Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Alcune cose si, altre decisamente no.
In linea generale la trama è ottima (la parte finale è totalmente galvanizzante), gli sviluppi sono interessanti e i semi sparsi per il futuro sono clamorosi.
Anche a livello di tematiche il titolo non scherza affatto. Magari manca un po' di profondità ed introspezione su alcuni passaggi, però tocca davvero tante cose e lo fa sempre con un tatto ammirevole.
Per dire, tutto il tema della malattia, del fisico che ti può tradire e costringere ad una vita diversa da quella che avresti voluto, il conflitto che ne nasce tra cosa si vuol fare e quello che non si può fare, la sofferenza che passa dall'accettazione e dal reinventarsi o trovare un'altra via per andare avanti.
Ma anche le tematiche legate all'inclusività, il cosmopolitismo di New York, ecc.
Alcune cose si, altre decisamente no.
In linea generale la trama è ottima (la parte finale è totalmente galvanizzante), gli sviluppi sono interessanti e i semi sparsi per il futuro sono clamorosi.
Anche a livello di tematiche il titolo non scherza affatto. Magari manca un po' di profondità ed introspezione su alcuni passaggi, però tocca davvero tante cose e lo fa sempre con un tatto ammirevole.
Per dire, tutto il tema della malattia, del fisico che ti può tradire e costringere ad una vita diversa da quella che avresti voluto, il conflitto che ne nasce tra cosa si vuol fare e quello che non si può fare, la sofferenza che passa dall'accettazione e dal reinventarsi o trovare un'altra via per andare avanti.
Ma anche le tematiche legate all'inclusività, il cosmopolitismo di New York, ecc.
Concordo tocca temi importanti
Qualcuno forse nn gli dà importanza perché li ritiene banali
Ma spesso la riaffermazione di un valore o principio passa anche attraverso la riproposizione di tematiche o il voler ricordare la loro importanza
Non devono diventare scontate
Credo che la ricerca spasmodica del colpo di scena non costituisca un parametro giusto o comunque primario per stabilire se una trama è più o meno valida
Poi come hai detto tu e precedentemente anche io, questo aspetto spiderman 2 lo relega quasi interamente all introduzione di un episodio futuro, che poi per me è la migliore conclusione per un filone narrativo in generale
Detto ciò, non mancano alcuni momenti inaspettati e quindi considerando anche la fluidità degli eventi per me la trama di questo capitolo è quasi perfetta
I voli pindarici a volte o causano un po’ di incoerenza ( accettabile con i dovuti compromessi in un genere diverso)
Per dire, ho letto lamentele su un gioco ( che sto giocando ) di cui nn faccio nome per evitare OT, circa alcune incongruenze
Li per esempio almeno per dove sono arrivato io non le condivido, e se pure ci fossero le contestualizzerei al tipo di argomento
Altrimenti dovremmo stare a fare le pulci pure a stephen king
Per spiderman, in questo preciso contesto di gioco credo sia una trama che svolge il suo compito
Tra l altro come già detto da molti anche le side quest sono state curate discretamente ed anche li sono riusciti a toccare tematiche importanti
Post automatically merged:
Io credo che questo gioco voglia comunicare diverse cose importanti
L umiltà del supereroe, la coesistenza tra ruoli importanti, il passaggio del testimone, la collaborazione e il sostegno, la risalita dalle difficoltà, il concetto di squadra, la redenzione nella società o meglio la riabilitazione sociale
L inclusione a 360 gradi delle diversità possibili : il buono con il cattivo, il bianco e il nero, l abile e il diversamente abile, il giovane e il vecchio, il braccio e la mente, il passato e il futuro, chi si è realizzato e chi è ai margini, inclusione del cambiamento inteso come accettazione di un evento diverso da quello che avevi programmato
Io veramente al di là dell aspetto prettamente ludico riconosco a questo gioco una profondità tutt altro che scontata
