Offline
Che siamo tutti d accordo che sia un capolavoro che spacca il culo anche oggiCioè?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che siamo tutti d accordo che sia un capolavoro che spacca il culo anche oggiCioè?
Allora come operazione in sé é effettivamente pigra. Sono il primo fan del "non vi azzardate a toccare nulla" ma si potevano benissimo modellare alcuni aspetti per venire incontro alle nuove generazioni come qualcuno ha detto.Oramai questa opinione nel topic è classificabile come based
Cosa dici della operazione di rifacimento in sé, per curiosità?
Sinceramente in quanto colpi di scena é tra quelli che ci punta meno nella serie. L'aspetto invecchiato meglio é sicuramente la regia. Sui personaggi continuo a credere che l'unica cosa in cui la saga é andata a calare é proprio sul cast, anche se i Cobra rispetto alle B&B sono oro. PW e MGSV non pervenutiFinito a poco più di 11 ore. Confermo quanto detto, capolavoro come sempre e per regia, temi trattati, personaggi e colpi di scena avanti mille anni rispetto ad oggi
Praticamente c'é un cambio di prospettiva su quel famoso chip ogni mezz'ora, per non parlare di QUEL famoso personaggio spiegato dopo i titoli di coda. Sinceramente non ne trovo mezzo fatto male, forse un paio del codex e bastaSinceramente in quanto colpi di scena é tra quelli che ci punta meno nella serie. L'aspetto invecchiato meglio é sicuramente la regia. Sui personaggi continuo a credere che l'unica cosa in cui la saga é andata a calare é proprio sul cast, anche se i Cobra rispetto alle B&B sono oro. PW e MGSV non pervenuti
Forse hanno capito che era il momento giusto nel mercato. Con i recenti Resident Evil a spianare la strada alla concorrenza i survival horror sono in crescita. Lo stesso non si può dire degli stealth che sono agonizzanti. Un Metal Gear Solid anche remake poteva essere il punto da cui ripartire? Sì, ma ci vuole coraggio ed un team all'altezza. Bloober Team fa titoli thriller/horror originali da dieci anni, Virtuos ha sempre solo fatto porting e remaster. Piuttosto che farli maneggiare troppo gameplay e level design, meglio che sia andata così.Non ho capito perché un altro loro caposaldo come SH2 ha avuto un decisamente migliore trattamento
Però correggimi ma non credo che SH 2 sia stato stravolto, mi pare che abbiano avuto solo un po' più di coraggioForse hanno capito che era il momento giusto nel mercato. Con i recenti Resident Evil a spianare la strada alla concorrenza i survival horror sono in crescita. Lo stesso non si può dire degli stealth che sono agonizzanti. Un Metal Gear Solid anche remake poteva essere il punto da cui ripartire? Sì, ma ci vuole coraggio ed un team all'altezza. Bloober Team fa titoli thriller/horror originali da dieci anni, Virtuos ha sempre solo fatto porting e remaster. Piuttosto che farli maneggiare troppo gameplay e level design, meglio che sia andata così.![]()
Metal Gear Solid è un gioco autoriale, con nome e cognome fortissimo dietro, per quanto la qualità del gioco non è solo grazie a Kojima, perché questi ha avuto molti co che lo hanno aiutato, o molto semplicemente comunque i KojiPro un team con le palle con o senza Kojima, ma sta di fatto che la saga è legata al suo nome, al "A Hideo Kojima Game", quindi ha tutto dietro un fandom ben preciso, che di certo ben poco propenso che sia toccata una materia cosi delicata da chicchessia. Sopratutto un gioco iconico come Snake Eater.Però correggimi ma non credo che SH 2 sia stato stravolto, mi pare che abbiano avuto solo un po' più di coraggio
Questo é chiaro e lo condivido tuttavia secondo me qualcosa poteva comunque essere toccata ma non per modificarla ma per "ampliarla"Metal Gear Solid è un gioco autoriale, con nome e cognome fortissimo dietro, per quanto la qualità del gioco non è solo grazie a Kojima, perché questi ha avuto molti co che lo hanno aiutato, o molto semplicemente comunque i KojiPro un team con le palle con o senza Kojima, ma sta di fatto che la saga è legata al suo nome, al "A Hideo Kojima Game", quindi ha tutto dietro un fandom ben preciso, che di certo ben poco propenso che sia toccata una materia cosi delicata da chicchessia. Sopratutto un gioco iconico come Snake Eater.
