Ufficiale Marvel Cinematic Universe | Topic generale dell'universo cinematografico Marvel | Riepilogo e info al 1°post

  • Autore discussione Autore discussione Pat-002
  • Data d'inizio Data d'inizio
ufficiale
Pubblicità

The Marvels director thinks superhero fatigue exists – but aims to stand out with a "wacky" sequel​


La superhero fatigue esisterà anche, ma fare film di superhero uno più brutto dell'altro in successione (eccetto guardiani 3), di certo non aiuta. Io qui lo dico e qui lo ribadisco: se la disney non riesce a convincere Robert downey jr. e Chris Evans a tornare, la vedo male convincere la gente a tornare a vedere i film marvel come prima. Ci vuole un forte richiamo nostalgico a questo punto, Kang prima lo silurano come personaggio e meglio è (attore compreso), che passino al prossimo super cattivo subito, tipo Galactus.
E falcon versione captain america, anche quello facciamolo tornare a essere solo falcon, grazie, magari appunto con il ritorno di chris evans a rivestire i panni del captain.
Se fanno queste cose, allora vedo buone probabilità di tornare a macinare soldi, invece che (nel migliore dei casi) andare a patta con le spese. Oppure nel caso di Marvel, andare in perdita di qualche milione (probabilmente almeno 100kk$ di perdite in questo caso)
 
In che modo il ritorno di RDJ e Chris Evans dovrebbe (che só) incentivare le persone a vedere The Marvels? Mica erano presenti in tutti i progetti quando c'erano i loro personaggi.
 
In che modo il ritorno di RDJ e Chris Evans dovrebbe (che só) incentivare le persone a vedere The Marvels? Mica erano presenti in tutti i progetti quando c'erano i loro personaggi.
Forse mi sono spiegato male, non intendevo per The Marvels, intendevo per nuovi film dell'MCU, tipo un nuovo film degli Avengers o film nuovi dedicati a loro nello specifico
 
Robert Downey Jr. e Chris Evans non hanno più nulla da dare al MCU. Un loro intorno sarebbe solo una mossa disperata, che magari farebbe guadagnare alla grande uno o due film, ma poi la situazione tornerebbe subito allo stato attuale. Quello che serve sono idee fresche e nuove e una scrittura dei film/serie non fatta da babbuini.
 
La superhero fatigue esisterà anche, ma fare film di superhero uno più brutto dell'altro in successione (eccetto guardiani 3), di certo non aiuta. Io qui lo dico e qui lo ribadisco: se la disney non riesce a convincere Robert downey jr. e Chris Evans a tornare, la vedo male convincere la gente a tornare a vedere i film marvel come prima. Ci vuole un forte richiamo nostalgico a questo punto, Kang prima lo silurano come personaggio e meglio è (attore compreso), che passino al prossimo super cattivo subito, tipo Galactus.
E falcon versione captain america, anche quello facciamolo tornare a essere solo falcon, grazie, magari appunto con il ritorno di chris evans a rivestire i panni del captain.
Se fanno queste cose, allora vedo buone probabilità di tornare a macinare soldi, invece che (nel migliore dei casi) andare a patta con le spese. Oppure nel caso di Marvel, andare in perdita di qualche milione (probabilmente almeno 100kk$ di perdite in questo caso)
adoro questi dati completamente a caso basati su analisi inesistenti :asd:
 
che è ciò che disney è in questo momento, visto che sta collezionando un flop dietro l'altro, a parte guardiani 3 e avatar 2. E Frozen 3 e Zootopia 2 non sono proprio dietro l'angolo...
Si grida al flop troppo presto, perché Disney ha altri modi per battere cassa, non solo il box office al cinema. Per dire, Elemental alla fine si è rivelato un successo (secondo il presidente della Pixar) quando tutti lo davano per morto. La casa dei Fantasmi secondo alcuni analisti l'hanno "bruciato" adesso per avere lo slot Halloween occupato su Disney+. Da come ne parlate pare che Disney stia quasi per chiudere bottega :asd:

 
I film marvel reggono ancora bene. In un momento storico dove tutto il cinema arranca guardiani è 4 e ant man è 8 nella classifica dei top earn 2023...
Sono più le serie secondo me che hanno problemi...

