PS5 Marvel's Spider-Man 2

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Finito.
Tutto sommato la chiusa mi è piaciuta, decisamente di più di tutta la trance di main prima del finale (che ripeto, ho trovato abbastanza patetica nel dipingere Peter).
Due considerazioni:
Su mj
abbastanza tristi tutte le sue incursioni nel canovaccio. A parte il personaggio irriconoscibile rispetto alla controparte cartacea, vederla nel ruolo di Rambo nello scontro finale, considerando che in giro c'è Wraith (e tutto il parterre di super suggeriti dal gioco) è ridicolo e forzatissimo. Com'è forzatissima la parte relativa a """scream"""
. Female empowerment forzato dei più classici.
Miles è un bel comprimario, ma anche qui cade alla fine nella "disfunzione" che lo intrappola nei fumetti e non gli permette di diventare una figura veramente eroica e tragica: è sostanzialmente un gary stu. A differenza di peter tutto il suo cast è accondiscendente,l e non ha problemi col suo ruolo di spiderman, è un ragazzo di successo e manca totalmente il senso di colpa che è alla base delle azioni di Peter. Nel terzo capitolo andrà fatto un lavoro certosino di decostruzione se vorranno
renderlo veramente il protagonista principale
.

Su venom invece si poteva e doveva lavorare meglio. Mi ha molto deluso il ruolo che ha avuto.


Sulle scene post credits:
curioso di vedere dove andranno a parare con Octavius: saga del clone come in ultimate sp, oppure superior come nei fumetti classici?

L'hint a cindy Moon è invece preoccupante, personaggio al più dimenticabile, al peggio pessimo. Speriamo siano in grado di sfruttarla bene, ma viste certe svolte in questo capitolo ho GROSSI dubbi.

In generale l'ho trovato un gioco piacevole ma decisamente inferiore, lato scrittura, al primo capitolo. Oggettivamente lo vedo come un 8, ma certe cadute di stile nella narrazione, da fan del ragno, lo fanno scendere ad un 7 stiracchiato. Fino a metà gioco ero MOLTO più positivo ed esaltato ma sbraca troppe volte andando avanti.
 
Finito.
Tutto sommato la chiusa mi è piaciuta, decisamente di più di tutta la trance di main prima del finale (che ripeto, ho trovato abbastanza patetica nel dipingere Peter).
Due considerazioni:
Su mj
abbastanza tristi tutte le sue incursioni nel canovaccio. A parte il personaggio irriconoscibile rispetto alla controparte cartacea, vederla nel ruolo di Rambo nello scontro finale, considerando che in giro c'è Wraith (e tutto il parterre di super suggeriti dal gioco) è ridicolo e forzatissimo. Com'è forzatissima la parte relativa a """scream"""
. Female empowerment forzato dei più classici.
Miles è un bel comprimario, ma anche qui cade alla fine nella "disfunzione" che lo intrappola nei fumetti e non gli permette di diventare una figura veramente eroica e tragica: è sostanzialmente un gary stu. A differenza di peter tutto il suo cast è accondiscendente,l e non ha problemi col suo ruolo di spiderman, è un ragazzo di successo e manca totalmente il senso di colpa che è alla base delle azioni di Peter. Nel terzo capitolo andrà fatto un lavoro certosino di decostruzione se vorranno
renderlo veramente il protagonista principale
.

Su venom invece si poteva e doveva lavorare meglio. Mi ha molto deluso il ruolo che ha avuto.


Sulle scene post credits:
curioso di vedere dove andranno a parare con Octavius: saga del clone come in ultimate sp, oppure superior come nei fumetti classici?

L'hint a cindy Moon è invece preoccupante, personaggio al più dimenticabile, al peggio pessimo. Speriamo siano in grado di sfruttarla bene, ma viste certe svolte in questo capitolo ho GROSSI dubbi.

