Mediaworld siamo alla frutta?

  • Autore discussione Autore discussione Cippy
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
finalmente anche i bigotti iniziano a non considerarli più "taboo per trøie" ma giochi di coppia per aumentare il piacere o smuovere la routine prima che diventi noia e porti alle corna
Senza offesa ma se vi serve un aggeggio del genere per non farvi fare le corna c'è qualcosa che non quadra :trollface:

 
Sinceramente, in cosa sono alla frutta?
Magari nel senso di banane a batterie?

- - - Aggiornato - - -

Tra l'altro il poliamore soddisfa esigenze diverse che di certo non vengono soddisfatte dai vibratori
Dipende non sono pochi gli uomini che gradiscono stimolazioni extra pur avendo rapporti solo etero

 
Dipende non sono pochi gli uomini che gradiscono stimolazioni extra pur avendo rapporti solo etero
Non parlavo di quello, dicevo che chi fa le "corna" lo fa per esigenze diverse, non certo perché non usa i vibratori col marito/moglie

 
Sinceramente, in cosa sono alla frutta?
Sono oggetti che vano sempre più di moda ed il mercato è in espansione anche da noi (probabilmente in ritardo rispetto ad altri mercati), finalmente anche i bigotti iniziano a non considerarli più "taboo per trøie" ma giochi di coppia per aumentare il piacere o smuovere la routine prima che diventi noia e porti alle corna (tranne forse qui dentro a leggere i commenti, che siamo passati da GAMESforum a cattolicforum? :pffs:) ma soprattutto molti di essi sono oggetti elettronici e quindi in linea coi prodotti che la catena vende.



Vorrei capire da dove arriva la convinzione di [MENTION=95269]Domino Hurley[/MENTION] che la catena stia per implodere se nel 2016-2017 ha aperto qualcosa come 10 nuovi punti vendita e pianifica nuove aperture di negozi di superfici ridotte in paesi più piccoli (tanto che quelli grandi oprmai li copre tutti) :sard: Possiedi dati di mercato a noi sconosciuti?



Scommetto che tra qualche mese altre catene faranno lo stesso.



Sinceramente non vi facevo tanto bigotti raga :asd:


 


PS: fatemi capire: amazon che li vende da un pezzo com'è che non è fallita? :imfao:
bravo concordo su tutto! in italia siamo troppo retrogradi

 
Sinceramente, in cosa sono alla frutta?
Sono oggetti che vano sempre più di moda ed il mercato è in espansione anche da noi (probabilmente in ritardo rispetto ad altri mercati), finalmente anche i bigotti iniziano a non considerarli più "taboo per trøie" ma giochi di coppia per aumentare il piacere o smuovere la routine prima che diventi noia e porti alle corna (tranne forse qui dentro a leggere i commenti, che siamo passati da GAMESforum a cattolicforum? :pffs:) ma soprattutto molti di essi sono oggetti elettronici e quindi in linea coi prodotti che la catena vende.



Vorrei capire da dove arriva la convinzione di [MENTION=95269]Domino Hurley[/MENTION] che la catena stia per implodere se nel 2016-2017 ha aperto qualcosa come
10 nuovi punti vendita e pianifica nuove aperture di negozi di superfici ridotte in paesi più piccoli (tanto che quelli grandi oprmai li copre tutti) :sard: Possiedi dati di mercato a noi sconosciuti?


Scommetto che tra qualche mese altre catene faranno lo stesso.



Sinceramente non vi facevo tanto bigotti raga :asd:


 


PS: fatemi capire: amazon che li vende da un pezzo com'è che non è fallita? :imfao:
Non teniamo conto anche di quelli chiusi vero? Che discorsi assurdi :rickds:

Paragoniamo cose che non c'entrano niente...negozi fisici e Amazon. Ah gesù che cavolate che mi tocca leggere :rickds:

 
Sinceramente, in cosa sono alla frutta?
Sono oggetti che vano sempre più di moda ed il mercato è in espansione anche da noi (probabilmente in ritardo rispetto ad altri mercati), finalmente anche i bigotti iniziano a non considerarli più "taboo per trøie" ma giochi di coppia per aumentare il piacere o smuovere la routine prima che diventi noia e porti alle corna (tranne forse qui dentro a leggere i commenti, che siamo passati da GAMESforum a cattolicforum? :pffs:) ma soprattutto molti di essi sono oggetti elettronici e quindi in linea coi prodotti che la catena vende.



Vorrei capire da dove arriva la convinzione di [MENTION=95269]Domino Hurley[/MENTION] che la catena stia per implodere se nel 2016-2017 ha aperto qualcosa come 10 nuovi punti vendita e pianifica nuove aperture di negozi di superfici ridotte in paesi più piccoli (tanto che quelli grandi oprmai li copre tutti) :sard: Possiedi dati di mercato a noi sconosciuti?



Scommetto che tra qualche mese altre catene faranno lo stesso.



