Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
puoi dirlo forte .. non per niente è un prodotto nostro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma poi perché andare a copiare lo stile Jap?

Gli Italiani non hanno idee loro?

Che poi potrei andare a capire se lo stile copiato fosse particolarmente intrigante...

Sono andati a copiare lo stile più commerciale esistente -_-

Mah -_-

 
NHK mette in mostra gli eroge



Spiazzando gran parte dei suoi consueti spettatori, l'emittente pubblica nipponica NHK ha mandato in onda uno special dedicato nientemeno che a eroge e visual novel.

La trasmissione in questione, denominata Magnet, tipicamente orientato al pubblico otaku, è stata una panoramica su storia e caratteristiche fondamentali di questi due generi videoludici tipici del Giappone.

Infatti sia gli eroge che le visual novel possono a ragion veduta essere considerati come prodotti peculiari della cultura del paese, anche in considerazione della loro diffusione, che raramente oltrepassa i confini nazionali.

Gli eroge sono videogiochi caratterizzati da espliciti contenuti erotici, mentre le visual novel meno, ma entrambi di norma presentano il classico disegno tipico degli anime. Altra caratteristica di solito presente in entrambi, che tuttavia in alcuni casi può non presentarsi nelle visual novel, è il gran numero di personaggi femminili con cui si è chiamati ad interagire, tanto che gli eroge quanto le visual novel sono spesso catalogati come "simulatori di appuntamenti", e questo sebbene ne esistano di veri e propri sul mercato videoludico.

Ospiti della trasmissione personalità di grande prestigio del settore, tra cui Jun Maeda, la mente dello studio Key padre di opere quali Air, Kanon e Clannad. Ad accompagnarlo anche il fondatore dello studio, Itaru Hinoue. Oltre a questi due pezzi grossi dello studio di Kita, anche lo studio Nitroplus, altro importante attore del mercato visual novel, ha inviato una propria delegazione. Infine concludeva la lista degli ospiti Daisuke Tsuda, noto giornalista giapponese e persona competente in Scienze Umane, disciplina nella quale vanta una laurea conseguita presso l'Università di Waseda.

Il momento che ha destato maggiori discussioni nel corso della trasmissione è stato la presentazione di uno dei primi eroge giapponesi, Lolita Syndrome (Maison Rolita), scelta che è sembrata piuttosto improvvisa per un'emittente televisiva che si era finora mostrata sempre piuttosto conservatrice e cauta nella scelta dei programmi da proporre al suo pubblico.

210_707.jpg



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Magic Press annuncia Otaku no Musume-san; e Aqua Bless di Yamatogawa



Riportiamo da Anteprima 237 gli annunci di Magic Press, rispettivamente per linea la MX e per quella Black Velvet:

LA FIGLIA DELL'OTAKU vol. 1

di Stu-Hiro

13x18, B. con sovracoperta, 160 pp., b/n, 5,90 euro

News20324.jpg

Morisaki Kouta, 26 anni, lavora come assistente di un famoso mangaka ed è un otaku della peggior specie: colleziona figures erotiche, passa le notti giocando ai gal game, non rinuncia a una sola puntata del suo anime preferito e disegna anche doujinshi vietate ai minori. Ma un giorno accade l'impossibile. Una bambina di 9 anni bussa alla sua porta e lo chiama "papà"!

Signori lettori e signore lettrici, la sit-com più brillante e geniale del momento approda in Italia. Un papà immaturo dovrà imparare a convivere con una figlia probabilmente più responsabile di lui in un condominio frequentato da gente completamente fuori di melone.

AQUA BLESS

di Yamatogawa

13x18, B. con sovracoperta, 208 pp., b/n e col., 6,90 euro

News20326.jpg

Nove storie "esplosive" ideate, scritte e disegnate da Yamatogawa, l'autore di "Withcraft" e "Tayu Tayu": una ragazza con un problema di "telepatia", un ragazzo un po' troppo timido alle prese con una fidanzata desiderosa di attenzioni, una idol colta in flagrante da un fotografo in una situazione decisamente imbarazzante, e molto altro...

Il tutto rigorosamente senza censure!!!


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuova serie per Kiminori Wakasugi (Detroit Metal City)



Kiminori Wakasugi, autore di “Detroit Metal City”, in Italia da Planeta DeAgostini, debutterà con una nuova serie sulle pagine del numero 11 di Young Animal.

Questa nuova opera, anch’essa come la precedente di stampo umoristico, si intitolerà Kappei e seguirà le avventure di un ragazzo in un mondo sulle soglie dell’apocalisse. Forte del suo coraggio, e dei suoi micidiali pugni, il protagonista si ritrova a essere il nuovo salvatore dell’umanità.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuovo video per Black Jack



Più di dieci anni dopo il decimo OVA, la saga animata di Black Jack diretta dal compianto Osamu Dezaki si arricchisce di un undicesimo e conclusivo capitolo.

Per l’occasione i doppiatori dei protagonisti torneranno ad interpretare i rispettivi personaggi: Akio Ohtsuka è di nuovo Black Jack e Yuko Mizutani è Pinoko.

La sessione di doppiaggio, inoltre, verrà ripresa e trasmessa in streaming sul sito Nico Nico Douga Sabato 14 Maggio alle 14:00.

I dieci video usciti in Giappone tra il 1993 e il 2000, tratti dal manga originale di Osamu Tezuka (in Italia da Hazard Edizioni), sono stati pubblicati in lingua italiana da Yamato Video e sono disponibili all’interno del cofanetto dvd Black Jack Dieci indagini nel buio; l’editore milanese ha pubblicato inoltre il lungometraggio La Sindrome di Moira, anch’esso diretto da Osamu Dezaki.

Fonte : Animeclick ; Jigoku ; Manga4Ever






 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








e un altro pornazzo di Yamatogawa sbarca sul suolo italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si vede che è proprio gradito questo autore xD

 
NHK mette in mostra gli eroge


e un altro pornazzo di Yamatogawa sbarca sul suolo italiano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si vede che è proprio gradito questo autore xD
Io gradisco e ringrazio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png

___

Notizia flash delle 5 (in attesa di un articolo più completo di un sito tipo Animeclick, etc.)

Il genere? Fantasy. Numero volumi? 4, serie conclusa. Autori? Scritto da Kazuki Nakashima (sceneggiatore di Tengen Toppa Gurren Lagann, Takeru e Oguna) e disegnato splendidamente da Yasung Ko (Stigmata, The Innocent). GP Publishing e' orgogliosa di presentare in Italia...

Lost Seven.
 
Io gradisco e ringrazio. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png
___

Notizia flash delle 5 (in attesa di un articolo più completo di un sito tipo Animeclick, etc.)

Lost Seven ? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.png

L'ho letto in scan eng ed è davvero un ottimo shounen !

