PS4 Mass Effect Legendary Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
E vai, altri remaster. Con ps5 faranno la remaster del remaster?

 
In effetti... mancano :asd:
Tolte due tre nuove uscite il resto è remake e remaster :asd:
Eh già, non esce proprio nulla nel 2020 :rickds:

Per non parlare degli anni da 2015-2019, un vero disastro. Una gen di sole remastered, devo dire che mi mancava sentirlo :asd:

Non è assolutamente mia intenzione schernire sia chiaro, ma con queste convinzioni alla base mi è proprio impossibile argomentare :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Oltre al fatto che questa sarebbe proprio una di quelle remaster super necessarie, non esistendo (credo?) GOTY con tutti i dlc del secondo e terzo capitolo, e magari già che ci sono rendono giocabile il primo.


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk

 
Oltre al fatto che questa sarebbe proprio una di quelle remaster super necessarie, non esistendo (credo?) GOTY con tutti i dlc del secondo e terzo capitolo, e magari già che ci sono rendono giocabile il primo.


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Esiste la trilogy ma come contenuti è uguale alle 3 versioni lisce acquistabili separatamente (il 2 contiene tutti i DLC tranne The Arrival che fa da ponte con il 3) 

 
Oltre al fatto che questa sarebbe proprio una di quelle remaster super necessarie, non esistendo (credo?) GOTY con tutti i dlc del secondo e terzo capitolo, e magari già che ci sono rendono giocabile il primo.


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Adesso però tu chiedi i miracoli :sard:

 
Oltre al fatto che questa sarebbe proprio una di quelle remaster super necessarie, non esistendo (credo?) GOTY con tutti i dlc del secondo e terzo capitolo, e magari già che ci sono rendono giocabile il primo.


Inviato dal mio ANE-LX1 utilizzando Tapatalk
 
Cos'è che ha di "ingiocabile" il primo? :azz:

Rigiocato un botto di volte, ore e ore su quel favoloso capitolo, che ha di male?  :sadfrog:

Comunque contentissimo della notizia, amo la trilogia e ho comprato la vecchia collection su PS3, ma rigiocarla anche su PS4 non sarà un problema. :nono:

Speriamo prima o poi di rivedere un gran bel capitolo nuovo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cos'è che ha di "ingiocabile" il primo? :azz:

Rigiocato un botto di volte, ore e ore su quel favoloso capitolo, che ha di male?  :sadfrog:

Comunque contentissimo della notizia, amo la trilogia e ho comprato la vecchia collection su PS3, ma rigiocarla anche su PS4 non sarà un problema. :nono:

Speriamo prima o poi di rivedere un gran bel capitolo nuovo.
Che è legno come la morte, lento nella corsa ed il Mako taglia le palle, gameplay sì più RPG (con nemici molto ben differenziati), ma l'esecuzione lascia a desiderare.

 
Che è legno come la morte, lento nella corsa ed il Mako taglia le palle, gameplay sì più RPG (con nemici molto ben differenziati), ma l'esecuzione lascia a desiderare.
Boh, io lo giocai la prima volta proprio all'uscita su 360 e... non so, mai trovato legnoso addirittura da essere ingiocabile. Sì, le sezione con il Mako non erano niente di che, ma il resto l'ho sempre trovato a dir poco splendido per il genere.

Sinceramente non sono molto d'accordo, ma è giusto avere feeling diverso pad alla mano.

 
Boh, io lo giocai la prima volta proprio all'uscita su 360 e... non so, mai trovato legnoso addirittura da essere ingiocabile. Sì, le sezione con il Mako non erano niente di che, ma il resto l'ho sempre trovato a dir poco splendido per il genere.

Sinceramente non sono molto d'accordo, ma è giusto avere feeling diverso pad alla mano.
Rigiocato durante l'estate'19 su PC vanilla, ad eccezione delle texture in HD.

Pad/Tastiera alla mano è un gioco invecchiato non male, peggio e sente tutto il peso degli anni di un level design a corridoi, solo che la navigazione negli stessi è lenta (nel senso che anche Sheppy si muove al rallenty) e macchinosa, a differenza dei capitoli che lo seguono.

Ah, senza dimenticare un sistema di inventario che fa rabbrividire e il Paragon/Renegade che ti spinge a giocare quasi in modo unico e fare o solo le scelte in alto o solo quelle in basso, perchè altrimenti non puoi superare una serie di skill check, che si risolvono in uno sparaspara in più...non è KOTOR 2 e si vede (ciao Kreia, tra i migliori personaggi di sempre che dimostra come le scelte blu o rosse non sono sempre di quel colore)

Il "bestiario" è un aspetto, ripeto, molto riuscito, i diversi speciali funzionano ed i "miniboss" hanno veramente quel feel de "ora gli devo sparare addosso tutto, CC i nemici piccoli e sperare bene".

