PS4 Metal Gear Solid V: The Phantom Pain

ps4 retail
Pubblicità
Con la base intendi la mother base? Massimo un paio d'ore e riesci ad arrivarci nel caso lo ricominciassi.

Gli altri capitoli numerati sono dei mostri narrativi. Il come è narrata la storia di MGSV è appena accettabile al confronto. Ha i suoi gran momenti ma è più frammentato e meno coinvolgente preso come insieme.
La piattaforma nel mare, solo 2h? 

Mazza pensavo di averci giocato ben di più. 

Appena finisco il gioco che sto giocando mi sa lo ricomincio ( salvo diano qualcosa che attendo da tempo sul plus o now) 

 
La piattaforma nel mare, solo 2h? 

Mazza pensavo di averci giocato ben di più. 

Appena finisco il gioco che sto giocando mi sa lo ricomincio ( salvo diano qualcosa che attendo da tempo sul plus o now) 
Sì, da quel che ricordo c'è da fare prologo (molto lineare) e la prima missione che può durare abbastanza ma dipende quanto ti soffermi su varie cose ma senza fulton c'è poco da fare appunto, senza considerare il time limit di quella missione. Anche se ce ne metti di più come durata (si sa, la durata di un open world dipende dal giocatore) sono pur sempre le fasi iniziali da tutorial.

 
Finito il gioco anche con la missione 46,che capolavoro.. Per me il più bel gioco della gen, 10 in pagella :sisi:

 
Vederlo svenduto a € 4,99 sullo store, nella versione definitiva fa un pò strano. Forse è il momento di acquistarlo, cosa che non ho ancora fatto per questioni di tempo.

Da vecchio fan della saga, cosa ha questo titolo che non va? eppure dovrebbe essere un capitolo canonico della serie. 

Fatemi sapere la vostra.  :sisi:

 
Vederlo svenduto a € 4,99 sullo store, nella versione definitiva fa un pò strano. Forse è il momento di acquistarlo, cosa che non ho ancora fatto per questioni di tempo.

Da vecchio fan della saga, cosa ha questo titolo che non va? eppure dovrebbe essere un capitolo canonico della serie. 

Fatemi sapere la vostra.  :sisi:
Semplicemente il gameplay migliore della saga e la storia peggio (non) conclusa della saga  :bruniii:

 
Il gameplay è sublime e a me è piaciuta anche la storia. Ma l'ho preso come gioco a sé stante, non ho giocato i capitoli precedenti

 
Vederlo svenduto a € 4,99 sullo store, nella versione definitiva fa un pò strano. Forse è il momento di acquistarlo, cosa che non ho ancora fatto per questioni di tempo.

Da vecchio fan della saga, cosa ha questo titolo che non va? eppure dovrebbe essere un capitolo canonico della serie. 

Fatemi sapere la vostra.  :sisi:
I punti critici del gioco sono:

- la struttura dell’ow

- la narrazione troppo frammentata (audiocasette)

- trama non all’altezza dei predecessori (anche se regala parti veramente potenti)

 
I punti critici del gioco sono:

- la struttura dell’ow

- la narrazione troppo frammentata (audiocasette)

- trama non all’altezza dei predecessori (anche se regala parti veramente potenti)
- 1/3 di gioco non presente

:asd:  

La questione del taglio dell'intero ultimo capitolo ha mandato in vacca anche alcune cose del finale, non ho scritto "finale non presente" perchè sarebbe sbagliato ma forse, con quel capitolo, qualcosa cambiava e non avremmo visto quel finale.

Fa arrabbiare ecco XD  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vederlo svenduto a € 4,99 sullo store, nella versione definitiva fa un pò strano. Forse è il momento di acquistarlo, cosa che non ho ancora fatto per questioni di tempo.

Da vecchio fan della saga, cosa ha questo titolo che non va? eppure dovrebbe essere un capitolo canonico della serie. 

