PS5 Marvel's Spider-Man 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Che bomba la parte introduttiva!

Si parte con una boss fight spettacolare che per quanto "basilare" è anche interessante a livello di meccaniche. Devo tornare a fare il callo con tutte le tecnibubbole e gadget abbinati a spidey (io sono per quello più verace dei pre anni '00, senza lo zampino di Slott e disney) ma la resa della città, dello swing, e dei costumi è da mascella a terra.

Ho bisogno anche di abituarmi al nuovo volto di Peter (quello originale del primo era davvero perfetto per l'età anagrafica), mentre Miles è reso molto bene. Dall'unica cutscene in cui è comparso Kraven sembra invece PERFETTO, spero che in qualche modo L'ultima Caccia verrà citata.

Mi è toccato giocarlo in eng (purtroppo le altre lingue stanno nella patch) ma sono curiosissimo di provarlo in italiano, il doppiaggio nel primo era ottimo.

Come ha detto Giamast preparati, non credo tu sia pronto :asd: Sul volto di Peter io mi sento di dire che questo é molto molto meglio dell’originale, poi al di là dei gusti secondo me la scrittura di Peter é magistrale, prende e polverizza quelli dei film con uno schiocco di dita alla Thanos.
Sul combat tranquillo, appena prendi mano (e non ci metterai molto perché è molto immediato) ti farà divertire da matti.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
 
Iniziato stamattina a difficoltà Amazing, i primi due mi sono piaciuti molto e non amo assolutamente il personaggio, dal poco che ho giocato noto che il sistema di combattimento è stato rivisto ed è ancora più fluido.

Inizio spettacolare e doppiaggio ITA davvero ben fatto, ottime premesse direi e grafica allucinante venendo da Kingdom Come Deliverance che sembrava un gioco PS3 a momenti. :asd:

Volevo chiedervi ma si sbloccherà più avanti un database dei vari personaggi del gioco per leggere le bio dei villains come nei Batman Arkham? Mi sembra che nel primo ci fosse questa cosa....
 
Ultima modifica:
Iniziato stamattina a difficoltà Amazing, i primi due mi sono piaciuti molto e non amo assolutamente il personaggio, dal poco che ho giocato noto che il sistema di combattimento è stato rivisto ed è ancora più fluido.

Inizio spettacolare e doppiaggio ITA davvero ben fatto, ottime premesse direi e grafica allucinante venendo da Kingdom Come Deliverance che sembrava un gioco PS3 a momenti. :asd:

Volevo chiedervi ma si sbloccherà più avanti un database dei vari personaggi del gioco per leggere le bio dei villains come nei Batman Arkham? Mi sembra che nel primo ci fosse questa cosa....
No, purtroppo l'hanno tolta
 
Si quella del database dei pg è una mancanza abbastanza inspiegabile. Ma in generale tutta la parte dei menù mi sembra leggermente tirata via rispetto al resto (nel primo ricordo che si potevano riascoltare vari messaggi vocali e podcast, qua no a parte quelli legati a missioni secondarie).


Ho preso il costume nero.

Continua a non farmi impazzire il design (l'avrei preferito più "liquido" e lucido) ma ci son delle chicche niente male tipo i suoni del simbionte dal pad che apprezzo molto.

Narrativa principale sempre al top: ottima la caratterizzazione di Harry, Miles, Peter, Kraven. Un pò meno Mj (che alla fine è completamente un altro personaggio rispetto ai fumetti, direi che siamo dalle parti di una Lois Lane wannabe) e abbastanza trascurabili le parti stealth con lei. Si fan giocare, per carità, ma danno in toto l'idea di inserzioni forzate per "pari opportunità".

Non mi accodo invece alle critiche che avevo letto sulle secondarie "black community" di Miles, tacciate di essere "woke". Sono fighe, dolci e calano il ragazzo nella vita del quartiere newyorchese. Gli hanno costruito un bel background, forse un pò troppo safe rispetto a quello drammatico di Peter (che quindi continua a risultare una figura più eroica), ma funziona.

Male però tutta la sezione legata a
Felicia
, a parte la questione "lesbian" (totalmente out of character, come lo era nei recentissimi fumetti), anche le sue battutine pro Miles e a detrimento di Peter sono abbastanza infelici.

Certe secondarie un pò "meh" . Paradossalmente sono più curate e interessanti quelle legate ai semplici newyorchesi che quelle sui supercriminali. Si poteva fare molto di più vista la rogue gallery di spidey.

