Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
This, e pure volere remake di MG1 e 2 o anche MSG1 senza Kojima per me è da pazziIl giorno che vi leverete dalla testa che Kojima possa tornare a lavorare su MGS sarà un gran giorno.
Dai, ora non esageriamo. Per i tempi era wow, ma chiamarlo moderno è proprio scrivere col cuore e non con la testa. Anzi, già ai tempi per me era anche troppo rigido per l'evoluzione ambientale e di meccaniche che proponeva, poi certo per il 2004 certe grezzate non toglievano una certa maestosità. Ma oggi no, è un gioco vecchio. Solo da Guns of the Patriots si può parlare di modernità, e nemmeno al 100%.Ma il fatto è che questo gioco è talmente ancora moderno e versatile che non c'è nulla da migliorare.
Forse forse ci sarebbe solo da ampliare Groznyj Grad.
Assolutamente no, il fanatismo verso i classici rende difficile la proposta di cambiamenti. Kojima stesso modificherebbe tanti elementi che gli appassionati non vorrebbero mai vedere toccati (ESEMPIO, Solid Snake non sarebbe un clone, Liquid non sarebbe mai morto e via). Pochi accetterebbero certi stravolgimenti, pure se sono voluti dall'autore originale. Io però, personalmente, gradirei. Appunto, certe dichiarazioni si conoscono e si potrebbero fare pure senza Kojima, ma già si accetterebbe a fatica con un team talentuso, senza questa certezza ancora meno. Ma non diamo per scontato certe cose, soprattutto se Konami ha fatto perdonare anni di insulti con un titolo senza mostrare nienteDirei anche grazie al caxxo :D Chiunque avrebbe accettato i rischi di un remake totale con il creatore della serie al comando insieme a un team ottimo dal punto di vista tecnico. Ma visto che son il DEVELOPEMENT TEAM (io proporrei di continuare a chiamarli così) all'idea di modifiche eccessive ci caghiamo sotto.
Ma per lo meno Snake Eater in parte é un gioco caciarone. Lo schifo fu invece fare un gioco d'azzardo su Silent Hill 2, che penso sia uno dei punti più seri, drammatici e delicati mai toccati dal media ancora oggimiglior sistema di controllo è qol sono il minimo ragazzi eh, credo verranno fatti questi accorgimenti
io volevo proprio il revamp totale
cmq al pachinko io ci ho giocato in giappone, le bestemmie nel vedere snake eater reso un gioco d'azzardo non sto qui a ripetervele
oddio caciarone, c'è tutto quel discorso filosofico sulla vita che ti fa the boss prima del finale e nel pachinko è PRESENTE ahhahaMa per lo meno Snake Eater in parte é un gioco caciarone. Lo schifo fu invece fare un gioco d'azzardo su Silent Hill 2, che penso sia uno dei punti più seri, drammatici e delicati mai toccati dal media ancora oggi
"Metal Gear Solid Δ: Snake Eater does not yet have a release date, but it's expected to be out in 2024."
Ho scritto in parte, infatti. Ha i suoi momenti seri, ma é anche pieno di Ca**ate. Silent Hill 2 invece é serio e profondo in ogni respirooddio caciarone, c'è tutto quel discorso filosofico sulla vita che ti fa the boss prima del finale e nel pachinko è PRESENTE ahhaha
se non è serio e profondo mgs 3 allora bohHo scritto in parte, infatti. Ha i suoi momenti seri, ma é anche pieno di Ca**ate. Silent Hill 2 invece é serio e profondo in ogni respiro
Dove ho detto che non lo é? Non prendete con estremo ogni cosa si dica sul gioco solo perché si ha una percezione alterata di sacralità (che non ha). Non é un difetto, va a gusti, ma negare che Metal Gear Solid 3 non abbia un lato in parte incredibilmente "Camp" é avere pessima memoria. Ho fatto un confronto sulla serietà che ha Silent Hill 2, e direi che non é discutibile sulla differenza dei tonise non è serio e profondo mgs 3 allora boh
fanno la prima, cambiano pochissimoIl loro piano è quello di rivitalizzare la saga proponendo il primo titolo, narrativamente parlando, togliendogli il 3 per reimpostare il discorso MGS a suon di remake (se questo piacerà e venderà).
È la mia saga preferita e sono combattutissimo ma in linea super teorica, visti i tempi in cui viviamo, ci sta come manovra.
Riguardo il gioco vero e proprio la questione è complessa.
Potrebbero giocare safe, quindi rifacendo solo ed esclusivamente la veste grafica (eventualmente anche tutto il comparto audio, doppiaggio compreso) senza modificare nulla.
Le criticità sarebbero principalmente due: uscendo anche la remastered di Snake Eater questo remake sarebbe quasi inutile.
L'altra è che riferimenti, le kojimate e tutta la roba di continuity (narrativa e non) sarebbero senza senso per i nuovi giocatori.
L'altra direzione è quella del remake in stile RE2R, quindi un prodotto moderno, ricontestualizzando in ottima odierna comparto tecnico e sopratutto il gioco vero e proprio.
Però i cazzi amari veri arrivano per quanto riguarda l'aspetto narrativo.
Devi ricreare l'intreccio narrativo per bene, eliminando tutto ciò che proviene/rimanda agli altri capitoli, lo devi impostare come l'inizio della trama.
Questa è la sfida piú grande.
Che sicuramente è la strada piú semplice da percorrere e ne comprenderei la scelta.fanno la prima, cambiano pochissimo
Che sicuramente è la strada piú semplice da percorrere e ne comprenderei la scelta.
Però ecco, non è un gioco di 10 anni fa, ma quasi 20, rischia di risultare "vecchio" (non nel senso dispregiativo) pad alla mano.
Ma senza una mente così autoriale come Kojima che ha costruito tutto in maniera certosina cosa cambi? Meglio che ognuno lavori nei limiti delle proprie capacità rispettando l'opera originalecome il remake di resi 2
certe aree uguali ma migliorate e ampliate, quella sensazione di star giocando quel gioco ma diverso e nuovo, non una roba del 2004 con la grafica bella
oh ma magari mi sbaglio ed è cosi eh mi sono basato solo su alcune immagini che sono praticamente identiche alla vecchia versione ma col graficone