Mio al lancio

 


---------- Post added at 18:48:13 ---------- Previous post was at 17:53:16 ----------

 




Trailer del nuovo film di Fullmetal ALchemist



La prima serie animata di Fullmetal Alchemist aveva una trama che differiva dal manga di Hiromu Arakawa, con gli autori dell'anime costretti a proseguire le vicende dopo aver raggiunto la pubblicazione della versione cartacea; a conclusione della storia è stato realizzato il film Il Conquistatore di Shamballa, uscito nei cinema giapponesi nel 2005.

Nel 2009 è cominciato Fullmetal Alchemist: Brotherhood, nuova serie animata che ha ripercorso la trama dei due fratelli Elric seguendo più fedelmente il manga. Ora è giunto il momento di un nuovo film di Fullmetal Alchemist, previsto nelle sale nipponiche per il prossimo 2 luglio; non è ancora stato annunciato ufficialmente ma probabilmente questa nuova opera si baserà sulla serie Brotherhood, di cui riprende anche il character design, ma essendo ambientato cronologicamente in mezzo alle avventure già raccontate potrebbe essere coerente anche con quanto raccontato nella prima serie animata.

In Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi (Le Sacre Stelle di Milos) Alphonse ed Elric viaggiano fino alla Terra di Milos, per catturare un criminale evaso; sul loro percorso incontrano Julia Crichton, una ragazza che agisce per l'organizzazione antigovernativa Black Bat, dopo aver assistito da bambina al massacro dei propri genitori ad opera dell'esercito di Amestris. Ad arricchire ulteriormente la loro avventura contribuisce la presenza di Melvin Voyager, un alchimista rinnegato fuggito proprio dalle carceri di Amestris.

Il soggetto è stato scritto della stessa Arakawa, mentre la regia è stata affidata a Kazuya Murata (Code Geass: Lelouch of the Rebellion, Eureka Seven); le animazioni dello Studio Bones sono invece state supervisionate da Kenichi Konishi (My Neighbors the Yamadas, Tokyo Godfathers).

Qui sotto potete vedere un trailer, nel quale si sentono le note degli Arc-en-ciel, gruppo musical che contribuirà alla colonna sonora di questo film dopo aver già composto per Fullmetal Alchemist la seconda opening della prima serie e alcuni brani per Il Conquistatore di Shamballa.



FOnte : Comicus


 
Arrivano le Mecha-repliche nella mattinata di Rai 4



Anche se purtroppo non si tratta ancora di titoli inediti, Rai4 ha deciso comunque di sperimentare una striscia quotidiana di animazione mattutina, riproponendo tre serie ormai "classiche" della sua programmazione, unite dalla tematica "Mecha", che ha contraddistinto la serata Anime del giovedì fino all'avvento di Soul Eater.

Quindi, a partire dal 6 Giugno verrà proposta una specie di "MechaMorning" in onda dal lunedì al venerdì alle 9.35 circa, con la seguente programmazione:

9.35 - Eureka SeveN10.00 - Gurren Lagann

10.25 - Code Geass

News20342.jpg

Ma non è finita qui: in quel di Rai4 sono infatti in preparazione altre sorprese "animate", delle quali speriamo di avere al più presto il via libera per la pubblicazione in anteprima!

Come al solito, quindi, rimanete sintonizzati!


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Taro Nogizaka (Team Medical Dragon) ritorna con una nuova serie



Taro Nogizaka, noto in Italia per essere il disegnatore di “Team Medical Dragon” (Planeta DeAgostini), debutterà il 27 maggio sulle pagine del numero 12 di Big Comic Superior con una nuova serie, intitolata Yureito.

Al momento non sono disponibili molti dettagli su questa nuova opera, se non che è stata presentata con questo incipit: “Quest’orologio rappresenta le speranze del domani, il rancore di ieri. Esso distrugge il cuore degli uomini. L’essere umano, è l’essere più spaventoso…”.

Fonte : Animeclick ; Manga4Ever


 
Star Comics: primo numero a 1,90 euro e preview online per Beelzebub



Riportiamo il comunicato di Star Comics direttamente dal sito dell'editore:

Con l’imminente uscita di Beelzebub, la spassosissima serie di Ryuhei Tamura pubblicata in Giappone da Shueisha sulle pagine della rivista cult Shonen Jump, Star Comics presenta una fantastica promozione: dal 1 Giugno al 1 Luglio solo nelle fumetterie che aderiranno alla promozione, sarà infatti possibile acquistare il 1° volume di Beelzebub al prezzo lancio di € 1,90 anziché al normale prezzo di copertina (€ 4,20)! Ogni volume sarà corredato di una fascetta promozionale in cui verrà indicato il prezzo lancio (€ 1,90) e la dead line della promozione (fino al 1 Luglio 2011).

Al termine della promozione i negozianti dovranno rimuovere la fascetta e il volume sarà venduto al normale prezzo di copertina (€ 4,20).

Insieme al volume 1 in fumetteria troverete anche il segnalibro e il poster a tiratura limitata Beelzebub.

A QUESTO LINK è disponibile lo sfoglia on-line di Beelzebub 1.

La lista delle fumetterie che aderiscono alla promozione verrà resa disponibile sul sito http://www.starcomics.com, sulla pagina Facebook della casa editrice e su http://www.nanoda.com, entro il 30 Maggio 2011.

Prenotate subito la vostra copia nella fumetteria di fiducia! Beelzebub vi aspetta dal 1 Giugno!

News20383.jpg
CLICCA QUI per avere i dettagli dell'albo.

Trama dell'editore: E VENNE IL GIORNO IN CUI IL FIGLIO DEL DEMONIO GIUNSE SULLA TERRA…! Tatsumi Oga è uno studente del primo anno del liceo per delinquenti della città ed è considerato il più forte e temuto di tutti. Per questo motivo, viene scelto come colui che dovrà allevare nientemeno che il figlio neonato del Re Diavolo, destinato un giorno a distruggere l’intero pianeta. Inizialmente il ragazzo si rifiuta di accettare quell’assurdo incarico, ma la giovane Hilda, giunta apposta dal regno dei demoni per prendersi cura del piccolo, lo avverte che se non si piegherà al volere del Re verrà molto semplicemente ucciso. Inizia così un’esilarante saga che terrà il lettore incollato fino all’ultima pagina in un susseguirsi di situazioni spassose e demenziali degne dei migliori fumetti comici! Dalle pagine di "Weekly Shonen Jump" assolutamente da non perdere!



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Giappone: si conclude Monochrome Factor, in Italia per Star Comics



Sul settimo numero del mensile di Mag Garden Comic Blade Avarus, in vendita dal 15 giugno, si concluderà Monochrome Factor di Kaili Sorano; il manga, la cui serializzazione era iniziata nel 2004 sulla rivista Comic Blade Masamune, per poi essere trasferito su Avarus alla chiusura della prima, avvenuta nel 2007, consterà complessivamente di undici volumi.

