Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Finito stasera dopo 4 giorni di gioco. Premetto che i primi due non li ho giocati e che quindi lo valuto per quello che è e non in relazione al suo passato. Detto questo, lo considero decisamente sopravvalutato, ha un gameplay decisamente povero e ripetitivo, non all'altezza dell'attuale generazione. Puó anche divertire per la sua semplicità e immediatezza ma entro poco tempo annoia. Se non fosse per il bullet time almeno, sarebbe forse il peggior tps in circolazione, persino Kane & Lynch 2 (l'ho trovato molto simile) a mio parere è meglio.
L'atmosfera e il personaggio carismatico e malinconico invece mi sono piaciuti, la trama scorre ma alla fine si prosegue a fatica con troppi personaggi inutili da far fuori.
Io gli darei al massimo un 7 e la media voti che sta in giro non sta ne il cielo ne in terra.
Finito stasera dopo 4 giorni di gioco. Premetto che i primi due non li ho giocati e che quindi lo valuto per quello che è e non in relazione al suo passato. Detto questo, lo considero decisamente sopravvalutato, ha un gameplay decisamente povero e ripetitivo, non all'altezza dell'attuale generazione. Puó anche divertire per la sua semplicità e immediatezza ma entro poco tempo annoia. Se non fosse per il bullet time almeno, sarebbe forse il peggior tps in circolazione, persino Kane & Lynch 2 (l'ho trovato molto simile) a mio parere è meglio.L'atmosfera e il personaggio carismatico invece mi sono piaciuti, la trama scorre ma alla fine si prosegue a fatica con troppi personaggi inutili da far fuori.
Io gli darei al massimo un 7 e la media voti che sta in giro non sta ne il cielo ne in terra.
Eppure mi sembra che la maggioranza ne parli bene, forse molte delle critiche sono di quelli affezionati ai primi due. Io non ero convinto dell'acquisto, l'ho preso giusto perchè ormai avevo giocato tutto il giocabile di quello che mi interessava, e dopo averlo finito infatti lo sconsiglio a chi deve decidere su quale gioco investire i soldi.
Se proprio qualcuno come me non sa a che giocare, puó anche prenderlo perchè tuttavia si lascia giocare e max payne è un bel personaggio.
Ormai ho capito che quando c'è di mezzo la R*, arrivo sempre con molta fatica a finire i suoi giochi, sempre se lo faccio.
E dal punto di vista del gameplay e di situazioni mi è sembrato molto meno vario e piú ripetitivo, non diverso da Kane & Lynch: nemici sempre dello stesso tipo, sparatorie sempre impostate allo stesso modo, la differenza tra le armi manco si nota, quelle col puntamento laser sono inutilizzabili, difficoltà mal calibrata, ecc.
A mio parere, il bullet time riesce a mascherarare molto la povertà del gameplay ma arriva un certo punto del gioco dove viene a noia anche quello e c'è poco stimolo a proseguire.
La trama non è certamente ai livelli del primo Max Payne, ma rimane comunque migliore di tante altre che ho visto in questa gen.
Come ti hanno già detto i punti forti sono la narrazione e soprattutto la caratterizzazione di Max che è qualcosa di semplicemente eccezionale....raramente ho visto qualcosa di simile in un videogame
Se ti piace il genere puoi comprarlo ad occhi chiusi, il titolo merita davvero anche se hanno cambiato quella che era la location storica della saga, (per me è stato giusto, un cambiamento ci voleva) e poi le Favelas le hanno ricreate in maniera a dir poco superba così come gli scorci di San Paolo notturna che si vedono in una delle prime missioni :sbav:
Per chi dice che come TPS fa cagare....mi sa che avete giocato ad un altro gioco
anche se all'inizio son rimasto un po' deluso perchè Rockstar ha snaturato la saga Max Payne, devo dire che procedendo con la trama e, soprattutto, rigiocandolo a difficoltà più elevate questo gioco è un TPS coi controca*zi...il migliore di questa generazione, senza dubbio (su ps3). E basta mettere Uncharted nei TPS, perchè quel gioco è tutt'altro. Allora io ci metto pure MGS4 e dico che è più vario...grazie al ca*zo! Come TPS puro, Max caca in testa a tutti.
più che snaturato io direi evoluto coi tempi, ma se ne era già discusso tempo fa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
come TPS ci stanno anche Vanquish ( che non ho giocato però ) e Binary Domain //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
sì, e all'inizio la cosa mi aveva un po' infastidito...basta prenderci la mano. BD a me non è piaciuto granchè...Vanquish l'ho adorato. Anzi, dopo MP3, è il mio TPS preferito: frenetico ed esaltante.
