PS4 Mass Effect Legendary Edition

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
ps4 retail
Pubblicità
A voi quale vi è piaciuto di più dei tre? Cmq il tre con le mod era tanta roba. 
Citadel, ME 1 e ME 2+Kasumi (miglior theme del gioco)+The Lair of the Shadow Broker

ME 1 è un gioco incredibilmente brutto pad alla mano, ma come RPG fa ancora il suo

ME 2 ha una main quest orripilante ed è infarcito di fetch...però personalmente è quello che mi è sempre piaciuto di più.

ME 3 non ce la ho fatto a rigiocarlo, veramente ignobile la riduzione a 2 linee di dialogo e girare in continuazione la Citadel come fattorino du palle, combat e migliori arena della saga. A livello di gameplay dopo 7/8 anni fa ancora il suo, soprattutto se si mette qualche mod che implementa il combat ed il multy online è ancora giocato (poi è cheesabile economicamente parlabile :asd: ) Se impazzisco lo reinstallo e lo provo con questa https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/350

 
Citadel, ME 1 e ME 2+Kasumi (miglior theme del gioco)+The Lair of the Shadow Broker

ME 1 è un gioco incredibilmente brutto pad alla mano, ma come RPG fa ancora il suo

ME 2 ha una main quest orripilante ed è infarcito di fetch...però personalmente è quello che mi è sempre piaciuto di più.

ME 3 non ce la ho fatto a rigiocarlo, veramente ignobile la riduzione a 2 linee di dialogo e girare in continuazione la Citadel come fattorino du palle, combat e migliori arena della saga. A livello di gameplay dopo 7/8 anni fa ancora il suo, soprattutto se si mette qualche mod che implementa il combat ed il multy online è ancora giocato (poi è cheesabile economicamente parlabile :asd: ) Se impazzisco lo reinstallo e lo provo con questa https://www.nexusmods.com/masseffect3/mods/350
Il due aveva i pg che ti facevano venire la voglia di giocarci oltre che di continuare ad andare a parlarci per vedere se avevano ulteriori opzioni :sisi: invece nel tre i dialoghi gli hanno ridotti all'osso con due linee ed il resto script random :dsax:

Per me 2 poi 1 ed infine il 3.

Altro difetto del tre i corridoi portati all'estremo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il primo come rpg e storia e personaggi è anni luce superiore agli altri ma come gameplay e a livello tecnico molto discreto.

Il 2  diventa un tps con rimasugli del primo ma quasi completamente castrato lato rpg .Main quest ridicola ma il gioco si salva per i personaggi e loro missioni secondarie molto belle.

Il 3 porta il lato tps all'estremo diventando un tps puro alla gears of war  con trama che lascia a desiderare , io l ho odiato .

 
Ultima modifica da un moderatore:
A voi quale vi è piaciuto di più dei tre? Cmq il tre con le mod era tanta roba. 
Per me il migliore resta il primo capitolo, le meccaniche ruolistiche, l'inventario e l'esplorazione dei pianeti, me lo avevano fatto preferire di gran lunga rispetto ai sequel.

Comunque che ricordi, quando giocai la collection su ps3 uno dietro l'altro, spero di rivederli su PS5.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me il migliore resta il primo capitolo, le meccaniche ruolistiche, l'inventario e l'esplorazione dei pianeti, me lo avevano fatto preferire di gran lunga rispetto ai sequel.

Comunque che ricordi, quando giocai la collection su ps3 uno dietro l'altro, spero di rivederli su PS5.
I pianeti che avevano gli stessi edifici ma con solamente gli arredamenti messi in posizioni diverse? L'esplorazione bella con il Mako è in Andromeda dove i pianeti hanno certe caratteristiche che si vedono e sentono ciò nonostante il primo mi è piaciuto. Se dovessi fare un classifica sarebbe Me 2, Me 3 e Me 1


 
Ultima modifica da un moderatore:
Considera che invece io ho preferito mass effect 2 al 1 visto che snellisce alcune legnosita di gameplay dovuto a una componente GDR un po' rozza. Fallout 3 per quanto mi riguarda e tutto tranne che uno schifo di gioco,fallout 4 e' uno schifo di gioco non certo il terzo. Mass effect 3 ha un solo nome per i suoi problemi : EA

Ma infatti per me l'oggettività non esiste,visto che anche quello che mette d'accordo tutti come dici tu per quanto mi riguarda e' solo un insieme di tanti pensieri soggettivi positivi.
Nello specifico che legnosità di elementi RPG c'erano nel primo?

