- Iscritto dal
- 24 Ott 2010
- Messaggi
- 16,832
- Reazioni
- 2,789
Offline
Per me li metteranno in concomitanza con il nuovo gioco di Zelda, Splatoon, Animal Crossing ecc.Dubito inseriscano personaggi esterni al mondo di Mario a questi giro
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Per me li metteranno in concomitanza con il nuovo gioco di Zelda, Splatoon, Animal Crossing ecc.Dubito inseriscano personaggi esterni al mondo di Mario a questi giro
Per me li metteranno in concomitanza con il nuovo gioco di Zelda, Splatoon, Animal Crossing ecc.
Avevo letto la banda Bassotti, che lapsus…Kirby penso sia il personaggio più in dubbio, avendo esso stesso un gioco sempre di corse in arrivo nell'immediato futuro.
Link, Inkling, Abitante e Isabelle (Fuffy) suppongo arriveranno come DLC gratuiti più avanti. E onestamente vorrei anche Zelda a questo punto, e Starfox, Diddy Kong e i Bowserotti
E sono ben contento di ciò. Io sono un classicista: MK solo personaggi della saga di Mario. Spero inseriscano più costumi invece.Dubito inseriscano personaggi esterni al mondo di Mario a questi giro
ripeto, vorrei aspettare di vederlo prima di trarre conclusioni affrettate...Bho, per me già il fatto di un mondo esplorabile è un di più, per quella roba che dite voi aspetto un diddy oppure Kirby stesso
Beh oddio, il salto grafico sostanziale non c'è stato... ma devi considerare open-world e 24 piloti in contemporanea...Visto adesso il direct
A me graficamente continua a non convincermi
Non ci vedo quel salto che mi sarei aspettato
per assurdo mi viene da pensare che fosse il Mario Kart per switch poi dirottato su Switch 2 con dei miglioramenti perché l 8 vendeva benissimo
Si quello siBeh oddio, il salto grafico sostanziale non c'è stato... ma devi considerare open-world e 24 piloti in contemporanea...
Ci sta, sono assolutamente rispettabili entrambe le argomentazioni.Si quello si
Ma sinceramente, infatti a me, a livello grafico non mi ha dato quel senso di stupore
Ma che discorsi sono, suMa il valore del gioco dovrebbe essere valutato soprattutto in maniera soggettiva.
Una story mode, interazione con i personaggi che popolano il mondo (anche con dialoghi), degli shop dove poter spendere le monete, che ti danno premi inerenti a quella specifica mappa. Anche una piccola trama, perché no? Una cosa a la Emissario dello spazio di Brawl. D'altronde hai un open world gigantesco e pieno di località uniche, è veramente contro intuitivo non aspettarsi robe del genere.Raga è una modalità esploriamo il mondo, facciamo Quest e troviamo collezionabili.
Veramente non capisco le vostre aspettative, volevate una trama da seguire?
Hai scazzato il discorso, ma non ho voglia di spiegare, noi ci siamo espressi bene…Ma che discorsi sono, suAllora quelli a cui piace giocare Mario kart ma non ne sono follemente innamorati dovrebbero pagare di meno? E quello che esce pazzo per Donkey Kong, perché deve pagare di meno rispetto a quello che va matto per Mario Kart?
Se un gioco costa di più dev'essere Nintendo a convincerci che ne vale la pena, non deve fare leva sulla mia passione per il gioco, la trovo una cosa molto scorretta.
Non sto dicendo che il gioco non valga 90 euro, non ci ho giocato e non è neanche questo il punto. Può darsi pure che ha altre meccaniche fantastiche che non ci hanno fatto vedere (dubito), oppure avrà un supporto importante e costante nel tempo, ma il fatto è che non lo hanno detto, e se non lo hanno detto è lecito chiedersi se lo avrà, e in che modo.
Il salto in avanti che ha fatto questo Mario Kart è il normalissimo step successivo che si aspetterebbe da un gioco nuovo dopo dieci anni, ma niente che giustifichi 20 euro in più rispetto al predecessore.
Penso che gli altri non stessero parlando di valore oggettivo del gioco ma soggettivo.Ma che discorsi sono, suAllora quelli a cui piace giocare Mario kart ma non ne sono follemente innamorati dovrebbero pagare di meno? E quello che esce pazzo per Donkey Kong, perché deve pagare di meno rispetto a quello che va matto per Mario Kart?
Se un gioco costa di più dev'essere Nintendo a convincerci che ne vale la pena, non deve fare leva sulla mia passione per il gioco, la trovo una cosa molto scorretta.
Non sto dicendo che il gioco non valga 90 euro, non ci ho giocato e non è neanche questo il punto. Può darsi pure che ha altre meccaniche fantastiche che non ci hanno fatto vedere (dubito), oppure avrà un supporto importante e costante nel tempo, ma il fatto è che non lo hanno detto, e se non lo hanno detto è lecito chiedersi se lo avrà, e in che modo.
Il salto in avanti che ha fatto questo Mario Kart è il normalissimo step successivo che si aspetterebbe da un gioco nuovo dopo dieci anni, ma niente che giustifichi 20 euro in più rispetto al predecessore.
La parte in grassetto, riassumeva il nostro discorso perfettamentePenso che gli altri non stessero parlando di valore oggettivo del gioco ma soggettivo.
Penso che oggettivamente il prezzo sia troppo alto, ma soggettivamente uno può dire "vabbè io su Mario Kart ci passo centinaia di ore, me lo porto avanti per tutta la gen, per ME vale comunque la pena spendere 90€".
E' un po' il discorso che fanno alcuni miei amici che non giocano quasi più e aspettano di comprarsi una PS5 o farsi il PC serio solo per GTA VI quando uscirà. Vale la pena spendere centinaia o migliaia di euro di hardware + 100€ di gioco solo per GTA VI? probabilmente obiettivamente no, ma per quelle persone vale la pena e lo faranno senza problemi
Ho capito, ma a livello imprenditoriale è una scemenza, perché rischi di vendere molte meno copie perché magari quello che non è tanto fan della saga dice "su questo non ci spendo novanta euro manco morto", cosa che magari potrebbe non succedere se costasse 70 o se semplicemente Nintendo avesse cercato di convincerci che questo gioco li vale 90 euro.Penso che gli altri non stessero parlando di valore oggettivo del gioco ma soggettivo.
Penso che oggettivamente il prezzo sia troppo alto, ma soggettivamente uno può dire "vabbè io su Mario Kart ci passo centinaia di ore, me lo porto avanti per tutta la gen, per ME vale comunque la pena spendere 90€".
E' un po' il discorso che fanno alcuni miei amici che non giocano quasi più e aspettano di comprarsi una PS5 o farsi il PC serio solo per GTA VI quando uscirà. Vale la pena spendere centinaia o migliaia di euro di hardware + 100€ di gioco solo per GTA VI? probabilmente obiettivamente no, ma per quelle persone vale la pena e lo faranno senza problemi