Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Gate 7, delle CLAMP, in Italia per Planet Manga?



Come alcuni sapranno, alla conferenza Panini Comics al Napoli Comicon si è parlato, tra i varii argomenti, di un manga importante, un annuncio bomba la cui pubblicazione in digitale qui in Italia sarebbe partita dal prossimo giugno e sarebbe avvenuta praticamente in contemporanea col Giappone, ovviamente una volta recuperati i capitoli già editi in madre patria.

Tra rumores, deduzioni e osservazioni che vedevano come principale indiziato Gate 7, delle Clamp, non rimaneva che attendere il breve "teaser" promesso alla stessa conferenza, per valutare quanto fossero esatte le speculazioni; la pagina, per alcuni abbastanza rivelatrice da poter affermare senza punti interrogativi quanto indicato nel titolo, è stata pubblicata sul sito dell'editore in fondo al pdf delle uscite manga di luglio, con anticipo rispetto all'uscita di Anteprima 237 nei negozi... forse anche troppo anticipo, dato che poco tempo dopo i files con le pagine della rivista sono stati rimpiazzati con quelli del mese precedente.

Non resta che lasciarvi al "teaser" in questione, un'intera pagina della rivista, salvo cambiamenti dell'ultimo momento, e tenervi informati su eventuali novità:

News20249.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Giappone: termina 'The Saint Comes at Midnight', di M. Kanzaki (Goen)



Nel mese di maggio, sulle pagine del seinen magazine quindicinale Young King, edito da Shonen Gahosha, si concluderà The Saint Comes at Midnight (Seija ha Yoru Yattekuru) di Masaomi Kanzaki (Hagane, Xenon), recentemente annunciato per l'Italia dall'editore Goen. Il quarto ed ultimo volume della serie, iniziata nel 2009, uscirà quindi in Giappone il dieci giugno.

Trama dell'editore: “The Saint Comes at Midnight” narra le vicende di una detective alle prime armi e un misterioso e tormentato assassino con un dono particolare, o forse meglio una maledizione: poter vedere le anime dei morti che vagano ancora nel nostro mondo disperate e assetate di vendetta. Storie di mostri e avventure soprannaturali il cui motore sono però l’invidia e il rancore umani, a cui si contrappongono i sentimenti dei due protagonisti, conditi da un pizzico di erotismo non ingiustificato. “The Saint Comes at Midnight” è un manga che vi catturerà per i suoi disegni moderni, l’azione incalzante, l’horror di alta qualità e le bellissime protagoniste dipinte dal sensei Kanzaki!

Fonte : ANmeclick


 
Planet Manga tra riedizioni (Gantz) e ristampe (Air Gear, Homunculus)



Direttamente dal sito Panini Comics, l'annuncio ufficiale sulle ristampe, con aggiunte e precisazioni al riguardo:

"Vogliamo approfittare della news odierna per fare il punto della situazione sui nostri programmi ristampe e riedizione di quei titoli del nostro palinsesto che in buona parte risultano ad oggi esauriti.

Nell’ultimo anno le ristampe proposte mese per mese sono aumentate esponenzialmente e, a quanto abbiamo potuto appurare grazie al feedback di voi lettori, la strada intrapresa è quella giusta così che abbiamo tutta l’intenzione di dare un seguito alle molte richieste del nostro pubblico andando ad intensificare ancora di più il programma ristampe per il 2011.

Almeno fino a dicembre ci produrremo in una massiccia campagna di riproposte che si concretizzerà nella pubblicazione di 12/15 volumi di ristampe al mese, inoltre stiamo lavorando su tutta una serie di nuove edizioni che siamo certi incontreranno il favore dei nostri lettori.

- In arrivo le ristampe dei primi tre numeri esauritissimi della nuova serie regolare di CAPITAN AMERICA. Con il film in arrivo anche sugli schermi italiani, un'imperdibile occasione per avvicinarsi al Capitano Steve Rogers con la straordinaria miniserie di Ed Brubaker "Capitan America: Rinato"!

- Per quanto riguarda le serie Manga con diversi numeri esauriti, proporremo nuove ristampe per HOMUNCULUS, AIR GEAR, BLACK LAGOON, NANA e HUNTER X HUNTER, mentre continueremo quelle già in corso per 20TH, 21ST CENTURY BOYS e HOST CLUB.