L'aspetto peggiore era la gestione dell'inventario, poi sotto il punto di vista del genere funzionava tutto.

E Mass Effect 2 è sempre EA, non è Bioware, leggiti tutti i problemi e casini che ci sono stati a partire dalla stesura della trama.

 
Potrei dargli una possibilità se li portano su PS4, visto che mi è piaciuto Andromeda
Storia, personaggi, stile di gioco, hanno tutto migliore di Andromeda :asd:  Solo il gameplay soprattutto il primo potrò deluderti, ma il resto, ciò che Mass Effect lo ha reso famoso, non ti deluderanno, fidati :sisi:  

 
Storia, personaggi, stile di gioco, hanno tutto migliore di Andromeda :asd:  Solo il gameplay soprattutto il primo potrò deluderti, ma il resto, ciò che Mass Effect lo ha reso famoso, non ti deluderanno, fidati :sisi:  
All'epoca provai il primo ma non mi prese per niente perciò lascai stare la serie. Devo dire che ho fatto la stessa cosa con BioShock che sto riscoprendo adesso come ottimi giochi, grazie al plus. 

Probabilmente non era il periodo giusto per me.

Poi ho preso Andromeda a pochissimo e mi è piaciuto, soprattutto per il gameplay. Quindi i 3 ME originali come gameplay non sono a quel livello?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Nello specifico che legnosità di elementi RPG c'erano nel primo?

L'aspetto peggiore era la gestione dell'inventario, poi sotto il punto di vista del genere funzionava tutto.

E Mass Effect 2 è sempre EA, non è Bioware, leggiti tutti i problemi e casini che ci sono stati a partire dalla stesura della trama.
Alcune meccaniche GDR del primo Mass effect erano macchinose e ripetitive,l'esplorazione dei pianeti con la sonda ad esempio.

Mass effect 2  inoltre, e per me e' fondamentale ,ha  una storia molto superiore al primo a livello di pathos,adrenalina e momenti epici.Per non parlare del gunplay veramente deficitario in Mass effect 1 e invece già mostruosamente meglio nel 2. Mass effect 1 e' più gdr ma io ho apprezzatodi più l'ibrido TPS del secondo.

All'epoca provai il primo ma non mi prese per niente perciò lascai stare la serie. Devo dire che ho fatto la stessa cosa con BioShock che sto riscoprendo adesso come ottimi giochi, grazie al plus. 

Probabilmente non era il periodo giusto per me.

Poi ho preso Andromeda a pochissimo e mi è piaciuto, soprattutto per il gameplay. Quindi i 3 ME originali come gameplay non sono a quel livello?
Come gameplay se giochi Andromeda e poi rigiochi il primo ti sembrerà di star giocando un gioco PS1. Detto questo Andromeda ha solo il gameplay buono,per il resto non sarebbe mai dovuto esistere.

 
All'epoca provai il primo ma non mi prese per niente perciò lascai stare la serie. Devo dire che ho fatto la stessa cosa con BioShock che sto riscoprendo adesso come ottimi giochi, grazie al plus. 

Probabilmente non era il periodo giusto per me.

Poi ho preso Andromeda a pochissimo e mi è piaciuto, soprattutto per il gameplay. Quindi i 3 ME originali come gameplay non sono a quel livello?
Non possono avere un gameplay a quel livello perchè sono di una gen prima :asd:  Il primo è invecchiato male purtroppo, ma solo nel gamplay, infatti è per il resto che poi ha avuto successo. Fortunatamente come dice Derrick nel post sopra di me hanno migliorato col secondo. Ma il primo serve per tutto il resto perchè il secondo "esplode" (in senso buono) sul lato trama e personaggi che sono di altissimo livello. Vale quindi la pena giocare il primo con un po' di sofferenza per poi goderne al massimo dopo :sisi:  

