PS4 Mass Effect Legendary Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
Cos'è che ha di "ingiocabile" il primo? :azz:

Rigiocato un botto di volte, ore e ore su quel favoloso capitolo, che ha di male?  :sadfrog:

Comunque contentissimo della notizia, amo la trilogia e ho comprato la vecchia collection su PS3, ma rigiocarla anche su PS4 non sarà un problema. :nono:

Speriamo prima o poi di rivedere un gran bel capitolo nuovo.
anche secondo me il primo funziona bene come rpg. c'è chi lo considera poco giocabile perché si aspetta lo shooter del 3 magari. ma come rpg funziona ed è forse il mass effect che sapeva più di rpg di tutta la trilogia.

 
Io ho ricordi terribili del primo su due cose:

1- Il Mako che deve raggiungere colline improbabili da scalare per raccogliere materiale (materiale che c'è, quindi lì sopra era previsto andare :asd:  )

2- L'inventario. Non ricordo bene ma le cose che raccoglievo si accumulavano in una lista dall'alto al basso abbastanza lunga e via via dovevo smontare o droppare roba per raccoglierne di nuova ed era poco pratico e lento.

Cose che in una remastered se ci spendi due euro in più puoi migliorare :asd:  Per il resto non devono toccare altro.

 
Non giocai mai il primo, vidi solo un walkthrough su youtube prima di iniziare il 2 (solo in seguito convertirono ME1 su PS3). Onestamente sarei interessato solo se riproponessero la trilogia con tutti i vari DLC.

 
Ultima modifica da un moderatore:
il primo a livello tecnico è mediocre e meno " divertente"  da giocare ma sotto gli altri punti di vista asfalta gli altri a mani basse .

 
Ma gli altri due dopo diventano dei puri corridoi :sisi:
E' un tps alla fine, ma con elementi RPG, ci sta. Poi ha personaggi fighi e una bella storia (per quanto mi riguarda) quindi il fatto sia lineare è solo un bene. Andromeda insegna :asd:  

 
anche secondo me il primo funziona bene come rpg. c'è chi lo considera poco giocabile perché si aspetta lo shooter del 3 magari. ma come rpg funziona ed è forse il mass effect che sapeva più di rpg di tutta la trilogia.
È assolutamente il capitolo con più elementi RPG di tutta la trilogia. Ricordo che alcuni dei miei amici online, all'epoca dell'uscita del secondo capitolo, si lamentarono fortemente del cambio di gameplay rispetto al primo. Io invece stavo in una vi di mezzo, dato che alla fine si rivelò comunque un giocone :sisi:

 
E' un tps alla fine, ma con elementi RPG, ci sta. Poi ha personaggi fighi e una bella storia (per quanto mi riguarda) quindi il fatto sia lineare è solo un bene. Andromeda insegna :asd:  
Capisco il tps ma la sono proprio mini corridoi dove nel tre si è raggiunto l'apice :sisi:

 
È assolutamente il capitolo con più elementi RPG di tutta la trilogia. Ricordo che alcuni dei miei amici online, all'epoca dell'uscita del secondo capitolo, si lamentarono fortemente del cambio di gameplay rispetto al primo. Io invece stavo in una vi di mezzo, dato che alla fine si rivelò comunque un giocone :sisi:
quando provai il 2  pensai" che è sta roba" e lo droppai  :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Invece a me il secondo è piaciuto molto proprio per la sua vocazione più action (ma non troppo) rispetto al primo.

Il secondo capitolo l’ho trovato il giusto compromesso tra il primo gdr e il terzo molto più action-tps rispetto alla natura della serie. (Il 2 inoltre aveva dei personaggi fenomenali e una trama molto bella).

 
Invece a me il secondo è piaciuto molto proprio per la sua vocazione più action (ma non troppo) rispetto al primo.

Il secondo capitolo l’ho trovato il giusto compromesso tra il primo gdr e il terzo molto più action-tps rispetto alla natura della serie. (Il 2 inoltre aveva dei personaggi fenomenali e una trama molto bella).
Anche per me il due rimane il mio preferito della trilogia :sisi:

 
Invece a me il secondo è piaciuto molto proprio per la sua vocazione più action (ma non troppo) rispetto al primo.

Il secondo capitolo l’ho trovato il giusto compromesso tra il primo gdr e il terzo molto più action-tps rispetto alla natura della serie. (Il 2 inoltre aveva dei personaggi fenomenali e una trama molto bella).
Che trama?

 
Hann fatto Remastered di cani e porci perciò possono farla benissimo. Io non la comprerò perché ho già la trilogy su Ps3 e l'ho spolpata fino al midollo platinandoli e completando i dlc. È una delle mie saghe preferite e mi rimarrà sempre nel mio cuore videoludico. Datemi un Mass Effect 4!

E il primo capitolo nonostante i tanti difetti mi è piaciuto, è l'inizio di tutto. 
Vista la Bioware di oggi, forse meglio di no :sard:  

 
Io li ho rigiocati tutti e 3 pochi mesi fa su PC, nonostante il 2 rimanga davvero un buon gioco visto quanto lo rigiocai su console me lo ricordavo decisamente meglio, invece ho molto rivalutato in positivo il terzo. La cittadella è un dlc favoloso.

 
È assolutamente il capitolo con più elementi RPG di tutta la trilogia. Ricordo che alcuni dei miei amici online, all'epoca dell'uscita del secondo capitolo, si lamentarono fortemente del cambio di gameplay rispetto al primo. Io invece stavo in una vi di mezzo, dato che alla fine si rivelò comunque un giocone :sisi:
quotone. il secondo bello come gioco, ma sicuramente un passo indietro sul fronte RPG. dal terzo la serie perde su troppi fronti.

 
quotone. il secondo bello come gioco, ma sicuramente un passo indietro sul fronte RPG. dal terzo la serie perde su troppi fronti.
Io preferisco il terzo capitolo, l'ho preferito in particolare per un miglioramento sul lato action, per l'inserimento della meccanica del peso armi/velocità ricarica poteri che di fatto non toglie la possibilità a qualsiasi classe di usare qualsiasi arma, per la grafica e sopratutto le detonazioni bioniche molto più belle..

La storia poi l'ho trovata anche più epica.. questione di gusti comunque..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top