Branci
Divinità
- Iscritto dal
- 17 Mag 2009
- Messaggi
- 14,322
- Reazioni
- 2,568
Offline
senza ombra di dubbio.... il rischio è questo, un MGS ogni due anni potrebbe portare a un deterioramento della qualità del gioco, mentre un prodotto curato potrebbe essere ancora gradevole, insomma ci sarebbero un sacc odi personaggi interessanti ocelot, vamp, the boss... etc e a sentire kojima ognuno meriterebbe + spazio... chissà...Continuo a non capire cosa vuoi dire...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Non è che fare un remake significa prendere la base del vecchio gioco e modificarla fino a farla diventare un nuovo titolo, anche perché non avrebbe senso, non si parla di porting in HD o di altro...ma di remake.
Quando creano un nuovo titolo non partono da zero perché è ovvio che tutto si base sull'evoluzione continua del motore grafico e sullo sfruttamento di tecnologie di terze parti (insomma, poi ci possono anche essere titoli che partono dallo zero assoluto, ma son casi rari); così come nel caso di un possibile remake dei MG 2D si userà parte del motore grafico usato in MGS4, che a sua volta è stato usato in Rising ecc ecc.
Fare un nuovo gioco e fare un remake di Metal Gear o Metal Gear 2 è la stessa cosa, anzi, nel secondo caso hanno anche il plot e possono prendere spunto dai giochi originali per alcune scelte stilistiche/level design.
Io sono sicuro che la gente si stuferà, ripeto...oggettivamente più la saga va avanti (con spin off/approfondimenti su Big Boss/altro) e più perde l'interesse del pubblico, che ha seguito MGS soprattutto a livello di trama.