Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
I vincitori del IV Annual Seiyuu Award

Ecco a voi i vincitori del IV Annual Seiyuu Award:




_____________________________________________






 


24492.jpg


 


Il 6 marzo sono stati annunciati i vincitori della quarta edizione dei Seiyuu Awards (i premi per il doppiaggio giapponese) e quest’anno a vincere l’ambito premio sono stati
Daisuke Ono, grazie alla sua interpretazione di Sebastian in Kuroshitsuji, e Miyuki Sawashiro, che ha prestato la voce a Canaan in Canaan.


A vincere la prima edizione dei Seiyuu Awards furono
Jun Fukuyama, con la sua superba interpretazione di Lelouch in Code Geass, eRomi Paku, la voce di Nana Osaki; lo scorso anno, invece, il premio è andato a Hiroshi Kamiya (Takashi Natsume in Natsume yujincho) e Rie Kugimiya (Taiga Aisaka in Toradora! e Miharu Rokujo in Nabari no Ou).

 


Come miglior doppiatore non protagonista sono stati premiati
Daisuke Namikawa (Mikage in 07-Ghost e Shota Kazehaya in Kimi ni todoke – Arrivare a te) e Shinichiro Miki (Roy Mustang in Fullmetal Alchemist e Lockon Stratos in Mobile Suit Gundam 00), mentre il premio come migliore voce di supporto femminile è stato assegnato a Kikuko Inoue (Sanae Furukawa in Clannad After Story) e Yui Horie (Minori Kushieda in Toradora! e Tsubasa Hanekawa in Bakemonogatari).

 


Il gruppo delle
Hokago Teatime (Aki Toyosaki, Yoko Hikasa, Satomi Sato, Minako Kotobuki e Ayana Taketatsu) ha ricevuto il premio per la miglior perfomance musicale in K-On!, succedendo così a Megumi Nakajima, che l'aveva vinto lo scorso anno con la sua interpretazione di Seikan Hiko in Macross Frontier, e al quartetto composto da Aya Hirano, Emiri Kato, Kaori Fukuhara, e Aya Endo, che vinse grazie all'opening theme di Lucky Star (Motteke! Sailor fuku).
Fonte:

Anime Click





Complimente a Daisuke Ono e Yui Horie che IMHO se lo sono proprio meritato quest'anno
//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif



 
Un elenco molto utile anche se fa piangere....

ELENCO DI TUTTI I MANGA INTERROTTI IN ITALIA

http://www.nanoda.com/it/editoriali/manga-interrotti-italia-elenco.html

come "interrotti" di intendono quei manga di cui non è mai stato pubblicato il finale da nessuna casa editrice e sono fermi da anni, ma non sono segnalati quei manga interrotti da qualcuno e però ripresi da altri (tipo, per esempio, Negima interrotto dalla PlayPress ma pubblicato poi dalla Star Comics).

 
Un elenco molto utile anche se fa piangere....
ELENCO DI TUTTI I MANGA INTERROTTI IN ITALIA

http://www.nanoda.com/it/editoriali/manga-interrotti-italia-elenco.html

come "interrotti" di intendono quei manga di cui non è mai stato pubblicato il finale da nessuna casa editrice e sono fermi da anni, ma non sono segnalati quei manga interrotti da qualcuno e però ripresi da altri (tipo, per esempio, Negima interrotto dalla PlayPress ma pubblicato poi dalla Star Comics).
Di tutti questi ho solo Priest(che è sud-coreano, non giapponese), ma non è una colpa imputabile a J-Pop-

 
Un elenco molto utile anche se fa piangere....
ELENCO DI TUTTI I MANGA INTERROTTI IN ITALIA

http://www.nanoda.com/it/editoriali/manga-interrotti-italia-elenco.html

come "interrotti" di intendono quei manga di cui non è mai stato pubblicato il finale da nessuna casa editrice e sono fermi da anni, ma non sono segnalati quei manga interrotti da qualcuno e però ripresi da altri (tipo, per esempio, Negima interrotto dalla PlayPress ma pubblicato poi dalla Star Comics).
L'unico che possiedo in quella lista è Beet Vandel Buster. Cmq ho notato una cosa strana ovvero che tra i manga bloccati ce n'è uno che inizia questa settimana ovvero Highschool of Dead quindi inizieranno a pubblicare una serie quelli della panini che tanto verrà bloccata al numero 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png