Il manga è pubblicato in Italia da Star Comics, che dei dieci volumi editi in Giappone ha però fatto uscire, al momento, soltanto i primi cinque, ultimo dei quali datato ottobre 2008.

Trama: Un fumetto che ci immergerà nelle atmosfere scolastiche, condite però di mistero e strani avvenimenti. Esiste un altro mondo (speculare rispetto al nostro), un luogo in cui vivono le ombre e dove ognuno di noi possiede un suo doppio. Akira Nikaido scopre dell'esistenza di questo luogo grazie a Shirogane, un ragazzo proveniente dal mondo speculare per chiedere ad


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











J-pop: manga in digitale




Dopo i recenti annunci da parte di Panini Comics riguardanti la distribuzione dei fumetti in formato digitale, anche la J-pop, tramite la propria pagina Facebook, annuncia un’applicazione per i dispositivi Apple (iPad, iPhone e iPod Touch) con cui sarà possibile leggere i manga della casa milanese: il J-pop Manga Reader.

L’applicazione, non ancora presente sull’AppStore, è disponibile in prova al Salone del libro di Torino fino a lunedì 16 maggio, giorno in cui si chiuderà la fiera.

In attesa di ulteriori dettagli circa le modalità e i costi del download dei fumetti, vi lasciamo al teaser appena pubblicato.

225059_10150588260585367_233308605366_18637782_3868459_n.jpg




 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Dynit presenta Conan il ragazzo del futuro in cofanetto



Dynit ha annunciato l’uscita del cofanetto che raccoglie la serie tv Conan il ragazzo del futuro, diretta da Hayao Miyazaki; l’uscita è prevista per Giugno al prezzo consigliato di € 49,99.

CONAN, il ragazzo del futuro

The complete series

Serie Completa 4 dvd

DAL REGISTA PREMIO OSCAR HAYAO MIYAZAKI (LA CITTA’ INCANTATA, PONYO), LA SERIE CHE HA APPASSIONATO TRE GENERAZIONI.

Nel mese di luglio dell’anno 2008, la razza umana sfiorò la completa estinzione. In pochi istanti, le armi elettromagnetiche cancellarono più di metà degli esseri viventi dalla faccia del pianeta. Il cataclisma causò uno spostamento traumatico dell’asse terrestre, e i continenti finirono quasi interamente sommersi dalle acque.

Conan, un ragazzo nato dopo la catastrofe, vive su un isola deserta insieme a suo nonno, senza aver mai avuto contatti con altre persone. Un giorno sull’isola arriva Lana, una ragazza in fuga dagli uomini di Indastria, e unica a poter svelare il segreto dell’energia solare. Dopo essere stata nuovamente rapita, Conan intraprenderà un lungo viaggio per salvarla, un’avventura meravigliosa che lo porterà, attraverso innumerevoli pericoli, a conoscere tanti nuovi amici.

Contiene la sigla italiana “CONAN” cantata da GEORGIA LEPORE.

CONTENUTI EXTRA:
Sigla di testa e sigla di coda in versione originale e senza crediti

Sigla di testa versione televisiva italiana

CONTENUTI DEL DVD:

Lingue: Italiano, giapponese

Sottotitoli: Italiano

Audio: Italiano Dolby Digital Dual Mono – Nuovo doppiaggio

Italiano Dolby Digital Dual Mono – Doppiaggio storico

Giapponese Dolby Digital Dual Mono

Durata: 728 minuti

Formato video: 4:3

Disponibile da Giugno 2011


Fonte : Manga4Ever ; Animeclick ; Nanoda


 
Dynit: Focus on Fruits Basket - Big Love Edition




News20309.jpg



di Natsuki Takaya







Edizione italiana: brossura fresata, b/n, sovraccoperta a coloriFormato: 11,2 x 17,6

Numero volumi: 12 da circa 400 pagine cad., b/n

Prezzo: € 6,90 (€ 3,90 ultimo numero, 192 pagine)

Distribuzione: fumetteria, periodicità mensile

News20313.jpg

Kyoko, la madre di Toru Honda, perde la vita in un incidente stradale. Alle prese con la parentela maldisposta nei suoi confronti, Toru viene accolta senza entusiasmo nella casa del nonno. L'improvvisa necessità di ristrutturare l'edificio costringe però la famiglia a trasferirsi presso amici e parenti. Toru non vuole essere di peso a nessuno e, all'insaputa delle amiche Hana e Uo, opta per una sistemazione di fortuna: pianta una tenda in prossimità del bosco, senza sapere che quelle terre appartengono alla famiglia Soma.

Una mattina, mentre va a scuola, Toru fa la conoscenza di Shigure, giovane e attraente scrittore che abita in una villetta poco distante, e scopre che si tratta dello zio di Yuki Soma, il ragazzo più carino della scuola.

Yuki, tanto elegante da essersi guadagnato il nomignolo di Principe, ha la particolarità di avere i capelli argentei, ma non è questa la sola ragione a renderlo speciale: lui e la sua famiglia sono afflitti da una maledizione, e ogni volta che vengono abbracciati o urtati da qualcuno di sesso opposto al loro, si trasformano ognuno in un animale dello zodiaco cinese.

A grande richiesta, torna in fumetteria l’opera più amata di Natsuki Takaya, autrice anche dell’esoterico Sogno & Illusione.

Fruits Basket viene finalmente riproposto in edizione big: ciascuno dei dodici volumi, eccetto l’ultimo, consta di circa quattrocento pagine, contenendo due numeri dell’edizione originale in tankobon. Un’occasione imperdibile per chiunque non abbia ancora letto Fruits Basket, senza alcun dubbio uno degli shojo manga più appassionanti di tutti I tempi: capace di stregare sia il pubblico maschile che quello femminile, Fruits Basket cattura per la sensibilità e il tratto raffinato dell’autrice, e conquista per la complessità dell’intreccio, dove comicità e drammaticità si miscelano nel sensibilissimo talento della Takaya.

News20310.jpg

News20311.jpg


News20312.jpg




Fonte : Animeclick





 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Notiziario sulle edizioni manga in Italia (14/05/2011)



News13078.jpg
FLASHBOOK

- "Zombie-Loan 13 è in fase di trattativa, appena avremo finito le procedure burocratiche potremo richiedere i materiali e iniziare la lavorazione. Dovrebbe poter uscire per la fiera di Lucca. Il Mio Demone 7 uscirà a Luglio". (Fonte: pagina Facebook dell'editore).

News14618.jpg
GOEN

- L'uscita di Sakura Mail 5 è stata rinviata alla prossima settimana.

News13079.jpg
GP PUBLISHING

- Sulla propria pagina Facebook l'editore ha annunciato un nuovo manga, Lost Seven (scheda del manga) di Kazuki Nakashima (Takeru - Opera Susanoh Sword of the Devil, Sfondamento dei cieli Gurren Lagann) e di Yasung Ko.

