Manga e Anime News | Tutte le novità dal paese del Sol Levante

Pubblicità
Si conclude Saint Merry no Ribon di Jiro Taniguchi



Sembra l'anno dei volumi brevi e auto-conclusivi per il maestro Jiro Taniguchi (L'Uomo che Cammina, Un cielo radioso, Uno zoo d'inverno)!

Infatti, dopo la conclusione di Furari di qualche tempo fa, è stata annunciata la fine di Saint Merry no Ribon sul numero 17 della rivista Business Jump.

News21957.jpg

Taku Ryûmon è un detective che vive sulle montagne e passa le giornate immerso nella natura con il suo fedele cane da caccia Joe. Ma un giorno una persona gli fa visita, chiedendogli un favore.

Saint Merry no Ribon è l'adattamento manga di un romanzo di Itsura Inami, è uscito per la prima volta sul numero di Marzo della medesima rivista mentre Taniguchi stava già lavorando, per la rivista Morning, al succitato Furari.

L'opera, voluta dal maestro per festeggiare i suoi 40 anni di carriera, sarà perciò raccolta in un unico volumetto che uscirà in autunno.

Fonte consultata: Manga News


 
Macross Frontier Sayonara no Tsubasa, ad ottobre DVD e Blu Ray



Dopo ben sette mesi di attesa è stata finalmente annunciata la definitiva data di uscita dell'edizione in DVD, Blu Ray ed Hybrid Pack di Macross Frontier Sayonara no Tsubasa, seconda pellicola ispirata alla Saga di Macross Frontier: una serie di 25 episodi creata dal regista Shoji Kawamori e prodotta Studio Satelight, che ha rivoluzionato e rivitalizzato il mito del mondo di Macross nel suo 25° anniversario.

La storia del 2 film riprende dal momento in cui si era interrotta la trama del primo film, Macross F ~Itsuwari no utahime~ (Macross F: The False Diva), e continua fino alla fine della serie, si caratterizza rispetto al primo film per la sceneggiatura e le animazioni completamente nuove ed il largo spazio dato ai concerti live di Ranka e Sheryl.

News15077.jpg


Le edizioni previste sono:

Macross Frontier: Sayonara no Tsubasa (DVD)

- Film

- 70 minuti di riprese extra (interviste con i doppiatori etc, ecc)

- Booklet di 48 pagine.

- Per la sola prima edizione del DVD saranno incluse delle scene del film.

Prezzo circa 6090 Yen.

Macross Frontier: Sayonara no Tsubasa Hybrid Pack (BR)

- Il Film.

- 70 Minuti di scene extra.( Interviste con i doppiatori etc.)

- Booklet di 48 pagine.

- Scene del Film. ( solo per la prima edizione.)

- PS3 Game: Macross Last Frontier.

Prezzo: 7140 Yen

News21955.jpg

Macross Frontier: Sayonara no Tsubasa Superdimensional Special Edition (BR)

- Film.

- 70 minuti di scene extra (interviste con i doppiatori, ecc.)

- Booklet di 48 pagine.

- Una scatola speciale.

- Scene del film (Solo per la prima edizione.)

- PS3 Game: Macross Last Frontier.

- Poster collezione.

- Mini-movie pamphlet.

- Fotogramma del film.

- Lo script utilizzato nella registrazione registrazione.

- Tema personalizzato per l'utilizzo della PS3.

Una versione Hybrid Pack (uno speciale disco che contiene un film con un gioco, in quel caso, Macross Trial Frontier per PS3 ) era stata prevista, con notevole successo di vendite, anche per il primo film e proprio questa esperienza ha spinto i distributori a ripetere il tentativo.

Per meglio promuovere il lancio di queste iniziative il sito ufficiale di Macross Frontier ha rilasciato un lungo video dedicato all'Hybrid pack, i primi 2,50 sono dedicati al film, mentre il finale al gioco compreso nel Blu Ray.



FOnte : ANimeclick


 
Full Metal Panic! Another: spinoff di FMP! aspettando la quarta serie



L'editore giapponese Fujimi Shobo ha iniziato a far trasmettere un nuovo annuncio pubblicitario, che potete vedere alla fine dell'articolo, per Full Metal Panic! Another una nuova light novel, spin-off della serie di Shoji Gatoh, famosa anche da noi grazie all'adattamento anime, Full Metal Panic!.

