PS5 Metal Gear Solid Δ: Snake Eater | Konami + Virtuos | 28 Agosto 2025

Pubblicità
Ok, solo a me la teca piace molto (infatti lo sto invidiando agli Yankees).
Certo che una Play Art Kai come quella di Raiden in MGR non mi farebbe schifo...

Per adesso metto in cassaforte il pre-order della Deluxe, poi deciderò.
 
Decided on MGS3 remake first as it is the origin of Big Boss
Quindi stavano già considerando anche altri capitoli? :hmm:
 
Ma capirei uno store con uno storico di pre order così tanto in anticipo, ma qua addirittura su Amazon, boh.. per un titolo in uscita nel 2025 mi pare davvero tanto presto.
C'è da dire che non scalano subito i soldi, nè Amazon nè GS. Invece con BG 3 lo avevano fatto i Larian.

Su Amazon per adesso ho bloccato la Deluxe con la spedizione Premium (3 €), perchè quando uscirà il gioco non so se avrò il Prime, che attivo solo quando è in prova o faccio diversi ordini.
 
C'è da dire che non scalano subito i soldi, nè Amazon nè GS. Invece con BG 3 lo avevano fatto i Larian.

Su Amazon per adesso ho bloccato la Deluxe con la spedizione Premium (3 €), perchè quando uscirà il gioco non so se avrò il Prime, che attivo solo quando è in prova o faccio diversi ordini.
Si alla fine è solo una prelazione, ma è la prima volta che la faccio per un gioco senza ancora una data di uscita :asd:
 
TTS è un esempio di come NON vadano fatti i Remake :asd: per Delta si vedrà ma non mi sembra siano sulla strada sbagliata :sisi:

Ma in realtà, che la soundtrack sia diversa ci sta. Cioè, io apprezzo che TTS volesse avere la sua personalitá. Il problema lí é che non lo fa fino in fondo, e quindi finisce per confrontarsi con l'originale. Per questo per me la perfezione resta Capcom. Nel Remake di RE2 non ti viene da lamentarti perché non entri nella stazione di polizia con la stessa regia e stessa intensità dell'accompagnamento musicale, perché l'esperienza é costruita per ricordarti quel momento senza volerlo replicare.
Delta vabbè, é tipo Deamon's Souls. Vuole essere l'esperienza originale in tutto e per tutto, a parte per le meccaniche di gioco in sé che dovrebbero, da quello che si vede, essere vicine a TPP. Che va bene, sperando comunque che abbiano pensato a limitare certe meccaniche perché, ovviamente, le aree non sono estese come nel V. Apprezzo comunque che abbiano dato a Snake il volto che ha in MGV ma ringiovanito (nel Pachinko invece glie lo avevano lasciato uguale, facendolo sembrare più 'vecchio' di quanto dovrebbe) e, anche se una cavolata, crea un senso di continuità più piacevole.
L'unica cosa che mi spiace é che probabilmente non correggeranno alcune piccole sviste narrative. Si parla di cavolate, giustificate da quanto era grossa la produzione nel 2004-5, però già che ci sia e fai facendo un rifacimento hai l'occasione di correggerle (per esempio Snake che viene messo in cella con tutto l'auricolare. Basterebbe che lo devi trovare tu in cella, facendo intendere che qualcuno tipo Ocelot o Eva te lo abbia lasciato). Piccoli accorgimenti, che non credo aggiungeranno.

Spero che sia un lavoro che però faranno con gli altri capitoli. Per esempio, in Sons of Liberty mi aspetterei togliessero tutti quei codec quando i personaggi parlano uno di fronte all'altro. Oppure, in MGS1 una riscrittura di certi elementi che rendono eccessivo il come Snake non ci arrivi prima a certe cose. Sarebbe un discorso lungo. Non sono cose da correggere perché Kojima ha sbagliato, nel senso sono piccole sviste giustificate per il periodo storico in cui sono usciti i giochi, ma che possono migliorare oggi senza modificare la visione dell'autore, ma solo avere più consapevolezza.
Post automatically merged:

Quindi stavano già considerando anche altri capitoli? :hmm:
Credo che hanno in programma di fare solo questo e MGS1. DIFFICILE faranno anche gli altri. Però, un Delta Shadow Moses é garantito. Non conosco che statistiche si é fatta Konami, ma se MGS3 é il più amato, MGS1 al 100% gli sta a braccetto. Gli altri sono sempre apprezzati dai fan, ma non credo abbastanza da volerci fare dei remake, e se li faranno credo ci investiranno meno
 
