Beh Atlus ora ha anche alle spalle Sega, e di suo ha sempre garantito e mai rinnegato la propria filosofia oscura e spietata, non per cattiva programmazione, ma perchè sono sadici loro e ciò li rende certamente più in linea coi gusti odierni. Vogliono essere solo ciò che sono.
Level-5 era partita su ps2 come una... "Monolith" più giocattolosa, ma per quanto assurdo suoni, voleva diventare Gamefreak, ma senza la stessa struttura solida che li tiene ancora a galla. Troppa ossessione per la multimedialità su tutto, poca umiltà e troppa fretta di crescere, con conseguente scombinamento dei tempi degli editori che li supportavano oltre ad una fallace direzione della filiale americana che, per quanto poco brillante, secondo Hino doveva fare la cenerentola che si fa sfruttare e umiliare. Un ambiente pessimo a detta degli ex dipendenti. In L-5 hanno perso ciò che li rendeva promettenti, gli ultimi titoli laggavano pure ingiustificatamente e il pubblico in generale ha provato sempre meno stimoli crescendo.
C'è pure da dire che hanno gusti molto giappo, e come Platinum amano molto i robot, l'ultima volta ci avevano già provato con LBX che era una sorta di Custom Robo in miniatura, quindi Musashi è comunque un progetto abbastanza spontaneo, anche se non attraente come vorrebbero, nemmeno in casa.
Io li apprezzavo nel loro voler localizzare a tutti i costi, anche col doppiaggio, ma da soli non hanno futuro, non con Akihiro Hino al timone, che licenzia divisioni che notoriamente lui non è mai riuscito a gestire, che avvia/sposta e disfa progetti a manetta, che si impone come sceneggiatore e che delega Inazuma a squadre esterne senza personale sufficiente.
Penso che il ritiro sia stato saggio... finchè dura, perchè non credo si riprenderanno senza cambiamenti più forti.