- GP Question Time 09/05/2011

- Will o' Wisp è previsto per luglio.

- Tra le prossime uscite dell'editore Hello Spank in edizione regolare e deluxe, previsto per il 19 maggio, e Billy Bat (cover), previsto per il 28 dello stesso mese. Imminenti anche A Town Where You Live 2, Alive 19, Enma 5, N.Y. Komachi 6. (Fonte: pagina Facebook dell'editore).

News13080.jpg
J-POP

- Per l'uscita del primo numero di Superior ci vorranno almeno ancora "un paio di mesi".

- Per quanto concerne Sun Ken Rock, si è detto: "Arriva presto, stiamo lavorando i numeri 10 e 11!" (Fonte: pagina Facebook dell'editore).

News13084.jpg
KAPPA EDIZIONI / RONIN MANGA

- "Lady Oscar Kids 2 probabilmente alla prossima Lucca Comics & Games (ma forse prima)".

- "Black Rose Alice 4 fa parte della successiva infornata in tipografia. Per l'inizio di giugno dovrebbe già essere nelle librerie".

- "Don Dracula 2 è attualmente in tipografia, per cui nel giro di un paio di settimane al massimo dovrebbe essere disponibile".

- "L'edizione Ronin Manga di Gidare amore al centro del mondo andrà in stampa proprio questo mese. • Appuntamento a fine maggio-inizio giugno".

- Già prenotabile Dive in The Vampire Bund 1 (pagina sul Mega)

- Ad una domanda su novità per Edgar e Allan Poe, si risponde: "Ancora no, purtroppo. Abbiamo completato i lavori anche sul secondo volume, ma a oggi ancora non abbiamo ricevuto notizie dal Giappone in merito alle immagini di copertina". (Fonte: pagina Facebook dell'editore).

News13087.jpg
MAGIC PRESS

- Genius Famiky Company 2 dovrebbe uscire a fine maggio. Per fine mese è previsto anche Three Wolves Mountain.

- Brother X Brother 2 ed il prossimo di Itazura na Kiss dovrebbero uscire tra fine maggio e inizio giugno; per la fine di giugno invece è previsto Eroica 11.

- I primi due volumi di Itazura na Kiss e quelli esauriti Georgie dovrebbero tornare disponibili prima dell'estate. (Fonte: pagina Facebook dell'editore).

News13082.jpg
PLANET MANGA

- "Hero Tales 5 (MANGA UNIVERSE 101) costerà € 4,30 invece di € 3,90". Avrà circa 80 pagine più del solito.

- "Il volume annunciato come Rakia 1 uscirà con il titolo Raqiya 1 e il relativo pack con il titolo Raqiya + Hotel Pack".

- Di seguito le novità che inizieranno nel mese di luglio: Limit 1, SkyHigh Karma 1, Sora Log 1. Da segnalare anche il ritorno di Kekkaishi, con il numero 20, e le conclusioni di Eyeshield 21 e Yu-gi-oh.

- Sul fronte ristampe, sempre per luglio, sono previste: Host Club 12; Fullmetal Alchemist 16; D. Gray-man 16; Bleach 34, 35; 20th Century Boys 17, 18; Berserk Serie Nera 13; Black Lagoon 1, 2; Soul Eater 4, 5. (Fonte: Anteprima 237).

- Berserk Collection 35 è previsto per settembre.

- L'ultimo numero di Angel Heart, il 66, è previsto per ottobre. Stesso mese per il volume 27 de L'Immortale.

- Black Lagoon 10 e Dorohedoro 15 saranno invece nelle fumetterie a dicembre. (Fonte: varie rubriche dal sito dell'editore).

- Su Knights of Sidonia, si dice: "Stiamo lavorando per proporvi il primo numero per la fine dell'estate, ancora un po' di pazienza!"

- "Non abbiamo ancora definito nei dettagli la riedizione di Gantz, ma le pagine a colori e la carta di qualità alta ve le possiamo garantire fin d'ora!"

- Su Homunculus 12: "Ragazzi c'è stato un errore di stampa. Confermiamo che il numero di pagine è identico ai volumi precedenti però la carta utilizzata è meno spessa, da lì la differenza di larghezza del volume!"

- "Purtroppo non siamo riusciti ad inserire la carta di Buonanotte Punpun su Summer Wars per una ragione di tempistiche. Confermiamo che proprio Summer Wars sarà l'ultima nuova serie da 5,9€ in libreria senza carta bianca!" (Fonte: pagina Facebook dell'editore).

News13085.jpg
STAR COMICS

- Da Anteprima 237 le novità ed alcuni ritorni del mese di luglio in casa Star: come nuova serie Peace Maker di Ryoji Minagawa, mentre si conclude XXXHOLiC con il volume 19; torna Fate Stay Night, con il decimo volume, e Oh, Mia Dea con il 42.

 


Gantz: one-shot spinoff Nishi




Il mangaka Hiroya Oku, in occasione dell’uscita del 24° numero di Weekly Young Jump di Shueisha, ha annunciato la realizzazione di un one-shot spinoff incentrato sulla figura di Nishi.

Questo nuovo manga si chiamerà Gantz/Nishi e narrera la vita dello studente di Joichiro Nishi, quando non faceva ancora parte del gioco mortale chiamato Gantz.

Sempre su Young Jump viene riportata la notizia che a Tokyo, presso il Shueisha Museum, è ancora in corso la mostra su Gantz e si concluderà il 30 giugno. Presso il museo sarà possibile vedere tutti gli accessori apparsi nel manga come le Guns X, le Gantz Suits, la Gantz Sphere e Senjukannon, il nemico apparso nel film live.

Stando a quanto scritto sulla rivista, questo one-shot spinoff uscirà nelle stesso periodo in cui sarà proiettato “Gantz Perfect Answer“, il secondo film live basato sul manga seinen di Oku.

Ricordiamo che in Italia il manga è edito sin dal 2002 da Planet Manga e attualmente ha pubblicato i primi 28 dei 31 tankonbon realizzati.

“Esiste qualcosa dopo la morte? i protagonisti di questo manga sono tutti defunti. Ma invece che in una tomba, si ritrovano dentro una stanza chiusa, in compagnia di una grande sfera che pare faccia da tramite tra i due mondi. I personaggi raggruppati in quel luogo non hanno nulla in comune fra loro e vengono inspiegabilmente riportati nel mondo reale per catturare una creatura misteriosa..“


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 













Blood -C, una collaborazione CLAMP e Production IG







Il sito ufficiale di Blood-C ha rilasciato alcune immagini del character design dei personaggi dell’anime: Tadayoshi , padre di Saya , che è interpretato da Keiji Fujiwara; Shuya, a cui presterà la voce Kenji Nojima; la protagonista Saya che sarà doppiata da Nana Mizuki; Amino; le gemelle Motoe; Tomofusa; e Tokizane.