La storia del nuovo progetto è ambientata una decina di anni dopo rispetto ai fatti narrati in precedenza e ruota attorno ad un ragazzo il cui destino cambia dopo l'incontro con un pilota di D.O.M.S. Arm Slave di nome Adelina

News21968.jpg

Shoji Gatoh, autore della serie principale, ha supervisionato il nuovo progetto mentre la storia è stata affidata a Naoto Ōguro. Shikidouji è tornato al suo ruolo di illustratore mentre Kanetake Ebikawa ha curato il mecha design.

Già a gennaio Gatoh aveva annunciato che "era in lavorazione un interessante progetto breve collegato a Full Metal Panic!".

Il primo volume di Full Metal Panic! Another uscirà il 20 di Agosto insieme ad una raccolta di storie brevi della storia principale che, ricordiamo, si è conclusa definitivamente lo scorso agosto, arrivando a 22 volumi complessivi.

Nel frattempo, in un'intervista durante il programma Fujimi Shobo del canale Niconico Live, Gatoh aveva parlato della situazione della quarta serie anime di Full Metal Panic! dicendo:

"A causa delle circostanze economiche io non posso parlare con sicurezza della quarta stagione. Il progetto non è stato abbandonato ma non abbiamo grandi aspettative. Per favore aspettate la realizzazione pazientemente. Finché io mantengo il silenzio riguardo la quarta stagione voi potete considerare che il progetto stia ancora procedendo. Se la nuova stagione fosse ufficialmente cancellata ve lo dirò".

Vi rammentiamo che dalle light novel sono state tratte 3 serie televisive: oltre a quella citata in precedenza, ci sono anche Full Metal Panic! The Second Raid e Full Metal Panic! Fumoffu; un OVA Full Metal Panic! The Second Raid: The Commanding Officer's Rather Quiet Day; infine sono state realizzate tre serie manga: una omonima alle light novel, Full Metal Panic! Comic Mission e Full Metal Panic! Sigma.

Le vicende descritte in Full Metal Panic! hanno luogo in un presente alternativo in cui il quadro politico, pur ricordando vagamente la situazione attuale, presenta alcune peculiarità, come la presenza dell'Unione Sovietica e la continuazione della guerra fredda. In questo scenario, lo sviluppo degli armamenti ha subito una notevole evoluzione con la produzione degli Arm Slaves, mecha da combattimento estremamente potenti. Alla base del progresso tecnologico vi è la Black Technology, una conoscenza innata racchiusa nelle menti di alcuni individui detti "whispered", dei quali si ignora l'origine. In un quadro mondiale fatto di continue guerre, fa la sua comparsa un'organizzazione segreta di mercenari, la Mithril, che si propone lo scopo di sedare gli scontri armati mediante interventi militari mirati e attuati grazie all'avanzatissima tecnologia fornita dai whispered che con essa collaborano. Nei panni del protagonista, Sosuke Sagara viene incaricato dalla Mithril di proteggere Kaname Chidori; iscrittosi alla sua stessa scuola, il maldestro sergente, abituato alla rigida disciplina militare, finisce per combinare continui disastri dimostrandosi incapace di ambientarsi nel mondo dei civili, così distante dalla sua realtà.

Spot per l'uscita di Full Metal Panic! Another



[video=youtube;G-9zPG8re9U]



 
Ultima modifica da un moderatore:
CLAMP: la nuova opera è... la ripresa di Lawful Drugstore




News22007.jpg

Molto di recente vi avevamo comunicato come le CLAMP avessero annunciato, con la conclusione di Kobato., di voler portare avanti un'altra serie, oltre alla loro unica in questo momento serializzata, Gate 7.

È di oggi la notizia, appresa dalle pagine del decimo volume di Newtype che il "nuovo" lavoro sarà in realtà la ripresa di una delle loro serie sospese, Lawful Drugstore.

