PS4 Mass Effect Legendary Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Non vedo l'ora di iniziare stasera! Qualche consiglio prima di partire per la prima volta in questa saga?
Goditela, semplicemente :sisi:

Scegliti la classe che ti gusta di più e non rushare; esplora e scopri tutto con la dovuta calma per godertela come si deve.
 
Non vedo l'ora di iniziare stasera! Qualche consiglio prima di partire per la prima volta in questa saga?
L'unica cosa che ti posso dire è di ponderare bene tutte le scelte difficili che il gioco di mette di fronte perché a ogni tua scelta ci sono delle conseguenze anche sugli altri due mass effect, nel caso in cui decidessi ovviamente nel 2 e nel 3 di utilizzare personaggio e save precedenti.
 
Ho visto su ebay gente vendere oltre i 70 euro, con picchi di 300 (lol) la trilogia PS3, quella con la custodia nera di cartone. Vale così tanto? :asd:
 
Ho appena iniziato il 3... mi è parso quasi di vedere un uncharted... scene d'azione, con tanto di transizione tra la cutscene e l'azione di gioco... esplosioni, cose grosse che fanno esplodere cose XD
Bello però dai :gab:
 
Iniziato il primo, a primo impatto davvero soddisfatto, anche tecnicamente non è male, pensavo molto peggio..personaggi poi fatti molto bene, doppiaggio molto molto buono!

Subito più che altro ci sono 200 cose da imparare..sulla storia ecc..ma tutto interessante!

Non ho ancora ben capito il cambio arma, e gestire gli alleati...
 
Non ho ancora ben capito il cambio arma, e gestire gli alleati...
È facile; se tieni premuto L1 ti apre il menù radiale per sceglierla per te e per i compagni. Se invece lo premi una volta ti alterna le ultime due che hai usato.

Per gli alleati puoi anche lasciare che sia l’IA a gestirli (male :asd:) e limitarti a dargli ordini sulla posizione. Ma con un po’ di pratica ti diventerà facile gestirli.

Anche perché nel 2 nel 3, causa presenza di combo biotiche e tecnologiche, la gestione manuale dei compagni ha maggior peso sull’azione.
 
È facile; se tieni premuto L1 ti apre il menù radiale per sceglierla per te e per i compagni. Se invece lo premi una volta ti alterna le ultime due che hai usato.

Per gli alleati puoi anche lasciare che sia l’IA a gestirli (male :asd:) e limitarti a dargli ordini sulla posizione. Ma con un po’ di pratica ti diventerà facile gestirli.

Anche perché nel 2 nel 3, causa presenza di combo biotiche e tecnologiche, la gestione manuale dei compagni ha maggior peso sull’azione.

Però io nel 2 spesso, nelle sessioni frenetiche soprattutto, lascio gestire i compagni alla cpu senza dare alcun comando nemmeno per la posizione, e li gestisce davvero bene invece, vanno in copertura e partono a kamikaze al momento giusto quando serve, ho visto di molto peggio in altri giochi dove i compagni vengono gestiti dalla cpu!!
Nel primo sì invece spesso e volentieri finivano al tappeto perchè restavano a farsi colpire da fessi e restavo spesso da solo a combattere, ma nel 2 è nettamente meglio!!
 
Però io nel 2 spesso, nelle sessioni frenetiche soprattutto, lascio gestire i compagni alla cpu senza dare alcun comando nemmeno per la posizione, e li gestisce davvero bene invece, vanno in copertura e partono a kamikaze al momento giusto quando serve, ho visto di molto peggio in altri giochi dove i compagni vengono gestiti dalla cpu!!
Nel primo sì invece spesso e volentieri finivano al tappeto perchè restavano a farsi colpire da fessi e restavo spesso da solo a combattere, ma nel 2 è nettamente meglio!!
Mah nel 2 mi sono ritrovato spesso e -mal-volentieri a doverli rianimare perché correvano in faccia a interi gruppi di mutanti anziché seguire me :dsax:
 
Iniziato il primo, a primo impatto davvero soddisfatto, anche tecnicamente non è male, pensavo molto peggio..personaggi poi fatti molto bene, doppiaggio molto molto buono!

Subito più che altro ci sono 200 cose da imparare..sulla storia ecc..ma tutto interessante!

Non ho ancora ben capito il cambio arma, e gestire gli alleati...
Nel primo c’è tutto un senso di scoperta straordinario, conoscere tutte le razze e la loro importanza nella galassia è veramente interessante. Nel codex comunque (premendo start) trovi tutte le informazioni cosi da non perdere nulla.

Nel primo il cs è molto ingessato e limitato, ma stai tranquillo, già dal 2 la situazione migliora drasticamente.
 
Quando si sceglie la squadra, hanno 3 valori, addestramento militare, che immagino significhi che sono più forti ad attaccare, mentre le altre due? Biotico e tecnologico che fanno?
Quelle 3 statistiche indicano a che classe appartengano e fanno vedere in cosa "sono bravi"
Addestramento militare=Soldato
Biotico=Usa poteri "magici"
Tecnologico=Usano poteri "Tecnici"

Quindi usando le classi del gioco, Ashley soldato
Kaidan sentinella
Tali ingegnere
Wrex vanguard
Garrus infiltrator
Liara adepto

Ovviamente, nulla ti impedisce di avere Sheppy soldato, Ashley e Garrus in squadra e non avere poteri biotici.
 
Quando si sceglie la squadra, hanno 3 valori, addestramento militare, che immagino significhi che sono più forti ad attaccare, mentre le altre due? Biotico e tecnologico che fanno?
Indicano il tipo di abilità che i compagni hanno a disposizione.

A grandi linee quelle tecnologiche servono ad inibire armi e abilità dei nemici e a danneggiare scudi e corazze.

I poteri biotici invece sono, se vogliamo, la “magia” di Mass Effect. Efficaci contro le barriere ed utili nel crowd control, con poteri come Stasi e Singolarità.
 
Ma nel 2 ci sono trofei missabili a cui bisogna fare attenzione in vista di un platino in 1 run?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top