News20340.jpg


Fonte : Manga4Ever ; Animeclick



 
J-Pop: nuove edizioni per alcune opere delle CLAMP e su Lodoss



Riportiamo direttamente da Anteprima 237 le novità di J-Pop, che possono essere visionate anche attraverso il file pdf messo online dall'editore:

J-POP PRESENTA: CLAMP COLLECTION

J-Pop presenta una collana tutta dedicata alle avventure dei personaggi CLAMP!

Per la prima volta in hard cover, i volumi che raccolgono le opere firmate dal quartetto di autrici, partendo da quelli che hanno come protagonisti Akira Ijyuin, Kentaro Higashikunimaru, Takeshi Shukaido e tutti gli altri membri dell'Istituto Clamp, prestigioso campus citato anche nel famoso "X".

L'edizione definitiva, fedele all'originale con tavole a colori a un prezzo esclusivo!

MAN OF MANY FACES

di CLAMP

12x18, C., b/n e col., 360 pp., 9,90 euro

News20327.jpg
L'uomo dai molti volti è un temibile ladro che trafuga opere d'arte in una tranquilla cittadina. In realtà si tratta di Akira Ijuin, studente delle elementari di nove anni che, sostituitosi al padre dopo la sua scomparsa, ruba oggetti preziosi, sempre però avvertendo educatamente le sue vittime. A dargli la caccia ci penserà Ryosuke Kobayashi, amico di Akira, che ovviamente non conosce la vera identità del piccolo ladro, e la giovane Utako Okawa, la quale finirà per innamorarsi proprio di Akira!

Due volumi raccolti in un'unica edizione di lusso, in hard cover e con pagine a colori! Il tutto a un prezzo speciale!

DUKLYON: CLAMP SCHOOL DEFENDERS

di CLAMP

12x18, C., b/n e col., 320 pp., 9,90 euro

News20328.jpg
L'Istituto Clamp è ricco di insidie e pericoli per i poveri studenti... ed è per questo che esiste uno speciale corpo di polizia, incaricato di difendere la giustizia e salvaguardare la vita dei ragazzi: si tratta del Duklyon, composto da Kentaro Higashikunimaru e Takeshi Shukaido che, nel segreto più assoluto, combattono la malvagia associazione Imonoyama! I due eroi mascherati combattono armati di speciali attrezzature, carichi di grinta e desiderio di giustizia!

L'edizione definitiva che raccoglie i due volumi della saga, in hard cover e con pagine a colori, a un prezzo speciale!

RECORD OF LODOSS WAR - DEEDLIT STORY vol. 1

di Ryo Mizuno, Setsuko Yoneyama

12x18, B. con sovracoperta, b/n e col., 192 pp., 5,90 euro

Dall'universo Lodoss, una raccolta di avventure che hanno come protagonista il rapporto tra uomini ed elfi, in un mix di azione e romanticismo degno delle migliori saghe fantasy. Torna Lodoss War con la bella Deedlit che ci accompagnerà nel magico mondo degli elfi, creature raffinate, incantevoli, sognatrici... Due volumi da collezione in edizione di lusso!

RECORD OF LODOSS WAR - DEEDLIT STORY vol. 2

di Ryo Mizuno, Setsuko Yoneyama

12x18, B. con sovracoperta, b/n e col., 162 pp., 5,90 euro

RECORD OF LODOSS WAR - THE GRAY WITCH vol. 1

di Ryo Mizuno, Setsuko Yoneyama

12x18, B. con sovracoperta, b/n e col., 192 pp., 5,90 euro

Dopo "L'Eroico Cavaliere", torna Lodoss War con la saga in tre volumi della strega grigia, in edizione di lusso. Isola di Lodoss, mondo maledetto. Dopo centinaia di anni, le forze del male vogliono tornare per conquistare tutte le terre emerse, seminando morte e distruzione. Solo Parn, il giovane cavaliere, potrà fermare questa nuova sciagura che sta per abbattersi sul mondo!

J-Pop torna sulle orme del manga fantasy che ha segnato un'epoca! Tre volumi davvero imperdibili

RECORD OF LODOSS WAR - THE GRAY WITCH vol. 2


RECORD OF LODOSS WAR - THE GRAY WITCH vol. 3


di Ryo Mizuno, Setsuko Yoneyama

12x18, B. con sovracoperta, b/n e col., 162 pp., 5,90 euro cadauno


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Barcode Geass: Lelouch delle vendite



Difficile immaginare come un principe possa aggirarsi tranquillamente in un supermercato per fare spesa, ancor più che questi lavori per il negozio in questione, tuttavia un mangaka ha voluto inserire in questa particolare circostanza il carismatico Lelouch Lamperouge, protagonista della celebre saga animata Code Geass: Lelouch of the Rebellion.

A partire dal suo secondo numero, la rivista 4-Koma Nano Ace conterrà la serializzazione di Barcode Geass: Hanbai no Lelouch, un manga yonkoma (formato a 4 vignette usato generalmente per racconti umoristici) che colloca il freddo e calcolatore Lelouch nei panni di un commesso part time. Il titolo traducibile in "Barcode Geass: Lelouch delle Vendite", rimanda al titolo originale con il termine inglese per codice a barre, "barcode"; il manga sarà inchiostrato da Nao Kato (blog, twitter) mentre il soggetto originale è stato attribuito al supervisore della sceneggiatura Ichiro Okouchi ed al regista Goro Taniguchi.

Il magazine su cui è pubblicato, è distribuito dalla casa editrice Kadokawa Shoten. 4-Koma Nano Ace ha esordito nel mese di marzo ed è una rivista contenitore che serializza manga yonkoma, molti dei quali non originali bensì ispirati ad opere famose, anche provenienti da altri media come anime e light novel. Tra i titoli più altisonanti ospitati tra le sue pagine, menzioniamo: Nichijou (immagine a lato) di Keiichi Arawi, Baka to Test to Shokanju Dya di Koizumi, e The Melancholy of Suzumiya Haruhi-chan di Puyo.

Fonte : Animeclick ; Jigoku


 
Madoka Magica Café; Maria Holic x Madoka Magika; Kyubey recluta Kirino



Abbiamo già accennato, in una news precedente, ad alcune iniziative commerciali legate a Madoka, ora Good Smile Café vi invita nel mondo delle majokko e delle streghe, grazie al suo ultimo café a tema: il Mahou Shoujo Madoka ★ Magica Café, che sarà aperto al pubblico a Chiba, per tre mesi, dal 3 maggio al 18 luglio, anche per promuovere le uscite dei DVD e BD della fortunata serie.

Entrate in una dimensione magica in cui si possono ammirare: decorazioni di ogni sorta appese a muri soffitti, tavoli imbanditi a tema, persino bagni a tema; inoltre nel locale sono esposti i copioni originali dell'anime, e i character design originali; ed è immancabile il materiale di merchandising, vengono venduti gadget vari, specie le magliette.

