PS5 Marvel's Spider-Man 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Chiariamo pure a me piace esaminare la grafica, ma una volta finito di farlo vogliamo parlare di quanto mi sto divertendo pad alla mano? Cazzo quanto son fluidi i combattimenti.
 
Che monnezza.
Però aspetto a giudicare ancora, ne ho giocate solo 3 o 4.
Una side si è rivelata interessante e collegata ad un nuovo "villain".

Per il resto è uno dei giochi più divertenti di quest'anno :asd:

Riguardo a Kraven invece, se mi collego al fumetto, vedo cose che non sono in linea con il fumetto appunto.
Mi pare tu ne sia un lettore.
 
Però aspetto a giudicare ancora, ne ho giocate solo 3 o 4.
Una side si è rivelata interessante e collegata ad un nuovo "villain".

Riguardo a Kraven invece, se mi collego al fumetto, vedo cose che non sono in linea con il fumetto appunto.
Mi pare tu ne sia un lettore.
A me va bene se rifanno Kraven, purché non sia come quella monnezza del live action.
 
Però aspetto a giudicare ancora, ne ho giocate solo 3 o 4.
Una side si è rivelata interessante e collegata ad un nuovo "villain".

Per il resto è uno dei giochi più divertenti di quest'anno :asd:

Riguardo a Kraven invece, se mi collego al fumetto, vedo cose che non sono in linea con il fumetto appunto.
Mi pare tu ne sia un lettore.
Anche se non è in linea col fumetto ritengo che lo hanno reso un grande personaggio comunque
 
Sto a 14 ore e per me i passi in avanti sono assolutamente tangibili.
Continuo a pensare che una parte di recensori non ha più fresco com'era il primo spider-man, la sua progressione e soprattutto le sue secondarie ricordandolo meno peggio di quanto fosse.

Io li ho rigiocati tutti di fila nelle scorse settimane e il miglioramento nella strutturazione del mondo, nella progressione, nello sblocco delle secondarie, nel contesto narrativo presente anche nelle robe minori, nel modo in cui hanno asciugato la quantità di collezionabili ecc... azzo se è percepibile.

Le secondarie nel primo facevano tutte cagare mentre qua per me ok non arrivano agli Arkham ma sono comunque assolutamente molto buone, alcune approfondiscono pure certi personaggi, hanno più regia e diverse hanno pure delle cutscene dedicate.
Le meno belle le sto trovando comunque alla peggio sempre carucce e simpatiche.

Gli stessi crimini random si fanno subito, durano 1/3 rispetto al passato e sono tutti completamente skippabili visto che l'esperienza la fai tranquillamente con la main e secondarie. Poi ok rimangono ripetitivi e potevano toglierli definitamente o almeno ripensarli? Assolutamente si ma almeno ora non pesano più, sono totalmente extra.

I minigiochi che nel primo erano orribili, ripetitivi e infiniti qua sono più carini e molto meglio dosati.

Poi tutte altre cagate come le orde con 10 ondate di nemici sono state eliminate.
Insomma rapporto quantità/qualità e ritmo generale col cazzo che è simile al primo dove ti vomitava la peggio merda tutta insieme da ripulire.

Se poi ci aggiungiamo una mobilità sulla mappa che più sblocchi nuove abilità e più non c'è storia col primo, arrivi da tutte le parti in un attimo, fai ogni cosa molto più velocemente e in modo più vario.

Il lancia ragnatele dove puoi fare una rete infinita per me è molto figo e ti apre tante possibilità di azione.
Ora del giorno fissa ma che finalmente ha più dei solo circa 3 preset del primo.

Poi certo per carità parlando delle cose più criticabili, gli interni continuano per scelta ad essere semplici, lineari e scriptati, il level design degli Arkham è un miraggio ma ormai mi pare evidente che Insomniac non sia minimamente interessata a fare quel tipo di roba più complessa.