Ultima modifica:
Ma in realtà, che la soundtrack sia diversa ci sta. Cioè, io apprezzo che TTS volesse avere la sua personalitá. Il problema lí é che non lo fa fino in fondo, e quindi finisce per confrontarsi con l'originale. Per questo per me la perfezione resta Capcom. Nel Remake di RE2 non ti viene da lamentarti perché non entri nella stazione di polizia con la stessa regia e stessa intensità dell'accompagnamento musicale, perché l'esperienza é costruita per ricordarti quel momento senza volerlo replicare.
Delta vabbè, é tipo Deamon's Souls. Vuole essere l'esperienza originale in tutto e per tutto, a parte per le meccaniche di gioco in sé che dovrebbero, da quello che si vede, essere vicine a TPP. Che va bene, sperando comunque che abbiano pensato a limitare certe meccaniche perché, ovviamente, le aree non sono estese come nel V. Apprezzo comunque che abbiano dato a Snake il volto che ha in MGV ma ringiovanito (nel Pachinko invece glie lo avevano lasciato uguale, facendolo sembrare più 'vecchio' di quanto dovrebbe) e, anche se una cavolata, crea un senso di continuità più piacevole.
L'unica cosa che mi spiace é che probabilmente non correggeranno alcune piccole sviste narrative. Si parla di cavolate, giustificate da quanto era grossa la produzione nel 2004-5, però già che ci sia e fai facendo un rifacimento hai l'occasione di correggerle (per esempio Snake che viene messo in cella con tutto l'auricolare. Basterebbe che lo devi trovare tu in cella, facendo intendere che qualcuno tipo Ocelot o Eva te lo abbia lasciato). Piccoli accorgimenti, che non credo aggiungeranno.

Spero che sia un lavoro che però faranno con gli altri capitoli. Per esempio, in Sons of Liberty mi aspetterei togliessero tutti quei codec quando i personaggi parlano uno di fronte all'altro. Oppure, in MGS1 una riscrittura di certi elementi che rendono eccessivo il come Snake non ci arrivi prima a certe cose. Sarebbe un discorso lungo. Non sono cose da correggere perché Kojima ha sbagliato, nel senso sono piccole sviste giustificate per il periodo storico in cui sono usciti i giochi, ma che possono migliorare oggi senza modificare la visione dell'autore, ma solo avere più consapevolezza.
Secondo me con Delta stanno facendo un buon lavoro, per il quale ho voluto avere fiducia fin dall'inizio, in fin dei conti per adesso mi sembra che nessun remake abbia cannato (di quelli usciti finora intendo), però alcuni momenti storici o iconici non andrebbero mai toccati, anzi lasciati invariati, dobbiamo ricordarci che i remake sono destinati anche a chi l'originale non lo hanno mai giocato.

Rex Liar non andava remixata, quando Solid entra nell'hangar, ci deve essere quell'impatto forte di trovarti di fronte il Rex.

"Zuum!" Non so se mi spiego.

Per questo scherzavo sul togliere Snake Eater durante la salita della scala.

In SoL per esempio toglierei tutti quei dialoghi codec iniziali di Raiden. L'inizio della Shell è pesante, ad ogni guardia che vede, Raiden si ferma a chiamare il colonnello.
 
Secondo me con Delta stanno facendo un buon lavoro, per il quale ho voluto avere fiducia fin dall'inizio, in fin dei conti per adesso mi sembra che nessun remake abbia cannato (di quelli usciti finora intendo), però alcuni momenti storici o iconici non andrebbero mai toccati, anzi lasciati invariati, dobbiamo ricordarci che i remake sono destinati anche a chi l'originale non lo hanno mai giocato.

Rex Liar non andava remixata, quando Solid entra nell'hangar, ci deve essere quell'impatto forte di trovarti di fronte il Rex.

"Zuum!" Non so se mi spiego.

Per questo scherzavo sul togliere Snake Eater durante la salita della scala.

In SoL per esempio toglierei tutti quei dialoghi codec iniziali di Raiden. L'inizio della Shell è pesante, ad ogni guardia che vede, Raiden si ferma a chiamare il colonnello.