- Man mano che i numeri della prima stampa dovessero andare esauriti, provvederemo a offrire inoltre pronte ristampe per D.GRAY-MAN, FULLMETAL ALCHEMIST, SOUL EATER, BLEACH, BAKUMAN, DEATH NOTE (edizione normale), NARUTO IL MITO.

- Sono previste poi edizioni nuove di zecca per GANTZ, AKIRA e DEATH NOTE. Stiamo ancora lavorando al perfezionamento dei dettagli editoriali e di formato per queste nuove edizioni, ma stiamo tenendo in considerazione tutti gli interessanti suggerimenti pervenutici tramite le vostre email e i vostri messaggi sulla nostra pagina Facebook, e siamo certi che i lettori sapranno apprezzare il lavoro svolto.

Per il momento è tutto, continuate a seguirci per gli ulteriori aggiornamenti che vi forniremo nelle settimane a venire".

Inoltre, nell'angolo delle risposte ai lettori, di Max Brighel, alla richiesta su ristampe di Biomega e Blame!, si risponde: "Ci sono ottime notizie in arrivo entro l'anno, caro Michael. Resta sintonizzato!"

Fonte . ANimeclick


 
Contento per le ristampe di Akira, Death Note e Gantz. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
Contento per le ristampe di Akira, Death Note e Gantz. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif
idem !! quelle 3 le seguirò certamente tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

 
mi è giunto all'orecchio che i prezzi di alcune serie star comics sono saliti a 4,20?si potrebbe sapere quali?
Sì, To love-ru ad esempio i tankobon costano 4,20 € l'uno, per altre serie non so.

 
Italia 1: via dal pomeriggio Naruto Shippuden e Sailor Moon



Veniamo a sapere, tramite la guida tv, che gli Anime precedentemente cancellati dal pomeriggio settimanale di Italia 1 verranno ora trasmessi nel weekend. Questi gli orari di domani:

08.30 – Petali di stelle per Sailor Moon

10.20 – Naruto Shippuden

Sailor Moon, inoltre, a partire da settimana prossima, verrà trasmesso anche il sabato, approssimativamente verso le ore 08.05, mentre Naruto Shippuden, il cui orario segnaliamo che si scontra con l’Anime Morning di Rai 4, iniziante attorno alle ore 10.15, andrà in onda solo la domenica con un episodio inedito.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









In arrivo uno spinoff per Full Metal Panic



sulla copertina del nuovo volume del manga Full Metal Panic! Sigma è stato annuciato che quest'estate Kadokawa, tramite il marchio Fujimi Fantasia Bunko, lancerà uno spinoff dell'opera di Shoji Gatoh che si andrà ad aggiungere alla collezione di storie brevi annunciate in precedenza. Ancora pochi i dettagli del nuovo progetto, che tuttavia sarà ambientato a dieci anni di distanza dagli eventi narrati nella light novel originale.

Questa volta però Shoji Gatoh avrà solo un ruolo di supervisore, a scrivere la storia sarà infatti Naoto Ōguro, che si avvarrà della collaborazione dell'illustratrice Shikidouji e di Kanetake Ebikawa, i quali si occuperanno rispettivamente delle illustrazioni e del mechanical design.

Full Metal Panic!, la cui storia principale si è conclusa definitivamente lo scorso agosto, conta 22 volumi a base di azione e commedia scolastica dal tono decisamente demenziale. Le vicende descritte hanno luogo in un presente alternativo in cui il quadro politico, pur ricordando vagamente la situazione attuale, presenta alcune peculiarità, come la presenza dell'Unione Sovietica e la continuazione della guerra fredda. In questo scenario, lo sviluppo degli armamenti ha subito una notevole evoluzione con la produzione degli Arm Slaves, mecha da combattimento estremamente potenti. Alla base del progresso tecnologico vi è la Black Technology, una conoscenza innata racchiusa nelle menti di alcuni individui detti "whispered", dei quali si ignora l'origine.

In un quadro mondiale fatto di continue guerre, fa la sua comparsa un'organizzazione segreta di mercenari, la Mithril, che si propone lo scopo di sedare gli scontri armati mediante interventi militari mirati e attuati grazie all'avanzatissima tecnologia fornita dai whispered che con essa collaborano. Nei panni del protagonista, Sosuke Sagara viene incaricato dalla Mithril di proteggere Kaname Chidori; iscrittosi alla sua stessa scuola, il maldestro sergente, abituato alla rigida disciplina militare, finisce per combinare continui disastri dimostrandosi incapace di ambientarsi nel mondo dei civili, così distante dalla sua realtà.

