Meditazione Mindfulness

  • Autore discussione Autore discussione pipigno
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Non ho seguito nessun corso, ho letto un libro che fa fare un percorso di 8 settimane.

Come tecnica di meditazione preferisco di gran lunga il training autogeno :ahsisi:
 
Non ho seguito nessun corso, ho letto un libro che fa fare un percorso di 8 settimane.

Come tecnica di meditazione preferisco di gran lunga il training autogeno :ahsisi:
:trollface: , vecchio vulpone de furesta non avevo dubbi in merito. In realtà però non tutto si risolve con il training autogeno:rickds:
E' una pratica che ti aiuta a dare importanza al presente da un punto di vista non giudicante e di accettazione, ad esempio sai di dover avere una cena di lavoro (sei preoccupato magari perchè è un incontro importante per la tua carriera), con questa pratica accetti la cena in sostanza, ma cerchi di vederla da un punto di vista razionale e non facendoti prendere da " paure" o "eccessive tensioni". In sostanza "ci vai semplicemente" senza costruire castelli per aria.
Volevo sapere che ne pensavate perché ho acquistato un libro in merito e mi sta piacendo tantissimo.
Pareri sul libro?? Buon vecchio Gianpi ???
 
:trollface: , vecchio vulpone de furesta non avevo dubbi in merito. In realtà però non tutto si risolve con il training autogeno:rickds:
E' una pratica che ti aiuta a dare importanza al presente da un punto di vista non giudicante e di accettazione, ad esempio sai di dover avere una cena di lavoro (sei preoccupato magari perchè è un incontro importante per la tua carriera), con questa pratica accetti la cena in sostanza, ma cerchi di vederla da un punto di vista razionale e non facendoti prendere da " paure" o "eccessive tensioni". In sostanza "ci vai semplicemente" senza costruire castelli per aria.
Volevo sapere che ne pensavate perché ho acquistato un libro in merito e mi sta piacendo tantissimo.
Pareri sul libro?? Buon vecchio Gianpi ???

Il TA permette di adattarmi ad ogni mia esigenze e mi dà più rilassamento.

La mindfulness non la vedo adatta a me perchè ad esempio soffro di vari problemi di salute ed esercizi come il body scan li trovo davvero frustanti. Teoricamente mi è sttao molto utile, infatti vorrei rifare una lettura quando posso.

Comunque la mindfulness ha cambiato la vita ad un mio amico che soffre di un disturbo, anche se non mi son trovato la consiglio caldamente.
 
Da dove iniziare? In passato ho scaricato qualche app tipo Medito, ma non l'ho mai usata seriamente
 
Da dove iniziare? In passato ho scaricato qualche app tipo Medito, ma non l'ho mai usata seriamente
Dai libri, le app le vedo poco utili. Bisogna innazittutto capire cos'è la meditazione e poi praticarla.
 
Dai libri, le app le vedo poco utili. Bisogna innazittutto capire cos'è la meditazione e poi praticarla.
C'è qualche libro in particolare che consigli o uno vale l'altro?
 
Io ho scoperto questa pratica col mio terapeuta. Secondo me è il modo migliore per incominciare, ossia essere seguito da un professionista individualmente. ;)
 
Ho fatto diversi anni di Meditazione e Mindfulness, tecniche come il Respiro del Fuoco e altro. Davvero un toccasana, se si ha la costanza di seguirle.

Tutt'ora pratico meditazione attraverso meditazioni guidate su YT dai canali Mentalmente e La Via della Consapevolezza.
 
Da dove iniziare? In passato ho scaricato qualche app tipo Medito, ma non l'ho mai usata seriamente
Secondo me dovresti comprare il libro che ho io, "Vivere la vita momento per momento" di John Kaba-zinn;)
Post automatically merged:

Ho fatto diversi anni di Meditazione e Mindfulness, tecniche come il Respiro del Fuoco e altro. Davvero un toccasana, se si ha la costanza di seguirle.

Tutt'ora pratico meditazione attraverso meditazioni guidate su YT dai canali Mentalmente e La Via della Consapevolezza.
Mi è stata consigliata da un amico, essendo un tipo molto nervoso e che fa un lavoro stressante, devo dire mi sta aiutando moltissimo. Tra l'altro ho intenzione di seguire un corso:uhmsisi:
Post automatically merged:

Io ho scoperto questa pratica col mio terapeuta. Secondo me è il modo migliore per incominciare, ossia essere seguito da un professionista individualmente. ;)
Trovato un profesisonista valido penso di iniziare un percorso di 8 settimane con lui.
 
