PS4 MediEvil

ps4 retail
Pubblicità
Per andare avanti nella foresta è necessario un oggetto che trovi nel villaggio addormentato, il sigillo del demone o qualcosa del genere, non ricordo esattamente in italiano che è, ma mi pare fosse quello. Si trova nella cassaforte a casa del sindaco. Senza quell'oggetto non potrai mai proseguire nella foresta perchè non potrai mai aprire la gabbia dei demoni.
Ah ok perfetto, grazie... stupido io che ho saltato quel livello per affrontarlo dopo... avrei dovuto affrontarlo prima di chiedere  :rickds:

Quella la devi affrontare dopo, fai gli altri livelli disponibili :sisi:  
Ok va bene, grazie mille a tutti per i consigli... farò come dite, grazie  :)

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ah ok perfetto, grazie... stupido io che ho saltato quel livello per affrontarlo dopo... avrei dovuto affrontarlo prima di chiedere  :rickds:
Mi sa abbastanza si :asd:  io davo per scontato che avevi esaurito le vie in cui andare. Da ora in poi ti consiglio, affronta tutto, se senti che ti manca qualcosa, dai un'occhiata ai libri! Sono sparsi ovunque e praticamente ti spiegano per filo e per segno come fare tutto.

 
Mi sa abbastanza si :asd:  io davo per scontato che avevi esaurito le vie in cui andare. Da ora in poi ti consiglio, affronta tutto, se senti che ti manca qualcosa, dai un'occhiata ai libri! Sono sparsi ovunque e praticamente ti spiegano per filo e per segno come fare tutto.
Va bene, leggerò i libri che effettivamente qualcuno ho saltato... ero talmente preso dal gameplay che non ci ho fatto caso ahimè XD

 
Comunque c'è da dire che mi sono trovato un po spaesato... ero abituato a MediEvil 2 dove i livelli si affrontano uno dopo l'altro senza la possibilità di scelta... mentre qui mi sono trovato davanti una mappa dove inizialmente era come il 2 ma poi tutto ad un tratto si aprono diverse vie per livelli multipli... ti da una scelta... e non me lo aspettavo....

Insomma dall'1 al 2 mi pare ci sia stato un passo indietro anziché avanti? Dovrebbe essere il contrario XD

 
Bellissimo post Arty, me lo sono letto sta notte veramente di gusto...

Disamina accorata e maledettamente interessante, e anche parecchio hyppante (la parte sulle modifiche ai Boss mi ha sorpreso, non ne sapevo niente).

 
It has risen again! Vabè, se avevo un motivo per tornare in vita qui, era per MediEvil, farebbe strano il contrario. :asd:  Platinato in 3 giorni e 4 run fatte, direi sono pronto a parlarne un pochino nel dettaglio

Recensione brevissima: compratelo se non lo avete già fatto. Se ha convinto me può convincere chiunque probabilmente, almeno, sul fronte fan di vecchia data. La recensione lunga invece ha parecchio da trattare. Ma almeno quella corta appena detta già chiude la parentesi sul fatto che mi è piaciuto, e non poco. Oserei dire che per la prima volta dopo 21 anni, non giocherò la mia annuale run a M1998. E forse anche gli anni successivi. Direi che questo andrà a sostituire la mia run annuale a MediEvil.

Cominciamo sulla presentazione, non ero convinto, ma mi trovo smentito al 96%. La nuova palette di colori è convincente e non toglie più di tanto all'atmosfera come invece temevo, è comunque diversa dall'originale, ma non diversamente m*rda alla Resurrection, è un diverso convincente. Approvo insomma. Al 96%, quel 4% è riservato a piccole grigne di presentazione che personalmente non mi fanno impazzire, tipo i nuovi Gargoyle venditori che sembrano usciti da un film Illumination (comunque carini per carità, ma boh, staccano un poco), e quelle idiotiche frasi durante i caricamenti. Pensavo Resurrection fosse dimenticato e 7 metri sottoterra, ma un minimo dovevano comunque ricordarmi che esiste. Eh vabè, passi. Tecnicamente parlando è-- sub par ma pensavo peggio dalla demo, specialmente sul frame rate. Il polycount non è comunque particolarmente alto, ma mi sono dovuto ricredere sulla qualità delle texture e soprattutto, sull'illuminazione. Penso sia la cosa più vicina ad un gioco su console che imita alla grande il ray tracing, le fonti di luce e di ombra ed il modo in cui si comportano con l'ambiente circostante mi ha colpito, anche grazie ad un uso smodato e incazzato di bump mapping ovunque. Su questo punto sono talmente in dubbio che a tratti mi viene da pensare non sia texture mapping ma direttamente geometria delle ambientazioni tanto è efficace, ma in ambo i casi, colpisce l'occhio e l'effetto è eccellente. Motivo per cui mi URTA l'assenza di una qualunque forma di HDR, perchè i colori sono stupendi già così, e con l'HDR mi avrebbe letteralmente spazzato via. E' un peccato, nulla più. Il frame rate è meglio della demo ma sono stupito non potessero dare l'opzione di bloccare a 30 per avere stabilità. Non gira quasi MAI a 60, perchè tenerlo sbloccato? Mi sembra una scelta strana, ma non è l'unica fatta con sto remaster. Ci arriverò.