Dal romanzo illustrato sono tratti i due manga Full Metal Panic! e Full Metal Panic! Sigma, editi in Italia da Planet Manga, e tre serie animate: la prima, Full Metal Panic!, realizzata da Studio Gonzo (Last Exile, Chrno Crusade), le altre due, Full Metal Panic? Fumoffu e Full Metal Panic! The Second Raid, opera di Kyoto Animation (Clannad, La malinconia di Haruhi Suzumiya).

Gli anime, disponibili in Italia con gli adattamenti della defunta Shin Vision e quindi di Dynit, sono andati in onda nel corso dell'MTV Anime Night e raccolti successivamente in dvd box.




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Manga per Black Rock Shooter sulla rivista Young Ace




Il numero di giugno della rivista Young Ace, edita da Kadokawa Shoten, ha annunciato che Sanami Suzuki (Net Ghost PiPoPa) lancerà un adattamento manga del marchio Black Rock Shooter creato dall'artista Huke, nel prossimo numero del 4 giugno.

Young Ace promette che Black Rock Shooter ~Innocent Soul~, questo il titolo del manga, sarà "Un Black Rock Shooter che nessuno ha mai visto prima."

News20236.jpg

La storia segue una ragazza, Hazama, in un mondo tra Terra e Paradiso. "Le anime impure", quelle che non possono ascendere al paradiso per via del carico del proprio peso, sono mandate in questo mondo, in cui c'è uno stato di guerra continuo.

Il marchio ha già ispirato action figures, anime e videogiochi; inoltre il mangaka ringo ha lanciato il manga in stile yonkoma Black Rock-chan nel numero inaugurale della rivista 4-Koma Nano Ace edita da Kadokawa Shoten, nel mese di marzo.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Goen annuncia The Voice of redemption di Masaomi Kanzaki



Attraverso Facebook, Goen annuncia un nuovo titolo di Masaomi Kanzaki che da Luglio farà parte della Mirai Collection: The Voice of redemption (Kui aratameyo to Sakebu Koe ari, in originale), volume unico pubblicato in Giappone sulla rivista seinen Comic Break di Nihon Bungeisha.

The Voice of redemption (Kui aratameyo to Sakebu Koe ari)

collana: ULTRA GO!

serie: Mirai Collection 04

Genere: Commedia / hard boiled

formato: 13×18 cm, 258 pag. b/n e colore, B, con sovracoperta

prezzo: 5,95 euro

numero di volumi che compongono la serie: 1 (finito)

Si tratta di un volume adulto, hard boiled, ricco di realismo e di profonde riflessioni sul percorso interiore del protagonista. Ayumu Koenji è un investigatore sui 30 anni che vive a Shinjuku e non ha alcuna memoria del suo passato fino ai 25 anni. Oltre a indagare sui casi che gli capitano investiga anche sul suo passato per capire cosa o chi gli abbia fatto perdere la memoria.

“The voice of redemption” è la cruda storia di un investigatore squattrinato alla ricerca di nuovi casi da risolvere e soprattutto alla ricerca del proprio passato di cui non ha alcuna memoria. Un viaggio verso la presa di coscienza, alla scoperta di sé e di cosa un uomo può fare un uomo nelle condizioni giuste o sbagliate.

Originariamente pubblicato da Nihon Bungeisha in una delle riviste seinen di maggior successo in Giappone!

Fonte : Animeclik ; Manga4Ever


 
Fullmetal Alchemist Perfect Edition, in Giappone da giugno – E in Italia?




fullmetalalchemist_01.jpg

Un’edizione deluxe per Fullmetal Alchemist sarà pubblicata in Giappone a partire dall’estate. Lo annuncia il numero 6 del mensile Shonen Gangan dell’editore Square Enix.

Si comincia il 22 giugno con la distribuzione simultanea dei primi due tankobon per proseguire al ritmo di un volume ogni mese al prezzo di 1000 yen (8,60 euro circa). Si tratta praticamente di una Perfect Edition: formato più grande, tutte le pagine a colori precedentemente apparse su rivista, materiale inedito e nuove illustrazioni in copertina. Il primo volume conterrà inoltre il pilot della serie, realizzato dall’autrice Hiromu Arakawa circa dieci anni fa; lo stesso capitolo, “Fullmetal Alchemist Prototype”, sarà inoltre pubblicato su Shonen Gangan numero 7 in vendita dal 11 giugno per festeggiare il ventennale della rivista. In Italia Fullmetal Alchemist è edito da Planet Manga, che ha distribuito il penultimo volume, il ventiseiesimo, a fine aprile. L’editore modenese ha in serbo per i suoi lettori una valanga di ristampe per tutto il 2011, e tra queste rientrano anche i numeri esauriti o in esaurimento della serie sui fratelli alchimisti. Siamo convinti che la nuova deluxe edition giapponese non tarderà a raggiungere anche gli scaffali delle fumetterie italiane!