Un remake non può sostituire il gioco originale, anche perche se non vuoi qualcosa cambia sempre. Il fatto che il remake sia destinato anche a chi non conosce l'originale non significa che devi replicare tutto, significa che deve essere godibile anche per chi non conosce l'originale. Cioè, anche se non ho giocato la prima versione, posso comunque fruire del remake senza problemi, come nel caso del RE. La scena del Rex per TE e per noi ha un impatto perché ci diamo noi quel valore li, ma cio non significa che non ci possa essere la libertà creativa di renderla l'ingresso nell'hangar di impatto in un altro modo. Cioè, non devi per forza fare lo Zoom, o comunque potresti inserirlo in modo diverso.
Delta é molto conservativo, per questo é un remake 'vigliacco', poiché appunto é pensato per non scontentare i fan. Non é diverso dal concetto di remastered plus, però di solito é ciò che viene fatto quando non ci credi per primo tu, come accaduto con Crash e compagnia.

Demons per esempio é una bella esperienza grafica, ma trovarsi quel level design dopo bloodborne e compagnia é stata comunque una mezza tortura, per me. Per dire, i remake 1:1 é difficile che sbaglino ma sono anche terribilmente superflui. Io non credo proprio che un giocatore moderno eviti Snake Eater per la grafica , massimo lo può fare per i controlli, e quelli li puoi aggiornare senza che devi fare un remake. Stai rifacendo un gioco? Per me ha senso rifarlo. Se delta viene bene é solo perché già c'e la base, non perché "hanno fatto un buon lavoro".
 
Un remake non può sostituire il gioco originale, anche perche se non vuoi qualcosa cambia sempre. Il fatto che il remake sia destinato anche a chi non conosce l'originale non significa che devi replicare tutto, significa che deve essere godibile anche per chi non conosce l'originale. Cioè, anche se non ho giocato la prima versione, posso comunque fruire del remake senza problemi, come nel caso del RE. La scena del Rex per TE e per noi ha un impatto perché ci diamo noi quel valore li, ma cio non significa che non ci possa essere la libertà creativa di renderla l'ingresso nell'hangar di impatto in un altro modo. Cioè, non devi per forza fare lo Zoom, o comunque potresti inserirlo in modo diverso.
Delta é molto conservativo, per questo é un remake 'vigliacco', poiché appunto é pensato per non scontentare i fan. Non é diverso dal concetto di remastered plus, però di solito é ciò che viene fatto quando non ci credi per primo tu, come accaduto con Crash e compagnia.

Demons per esempio é una bella esperienza grafica, ma trovarsi quel level design dopo bloodborne e compagnia é stata comunque una mezza tortura, per me. Per dire, i remake 1:1 é difficile che sbaglino ma sono anche terribilmente superflui. Io non credo proprio che un giocatore moderno eviti Snake Eater per la grafica , massimo lo può fare per i controlli, e quelli li puoi aggiornare senza che devi fare un remake. Stai rifacendo un gioco? Per me ha senso rifarlo. Se delta viene bene é solo perché già c'e la base, non perché "hanno fatto un buon lavoro".
Tenderei ad essere d'accordo in generale ma con una obiezione: credo che non sia del tutto corretto dire che la qualità del prodotto finale nel caso di Delta sia unicamente da imputare alla qualità dell'originale. Capisco quello che intendi ma Delta potrebbe comunque fare tutta una serie di errori anche con questo approccio: potrebbe essere molto più instabile e affetto da problemi tecnici dell'originale, potrebbe perdersi lo stile artistico e l'atmosfera (cosa peraltro forse già vera o comunque criticata anche qui nel forum in base a quanto visto fin'ora), il cambio ai comandi (e cose conseguenti che non sono i comandi, come la telecamera o il feeling del movimento) potrebbe rompere il gioco in modi che non possiamo capire senza giocarlo prima o potrebbe essere fatto in un modo scadente che finisce per essere inferiore all'originale, e via discorrendo.

Sta ai dev attuali sotto Konami portare avanti il progetto nel modo migliore possibile, e certamente a livello creativo il lavoro è limitato o comunque relativamente facile grazie alla base incredibile dell'OG, ma non credo che basti da solo come fattore ad affermare che "se il remake è bello è solo ed unicamente grazie al gioco originale", ecco.
 