E' un peccato che di questo gioco non se ne sia parlato poi molto, perchè è uno dei migliori giochi che mi sia capitato di giocare. Non l'ho ancora finito, ma mi sta piacendo un sacco. Peccato per i sottotitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sad.png
La trama non è certamente ai livelli del primo Max Payne, ma rimane comunque migliore di tante altre che ho visto in questa gen.
Come ti hanno già detto i punti forti sono la narrazione e soprattutto la caratterizzazione di Max che è qualcosa di semplicemente eccezionale....raramente ho visto qualcosa di simile in un videogame
Se ti piace il genere puoi comprarlo ad occhi chiusi, il titolo merita davvero anche se hanno cambiato quella che era la location storica della saga, (per me è stato giusto, un cambiamento ci voleva) e poi le Favelas le hanno ricreate in maniera a dir poco superba così come gli scorci di San Paolo notturna che si vedono in una delle prime missioni :sbav:
Per chi dice che come TPS fa cagare....mi sa che avete giocato ad un altro gioco
La trama non mi ha detto molto, è sembrato più un pretesto per sballottare il protagonista da un posto all'altro e fare stragi. Inoltre mi è sembrata confusionaria con 3-4 fazioni che non si capisce bene che ruolo abbiano, specialmente i paramilitari/mercenari messi li solo per far numero tra i cadaveri e inutili ai fini della storia, poi con gli inteligentissimi sottotitoli è anche difficile da seguire. Max Payne regge il tutto con il suo modo di raccontare la storia, i suoi monologhi interiori e la sua caratterizzazione e fa lo fa sembrare meglio di quello che è.
Le sparatorie come ho già detto sono tutte identiche tra loro, pochi sono i momenti in cui cambia qualcosa, sembrava quasi di giocare in loop gli stessi livelli. Capisco come possa piacere e divertire ma i voti e i commenti entusiasti quelli non li capisco.
anche se all'inizio son rimasto un po' deluso perchè Rockstar ha snaturato la saga Max Payne, devo dire che procedendo con la trama e, soprattutto, rigiocandolo a difficoltà più elevate questo gioco è un TPS coi controca*zi...il migliore di questa generazione, senza dubbio (su ps3). E basta mettere Uncharted nei TPS, perchè quel gioco è tutt'altro. Allora io ci metto pure MGS4 e dico che è più vario...grazie al ca*zo! Come TPS puro, Max caca in testa a tutti.
Invece molti sono del parere e criticano Uncharted dicendo che è un TPS mascherato da altro. Le sezioni platform-adventure sono completamente guidate e scriptate e farle equivale a guardarsi una cut-scene e lo stesso vale per gli enigmi (che parolone). Il fulcro del gioco è la componente shooter, quindi si, Uncharted è un TPS, diluito con altre componenti e non "puro" come max payne 3, ma a mio parere i due sono confrontabili.
Di Max Payne 3 non ho apprezzato il setting (in generale non mi piacciono quelli ambientati in centro-sud-america, neanche nei film), e l'eccessiva linearità dei livelli e del gameplay. Il resto, dalla narrazione, ai dialoghi, al senso di "pesantezza" realistica nel muovere il personaggio l'ho apprezzato molto.
La trama non mi ha detto molto, è sembrato più un pretesto per sballottare il protagonista da un posto all'altro e fare stragi. Inoltre mi è sembrata confusionaria con 3-4 fazioni che non si capisce bene che ruolo abbiano, specialmente i paramilitari/mercenari messi li solo per far numero tra i cadaveri e inutili ai fini della storia, poi con gli inteligentissimi sottotitoli è anche difficile da seguire. Max Payne regge il tutto con il suo modo di raccontare la storia, i suoi monologhi interiori e la sua caratterizzazione e fa lo fa sembrare meglio di quello che è.Le sparatorie come ho già detto sono tutte identiche tra loro, pochi sono i momenti in cui cambia qualcosa, sembrava quasi di giocare in loop gli stessi livelli. Capisco come possa piacere e divertire ma i voti e i commenti entusiasti quelli non li capisco.
Invece molti sono del parere e criticano Uncharted dicendo che è un TPS mascherato da altro. Le sezioni platform-adventure sono completamente guidate e scriptate e farle equivale a guardarsi una cut-scene e lo stesso vale per gli enigmi (che parolone). Il fulcro del gioco è la componente shooter, quindi si, Uncharted è un TPS, diluito con altre componenti e non "puro" come max payne 3, ma a mio parere i due sono confrontabili.
Se li confronti è normale che MP3 ti risulti ripetitivo, essendo un TPS puro devi solo sparare. Per me in MP3 le situazioni (ovviamente tutte nel contesto sparatoria) sono molto varie. Per me più di così (come varietà di ambientazioni/situazioni) era davvero dura fare.