Il manga, sospeso dal 2003, riprenderà sulle pagine di Young Ace 12, seinen magazine mensile di Kadokawa in vendita a partire dal prossimo 4 novembre; esattamente un mese prima, uscirà in Giappone una riedizione dei primi tre volumi, con nuova cover

In Italia i tre volumi usciti sono stati pubblicati da Star Comics, nella collana Point Break, e sul sito dell'editore risultano esauriti.

Trama: Rikuo Himura, tipo austero e piuttosto antipatico, salva la vita a Kazahaya, dopo averlo trovato nella neve privo di conoscenza. Per sdebitarsi con lo sconosciuto, ma anche perché non sembra voler rientrare a casa sua, il ragazzo rimane con Rikuo per aiutarlo nelle faccende quotidiane. Entrambi vivono presso Kakei, e lavorano nella sua farmacia. Di tanto in tanto l'uomo affida loro incarichi extra, e i due si trovano così a investigare su persone o cose scomparse: fragile, innocente e dotato di una grande sensibilità, Kazahaya ha infatti il potere della psicometria, una facoltà capace di suscitare percezioni ed emozioni durante il contatto con oggetti, persone o ambienti, un aspetto della ricerca paranormale che presume che le cose contengano la memoria di fatti, eventi e persone. Ma Kazahaya non è il solo a possedere un dono: Rikuo, dal canto suo, è in grado di rompere oggetti a distanza. Il passato dei due protagonisti inizia così a svelarsi pian piano. Un fumetto intrigante e misterioso, velato però sempre da una forte dose di comicità, e soprattutto originale, dal momento che le CLAMP hanno per l'occasione nuovamente infranto i loro abituali schemi narrativi.

Fonte: Manga-News


 
Secondo trailer per To Aru Hikuushi e no Tsuioku di Madhouse



Il primo ottobre uscirà al cinema l’adattamento del light novel To Aru Hikuushi e no Tsuioku (Ricordi di un certo pilota aereo) di Koroku Inumura, prodotto dalla TMS e animato da Madhouse.

Il sito ufficiale della pellicola mostra il secondo trailer di un minuto e 55 secondi:







Lo staff vede Jun Shishido (Hajime no Ippo, Saiunkoku Monogatari) alla regia, Satoko Okudera (La Ragazza che saltava nel tempo, Summer Wars) alla sceneggiatura, e Hidenori Matsubara (Oh mia dea!, King of Thorn) all’adattamento per l’animazione del character design originale di Haruyuki Morisawa.

 
Lo staff di FMA per UN-GO, manga e anime autunnale di noitaminA



Il misterioso sito preview di Un-Go è stato sostituito dalla versione ufficiale, che ci rivela le prime immagini e lo staff di questa produzione del contenitore di seconda serata noitaminA di Fuji TV, che debutterà insieme a Guilty Crown in ottobre.

News21946.jpg

In particolare viene mostrato il character design dei due personaggi principali: Shinjūrō Yūki (a destra nell'immagine del charter) e Inga (a sinistra), i due collaboreranno per risolvere una serie di misteri in un immaginario prossimo futuro. Ryo Katsuji (Descartes Shaman in Mobile Suit Gundam 00 the Movie: A Wakening of the Trailblazer) sarà Shinjūrō Yūki, e Aki Toyosaki (Yui Hirasawa in K-ON!, Nako Oshimizu in Hana-Saku Iroha) presterà la voce ad Inga.

La storia è basta sulle "detective stories" Meiji Kaika Ango Torimonochou di Ango Sakaguchi, scrittore del II dopoguerra, venuto anche alla ribalta nel mondo dell'animazione grazie all'adattamento del suo Sakura no Mori no Mankai no Shita (In the Forest, Under Cherries in Full Bloom) all'interno della ormai celebre serie anime Aoi Bungaku. E da qui che proviene il titolo del progetto che va letto come "an-go".