E poi lo dirò fino alla nausea, si sente TROPPO la mancanza di un film corale, hanno troppo toppato a non mettere un avengers a fine saga per far interagire come si deve i nuovi personaggi
 
Si grida al flop troppo presto, perché Disney ha altri modi per battere cassa, non solo il box office al cinema. Per dire, Elemental alla fine si è rivelato un successo (secondo il presidente della Pixar) quando tutti lo davano per morto. La casa dei Fantasmi secondo alcuni analisti l'hanno "bruciato" adesso per avere lo slot Halloween occupato su Disney+. Da come ne parlate pare che Disney stia quasi per chiudere bottega :asd:

No, chiudere bottega no, ma stanno collezionando troppi flop (sirenetta, strange world, lightyear e altri e già possiamo aggiungere con una certa sicurezza anche biancaneve e The Marvels). Gli azionisti non saranno di certo contenti.
 
No, chiudere bottega no, ma stanno collezionando troppi flop (sirenetta, strange world, lightyear e altri e già possiamo aggiungere con una certa sicurezza anche biancaneve e The Marvels). Gli azionisti non saranno di certo contenti.
mqdefault.jpg
:asd:

La Sirenetta ha superato il mezzo miliardo al cinema (fossero tutti così i flop :sowhat: ) e sono pronto a scommettere che sarà uno dei prodotti più visti su Disney+, così come lo fu Strange World quando arrivò sulla piattaforma.
 
mqdefault.jpg
:asd:

La Sirenetta ha superato il mezzo miliardo al cinema (fossero tutti così i flop :sowhat: ) e sono pronto a scommettere che sarà uno dei prodotti più visti su Disney+, così come lo fu Strange World quando arrivò sulla piattaforma.
Considerando costi di produzione e pubblicità (e ne hanno fatta PARECCHIA), se non erro alla sirenetta mancavano circa 90 milioni di dollari per arrivare a patta con le spese. Quindi sì, è un flop.
C'è anche questo dettaglio che forse vi sfugge:

Based on calculations, the film would need to gross nearly $800 million worldwide to break even.

Since theaters typically claim around 50% of each ticket sale, half of $800 million equates to $400 million.

Quindi mi sa che ci potrebbe aver perso anche più di 90-100 milioni
 
Considerando costi di produzione e pubblicità (e ne hanno fatta PARECCHIA), se non erro alla sirenetta mancavano circa 90 milioni di dollari per arrivare a patta con le spese. Quindi sì, è un flop.
C'è anche questo dettaglio che forse vi sfugge:

Based on calculations, the film would need to gross nearly $800 million worldwide to break even.

Since theaters typically claim around 50% of each ticket sale, half of $800 million equates to $400 million.

Quindi mi sa che ci potrebbe aver perso anche più di 90-100 milioni
Sì, ma ripeto, hanno Disney+, guadagni del digitale, dei bluray, del merchandising dedicato, ecc. (e 566,5 milioni non sono di certo robetta se paragonati a film come Shazam 2, ad esempio, che ha finito la sua corsa a 133 milioni), in più il film aveva anche ricevuto un ottimo riscontro del pubblico con un Cinemascore A, se questo è il flop che viene descritto qua dentro devo rivalutare la definizione di flop :sowhat:
Non hanno entrate solo col box office cinematografico, a maggior ragione ora con un servizio streaming che porta i loro film a disposizione con una finestra di tempo ridotta rispetto al passato. Hai idea di quante persone hanno chiesto l'arrivo su Disney+ della Sirenetta quando ancora c'erano solo i trailer? E non è stato e non sarà l'unico :asd: Ormai dal post Covid la realtà è questa, anche per colpa di Disney che ha "abituato" il suo pubblico in questo modo quando è dovuta correre ai ripari. Ma anche il pubblico ora va al cinema con più fatica, d'altronde è un pò tutto il settore che sta arrancando un pò e festeggia quando capitano casi come quello di Barbie.
E non dimentichiamo anche che molti film di questo periodo (non solo quelli Disney) hanno ricevuto un incremento sostanzioso del budget perchè realizzati o durante o subito dopo la pandemia, con continui stop delle riprese o tutti gli accorgimento del caso per prevenire le infezioni. Tom Cruise stava impazzendo ed urlava contro tutti durante le riprese di MI7, perchè anche una sola infezione voleva dire buttare al vento un sacco di soldi.
 
