Online
Quoto. E lo dico da amante dei fumetti.È anche un gioco, essere un po' più elastici su certe cose non farebbe schifo... Anche sticazzi se certe cose del fumetto non sono rispettate al 100%.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Quoto. E lo dico da amante dei fumetti.È anche un gioco, essere un po' più elastici su certe cose non farebbe schifo... Anche sticazzi se certe cose del fumetto non sono rispettate al 100%.
Sì ma che almeno rispettassero le regole che loro stessi hanno inserito... Un briciolo di coerenza interna al gioco.È anche un gioco, essere un po' più elastici su certe cose non farebbe schifo... Anche sticazzi se certe cose del fumetto non sono rispettate al 100%.
Sì ma che almeno rispettassero le regole che loro stessi hanno inserito... Un briciolo di coerenza interna al gioco.
Come hanno scritto altri, qua Spider-Man ha i poteri che vanno ad intermittenza a seconda delle esigenze narrative.
Oddio, pochi post fa ho letto chi la definiva la miglior storia di Spider-Man mai letta/vista/uditaLa scrittura non è il punto forte del gioco![]()
Oddio, pochi post fa ho letto chi la definiva la miglior storia di Spider-Man mai letta/vista/udita![]()
Non ricordo un momento dove accade quanto dici...Sì ma che almeno rispettassero le regole che loro stessi hanno inserito... Un briciolo di coerenza interna al gioco.
Come hanno scritto altri, qua Spider-Man ha i poteri che vanno ad intermittenza a seconda delle esigenze narrative.
Ma dove le prende da tutti?Sì, perché Peter è stato nerfato in una maniera indescrivibile.
Il modo in cui le prende da tutti è imbarazzante.
Il senso di ragno non dovrebbe essere solo un elemento di gameplay, ma parte integrante del personaggioSolo Venom è in grado di eluderlo.
Le prende anche nei fumetti/film ecc. Così come Miles. Non è che il senso di ragno lo rende intoccabile. Non capisco la polemica sinceramenteSì, perché Peter è stato nerfato in una maniera indescrivibile.
Il modo in cui le prende da tutti è imbarazzante.
Il senso di ragno non dovrebbe essere solo un elemento di gameplay, ma parte integrante del personaggioSolo Venom è in grado di eluderlo.
Secondo me la diminuzione delle occasioni stealth è un pregio e una scelta logica,già nei primi due quei momenti venivano a noia dopo un pó per i pochissimi tipi di approccio e nel secondo hanno creato delle arene più complesse a livello di struttura ma meno ripetitive,se non hanno ancora trovato(e forse non la troveranno mai per più ragioni) una costruzione ambientale e di gameplay con la stessa qualità e varietà della serie arkham per me è meglio che vengano condensateScrivo anche qui il parere dell'UP:
Premetto: il primo Spiderman mi è piaciuto, non sono tra quelli che ne esasperano i difetti, sebbene ne abbia e pure di evidenti e di ingombranti; non l'ho mai trovato un gioco eccellente, ma sicuramente un ottimo titolo nel fare quello che doveva fare e nella sua nicchia. Mi sono poi rinfrescato la memoria quest'estate giocando sia MM, sia i dlc del primo (in versione remastered, così da vedere pure il salto grafico).
Ho approcciato questo SM2 curioso, con un hype giusto ma non esagerato, e comunque diffidente verso quelli che erano i talloni d'Achille di questi giochi.
Tolta la primissima scena, complessivamente l'inizio non mi ha entusiasmato. Ho trovato un gioco familiare, dalle meccaniche consolidate, che narrativamente si prendeva i suoi tempi; la storia mi incuriosiva più per messa in scena che non per intreccio vero e proprio; ogni tanto qualche set piece risvegliava la scintilla.
Nel frattempo esploravo attività secondarie che bene o male erano sempre le stesse, ma con il merito di essere ridotte nel numero, più varie, meglio condensate e spesso visibili chiaramente semplicemente spostandosi sulla mappa.
Fatto sta che arrivato credo più o meno a metà della storia principale, nel punto del famoso showcase, potevo dirmi gratificato da quello che stavo giocando, ma non esattamente rapito; non mi riconoscevo nell'hype generale che avevo visto nelle recensioni. C'era poi anche da considerare che graficamente il tutto era a tratti altalenante: bellissima la città, inspiegabili in certi frangenti i modelli dei personaggi (perlopiù umani).
E poi è successo.
A un certo punto il gioco ha lentamente iniziato a prendere una certa piega...sono iniziate ad accadere figate su figate, la main story ha cominciato a sorprendermi. È partita una escalation clamorosa di eventi che mi hanno divertito, gratificato e rapito come mi succede poche volte (vorrei dire "non mi succedeva da tanto", ma quest'anno non lo posso dire); ero talmente preso che ho completamente sfanculato le cose secondarie per finire la storia, portandomi a un finale al cardiopalma.