Fonte : ComicsBlog



 
Nuova serie per Miyuki Kitagawa (Splendid Lovestory)



Dalle pagine del numero 6 di Petit Comic, arriva l’annuncio che Miyuki Kitagawa, autrice di “Splendid Lovestory“, proposta in Italia da Star Comics, debutterà con una nuova serie. Questa nuova opera dal titolo Manatsu No Eden, sarà pubblicata a partire dal prossimo numero della rivista josei della Shogakukan, in vendita dall’8 giugno in patria.

Il manga seguirà le vicende di una giovane office lady di nome Mizuka, che incontra un ragazzo di nome Touma, omonimo del suo grande amore del passato.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Yamato Video presenta Mazinger Edition Z Box 2



Yamato Video presenta il secondo dei tre box che raccolgono la serie tv Mazinger Edition Z: The Impact! di Yasuhiro Imagawa. Il cofanetto sarà disponibile dal 25 Maggio al prezzo consigliato di € 29,99.

Mazinger Edition Z: The Impact! Box 2 (2DVD)

La scoperta di una nuova risorsa mineraria rinvenuta alle falde del Monte Fuji, porta il Giappone alla sperimentazione di una rivoluzionaria fonte energetica: l’energia Fotonica. Energia che suscita l’interesse del Dottor Hell, famoso archeologo bramoso di potere e di gloria, pronto a schierare, per ottenerla, la sua incredibile e misteriosa armata: i mostri meccanici dell’Isola di Bardos!

Ma il vecchio Juzo Kabuto, deciso a fermare i deliranti sogni di conquista di Hell, affida la sua ultima, imponente creazione al nipote Koji, catapultato inaspettatamente in una situazione più grande di lui. E’ così che un giorno, all’improvviso, Koji ottiene un potere immenso, un potere che lo obbliga a scegliere se diventare un *** o un demone. Quel potere si chiama Mazinger Z…

DISCO 310 – I cinque di Kurogane

11 – Attacco a tenaglia

12 – Fuga dalla fortezza sottomarina

13 – Lorelei

14 – Segreti di famiglia

DISCO 4

15 – Sul bel Danubio blu

16 – La minaccia dei Kedra

17 – Ritorno al passato

18 – L’ultimo giorno di Micene

Data Uscita: Maggio 2011

Codice prodotto: YDAT-00302

Supporto: DVD

Durata: 225 min

Audio: italiano 2.0 giapponese 2.0

Sottotitoli: italiano

Formato: 16:9 LB

Copyright: MAZINGER EDITION Z: THE IMPACT! © 2009 Go Nagai / Dynamic Planning – Kuroganeya © 2011 Yamato S.r.l. per l’edizione italiana

Anno di Produzione: 2009

Tratto da: Mazinger Z di Go Nagai

Regia: YASUHIRO IMAGAWA

Character design: Shinji Takeuchi

Direzione dell’animazione: Miyuki Nakamura, Ryoutarou Akao, Kazuyuki Ikai

Direzione artistica: Masatoshi Mutoh

Direzione della fotografia: Yoshihito Kuwa

Planning: Takashi Nagai, Shunji Inoue, Kazumi Kawashiro

Musiche: Akira Miyagawa

Produzione: Yashima Tokuhara, Ichinao Nagai

Extra: Gallery con disegni preparatori, Booklet: la genesi di Mazinger edition Z


Fonte : Manga4Ever


 
idem !! quelle 3 le seguirò certamente tutte //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Gab3.gif

seguiro sicuramente la nuova edizione di death note,se poi ristampano il numero 13 ancora meglio
Ma le prendete perchè vi mancano o perchè hanno qualcosa in più rispetto le vecchie edizioni?

