Metal Gear Solid V | Disponibile | GZ - SG: 7.0 | TPP - SG: 9.0 |

  • Autore discussione Autore discussione Noir
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ci dovrebbe essere un evento a porte chiuse riguardo al gameplay di Metal Gear //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

BTbHAo6CYAAao33.jpg:large


 
Voglio una data per questo gioco! Devo prenotarlo, ho bisogno di sapere che sarà mia! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Metal Gear Solid: Ground Zeroes seems, above all else, safe, despite its subtle but significant changes. The prologue to Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, which eases players to the main game’s open-world elements, introduces numerous new elements to the franchise, none of which stand out as exceptionally interesting on their own. In unison, one after the other, and in the context of the next Big Boss story, these changes shake up the norm, disrupting expectations with more modern systems. The stealth, action, interrogation, infiltration, and navigation mechanics feel familiar in ways that feel equal parts right and wrong.
When I left the debut gameplay demo of Ground Zeroes, one thought looped in my mind: This is an exceptional Splinter Cell sequel.

Kojima Productions still won’t disclose how, exactly, this prologue chapter factors into the main story. Is it on the same disc? Is Ground Zeroes a digital intro coming ahead of The Phantom Pain? Is it a separate retail product? Series creator Hideo Kojima dodged questions about this expertly, simply repeating, “This is the first part of the Metal Gear Solid V experience.”

You may already be familiar with what makes up Ground Zeroes: A prisoner camp, a boy, and a nighttime infiltration as seen in the trailer above. Paz and Chico -- the children from Peace Walker -- need rescuing, and your sole purpose is to grab and exfil. How that goes down feels decidedly un-Metal Gear.

The disinterested, disarming cadence of Kiefer Sutherland’s phoned-in performance flattens the roguish charm of Big Boss, creating a generic almost-tough guy lead whose gameplay traits draw more from Sam Fisher than Solid Snake. This isn’t necessarily a bad thing -- Kojima wants Phantom Pain to appear to “a global audience,” and the new form and function appear more accessible than Guns of the Patriots’ westernized yet still hardcore systems.

Boss sprints, slides, climbs, and tags enemies like Sam Fisher has since 2009’s Splinter Cell: Conviction. Aggression takes precedence over delicacy, but still plays an important role in slithering through shadows. He’ll hurl enemies from ledges too, but nothing feels more foreign in Ground Zeroes -- and by association, the whole of Metal Gear Solid V -- than the slow-motion executions.

Before a guard enters an alert state, you’ll get a button prompt indicating you’re busted. Hold the left trigger, and you’ll briefly freeze time, giving you the opportunity to pump a couple quiet bullets into an alarmed enemy’s eyeballs. It’s an elegant means of avoiding detection that comes with a Mark and Execute sense of style, but I’m terrified this neuters the importance of evasion. If Boss can simply stroll out in front of someone and guarantee a gnarly, up-close execution, what’s the counter-measure? Kojima emphasized that the demo was on a lower, still-untuned difficulty for the sake of my hands-off presentation, but it’s still something that concerns me deeply.

Ground Zeroes is deviating from what’s always made the series special to me. If you’re a Splinter Cell fan, you may be having deja vu. This has “Conviction” written all over it. Yes, it looks fast, and fun, and empowering. But it is absolutely not the Metal Gear you know. Its stealth is more about fluid, forward movement than patience and precision timing. I think it can work, but instinct makes me fear change.

What caught me off guard most, and what really cemented Metal Gear Solid as something that’s forever different, was regenerating health. Hardcore fans are used to tactical ration recovery, and cherishing the limited boost each food packet imparts on their HP bars. Fleeing from a loud fight -- which appears to rely heavily on lock-on aiming -- brings color back to the screen, indicating a new lease on life.

Again, this is new for the franchise, the norm for the stealth-action genre, and totally weird to watch.

The 24 minute demo -- which showed much of the same footage we’ve seen before, now featuring blazing combat and new character traits -- left me wondering what I’d just watched. The answer is simple, but conflicted.

Ground Zeroes and The Phantom Pain represent a strange new era for Metal Gear Solid, one where systems (finally) take precedent over the story, which Kojima’s previously stated plays a smaller role than ever. Big Boss is an easier badass to play, a man with newfound skills that enable him to get around a larger world and interact with it in more meaningful, accelerated ways.

Part of me hates seeing Metal Gear give into what everyone else is doing.

The rest of me -- the majority -- is excited to see if it works, and what kind of trouble it’ll let me get into.

The 24 minute gameplay demonstration of Metal Gear Solid V: The Phantom Pain/Ground Zeroes was shown on PC to current-gen spec, representing the Xbox 360 and PS3 versions of the game running at 30 frames per second. At Tokyo Game Show later this month, Kojima Productions will show a 60fps, next-gen demo of Ground Zeroes.
Da ign

E alcuni screen ingame della versione 360

la01jpg-e94425_960w.jpg


la02jpg-e94426_960w.jpg


la04jpg-8830ae_960w.jpg


la05jpg-e94427_960w.jpg
 
Ottimamente lo è anche su 360, nonostante il motore sia stato progettato per la next-gen
non tanto,il fox engine e stato pensato anche per attuali console,pes 2014 che è il primo gioco che usa tale motore e solo su ps3 e xbox 360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
non tanto,il fox engine e stato pensato anche per attuali console,pes 2014 che è il primo gioco che usa tale motore e solo su ps3 e xbox 360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Pes 2014 usa una revisione del fox engine da quel che so....non è proprio lo stesso di mgs5

 
seppur ci sia una versione next gen in sviluppo ,io lo giocherò su 360 visto che ho la collection lì //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
15143_home.jpg
Anteprima di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