News21947.jpg


Ma ecco lo staff:

- Regia : Seiji Mizushima (Fullmetal Alchemist, Mobile Suit Gundam 00, Hanamaru Kindergarten)

- Storia, sneneggiatura: Shou Aikawa (Fullmetal Alchemist, Ayashi, Nadesico)

- Character Design: pako & Yun Kouga (Gundam 00, Loveless, Earthian)

- Musiche: Narasaki (Deadman Wonderland)

- Produzione: BONES (Darker Than Black, Eureka Seven, Fullmetal Alchemist, Wolf's Rain)

Il titolo riceverà anche due adattamenti manga, entrambi debutteranno il 10 settembre:

- il primo sarà pubblicato su Newtype Ace a cura di J-ta Yamada (Asatte no Houkou);

- il secondo, Un-Go ~Inga Ron, sarà serializzato su Monthly Newtype, vedrà Aikawa alla trama, mentre pako e Yun Koga ai disegni. Questo altro manga si incentrerà sul primo incontro tra i due protagonisti e sul primo caso da loro affrontato.

Fonti consultate:


Anime News Network



Crunchyroll



sito ufficiale di UN-GO



 
Ultima modifica da un moderatore:
Black Rose Alice di Setona Mizushiro, si conclude la prima parte (Ronin Manga)



Il nono numero della rivista Princess di Akita Shoten ha visto la conclusione della prima parte di Black Rose Alice di Setona Mizushiro.

Non è ancora disponibile una data per l’inizio della seconda parte.

In Italia il manga è pubblicato da Ronin Manga, che ha distribuito finora quattro dei cinque tankobon disponibili in Giappone:

“Vienna, 1908. Dimitri, giovane cantante d’opera, si risveglia inspiegabilmente da un incidente mortale. Mentre suicidi e altre morti misteriose iniziano a moltiplicarsi intorno a lui, il ragazzo inizia a chiedersi per quali ragioni avvengano, e se per caso sia lui stesso a causarle. Il mistero si svela quando qualcuno lo avvicina con rivelazioni sconcertanti. Dimitri scopre così che qualcosa in lui sta cambiando…Tokyo, 2008. Azusa, insegnante giapponese, vive una dolorosa avventura con uno dei suoi studenti, fino al giorno in cui un evento drammatico sconvolge la sua vita…

Le loro vite s’intrecceranno infrangendo il vincolo dello spazio e del tempo, in uno straordinario manga che rivisita il tema dei vampiri. Una spiegazione c’è sempre, ma a volte è meglio non andare a cercarla, e vivere nell’ignoranza, piuttosto che rischiare la follia!”
 
Evangelion 3.0: logo e Eva 02 da Hideaki Anno



Hideaki Anno ha illustrato un bonbori, una lampada di carta, con uno sketch dell’unità Eva 02 in occasione del festival estivo Bonbori Matsuri che si tiene al tempio Tsurugaoka Hachiman-gū di Kamakura, cittadina che si trova vicino Tokyo celebre per i suoi templi tradizionali e per l’enorme statua in bronzo del Budda.

Stando a Shuichi Heishi, direttore della fotografia e supervisore della computer grafica dei nuovi film di Evangelion realizzati da Khara (i due film finora usciti sono stati pubblicati in italiano da Dynit) che ha diffuso la foto del bonbori, il disegno rivela per la prima volta il logo del terzo capitolo cinematografico della saga e il design dell’unità 02 accompagnata dalla sigla “02’β P.M.”. Heishi ha anche postato la foto del bonbori illustrato da Moyoco Anno, mangaka (Happy Mania, Sugar Sugar Rune) e moglie del regista di Gunbuster, Nadia ed Evangelion.

ify8ec.jpg

Evangelion Shin Gekijōban: Q Quickening non ha ancora una data di uscita stabilita.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 











Papa no Iukoto wo Kikinasai! anime e manga!



Con l’uscita del nuovo numero di Super Dash Bunko di Shueisha giunge la notizia che il romanzo di Papa no Iukoto wo Kikinasai! (Listen to me girls, I am your father!) scritto da Matsu Tomohiro (Mayoi Neko Overrun!) e illustrato da Yuka Nakajima, sarà adattato ad anime.

In più, Papa no Iukoto wo Kikinasai! vanta anche già due trasposizioni a manga pubblicato quest’anno su Jump Square e Cookie magazine di questo mese.