Fatemi sapere la vostra.  :sisi:
Sto gioco é stato letteralmente un dolore fantasma, cioè se lo prendi da un non fan, potrebbe piacerti, ma chi è cresciuto con questa saga...beh una delusione...

 
Vederlo svenduto a € 4,99 sullo store, nella versione definitiva fa un pò strano. Forse è il momento di acquistarlo, cosa che non ho ancora fatto per questioni di tempo.

Da vecchio fan della saga, cosa ha questo titolo che non va? eppure dovrebbe essere un capitolo canonico della serie. 

Fatemi sapere la vostra.  :sisi:
E' un'appendice narrativa posticcia su un serie conclusa. Quindi prima di tutto da fan non ne senti il bisogno della sua esistenza e poi c'è il fatto che come prodotto probabilmente più della metà del progetto nel gioco non c'è.  Quindi inizi a giocare con qualcosa che vuole aggiungere nuovi dettagli (inutili) ma non termina il discorso. Io sconsiglio proprio l'acquisto, molti qui consigliano l'acquisto e invitano a soffermarsi sul gameplay che è meritevole. Per quel prezzo ci sta ma l'atteggiamento giusto è di prenderlo come un spin off, la serie è la stessa e se piace bene altrimenti scaffale. Io comprai PS4 in bundle con questo gioco dato che volevo fosse la mia killer app e rimasi molto deluso del fatto che non fosse un classico MGS. :weird:

 
Effettivamente ho ancora il palato abituato a Guns of the Patriots, e per i miei gusti non sono mai riuscito a finire Peace Walker.

 
Il problema non è la trama (l'unico problema della trama è che una vicenda importantissima non viene conclusa) il problema è la narrazione.

Se la trama di TPP fosse stata COMPLETA e narrata alla vecchia maniera, allora sarebbe stata perfettamente all'altezza dei capitoli principali.....e anzi a dire il vero la trama di TPP, come contenuti e tematiche è quella che più si avvicina a Sons of Liberty, che è il capitolo con la trama più "metalgeariana" di tutta la saga.

 
Ma la prima parte del gioco fino a Skull Face funziona, è la seconda che non poggia su alcuna struttura solida narrativa.

Dopodichè arriva il finale che, seppur presentato in maniera troppo rapida e indipendente, è comunque quanto di più geniale Kojima poteva inventarsi riscrivendo 30 di MGS.

Poi vabbè tante altre cose non funzionano: Revolver Ocelot, archi narrativi non conclusi, la missione 51 che è stata tagliata e tante altre cose.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Effettivamente ho ancora il palato abituato a Guns of the Patriots, e per i miei gusti non sono mai riuscito a finire Peace Walker.
This. Ho giocato e finito però Ground Zeroes, per carità gameplay ok, ma è proprio tutto il nuovo canovaccio introdotto da PW di cui non sentivo il bisogno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma la prima parte del gioco fino a Skull Face funziona, è la seconda che non poggia su alcuna struttura solida narrativa.

Dopodichè arriva il finale che, seppur presentato in maniera troppo rapida e indipendente, è comunque quanto di più geniale Kojima poteva inventarsi riscrivendo 30 di MGS.

Poi vabbè tante altre cose non funzionano: Revolver Ocelot, archi narrativi non conclusi, la missione 52 che è stata tagliata e tante altre cose.


Questo perchè l'arco narrativo di Skull Face fa parte del Capitolo 1 Vendetta che è stato sviluppato e completato al 100% (e si vede).

Il capitolo 2 Razza invece è stato sviluppato forse nemmeno al 50%, non è mai stato completato ed è infarcito di missioni copia-incollate dal primo (per dare l'impressione che fosse grande più o meno quanto l'1 ma è stato un tentativo penoso :asd: )

Il finale poi, o per meglio dire il plot-twist (perchè il finale a livello di eventi del gioco si vede proprio nella missione 51 tagliata via) viene buttato a forza subito dopo la missione 43 (o 46 ora non ricordo con esattezza) per dare appunto un senso di conclusione al gioco (un pò come quando spingi lo stronzo galleggiante con lo spazzolone del cesso perchè devi farlo andare via per forza :sard: ), ma il problema è che a quel plot-twist ci si doveva arrivare dopo uno sviluppo ed un percorso di eventi molto più corposo e complesso di quelli che poi si vedono effettivamente nel capitolo 2.....in RAZZA mancano davvero tante cose importantissime.