Mancanze di rifiniture qua e la tipiche di insomniac con glitchetti nella pulizia ecc..
Design del mondo che nonostante sia molto migliorato si regge ancora un filino di troppo in piedi sulle catene di collezionabili (seppur mooooolto accorciate e in generale asciugati qua eh).

Graficamente seppur migliorato rispetto al primo magari non ha più lo stesso impatto di 5 anni fa e ci sono alcuni elementi più altalenanti ecc...ma va a momenti come se certe sequenze singole non fossero state rifinite perchè dopo le prime impressioni più tiepide come vai avanti migliora un botto, gli interni tornano ad essere belli e la città è incredibilmente più densa e viva.

In definitiva per me i lati positivi asfaltano di gran lunga i negativi al momento.
Ok non è la rivoluzione che c'è stata tra Zero dawn e Forbidden west, ma in quel caso si trattava veramente di roba rara che probabilmente quasi più si vedrà.

Allo stesso tempo però non concordo manco che questo sia un semplice Spider-man 1.1, magari non sarà un 2.0 ma non ci va lontanissimo.
Se il primo per me era un 8+, un 82 o giù di li questo sequel sicuro minimo più di mezzo punto del primo lo merita tutto.
9 non so, vedremo una volta completato come regge anche la main.
 
Ultima modifica:
Fatta una parte di main che mi sembrava
Ratchet & Clank Rift Apart
:ivan:

Indentica proprio, con i
portali creati da Felicia, mi sono ritrovato nel polo dei ghiacci.



Come side quests, cioè missioni secondarie per adesso ho
aiutato uno a fare la dichiarazione d'amore al suo ragazzo
liberato la mascotte di una squadra dovendo risolvere un enigma con gli specchi che non c'entra nulla (facoltativo, si può saltare)
fare delle foto per un gruppo di nerd e faticavo a trovare l'obiettivo.
Per me sono simpatiche, almeno le preferisco a "vai a punto x e picchi gente" e basta, come succede nella maggior parte dei giochi di questo genere, ma capisco che è personale. Credo che invece la linea di side quest legate a un personaggio (non dico per spoiler) metterà d'accordo tutti. Quelle sono eccezionali. Peccato che non sono tutte così (ma sarebbe stato epocale, almeno con quella qualità) ma anche quelle meno riuscite, che sono quelle che hai citate, le ho trovato comunque sfiziose.
 
Ecco ad esempio alcuni si son lamentati che hanno semplificato l'inseguimento delle auto, invece secondo me è solo un pregio quello che hanno fatto, ora se ti capitano e vuoi farle ci metti un secondo invece di fare tutta quella sequenza di qte. È tutto molto più fluido non solo nel combat, ma come scorre il gioco e appunto come detto sopra non sei costretto a fare nulla.
 
Chiariamo pure a me piace esaminare la grafica, ma una volta finito di farlo vogliamo parlare di quanto mi sto divertendo pad alla mano? Cazzo quanto son fluidi i combattimenti.
Pad alla mano è una bomba, sia per il traversal che per il combat siamo al top assoluto :asd:

E sono ancora all’inizio, cioè manco il simbionte ho sbloccato ancora. Non oso immaginare dopo
 
Sto a 14 ore e per me i passi in avanti sono assolutamente tangibili.
Continuo a pensare che una parte di recensori non ha più fresco com'era il primo spider-man, la sua progressione e soprattutto le sue secondarie ricordandolo meno peggio di quanto fosse.

Io li ho rigiocati tutti di fila nelle scorse settimane e il miglioramento nella strutturazione del mondo, nella progressione, nello sblocco delle secondarie, nel contesto narrativo presente anche nelle robe minori, nel modo in cui hanno asciugato la quantità di collezionabili ecc... azzo se è percepibile.

Le secondarie nel primo facevano tutte cagare mentre qua per me ok non arrivano agli Arkham ma sono comunque assolutamente molto buone, alcune approfondiscono pure certi personaggi, hanno più regia e diverse hanno pure delle cutscene dedicate.
Le meno belle le sto trovando comunque alla peggio sempre carucce e simpatiche.