Ma la campagna curatissima compensa di brutto da questo punto di vista.
 
Si quella del database dei pg è una mancanza abbastanza inspiegabile. Ma in generale tutta la parte dei menù mi sembra leggermente tirata via rispetto al resto (nel primo ricordo che si potevano riascoltare vari messaggi vocali e podcast, qua no a parte quelli legati a missioni secondarie).


Ho preso il costume nero.

Continua a non farmi impazzire il design (l'avrei preferito più "liquido" e lucido) ma ci son delle chicche niente male tipo i suoni del simbionte dal pad che apprezzo molto.

Narrativa principale sempre al top: ottima la caratterizzazione di Harry, Miles, Peter, Kraven. Un pò meno Mj (che alla fine è completamente un altro personaggio rispetto ai fumetti, direi che siamo dalle parti di una Lois Lane wannabe) e abbastanza trascurabili le parti stealth con lei. Si fan giocare, per carità, ma danno in toto l'idea di inserzioni forzate per "pari opportunità".

Non mi accodo invece alle critiche che avevo letto sulle secondarie "black community" di Miles, tacciate di essere "woke". Sono fighe, dolci e calano il ragazzo nella vita del quartiere newyorchese. Gli hanno costruito un bel background, forse un pò troppo safe rispetto a quello drammatico di Peter (che quindi continua a risultare una figura più eroica), ma funziona.

Male però tutta la sezione legata a
Felicia
, a parte la questione "lesbian" (totalmente out of character, come lo era nei recentissimi fumetti), anche le sue battutine pro Miles e a detrimento di Peter sono abbastanza infelici.

Certe secondarie un pò "meh" . Paradossalmente sono più curate e interessanti quelle legate ai semplici newyorchesi che quelle sui supercriminali. Si poteva fare molto di più vista la rogue gallery di spidey.

Ma la campagna curatissima compensa di brutto da questo punto di vista.
A parte che é bisex non lesbian :asd: ma forse é uno dei pochi PG a non essere out of character con quel tipo di sessualità (così come non lo sarebbe Catwoman)
 
A parte che é bisex non lesbian :asd: ma forse é uno dei pochi PG a non essere out of character con quel tipo di sessualità (così come non lo sarebbe Catwoman)
Non trovo, per gran parte della sua vita editoriale era letteralmente ossessionata da Peter. Piuttosto avrei ben visto Yuri, se proprio doveva esserci lo slot lgbt.
 
Si quella del database dei pg è una mancanza abbastanza inspiegabile. Ma in generale tutta la parte dei menù mi sembra leggermente tirata via rispetto al resto (nel primo ricordo che si potevano riascoltare vari messaggi vocali e podcast, qua no a parte quelli legati a missioni secondarie).


Ho preso il costume nero.

Continua a non farmi impazzire il design (l'avrei preferito più "liquido" e lucido) ma ci son delle chicche niente male tipo i suoni del simbionte dal pad che apprezzo molto.

Narrativa principale sempre al top: ottima la caratterizzazione di Harry, Miles, Peter, Kraven. Un pò meno Mj (che alla fine è completamente un altro personaggio rispetto ai fumetti, direi che siamo dalle parti di una Lois Lane wannabe) e abbastanza trascurabili le parti stealth con lei. Si fan giocare, per carità, ma danno in toto l'idea di inserzioni forzate per "pari opportunità".

Non mi accodo invece alle critiche che avevo letto sulle secondarie "black community" di Miles, tacciate di essere "woke". Sono fighe, dolci e calano il ragazzo nella vita del quartiere newyorchese. Gli hanno costruito un bel background, forse un pò troppo safe rispetto a quello drammatico di Peter (che quindi continua a risultare una figura più eroica), ma funziona.

Male però tutta la sezione legata a
Felicia
, a parte la questione "lesbian" (totalmente out of character, come lo era nei recentissimi fumetti), anche le sue battutine pro Miles e a detrimento di Peter sono abbastanza infelici.

Certe secondarie un pò "meh" . Paradossalmente sono più curate e interessanti quelle legate ai semplici newyorchesi che quelle sui supercriminali. Si poteva fare molto di più vista la rogue gallery di spidey.

