Italia 1: via dal pomeriggio Naruto Shippuden e Sailor Moon
Veniamo a sapere, tramite la guida tv, che gli Anime precedentemente cancellati dal pomeriggio settimanale di Italia 1 verranno ora trasmessi nel weekend. Questi gli orari di domani:
08.30 – Petali di stelle per Sailor Moon
10.20 – Naruto Shippuden
Sailor Moon, inoltre, a partire da settimana prossima, verrà trasmesso anche il sabato, approssimativamente verso le ore 08.05, mentre Naruto Shippuden, il cui orario segnaliamo che si scontra con l’Anime Morning di Rai 4, iniziante attorno alle ore 10.15, andrà in onda solo la domenica con un episodio inedito.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
In arrivo uno spinoff per Full Metal Panic
sulla copertina del nuovo volume del manga Full Metal Panic! Sigma è stato annuciato che quest'estate Kadokawa, tramite il marchio Fujimi Fantasia Bunko, lancerà uno spinoff dell'opera di Shoji Gatoh che si andrà ad aggiungere alla collezione di storie brevi annunciate in precedenza. Ancora pochi i dettagli del nuovo progetto, che tuttavia sarà ambientato a dieci anni di distanza dagli eventi narrati nella light novel originale.
Questa volta però Shoji Gatoh avrà solo un ruolo di supervisore, a scrivere la storia sarà infatti Naoto Ōguro, che si avvarrà della collaborazione dell'illustratrice Shikidouji e di Kanetake Ebikawa, i quali si occuperanno rispettivamente delle illustrazioni e del mechanical design.
Full Metal Panic!, la cui storia principale si è conclusa definitivamente lo scorso agosto, conta 22 volumi a base di azione e commedia scolastica dal tono decisamente demenziale. Le vicende descritte hanno luogo in un presente alternativo in cui il quadro politico, pur ricordando vagamente la situazione attuale, presenta alcune peculiarità, come la presenza dell'Unione Sovietica e la continuazione della guerra fredda. In questo scenario, lo sviluppo degli armamenti ha subito una notevole evoluzione con la produzione degli Arm Slaves, mecha da combattimento estremamente potenti. Alla base del progresso tecnologico vi è la Black Technology, una conoscenza innata racchiusa nelle menti di alcuni individui detti "whispered", dei quali si ignora l'origine.
In un quadro mondiale fatto di continue guerre, fa la sua comparsa un'organizzazione segreta di mercenari, la Mithril, che si propone lo scopo di sedare gli scontri armati mediante interventi militari mirati e attuati grazie all'avanzatissima tecnologia fornita dai whispered che con essa collaborano. Nei panni del protagonista, Sosuke Sagara viene incaricato dalla Mithril di proteggere Kaname Chidori; iscrittosi alla sua stessa scuola, il maldestro sergente, abituato alla rigida disciplina militare, finisce per combinare continui disastri dimostrandosi incapace di ambientarsi nel mondo dei civili, così distante dalla sua realtà.
Dal romanzo illustrato sono tratti i due manga Full Metal Panic! e Full Metal Panic! Sigma, editi in Italia da Planet Manga, e tre serie animate: la prima, Full Metal Panic!, realizzata da Studio Gonzo (Last Exile, Chrno Crusade), le altre due, Full Metal Panic? Fumoffu e Full Metal Panic! The Second Raid, opera di Kyoto Animation (Clannad, La malinconia di Haruhi Suzumiya).
Gli anime, disponibili in Italia con gli adattamenti della defunta Shin Vision e quindi di Dynit, sono andati in onda nel corso dell'MTV Anime Night e raccolti successivamente in dvd box.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Manga per Black Rock Shooter sulla rivista Young Ace
Il numero di giugno della rivista Young Ace, edita da Kadokawa Shoten, ha annunciato che Sanami Suzuki (Net Ghost PiPoPa) lancerà un adattamento manga del marchio Black Rock Shooter creato dall'artista Huke, nel prossimo numero del 4 giugno.
Young Ace promette che Black Rock Shooter ~Innocent Soul~, questo il titolo del manga, sarà "Un Black Rock Shooter che nessuno ha mai visto prima."
La storia segue una ragazza, Hazama, in un mondo tra Terra e Paradiso. "Le anime impure", quelle che non possono ascendere al paradiso per via del carico del proprio peso, sono mandate in questo mondo, in cui c'è uno stato di guerra continuo.
Il marchio ha già ispirato action figures, anime e videogiochi; inoltre il mangaka ringo ha lanciato il manga in stile yonkoma Black Rock-chan nel numero inaugurale della rivista 4-Koma Nano Ace edita da Kadokawa Shoten, nel mese di marzo.
-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Goen annuncia The Voice of redemption di Masaomi Kanzaki
Attraverso Facebook, Goen annuncia un nuovo titolo di Masaomi Kanzaki che da Luglio farà parte della Mirai Collection: The Voice of redemption (Kui aratameyo to Sakebu Koe ari, in originale), volume unico pubblicato in Giappone sulla rivista seinen Comic Break di Nihon Bungeisha.
The Voice of redemption (Kui aratameyo to Sakebu Koe ari)
collana: ULTRA GO!
serie: Mirai Collection 04
Genere: Commedia / hard boiled
formato: 13×18 cm, 258 pag. b/n e colore, B, con sovracoperta
prezzo: 5,95 euro
numero di volumi che compongono la serie: 1 (finito)
Si tratta di un volume adulto, hard boiled, ricco di realismo e di profonde riflessioni sul percorso interiore del protagonista. Ayumu Koenji è un investigatore sui 30 anni che vive a Shinjuku e non ha alcuna memoria del suo passato fino ai 25 anni. Oltre a indagare sui casi che gli capitano investiga anche sul suo passato per capire cosa o chi gli abbia fatto perdere la memoria.
“The voice of redemption” è la cruda storia di un investigatore squattrinato alla ricerca di nuovi casi da risolvere e soprattutto alla ricerca del proprio passato di cui non ha alcuna memoria. Un viaggio verso la presa di coscienza, alla scoperta di sé e di cosa un uomo può fare un uomo nelle condizioni giuste o sbagliate.
Originariamente pubblicato da Nihon Bungeisha in una delle riviste seinen di maggior successo in Giappone!
Fonte : Animeclik ; Manga4Ever