A cura di Stefania Sperandio (Tahva) del 07/09/2013

Le Informazioni:

Genere: Azione


Sviluppatore: Kojima Productions


Data uscita: TBA

ASPETTATIVE

- A Hideo Kojima Game


- Le meccaniche stealth e le novità open world sembrano miscelarsi davvero bene



- Grafica estremamente curata, anche sulla current-gen


413.gif
È reinventato e riammodernato, ma è sempre Metal Gear: potremo riassumere con questa frase le impressioni destate dalla demo di Metal Gear Solid: Ground Zeroes. La nuova fatica di Kojima Productions sembra aver trovato la giusta amalgama tra elementi classici e novità dettate dall'approccio open world, con un Big Boss più agile e più abile che mai, che potrà aggredire le sentinelle in procinto di dare l'allarme grazie allo slow-motion e che recupererà automaticamente l'energia quando non esposto al fuoco nemico (non è però chiaro se la cosa rimarrà invariata alle difficoltà più alte).


Nel complesso, quest'introduzione a
Metal Gear Solid V: The Phantom Pain si è mostrata solida e promettente, anche se potrebbe far storcere il naso ai puristi della saga, che sono scettici innanzi al bullet-time e al recupero automatico delle energie visto nella demo.


Hideo Kojima ha già anticipato che durante il prossimo Tokyo Game Show vedremo Phantom Pain per la prima volta all'opera su next-gen a 60fps, mentre la demo mostrata all'inaugurazione di Kojima Productions LA riguardava l'edizione current gen, ferma a 30fps. Una current gen della quale Metal Gear Solid V: The Phantom Pain sarebbe un canto del cigno sicuramente niente male.


 
Ultima modifica da un moderatore:
MGSV: Le scelte del giocatore saranno più importanti della storia

In una recente intervista Hideo Kojima, creatore della serie, ha dichiarato che in Metal Gear Solid V le scelte del giocatore saranno più importanti della storia del gioco . In passato, ha proseguito Kojima, la trama era il punto più importante di un titolo Metal Gear Solid, ma in The Phantom Pain non sarà così, dato che saranno le decisioni del giocatore a portare avanti la storia.


Nuovi dettagli sul gioco, come l'interazione con tablet e smartphone, saranno rivelati duranti il
Tokyo Game Show.

SpazioGames

 
Adoro le scelte, tolgono il senso di linearità.

 
Adoro le scelte, tolgono il senso di linearità.
Certamente, ma a volte forse danno troppa responsabilità al giocatore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il prologo di Metal Gear Solid V si mostra in un video gameplay

Direttamente dal Tokyo Game Show, Hideo Kojima, creatore della serie ha mostrato un video del gameplay di Metal Gear Solid: Ground Zero, prologo di Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, titolo di cui al momento non si conosce ancora la data di uscita. Il video in questione, commentato dallo stesso Kojima, è visibile poco sotto.


Auguriamo ai nostri lettori una buona visione!





Spaziogames

 
Metal Gear Solid: Ground Zeroes a 30fps su current gen

Continuando con le dichiarazioni in occasione del Tokyo Game Show 2013, il game designer e direttore Hideo Kojima ha comunicato che una differenza tra la versione current gen e quella next gen di Metal Gear Solid: Ground Zeroes sarà ovviamente il comparto tecnico. Stando alle sue parole il team sta puntando ai 30fps solidi su Xbox 360 e PS3. Il motore grafico su cui è stato costruito il gioco (Fox Engine) è stato realizzato sulla base della generazione corrente, motivo per cui il gioco potrebbe apparire un po' indietro su PS4 e Xbox One rispetto ai software pensati fin da principio come next gen. Ad ogni modo Kojima assicura che la risoluzione delle texture sarà ovviamente incrementata e saranno migliorati shaders ed effetti di luce per sfruttare la maggiore potenza di calcolo delle prossime console. Il gameplay resterà sostanzialmente invariato.

Spaziogames

 
Metal Gear Solid: Ground Zeroes a 30fps su current gen
Continuando con le dichiarazioni in un occasione del Tokyo Game Show 2013, il game designer e direttore Hideo Kojima ha comunicato che una differenza tra la versione current gen e quella next gen di Metal Gear Solid: Ground Zeroes sarà ovviamente il comparto tecnico. Stando alle sue parole il team sta puntando ai 30fps solidi su Xbox 360 e PS3. Il motore grafico su cui è stato costruito il gioco (Fox Engine) è stato realizzato sulla base della generazione corrente, motivo per cui il gioco potrebbe apparire un po' indietro su PS4 e Xbox One rispetto ai software pensati fin da principio come next gen. Ad ogni modo Kojima assicura che la risoluzione delle texture sarà ovviamente incrementata e saranno migliorati shaders ed effetti di luce per sfruttare la maggiore potenza di calcolo delle prossime console. Il gameplay resterà sostanzialmente invariato.

Spaziogames
Appunto come ho detto io più sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Nuovo video gameplay per Metal Gear Solid V

Durante il Tokyo Game Show è stato mostrato un nuovo video gameplay per Metal Gear Solid V: The Phantom Pain. Il video in questione, dalla durata di circa 13 minuti, mostra una fase del gioco ambientata durante il giorno, contrariamente a quella notturna di qualche giorno fa.


Auguriamo ai nostri lettori una buona visione!




SpazioGames

 
Ultima modifica:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top