Ma la campagna curatissima compensa di brutto da questo punto di vista.
Mancano pure i messaggi social, così da vedere come le persone reagivano o cosa pensavano degli eventi, anche per tirar fuori qualche battuta divertente. Peccato. E io credo che in un terzo capitolo dovrebbero evolvere proprio questo aspetto, ovvero renderti New York viva più che mai, e non solo con le missioni per i cittadini, che danno quel senso di "eroe del popolo", ma sono comunque limitate a una visione oramai superata. Capisco che non si possono fare lavori alla Rockstar, anche perché sei comunque un personaggio che se ne sta tutto il tempo a schizzare in aria ad alta velocità, ma qualcosa credo ci si possa inventare.
 
Mancano pure i messaggi social, così da vedere come le persone reagivano o cosa pensavano degli eventi, anche per tirar fuori qualche battuta divertente. Peccato. E io credo che in un terzo capitolo dovrebbero evolvere proprio questo aspetto, ovvero renderti New York viva più che mai, e non solo con le missioni per i cittadini, che danno quel senso di "eroe del popolo", ma sono comunque limitate a una visione oramai superata. Capisco che non si possono fare lavori alla Rockstar, anche perché sei comunque un personaggio che se ne sta tutto il tempo a schizzare in aria ad alta velocità, ma qualcosa credo ci si possa inventare.
Si diciamo che rispetto alla struttura di gioco han svolto un "compitino". Per me funziona ancora MA non gioco il primo dai tempi dell'uscita per ps4 e ho saltato in toto il capitolo di Miles, quindi lo sforzo minimo non mi pesa più di tanto, anche se lo avverto. Ma va fatto di più indubbiamente sotto questo punto di vista nel prossimo capitolo. Piu boss fight "opzonali" legate alla rogue gallery del ragno (è più estesa di quella di batman e si potrebbero usare decine di nemici di serie c: da gibbon a fuoco fatuo, passando per Carrion a shocker, ce ne sono veramente una caterva), intrecciate in side quest che continuino a valorizzare il rapporto fra il Ragno e la comunità newyorchese.

Puntare tutto su una main quest roboante e emozionante funziona ancora in sto capitolo, ma al primo momento di quiete i limiti strutturali vengono fuori, volente o nolente. E dopo rdr 2, botw, rebirth e elden è facile aspettarsi di più da un tripla A portabandiera della console: di fatto è il titolo icona di ps5 ma come videogioco cede il passo a prodotti assimilabili della concorrenza (e della stessa sony nella passata generazione) molto più arditi e interessanti strutturalmente.
 
Ultima modifica:
Si diciamo che rispetto alla struttura di gioco han svolto un "compitino". Per me funziona ancora MA non gioco il primo dai tempi dell'uscita per ps4 e ho saltato in toto il capitolo di Miles, quindi lo sforzo minimo non mi pesa più di tanto, anche se lo avverto. Ma va fatto di più indubbiamente sotto questo punto di vista nel prossimo capitolo. Piu boss fight "opzonali" legate alla rogue gallery del ragno (è più estesa di quella di batman e si potrebbero usare decine di nemici di serie c: da gibbon a fuoco fatuo, passando per Carrion a shocker, ce ne sono veramente una caterva), intrecciate in side quest che continuino a valorizzare il rapporto fra il Ragno e la comunità newyorchese.

Puntare tutto su una main quest roboante e emozionante funziona ancora in sto capitolo, ma al primo momento di quiete i limiti strutturali vengono fuori, volente o nolente. E dopo rdr 2, botw, rebirth e elden è facile aspettarsi di più da un tripla A portabandiera della console.

Sono d'accordo, ma anche il primo era al limite, perché strutturalmente era Spider-Man 2 per PS2 con un paio di elementi presi degli Arkham. E, non fu nemmeno il primo gioco di Spider-Man a fare questa combinazione 🤣 L'effetto WOW che ha fatto funzionare il gioco fu proprio che fosse il primo dell'Uomo Ragno a proporsi con quella qualità produttiva (graficone, animazioni fatte bene, filmati e narrazione ben gestiti, solidità generale ecc... ecc... ). Qui già riesce meno, anche se diverte ancora e quindi ancora funziona, perché hanno comunque migliorato ciò che già funzionava e l'aggiunta di due personaggi piu i poteri devastanti hanno reso meno pesante e sviato, per quanto possibile, l'effetto "e che pa**e". Ma, per Spider-Man 3 c'è bisogno di altro. La qualità c'è, ma non basta. Ci vorrebbe un gioco sul personaggio che non sia il "Remake di Spider-Man 2 del 2004 con un'altra storia" 🤣 Che magari, sara divertente uguale, ma vorrei che ci fosse qualcosa di piu personale.
 