 
L'unico che possiedo in quella lista è Beet Vandel Buster. Cmq ho notato una cosa strana ovvero che tra i manga bloccati ce n'è uno che inizia questa settimana ovvero Highschool of Dead quindi inizieranno a pubblicare una serie quelli della panini che tanto verrà bloccata al numero 5 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/blink.png
La pubblicazione di Highschool of the Dead ricomincerà quest'anno con tanto di anime //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

http://www.animenewsnetwork.com/news/2010-02-02/highschool-of-the-dead-manga-gets-anime-green-lit

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (17/3/2010)

1. One Piece (57)

2. Naruto (50)

3. Tutor Hitman Reborn! (28)

4. Angel Heart (32)

5. Bakuman. (7)

6. Chihayafuru (8)

7. Strobe Edge (8)

8. Steel Ball Run (20)

9. Toriko (8)

10. Sengoku Tenshoki (8)

 
News da J-Pop.it

"Cari lettori e librai,


in questi giorni entriamo nel quinto anno di vita di JPOP con un doppio, contrastante, sentimento.


 


Da un lato, un gigantesco senso di colpa nei confronti dei nostri lettori che, per nostri problemi strutturali, non solo non hanno potuto godere di una calendarizzazione puntuale delle nostre serie lungo tutta la nostra storia, ma addirittura negli ultimi due mesi hanno potuto ricevere o vedere sugli scaffali soltanto sparute nuove uscite.


 


Questa problematica, unita ad altre e a importanti esigenze interne, ha fatto sì che JPOP venisse nelle ultime settimane piuttosto radicalmente cambiata, nei processi di produzione e scouting. Questo rinnovo radicale, come era lecito aspettarsi, ha sicuramente portato una nuova prospettiva e ci ha donato nuovo entusiasmo nell’affrontare questo nostro bellissimo lavoro, nuova vitalità nell’incontrare tutti gli operatori del nostro mercato.


 


Quindi, da oggi diventeremo più puntuali nelle uscite? No. Non siamo in grado di potere promettere subito questo risultato, per cui eviteremo proclami e promesse elettorali, che già le strade abbondano di manifesti. Quello che vogliamo fare è tornare a pubblicare un numero congruo di albi, curati al meglio delle nostre possibilità, e nei mesi che seguiranno, grazie anche al nostro distributore, imparare a produrre e rispettare calendari di uscite.


 


Se negli ultimi tempi siamo stati restii a comunicare è solo dovuto alla volontà di concentrarsi sulle tante cose da fare: sulla produzione degli albi, sul controllo della qualità, sulle nuove promozioni con cui supportare il nostro canale di vendita.


 


Se non pattugliamo blog, siti e web con le nostre persone non è per disinteresse o snobismo, ma soltanto perché non ne abbiamo il tempo. Abbiamo sempre preferito che fossero i nostri volumi a parlare per noi, più ancora che il nostro sito o il nostro Facebook. Allo stesso modo, in questi giorni stiamo studiando una nuova angolazione per la nostra presenza in rete, che concili la nostra esigenza di rimanere concentrati sulla produzione con l’obbligo di informare tempestivamente i nostri lettori. Insomma: vi terremo aggiornati.


 


Intanto, a dimostrazione pratica del rinnovato spirito di servizio nei confronti di chi ci segue, abbiamo appena mandato in stampa nuovi numeri di alcune serie troppo a lungo dimenticate, come Ark Angels e Ciel. E altre ne seguiranno presto. Anche qui, per coerenza, niente promesse: potrete vedere e giudicarci da soli nei mesi a venire.


 


Per quanto riguarda i volumi di Zelda, invece, dobbiamo ancora avere un po’ di pazienza.