Gli stessi crimini random si fanno subito, durano 1/3 rispetto al passato e sono tutti completamente skippabili visto che l'esperienza la fai tranquillamente con la main e secondarie. Poi ok rimangono ripetitivi e potevano toglierli definitamente? Si ma almeno ora non pesano più, sono totalmente extra.

I minigiochi che nel primo erano orribili, ripetitivi e infiniti qua sono più carini e molto meglio dosati.

Poi tutte altre cagate come le orde con 10 ondate di nemici sono state eliminate.
Insomma rapporto quantità/qualità e ritmo generale col cazzo che è simile al primo dove ti vomitava la peggio merda tutta insieme da ripulire.

Se poi ci aggiungiamo una mobilità sulla mappa che più sblocchi nuove abilità e più non c'è storia col primo, arrivi da tutte le parti in un attimo, fai ogni cosa molto più velocemente e in modo più vario.

Il lancia ragnatele dove puoi fare una rete infinita per me è molto figo e ti apre tante possibilità di azione.
Ora del giorno fissa ma che finalmente ha più dei solo circa 3 preset del primo.

Poi certo per carità parlando delle cose più criticabili, gli interni continuano per scelta ad essere semplici, lineari e scriptati, il level design degli Arkham è un miraggio ma ormai mi pare evidente che Insomniac non sia minimamente interessata a fare quel tipo di roba più complessa.

Mancanze di rifiniture qua e la tipiche di insomniac con glitchetti nella pulizia ecc..
Design del mondo che nonostante sia molto migliorato si regge ancora un filino di troppo in piedi sulle catene di collezionabili (seppur mooooolto accorciate e in generale asciugati qua eh).

Graficamente seppur migliorato rispetto al primo magari non ha più lo stesso impatto di 5 anni fa e ci sono alcuni elementi più altalenanti ecc...ma va a momenti come se certe sequenze singole non fossero state rifinite perchè dopo le prime impressioni più tiepide come vai avanti migliora un botto, gli interni tornano ad essere belli e la città è incredibilmente più densa e viva.

In definitiva per me i lati positivi asfaltano di gran lunga i negativi al momento.
Ok non è la rivoluzione che c'è stata tra Zero dawn e Forbidden west, ma in quel caso si trattava veramente di roba rara che probabilmente quasi più si vedrà.

Allo stesso tempo però non concordo manco che questo sia un semplice Spider-man 1.1, magari non sarà un 2.0 ma non ci va lontanissimo.
Se il primo per me era un 8+, un 82 o giù di li questo sequel sicuro minimo più di mezzo punto del primo tutto.
9 non so, vedremo una volta completato.
Gli Arkham miravano su altri aspetti, Insomniac per me (saggiamente) ha spremuto più su altri, soprattutto sul combattimento e l'immediatezza. Per me il paragone era già al limite col primo, perché per me ci si fa troppo ingannare dal concetto "sono due eroi che picchiano dei cattivi, quindi bisogna confrontarli per forza", quando in realtà i punti di contatto non sono così estremi, ma già col primo, qui invece ancora meno. Poi va a gusto cosa si preferisce come impostazione (io preferirò sempre Arkham Asylum su tutti perché preferisco più ristrettezza e non sono amante dell'open world), ma, di base, io direi che abbinarli a ogni discorso è deleterio. Si vede che Insomniac ha guardato sia dagli Arkham che dai giochi di Spider-Man più remoti, e i riferimenti li piazzano sempre, ma la loro impostazione è quasi più "unchartediana", ovvero tanta epicità, giochi complessi con la telecamera in game e quindi tanta costruzione scenica durante l'azione e gli spostamenti, infatti hanno puntato tanto sul migliorare i combattimenti e lo spostamento, che sono il cuore del gioco (e non lo stealth o l'esplorazione ambientale, che è realizzato decentemente, ma non è ciò su cui hanno più investito, chiaramente).