In generale l'ho trovato un gioco piacevole ma decisamente inferiore, lato scrittura, al primo capitolo. Oggettivamente lo vedo come un 8, ma certe cadute di stile nella narrazione, da fan del ragno, lo fanno scendere ad un 7 stiracchiato. Fino a metà gioco ero MOLTO più positivo ed esaltato ma sbraca troppe volte andando avanti.
Penso sia una delle peggiori versioni di MJ che abbiano mai fatto, ed é un peccato. Si potrebbe rappresentare il "female Power" in modo più intelligente, ma vabbè. Peccato davvero. Insopportabile nel primo, nel secondo non so se peggio. Sul resto non ho troppo da ridire. Secondo me é una buona trasposizione, non la migliore ma comunque buona. Il personaggio meglio riadattato resta Octopus del primo, ma col resto se la sono cavati a parte MJ. Gioco figo, sequel figo, ma il terzo deve essere meno affannato.
 
Penso sia una delle peggiori versioni di MJ che abbiano mai fatto, ed é un peccato. Si potrebbe rappresentare il "female Power" in modo più intelligente, ma vabbè. Peccato davvero. Insopportabile nel primo, nel secondo non so se peggio. Sul resto non ho troppo da ridire. Secondo me é una buona trasposizione, non la migliore ma comunque buona. Il personaggio meglio riadattato resta Octopus del primo, ma col resto se la sono cavati a parte MJ. Gioco figo, sequel figo, ma il terzo deve essere meno affannato.
Eh ma il female empowerment "fisico" (quello che oggigiorno pare obbligatorio in qualsiasi prodotto made in USA) potevano tranquillamente rappresentarlo con altri pg: Felicia, wraith, Sable etc. Figure più sensate e adeguate alle scene di lotta.
Qua invece si sollazzano nel solito trope della giornalista d'assalto incazzata a là Lois Lane noiosissimo e già visto mille volte. La Mj dei fumetti, sopratutto quella sposata di fine 80/90 resta un pg molto più interessante, unico e stimolante da raccontare di sta roba qua. Un vero peccato. Ma non sarebbe nemmeno grave se non pigliasse un botto di centralità nella main story: pare proprio un tassello OBBLIGATORIO da infilare nel gioco.
Altri pg femminili "normali" invece, per quanto marginali, sono molto più centrati e interessanti: la mamma di Miles, ma anche la sua ragazza (anche li, usata in maniera molto più intelligente e "adeguata" nella secondaria dedicata, rispetti a rambo Mj).
 
Eh ma il female empowerment "fisico" (quello che oggigiorno pare obbligatorio in qualsiasi prodotto made in USA) potevano tranquillamente rappresentarlo con altri pg: Felicia, wraith, Sable etc. Figure più sensate e adeguate alle scene di lotta.
Qua invece si sollazzano nel solito trope della giornalista d'assalto incazzata a là Lois Lane noiosissimo e già visto mille volte. La Mj dei fumetti, sopratutto quella sposata di fine 80/90 resta un pg molto più interessante, unico e stimolante da raccontare di sta roba qua. Un vero peccato. Ma non sarebbe nemmeno grave se non pigliasse un botto di centralità nella main story: pare proprio un tassello OBBLIGATORIO da infilare nel gioco.
Altri pg femminili "normali" invece, per quanto marginali, sono molto più centrati e interessanti: la mamma di Miles, ma anche la sua ragazza (anche li, usata in maniera molto più intelligente e "adeguata" nella secondaria dedicata, rispetti a rambo Mj).
Immagino che essendo la compagna del protagonista volevano fa percepire l'equilibrio di coppia, e non fare sembrare Peter troppo superiore a lei nell'utilità della vicenda in quanto eroe. Capisco l'intento di voler rendere una persona senza poteri e senza essere un soldato addestrato una persona fondamentale, ma si può fare in altri modi senza farla entrare per forza in azione, che in un gioco così dinamico ed epico stona non solo nella storia ma anche nel giocare in sé.
Ok, MJ é coraggiosa, spericolata e se non intervenisse gli altri con i super poteri non ce la farebbero... ma cio non me la rende un bel personaggio, anzi é solo un cattivo esempio. E, infatti, per permetterle questo ruolo vengono usati escamotage che rovinano il contesto
tipo la pistolina anti simbionti, che rende assurdo come te invece ti devi sbattere con i cazzottoni
. E già alla base, nel primo gioco i due si erano lasciati perché Peter non la lasciava cooperare con lui... ma va? 🤣 Se la mordesse un ragno pure a lei allora penso ok, non c'entra il genere qui nell'essere protettivi.
 
