Mega listone di Manga e Anime Horror | Appassionati del genere, entrate!

  • Autore discussione Autore discussione Gouki
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Nota infatti che ho scritto psicologia, perché il protagonista è pur sempre un ragazzetto delle superiori e porta con se tutta la sua inesperienza, va dove lo porta il vento, ignaro e ingenuo, amorfo, gli viene detto di studiare medicina e così fa, gli viene detto di evitare certe frequentazioni e così fa, non pensa a ciò che gli piace o vorrebbe realmente fare, non ha uno stato definito o una posizione politico/umana, si limita ad essere "normale".

Mettici dentro un 30enne come protagonista e vedi come cambia tutto quanto, come la situazione maturerebbe da seinen puro (che poi il discorso età è limitante ci sono liceali maturi e 30enni immaturi) questo per dire che il tratto psicologico è molto piatto.

Certamente non ho detto che la produzione è uno shonen.

 
Sono d'accordo, è un seinen che ha comunque un'impostazione da shonen (non a caso ho citato Tokyo Ghoul), o quanto meno si rifà ad alcune scelte tipiche di quel target, ed è proprio questo che non mi aveva convinto quando lessi il primo volume del manga. Vedo però con piacere che ho fatto male a non proseguire perché il miglioramento c'è stato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Tanta roba l'episodio 6 :morris82: .

Il tizio con la coppola si rivela per quello che davvero è (un pazzo sadico), decisamente disturbante il pezzo in cui minaccia il protagonista di tagliargli la testa ;p .

Molto interessanti i nuovi dettagli sugli Ajin e le rivelazioni sul carattere di Kei, vuoi vedere che è un personaggio molto più profondo di quello che sembra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ?
Un altro anime di cui non vedo l'ora che esca sempre la puntata successiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Episodio 7.

Kei Nagai viene momentaneamente messo da parte e l'episodio si concentra sull'approfondimento dei piani e delle motivazioni di altri personaggi chiave, tutti mossi da ragioni personali e direi egoistiche. Chissà che cos'hanno in mente il vecchio e l'altro tizio e come si comporterà Kei d'ora in avanti, vera e propria mina vagante in una guerra che sta per scoppiare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif .
 
Adesso si fa interessante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Episodio 8.

Continua ad essere un anime molto interessante da seguire, coinvolgente e ben diretto nonostante la sensazione di già visto, non ci si annoia mai. Ottima OST, piena di brani elettronici, peccato invece per le animazioni molto legnose in alcuni punti (le sistemeranno al rilascio su Netflix?).

Mi sa che il prossimo si entra nella parte finale, prevedo violenza a tutto spiano :kappe: .
Sorpresona, subito dopo Shouwa Genroku Rakugo Shinjuu metto questo a pari merito con Erased, anzi per certi versi mi sta convincendo più di quest'ultimo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif !

 
Viste le puntate fino alla nove.

Boh, ho perso interesse verso quest'Anime, anche perché ora è diventato tutto troppo noioso e seguire la storia è un parto, si fa pure fatica a capire cosa sta succedendo.

M'è piaciuto fino ad un certo punto, ora non vedo l'ora che finisca perché non lo reggo più.

 
Ho appena finito di leggere "Jigokuhen" di Hideshi Hino ed è un capolavoro.

Malato e disturbante fino al midollo, una storia talmente oscura che difficilmente dimenticherò.

 
Secondo voi le opere di Shintaro Kago possono essere fatte rientrare nella categoria di horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?

Bello questo topic, lo scopro solo adesso (e sono mod, male ;p ), metto tra i progetti futuri l'idea di aprirne due analoghi per i manga storici e di fantascienza, indubbiamente i miei due generi preferiti e di cui seguo parecchia roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Secondo voi le opere di Shintaro Kago possono essere fatte rientrare nella categoria di horror //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ?
Bello questo topic, lo scopro solo adesso (e sono mod, male ;p ), metto tra i progetti futuri l'idea di aprirne due analoghi per i manga storici e di fantascienza, indubbiamente i miei due generi preferiti e di cui seguo parecchia roba //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .
decisamente sì, lui stesso prende a piene mani dall'immaginario horror in molte delle sue ramificazioni (con sempre un occhio di riguardo per il body horror, gli piace proprio deformare in ogni modo il corpo umano //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif ). per me si può tranquillamente aggiungere, almeno per quelle opere dalle tinte abbastanza oscure (come fraction e diari di massacri, super conductive brains parataxis è più tendende al fantascientifico mentre uno scontro accidentale sulla strada per andare a scuola può portare a un bacio? punta molto più sull'ironico/grottesco)

il topic sui manga storici sarebbe proprio bello e utile per chi, come me, non ne legge manco mezzo ma si è ripromesso di rimediare prima o poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Shintaro Kago. :rickds:

Ho appena finito di leggere "Holy Night" e sono divertito e traumatizzato allo stesso tempo. :rickds:

 
Sono d'accordo, anch'io lo metterei (per quel poco che ho letto).

il topic sui manga storici sarebbe proprio bello e utile per chi, come me, non ne legge manco mezzo ma si è ripromesso di rimediare prima o poi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Bravo, e ho già un titolo da consigliarti che è perfetto: Vinland Saga :dajee: ! Ti direi anche Historie ma è stato interrotto da J-Pop (maledetti :l4gann: ) quindi meglio aspettare per vedere se qualcuno lo riprende.

 
L'unico manga horror che ho finito è stato Uzumaki, letto tutto in un soffio, per qualche giorno ho vedevo spirali dappertutto :morristend: ( fa ancora più strano se lo si legge dopo aver ri-finito gurren lagann, non sapevo di avere paura o no delle spirali:morris82:)

Conoscete qualche buon corto manga horror psicologico?

Ho cercato su google immagini Shintaro Kago, spaventoso:morristend:

Bel listone comunque, anche uno per i manga storici non sarebbe male, anche perché non ne conosco mezzo:nev:

 
Ultima modifica da un moderatore:
L'unico manga horror che ho finito è stato Uzumaki, letto tutto in un soffio, per qualche giorno ho vedevo spirali dappertutto :morristend: ( fa ancora più strano se lo si legge dopo aver ri-finito gurren lagann, non sapevo di avere paura o no delle spirali:morris82:)Conoscete qualche buon corto manga horror psicologico?

Ho cercato su google immagini Shintaro Kago:morristend:

Bel listone comunque, anche uno per i manga storici non sarebbe male, anche perché non ne conosco mezzo:nev:
Cazzius, sei partito con "Uzumaki" del *** Junji Ito, uno dei migliori mangaka horror di sempre.

Prova a leggerti "Gyo", "Mimi's Ghost Stories", "Tomie" e "Voices In The Dark", sempre di Ito e poi dimmi. Se ti piacciono, te ne consiglio altri, tra cui degli One-shot da infarto.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Cazzius, sei partito con "Uzumaki" del *** Junji Ito, uno dei migliori mangaka horror di sempre.Prova a leggerti "Gyo", "Mimi's Ghost Stories", "Tomie" e "Voices In The Dark", sempre di Ito e poi dimmi. Se ti piacciono, te ne consiglio altri, tra cui degli One-shot da infarto.
grazie per i consigli, stavo pensando di iniziare con Tomie visto che è un volume unico ed è quello dove trovo più informazioni, invece su Mimi's Ghost Stories e Voices In The Dark quasi non c'è ne sono neanche su mal:morristend: Gyo stranamente mi ispira, sa molto di trash però mi incuriosisce parecchio:sisi:

 
grazie per i consigli, stavo pensando di iniziare con Tomie visto che è un volume unico ed è quello dove trovo più informazioni, invece su Mimi's Ghost Stories e Voices In The Dark quasi non c'è ne sono neanche su mal:morristend: Gyo stranamente mi ispira, sa molto di trash però mi incuriosisce parecchio:sisi:
Dei Manga di Ito, pubblicati in Italia, troverai solo "Tomie", il resto lo trovi per altre vie e la maggior parte è in inglese. Non è un inglese arduo eh, quindi lo si capisce tranquillamente.

Di recente mi sono letto; Ghost Heights Management Association, Mountain Of Gods: Precipice Of The Unknown, Ribs Woman e Snow White sempre di Ito e sono robe veramente allucinanti. Tutti One-shot e tutti malatissimi, soprattutto Ribs Woman che è una roba veramente disturbante.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top