Le ambientazioni sono tutte diverse(festa in discoteca, stadio, fiume, ufficio, tett, cimitero, favelas, ecc). Le situazioni: tra la gente che balla, appeso ad un elicottero, in tuffo da un tetto, trainato da una gru, su un motoscafo, in pullman, su un nastro trasportatore, su un tetto che trema, disarmato in un incendio, ecc...).
insomma, si spara e basta, ma lo si fa in modi sempre diversi. E le armi son superrealistiche e diversificate.
La trama non mi ha detto molto, è sembrato più un pretesto per sballottare il protagonista da un posto all'altro e fare stragi. Inoltre mi è sembrata confusionaria con 3-4 fazioni che non si capisce bene che ruolo abbiano, specialmente i paramilitari/mercenari messi li solo per far numero tra i cadaveri e inutili ai fini della storia, poi con gli inteligentissimi sottotitoli è anche difficile da seguire. Max Payne regge il tutto con il suo modo di raccontare la storia, i suoi monologhi interiori e la sua caratterizzazione e fa lo fa sembrare meglio di quello che è.Le sparatorie come ho già detto sono tutte identiche tra loro, pochi sono i momenti in cui cambia qualcosa, sembrava quasi di giocare in loop gli stessi livelli. Capisco come possa piacere e divertire ma i voti e i commenti entusiasti quelli non li capisco.
alla fine i ruoli delle fazioni si capiscono e i paramilitari dell'UFE non ci sono solo per fare numero, dato che il loro capo Becker era sia in combutta con Victor Branco oltre che implicato nel traffico di organi con la gang dei Cracha Prèto
quindi altro che "inutili ai fini della storia" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come TPS è fatto per come deve essere fatto un TPS, nè più e nè meno. Uncharted ti sembra più vario perchè possiede anche le fasi platform e perchè ha situazioni più scriptate e visivamente più spettacolari e cinematografiche, ma se prendi la singola componente shooter noterai che anche le sparatorie di Uncharted alla lunga risultano chiaramente ripetitive.
E preciso che io amo alla follia Uncharted ma come TPS puro, Max Payne 3 gli è superiore....te lo garantisco.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
---------- Post added at 15:37:57 ---------- Previous post was at 15:26:20 ----------
Se li confronti è normale che MP3 ti risulti ripetitivo, essendo un TPS puro devi solo sparare. Per me in MP3 le situazioni (ovviamente tutte nel contesto sparatoria) sono molto varie. Per me più di così (come varietà di ambientazioni/situazioni) era davvero dura fare.
Le ambientazioni sono tutte diverse(festa in discoteca, stadio, fiume, ufficio, tett, cimitero, favelas, ecc). Le situazioni: tra la gente che balla, appeso ad un elicottero, in tuffo da un tetto, trainato da una gru, su un motoscafo, in pullman, su un nastro trasportatore, su un tetto che trema, disarmato in un incendio, ecc...).
insomma, si spara e basta, ma lo si fa in modi sempre diversi. E le armi son superrealistiche e diversificate.
Esattamente. Le situazioni diverse tutto sommato ci sono....alla fine se vuoi fare un TPS puro e semplice ti imbatterai per forza in una certa ripetitività di fondo e difatti non capisco certe critiche tipo "i nemici sono tutti uguali"....e certo che sono tutti uguali, si ingaggiano sparatorie con altri uomini armati, perchè questo è il contesto dei TPS, sono semplici uomini non è che possono mutare dopo essere stati uccisi e diventare magari mostri svolazzanti
alla fine i ruoli delle fazioni si capiscono e i paramilitari dell'UFE non ci sono solo per fare numero, dato che il loro capo Becker era sia in combutta con Victor Branco oltre che implicato nel traffico di organi con la gang dei Cracha Prèto
quindi altro che "inutili ai fini della storia" //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Come TPS è fatto per come deve essere fatto un TPS, nè più e nè meno. Uncharted ti sembra più vario perchè possiede anche le fasi platform e perchè ha situazioni più scriptate e visivamente più spettacolari e cinematografiche, ma se prendi la singola componente shooter noterai che anche le sparatorie di Uncharted alla lunga risultano chiaramente ripetitive.
E preciso che io amo alla follia Uncharted ma come TPS puro, Max Payne 3 gli è superiore....te lo garantisco.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
---------- Post added at 15:37:57 ---------- Previous post was at 15:26:20 ----------
Esattamente. Le situazioni diverse tutto sommato ci sono....alla fine se vuoi fare un TPS puro e semplice ti imbatterai per forza in una certa ripetitività di fondo e difatti non capisco certe critiche tipo "i nemici sono tutti uguali"....e certo che sono tutti uguali, si ingaggiano sparatorie con altri uomini armati, perchè questo è il contesto dei TPS, sono semplici uomini non è che possono mutare dopo essere stati uccisi e diventare magari mostri svolazzanti