Dalla fine di novembre 2009 abbiamo pronti tre volumi, in attesa di approvazione da parte di Nintendo, che nel frattempo, sfortunatamente per noi, ha cambiato le modalità di valutazione, con nuovi metodi sui quali allineare gli uffici europei, giapponesi e americani, nonché tutti gli altri partner. Il processo non sembra essere stato ancora concluso, ma ci assicurano essere a buon punto. E vi assicuriamo che, per tutto l’interesse scatenato dal nostro annuncio, siamo i primi a volere dare alle stampe questi manga.


 


Infine, come ogni anniversario che si rispetti, anche questo si porta dietro un po’ di celebrazione... ed è per questo che vi regaliamo cinque anticipazioni, cinque annunci che speriamo possano fare felici tutti gli appassionati di manga.


 


1. Iniziamo dal più atteso: Saint Seiya Next Dimension, come i più attenti tra voi avranno già intuito, è una delle prossime uscite JPOP. Sarà la nostra super-uscita estiva, sull’onda del 666 Satan e di Brave Story negli anni scorsi.


 


2. Continua la nostra partnership storica con Squarenix, editore di 666 Satan, Jackals e Ubel Blatt, con ben quattro nuove spettacolari serie:



- Until Death Do Us Part



- Superior



- Nabari No Ho



- Full Moon


 


3. Continua la nostra passione per fumetti legati al mondo dei videogiochi, e per questo siamo orgogliosi di potere esibire tre serie Media Factory:



- Devil May Cry



- Basara



- Suikoden III


 


4. Il nostro catalogo rimane sempre affamato di grandi nomi: il prossimo è Oh! Great:



- Himiko Den


 


5. Vi abbiamo raccontato qualche tempo fa dell’inizio della nostra collaborazione con Shueisha, e siamo molto orgogliosi di iniziare a pubblicare l'incredibile talento di Shinichi Sakamoto:



- Masurao!


 


Siamo pronti ad affrontare il nostro quinto anno di vita con un’inedita forza e preparazione, sempre consci che tutti i nostri sforzi, senza la fiducia dei lettori e dei librai, sarebbero del tutto inutili.


 


Quella fiducia la dobbiamo conservare, guadagnare e riguadagnare. Ogni giorno. Con meno proclami e più fatti, possibilmente. Per questo non possiamo promettervi di diventare perfetti, precisi e puntuali, ma solo che ci impegneremo, con tutte le nostre forze, per tendere all’obiettivo.


 


Grazie per il vostro tempo e la vostra attenzione. Buone letture!


 


Marco Schiavone
"

Inoltre, il calendario con le uscite in fumetteria targate J-Pop previste per fine Marzo, per tutto il mese di Aprile, nonché le prime uscite di Maggio.

VENERDI 26/03/2010

- KOBATO #2

- MOONLIGHT ACT #2

- WARCRAFT DEATH KNIGHT

MERCOLEDI 31/03/2010

- STARCRAFT GHOST ACADEMY

- HELLSING LIMITED BOX #2

VENERDI 09/04/2010

- 666 SATAN #17

- BRAVE STORY #7

- CYBORG 009 #7

- CYBOX #003

MERCOLEDI 14/04/2010

- MY OTOME #1

- MIDORI DAYS #7

- SUMOMOMO #5

- UBEL BLATT #9

- BLADE OF THE PHANTOM MASTER #4

- LO SGUARDO SINISTRO DELLA LUNA

MERCOLEDI 21/04/2010

- CIEL #7

- WILD ADAPTER #1

- .HACK//ALCOR

- TAITEI NO KEN #1

MERCOLEDI 28/04/2010

- ARK ANGELS #2

- BLACK JOKE #2

- DEATH SWEEPER #2

- LODOSS WAR L’EROICO CAVALIERE #2

- MIYUKI IN WONDERLAND

- SUIKODEN V #1 (PROMOZIONE!)

MERCOLEDI 05/05/2010

- CYBORG 009 #8

- ARK ANGELS #3

- MY GIRL #1

 
News da J-Pop.it
"Cari lettori e librai,


in questi giorni entriamo nel quinto anno di vita di JPOP con un doppio, contrastante, sentimento.