 
Ma le prendete perchè vi mancano o perchè hanno qualcosa in più rispetto le vecchie edizioni?
per quanto mi riguarda, la prendero perchè mi manca,quindi questa nuova edizione,se fatta bene, sarà un incentivo all'acquisto

 
Ma le prendete perchè vi mancano o perchè hanno qualcosa in più rispetto le vecchie edizioni?
Di Akira ho un'edizione tenuta malissimo ( di seconda mano ) mentre per Gantz non ho nulla ( ho solo letto i volumi online ).

Infine per Death Note ho l'edizione originale ma penso che farò anche questa riedizione con pagine a colori e altre aggiunte ( a detta dei ragazzi Planet )

Staremo a vedere.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









GP Publ. annuncia la distribuzione dei titoli d/visual (Update)



Sin dal 27 aprile, sia sul sito ufficiale sia sulla pagina Facebook, GP Publishing ha comunicato che il giorno martedì 10 maggio sarebbe stato dato un annuncio importante, "imperdibile". Tra le ipotesi più disparate si è infine giunti, sulla succitata pagina Facebook, dopo qualche messaggio costituito da pezzi delle sigle di Mazinga Z, Ken il Guerriero e Lady Oscar, alla rivelazione dell'attesa novità:

«GP PUBLISHING ha stretto un accordo con d/visual e d/fusion per la distribuzione di tutti i fumetti inseriti nel ricchissimo catalogo d/books. Dal 1 maggio 2011, l’intero parco arretrati verrà gestito direttamente da GP, attraverso la propria struttura promozionale e l’appoggio di Messaggerie Libri. Tutte le serie di d/books ancora in corso verranno completate e distribuite da GP attraverso Messaggerie».

Chiariamo un punto essenziale: le serie di d/visual in corso verranno completate dalla stessa d/visual.

Integriamo la notizia con il comunicato ufficiale presente sul sito di GP Publishing:

GP PUBLISHING e d/visual: L’UNIONE FA LA FORZA

GP PUBLISHING, divisione editoriale di proprietà della Grani & Partners S.p.A., ha stretto un doppio accordo di collaborazione con le società d/visual e d/fusion per la distribuzione e la commercializzazione di tutti i fumetti inseriti nel celebre e ricchissimo catalogo d/books, che vanta serie come Ken il guerriero, Le Rose di Versailles (Lady Oscar), Capitan Harlock, Slam Dunk, tutte le opere del maestro Go Nagai e tantissimi altri capolavori della narrativa per immagini giapponese.

Dal 1° maggio 2011 l’intero parco arretrati precedentemente distribuito da d/fusion verrà gestito direttamente da GP Publishing attraverso la propria struttura promozionale e l’appoggio della rete distributiva di Messaggerie Libri.

Inoltre tutte le serie di d/books ancora in corso di pubblicazione verranno completate nei prossimi mesi e distribuite da GP Publishing attraverso la rete di Messaggerie.

Tutto il materiale vecchio e nuovo verrà quindi presentato già nel numero di giugno di GP PREVIEWS (il quinto) e messo a disposizione dei punti vendita.

Enrico Grani, CEO di Grani & Partners, ha così commentato: “Con Federico Colpi abbiamo trovato sin da subito un notevole feeling professionale e soprattutto umano (ovvero ciò che a me piace di più quando faccio affari). Siamo felici di aver concluso con una persona come lui questo accordo che permetterà a GP di diventare sempre più strategica nel mercato dei manga e dei fumetti in generale. Con questa mossa diventiamo, di fatto, il secondo player italiano in questo segmento”.

Federico Colpi, Presidente di d/visual, ha dichiarato: “Nonostante da oltre un decennio abbia il piacere di intrattenere ottime relazioni personali con lo staff di Grani & Partners, finora queste non si erano mai sviluppate in rapporti professionali. È dunque con grande gioia che accolgo questo accordo, sul quale abbiamo lavorato per quasi tre anni e che è stato cementato grazie alla personalità di Enrico Grani, un raro esempio di imprenditore di successo che abbina a un sorprendente acume professionale una personalità brillante, una grande curiosità intellettuale e una modestia che sanno ispirare un profondo spirito di gruppo in chiunque abbia il piacere di lavorare con lui. Il mondo dei manga si sta racchiudendo sempre più in se stesso, rischiando di diventare un mercato di nicchia: in un momento come questo ritengo che figure altamente professionali come Enrico e il suo staff siano le uniche che possono portare i manga su un nuovo livello.”

