Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Non è un jrpg, ma tecnicamente non è neanche una visual novel, pur avendo alcune sezioni con quello stile, direi avventura 3D dove ti muovi per fare le indagini degli omicidi, in più hai i labirinti che sono la forma evoluta a suon di minigiochi dei processi dei Danganronpa.Ma è più una visual novel o uno strano tipo di jrpg?
Nel senso: ci sono quasi prevalentemente dialoghi o c'è anche azione?
Iniziato il capitolo 1, finalmente adesso posso girare in cittàMi piace tantissimo l'atmosfera di questo gioco.
Riguardo al primo caso (il treno)Molto curiosa di vedere come proseguirà la storiaci sono rimasta malissimo nello scoprire che davvero sono tutti morti! (All'inizio pensavo che fosse un bluff) In pratica hanno fatto fuori metà del cast presente sulla cover
Ho incontrato i nuovi "colleghi" e non sembrano male (Fubuki in particolare) però mi ero affezionata ai primi...
Il caso comunque è stato parecchio divertente e non banale considerando che era il primo, un ottimo inizio
L'obiettivo principale dei detective mi è sembrato un po' infantile a leggerlo così, vedremo come si sviluppa.![]()
Mi sa che cedo, lo prendo?![]()
Non saltate i titoli di coda, che tanto sono brevi, e speriamo che annuncino presto un secondo capitolo, che qui hanno creato un cast meraviglioso.
OttimoFinito, assolutamente il miglior lavoro di Kodaka. Mentirei se dicessi che avevo capito tutto tutto, ed anzi c'è stato quel collegamento con una scena iniziale che è stato semplicemente wow.
Finale poi bellissimo, gira che ti rigira era un po' il tallone d'Achille dei Danganronpa, soprattutto quello di V3, qui invece mamma mia.
Non saltate i titoli di coda, che tanto sono brevi, e speriamo che annuncino presto un secondo capitolo, che qui hanno creato un cast meraviglioso.
Ottimo
Per curiosità, quanti capitoli sono in tutto?
Fantastico Koyomi! Questo commento mi rende estremamente entusiasta. Sto cercando di mantenermi ad un caso al giorno, perché non voglio finirlo subitoFinito, assolutamente il miglior lavoro di Kodaka. Mentirei se dicessi che avevo capito tutto tutto, ed anzi c'è stato quel collegamento con una scena iniziale che è stato semplicemente wow.
Finale poi bellissimo, gira che ti rigira era un po' il tallone d'Achille dei Danganronpa, soprattutto quello di V3, qui invece mamma mia.
Non saltate i titoli di coda, che tanto sono brevi, e speriamo che annuncino presto un secondo capitolo, che qui hanno creato un cast meraviglioso.
OTTIMOFinito, assolutamente il miglior lavoro di Kodaka. Mentirei se dicessi che avevo capito tutto tutto, ed anzi c'è stato quel collegamento con una scena iniziale che è stato semplicemente wow.
Finale poi bellissimo, gira che ti rigira era un po' il tallone d'Achille dei Danganronpa, soprattutto quello di V3, qui invece mamma mia.
Non saltate i titoli di coda, che tanto sono brevi, e speriamo che annuncino presto un secondo capitolo, che qui hanno creato un cast meraviglioso.
Finito il secondo caso, il Labirinto dei Misteri l'ho trovato un pochino sottotono rispetto al primomi ha un po' deluso perchè il ruolo di "boss" è stato dato al copycat e non al serial killer! Tra l'altro non ho neanche capito perchè il fedele avrebbe dovuto uccidere la donna con un colpo in testa (e non direttamente per soffocamento) dato che conosceva bene il modus operandi dell' Uomo Chiodo...
Risolvere le varie camere chiuse però è stato molto divertente
"Hellara" poi fantastico/aYomi inquietantissimo invece
Anche a me è rimasto il dubbio del colpo in testa. Ho cercato di interpretare il fatto come : "l'ha colpita in un gesto di reazione perchè voleva fuggire e poi l'ha soffocata".
La ricostruzione degli eventi passo per passo è una peculiarità che troviamo anche in Danganronpa.
Hellara è un bel personaggio, il suo Forte è davvero utile per i crimini, ma a che prezzo?. Yuma rimarrà indebitato a vita.
Apprezzo anche il fatto che non sia rivelato il suo genere, un perfetto personaggio non binario(Spero che rimanga un mistero, perchè anche questo fa parte del fascino di Halara)
Yomi è odioso, come antagonista funziona e ti fa avvertire quel senso di brividi ogni volta che entra in scena
Raccogli le statuette di Shinigami se le trovi in giro. Le chiacchiere con i detective ti faranno scoprire curiosità interessanti su di loro
Il prossimo capitolo sarà più inteso e ti piacerà vedrai! Buona avventura e porta l'ombrello
Io ho fatto in tempo a prendere quella di Shinigami <3Il problema è che adesso Goodsmile ha messo in preorder le figure di Yuma e ShinigamiE ora che faccio
![]()
Concordo sulla facilità di alcuni casi, resta comunque ottimo il divertimento nel procedere nello svolgimento delle indaginiFinito.
Bello bello bello!
Per me la sorpresa dell'anno.
Non seguo molto Kodaka, l'ultima sua opera in cui era coinvolto è stato The World Ends Club (bello anche quello) e Danganronpa ho visto solo la prima stagione dell'anime, ma Rain Code mi è piaciuto tanto tanto!
Mettendo da parte la grafica non di certo spendente, ma storia e soprattutto personaggi sono gestiti in maniera intelligente; pure i casi, seppur facili nel capire chi ha commesso cosa, sono scritti bene e mai tirati per la corda, tenendo il giocatore sempre attento sul caso.
I labirinti, anche se lineari, li ho trovati variegati nello svolgimento.
Insomma proprio un bel prodotto. Spero in un sequel, perchè il mondo ha bisogno di Shinigami <3
Volevo molto quelle due figures, ma giustamente dovevano essere in preorder lo stesso mese in cui devo pagare il Nendo di SophieConcordo praticamente su tutto
Ottimo per il prossimo caso
Il problema è che adesso Goodsmile ha messo in preorder le figure di Yuma e ShinigamiE ora che faccio
![]()
Stai messo sicuramente meglio di chi l'ha finito. Che tristezza che io lo stia per finire!![]()