Sinceramente non vi facevo tanto bigotti raga :asd:


 


PS: fatemi capire: amazon che li vende da un pezzo com'è che non è fallita? :imfao:
Sapevo saresti comparso per difendere la tua catena. :rickds:

 
Vediamo

Trony è fallita ed è stata assorbita da Euronics che a sua volta aveva salvato Unieuro acquisendone una parte per poi essere stata a sua volta assorbita da Unieuro dopo che si è ripresa

Insomma è un mercato molto fluido

 
Non teniamo conto anche di quelli chiusi vero? Che discorsi assurdi :rickds:
Paragoniamo cose che non c'entrano niente...negozi fisici e Amazon. Ah gesù che cavolate che mi tocca leggere :rickds:
Io da parte tua non ho letto nulla però :sard:


Sì contando quelli chiusi al Sud italia la conta resta in attivo, i negozi sono aumentati come numero :ahsisi:


 
Ma si trovano sotto "grandi elettrodomestici" o "piccoli elettrodomestici"? Sul sito non li trovo :.bip:

 
Io da parte tua non ho letto nulla però :sard:
Sì contando quelli chiusi al Sud italia la conta resta in attivo, i negozi sono aumentati come numero :ahsisi:
Basta fare un giro nella sezione notizie di Google per avere un quadro della situazione e le notizie negative sovrastano quelle positive :pffs::pffs:

 
Ma si trovano sotto "grandi elettrodomestici" o "piccoli elettrodomestici"? Sul sito non li trovo :.bip:
Io ho trovato la categoria "Sbattitori" ma non credo sia quella giusta

 
E' sempre la stessa notizia che hai preso da 4 fonti diverse, come dire che ci sono state 100 elezioni in italia perché 100 siti ne hanno parlato. La cosa è semplice,

 


al centro e sud ci sono come leggi nel quarto link 130 dipendenti in eccesso coi vecchi contratti di una volta "blindati" a cui è stata offerta o una riduzione di ore, o un trasferimento a scelta in punti vendita in cui serve personale, soprattutto al nord, ma anche qualcuno nuovo al sud (mi pare, dico mi pare con tanto di bonus economico ma non mi sono addentrato nella questione quindi non ho certezze), si è messo di mezzo il sindacato a difesa di queste persone (non dico a torto sia chiaro eh), si è bloccato tutto (assunzioni e licenziamenti) e quindi ci sono negozi che vorrebbero assumere e non possono ed altri che vorrebbero ridimensionarsi e non possono. In passato quel numero era più alto, ma qualcuno ha accettato di spostarsi, sta storia se non ricordo male va avanti da 2-3 anni ormai eppure nel frattempo nuovi negozi sono stati aperti ed altri sono in programma :asd:
 

 


Pure negli usa amazon ha iniziato a licenziare qualche settimana fa nonostante il suo mercato sia ancora in espansione, solo che lì il sistema è diverso e se uno licenzia non fa notizia talmente è prassi comune e soprattutto non è sintomo che amazon è in crisi
http://www.affaritaliani.it/economia/amazon-centinaia-di-dipendenti-saranno-licenziati-524392.html


A rieti ne hanno cacciati più di 300 nel silenzio generale, non è sintomo di fallimento in arrivo, ma più che altro che al giorno d'oggi c'è sempre meno lavoro a causa di automazione, online ed ovviamente concorrenza sempre più al ribasso
http://www.ilmessaggero.it/rieti/rieti_amazon_delusione_lavoro_occupazione-3475573.html


Vi piace spendere qualcosa meno? Taglia destra, taglia a manca alla fine resta da tagliare solo il personale o i salari...


 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma si trovano sotto "grandi elettrodomestici" o "piccoli elettrodomestici"? Sul sito non li trovo :.bip:
Forse fra i "frullatori"

 
Avete visto che da ormai un po' di tempo mw vende i pc su cui ha già installato un pacchetto di programmi (tipo chrome, skype, winrar etc)? Il tutto a 30 euro in più rispetto al prezzo del pc.

Quindi mw prende questi pc, fa il primo avvio e poi installa questi programmi.

Vedendo le scatole in negozio, è quasi impossibile trovare pc nuovi-sigillati su cui mw non ha applicato questo servizio.

Ovviamente capisco benissimo perché mw ha tutto l'interesse a vendere questo servizio, praticamente sono soldi regalati da parte del cliente.

Ma davvero c'è davvero tanta gente che compra questi pc già "usati"? :morristend:

 
Ultima modifica:
Avete visto che da ormai un po' di tempo mw vende i pc su cui ha già installato un pacchetto di programmi (tipo chrome, skype, winrar etc)? Il tutto a 30 euro in più rispetto al prezzo del pc.Quindi mw prende questi pc, fa il primo avvio e poi installa questi programmi.

Vedendo le scatole in negozio, è quasi impossibile trovare pc nuovi-sigillati su cui mw non ha applicato questo servizio.

Ovviamente capisco benissimo perché mw ha tutto l'interesse a vendere questo servizio, praticamente sono soldi regalati da parte del cliente.

Ma davvero c'è davvero tanta gente che compra questi pc già "usati"? :morristend:
cosa c'è di diverso coi pc con windows preinstallato che non possono essere acquistati senza os neanche su richiesta (con conseguente esborso di denaro incluso nel costo di "base" del pc)? sempre una schifezza è

 
cosa c'è di diverso coi pc con windows preinstallato che non possono essere acquistati senza os neanche su richiesta (con conseguente esborso di denaro incluso nel costo di "base" del pc)? sempre una schifezza è
Un conto è installare un s.o. su un pc e un altro è installare dei programmi semplici come chrome o skype :morris82:

Capisco che per un esperto non c'è nessuna differenza, ma per le persone senza particolari competenze sì.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top