L’opera racconta la vita quotidiana di uno studente universitario che si ritrova a vivere con tre sorelle, con cui non ha nessun legame di sangue. Ciò che rende divertente questa convivenza e che ognuna di loro ha il proprio carattere, infatti abbiamo una sorellla tsundere di 14 anni, una demonietta di 10 anni e una bambina di 3 anni.

Inoltre il nuovo numero di settembre di Jump Square di Shueisha annuncia che serializzerà due one-shot e un adattamento a manga di Papa no Iu Koto o Kikinasai (Listen to me,girs. I am your father!). Queste pubblicazioni speciali sono state realizzate per festeggiare la notizia dell’anime.

I manga saranno pubblicati nel seguente ordine:

numero di settembre di Jump Squarenumero estivo di Jump Square 19

numero autunnale di Weekly Young Jump

numero di settembre di Ultra Jump

numero di ottobre di Cookie

numero di novembre di Cobalt
In più, un altro adattamento sarà pubblicato questo autunno su Super Dash Bunko, la nuova rivista di manga edita da Shueisha. Matsu ha anche creato il romanzo di Mayoi Neko Overrun! e supervisionato gli script per il suo adattamento animato e scritto la storia dell’anime di Queen’s Blade: The Exiled Virgin.

Fonte: My Animelist, ANN


 
Ultima modifica da un moderatore:
Si avvicinano alla conclusione i manga Shinobi Life e Black Rose Alice



Nel 9° numero della rivista Princess di Akita Shoten è stato reso noto che il manga Shinobi life (Ninja Life) scritto da Shoko Konami sta entrando nella sua fase conclusiva, con un epilogo previsto per la primavera del 2012.

Il manga è stato sino ad oggi serializzato in patria in undici volumetti e viene attualmente pubblicato in Italia da GP Publishing.

Shinobi Life: Nel Giappone medievale, il ninja Kagetora decide di dedicare la sua vita alla protezione della principessa Beni. Durante un attacco nemico il ninja affonda in un lago e, per qualche strano motivo, viene catapultato ai giorni nostri, dove incontra Beni la discendente della vera principessa. Kagetora viene assunto come sua guardia del corpo... riuscirà a ritornare a casa o dovrà proteggere Beni per sempre?

Contemporaneamente, nella medesima rivista è terminata la prima parte del manga Black Rose Alice; non è ancora stata annunciata la data di ripresa della seconda e nuova fase dell'opera, che ha debuttato nel 2008 ed ha finora cinque tankobon al suo attivo in patria.

Il manga di Setona Mizushiro (Afterschool Nightmare, Il gioco del gatto e del topo) è disponibile in Italia per Ronin Manga.

Black Rose Alice: Vienna, 1908. Dimitri, giovane cantante d'opera, si risveglia inspiegabilmente da un incidente mortale. Poco dopo, mentre suicidi e altre morti misteriose iniziano a moltiplicarsi intorno a lui, qualcuno lo avvicina con rivelazioni sconcertanti. Dimitri scopre così che qualcosa in lui sta cambiando... Tokyo, 2008. Azusa, insegnante giapponese, vive una dolorosa avventura con uno dei suoi studenti, fino al giorno in cui un evento drammatico sconvolge la sua vita... Una spiegazione c'è sempre, ma a volte è meglio vivere nell'ignoranza, piuttosto che rischiare la follia!

News20425.jpg
News22014.jpg


Fonte : Animeclick


 
Fresh Pretty Cure: annunciate le doppiatrici italiane



Tramite il sito di pretty cure.it apprendiamo in anticipo i nomi delle doppiatrici italiane delle Fresh Pretty Cure, la sesta stagione delle pretty cure.

