PS5 Max Payne & Max Payne 2: The Fall of Max Payne Remake | Pronto alla Produzione!

Pubblicità
Be' se guardiamo agli annunci degli ultimi 2 anni fuori da Conferenze:
  • Indiana Jones dei Machine Games -> Teaser di 23 secondi
  • 007 di IOi -> Post su Twitter
  • Star Wars di Massive -> Post su Twitter
  • 3 Star Wars di Respawn -> Post su Twitter
  • Tomb Raider -> Post su Twitter / Intervista
  • Street Fighter VI -> Teaser di 30 secondi
  • Return to Monkey Island -> Teaser su Twitter
  • The Witcher "4" -> Post su Twitter
  • MP1+2 Remake -> Post su Twitter

Ci fai 2 conferenze con sti annunci :sard: Peccato che siano quasi tutti roba da 2026+ :asd:
 
comunque devo farmi una bella maratona remedy nei prossimi mesi. l'unico che ho giocato è quantum break :asd: mi è pure piaciuto tanto, ed è considerato il più scarso :asd:
 
Sicuramente, ma un E3 fatto quasi solo di questi annunci... dai che rottura di coglionì.
Nell'ultimo mese hanno droppato The Witcher, Tomb Raider, il remake di Max Payne 1 e 2, Splinter Cell... tutto work in progress in altissimo mare.
Per me non ha senso droppare roba così, non riesco neanche ad interessarmi a progetti lontani 4/5/6 anni.
Ma infatti secondo me non andrebbero annunciati proprio in queste condizioni ma se proprio lo devono fare che lo facessero in conferenze serie e non con un aggiornamento Twitter di notte
Post automatically merged:

Be' se guardiamo agli annunci degli ultimi 2 anni fuori da Conferenze:
  • Indiana Jones dei Machine Games -> Teaser di 23 secondi
  • 007 di IOi -> Post su Twitter
  • Star Wars di Massive -> Post su Twitter
  • 3 Star Wars di Respawn -> Post su Twitter
  • Tomb Raider -> Post su Twitter / Intervista
  • Street Fighter VI -> Teaser di 30 secondi
  • Return to Monkey Island -> Teaser su Twitter
  • The Witcher "4" -> Post su Twitter
  • MP1+2 Remake -> Post su Twitter

Ci fai 2 conferenze con sti annunci :sard: Peccato che siano quasi tutti roba da 2026+ :asd:

Twitter Is de niu E3 :ahsisi:

Comunque avevo completamente rimosso Indiana Jones :sard:
 


Non trovo il video a cui facevo riferimento, era sicuramente molto più recente di questo, anche perché... oddio che capelli aveva Sam 10 anni fa :rickds:
 
E quelli sono i nomi NOTI, se aggiungiamoci i titoli grossi (AAA) nuove IP/IP non note/nostalgiche ci possiamo mettere:

  • Il AAA Marvel della Hennig -> Post su Twitter
  • Il AAA di Tomaskievicz (Director di tutti i TW) RPG Fantasy -> Post su Twitter
  • Il AAA di That's No Moon (il Dream Team composto da ex Sony, R*, e simili) -> Post su Twitter


DIMENTICAVO TRA I BIG NOTI:

  • GTAVI -> Post su Twitter che recita "stiamo facendo il prossimo GTA"
  • AC Infinity -> Post su Twitter (anche se è arrivato a causa del leak di Schreier. Probabilmente non lo avrebbero fatto in caso contrario)
 
Forse sarò l’unico ma questa notizia di Max Payne 1/2 a me non rende felice, tutt’altro.

C’è un gioco incredibile come RDR2 che ha venduto oltre 40 milioni di copie ma non ha visto nemmeno l’ombra di un DLC! quando quel mondo pullula di storie e personaggi da approfondire. Un RDO che non riceve supporto (#SaveRedDeadOnline) da oltre 9 mesi con i giocatori tutti abbandonati senza più contenuti e non c’è stato nemmeno un upgrade nextgen. Per non parlare di GTA EE, che l’unica cosa di Expanded è stato un imbarazzante abbonamento mensile a pagamento,GTA+.