Penso nella presentazione faccia testo anche l'audio quindi spendo due parole anche qui, ho sentito che anche il doppiaggio italiano originale è stato preservato senza bitcrush, ma se potete giocarlo in lingua originale non pensateci nemmeno e andate con quello. E' semplicemente un altro mondo ed ormai sono davvero abituato a godermelo così. In entrambi i casi sono contento sia stato mantenuto perchè non avrei sopportato di farne a meno. La colonna sonora è splendida nulla da dire, era palese, metà delle tracce sono state riciclate da Resurrection ma mi va benone così, era l'unica cosa buona che aveva. Kudos per averla addirittura resa dinamica alla Banjo-Kazooie, non me lo sarei mai aspettato, ogni colonna sonora dinamica è la benvenuta tanto sono rare. A differenza di Banjo si nota lo stacco fra una e l'altra ma diamine, sia mai che non premi la buona volontà e la qualità, tutto promosso. TRANNE la traccia per il Time Device, l'originale era meravigliosa, questa nuova (che nuova non è, era presente in Resurrection) lungi da me dire che fa un po' schifo, ma al confronto con l'originale si, fa un po' schifo. Troppo lenta e poco adatta, l'originale era letteralmente ritmata a colpi di batteria ritmati come un'orologio, era folle e faceva il paio con il livello, altrettanto folle e dinamico. Unica lamentela giuro.

Sul gameplay ci sarebbe una marea di cose da dire, ma paradossalmente è la cosa più rapida da trattare superficialmente. Pools of the ancient dead ora l'ho fatta correndo, scattando e saltando senza toccare l'acqua nemmeno una volta su 4 run. E qui ho riassunto tutti i miglioramenti fatti sui controlli. GRAZIE A DIO. Da sola sta cosa non mi farà più toccare l'originale.

Per il resto, ho notato alcune modifiche sulla posizione di oggetti ed armi ma poca roba, e riguarda unicamente i primi due livelli (curiosamente), ed il good lightning finale. Le differenze più grosse, sono i boss. Eccetto per lo stained glass demon, TUTTI i boss hanno ricevuto modifiche più o meno importanti che li rendono più o meno aggressivi nel loro contesto. Boss prima noiosi, ora sono più divertenti. Boss prima frustranti, ora sono ben realizzati (sto guardando te, capitano dei pirati di stocatzo). Perfino Kardoc ora è una battaglia incazzata e divertente pur un po' troppo caotica (ed il frame rate implora pietà in quel frangente). I due demonietti della foresta sono-- ridicoli, crollano in esattamente 7 secondi con le frecce infuocate, strano ne abbiano diminuito la resistenza. Il pumpkin serpent è stato COMPLETAMENTE MODIFICATO, ed è ora una battaglia che non richiede lo stare fermi a sparare sperando di non finire le munizioni, incredibile. Tante modifiche nemmeno le avrei richieste, ma ci sono, e non posso che lodare la volontà di rimanere fedeli all'originale eliminando però ogni difetto, da quelli che lo rendevano a tratti ingiocabile, fino a quelli veniali che sopportavo senza problemi. Davvero ottimo.

Non c'è molto altro da dire sul gameplay, mi viene da aggiungere che le armi ora sono bene o male ora tutte più efficaci e meno sbilanciate dell'originale, la balestra è finalmente diventata utile fino ad un certo punto, arco e frecce sono più rapide e colpiscono come si deve, l'ascia è stata potenziata, e così via. Anche le spade, ora hanno un range e delle animazioni differenti, il senso di progressione calice dopo calice è molto migliorato, e già prima era ben presente. Anche qui, kudos.