Me l'hanno regalato, così, di botto.
Vediamo cos'hanno cucinato gli Insonni.
 
Gran gioco divertiti
A me di botto regalano i maglioni li mortacci tua (divertiti comunque)
Regalo bellissimo. Buon divertimento.

:fiore:
Considerate che ho giocato solo Spiderman 1 su PS4 nel lontano 2018 (gioco che mi fece volare la mascella per presentazione e impatto), prima che il faccione di Peter venne reskinnato. Mi piacque (tant'è che presi pure i DLCs), mentre con Miles Morales l'amore non è mai sbocciato. Questo lo avrei certamente recuperato più avanti, ma a sto punto avrà la precedenza su tutti (mi dispiace Astrobot).
 
I maglioni sono bellissimi :sadfrog:
Ma guarda dove abito io sono inutili come la sabbia del deserto
Post automatically merged:

E' nel contratto di matrimonio, è scritto piccolissimo con un asterisco ma c'è.
No dai alla fine per il compleanno ho ottenuto la combo astro + controller dalla moglie. Non mi posso lamentare :ivan: il problema sono madre e suocera :sadfrog:
Post automatically merged:

:fiore:
Considerate che ho giocato solo Spiderman 1 su PS4 nel lontano 2018 (gioco che mi fece volare la mascella per presentazione e impatto), prima che il faccione di Peter venne reskinnato. Mi piacque (tant'è che presi pure i DLCs), mentre con Miles Morales l'amore non è mai sbocciato. Questo lo avrei certamente recuperato più avanti, ma a sto punto avrà la precedenza su tutti (mi dispiace Astrobot).
Guarda con altri giochi ti direi di mollare tutto e dare priorità ad Astro. Ma con questo ti si perdona.
 
Finalmente l'ho iniziato e c'ho tirato per 3 ore.
Tutti i filtri disattivati (soprattutto quella tremenda grana sparata a mille di default...), gioco in Fidelity con VRR on senza blocco.
Bè che dire, tolto tutto il trambusto inziale, ho potuto scorrazzare un po' per le strade. E' tutto molto più dinamico, denso e realistico del primo. Tutto dannatamente pieno di riflessi, rumori, particellari. Il gioco ha uno dei migliori LOD, è come se fosse perennemente tutto precaricato. Tutto è texturizzato alla grande, i difetti sono ben nascosti, i vetri dei grattaceli sono una gioia da vedere e scalare. Mentre si svolazza tra i palazzi, il gioco trasmette una magia tutta sua, marchio di fabbrica degli Insomniac. Mi ero dimenticato di questa sensazione.
Per il resto bè, ancora sono troppo agli inizi per valutare, ma puzza di kolossal, ho persino beccato un accompagnamento di chitarra - in un frangente specifico di una missione principale - di un brano bellissimo che adoro.


Oggi mi ci chiudo.
 
Ultima modifica:
Finalmente l'ho iniziato e c'ho tirato per 3 ore.
Tutti i filtri disattivati (soprattutto quella tremenda grana sparata a mille di default...), gioco in Fidelity con VRR on senza blocco.
Bè che dire, tolto tutto il trambusto inziale, ho potuto scorrazzare un po' per le strade. E' tutto molto più dinamico, denso e realistico del primo. Tutto dannatamente pieno di riflessi, rumori, particellari. Il gioco ha uno dei migliori LOD, è come se fosse perennemente tutto precaricato. Tutto è texturizzato alla grande, i difetti sono ben nascosti, i vetri dei grattaceli sono una gioia da vedere e scalare. Mentre si svolazza tra i palazzi, il gioco trasmette una magia tutta sua, marchio di fabbrica degli Insomniac. Mi ero dimenticato di questa sensazione.
Per il resto bè, ancora sono troppo agli inizi per valutare, ma puzza di kolossal, ho persino beccato un accompagnamento di chitarra - in un frangente specifico di una missione principale - di un brano bellissimo che adoro.


Oggi mi ci chiudo.

Vale ancora scrivere il classico “non hai visto niente ancora” ?