Ultima modifica:
Ragazzi eccomi:trollface:, ho trovato ed ho iniziato a frequentare un corso sulla Mindfulness:docwho:. Mi sto trovando bene e se avete qualche curiosità chidete pure :uhmsisi:
 
Ragazzi eccomi:trollface:, ho trovato ed ho iniziato a frequentare un corso sulla Mindfulness:docwho:. Mi sto trovando bene e se avete qualche curiosità chidete pure :uhmsisi:
Più che curiosità vorrei anche anche io iniziare un "percorso", non so bene neanche io quale, perchè è da un po di tempo che soffro di ansia, e vorrei cercare di alleviare un po questa cosa che ultimamente sta diventando alquanto "limitante" :asd:

Non so se nel mio caso sia più indicato un approccio più classico facendo qualche seduta da uno psicologo (tra l'altro ho richiesto mesi fa il bonus psicologo ma ancora sto aspettando di sapere se rientro o meno nei beneficiari) oppure intanto iniziare comunque uno di questi percorsi descritti nei post precedenti, per vedere come mi trovo.

io di mio sono sempre stato una persona molto positivo e propositivo, e che si è sempre rialzata da sola dopo una battuta di arresto, per questo credo che forse nel mio caso andare dallo psicologo sarebbe esagerato, o comunque, vorrei comunque provare un percorso per vedere come mi trovo :asd:
 
io di mio sono sempre stato una persona molto positivo e propositivo, e che si è sempre rialzata da sola dopo una battuta di arresto, per questo credo che forse nel mio caso andare dallo psicologo sarebbe esagerato, o comunque, vorrei comunque provare un percorso per vedere come mi trovo :asd:

Probabilmente lo psicologo è eccessivo (ma non poi così tanto, dipende dalla patologia) ma lo psicoterapeuta no. In ogni caso, per il tuo caso, ti consiglio assolutamente di provare la mindfulness.

pipigno , raccontaci che esercizi/pratiche stai eseguendo.
 
Probabilmente lo psicologo è eccessivo (ma non poi così tanto, dipende dalla patologia) ma lo psicoterapeuta no. In ogni caso, per il tuo caso, ti consiglio assolutamente di provare la mindfulness.

pipigno , raccontaci che esercizi/pratiche stai eseguendo.
Al momento stiamo facendo degli esercizi sui sensi (ci siamo passati dell'uvetta e abbiamo fatto un'analisi del tatto, dell'olfatto e del gusto), sulla respirazione e sul bodyscan ( in pratica cerchiamo di concentrarci sulle sensazione che abbiamo su tutte le parti del corpo).
La "consapevolezza del respiro" è la pratica che preferisco perché, a differenza del Bodyscan, dura meno ed è più rilassante. E' un toccasana per i nervi anche se, come detto dalla Dott.ssa, non è il relax l'obbiettivo quanto la concetrazione sul momento presente, quindi, in sintesi, ci concentriamo sul respiro e sulle sensazioni che provoca nel momento presente sul nostro organismo.
Post automatically merged:

Da dove dovrei iniziare? :asd:
Devi trovare un professionista serio, come è capitato a me, mettere in preventivo di spendere sui 350 euro e tanto ma tanto esercizio.
Io sono all'inizio ma ti assicuro che devi essere propositivo altrimenti è solo una perdita di tempo.
 
Come ho scritto poco sopra, io ho iniziato col mio psicoterapeuta, ma magari senti anche le esperienze degli altri.

Devi trovare un professionista serio, come è capitato a me, mettere in preventivo di spendere sui 350 euro e tanto ma tanto esercizio.
Io sono all'inizio ma ti assicuro che devi essere propositivo altrimenti è solo una perdita di tempo.
Va bene vedremo...più che altro se devo andare da uno psicoterapeuta deve dirmi lui per primo quale sia il percorso che meglio mi si addice... non è che io da "paziente" posso sostituirmi a lui e proporgi cosa sia meglio per me... il professionista è lui :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top