Tralasciando il sistema P/R (che appunto è una critica personalissima) e quelle più ovvie sul gameplay, rimane ancora un ottimo RPG, particolarmente riuscito nel fare immedesimare il giocatore in un nuovo universo

 
Rigiocato durante l'estate'19 su PC vanilla, ad eccezione delle texture in HD.

Pad/Tastiera alla mano è un gioco invecchiato non male, peggio e sente tutto il peso degli anni di un level design a corridoi, solo che la navigazione negli stessi è lenta (nel senso che anche Sheppy si muove al rallenty) e macchinosa, a differenza dei capitoli che lo seguono.

Ah, senza dimenticare un sistema di inventario che fa rabbrividire e il Paragon/Renegade che ti spinge a giocare quasi in modo unico e fare o solo le scelte in alto o solo quelle in basso, perchè altrimenti non puoi superare una serie di skill check, che si risolvono in uno sparaspara in più...non è KOTOR 2 e si vede (ciao Kreia, tra i migliori personaggi di sempre che dimostra come le scelte blu o rosse non sono sempre di quel colore)

Il "bestiario" è un aspetto, ripeto, molto riuscito, i diversi speciali funzionano ed i "miniboss" hanno veramente quel feel de "ora gli devo sparare addosso tutto, CC i nemici piccoli e sperare bene".

Tralasciando il sistema P/R (che appunto è una critica personalissima) e quelle più ovvie sul gameplay, rimane ancora un ottimo RPG, particolarmente riuscito nel fare immedesimare il giocatore in un nuovo universo
Ripeto, giocato 2/3 anni fa su PS3, non ho sentito tutto questo peso sul gameplay. Se riuscivo a giocarci tranquillamente alla sua uscita (e ricordavo bene il movimento di Shepard) sapevo benissimo di non ritrovarmi un personaggio che andava a scheggia o chissà che altro. E calcola che l'ho giocato con il pad, ergo dovrei averlo notato molto di più di te che l'hai rigiocato con mouse e tastiera. 

Essendo più "statico" rispetto ai sequel, penso sia normale trovarlo meno fluido. (anche per la deriva verso l'action che ha preso dal 2 in poi)

Il level design a corridoi è presente praticamente in tutti i ME, anzi, il primo se non ricordo male - anche se con ambienti piuttosto spogli - è quello che ha un pelo più di esplorazione. 

Discorso Paragon/Renegade vero, è abbastanza lineare e con poche varianti, su quello poco da fare. Anche se a me non da particolarmente fastidio, sì, non è KOTOR, ma non fa nemmeno così nemmeno così schifo.

Insomma, per me di ovvio c'è poco, è tutto fortemente basato sulle proprie sensazioni e gusti personali. Alcuni non riescono a giocare a DA: Origins e lo trovano - se non lo trovavano - ingiocabile, per me è spettacolare ancora oggi.

 
Potrebbero comunque decidere di fare qualcosa di gran lunga superiore a una remastered ma non così tanto come un remake, quindi un "aggiornamento" totale per comandi e macchinosità di certe cose presenti soprattutto nel primo gioco e fare una trilogia che convinca tutti a spendere il prezzo pieno. Magari hanno un budget da tripla A e invece di fare un nuovo Mass Effect con tutti i rischi del caso preferiscono migliorare la trilogia. 

 
Hann fatto Remastered di cani e porci perciò possono farla benissimo. Io non la comprerò perché ho già la trilogy su Ps3 e l'ho spolpata fino al midollo platinandoli e completando i dlc. È una delle mie saghe preferite e mi rimarrà sempre nel mio cuore videoludico. Datemi un Mass Effect 4!

E il primo capitolo nonostante i tanti difetti mi è piaciuto, è l'inizio di tutto. 

 
Fra tutte le collection era quella che aspettavo di più. Ci rimasi male quando Bioware dichiarò di non essere interessata a farla uscire. Tutti facevano uscire remastered e mancava proprio quella che avrebbe avuto più senso. Fortunatamente hanno rimediato

 
Avendoli rigiocati tutti recentemente vedrete che il gioco è un proprio vero mattone fatto tutto a corridoi strettissimi tranne il primo ovviamente :sisi:

 
Mass Effect, Dead Space e Bioshock sono state le mie 3 trilogie preferite della passata gen, non può che farmi piacere una remaster su Ps4 di questa bellissima saga.

Speriamo anche in Dead Space 

 
14 ore fa, Darth Maul ha scritto:


Mai giocati, se li ripropongono con annessi dlc, potrei prenderli

Stesso discorso per i Bioshock...mentre i Dead Space li ho giocato tutti e 3 e li ho in versione PS3...Però se li rifanno cedero  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top