Lo stacco più grande, per me, sta appunto nella campagna per i motivi sopra citati. Il primo aveva questa stessa impostazione, ma qui hanno aumentato sia la quantità che la qualità di certi momenti, per cui è dove c'è il divario più grande, e da quel punto di vista è il 2.0 tranquillamente. Sull'open world è una via di mezza, l'hanno migliorato, è indubbio, ma non quanto la storia principale. Lo stacco lì è inferiore, se si scorda il sistema di movimento che ti impedisce di tornare indietro. La questione riguarda ciò che puoi fare. Hanno messo più varietà? Si. Il primo ci provava (comunque le missioni secondarie delle stazioni di Harry ti facevano fare sempre cose diverse, per esempio), ma qui, ancora di più, tra minigiochi e altre sessioni di particolarità e uniche per quella missione lì (cioè lo ritengo comunque superiore alla struttura alla ghost of tsushima che è un reiterare il segui impronte e affronta nemici, per tutte le sidequest). Non siamo ai livelli di Horizon 2 o Ragnarok da questo punto di vista, lì le missioni (a parte le missioni legate a x, che sono praticamente delle missioni principali quasi a livello qualitativo) sono di un livello inferiore, ma comunque se la cava ed è un mondo aperto giocattoloso molto sfizioso, però è chiaro, il "lato 9" sta nella main quest, il lato open world oscilla tra il "7 - 8+". Facendo una media, per me sarebbe un gioco da 8 e mezzo (secondo i miei personali schemi), ma ha le sue eccellenze. Poi, che sia il miglior super hero game o no per me è sbagliato deciderlo, perché essere "super hero" non significa essere paragonabili, come ho detto sopra, e la stessa cosa sarà per Wolverine. Si può parlare di impatto e tutti i discorsi che vogliamo, ma di base ha le sue caratteristiche dove è il migliore, e ne ha altre dove è nella media.
 
Ma in sostanza la mode 40 fps passa necessariamente per lo sblocco del vrr su tv e ps5 ?
È questo che nn mi è chiaro perché i preset sono solo 2
 
Si vero che hanno ridotto i crimini rispetto al primo, molto meglio così

Nel primo dovevi fare tipo non so quanti crimini per quartiere per il 100 %
 
Ok appena completato un arco di missioni secondarie che al momento si è rivelato la mia prima e unica vera enorme criticità al gioco, riguarda il villain
Misteryo.

Consistono in 10 fottutissime sfide arena che ti risucchiano via 1 ora di vita per poi finalmente arrivare a una missione conclusiva decente.
La cosa strana è che contrariamente a come ha fatto il gioco fino ad ora queste te le vomita pure tutte e 10 insieme sulla mappa, non so se era un bug o cosa ma si vedevano già tutte.
Azzo se proprio vuoi ficcarci delle arene falle più scadenzate cosi pesano meno e magari fanne la metà o ancora meglio falle extra senza legarle a dei villain.

Come ho detto in precedenza fino ad ora le missioni o archi secondari nel peggiore dei casi le ho trovate comunque tutte carucce ma questa è la prima insalvabile sia per l'impostazione ripetitiva (le sfide di screwball nel primo so addirittura meglio) sia per lo spreco totale del personaggio che avrebbe potuto essere usato in missioni ben più fantasiose.
 
Ultima modifica:
Raga un consiglio, mi battono spessissimo i tizi col lanciafiamme durante i crimini, non so che fare. Di schivare non posso, il parry con loro non mi riesce mai, quindi ho il dubbio che mi sia sfuggito qualcosa su di loro. Parlo di quelli che fanno le fiamme tipo due getti che partono dal centro e si allargano.
 
Sono hypato a leggervi, ma troppi giochi, me lo regalo a Natale :(. Quindi confermate CS migliorato? Il primo non mi aveva conquistato lato CS, già Miles Morales meglio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top