Le doppiatrici saranno:

Emanuela Damasio per Cure Peach alias Love Momozono (Fupu “Pretty Cure Splash Star”, Tsuruya-san “La malinconia di Haruhi Suzumiya”, Magisa “Battle Spirits”)

Valentina Favazza per Cure Berry alias Miki Aono (Ai Hasebe “Noein”, Misato Uehara “Nana”, Mikuru Asahina “La malinconia di Haruhi Suzumiya”, Risa Koizumi “Lovely Complex”,Yoko “Sfondamento dei cieli Gurren Lagann”)

Benedetta Ponticelli per Cure Pine alias Inori “Buki” Yamabuki (Uriè “Angel’s Friends”, Zeta “Mirmo”, Alphonse “Al” Elric “Fullmetal Alchemist”, Tenma Tsukamoto “School Rumble”)

Benedetta degli Innocenti per Cure Passion alias Setsuna Higashi/Eas (Olivia Harper “Grey’s Anatomy”, Wendy e Chloe “Ugly Betty”, Robot Babysitter “Phineas e Ferb”)

Come detto dal sito delle pretty non c’è nulla da aggiugere se non aspettare e vedere se queste doppiatrici saranno all’altezza del loro compito.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Full Metal Panic! Another: romanzo spinoff in streaming



La casa editrice giapponese Fujimi Shobo ha iniziato la messa in streaming di uno spot televiso per Full Metal Panic! Another, il nuovo romanzo spinoff basato su Full Metal Panic!, l’opera originale di Shoji Gatoh.

Come vi avevamo già annunciato, la storia è ambientata dieci anni dopo i fatti narrati nel romanzo originale e ruota attorno ad un ragazzo il cui destino cambierà il giorno in cui incontrerà Adelina, il pilota dell’Arm Slave D.O.M.S.

La storia scritta da Naoto Oguro è stata supervisionata ed elaborata da Shojo Gatoh, mentre Shikidouji ritornerà al suo ruolo come illustratore e Kanetake Ebikawa a quello di mechanical design.

Tokyopop aveva annunciato di voler rilasciare i volumi originali della serie IV e V di Full Metal Panic! per il 2011 ed è quello che fece lo scorso febbraio, prima dell’annuncio della chiusura della filiale nord americana, avvenuta questo mese.

Full Metal Panic! è ambientato su una Terra parallela, dove la guerra fredda del 1991 non è finita e principalmente ruota intorno ad un gruppo di mercenari riuniti sotto il nome di Mithril.

I volumi finali della serie principale sono stati pubblicati in Giappone la scorsa estate.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Momo e no tegami, trailer sottotitolato per la premiere del TIFF



Il Toronto International Film Festival presenterà l’atteso nuovo lungometraggio di Hiroyuki Okiura, regista dell’acclamato Jin-Roh, in anteprima mondiale dall’8 al 18 Settembre.

La pellicola della Production I.G, a cui sta lavorando un cast stellare che raccoglie animatori provenienti da opere come Akira, Ghost in The Shell, Princess Mononoke e Summer Wars, fa parte della programmazione per ragazzi del Festival, il quale ha diffuso il trailer del film sottotitolato in inglese:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Quarto progetto anime per Minami-ke?



Attraverso il nuovo numero della rivista giapponese Young Magazine è stato annunciato che è legato al prossimo autunno un nuovo grande progetto per il seinen manga Minami-Ke.

La storia parla di 3 sorelle, Chiaki, Kana e Haruka, illustrando la loro vita tra situazioni casalinghe e scolastiche. La storia viene nel corso dei capitoli riempita con l'aggiunta di vari personaggi, tra i molti compagni di classe ed i familiari delle ragazze.

Anche se non ci sono ulteriori informazioni a riguardo, è facile pensare che possa trattarsi di una quarta serie per questo titolo, dato che solitamente è questo ciò che accade quando si parla di "grandi annunci".

Da ricordare inoltre che Minami-Ke, manga creato da Koharu Sakiraba, conta già tre serie anime e un OVA, realizzate tra il 2007 e il 2009.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Hana toYume:al via le storie brevi di Hana-Kimi e nuovo manga di H.Oto



Nel numero 17 della rivista Hana to Yume di Hakusensha, recentemente uscito in Giappone, è iniziata la pubblicazione di alcune storie brevi dedicate al popolare manga Hana-Kimi, che seguono lo spin-off Wild Kiss recentemente serializzato.

Nel primo dei corti realizzati in otto pagine dall'autrice Hisaya Nakajo, ritroviamo l'amato personaggio di Nanba senpai che, dopo la laurea, lavora come modello.