:ohyess:
 
Questi hanno preso dannatamente sul serio la questione pozzanghere :shrek:
 
Sto proseguendo la main e in parallelo un po' tutta la sequela di attività che mi vengono proposte. Come al solito, le missioni secondarie vivono di alti e bassi. Molte sono fondamentali persino per la trama, mentre altre sono per lo più riempitive (anche se migliori e più varie del primo capitolo). In generale sono stati bravi a non farti sentire "affogato" di attività e quindi si completa tutto senza grossi problemi. Trovo interessante come il tutto sia anche rilegato ad uno o l'altro protagonista e che questo porti i vari personaggi ad espandere le proprie storie personali e i rapporti con gli altri nemici/amici. Tutto si traduce in un grande intreccio narrativo.
La main invece è uno spettacolo, ogni missione - per ora - è meravigliosa e sempre ricca di scene spettacolari. Ti viene voglia di iniziarla e finirla senza fare altro, assurdo.
Sono arrivato
Al salvataggio di Tombstone, intrappolato dai "Cacciatori". In tutto questo l'amichetto nuovo di Pete che ha tirato fuori la suite del Simbionte non lascia presagire nulla di buono :asd: Quel tipo mi puzza e mi da l'idea che in realtà non sia sto grande amico del povero Spiderman, ma che se lo voglia "abbindolare" per un qualche scopo personale. Anyway, a breve mi aspetto un macello.

Lato Gameplay mi sta divertendo molto l'utilizzo delle tele percorribili e lanciabili a piacimento, in modo da escogitare mosse stealth sulla testa degli ignari. Una trovata che rende molto libero un approccio che sarebbe, altrimenti (viste le meccaniche base di gameplay), piuttosto limitato e noioso. Veramente ottima introduzione e di sicuro, tra quelle che ho visto, la più riuscita.

Qualche foto a caso, senza alcuna regolazione.
Panorami
IMG-1253.jpg
IMG-1252.jpg
IMG-1254.jpg

I dannati capelli di Peter
IMG-1256.jpg
IMG-1257.jpg

Sto posto buio che li per li mi sembrava fotorealistico
IMG-1242.jpg
Le pozzanghere 2.0
IMG-1259.jpg
IMG-1241.jpg

Bonus Pic
IMG-1258.jpg
 
Ultima modifica:
Sto proseguendo la main e in parallelo un po' tutta la sequela di attività che mi vengono proposte in parallelo. Come al solito, le missioni secondarie vivono di alti e bassi. Molte sono fondamentali persino per la trama, mentre altre sono per lo più riempitive (anche se migliori e più varie del primo capitolo). In generale sono stati bravi a non farti sentire "affogato" di attività e quindi si completa tutto senza grossi problemi. Trovo interessante come il tutto sia anche rilegato ad uno o l'altro protagonista e che questo porti i vari personaggi ad espandere le proprie storie personali e i rapporti con gli altri nemici/amici. Tutto si traduce in un grande intreccio narrativo.
La main invece è uno spettacolo, ogni missione - per ora - è meravigliosa e sempre ricca di scene spettacolari. Ti viene voglia di iniziarla e finirla senza fare altro, assurdo.
Sono arrivato
Al salvataggio di Tombstone, intrappolato dai "Cacciatori". In tutto questo l'amichetto nuovo di Pete che ha tirato fuori la suite del Simbionte non lascia presagire nulla di buono :asd: Quel tipo mi puzza e mi da l'idea che in realtà non sia sto grande amico del povero Spiderman, ma che se lo voglia "abbindolare" per un qualche scopo personale. Anyway, a breve mi aspetto un macello.

Lato Gameplay mi sta divertendo molto l'utilizzo delle tele percorribili e lanciabili a piacimento, in modo da escogitare mosse stealth sulla testa degli ignari. Una trovata che rende molto libero un approccio che sarebbe, altrimenti (viste le meccaniche base di gameplay), piuttosto limitato e noioso. Veramente ottima introduzione e di sicuro, tra quelle che ho visto, la più riuscita.

Qualche foto a caso, senza alcuna regolazione.
Panorami
IMG-1253.jpg
IMG-1252.jpg
IMG-1254.jpg

I dannati capelli di Peter
IMG-1256.jpg
IMG-1257.jpg

Sto posto buio che li per li mi sembrava fotorealistico
IMG-1242.jpg
Le pozzanghere 2.0
IMG-1259.jpg
IMG-1241.jpg

Bonus Pic
IMG-1258.jpg
Bellissima la bonus :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top