Riportiamo in gallery, a fondo pagina, alcune immagini del locale, ma vi invitiamo a visitare il blog Extroverted otaku, che ne mostra una raccolta ancor più dettagliata.

News20388.jpg

Ultimamente Madoka è stata protagonista di alcuni cross-over:

-la stessa casa di produzione Shaft si è dilettata in una breve contaminazione nella IV puntata di Maria Holic Alive (vedete il video qui sotto);

- mentre viene lanciata una cross-promotion con OreImo, Kyubey ha deciso di prendere di mira delle nuove ragazze e sembra che sia interessato a reclutare Kirino, appare così sull'VIII volume della light novel Ore no Imouto wa Konna ni Kawaii ga Nai rilasciata il 10 maggio questa sritta: "Kyubei di Mahou Soujo Madoka Magika ha un consiglio per Kirino!?" e ancora "Il rapporto che lega Kuroneko e Kyosuke? Se vuoi conoscere la verità a tal proposito, c'è solo un modo! Kirino, devi stipulare un contratto con me e diventare una majokko!". Ma Kirino era stata avvisata: il IV volume del manga di OreImo, in vendita dal 27 aprile, riportava una fascetta con un avvertimento di Akemi Homura: "Kirino, se dovesse apparire qualcuno che ti prometterà di realizzare un miracolo, non dovrai assolutamente fare quello che ti proporrà".

parodia:Maria Holic x Madoka Magika by Shaft:










 
Tibetan Dog: Naoki Urasawa, Kojima e Fujita per il nuovo film Madhouse



Fra i film selezionati per partecipare al concorso del 51° Festival Internazionale di Annecy spicca l'anteprima mondiale di The Tibetan Dog (Tibet Inu Monogatari), film nato da una co- produzione fra il gruppo nipponico Madhouse ed il gruppo cinese Film Group Corporation, preannunciato proprio durante l'edizione 2009 del Festival di Annecy.

Il lungometraggio è stato realizzato da un cast di autentiche stelle a partire dal suo regista, l'esperto Masayuki Kojima (Monster). Il film vanta inoltre i disegni originali del pluripremiato Naoki Urasawa (20th Century Boys, Pluto, Billy Bat) e le animazioni di Shigeru Fujita (Summer Wars, La ragazza che saltava nel tempo).

La direzione artistica del film è stata affidata a Yuji Ikeda (The Heroic Legend of Arslan, Ninja Scroll), mentre la produzione dell'intero progetto è di Tony Iumi, già produttore del film Yona Yona Penguin.

News20217.jpg


Dopo la morte di sua madre. Tenzin decide di abbandonare la città in cui ha vissuto fino a quel momento per andare a vivere con suo padre nell'altopiano del Tibet. Una vita dura e solitaria, fino a quando il giovane uomo diventa testimone di una lotta fra alcuni cani da guardia tibetani, i temibili molossi del tibet, ed un cane dalla folta pelliccia dorata, estraneo alla muta.
Il film è basato sul romanzo "Zang Ao" di Yang Zhijun, publicato dalle edizioni Feng Yun Shi Dai nel settembre del 2005.

La presentazione al Festival di Annecy, che avrà luogo dal 6 all'11 giugno 2011, sarà una vera e propria anteprima mondiale per questo film; essa costituirà una delle attrazioni di questo grande appuntamento per il mondo dell'animazione. Saranno decine e decine le pellicole, fra lungometraggi in concorso e non, e cortometraggi, che saranno proiettati durante la manifestazione; numerosi anche gli eventi collaterali previsti che renderanno, come ogni anno, immancabile l'appuntamento con questa rassegna.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Gonzo: tre nuovi progetti con la Cina



Il Nihon Kaizei Shinbun riporta che lo studio Gonzo sta collaborando con compagnie cinesi per la produzione congiunta di tre nuovi progetti animati.

Uno di questi sarà un film che uscirà nel 2012 o nel 2013 e che avrà per protagonista un personaggio famoso in Cina.

I nuovi lavori si sommano ai già annunciati Last Exile Ginyoku no Fam, Nyanpire e Copihan.

Il resto dell’articolo segnala come altri studi di animazione stiano cercando di penetrare il mercato cinese, nel momento in cui il governo della Cina sta investendo nello sviluppo dell’animazione e in altri campi dell’industria dei media.

Tra questi Toei sta realizzando un film animato tratto dalla sua serie animata vista in Italia con il titolo Ikkyu-san Piccolo Bonzo in collaborazione con Shangahi Media Group, la cui uscita è prevista per Febbraio 2012 in Cina; mentre Madhouse ha coprodotto Tibetan Dog insieme a China Film Group. Inoltre, l’emittente televisiva TV Tokyo è al lavoro insieme all’artista canadese Pat Lee (autore di alcuni comics basati sui Transformers) e allo studio d’animazione cinese Carloon Animation sulla serie in computer grafica Train Hero prevista per l’Aprile del prossimo anno, mentre la compagnia pubblicitaria Asatsu DK (produttrice dei film di Crayon Shin-chan e delle Pretty Cure) entrerà nell’industria dell’animazione cinese attraverso una partnership con una compagnia di proprietà del governo cinese.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Beelzebub: Manga Online. Sfoglia online il manga Beelzebub di Star Comics



In collaborazione con Star Comics, Nanoda vi propone un nuovo Sfoglia Online: il manga “Beelzebub” di Kanetamaru.

Potrai leggere le prime pagine online del nuovo manga Beelzebub di Star Comics.

Testata: DRAGONNumero: 156

Dimensioni: 11,5×17,5, B, 208 pp, b/n

Autore: Ryuhei Tamura

Prezzo: € 4.20 / In promozione a 1.90 € fino al 1° Luglio 2011

Data di Uscita: 01-06-2011
Oga Tatsumi è un giovane teppista, violento e irrispettoso, che ha come aspirazione il semplice e solo fatto che tutti si prostrino davanti a lui… insomma un vero e proprio tiranno senza cuore.

Un giorno mentre malmena dei malcapitati lungo un fiume viene “interrotto” da un corpo trasportato dalla corrente: trascinato a riva incredibilmente si apre in due facendo uscire un bambino!

Neanche troppo stupito porta il “pupo” a casa dell’amico Furuichi per provare a fare il punto delle situazione cercando di capire il da farsi…





Fonte : Animeclick ; manga4Ever , Nanoda


 
Yuruani?, PV del nuovo segmento anime di NTV e delle novità di aprile



Yuruani, l'appena nato segmento televisivo di NTV, si arricchisce di una nuova serie di corti animati: Double-J, adattamento del manga di Eiji Nonaka e Maru Asakura (090 - Eko to Issho); a rivelarlo è la fascetta che avvolge il IV volume dell'opera.

