryōzanpaku Shijō Saikyō no Deshi? pubblicato su Shonen Sunday Super tra il 2000 ed il 2002, serie composta da 5 tankobon.
HSD Kenichi è stato serializzato lo stesso anno in cui fini la serie original (nel 2002) su Shonen Sunday di Shogakugan e, attualmente, è composto da 45 volumi.
Tra ottobre del 2006 e settembre del 2007 lo studio Tokyo Movie Shinsha (Doraemon, Lupin III, Lady Oscar, Jenny la tennista, Occhi di gatto) produsse un adattamento animato televisivo di 50 episodi basati sui primi 17 volumi del manga.
Arve Rezzle: il romanzo diventa anime
Durante la conferenza stampa tenutasi via streaming su Ninco Nico Live, Kodansha ha annunciato la realizzazione di una serie animata per il romanzo cyber fantascientifico Arve Rezzle – Kikaijikake no Yoseitachi, scritto da Yamaguchi Yu.
La serie sarà presentata in Giappone durante la prossima stagione estiva.
Sinossi: Una battaglia cibernetica ha inizio. Siamo nel 2022, la tecnologica del calcolo quantistico è notevolmente avanzata e molte persone hanno trasferito la loro coscienza nel cyber spazio.
Remu, il cognato di Shiki, dopo aver saltato alcune classi all’età di 14 anni, riesce ad entrare nella scuola superiore dell’academy city di “Okinotori-island Mega Float City (OMFC)”.
Un giorno Shiki, tramite Skype, confessò a Remu che stava parlando con lui direttamente dal cyber spazio e che il suo vero corpo era in una vasca immerso nel liquido di coltura. Il nome del sistema che permette a Shiki di collegarsi alla rete tramite l’ausilio di nanomacchine impiantate nel cervello si chiama “Body pool“.
Remu nonostante fosse rimasto sorpreso da ciò, decise di accettare la scelta della ragazza, o almeno cosi fece, fino a quando non si verificò l’incidente “dell’Early Rupture“.
Il server della rete andò in sovraccarico e le menti degli utenti collegati ad esso andarono perse nel cyber spazio lasciando nel mondo reale dei corpi senz’anima che vivono grazie al body pool.
Al fine di riportare indietro la mente di Shiki, Remu decide di andare all’appartamento di quest’ultima situato in OMFC, dove con sua grande sorpresa incontrerà Shiki.
La ragazza era fuggita dall’ospedale, ma non appena questa vede il ragazzo, gli dice che lei non è chi ha davanti e che ha solo preso in prestito il corpo della ragazza.
Remu non fa in tempo a capire cosa stia succedendo che un violento attacco colpisce l’appartamento. Chi c’è dentro il corpo di Shiki? E cosa sarà successo alla mente della vera Shiki?
Il romanzo è stato serializzato solo nel 2011.
Fonti consultate:
Anime News Network
sito ufficiale di Zetman
Mangaforever
ANN
Nanoda