Ora mi tocca leggere che Rockstar Games è nello sviluppo con i Remedy per giochi di 20 anni fa..ma aggiungo anche un bel vaffanculo a R* da parte mia. Anche perché tutti sti remake mi hanno frantumato i cosiddetti. Nulla contro Remedy, è più uno sfogo verso Rockstar. Va beh. :facepalm2:
 
Certo che le software house si stanno adeguando alla tendenza di Hollywood... sono finite le idee nuove e si va di riciclo pesante.
Detto questo, come mai niente Unreal 5 qui? Visto che presumo ci stiano sviluppando Alan Wake 2 ...
 
Detto questo, come mai niente Unreal 5 qui? Visto che presumo ci stiano sviluppando Alan Wake 2 ...
No AW2 sta venendo sviluppato sul loro engine proprietario (il Northlight). Varrà lo stesso per questo presumibilmente (anche se dubito si siano ancora posti il problema dell'engine).
 
Ultima modifica:
Certo che le software house si stanno adeguando alla tendenza di Hollywood... sono finite le idee nuove e si va di riciclo pesante.
Detto questo, come mai niente Unreal 5 qui? Visto che presumo ci stiano sviluppando Alan Wake 2 ...
Tu lo chiami riciclo io buon senso. Se il futuro é fatto di Gaas e NFT ben venga tornare al passato perché significa che qualcosa é andato decisamente storto
 
Forse sarò l’unico ma questa notizia di Max Payne 1/2 a me non rende felice, tutt’altro.

C’è un gioco incredibile come RDR2 che ha venduto oltre 40 milioni di copie ma non ha visto nemmeno l’ombra di un DLC! quando quel mondo pullula di storie e personaggi da approfondire. Un RDO che non riceve supporto (#SaveRedDeadOnline) da oltre 9 mesi con i giocatori tutti abbandonati senza più contenuti e non c’è stato nemmeno un upgrade nextgen. Per non parlare di GTA EE, che l’unica cosa di Expanded è stato un imbarazzante abbonamento mensile a pagamento,GTA+.

Ora mi tocca leggere che Rockstar Games è nello sviluppo con i Remedy per giochi di 20 anni fa..ma aggiungo anche un bel vaffanculo a R* da parte mia. Anche perché tutti sti remake mi hanno frantumato i cosiddetti. Nulla contro Remedy, è più uno sfogo verso Rockstar. Va beh. :facepalm2:
Sono d'accordo, aggiungerei anche, visto che siamo in tema Max Payne, che non capisco perchè non hanno replicato su RDR2 le ottime meccaniche di gameplay di movimento e shooting che avevano creato con Max Payne 3.
 
Dite che non avremo mai il doppiaggio ita dei primi due?
Speriamo, mi piaceva molto la voce di Max Payne, durante le scene d'intermezzo. Citazioni iconiche rimaste impresse nella memoria dei videogiocatori.

Ehhh tanti scogli da superare:
  • Se sono prodotti da Rockstar al 99% direi di scordarsi qualsiasi doppiaggio all'infuori dell'inglese, esattamente come per il 3.
  • Se anche avesse altri doppiaggi per come si stanno mettendo le cose c'è da vedere se quando uscirà, tipo nel 2026:asd:, il doppiaggio italiano esisterà ancor nei videogiochi.
  • Anche ci fosse il doppiaggio italiano, c'è da tenere presente che il doppiatore italiano di Max, Giorgio Melazzi, ha 72 anni e ormai lavora poco in campo videoludico. Lo si è risentito dopo tanto tempo solo su Master Chief (che doppia da Halo 2) in Halo Infinite e la voce è ovviamente invecchiata. Se la cava ancora e su Master Chief ci può stare perchè è una tuta senza faccia. Ben più problematico su un personaggio con un volto vero e proprio di 35 anni con grafica realistica.
 