Nello stesso numero della rivista, debutta la nuova serie di Hisamu Oto (Hana to Akuma) intitolata Joō-sama no Shirousagi (Il coniglio bianco della regina), di cui potete osservare un'illustrazione nella copertina della rivista qui a fianco; infine, vi è serializzata anche una one-shot di Kaoru Inai intitolata Saihate no mahōtsukai (L'ultima strega).

Joō-sama no Shirousagi: nella storia, ad un liceale appare una strana lepre di montagna... si tratta nient'altri che di una regina aliena, venuta sotto mentite spoglie per soddisfare i desideri dei terrestri.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Wild Adapter di Kazuya Minekura cambia editore (JPOP)



Attraverso un post sul proprio blog Kazuya Minekura, celebre autrice di Saiyuki, ha annunciato che trasferirà il suo Wild Adapter dalle pagine del bimestrale Chara della Tokuma Shoten a quelle di una rivista della Ichijinsha, il cui Monthly Comic Zero-Sum ha ospitato Saiyuki Gaiden e Reload.

L’autrice provvederà a comunicare ai suoi lettori quando la serie proseguirà; intanto il nuovo editore pubblicherà nuove edizioni dei sei tankobon finora usciti, che includeranno dei CD drama.

Dopo aver ringraziato Chara per aver ospitato il suo lavoro e per aver acconsentito al trasferimento, la mangaka ha illustrato i due motivi principale del cambio di scuderia: innanzi tutto dai tempi della prima serializzazione di Wild Adapter Chara si era trasformata da quella che descrive come rivista leggera di boys love a contenitore genuino di boys love, creando attriti tra il suo lavoro e il trend del magazine.

La seconda è collegata ai problemi di salute dell’autrice, operata di ameloblastoma (tumore benigno alle ossa mascellari) nel Dicembre 2010, che le rendono troppo difficile rispettare le consegne per due diversi editori.

Wild Adapter, già in pausa prima dell’intervento, è pubblicato in italiano da JPOP.


 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 









Maken-Ki! primo trailer dell’anime del regista di Ikki Tousen



Kadokawa ha diffuso il primo video promozionale della trasposizione animata del manga Maken-Ki! di Hiromitsu Takeda, che andrà in onda a Ottobre.






 
Ultima modifica da un moderatore:
Studio Sunrise progetta la seconda stagione di Tiger & Bunny



L'edizione di agosto del magazine Nikkei Marketing Journal rivela che i produttori di Tiger & Bunny stanno seriamente considerando di realizzare una seconda stagione, lo studio Sunrise è incoraggiato dai buoni ascolti, attestatisi sempre sopra il 2%, stabilendo così un nuovo standard qualitativo per la stessa fascia oraria.

L'ultimo episodio della prima serie andrà in onda a settembre, e da allora i fan non potranno che aspettare con trepidazione buone nuove.

News16503.jpg


L'anime è ambientato a Schternbilt City, una città piena di persone di ogni tipo, compresi i così detti Next, soggetti dotati di particolari superpoteri impegnati nella difesa della città come dei veri supereroi. I Next, infatti, combattono il crimine e risolvono casi complessi, e come ricompensa per questa attività possono sponsorizzare dei marchi o ricevere degli 'hero points'. Non solo, le loro azioni sono seguite minuto per minuto dal canale speciale 'Hero Tv', il cui pubblico ogni anno decreta il "King of the Hereos".

In questa realtà alquanto particolare, vive un eroe veterano di nome Wild Tiger, che, dopo anni di successo, sembra ormai destinato ad un lento declino. Proprio per tale ragione, sebbene Tiger preferisca lavorare da solo, gli verrà assegnato il rookie Barnaby Brooks Jr., che tuttavia concepisce la 'via dell'eroe' in modo molto diverso da Tiger.
Il titolo ha già a ricevuto due adattamenti in versione cartacea: un one-shot di Masakazu Katsura (Video Girl Ai, DNA², I''s, Zetman) poiché mangaka ha collaborato come character designer;

una serie manga dedicata, questa più lunga versione cartacea debutterà a ottobre in Miracle Jump #05, e Hiroshi Ueda (Full Metal Panic! Sigma) ne curerà i disegni.


