PS5 Max Payne & Max Payne 2: The Fall of Max Payne Remake | Pronto alla Produzione!

Pubblicità
L'E3 non è stata cancellata perché semplicemente è già iniziata :ooo:

Nel frattempo Rockstar dammi la remastered del 3, va bene? Su Ps5, che su PS3 ho consumato il disco, mannaggiaboia :lebron:
 
Possibilmente con i sottotitoli visibili :sard:
Vero, dopo 10 anni non so mica se vedo bene come un tempo :sard:

Ma chi prendo in giro, voglio solo il sangue e lo slowmo coi proiettili del mio "grasso americano incazzato" :ivan:
 
Cavolo, del primo non ho proprio ricordi, la rigioco più che volentieri questa nuova veste.
 
Beccato l'annuncio ieri sera appena postato il tweet, quasi sembrava un pesce d'aprile in ritardo :asd:

Ovviamente contentissimo, i giochi son vecchiotti e un remake moderno può solo renderli più fruibili e godibili. Oltretutto pacchetto 2 in 1, top.
 
The project is currently in the concept development stage.

Nuovo termine :sard:

Magari facessero un remake di Max payne :gamer:

Ormai non mettono nemmeno più un' anno di riferimento, annunciano uno sviluppo la mattina solo perchè durante la notte ci hanno pensato :asd: :asd: :asd:
 
Magari facessero un remake di Max payne :gamer:

Ormai non mettono nemmeno più un' anno di riferimento, annunciano uno sviluppo la mattina solo perchè durante la notte ci hanno pensato :asd: :asd: :asd:
Io sinceramente la vedo meglio di come la descrivi, si certo non è un annuncio in pompa magna con tanto di video e data, ma visto che l'ip è in mano a Rockstar e dopo il 3 si pensava fosse in soffitta per sempre o quasi già solamente sentire che gli autori originali sono al lavoro sul remake dei primi due è tanta roba.
 
Io sinceramente la vedo meglio di come la descrivi, si certo non è un annuncio in pompa magna con tanto di video e data, ma visto che l'ip è in mano a Rockstar e dopo il 3 si pensava fosse in soffitta per sempre o quasi già solamente sentire che gli autori originali sono al lavoro sul remake dei primi due è tanta roba.

E' una cosa generalizzata quella a cui mi riferivo io (scherzosamente)!!
Ci sono topic aperti per discutere di un gioco uscito anche 4 anni dopo l' annuncio, esempio Elden ring, il Topic è stato aperto nel 2018 e il gioco è uscito nel 2022, a me non entusiasma molto questo genere di cose, preferivo i tempi in cui dall' annuncio passava al massimo 1 anno.........................de gustibus ;)
 
Comunque é una tristezza vedere sti annunci random. Togliere il palco per capolavori del genere ne toglie una buona parte del fascino e della risonanza verso i giocatori meno navigati.

Un monkey Island e un remake del genere avrebbero fatto tremare il palco dell'e3
 
Comunque é una tristezza vedere sti annunci random. Togliere il palco per capolavori del genere ne toglie una buona parte del fascino e della risonanza verso i giocatori meno navigati.

Un monkey Island e un remake del genere avrebbero fatto tremare il palco dell'e3
Il problema è che per questo o per un Tomb Raider o per altri titoli, non c'è davvero nulla da mostrare, manco un logo :dsax:

Monkey Island già è diverso, in teoria potrebbe uscire quest'anno, sta sicuramente più avanti della mera fase concettuale.
 
E' un misto di annuncio per le assunzioni e sensazionalismo... E' qualcosa che sembrava impossibile una pace Remedy+R* sull'IP :asd:
Quale "guerra" c'è stata tra di loro?
Dalle interviste a Sam Lake che guardai io non mi sembra vi fosse alcun tipo di risentimento o altro. Anzi, R* pagò fior fior di milioni l'acquisto dell'IP e garantì a Remedy di campare per anni con quei soldi, nonostante brancolassero un po' in un buoi creativo e realizzativo come lo stesso Lake ammette.
 
Il problema è che per questo o per un Tomb Raider o per altri titoli, non c'è davvero nulla da mostrare, manco un logo :dsax:

Monkey Island già è diverso, in teoria potrebbe uscire quest'anno, sta sicuramente più avanti della mera fase concettuale.
La storia del medium é PIENA di annunci fatti in 5 secondi anche solo mostrando il logo. E non su Twitter ma su palchi internazionali:asd:
 
Quale "guerra" c'è stata tra di loro?
Dalle interviste a Sam Lake che guardai io non mi sembra vi fosse alcun tipo di risentimento o altro. Anzi, R* pagò fior fior di milioni l'acquisto dell'IP e garantì a Remedy di campare per anni con quei soldi, nonostante brancolassero un po' in un buoi creativo e realizzativo come lo stesso Lake ammette.
Negli anni i rapporti mi sono sempre sembrati gelidi, così come il trattamento riservato a MP e le relative commemorazioni.
 
La storia del medium é PIENA di annunci fatti in 5 secondi anche solo mostrando il logo. E non su Twitter ma su palchi internazionali:asd:
Sicuramente, ma un E3 fatto quasi solo di questi annunci... dai che rottura di coglionì.
Nell'ultimo mese hanno droppato The Witcher, Tomb Raider, il remake di Max Payne 1 e 2, Splinter Cell... tutto work in progress in altissimo mare.
Per me non ha senso droppare roba così, non riesco neanche ad interessarmi a progetti lontani 4/5/6 anni.
 
Sicuramente, ma un E3 fatto quasi solo di questi annunci... dai che rottura di coglionì.
Nell'ultimo mese hanno droppato The Witcher, Tomb Raider, il remake di Max Payne 1 e 2, Splinter Cell... tutto work in progress in altissimo mare.
Per me non ha senso droppare roba così, non riesco neanche ad interessarmi a progetti lontani 4/5/6 anni.
Sicuramente sono progetti che usciranno, sanno che non rischiano di sparire e fare figuracce (penso nemmeno Splinter Cell possa fare quella fine), quindi su quello starei tranquillo. Però sì, come ho detto anche io è bruttarello che non li vedi, sai che li stanno facendo e che li vedrai fra anni e stop. E' più roba da lavoratori del settore che per noi :asd:

Fra l'altro si rischia leggermente sulla troppa aspettativa. Tipo ora ognuno in sti anni si fa le sue pippe mentali su come sarà un remake di Max Payne, poi arriva il gameplay e magari non è come pensavamo...mentre se non sai che c'è e poi lo vedi unisci la sorpresa a quel che hai visto e "ti va bene" a prescindere o quasi. Vedremo :asd: Dico Max per dirne uno ma vale per tutti.
 
Per raggiungere i giocatori "meno navigati" l'E3 non serve proprio a nulla, è proprio con Twitter & Co. che si raggiunge meglio l'acquirente finale.
Le fiere piacciono a noi che ci siamo cresciuti, ma spesso e volentieri avevano l'effetto opposto, troppa roba condensata in una settimana e come pubblicità "vincevano" i pezzi grossi e di tanti altri non se ne parlava proprio perché totalmente oscurati.

Negli anni i rapporti mi sono sempre sembrati gelidi, così come il trattamento riservato a MP e le relative commemorazioni.
Se lo trovo posto quella video intervista abbastanza interessante. Penso fosse per celebrare qualche anniversario, o dello studio o proprio di MP.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top