Tutte le informazioni riguardanti il materiale d/books, le modalità per ordinare, il calendario delle uscite future e delle ristampe, la scontistica, i tempi e i modi di consegna verranno comunicati alle fumetterie dallo staff di GP Promotion nelle prossime settimane.

Per informazioni di carattere generale: info@gppublishing.it - http://www.gppublishing.it - http://www.facebook.com/home.php#!/pages/GP-Publishing/140058196065000

Per informazioni commerciali sulla distribuzione dei prodotti d/books: commerciale@gpdistribution.it – tel. +39059816468


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Termina Halcyon Lunch di Hiroaki Samura (L’Immortale)



Sulle pagine di Good! Afternoon è stato dato l’annuncio che Halcyon Lunch, manga di Hiroaki Samura, autore de “L’immortale”, giungerà al termine sul prossimo numero della rivista, la cui pubblicazione è prevista per il 7 luglio.

La serie, che aveva debuttato nel 2008, verrà raccolta in due volumi.

La trama segue le vicende di Gen, rimasto improvvisamente senza casa dopo essere andato in bancarotta.

A cambiare le cose, giunge l’incontro con Hios, una ragazza perennemente affamata, in grado di mangiare qualsiasi cosa con le sue bacchette.

 
Dynit, uscite di maggio 2011



La casa editrice bolognese Dynit ha diffuso, tramite newsletter, la checklist delle uscite manga, anime e merchandising riguardanti il mese di maggio 2011.

Anime

Gurren Lagann The Movie I - Childhood's End (2 Dvd)

Soul Eater BOX #01 (3 Dvd, Eps.01~17)

Eureka Seven Box #04 (3 Dvd, Eps.39~50)

Sailor Moon Box #03 (Eps.33~46, 4 Dvd)

Sailor Moon #09 (Eps.33~36)

Sailor Moon #10 (Eps.37~40)

Sailor Moon #11 (Eps.41~43)

Sailor Moon #12 (Eps.44~46)

Holly Hobbie #01 + Sticker

Holly Hobbie #02 + Sticker

Holly Hobbie #03 + Sticker

Manga

G.T.O. - Shonan 14 Days #06

Saiyuki Reload BOX #02 (Vol. 5~7)

Saiyuki Reload BOX #03 (Vol. 8~10)

Merchandising

Barbapapà Gadgets - Lavagna

Pok-Pong #03 - Pokkini

 
Di Akira ho un'edizione tenuta malissimo ( di seconda mano ) mentre per Gantz non ho nulla ( ho solo letto i volumi online ).Infine per Death Note ho l'edizione originale ma penso che farò anche questa riedizione con pagine a colori e altre aggiunte ( a detta dei ragazzi Planet )

Staremo a vedere.
Leggo che a quanto pare dovrebbe essere la black edition

deathnoteblackedition.jpg
ogni volume conterrà 2 volumi originali per un totale quindi di 6 volumi...speriamo bene per il prezzo

 
Leggo che a quanto pare dovrebbe essere la black edition
deathnoteblackedition.jpg
ogni volume conterrà 2 volumi originali per un totale quindi di 6 volumi...speriamo bene per il prezzo
già ..si vociferava da un pò di questa Black Edition e oramai che la Planet ha annunciato la riedizione ci sono buone possibilità che si tratti proprio di quella edizione nera.

Siamo fiduciosi e attendiamo conferma dalla Planet ...

 
Leggo che a quanto pare dovrebbe essere la black edition
deathnoteblackedition.jpg
ogni volume conterrà 2 volumi originali per un totale quindi di 6 volumi...speriamo bene per il prezzo
mamma mia fighissima... se non costa uno sproposito la prendo anch'io seppur già posseggo la serie originale

 
mamma mia fighissima... se non costa uno sproposito la prendo anch'io seppur già posseggo la serie originale
Sulla convenienza del prezzo io non ci conterei troppo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Conoscendo la Panini e sapendo che l'edizione vanta una copertina rigida , pagine a colori e un formato leggermente più grande del normale penso che non ce la caveremo con meno di 7 / 8€

Appena scopro nuove info ve le comunico ..

Stay Tuned //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

 
5 nuovi manga in Margaret, con Arina Tanemura e Ayumi Komura



Con il numero 11 della rivista Margaret di Shueisha è stato annunciato l'avvio di ben cinque nuove serie di shoujo manga che andranno a debuttare nei prossimi numeri del magazine.