 


Da un lato, un gigantesco senso di colpa nei confronti dei nostri lettori che, per nostri problemi strutturali, non solo non hanno potuto godere di una calendarizzazione puntuale delle nostre serie lungo tutta la nostra storia, ma addirittura negli ultimi due mesi hanno potuto ricevere o vedere sugli scaffali soltanto sparute nuove uscite.


 


Questa problematica, unita ad altre e a importanti esigenze interne, ha fatto sì che JPOP venisse nelle ultime settimane piuttosto radicalmente cambiata, nei processi di produzione e scouting. Questo rinnovo radicale, come era lecito aspettarsi, ha sicuramente portato una nuova prospettiva e ci ha donato nuovo entusiasmo nell’affrontare questo nostro bellissimo lavoro, nuova vitalità nell’incontrare tutti gli operatori del nostro mercato.


 


Quindi, da oggi diventeremo più puntuali nelle uscite? No. Non siamo in grado di potere promettere subito questo risultato, per cui eviteremo proclami e promesse elettorali, che già le strade abbondano di manifesti. Quello che vogliamo fare è tornare a pubblicare un numero congruo di albi, curati al meglio delle nostre possibilità, e nei mesi che seguiranno, grazie anche al nostro distributore, imparare a produrre e rispettare calendari di uscite.


 


Se negli ultimi tempi siamo stati restii a comunicare è solo dovuto alla volontà di concentrarsi sulle tante cose da fare: sulla produzione degli albi, sul controllo della qualità, sulle nuove promozioni con cui supportare il nostro canale di vendita.


 


Se non pattugliamo blog, siti e web con le nostre persone non è per disinteresse o snobismo, ma soltanto perché non ne abbiamo il tempo. Abbiamo sempre preferito che fossero i nostri volumi a parlare per noi, più ancora che il nostro sito o il nostro Facebook. Allo stesso modo, in questi giorni stiamo studiando una nuova angolazione per la nostra presenza in rete, che concili la nostra esigenza di rimanere concentrati sulla produzione con l’obbligo di informare tempestivamente i nostri lettori. Insomma: vi terremo aggiornati.


 


Intanto, a dimostrazione pratica del rinnovato spirito di servizio nei confronti di chi ci segue, abbiamo appena mandato in stampa nuovi numeri di alcune serie troppo a lungo dimenticate, come Ark Angels e Ciel. E altre ne seguiranno presto. Anche qui, per coerenza, niente promesse: potrete vedere e giudicarci da soli nei mesi a venire.


 


Per quanto riguarda i volumi di Zelda, invece, dobbiamo ancora avere un po’ di pazienza.



Dalla fine di novembre 2009 abbiamo pronti tre volumi, in attesa di approvazione da parte di Nintendo, che nel frattempo, sfortunatamente per noi, ha cambiato le modalità di valutazione, con nuovi metodi sui quali allineare gli uffici europei, giapponesi e americani, nonché tutti gli altri partner. Il processo non sembra essere stato ancora concluso, ma ci assicurano essere a buon punto. E vi assicuriamo che, per tutto l’interesse scatenato dal nostro annuncio, siamo i primi a volere dare alle stampe questi manga.


 


Infine, come ogni anniversario che si rispetti, anche questo si porta dietro un po’ di celebrazione... ed è per questo che vi regaliamo cinque anticipazioni, cinque annunci che speriamo possano fare felici tutti gli appassionati di manga.


 


1. Iniziamo dal più atteso: Saint Seiya Next Dimension, come i più attenti tra voi avranno già intuito, è una delle prossime uscite JPOP. Sarà la nostra super-uscita estiva, sull’onda del 666 Satan e di Brave Story negli anni scorsi.