Quando mi sono finalmente ritrovato davanti ai titoli di coda, ho proprio testualmente detto "ora capisco perché la gente gli ha dato 9".
Intendiamoci, non è un gioco innovativo e rivoluzionario, e bene o male fa quello che il giocatore si aspetta, ma anche qualcosa di più.
Quando alla fine ho ripulito le attività secondarie un po' ho fatto indigestione e mi sono stancato, ma quando ho concluso sinceramente ci sono rimasto male di non averne di più...avrei voluto giocare ancora.
Questo Spiderman 2 non è una rivoluzione rispetto al primo, ma è sicuramente una grande evoluzione. Come gioco non mi sbilancio a definirlo addirittura Goty material (non quest'anno perlomeno), ma nella sua nicchia va sicuramente nell'Olimpo dei titoli migliori di sempre.
Qualche sbavatura a freddo l'ho trovata, per esempio mi aspettavo un po' di più dalle missioni secondarie dedicate ai villain (o meglio, me ne aspettavo di più) e non mi è piaciuto molto come hanno rimaneggiato i gadget, e come è diminuito lo stealth...ma per il resto si può dire veramente poco.
I gadget in questo gioco sono un po' "banalizzati" nel senso che diventano semplicemente 4 strumenti di crowd control (lancia in aria, raggruppa, spingi lontano, disperdi). Hanno una funzione diversa da quella dei precedenti giochi, più simili a Miles Morales che al primo Spiderman (dove tra l'altro erano quasi il doppio).Strano il mondo, come hanno rimaneggiato i gadget secondo me li rende più utilizzabili. Lo stealth è una rottura di cazzo, ma comunque puoi farlo e hai pure una nuova funzione che lo migliora.
Sì diciamo che non sono mai state il forte della saga le sezioni stealth, però qualche opzione figa c'era, e ho trovato davvero poche occasioni di utilizzarla, giusto giusto le 4 basi (su un gioco intero è pochissimo)Secondo me la diminuzione delle occasioni stealth è un pregio e una scelta logica,già nei primi due quei momenti venivano a noia dopo un pó per i pochissimi tipi di approccio e nel secondo hanno creato delle arene più complesse a livello di struttura ma meno ripetitive,se non hanno ancora trovato(e forse non la troveranno mai per più ragioni) una costruzione ambientale e di gameplay con la stessa qualità e varietà della serie arkham per me è meglio che vengano condensate
Sisi,è stata una scelta netta toglierle quasi del tutto,però almeno per me nel raggiungimento del 100% non mi è mai capitato di pensare:adesso vorrei proprio affrontare una sezione stealthI gadget in questo gioco sono un po' "banalizzati" nel senso che diventano semplicemente 4 strumenti di crowd control (lancia in aria, raggruppa, spingi lontano, disperdi). Hanno una funzione diversa da quella dei precedenti giochi, più simili a Miles Morales che al primo Spiderman (dove tra l'altro erano quasi il doppio).
Se da una parte guadagnano in intuitività e versatilità, dall'altra perdono qualcosa in termini di opzioni e a tratti di creatività (chi ha giocato Spiderman 1 a difficoltà alte ricorderà sicuramente la necessità di usare i gadget in corretta sinergia per fare delle combo, ed era un po' la cosa che rendeva Spidey differente da Miles nel modo di giocare).
Essendoci poi meno stealth alcune cose si percepiscono anche di meno (ad esempio le mine che intrappolavano).
È vero che ad arsenale completo diversi gadget diventano multiuso, però un po' mi è mancata la varietà del primo gioco.
Sì diciamo che non sono mai state il forte della saga le sezioni stealth, però qualche opzione figa c'era, e ho trovato davvero poche occasioni di utilizzarla, giusto giusto le 4 basi (su un gioco intero è pochissimo)
Praticamente è stato passare da un estremo all'altro
Se è per questo nei fumetti kraven ha "ucciso' spidermanPiù che altro, da quanto ho letto, hanno fatto troppo forte Kraven.
Nel fumetto leggo che ha una forza capace di alzare due tonnellate, Spider Man può alzarne il decaplo.
Quindi non mi capacito come Kraven abbia potuto
attaccare al muro e uccidere Scorpion che può alzare un peso uguale a quello di Spider Man
Ma questo succede anche nei fumetti. Banalmente spiderman è troppo Op se non venisse nerfato non ci sarebbero storie degne di essere raccontateSì ma che almeno rispettassero le regole che loro stessi hanno inserito... Un briciolo di coerenza interna al gioco.
Come hanno scritto altri, qua Spider-Man ha i poteri che vanno ad intermittenza a seconda delle esigenze narrative.
Non riesco ad ottenere il trofeo ascensioneplano dal distretto finanziario ad astoria sia iniziando dal distretto finanziario da un tetto che con lo spostamento veloce che inizia già planando. Boh
Inviato dal mio V2050 utilizzando Tapatalk