Anche Arina Tanemura (Jeanne, la ladra del vento divino, FullMoon Canto d'amore, The Gentlemen's Alliance Cross, La spada incantata di Sakura) figura tra le autrici coinvolte.

Riepiloghiamo come segue:

12° uscita del 20 maggio:

- Mika Yamamori inizierà sua nuova opera Hirunaka no Ryūsei, in un capitolo introduttivo di 34 pagine e con un'illustrazione a corredo della copertina di Margaret.

La quindicenne Suzune Yosano ama la sua vita in tranquillità in un paesino di campagna... almeno finché non si trova costretta a traslocare improvvisamente a Tokyo da sola.

- Nella medesima uscita verrà pubblicato anche Sayonara, Mata ne, la prima serializzazione per la mangaka Risa Hanano.

News20304.jpg

13° uscita del 4 giugno: Rin Mamiya scriverà una nuova serie che avrà cadenza mensile.

14° uscita del 20 giugno: Megumi Hazuki (Ojosama wa Oyomesama) scriverà una one-shot che avrà anche l'onore della copertina di Margaret.

15° uscita del 5 luglio: Miyoshi Tomori (Akuma to Love Song) sarà alle prese con la sua nuova serie.

16° uscita del 20 luglio:

- Arina Tanemura inizierà una nuova serie sul gruppo musicale di Fudan Juku;

- one-shot anche per Mimi Tajima (Gakkou no Ojikan);

- capitolo di ben 80 pagine di Usotsuki Lily di Ayumi Komura (Mixed Vegetables, Joō-sama no Tamago, Hybrid Berry).


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Fate/Zero: da ufotable prequel di Fate/Stay Night. Girls' Work



Lo Studio ufotable, che realizzerà materialmente la serie, ha diffuso il primo trailer per Fate/Zero, prequel della serie Fate/Stay Night, tramite il sito ufficiale della serie.

Il filmato coincide con quello già mostrato nell'evento Machi Asobi ma con in più nuove scene inedite e ve lo proponiamo qui di seguito.






Akapori: al via una nuova serie per Tetsuya Koshiba (Remote)



Sul numero 24 di Young Magazine farà il suo debutto Akapori, una nuova opera sceneggiata da Tomihiko Tokunaga e disegnata da Tetsuya Koshiba, mangaka già alle matite di “Remote”, sui testi di Seimaru Amagi.

Questa nuova serie, ambientata a Tokyo, segue un’unità speciale della polizia, capitanata da Oosaki, e composta da tre agenti donne : Tona, Rei e Ohlin.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Tekken, arriva il film animato in 3D (trailer)



Bandai Namco Games ha annunciato che è produzione il primo film animato interamente in computer grafica per Tekken, il popolarissimo picchiaduro della compagnia, dal titolo Tekken Blood Vengeance.

Katsuhiro Harada, project director del videogame, ha commentato ridendo: “C’è stato già un curioso film fatto a Hollywood, ma per favore dimenticatevene.”

A occuparsi del nuovo film, che debutterà in estate nelle sale nipponiche in 3D stereoscopico, troviamo Digital Frontier, responsabile delle sequenze di apertura di Tekken 5 e 6; Dai Sato (Cowboy Bebop, Eureka Seven) ha steso la sceneggiatura, Shinji Higuchi (Gunbuster, Evangelion) ha curato lo storyboard.

A seguire il trailer del film, presentato da Bandai Namco sul canale ufficiale you tube di Tekken:








 
Fullmetal Alchemist Volume 11.5 : Hiromu Arakawa disegna un nuovo episodio speciale del manga



I fan che il 2 luglio si recheranno nei cinema giapponesi per vedere il nuovo film Fullmetal Alchemist Brotherhood – The Sacred Stars of Milos riceveranno in omaggio il manga Fullmetal Alchemist Volume 11.5 ~Tabidachi no mae ni~ (Fullmetal Alchemist Volume 11.5 – Before Embarking on the Journey), una storia inedita disegnata appositamente per l’occasione dalla stessa autrice originale, Hiromu Arakawa.