Nonoka, che ha già acquisito una certa notorietà in patria con il suo Cromartie High School (Sakigake!! Cromartie Koukou), dopo la scuola di Cromartie, piena di teppisti, alieni, robot, gorilla e col sosia di Freddie Mercury; ha ideato la trama di questo manga moe, che narra la vita surreale di una strana scuola piena di "ragazze carine".

C'è da aspettarsi qualcosa di originale?

Il manga è serializzato su Weekly Shonen Magazine di Kodansha dal 2009.

News20414.jpg


Fonte : Animeclick



 
Manga dal Giapppone: torna Hunter x Hunter, termina Golden Boy II



parlare, dato quel "continua…" al termine del 10° volume - il manga Golden Boy di Tatsuya Egawa, sempre edito da Shueisha, ma non più su Super Jump, bensì su Business Jump, e ora già ne viene annunciato il termine. Golden Boy II: Sasurai no Obenkyo Yaro Geinokai Oabare Henrietta finisce oggi e il suo secondo nonché ultimo volume uscirà il 18 luglio.

Kintaro Oe, il giovane ciclista, che ha abbandonato la prestigiosa università di Tokyo, in questa storia lascia anche le sue amate Golden Girls e si avventura nel mondo dei "Geinojin", performer del mondo televisivo.

L'opera vanta anche un adattamento OAV di 6 episodi, prodotti da Production I.G. e distribuiti in Italia da Dynit, come anche il manga.

News20427.jpg

Il negozio online Rakuten Books segnala la disponibilità in listino del 28esimo volume di Hunter X Hunter dal 4 luglio. Yoshihiro Togashi ha sospeso la serializzazione del titolo su Weekly Shonen Jump di Shueisha nel giugno 2010; quindi, qualora vi fossero conferme ufficiali il mangatornerebbe dopo un'assenza di un anno. Le ultime volte - con il 26esimo e 27esimo volume- il titolo ha ripreso la serializzazione in concomitanza con l'uscita di un volume, ma non è detto che sarà così anche questa volta, vedremo.

Gon Freecs è un bambino prodigio dell'isola Balena (isola Kujira) che vive con la nonna e la zia. E' in grado di fare amicizia con tutti gli animali, compresi i più pericolosi, e il suo sogno è quello di diventare cacciatore (hunter), lo stesso lavoro del padre che lo ha abbandonato ancora in fasce. L'esame per diventare cacciatore è severissimo: solo 1 su 10.000 riesce anche solo a raggiungere la sede dell'esame, e dopo varie prove il numero degli ammessi è quasi sempre a una sola cifra. Il motivo per cui Gon vuole diventare cacciatore è duplice: primo ritrovare suo padre, secondo scoprire la bellezza di questo lavoro che ha spinto il padre ad abbandonare suo figlio per non doverlo interrompere. La storia inizia con Gon che riesce a convincere la zia a iscriverlo al pericoloso esame e che lascia l'Isola Balena.

In Italia i diritti sono detenuti da Planet Manga.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










GP Publishing: preview online di 'Breath of Fire IV'





Riportiamo dal sito di GP Publishing la segnalazione del preview online di Breath of Fire IV:

LEGGI BREATH OF FIRE IV 1 ONLINE!

News20426.jpg

La giovane principessa Nina, in viaggio col tutore Cray, sta cercando sua sorella maggiore Elina, scomparsa senza lasciare traccia. Nel cammino incontra Ryu, un giovane che sembra aver perso la memoria. Da quest’incontro l’esistenza della principessa sarà sconvolta: l’antica razza degli Endless, draghi immortali col potere di plasmare il mondo stesso, non sono scomparsi come si credeva…

Dall’amatissimo RPG giapponese che ha conquistato le console di tutto il mondo, un fantasy da non perdere!

FOnte : Animeclick


 
Il Manga di Breath Of Fire IV? O_O

Io e un mio amico lo desideravamo da tempo e ora, finalmente, esce nelle Fumetterie. O_O

 
Il Manga di Breath Of Fire IV? O_OIo e un mio amico lo desideravamo da tempo e ora, finalmente, esce nelle Fumetterie. O_O
Io ho provato i primi due videogiochi di breath of Fire per gba .. Non erano male e devo dire che il fumetto della serie mi ispira non poco.. Tuttavia sto prendendo già troppa roba quindi passo >.<

 
Blood Lad,anime per il vampiro che vuole riportare in vita un fantasma



Il sito ufficiale di Kadokawa Sneaker Bunko dedicato alla prossima light novel di Haruhi Suzumiya (La sorpresa di Haruhi Suzumiya) ha pubblicato un'anteprima della copertina del magazine Young Ace (che uscirà il 4 giugno), tutta dedicata a Blood Lad, ed è proprio questa cover a rivelare, che è in cantiere un adattamento animato di questo manga di Yuki Kodama.

News20443.jpg
Fuyumi, una ragazza umana, appare improvvisamente nel mondo dei vampiri e ruba il cuore a Staz... ma subito muore e diventa un fantasma, il nostro vampiro non si da per vinto e cerca di riportarla in vita.

La commedia vampiresca è stata lanciata nel 2009 su Young Ace e il IV volume è atteso per giugno.

Il numero di luglio della rivista conterrà anche: il debutto del manga Black Rock Shooter ~Innocent Soul~ di Sanami Suzuki; un poster "life-size" di Rei Ayanami di Evangelion; una lavagnetta (shitajiki) di La sorpresa di Haruhi Suzumiya; e delle copertine alternative dei volumi dei manga Blood Lad e Daisuki desu!! Mahou Tenshi Cosmos.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Kodansha prepara una nuova edizione per Shamo


Sulle pagine di Evening è stato reso noto che Kodansha ha in progetto di realizzare una riedizione dei primi 19 volumi di Shamo, manga firmato da Akio Tanaka e Izo Hashimoto.

Dopo che la serie aveva cambiato etichetta, passando da Futabasha a Kodansha, quest’ultima non aveva ancora provveduto a pubblicare la propria edizione degli albi usciti fino a quel momento a cura della precedente casa editrice. Questa lacuna è stata finalmente colmata, e il primo volume è previsto per il 23 giugno, cui seguiranno il 22 luglio i numeri 2 e 3.

La pubblicazione di Shamo è stata interrotta ben cinque anni fa, alcuni capitoli dopo l’uscita del volume 25, al momento l’ultimo disponibile. Il fatto che la Kodansha si sia decisa a ripubblicare la prima parte della serie, potrebbe anche far supporre che i due autori abbiano appianato e risolto le loro divergenze.

In Italia “Shamo” è pubblicato da Planet Manga, che ha rilasciato i primi 19 albi, l’ultimo dei quali uscito quattro anni fa.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Nuova serie per Shin Takahashi

 






Shin Takahashi, dopo aver lavorato recentemente su diverse one-shot, ritorna con una nuova serie che debutterà sulle pagine di Young Magazine #33, in vendita in patria il prossimo 16 luglio.

uesta nuova opera si intitolerà Yuki Ni Tsubasa, e sarà un mix di commedia fantasy e musica.