Ci sono dei negativi però, e mi ricollego a come ho detto prima, scelte strane sono state fatte. Mi riferisco alla telecamera. Gestibilissima per carità, ma chi diavolo ha pensato fosse una buona idea attaccarla al culo di Dan, deve drogarsi di meno. La telecamera è TROPPO vicina, in alcune situazioni tende a nascondere l'azione, e non è normale che non esista alcuna opzione per allontanarla. Spero in qualche patch che risolva frame rate, telecamera e HDR tutto in uno, l'anno prossimo sarà la prova del 9, spero in bene. Ma anche così, non è nulla di rotto, funziona benone, il punto è che è un peccato non possa funzionare MEGLIO.

Cosa rimane... ah già, le anime perdute. Non mi piace sta aggiunta. Non come implementazione almeno. E' l'unico motivo per cui sono stato costretto ad un totale di 4 run, ne avrei fatte solo due, ma raccogliere le anime, e portarle al luogo designato per svolgere missioni neanche troppo interessanti, non solo a volte è leggermente criptico e fastidioso (le ho fatte senza guida per puro orgoglio, e me ne pento), ma costringe a completare DI NUOVO il livello, pena l'annullamento dei progressi (ps, uscire dal livello è ottimo anche nel caso uno sgorbio urlante vi inculi l'arma in quanto non viene salvato alcun progresso, spero per voi non siate andati a ricomprarle al negozio). L'implementazione insomma, è porella. MA, la perdono, unicamente perchè è un one and done per ottenere un premio che non sto a spoilerare nel caso non lo sappiate, è troppo adorabile per essere rovinato. Alla fine vale lo sforzo fatto, gliela passo, al pelo però.

Credo di aver davvero trattato tutto quello che c'era da trattare. In definitiva, è un remaster+, ma alcune modifiche fatte lo rendono un qualcosa di più, ha elementi di remake al suo interno. Il buon tipo di remake, quello che non ti sputa in bocca urlando Resurrection e citando la puzza di un perizoma saraceno. Per anni io ho sempre consigliato l'originale, mettendo in guardia sul fatto che serviva quel tanto di dedizione per non ragequittare, specialmente ai più giovani. Ma oggi, non ci sono più molte scuse. Le ragioni per ragequittare non esistono più, a patto chiaramente di apprezzare il gioco per quello che è. Dategli una chance. Oggi è difficile trovare giochi che con così poco possono dare così tanto.
Certo che potresti inviarla a recensioni@spaziogames.it in modo che la pubblichiamo tra le recensioni degli utenti eh :indiff:

 
Comunque c'è da dire che mi sono trovato un po spaesato... ero abituato a MediEvil 2 dove i livelli si affrontano uno dopo l'altro senza la possibilità di scelta... mentre qui mi sono trovato davanti una mappa dove inizialmente era come il 2 ma poi tutto ad un tratto si aprono diverse vie per livelli multipli... ti da una scelta... e non me lo aspettavo....

Insomma dall'1 al 2 mi pare ci sia stato un passo indietro anziché avanti? Dovrebbe essere il contrario XD
MediEvil 2 personalmente penso sia complessivamente mediocre rispetto al primo, sotto pure troppi aspetti :asd:  il passo indietro c'è stato, è lineare, può essere finito in 2 ore secche (lo assicuro, lo finisco tutti gli anni), e meno mi esprimo su trama e personaggi, meglio è :asd:  nemmeno parlo di scelte fuori dal mondo come l'introduzione del danno da caduta. L'unica cosa pari all'originale, è l'atmosfera ed il design, loderò per sempre la Londra vittoriana in chiave MediEvil, è un gioiello di design. Ah e hanno giusto sistemato qualcosina su controlli e collisioni, ma se non hai mai giocato all'originale non puoi giustamente notarlo, ma meglio così credo :asd:  

Bellissimo post Arty, me lo sono letto sta notte veramente di gusto...

