Cambierà in meglio magari, la camminata a passo leggero è troppo lenta. Troppo limitata, sopratutto nelle sezioni nei boschi.
Non so quanto potrà rompere il tutto, ma a livello di IA, le guardie nemiche, danno ancora molto fastidio e sono pericolosi.
Nell'originale la camminata era stra lenta perché, per come sono posizionati i nemici, e per come si muovono (sono molto lenti nelle ronde) essere più rapidi, alla TPP insomma, porterebbe una facilitazione nel prenderli da dietro veramente elevata. E ciò succede pure nel V, solo che li il numero di nemici in ogni area é più ricco e quindi c'è questo tipo di compensazione.
Certo, non so se comunque devi muoverti come un bradipo ti per non farti sentire, anche se spero di sì.
Il punto é che proprio per la geometria delle mappe, muoversi accovacciati serve a poco, e ciò lo dimostrava già il gioco per 3DS in cui si poteva fare.
MGS4 già cambia la cosa, perché ha proprio elementi ambientali posizionati e dimensionati per avere utile quel tipo di movimento.
Non é tanto un discorso utilitaristico. É piú un "che figata che si può fare" e faceva parte della marketta della versione per 3DS. E si, anche di Twin Snakes, anche se lí l'elemento si ingigantiva perché la base era un gioco isometrico e arcade, che per recuperare solo parte di quel valore deve per forza essere giocato in Extreme.
Purtroppo, se a volte i giochi li rifanno totalmente, come accade con RE o é accaduto con SH2, non é che si vogliono rendere la vita più difficile... sennò rifanno tutto uguale e aggiungono due meccaniche in più per farli sembrare attuali. E non c'entra lo stato di invecchiamento del prodotto.
E la modalità Legacy é chiaramente un paracadute per il progetto, perché lo sanno pure loro che tutto questo non funziona totalmente e che ai giocatore analitico non starebbe bene.