 


2. Continua la nostra partnership storica con Squarenix, editore di 666 Satan, Jackals e Ubel Blatt, con ben quattro nuove spettacolari serie:



- Until Death Do Us Part



- Superior



- Nabari No Ho



- Full Moon


 


3. Continua la nostra passione per fumetti legati al mondo dei videogiochi, e per questo siamo orgogliosi di potere esibire tre serie Media Factory:



- Devil May Cry



- Basara



- Suikoden III


 


4. Il nostro catalogo rimane sempre affamato di grandi nomi: il prossimo è Oh! Great:



- Himiko Den


 


5. Vi abbiamo raccontato qualche tempo fa dell’inizio della nostra collaborazione con Shueisha, e siamo molto orgogliosi di iniziare a pubblicare l'incredibile talento di Shinichi Sakamoto:



- Masurao!


 


Siamo pronti ad affrontare il nostro quinto anno di vita con un’inedita forza e preparazione, sempre consci che tutti i nostri sforzi, senza la fiducia dei lettori e dei librai, sarebbero del tutto inutili.


 


Quella fiducia la dobbiamo conservare, guadagnare e riguadagnare. Ogni giorno. Con meno proclami e più fatti, possibilmente. Per questo non possiamo promettervi di diventare perfetti, precisi e puntuali, ma solo che ci impegneremo, con tutte le nostre forze, per tendere all’obiettivo.


 


Grazie per il vostro tempo e la vostra attenzione. Buone letture!


 


Marco Schiavone
"

Inoltre, il calendario con le uscite in fumetteria targate J-Pop previste per fine Marzo, per tutto il mese di Aprile, nonché le prime uscite di Maggio.

VENERDI 26/03/2010

- KOBATO #2

- MOONLIGHT ACT #2

- WARCRAFT DEATH KNIGHT

MERCOLEDI 31/03/2010

- STARCRAFT GHOST ACADEMY

- HELLSING LIMITED BOX #2

VENERDI 09/04/2010

- 666 SATAN #17

- BRAVE STORY #7

- CYBORG 009 #7

- CYBOX #003

MERCOLEDI 14/04/2010

- MY OTOME #1

- MIDORI DAYS #7

- SUMOMOMO #5

- UBEL BLATT #9

- BLADE OF THE PHANTOM MASTER #4

- LO SGUARDO SINISTRO DELLA LUNA

MERCOLEDI 21/04/2010

- CIEL #7

- WILD ADAPTER #1

- .HACK//ALCOR

- TAITEI NO KEN #1

MERCOLEDI 28/04/2010

- ARK ANGELS #2

- BLACK JOKE #2

- DEATH SWEEPER #2

- LODOSS WAR L’EROICO CAVALIERE #2

- MIYUKI IN WONDERLAND

- SUIKODEN V #1 (PROMOZIONE!)

MERCOLEDI 05/05/2010

- CYBORG 009 #8

- ARK ANGELS #3

- MY GIRL #1
Non vedo l'ora che finiscano di pubblicare 666. Cmq ho già individuato 2 serie interessanti

Nabari No Ho l'anime mi è piaciuto potrei provare a prendere il manga se non costa tanto

Himiko Den solo perchè l'ha scritto e disegnato Oh Great lo devo prendere poi sono solo 2 volumi.

 
Non vedo l'ora che finiscano di pubblicare 666. Cmq ho già individuato 2 serie interessantiNabari No Ho l'anime mi è piaciuto potrei provare a prendere il manga se non costa tanto

Himiko Den solo perchè l'ha scritto e disegnato Oh Great lo devo prendere poi sono solo 2 volumi.
Himiko Den è una cagata pazzesca, fidati.

 
Riportiamo una lunga carrellata di notizie provenienti da Cartoomics 2010. Si tratta principalmente di informazioni raccolte parlando con gli addetti ai lavori presenti nei vari stand.

JPOP

Interrogato sul motivo dell’assenza di editoriali all’interno dei propri volumetti, l’editore sottolinea come essi non siano presenti nemmeno nell’edizione giapponese e che non intendono introdurli in quella italiane, visto che è loro politica mantenere il prodotto il più simile possibile a quello originale.