Senza contare che la saga stessa materia delicata, visto i trascorsi che ben conosciamo, che pose fine ai KojiPro e Kpjima dentro Konami, e che pose fine alla Konami stessa per 10 anni quasi.
Ora, anche SH2 gioco autoriale, ma in maniera diversa, più simile a come viene concepito i videogiochi, quindi come lavoro collettivo con il famoso."Team Silent", e di certo con fan anche lì che stanno con la mannaia, ma di certo più tolleranti che con Kojima, e non col nome singolo dietro così forte, ma Team, se non contiamo Ito e Yamaoka, che comunque si occupano di altro, e che comunque nel Remake erano coinvolti.
Senza contare che SH la sua fase senza Team Silent e Occidentale già affrontata da tempo, quindi tutto il discorso Remake diverso, perché MGS non ha mai affrontato nulla senza almeno la supervisione di Kojima, tranne Survive, e sappiamo quanto odiato.
Credo sia abbastanza chiaro.
Si capisco la tua visione, ma le ragioni per cui non l'hanno fatto se non sono queste sono motivazioni simili.Questo é chiaro e lo condivido tuttavia secondo me qualcosa poteva comunque essere toccata ma non per modificarla ma per "ampliarla"
No io in realtà in parecchie pagine ho discusso difendendo questa scelta conservativa, mi sarebbe piaciuto vedere anche un tuo intervento in difesa invece di adessoSi capisco la tua visione, ma le ragioni per cui non l'hanno fatto se non sono queste sono motivazioni simili.
Tu chiedevi perché non l'hanno fatto da parecchie pagine, perché appunto le motivazioni più o meno chiare, che hanno portato a considerazioni diverse da SH2 che hai portato in dote.
Non mi interessa più di tanto la difesa o attacco dell'argomento. Non mi interessa proprio discutere della cosa in generale, se non chiarirla. Qui ognuno ha la sua opinione e pace.No io in realtà in parecchie pagine ho discusso difendendo questa scelta conservativa, mi sarebbe piaciuto vedere anche un tuo intervento in difesa invece di adesso![]()
Credo che tutti fossero un passo indietro al 2, ma proprio nel medium, pochissimi lo equivalgono.passo indietro rispetto al 2, molto più semplice, ma volutamente cosi, e di certo migliore di quella casino del 4.
Metal Gear Solid è un gioco autoriale, con nome e cognome fortissimo dietro, per quanto la qualità del gioco non è solo grazie a Kojima, perché questi ha avuto molti co che lo hanno aiutato, o molto semplicemente comunque i KojiPro un team con le palle con o senza Kojima, ma sta di fatto che la saga è legata al suo nome, al "A Hideo Kojima Game", quindi ha tutto dietro un fandom ben preciso, che di certo ben poco propenso che sia toccata una materia cosi delicata da chicchessia. Sopratutto un gioco iconico come Snake Eater.
Senza contare che la saga stessa materia delicata, visto i trascorsi che ben conosciamo, che pose fine ai KojiPro e Kpjima dentro Konami, e che pose fine alla Konami stessa per 10 anni quasi.
Ora, anche SH2 gioco autoriale, ma in maniera diversa, più simile a come viene concepito i videogiochi, quindi come lavoro collettivo con il famoso."Team Silent", e di certo con fan anche lì che stanno con la mannaia, ma di certo più tolleranti che con Kojima, e non col nome singolo dietro così forte, ma Team, se non contiamo Ito e Yamaoka, che comunque si occupano di altro, e che comunque nel Remake erano coinvolti.
Senza contare che SH la sua fase senza Team Silent e Occidentale già affrontata da tempo, quindi tutto il discorso Remake diverso, perché MGS non ha mai affrontato nulla senza almeno la supervisione di Kojima, tranne Survive, e sappiamo quanto odiato.
Credo sia abbastanza chiaro.
Non mi interessa più di tanto la difesa o attacco dell'argomento. Non mi interessa proprio discutere della cosa in generale, se non chiarirla. Qui ognuno ha la sua opinione e pace.
In realtà a me sta bene anche un Remake fedele, perché la saga si difende bene ancora oggi. Questo al contrario di un SH fino al 4, che al netto dell'essere del tutto giocabili, e giocabili per molti, dell'essere comunque buoni e tutto, sono molto più invecchiati di un MGS, sopratutto dal 2.
Altro punto a favore del perché remake uno e l'altro no.
A me di totale interesserebbe del primo, ma sopratutto dei primi 2 originali non Solid.
Del 2 e del 4 mi starebbero bene grafici con twerk generali come questo Delta.