Fonte : Animeclick ; MAnga4Ever


 
Si è concluso Pre Mari di Miwa Ueda (Peach Girl)



Dalle pagine del numero 6 di Betsufure si apprende che Pre Mari, ultima fatica di Miwa Ueda (Peach Girl, Papillon) si è concluso.

La serie era iniziata il 13 aprile 2010, e conterà in totale tre volumi, l’ultimo dei quali è previsto per il prossimo 13 luglio.

La storia è ambientata nell’istituto Hanamusubi, una sorta di accademia per spose. Qui viene preparato un finto matrimonio, conosciuto come Play Mari, che è il sogno di ogni studentessa. La giovane protagonista vorrebbe tanto prendervi parte con il suo ragazzo, ma è in agguato un imprevisto…


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Kazé: problema scanlation: aggiornamento



Qualche giorno fa avevamo affrontato il problema delle scanlation visto dalla Francia, prendendo come spunto due articoli che erano stati proposti dal sito d’oltralpe actualitte.com.

Si era parlato della durezza delle attuali leggi francesi contro la pirateria diffusa su internet (la legge denominata hadopi che costringe di fatto chi colto in flagrante a scaricare materiale non originale a continuare a pagare l’abbonamento senza poter usufruire del servizio di connessione) ed era stata evidenziata l’illuminata e ragionevole posizione del direttore della casa editrice francese Kazé Manga (Raphaël Pennes) che proponeva soluzioni meno drastiche e piú “pedagogiche” per cercare in qualche modo di sensibilizzare chi è solito far uso di questi materiali.

Nella fattispecie, trattando il problema delle scanlation dei manga, Pennes era addirittura arrivato a non escludere del tutto una possibilità di collaborazione professionale con i traduttori digitali di scanalation…

Passato qualche giorno, gli amici di actualitte tornano sull’argomento e propongono sul loro sito una serie di piccole domande/interviste ad alcuni appartenenti di gruppi di scantrad (come vengono chiamate le scanlation in Francia), cercando di capire prima di tutto per quale ragione degli appassionati si spingono a proporre materiale illegale ed affrontando anche la proposta di collaborazione di Pennes.

Le persone contattate difendono la loro posizione affermando che il motivo per cui decidono di proporre materiale illegale su internet è solo ed esclusivamente di natura passionale ed amatoriale, ma nel senso proprio dei termini.

E’ solo per amore dei manga, infatti, che decidono di proporre questi fumetti al grande pubblico; a loro avviso è colpa delle case editrici francesi se i manga non vengono proposti in maniera accettabile, per colpa di traduzioni approssimative oppure per una eccessiva “francesizzazione” al mondo giapponese.

Oppure, a loro modo di vedere, non vengono addirittura scelti in maniera oculata i manga migliori da proporre al pubblico francese.

Quindi anche gli stessi agenti editoriali che devono scegliere i fumetti da proporre in Francia non farebbero bene il loro lavoro.

Anche gli anime importati dal Giappone per il mercato francese, tra l’altro, evidenziano problemi simili: troppi errori di traduzione se non addirittura materiali improponibili sotto il punto di vista qualitativo (di immagine e/o sonoro oppure, come prima, qualitativo tout court dell’opera stessa: scelta di alcuni prodotti mediocri a scapito di altri a loro avviso ben più interessanti).

Il prezzo poi è un altro elemento da non sottovalutare: pur essendo consapevoli della fisiologica maggiorazione di prezzo per un prodotto non originale, non credono comunque che i prezzi attuali proposti in Francia siano accettabili (e si riferiscono per esempio ai 30 euro da sborsare per tre quattro episodi di una serie in DVD…).

Come conseguenza di questi fattori, a loro avviso, il mercato finisce con l’andare in tilt e rischia ogni volta di diventare (quasi esclusivamente) una corsa insensata alla ricerca del successo esasperato.

A scapito, ovviamente, della qualità del prodotto finale (l’approssimatività di cui sopra).

In tal modo poi non verrebbe rispettato il lavoro degli autori delle opere originali e, da grandi appassionati, non possono certo accettare una situazione del genere: dovrebbe essere rispettato un vero e proprio “codice d’onore” nei confronti degli autori stessi che li rispetti senza stravolgere troppo le loro creazioni, anche perché paradossalmente continuando con questa eccessiva superficialità si potrebbe rischiare di compromettere il mercato tutto, allontanando sempre più il pubblico da questa tipologia di prodotti.

In merito poi all’iniziativa di Kazé Manga e la volontà eventualmente di collaborare i gruppi si dimostrano abbastanza favorevoli, spendendo buone parole nei confronti della casa editrice (la prima secondo loro ad aver proposto davvero qualcosa ed essere uscita allo scoperto) ed ammettendo che una collaborazione sarebbe proficua per tutti.

Non senza però definire alcuni importanti punti fermi, come la libertà e l’autonomia di chi realizza scanlation e il dovuto rispetto in egual misura delle due parti: le leggi devono valere allo stesso modo per tutti altrimenti sarebbero inutili e la proposta di scanlation in parallelo alle uscite “ufficiali” può anche essere vista, tra le altre cose, come un buon veicolo pubblicitario per sondare il terreno e l’interesse dei potenziali lettori (cosa che poi succede già anche se non tutti riescono ad ammetterlo…): quindi “parità di trattamento” assoluta.

Una collaborazione poi, ne sono convinti, potrebbe essere positiva anche per un eventuale abbassamento dei prezzi.

La questione è molto interessante ed è giusto che si cominci ad affrontarla con decisione già da ora, un momento storico particolare per la storia dell’editoria vista la sempre più forte presenza di potenti e allo stesso tempo agili devices (come l’iPad per esempio) che potrebbero costringere le case editrici a rivoluzionare le loro politiche aziendali nel giro di poco tempo.

Prevenire é meglio che curare, come propone a ragione Kazé (e confermano in un certo qual modo gli autori di scanlation francesi), e allo stesso tempo bisogna cercare necessariamente delle soluzioni che permettano al mercato di prosperare, altrimenti si corre il serio rischio di compromettere il mercato stesso e spezzare la (lunga) catena che lo compone (autori, editori, distributori, venditori).


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 








Karigurashi no Arrietty (Ghibli) il 14 Ottobre al cinema da Lucky Red [update]



Arrietty ha una data di uscita: dal sito della Lucky Red si apprende che la pellicola uscirà nelle sale italiane il 14 Ottobre.

FOnte : Mangaforer


 
Nuovo trailer da 90 secondi per il film di FMA Brotherhood



Sul sito ufficiale del film Fullmetal Alchemist: Milos no Sei-Naru Hoshi sono stati inseriti due nuovi trailer, da 30 e 90 secondi, il secondo dei quali vi proponiamo di seguito. Ricordiamo che il film sarà proiettato nei cinema nipponici dal prossimo 2 luglio






 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top