Guarda che anche fare patta con le spese è considerabile flop, soprattutto con un budget come quello della Sirenetta in produzione e advertisment.
Poi secret wars e peter pan & wendy? Non li contiamo solo perché non sono passati dal cinema? Se non erro secret wars è costato tipo 200 milioni eh
 
Per secret wars è palese che fanno tornare RDJ ed Evans, ma solo per quel film così e poi di nuovo a fare flop con gli altri film.
Ma per il resto io concordo che non possono sperare di riesumare i vecchi personaggi. Dovrebbero semplicemente scrivere i nuovi personaggi meglio, cosa che ormai non riescono....sono tutti uno peggio dell'altro e antipatici come non mai che di conseguenza non frega niente a nessuno.
Penso a Shuri, kamala, Ironheart (mamma mia che schifo), tutta sta serie di gente con poteri che non contano un cazzo.
 
Per secret wars è palese che fanno tornare RDJ ed Evans, ma solo per quel film così e poi di nuovo a fare flop con gli altri film.
Ma per il resto io concordo che non possono sperare di riesumare i vecchi personaggi. Dovrebbero semplicemente scrivere i nuovi personaggi meglio, cosa che ormai non riescono....sono tutti uno peggio dell'altro e antipatici come non mai che di conseguenza non frega niente a nessuno.
Penso a Shuri, kamala, Ironheart (mamma mia che schifo), tutta sta serie di gente con poteri che non contano un cazzo.
Ma se gli stessi fumetti campano di personaggi di 50 e passa anni fa, perché se lo fanno al cinema diventa un problema?
 
Ma tolto iron man anche i primi non è che avevano fatto chissa che successo di pubblico... è stato da dopo il primo avengers che è esploso tutto. Manca veramente troppo un evento di gruppo
 
Ma se gli stessi fumetti campano di personaggi di 50 e passa anni fa, perché se lo fanno al cinema diventa un problema?
Beh nei fumetti i personaggi sono disegnati e la dilatazione del tempo è diversa. Per dire, spiderman dagli anni 60 ad oggi non è mai diventato anziano :asd:
Qua come fai ad andare avanti? Prima o poi invecchiano tutti.
 
La superhero fatigue esisterà anche, ma fare film di superhero uno più brutto dell'altro in successione (eccetto guardiani 3), di certo non aiuta. Io qui lo dico e qui lo ribadisco: se la disney non riesce a convincere Robert downey jr. e Chris Evans a tornare, la vedo male convincere la gente a tornare a vedere i film marvel come prima. Ci vuole un forte richiamo nostalgico a questo punto, Kang prima lo silurano come personaggio e meglio è (attore compreso), che passino al prossimo super cattivo subito, tipo Galactus.
E falcon versione captain america, anche quello facciamolo tornare a essere solo falcon, grazie, magari appunto con il ritorno di chris evans a rivestire i panni del captain.
Se fanno queste cose, allora vedo buone probabilità di tornare a macinare soldi, invece che (nel migliore dei casi) andare a patta con le spese. Oppure nel caso di Marvel, andare in perdita di qualche milione (probabilmente almeno 100kk$ di perdite in questo caso)
non esiste nessuna superhero fatigue...esiste la fatigue di film e serie tv di mer... :asd:

se fai la roba di qualità la gente va, vedi guardiani 3
Post automatically merged:

Penso a Shuri, kamala, Ironheart (mamma mia che schifo), tutta sta serie di gente con poteri che non contano un cazzo.
la riscossa delle bimbette...se fai un film corale adesso risulterebbe ridicolo

la figlia di antman, shuri, kamala, ironheart, la sorella di bp, america chavez, la bimbetta con l'arco ecc ecc
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top