Sono d'accordo, ma anche il primo era al limite, perché strutturalmente era Spider-Man 2 per PS2 con un paio di elementi presi degli Arkham. E, non fu nemmeno il primo gioco di Spider-Man a fare questa combinazione 🤣 L'effetto WOW che ha fatto funzionare il gioco fu proprio che fosse il primo dell'Uomo Ragno a proporsi con quella qualità produttiva (graficone, animazioni fatte bene, filmati e narrazione ben gestiti, solidità generale ecc... ecc... ). Qui già riesce meno, anche se diverte ancora e quindi ancora funziona, perché hanno comunque migliorato ciò che già funzionava e l'aggiunta di due personaggi piu i poteri devastanti hanno reso meno pesante e sviato, per quanto possibile, l'effetto "e che pa**e". Ma, per Spider-Man 3 c'è bisogno di altro. La qualità c'è, ma non basta. Ci vorrebbe un gioco sul personaggio che non sia il "Remake di Spider-Man 2 del 2004 con un'altra storia" 🤣 Che magari, sara divertente uguale, ma vorrei che ci fosse qualcosa di piu personale.
Completamente d'accordo. Passino ancora i dlc, ma ci vuole un salto di qualità al prossimo titolo grosso. Un terzo con la stessa struttura non lo comprerei di sicuro al lancio (ma manco questo l'ho preso al d1). Pero' va detto che è scritto (e diretto) talmente bene nella main che si fa ancora giocare con molto piacere.
 
ma la resa della città, dello swing, e dei costumi è da mascella a terra.
Peccato che pochissimi edifici sono esplorabili se non in missioni secondarie o principali.

Per il resto mi sto divertendo molto, un titolo che migliora la formula del primo e di Miles Morales in moltissimi aspetti, con un combat system finalmente appagante e meno legato al freeflow dei Batman Arkham. :unsisi:
 
leak sui dlc non soquanto affidabili


Si lo sono, ma credo che i programmi siano cambiati. Questi erano gli intenti, ma si vocifera non andrà così
O meglio, che forse faranno solo il DLC di Carnage, e penso io fonderanno delle sessioni che avevano pensato per gli altri due
Però nulla di sicuro, solo voci
 
Tutta la sezione finale mi sta lasciando MOLTO perplesso sulle scelte narrative, sopratutto da fan storico dell'uomo ragno. È un peccato perché fino all'ultimo rush di "main" mi era sembrato tutto sommato piacevolmente celebrativo dell'epica ragnesca (come lo era lo splendido primo capitolo).
Che gran peccato, ma l'han fatta proprio fuori dal vaso su certe cose.
Pollice su invece per le secondarie: strutturalmente avrebbero dovuto far di più, ma le cornici narrative che imbastiscono sono sempre state piacevoli e interessanti.

Cmq domani lo chiudo. Spero si ripigli sul finale finale perché al momento sono inaspettatamente deluso :sisi:
 
Tutta la sezione finale mi sta lasciando MOLTO perplesso sulle scelte narrative, sopratutto da fan storico dell'uomo ragno. È un peccato perché fino all'ultimo rush di "main" mi era sembrato tutto sommato piacevolmente celebrativo dell'epica ragnesca (come lo era lo splendido primo capitolo).
Che gran peccato, ma l'han fatta proprio fuori dal vaso su certe cose.
Pollice su invece per le secondarie: strutturalmente avrebbero dovuto far di più, ma le cornici narrative che imbastiscono sono sempre state piacevoli e interessanti.

Cmq domani lo chiudo. Spero si ripigli sul finale finale perché al momento sono inaspettatamente deluso :sisi:
Nello specifico cosa non ti sta piacendo?
Comunque narrativamente non ha convinto neanche me.
 
Nello specifico cosa non ti sta piacendo?
Comunque narrativamente non ha convinto neanche me.
Aspetto di finirlo per entrare nello specifico ma un pò tutto quello che riguarda Venom, abbastanza non sense e affrettato. Capisco poi che sia diversissimo dall'antieroe dei fumetti, ma il suo ruolo così è abbastanza sprecat/riduttivo. (Sopratutto considerando chi c'è sotto il simbionte).
E certe scelte davvero patetiche (e fin troppo palesi) relative a Peter e MJ per "innalzare" Miles (che non avrebbe dovuto averne bisogno).
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top