La loro linea editoriale dovrebbe vedere per il futuro in linea di massima distinguersi in:

- lunghe serie già concluse o con molto materiale disponibile, come Brave Story, Shin Angyo Onshi, Ikkitousen e Sumomomo, che avranno cadenza mensile;

- serie più brevi a cadenza bimestrale, come Death Sweeper;

- serie lunghe ancora in prosecuzione in Giappone, che avranno una cadenza regolare, come Black Joke, Kobato, Moonlight Act, Taitei no Ken, ecc…

- serie per le quali è già stata raggiunta la parità con il Giappone, per cui avranno cadenza irregolare, come Sun Ken Rock, Witch Hunter, Qwaser of Stigmata, Ubel Blatt, ecc…

Inoltre JPOP promette di terminare tutte le serie in corso e in particolare:

- Drug-on: gli ultimi due numeri dovrebbero probabilmente uscire il prossimo autunno;

- Red Garden: l’ultimo numero dovrebbe uscire per inizio estate;

- Midori Days: dovrebbe concludersi entro l'estate;

- Demon King: è in via di conclusione in patria, perciò presto potrà essere pubblicato con regolarità fino alla sua conclusione;

- Ciel: riprende e sarà mensile/bimestrale fino a quando sarà possibile;

- 666 Satan: riprende e se riescono dovrebbero concluderlo per l'estate con cadenza mensile/bimestrale;

- Cyborg 999: per ora vende abbastanza bene, pertanto per ora non vi è alcun dubbio che lo portino fino alla sua naturale conclusione, nonostante richieda molto lavoro.

Flashbook Edizioni

L’editore sembra in ottima salute e promette un colpo molto importante per il prossimo futuro, anche se per ora non si sa il titolo e le nostre prime supposizioni erano probabilmente errate.

Sono invece certe altre due novità:

- Ghost Face: opera in 5 volumi dallo stesso autore di Priest, sarà pubblicata interamente a colori e in grande formato, e conterà circa novanta pagine a 9,90 Euro a volumetto.

- Elektro Shock Daisy: uno shoujo in 6 volumi in corso, che sarà pubblicato con il solito formato e prezzo, e una cadenza probabilmente bimestrale.

Altre notizie riguardano Miyung, che sarà pubblicato a cadenza trimestrale. E’ ancora in corso in Giappone dove è giunto al terzo numero, ma che si dovrebbe concludere in circa 6 numeri. L’acquisto, forse un po’ prematuro, si è reso obbligatorio per non farselo soffiare dalla concorrenza, come accaduto per altri titoli che tenevano sott’occhio, anche di autori da loro stessi lanciati in Italia.

L'anno scorso Flashbook aveva inaugurato una testata dedicata alle opere erotiche, che ora ospita la quadrilogia di Oh Great!. Tale testata, visto il buon successo è diventata bimestrale fino alla conclusione dei titoli dell'autore, mentre in seguito proseguirà tornando probabilmente alla sua cadenza trimestrale e proponendo altri manga dello stesso settore, sia di grandi maestri classici che di nuovi talenti emergenti, di cui tuttavia per ora non sappiamo i titoli visto che le ultime clausole dei contratti sarebbero ancora in fase di definizione.

GP Publishing




L’editore si sente in perfetta forma e promette di riorganizzare al meglio le checklist, che proporranno in modo più puntale sia sul sito, che nelle fumetterie tramite degli appositi poster/volantini. Intende mantenere un numero di uscite mensili che dovrebbe spaziare tra i 12 e i 15 volumetti.

Parlando invece dei singoli titoli, riportiamo quanto segue:

- Alive sarà mensile fino all’effettiva fine, ovvero fino al 21° volumetto, idem Dorothea

- Ninja Girls sarà mensile fintanto non verrà raggiunta la parità con il Giappone;

- Tales of Sinphonia uscirà a giugno e Replica nel 2° semestre del 2010;

- New York Komachi uscirà probabilmente a settembre e continuerà con cadenza mensile fino alla propria fine con l'ottavo volumetto;

- Mixim11 si alternerà con Holy Taker, Tribal12 con XBlade, Polish con Emma;

- Break Blade ha quasi raggiunto la serializzazione giapponese, perciò diventerà bimestrale fino ad esaurimento volumi (al momento sono 7), dopodiché dovrà adeguarsi ai ritmi giapponesi;

- Tablau Gate sarà bimestrale

Settore DVD: GP finirà sicuramente la prima stagione di One Piece, ma non sa se proseguirà. Dovrà attendere la risposta del mercato, o meglio, la preoccupazione è legata alla grande diffusione sul web degli episodi, devono capire se varrà la pena o meno di proseguire a proporre la serie in DVD.