Disamina accorata e maledettamente interessante, e anche parecchio hyppante (la parte sulle modifiche ai Boss mi ha sorpreso, non ne sapevo niente).
Non ne parla mai nessuno delle enormi differenze con l'originale, ma penso non sia per cattiveria quanto perchè sono passati 21 anni, ci sta che non ci si ricordi. Io sono 21 anni che lo finisco na volta l'anno manco fosse un Metal Slug, ho pensato che fosse doveroso parlarne nel dettaglio, sono tutte cose che secondo me possono fare la differenza specialmente per eventuali indecisioni

Grazie mille, apprezzo i complimenti ^^

Certo che potresti inviarla a recensioni@spaziogames.it in modo che la pubblichiamo tra le recensioni degli utenti eh :indiff:
Eh ma io sono una bestia di vecchia data e ormai esco dalla mia bara solo se si parla di MediEvil e poco altro :asd:  non so nemmeno cosa sia purtroppo, ma poco importa, volevo giusto agitare il bastone come il vecchio che sono urlando che ai miei tempi si giocava peggio ed effettivamente nel 2019 almeno questo è migliorato parecchio

 
MediEvil 2 personalmente penso sia complessivamente mediocre rispetto al primo, sotto pure troppi aspetti :asd:  il passo indietro c'è stato, è lineare, può essere finito in 2 ore secche (lo assicuro, lo finisco tutti gli anni), e meno mi esprimo su trama e personaggi, meglio è :asd:  nemmeno parlo di scelte fuori dal mondo come l'introduzione del danno da caduta. L'unica cosa pari all'originale, è l'atmosfera ed il design, loderò per sempre la Londra vittoriana in chiave MediEvil, è un gioiello di design. Ah e hanno giusto sistemato qualcosina su controlli e collisioni, ma se non hai mai giocato all'originale non puoi giustamente notarlo, ma meglio così credo :asd:  
Io l'ho giocato quando uscì... ho preso la PSOne parecchio in ritardo, quasi alla fine del suo ciclo vitale e presi il 2 perché vidi qualche immagine promozionale su varie riviste e mi affascinarono molto i vari artwork... e hai ragione tu, dal punto di vista di atmosfera è stupendo... e per tutto il resto lo sto rivalutando in negativo giocando ora l'originale... almeno il remake. E pensare che era uno dei miei giochi preferiti XD

 
Ho notato solo ora di avere la super armatura in inventario :sard:  Cosa fa? Banalmente limita i danni ricevuti, od ha qualche altro effetto?

 
Ho notato solo ora di avere la super armatura in inventario :sard:  Cosa fa? Banalmente limita i danni ricevuti, od ha qualche altro effetto?
Non ce l'ho perché ho la versione regolare ma a quanto ho visto è la super armor del 2 paro paro, 300 punti addizionali di scudo senza dover fare nulla

Fra quella e lo scudo d'oro sono 700 punti di scudo, praticamente puoi essere ucciso solo dai burroni :asd:

 
Mi sono informato: è una sola estetica :asd:

The Super Armor is a purely cosmetic item and does not give Dan any extra protection like it does in MediEvil 2. The Super Armor originates from the sequel, where it was created when a future and past Dan shake hands and merge into one being.

 
Mi sono informato: è una sola estetica :asd:

The Super Armor is a purely cosmetic item and does not give Dan any extra protection like it does in MediEvil 2. The Super Armor originates from the sequel, where it was created when a future and past Dan shake hands and merge into one being.
Ah fantastico :asd:  Quindi la digital deluxe costa dieci dita in più e l'armatura nemmeno ha qualche perk, meglio la versione base a sto punto. Anche perché sia il comic (terrificante e vivevo bene senza) che la ost sono su YouTube quindi... ciccia :asd:

 
Fatti

il lago e le caverne di cristallo. Bel level design nel primo.

Il secondo si può completare prendendo il calice anche senza battere il boss, e così ho fatto. Ad un primo tentativo infatti, il drago mi ha messo ko a causa dell'ultima fase della battaglia difficilotta.
Dopo provo nuovamente a batterlo  :sisi:

 
Ma a livello di artstyle e toni generalmente com'è? Hanno mantenuto quel mix di ironia e gotico genuino che faceva tanto Tim Burton degli albori o l'hanno completamente buttata in caciara come nel remake per PSP? 

Insomma, è SOUL o SOULLESS? 

 
Ho appena ottenuto 

la spada incantata blu 
Dovrebbe essere quella più pheega?

 
Ma quat'è divertente il nostro doppiaggio? :sard:

Cioè le guardie russe nel livello del villaggio addormentato.. :sard:

 
Ho capito che è già morto, ma è comunque strana sta cosa che mi è successa.

LalVJ5V.jpg

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top