E con la perfect edition in programma, quasi certamente il one shot sarà incluso successivamente nella nuova edizione del manga… ma le sorprese per gli spettatori non sono finite: questo mese gli acquirenti dei biglietti, in vendita già dallo scorso novembre, avranno in regalo anche un calendario illustrato dalla Arakawa e, presentandosi alla proiezione con la propria copia dell’ultimo volume del manga (il 27), gli appassionati si guadagneranno anche un’illustrazione inedita e degli speciali francobolli celebrativi di Fullmetal Alchemist.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









L’Italia sforna un anime: Beast Keeper



Ebbene si, sembra che anche l’Italia inizi ad interessarsi di più alla produzione di anime. E’ la prima volta nella storia del nostro paese in cui si parla di creare un anime, invece di limitarsi a distribuire quelli provenienti dal Sol Levante. Una serie animata tutta al maschile, per bambini dai 7 ai 12 anni dal titolo “Beast Keeper“, prodotta dalla Poponko Productions Ltd (una società che produce cartoni animati in stile anime), e da Mondo TV che si occupa delle sceneggiature. I protagonisti e le tematiche sono curate dagli autori della Kappa S.r.l. che si occupano anche del fumetto. Una ventata di aria fresca, a differenza delle solite produzioni della Rainbow, casa prodruttrice delle serie animate “Winx Club” e “Huntik”.

La storia è incentrata su Keep, un ragazzo dal passato nascosto e burrascoso, che possiede fin da piccolo un potente oggetto magico denominato “Spin Shell” attraverso il quale il protagonista, nel corso delle sue avventure, riuscirà a controllare bestie leggendarie di ogni tipo che si nascondo negli angoli più remoti della terra, riuscendo anche a fondersi simbioticamente con esse. Ovviamente Keep non sarà da solo nel suo viaggio; avrà ad accompagnarlo i piccoli Jay, Alice, Mac e Toto con i quali vivere grandi avventure e ritrovare la sua vera identità. Inoltre un mistero si cela nelle nebbie del tempo, in cui alcuni valorosi Guardiani salvano il mondo da creature provenienti dal sottosuolo. Durante le loro vicissitudini, i cinque eroi si troveranno alle prese con enigmi, nuove amicizie e situazioni intricate.

Molte sono le somiglianze con le serie “Pokemon” e “Digimon”, con un pizzico di “Yu-gi-oh!”:

- La presenza di creature da catturare o da usare in combattimento;

- Un viaggio in un mondo pieno di queste creature;

- Leggende e miti legati al passato del protagonista;

mondo-tv-serie-animata-beast-keeper-accordo-co-produzione-297x300.jpg




Fonte : Comicsblog ; KomixJam


 
L’Italia sforna un anime: Beast Keeper



Ebbene si, sembra che anche l’Italia inizi ad interessarsi di più alla produzione di anime. E’ la prima volta nella storia del nostro paese in cui si parla di creare un anime, invece di limitarsi a distribuire quelli provenienti dal Sol Levante. Una serie animata tutta al maschile, per bambini dai 7 ai 12 anni dal titolo “Beast Keeper“, prodotta dalla Poponko Productions Ltd (una società che produce cartoni animati in stile anime), e da Mondo TV che si occupa delle sceneggiature. I protagonisti e le tematiche sono curate dagli autori della Kappa S.r.l. che si occupano anche del fumetto. Una ventata di aria fresca, a differenza delle solite produzioni della Rainbow, casa prodruttrice delle serie animate “Winx Club” e “Huntik”.

La storia è incentrata su Keep, un ragazzo dal passato nascosto e burrascoso, che possiede fin da piccolo un potente oggetto magico denominato “Spin Shell” attraverso il quale il protagonista, nel corso delle sue avventure, riuscirà a controllare bestie leggendarie di ogni tipo che si nascondo negli angoli più remoti della terra, riuscendo anche a fondersi simbioticamente con esse. Ovviamente Keep non sarà da solo nel suo viaggio; avrà ad accompagnarlo i piccoli Jay, Alice, Mac e Toto con i quali vivere grandi avventure e ritrovare la sua vera identità. Inoltre un mistero si cela nelle nebbie del tempo, in cui alcuni valorosi Guardiani salvano il mondo da creature provenienti dal sottosuolo. Durante le loro vicissitudini, i cinque eroi si troveranno alle prese con enigmi, nuove amicizie e situazioni intricate.

Molte sono le somiglianze con le serie “Pokemon” e “Digimon”, con un pizzico di “Yu-gi-oh!”:

- La presenza di creature da catturare o da usare in combattimento;

- Un viaggio in un mondo pieno di queste creature;

- Leggende e miti legati al passato del protagonista;

mondo-tv-serie-animata-beast-keeper-accordo-co-produzione-297x300.jpg




Fonte : Comicsblog ; KomixJam

Roba di nicchia insomma:asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top