Planeta DeAgostini

Viene confermato anche a questa manifestazione l'ennesimo cambiamento al vertice della società, tuttavia è stata portata avanti ancora la data del ritorno dei volumetti nelle fumetterie/edicole. Si parla ora di inizio estate, e fra i titoli che verranno salvati sembra quasi sicuramente ci saranno Gintama e Karin. Sarà più in salita invece la strada per i seinen: le speranze di rivederli si spostano alla seconda metà del 2010.

Renoir Comics

L’editore dovrebbe finalmente ripartire con i propri manga e manwha.

Nei prossimi mesi dovrebbe riprendere Legend, mentre per Master School Olympus sarà necessario attendere l’estate. La collana manwha è in fase di riorganizzazione visto lo scarso successo che ha ottenuto. Tuttavia, dopo aver concluso le serie pendenti, l’intenzione è quella di continuare a pubblicare opere orientali e pertanto l’editore si sta muovendo per acquistare nuove licenze. Tuttavia, in tal senso, non ci saranno novità prima di Lucca Comics.



 
uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa voglio tutor hitman rebornnnnnnnnnnnnnnnnn e boboboooooooooooooooooooooooo:vigo:

 
Planet Manga presenta: Mistress Fortune

Entra in azione Mistress Fortune, la squadra governativa di esper volanti che difende la Terra dagli attacchi degli alieni Ebe! Dotato di poteri psichici ed elettromagnetici, il duo formato da Fortune Quartz e Fortune Tiara ha però un problema forse più grande di quello degli assalti alieni: il liceo! Entrambi sono difatti in realtà dei quattordicenni e hanno ottenuto il permesso di diventare supereroi solo se otterranno sempre buoni voti! Tuttavia a quell'età ci sono anche altre distrazioni, come ci sottolinea anche stavolta la regina degli shojo manga… Arina Tanemura!

MANGA DREAM N. 112

MISTRESS FORTUNE (ONE-SHOT)

11x17, B., 192 pp., b/n, con sovraccoperta

Euro 5,50

A maggio in edicola.



 
Planet Manga presenta: Mistress Fortune

Entra in azione Mistress Fortune, la squadra governativa di esper volanti che difende la Terra dagli attacchi degli alieni Ebe! Dotato di poteri psichici ed elettromagnetici, il duo formato da Fortune Quartz e Fortune Tiara ha però un problema forse più grande di quello degli assalti alieni: il liceo! Entrambi sono difatti in realtà dei quattordicenni e hanno ottenuto il permesso di diventare supereroi solo se otterranno sempre buoni voti! Tuttavia a quell'età ci sono anche altre distrazioni, come ci sottolinea anche stavolta la regina degli shojo manga… Arina Tanemura!

MANGA DREAM N. 112

MISTRESS FORTUNE (ONE-SHOT)

11x17, B., 192 pp., b/n, con sovraccoperta

Euro 5,50

A maggio in edicola.

Si arriverà al punto che anche Naruto starà 7 euro,ogni uscita nuova sta minimo 4,50 e io non fabbrico soldi defecando... //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (24/3/2010)

1. Fairy Tail (20)

2. Diamond no Ace (20)

3. One Piece (57)

4. Hajime no Ippo (91)

5. Chihayafuru (8)

6. GTO Shonan 14 Days (3)

7. Strobe Edge (8)

8. Major (75)

9. Kaiouki (43)

10. Naruto (50)


Top Ten settimanale manga dal Giappone (31/3/2010)


1. Billy Bat (3)

2) Fairy Tail (20)

3) Piano no mori (17)

4) Major (75)

5) Working!! (7)

6) Uchu kyodai (9)

7) One Piece (57)