 
Come gameplay se giochi Andromeda e poi rigiochi il primo ti sembrerà di star giocando un gioco PS1. Detto questo Andromeda ha solo il gameplay buono,per il resto non sarebbe mai dovuto esistere.
io non sono molto d'accordo sulla bontà del gameplay di Andromeda. lo sto giocando proprio in questi giorni dopo un sacco di tempo che lo avevo in backlog e ho notato dei difetti a dir poco macroscopici che secondo me incidono molto sulla godibilità generale. per fare degli esempi: i movimenti specialmente durante le sparatorie continuano a rimanere abbastanza legnosi, la  mancanza della possibilità di poter cambiare l'equipaggiamento in qualsiasi momento senza dover essere in una delle stazioni o sulla Tempest (non ricordo se fosse così già negli altri, ma in ogni caso non mi sembra una buona scelta), ma soprattutto la mancanza della ruota di selezione dei poteri. questo per me è un grosso punto a sfavore, ho una build biotica ma non posso equipaggiare più di 3 poteri per volta  :bah:  e lo so che c'è la possibilità di fare 4 set preferiti da cambiare in ogni momento, ma tanto quando cambi il set tutti i poteri vanno in ricarica e quindi comunque non puoi usarli e concatenarli :asd:  

mi sta piacendo di più lato storia invece, e l'atmosfera è 100% Mass Effect. insomma non è un brutto gioco, alla fine è godibile, però ha dei difetti che ne minano un po' l'insieme.

riguardo i primi 3 invece i miei preferiti sono sempre stati i primi due a pari merito, per motivi diversi. il terzo è quello che mi è piaciuto meno 

 
Storia, personaggi, stile di gioco, hanno tutto migliore di Andromeda :asd:  Solo il gameplay soprattutto il primo potrò deluderti, ma il resto, ciò che Mass Effect lo ha reso famoso, non ti deluderanno, fidati :sisi:  
La trilogia di Mass Effect è una delle saghe per eccellenza. Gli piacerà sicuramente. 

Il 2 tutta la vita.
Poi la missione finale, da BRIVIDI
A me è piaciuto il legame che si crea con la squadra e le missioni per reclutarli e anche quelle della fedeltà 

 
Ultima modifica da un moderatore:
io non sono molto d'accordo sulla bontà del gameplay di Andromeda. lo sto giocando proprio in questi giorni dopo un sacco di tempo che lo avevo in backlog e ho notato dei difetti a dir poco macroscopici che secondo me incidono molto sulla godibilità generale. per fare degli esempi: i movimenti specialmente durante le sparatorie continuano a rimanere abbastanza legnosi, la  mancanza della possibilità di poter cambiare l'equipaggiamento in qualsiasi momento senza dover essere in una delle stazioni o sulla Tempest (non ricordo se fosse così già negli altri, ma in ogni caso non mi sembra una buona scelta), ma soprattutto la mancanza della ruota di selezione dei poteri. questo per me è un grosso punto a sfavore, ho una build biotica ma non posso equipaggiare più di 3 poteri per volta  :bah:  e lo so che c'è la possibilità di fare 4 set preferiti da cambiare in ogni momento, ma tanto quando cambi il set tutti i poteri vanno in ricarica e quindi comunque non puoi usarli e concatenarli :asd:  

mi sta piacendo di più lato storia invece, e l'atmosfera è 100% Mass Effect. insomma non è un brutto gioco, alla fine è godibile, però ha dei difetti che ne minano un po' l'insieme.

riguardo i primi 3 invece i miei preferiti sono sempre stati i primi due a pari merito, per motivi diversi. il terzo è quello che mi è piaciuto meno 
La scelta equipaggiamento mi pare fosse così pure nei precedenti, sceglievi prima di scendere da normandy..

Comunque in generale anche per me andromeda soffre nel gameplay, motivo principale per cui vorrei la remastered della trilogia.. a me sarebbe bastato stesso gameplay di ME3 con storia e pg nuovi.

Il 2 tutta la vita.
Poi la missione finale, da BRIVIDI
A parte la missione finale del 2, per tutto il resto preferisco il 3..

 
La scelta equipaggiamento mi pare fosse così pure nei precedenti, sceglievi prima di scendere da normandy..

Comunque in generale anche per me andromeda soffre nel gameplay, motivo principale per cui vorrei la remastered della trilogia.. a me sarebbe bastato stesso gameplay di ME3 con storia e pg nuovi.

A parte la missione finale del 2, per tutto il resto preferisco il 3..
I corridoi sono tuoi amici :asd: per il resto il tre hanno tolto una bella fetta di dialoghi con i pg per renderli ambientali, io quello smacco non sono proprio riuscito a digerirlo,

 
Ultima modifica da un moderatore:
I corridoi sono tuoi amici :asd: per il resto il tre hanno tolto una bella fetta di dialoghi con i pg per renderli ambientali, io quello smacco non sono proprio riuscito a digerirlo,
I corridoi mi vanno pure bene, ma di ME3 mi piace il combat system e come sono resi belli gli effetti dei poteri..

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top