Fonte consultata: Anime News Network






 
Holy Knight: anime tra vampiri e cacciatori



Il sito ufficiale di Holy Knight ha rilasciato un openig video di 136 secondi:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito tra gennaio e febbraio?



Il portale Hobby Mega ha pubblicato informazioni su una nuova serie di action figures di Code Geass R2, che sarà in vendita nel mese di dicembre, ma nel testo del messaggio promozionale c’è anche un riferimento ad “una nuova serie anime Code Geass per questo inverno”.

News22088.jpg

Non è chiaro se per nuova serie si debba intendere Code Geass Gaiden: Bokoku no Akito o un altro progetto animato. Pochi giorni fa vi abbiamo riferito che la III serie della saga era stata spostata al 2012, ma ciò non pregiudicherebbe che sia stata fissata per gennaio o febbraio dello stesso anno, e ciò spiegherebbe l’indicazione “inverno”, staremo a vedere.




Fonte : Animeclick


 
Nuovo progetto animato per Ikki Tousen, disponibile il trailer






La casa di produzione Media Factory ha annunciato un nuovo progetto animato tratto dal manga Ikki Tousen di Yuji Shiozaki, pubblicato con successo anche in Italia per i tipi di JPOP.

Si tratta di una serie di OVA dal titolo Ikki Tousen: Shūgaku Tōshi Keppu-roku, e Media Factory ha già diffuso un video promozionale che potete vedere di seguito:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Nuovo trailer per Aquarion Evol



Attraverso il proprio canale You Tube ufficiale Media Factory ha diffuso un nuovo video promozionale per Aquarion Evol, sequel della serie tv Aquarion:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Anime per Brave 10 S di Kairi Shimotsuki (Sengoku Basara)



È stato recentemente rilasciato su YouTube un trailer per adattamento anime di Brave 10 S di prossima uscita.

Trailer per Brave 10 S






 
Mmmmm... boh, vedremo.

Sengoku Basara mi ha fatto abbastanza defecare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Mmmmm... boh, vedremo.Sengoku Basara mi ha fatto abbastanza defecare. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Neanche io non saprei onestamente ...

Mayoi Neko Overrun! manga soppresso senza motivazioni ufficiali



Il dipartimento editoriale del magazine Jump Square di Shueisha annuncia, che verrà interrotta la serializzazione della versione manga della light novel Mayoi Neko Overrun! di Peco. L'annuncio non specifica le ragioni della soppressione, ma puntualizza che il manga si fermerà al II volume. Kentaro Yabuki (To Love-Ru -Trouble-) ha disegnato l'adattamento manga, che ha cominciato ad essere serializzato nel gennaio 2010.

Lo staff editoriale si scusa con i lettori che attendevano impazienti la continuazione della serie e li ringrazia per aver seguito il titolo fin'ora.

News22078.jpg

La novel, arrivata al IX volume a luglio, ha ispirato anche una serie anime in 13 episodi nel 2010.

La serie parla del liceale Takumi Tsuzuki, un giovane che lavora nello Stray Cats, la pasticceria gestita dalla sorella adottiva Otome. Particolarità della sorella è quella di affidare il negozio a Takumi e Fumino (amica d'infanzia e lavoratrice part-time in pasticceria) per essere libera di viaggiare in tutto il Giappone, aiutando le persone in difficoltà e tornando ogni volta con uno o più gatti abbandonati, decisa a dare loro una casa.



 


-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

 










Nuovi trailer per Kyōkai Senjō no Horizon di Sunrise



Attraverso il proprio canale You Tube il produttore musicale Lantis ha diffuso due nuovi video promozionali per la serie autunnale della Sunrise, Kyōkai Senjō no Horizon, di cui vi abbiamo parlato in diversi aggiornamenti.

Il primo promuove la canzone della sigla di apertura, Terminated di Minori Chihara, che sarà commercializzata il 19 Ottobre:






 
Ultima modifica da un moderatore:
Prima News: Magari avrà avuto poco riscontro... pochi voti... boh.

Seconda News: Speriamo per la nuova serie Sunrise, anche se devo dire che così a pelle non mi convince... per ora l'unica sicurezza è la sigla di Minori Chihara //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Terza News: ... ...

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top