8) Diamond no Ace (20)

9) Suki desu Suzuki-kun!! (7)

10) Sora no otoshimono (8)

 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (24/3/2010)
1. Fairy Tail (20)

2. Diamond no Ace (20)

3. One Piece (57)

4. Hajime no Ippo (91)

5. Chihayafuru (8)

6. GTO Shonan 14 Days (3)

7. Strobe Edge (8)

8. Major (75)

9. Kaiouki (43)

10. Naruto (50)


Top Ten settimanale manga dal Giappone (31/3/2010)


1. Billy Bat (3)

2) Fairy Tail (20)

3) Piano no mori (17)

4) Major (75)

5) Working!! (7)

6) Uchu kyodai (9)

7) One Piece (57)

8) Diamond no Ace (20)

9) Suki desu Suzuki-kun!! (7)

10) Sora no otoshimono (8)
Non pensavo che Fairy Tail vendesse così tanto da prendersi i primi posti tra le vendite

 
Non pensavo che Fairy Tail vendesse così tanto da prendersi i primi posti tra le vendite
è pur sempre uno shounen alla One Piece/Naruto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif.

Planet Manga presenta: Naruto Red - Hiden tou no sho

Red: ll Libro dei Combattimenti

 


Un nuovo fanbook di Naruto! Oltre trecento pagine ricche di informazioni, che ogni appassionato che si rispetti deve leggere e studiare. Questo libro fondamentale contiene le schede di tutti i personaggi apparsi fino al volume 27, complete di dati anagrafici, curiosità e notizie biografiche, un dossier su Alba, i Ninja Supremi, la missione di recupero di Sasuke, i file di 108 tecniche ninja e molto altro ancora! Con la stessa impostazione del Libro delle Sfide, il Libro dei Combattimenti fornisce nuovi importanti dettagli!


 


Manga Storie Nuova Serie N. 36



NARUTO FANBOOK: RED



IL LIBRO DEI COMBATTIMENTI (HIDEN TOU NO SHO)



13x20, B., 320 pp., b/n, con sovraccoperta



Euro 6,50



In fumetteria e online da giugno 2010!




 
Top Ten settimanale manga dal Giappone (24/3/2010)
1. Fairy Tail (20)

2. Diamond no Ace (20)

3. One Piece (57)

4. Hajime no Ippo (91)

5. Chihayafuru (8)

6. GTO Shonan 14 Days (3)

7. Strobe Edge (8)

8. Major (75)

9. Kaiouki (43)

10. Naruto (50)


Top Ten settimanale manga dal Giappone (31/3/2010)


1. Billy Bat (3)

2) Fairy Tail (20)

3) Piano no mori (17)

4) Major (75)

5) Working!! (7)

6) Uchu kyodai (9)

7) One Piece (57)

8) Diamond no Ace (20)

9) Suki desu Suzuki-kun!! (7)

10) Sora no otoshimono (8)
come mai è sparito tutor hitman reborn? ma come funzionano queste classifiche? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif

 
come mai è sparito tutor hitman reborn? ma come funzionano queste classifiche? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/paura.gif
Viene dalla Tohan ( è la principale catena di distribuzione libraria del Giappone )



Si sbloccano i diritti internazionali per Five Star Stories


he Five Star Stories è un manga di Mamoru Nagano che ha esordito nel 1986 sulle pagine di Newtype e che è poi stato raccolto in 12 volumetti monografici.

Nonostante il successo ottenuto in patria, grazie ad un'ambientazione affascinante in grado di miscelare in modo efficace fantasy e fantascienza, non riesce a giungere in Europa, ufficialmente per problemi legati ai diritti d'autore. Sono invece più fortunati in USA, dove è venne distribuito da Toyspress, una compagnia che vede la partecipazione dello stesso mangaka.

The Five Star Stories ha anche fatto una fugace apparizione in animazione, nel 1989, in un breve film da 65 minuti.

Sembra che finalmente l'opera varcherà i confini europei, arrivando anche nel nostro Paese. Di come, di quando e di perchè, se ne parlerà probabilmente a breve.



 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top