Concordo tocca temi importanti
Qualcuno forse nn gli dà importanza perché li ritiene banali
Ma spesso la riaffermazione di un valore o principio passa anche attraverso la riproposizione di tematiche o il voler ricordare la loro importanza
Non devono diventare scontate
Credo che la ricerca spasmodica del colpo di scena non costituisca un parametro giusto o comunque primario per stabilire se una trama è più o meno valida
Poi come hai detto tu e precedentemente anche io, questo aspetto spiderman 2 lo relega quasi interamente all introduzione di un episodio futuro, che poi per me è la migliore conclusione per un filone narrativo in generale
Detto ciò, non mancano alcuni momenti inaspettati e quindi considerando anche la fluidità degli eventi per me la trama di questo capitolo è quasi perfetta
I voli pindarici a volte o causano un po’ di incoerenza ( accettabile con i dovuti compromessi in un genere diverso)
Per dire, ho letto lamentele su un gioco ( che sto giocando ) di cui nn faccio nome per evitare OT, circa alcune incongruenze
Li per esempio almeno per dove sono arrivato io non le condivido, e se pure ci fossero le contestualizzerei al tipo di argomento
Altrimenti dovremmo stare a fare le pulci pure a stephen king
Per spiderman, in questo preciso contesto di gioco credo sia una trama che svolge il suo compito
Tra l altro come già detto da molti anche le side quest sono state curate discretamente ed anche li sono riusciti a toccare tematiche importanti
Post automatically merged:
Io credo che questo gioco voglia comunicare diverse cose importanti
L umiltà del supereroe, la coesistenza tra ruoli importanti, il passaggio del testimone, la collaborazione e il sostegno, la risalita dalle difficoltà, il concetto di squadra, la redenzione nella società o meglio la riabilitazione sociale
L inclusione a 360 gradi delle diversità possibili : il buono con il cattivo, il bianco e il nero, l abile e il diversamente abile, il giovane e il vecchio, il braccio e la mente, il passato e il futuro, chi si è realizzato e chi è ai margini, inclusione del cambiamento inteso come accettazione di un evento diverso da quello che avevi programmato
Io veramente al di là dell aspetto prettamente ludico riconosco a questo gioco una profondità tutt altro che scontata
Dipende dai singoli giochi alla fine, per me la main di questo Spidey 2 supera tranquillamente qualsiasi altro superhero game inclusi gli Arkham, con la sola eccezione di Asylum che se la gioca alla pari. È una main strapiena di momenti memorabili, sorprese e con un cast di villains eccezionale, lascia senza fiato dall’inizio alla fine.
Ma devo ancora finirlo, magari il mio giudizio cambierà in meglio o in peggio a seconda del finale
Discorso diverso per MM, che ho trovato più debole nella main se non per l’ottima introduzione al personaggio di Miles, mentre il primo Spidey ha una storia scritta divinamente, ma che soffre di qualche annacquamento di troppo e villains più debolucci (ad eccezione di Doc Ock)
1 e MM secondo me rimangono ancora un pelo inferiori nel complesso ai primi due Arkham ma il 2 se la batte alla pari e in alcuni casi supera pure quello che ritengo il migliore che è il city (nonostante l'asylum rimanga un giocone con un'atmosfera migliore, ma con troppi difetti come combat limitato e boss fight bruttarelle).
Secondo me Marvel's Spider-Man 2 è vicino a Batman Arkham City. Non so dire così su due piedi qual è il mio preferito, ma qualche settimana fa mai avrei immaginato che l'Uomo Ragno potesse avvicinarsi al Cavaliere Oscuro
ma figurati per me questo spiderman è da 10
Probabilmente ho un effetto nostalgia per le note noir del cavaliere oscuro
Ovviamente nel complesso siamo su livelli attualmente non raggiungibili
C era però qualcosa in quei giochi su come veniva raccontata la storia che mi ha lasciato un grande amore
Veicolati poi da una colonna sonora poderosa