Mi interessava più l'argomento per quanto riguarda la qualità del gioco rapportata oggi, scrittura, gameplay e tutto il resto, che ammetto che in alcune cose ho ridimensionato, anche solo Kojima come scrittore (Kojima per me prima di tutto un game designer) perchè sono d'accordo con il fatto che non sia intoccabile Snake Eater, mentre altre no, come il fatto che alcuni dicessero fosse un po' vecchio, cosa su cui non sono del tutto d'accordo, perché anche con i comandi originali il gioco funziona benissimo e sia comunque abbastanza fresco, all'epoca freschissimo e con un ottimo gameplay neanche a doverlo dire, anche se qui sono d'accordo che all'epoca c'è chi faceva di meglio, come Splinter Cell, ma è simile a Phantom Pain oggi, io miglior gioco stealh fatto anche dopo 10 anni, ma nulla che tolga all'ottimo Hitman 2016 un qualcosa.
Sulla scrittura avrei anche da dire che mi ha fatto rivedere sotto nuove vesti Phantom Pain, per quello che ricordo, e Death Dtranding, che rigiocando MGS4, non posso dire che faccia peggio, e si che non li porto in palmo di mano, ma per dire, il V aldilà della sua pessima narrazione, il problema principale, posso dire che non fosse appunto peggio del passato, e come per Death Stranding, una scrittura più matura e consapevole sopratutto. Anche rigiocando il primo non mi ha fatto una buona impressione la scrittura, tralasciando il 2, che proprio cosa a parte e forse il suo lavoro migliore nell'insieme.
Non che bocci la scrittura del 3, anzi, avrei da ridere sul 4, ma all'epoca che ero piccino sembrava una cosa straordinaria, perché io inesperto e la saga e gioco che sembra una roba enorme all'epoca, e sopratutto perché all'epoca tutta sta cosa politiche, di guerra e nazioni non ci capivo un cazzo, quindi mi pareva più straordinaria e profonda di qua to non fosse. Ma in generale, aldilà di qualche ingenuità, l'ho rivalutata al ribasso, ma non meno mi.oiace comunque perché scadente non è, ma comunque non so... buona ? Sicuramente bella da seguire, anche se passo indietro rispetto al 2, molto più semplice, ma volutamente cosi, e di certo migliore di quella casino del 4.
Fatto il flusso di coscienza.
Non è questione di facile parlare ora, anche posteriori o col sennò di poi, il discorso è a prescindere dalla qualita che poi è uscita, fosse stata anche scadente, quanto semplicemente un SH2, per quanto colonna storica, gioco cult e con una fanbase dietro, comunque di per se è meno intoccabile di MGS di Kojima. Unendo il fatto che appunto, SH ha già avuto decenni fa il passaggio da "autoro originali" a gente terza, e sopratutto occidentale, cosa che MGS ancora non ha affrontato, se non tramite remake come Twin Snakes o Delta, tutti che erano più o meno fedeli al netto delle.porcate di game design di Twin Snakes.Adesso però é facile parlare. Quando annunciarono il Remake di Silent Hill 2 si aveva la stessa identica paura che toccassero qualcosa, perché SH2 é fortemente autoriale come prodotto singolo, artistico. La serie non é autoriale come saga, ma i singoli giochi, e Silent Hill 2 era pericolosissimo da toccare perché si basa su simbolismi fortissimi, dove anche la grandezza di una porta ha condotto da teorie decennali. La paura lì era ancora più grande, solo che Bloober ha dimostrato che spesso la paura nasce dal pregiudizio, e il gioco é venuto su bene contro ogni aspettativa senza essere 1:1. Semplicemente, della community di Metal Gear hanno avuto più paura, ma non c'erano dei motivi logici in più per esserlo. Se si può cambiare SH2 senza stravolgerlo, si può fare pure con i giochi di Kojima. Se dovessimo ascoltare i fan, allora avremmo avuto SH2 con solo la grafica diversa e ci sarebbe stato chi avrebbe detto "meglio così"
Ma si, che funzioni comunque sia indubbio, ma mi sembra strano che lo si possa considerare più giocabile di un MGS, quando anche solo la telecamera fissa e l'impostazione shooter vecchia maniera da PS1 sono delle belle scremature all'ingresso. Cioè, di per se l'impostazione di SH fino al 4 è di per se più arcaica do un qualsiasi MGS. Senza contare certe cose non invecchiate benissimo, come per esempio i boss, cosa su cui MGS primeggia già dal primo è che del tutto invidiabile ancora oggi. Di certo magari ampliabili come dice Krauron, ma che in realtà sono molto più avanzati di un SH2 dove invece invecchiato molto.Ti stupirá, ma seguo molti stremaer che recuperano titoli storici e Silent Hill 2 é talmente semplice rispetto agli altri che l'ho visto giocare tranquillamete e regge ancora oggi. Invece, con i Metal Gear prima del 4 dagli stessi giocatori ho visto avere problemi nel gameplay. Per me SH2 era invecchiato molto meno anche perché il gioco stesso era più scorrevole per la trama. Ti darei ragione su SH1 3 e 4
Non è questione di facile parlare ora, anche posteriori o col sennò di poi, il discorso è a prescindere dalla qualita che poi è uscita, fosse stata anche scadente, quanto semplicemente un SH2, per quanto colonna storica, gioco cult e con una fanbase dietro, comunque di per se è meno intoccabile di MGS di Kojima. Unendo il fatto che appunto, SH ha già avuto decenni fa il passaggio da "autoro originali" a gente terza, e sopratutto occidentale, cosa che MGS ancora non ha affrontato, se non tramite remake come Twin Snakes o Delta, tutti che erano più o meno fedeli al netto delle.porcate di game design di Twin Snakes.