Ultima modifica:
Certo che le software house si stanno adeguando alla tendenza di Hollywood... sono finite le idee nuove e si va di riciclo pesante.
Detto questo, come mai niente Unreal 5 qui? Visto che presumo ci stiano sviluppando Alan Wake 2 ...
In ottica videoludica ha cento volte più senso un remake di altri media, e se questo poi è l'unico modo per far ritornare certe saghe o anche far da trampolino di lancio per nuovi capitoli, anche ci volessero 10 anni, ben venga. Come se poi Remedy non avesse anche troppo le mani in pasta in titoli del tutto nuovi, invece che adagiata sugli allori dove allora forse, e dico forse, capirei.
Scommetto che poi anche tu hai titoli per cui gradiresti un remake, a cui non grideresti al riciclo se annunciato.

Non trovo il video a cui facevo riferimento, era sicuramente molto più recente di questo, anche perché... oddio che capelli aveva Sam 10 anni fa :rickds:
Sam Bieber Lake. :rickds:
 
No AW2 sta venendo sviluppato sul loro engine proprietario (il Northlight). Varrà lo stesso per questo presumibilmente (anche se dubito si siano ancora posti il problema dell'engine).
Nel comunicato ufficiale si parla di Northlight.
Ero convinto che AW2 essendo sotto l'ala di Epic fosse sviluppato con l'Unreal....
 
Sono d'accordo, aggiungerei anche, visto che siamo in tema Max Payne, che non capisco perchè non hanno replicato su RDR2 le ottime meccaniche di gameplay di movimento e shooting che avevano creato con Max Payne 3.

Beh in parte le meccaniche sono state prese da Max Payne 3 a differenza di GTA, le armi in mano per esempio e puoi anche tuffarti per terra in qualsiasi direzione. L’unica mancanza (purtroppo) è nella meccanica di sparo a 360 gradi in posizione prono/supino. Se intendi anche i tuffi sparando in volo li forse troppo per RDR2, credo più una scelta di design.

Comunque Max Payne 3 è spettacolare, per me il miglior Max Payne, praticamente il Man on Fire (capolavoro)di Tony Scott ma sotto forma di videogioco. Peccato però pure lui abbandonato da Rockstar su qualche isola in Brasile a morire. :tristenev:
 
Nel comunicato ufficiale si parla di Northlight.
Ero convinto che AW2 essendo sotto l'ala di Epic fosse sviluppato con l'Unreal....
Lo disse proprio Sam Lake in un'intervista: con la partnership avevano la possibilità di passare ad UE5 con tutti gli aiuti del caso (da parte di Epic) sostanzialmente perché si trovano meglio con il loro Northlight ai fini delle esperienze che vogliono creare. Penso sia la scelta migliore per loro, e considerando Control (che aveva pure "poco budget"), credo proprio che con i big money di Epic e di R* tireranno fuori dei gioiellini tecnici.
 
Beh in parte le meccaniche sono state prese da Max Payne 3 a differenza di GTA, le armi in mano per esempio e puoi anche tuffarti per terra in qualsiasi direzione. L’unica mancanza (purtroppo) è nella meccanica di sparo a 360 gradi in posizione prono/supino. Se intendi anche i tuffi sparando in volo li forse troppo per RDR2, credo più una scelta di design.

Comunque Max Payne 3 è spettacolare, per me il miglior Max Payne, praticamente il Man on Fire (capolavoro)di Tony Scott ma sotto forma di videogioco. Peccato però pure lui abbandonato da Rockstar su qualche isola in Brasile a morire. :tristenev:
Si forse manca quella fluidità dei movimenti che aveva max, è anche vero che la pesantezza del personaggio è stata voluta da Rockstar da come ho capito.

Anche io ho adorato max payne 3 gioco superlativo in tutto, anche online mi sono divertito tantissimo....io avrei preferito un max payne 4 piuttosto che un remake dei primi due. Ma so che è impossibile tra gta o e il 6 saranno tutti impegnati li in rockstar
 
Quale delle due parti ha cercato l'altra per questo accordo?
Sarei curioso di capire se sia stata Remedy a bussare da R* o viceversa.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top