Tenderei ad essere d'accordo in generale ma con una obiezione: credo che non sia del tutto corretto dire che la qualità del prodotto finale nel caso di Delta sia unicamente da imputare alla qualità dell'originale. Capisco quello che intendi ma Delta potrebbe comunque fare tutta una serie di errori anche con questo approccio: potrebbe essere molto più instabile e affetto da problemi tecnici dell'originale, potrebbe perdersi lo stile artistico e l'atmosfera (cosa peraltro forse già vera o comunque criticata anche qui nel forum in base a quanto visto fin'ora), il cambio ai comandi (e cose conseguenti che non sono i comandi, come la telecamera o il feeling del movimento) potrebbe rompere il gioco in modi che non possiamo capire senza giocarlo prima o potrebbe essere fatto in un modo scadente che finisce per essere inferiore all'originale, e via discorrendo.

Sta ai dev attuali sotto Konami portare avanti il progetto nel modo migliore possibile, e certamente a livello creativo il lavoro è limitato o comunque relativamente facile grazie alla base incredibile dell'OG, ma non credo che basti da solo come fattore ad affermare che "se il remake è bello è solo ed unicamente grazie al gioco originale", ecco.

Infatti, la qualità del gioco non sta nel fare bene ma in quanto "non fare danni", e quello dei video non lo possiamo capire. Il rischio che i comandi nuovi possano rompere il gioco é ancora presente. Per il resto, se c'è la fortuna che ciò non venga rovinato vuol dire che non hanno lavorato male, ma per fare lodi il progetto doveva avere tutt'altra elevatura. Per il resto, l'unica cosa visiva che non mi piace, legnositá dei movimenti a parte (e non mi si dica sia fatto a posta, perché allora potevano lasciare la grafica più spigolosa) é l'atmosfera, e non so se il filtrino giallo (se si può usare con i comandi e la camera moderni) può bastare a ricrearla, perché la fotografia é molto più complessa di così . Ma tolto questo, il lavoro tecnico é si buono, ma principalmente é solo questo e comunque non é che stiamo parlando di qualcosa di cosi stratosferico. Per il tipo di gioco che é, un altro studio farebbe di più. Credo che le basse aspettative, che le comprendo, soprattutto per Silent Hill 2 (che comunque é un progetto più ambizioso) il fatto che sia buono lo fa sembrare WOW, poi mettici la manovra nostalgia che c'è dietro e siamo a cavallo. Con ciò non voglio essere contro al gioco, anzi sono tra i primi che vuole giocarci, però é sempre un "vabbè". Ripeto, per il remake di MGS1, che ci sarà, spero comunque in una filosofia diversa e soprattutto un impegno produttivo di altra elevatura, anche rispetto a SH2. Ci si accontenta, per carità, ma appunto va preso così, un accontentarsi perché può andare peggio, e non perché si sta avendo ciò che meriteremmo.
 
Solitamente i cattivi in MGS sono sempre stati "grigi". Porca miseria Volgin era puro male :asd:

Tra le tante cose ho particolarmente disprezzato il suo
"ritorno" in MGSV.
Infatti, é proprio il cattivo da cartone animato. Grosso, incazzato, sadico, stupido e via dicendo. Esistono personaggi che sono puro male che risultano anche complessi, ma Volgin nasce per essere una caciarata come tutta la squadra Cobra (ed é la più grande occasione sprecata di Snake Eater, perché creare un legame tra Snake e tutti i Cobra avrebbe reso più profondo il suo percorso, oltre che simbolico). Volgin vabbè, é Kojima che ha detto "vabbè ,devo fare la trama che attizza i fan di mgs1? Ne approfitto per fare casino". Ed é iconico eh, chiariamo, però miseria 🤣
 
Dato che avevo menzionato questa cosa e l'ho vista notata da un paio di utenti anche:


Confermato che il filtro alternativo per lo schermo si può usare indipendentemente dal sistema di controllo scelto (moderno stile MGSV o classico con visuale dall'alto).
 
Dato che avevo menzionato questa cosa e l'ho vista notata da un paio di utenti anche:


Confermato che il filtro alternativo per lo schermo si può usare indipendentemente dal sistema di controllo scelto (moderno stile MGSV o classico con visuale dall'alto).
Quindi se voglio usare i controlli moderni, ma con il filtro verde classico, non posso ?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top