Poi il plot-twist in ogni caso rimane comunque una genialata assurda e molte audiocassette se fossero state dei filmati, sarebbero state così belle che il gioco ne avrebbe tratto un beneficio enorme....così però non è stato purtroppo.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mah non so, a me il famoso plot twist ha fatto sentire abbastanza preso per il culo. Concetto ripreso pari pari dal 2. Che è stato geniale la prima volta, poi ripropormelo 15 anni dopo non mi ha fatto lo stesso effetto. Che poi sia dai trailer che durante il gioco ci sono diversi indizi che portano a pensare quella cosa, però onestamente ho sempre pensato "il Koji non è così sprovveduto da darci in pasto degli hint che portano ad un evento così ovvio, sicuro c'è qualcos'altro sotto". E invece...


Inviato dal mio Lenovo A3500-FL utilizzando Tapatalk

 
Il plot-twist è telefonatissimo, il 50% dei giocatori avevano capito quasi tutto dai trailer :asd:  Ma il problema PER ME del finale è che

La cutscene all'ospedale è CAMBIATA rispetto all'inizio del gioco. Non quadra proprio. Non ricordo precisamente i dettagli ma ricordo perfettamente la presa per il culo che ho provato a vedere i cambiamenti. E' facile mostrare A, poi B cambiando A. Non si parla di mostrare cose che nell'inquadratura precedente non c'erano, o che si capivano diversamente perchè non sentivi qualcosa ecc...è cambiato proprio tutto e quello non è da Kojima. A me ha fatto incaxxare tantissimo ma poi mi "calmai" sapendo che mancava un intero cap ecc quindi semplicemente ha dovuto adattare le cose al meglio o veniva peggio.

 
Ragà la cosa geniale del plot-twist non è il fatto che

Venom non è il vero Big-Boss


quello lo avevamo capito un pò tutti prima ancora che uscisse il gioco.

La cosa veramente geniale è il modo in cui Kojima sia andato a ricollegarsi ai primi 2 Metal Gear, riscrivendo quella parte di storia.

Il fatto che

Quello che Solid Snake sconfigge ad Outer Heaven non è il vero Big Boss ma appunto Venom. Mentre il vero Big-Boss è solo quello di Zanzibar Land.


è quella la vera genialata del plot-twist

 
Ragà la cosa geniale del plot-twist non è il fatto che

Venom non è il vero Big-Boss


quello lo avevamo capito un pò tutti prima ancora che uscisse il gioco.

La cosa veramente geniale è il modo in cui Kojima sia andato a ricollegarsi ai primi 2 Metal Gear, riscrivendo quella parte di storia.

Il fatto che

Quello che Solid Snake sconfigge ad Outer Heaven non è il vero Big Boss ma appunto Venom. Mentre il vero Big-Boss è solo quello di Zanzibar Land.


è quella la vera genialata del plot-twist
This, ha sfruttato coincidenze narrative vecchie di 30 anni (ad esempio il fatto che BB in MG 1987 avesse due frequenze codec, l'assenza di Miller in MG 1987) per ricollegarsi ai primi due storici Metal Gear. 

Insomma è finale che nella sua semplicità riscrive trent'anni di saga.

Poi c'è anche tutto il valore e significato meta-narrativo dietro.

 
Ultima modifica da un moderatore:
@Zirass @Vinsmoke Sanji

 Forse tra un paio di anni la gente si ricrederà su MGSV, così come'è successo con MGS2, che negli anni è passato da essere merda secca a migliore della saga. 

Ci sono voluti quasi 20 anni ma meglio tardi che mai.  :asd:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top