Infine tutto il discorso Konami Vs Kojima
Metal Gear Solid deve ancora affrontare il passaggio dal suo creatore a qualcun altro, e spero francamente che lo faccia prima o poi, con magari proprio remake ma che siano inediti, quindi uno del primo Solid e primi 2 originali, cosi da poter sfociare in qualche nuovo capitolo.
I tempi sono maturi.
Ma si, che funzioni comunque sia indubbio, ma mi sembra strano che lo si possa considerare più giocabile di un MGS, quando anche solo la telecamera fissa e l'impostazione shooter vecchia maniera da PS1 sono delle belle scremature all'ingresso. Cioè, di per se l'impostazione di SH fino al 4 è di per se più arcaica do un qualsiasi MGS. Senza contare certe cose non invecchiate benissimo, come per esempio i boss, cosa su cui MGS primeggia già dal primo è che del tutto invidiabile ancora oggi. Di certo magari ampliabili come dice Krauron, ma che in realtà sono molto più avanzati di un SH2 dove invece invecchiato molto.
Poi sarà che io trovo più difficoltosa questa impostazione rispetto ad un MGS, anche il primo che sia che è davvero stupefacente quanto sia giocabile oggi, al netto del suo gameplay anacronistico, ma che funziona in maniera quasi cristallina. Il 2 e 3 poi sono ancora più godibili ovviamente, e davvero che trovo tra i meglio invecchiati dell'epoca PS2.
Lo stesso Silent Hill 3 non trovo che sia molto diverso dal 2, voglio dire, non mi sembra si possa dire che sia più invecchiato del 3, anche uscendo dopo e rifinendo certe cose, ma forse impressione sbagliata mia o che ricordo male il gioco.
Allora come operazione in sé é effettivamente pigra. Sono il primo fan del "non vi azzardate a toccare nulla" ma si potevano benissimo modellare alcuni aspetti per venire incontro alle nuove generazioni come qualcuno ha detto.
Ad esempio? Le boss fight potevano ampliarsi in mille modi diversi, si prestavano proprio. Molte aree potevano tranquillamente essere allargate senza per forza perdere il ritmo della narrazione. Risulta poi ancora un bel po' ingessato (davvero devo ancora sollevare un nemico per prendere gli oggetti?) e limitato.
Ovviamente ha tanti altri pregi ma si vede che ci volevano spendere due spicci.
Non ho capito perché un altro loro caposaldo come SH2 ha avuto un decisamente migliore trattamento
Solo gli stupidi non cambiano mai idea, resta comunque un prodotto validissimo e giocabilissimo ancora oggiMiseria, abbiamo fatto pagine di discussioni in cui eravamo contro, e ora scrivi le stesse cose che volevo ioCapisco che i nemici di ieri non sono quelli di oggi e bla bla, voglio la pace nel modo e bla bla, ma qui si esagera
![]()
Beh se ti consideravo stupido non avrei perso tempo e dibattere, quindi mai messo in dubbio! In ogni caso in realtà, sono d'accordo. Io infatti vedo il cambiamento che devono fare i Remake servono come occasione per sfruttare le possibilità di oggi, e non perché i titoli originali non siano ancora belli con i giusti compromessi.Solo gli stupidi non cambiano mai idea, resta comunque un prodotto validissimo e giocabilissimo ancora oggi