PS4 Metal Gear Survive

ps4 retail
Pubblicità
Non credo affatto che sia andata così come ricordate per il finale di MGS4. David Hayter era andato veramente contro quell'idea che era - appunto - di Kojima.

Per il resto massima fiducia nel Maestro, sono sicuro che Death Stranding rivoluzionerà il mercato ancora una volta.

Non so perchè ma credevo fosse il topic di DS :asd:

Per rimanere in tema con il thread, spero che nessuno si compri questo Survive :ahsisi:

 
Ultima modifica:
Solid pure io ricordo il fatto di Konami che "impose" il finale di MGS4.
Errore che fanno in molti, in realtà è stata la Kojima production (ovvero il team di Kojima ) a non volere quel finale , e hanno convinto (è non costretto) Kojima a cambiarlo (anche perche lui è il direttore del proteggerò e la decisione finale resta la sua)

Konami non c'entra nulla ne mai è stata citata. Posso capire che sia facile confondere Konami con Kojima Production, ma Konami è la produttrice mentre la k production sono gli sviluppatori. Scrissi anche un articolo in passato su questa storia quindi non mi sbaglio, ma se avete dubbi controllate

- - - Aggiornato - - -

Non credo affatto che sia andata così come ricordate per il finale di MGS4. David Hayter era andato veramente contro quell'idea che era - appunto - di Kojima.Per il resto massima fiducia nel Maestro, sono sicuro che Death Stranding rivoluzionerà il mercato ancora una volta.

Non so perchè ma credevo fosse il topic di DS :asd:

Per rimanere in tema con il thread, spero che nessuno si compri questo Survive :ahsisi:
Ma appunto il finale ufficiale è sempre stato scelto da Kojima , nessuno gli ha imposto nulla e ha scelto al posto lui.

Lui voleva fare un finale, gli altri sviluppatori (quindi NO Konami) non amavano l'idea e lui ne ha deciso un altro, che è stato quello effettivo (è che a Hayter non piaceva perché non riteneva che il personaggio potesse esistere dal spararsi ) ma fu comunque tutto scelto da Kojima. Il SUO team lo convinse solo a sceglierne un altro dal primo che voleva fare.

Poi ehi, se volete continuare a credere che Konami in realtà abbia ostacolato il lavoro di Kojima liberi di crederlo, ma resta comunque una congettura e una teoria della fan base persino contraddetta da dichiarazioni ufficiali , quindi per me resta una congettura. Se devo guardare i fatti , per le cose come stanno , TPP è farina del sacco di Kojima nei suoi pregi e nei suoi difetti, e del suo team ovviamente (magari se non sono riusciti a completare la 51 per il 1 settembre è colpa loro, Kojima dirige ma non fa tutti da solo, e già questa per quanto non certa sarebbe un'ipotesi più razionale e credibile ). Konami ci mette solo i soldi , ed è diventata una valvola di sfogo inutile

 
Allora più semplicemente Kojima non è riuscito a sostenere l'importanza del progetto di TPP, capitolo fondamentale agli eventi della saga di Metal Gear. In pratica molti degli eventi più importanti hanno inizio da TPP, prequel di Metal Gear 1987.

Riuscire narrativamente parlando ad occultare il finale di Venom Snake

Fantasma di BB
per tutta l'avventura non è cosa da poco. Ma non sono le mancanze a stonare, quanto i tagli.

Come la missione 51 che di fatto avrebbe chiuso il rapporto tra Eli

Liquid Snake
e BB. Anche Skull Face è stato sfruttato molto poco, in GZ si era presentato con alte premesse.

TPP sembra l'ombra di quello che avrebbe potuto essere, ma si trattava di un progetto troppo ambizioso per poterlo controllare qualitativamente.

Anche perchè come al solito per Kojima si è trattato di riscrivere la storia della saga.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Allora più semplicemente Kojima non è riuscito a sostenere l'importanza del progetto di TPP, prequel fondamentale agli eventi della saga di Metal Gear. In pratica molti degli eventi più importanti hanno inizio da TPP, prequel di Metal Gear 1987.Riuscire narrativamente parlando ad occultare il finale di Venom Snake

Fantasma di BB
per tutta l'avventura non è cosa da poco. Ma non sono le mancanze a stonare, quanto i tagli.

Come la missione 52 che di fatto avrebbe chiuso il rapporto tra Eli

Liquid Snake
e BB. Anche Skull Face è stato sfruttato molto poco, in GZ si era presentato con alte premesse.

TPP sembra l'ombra di quello che avrebbe potuto essere, ma si trattava di un progetto troppo ambizioso per poterlo controllare qualitativamente.

Anche perchè come al solito per Kojima si è trattato di riscrivere la storia della saga.
quoto e sottoscrivo in gigante. il finale del gioco (e dei collegamenti con i primi due Metal Gear) è semplicemente perfetto, un pugno in faccia rispetto a tutto quello che si è giocato nelle ore precedenti l'epilogo (e come non dimenticare le prime recensioni del gioco unicamente del primo atto :rickds::rickds::rickds: ) ma sono le mancanze a rappresentare il punto peggiore del titolo.

narrativamente è inconsistente e privo di mordente, quel taglio è qualcosa di davvero troppo grosso per non essersene resi conto, a meno che non spunti un nuovo progetto atto a riempire quel vuoto, anche se ora come ora sembra improbabile al 100% e la nemesi è sfruttata malissimo per il potenziale che aveva.

sul grassetto anche li niente da dire: TPP è solo l'ombra del gioco che sarebbe dovuto essere e che non vedremo mai :tristenev:

Difficile ma non così. Kojima non è una macchina , può fallire senza che sia per forza colpa di altri. Ê questo che la gente non vuole accettare. Anche io rispetto i suoi lavori e so che ha fatto belle cose, ma questo non preclude che ad esempio un regista che fa sempre bei film.uno non lo possa cannare, a volte anche di più.

Se date sempre per scontato Kojima rischiate di restare spesso delusi . Che poi non è Kojima che ha il gioco , ma un insieme di persone e ci possono essere problemi sinergici nello staff che non per forza c'entra con i finanzieri, ma ripeto Kojima è umano e sinceramente sono aperti alla possibilità che possa non essere andato tutto come previsto per errori suoi . Poi ehi, dopo tanti anni figurati se diceva "non c'è la missione 51, non lo rilascio " mi pare molto difficile.

Poi sarà che seguo Kojima da sempre, ma ripeto che quando doveva uscire Rising fu lui (e non Konami) a volere la cancellazione del progetto perché il suo staff non poteva rispettare il periodo di uscita programmato , essendo lui molto pignolo all'uscita di un gioco. Però vabbè, Kojima è troppo bravo allora ê stata Konami.

È come se il mio vicino di casa ammazzasse qualcuno , ma arrestano me perché il mio vicino è conosciuto per essere troppo buono.
Hideo non sbaglia, non su una cosa del genere e sulla sua creatura più preziosa, nonché quella che gli ha dato la giusta fama e reputazione. Come ho scritto sopra quel taglio è veramente troppo importante e che non può essere giustificato con "eh ma tutti sbagliano", perché sarebbe come far uscire una macchina dalla fabbrica con 3 ruote. Sono cose troppo grandi per non essere notate, quindi qualcosa sicuramente deve essere successo almeno per quel vuoto gigante (come ad esempio lo sviluppo di un dlc mai terminato, come per il dlc narrativo di GTAV :asd: ).

per l'inconsistenza della trama invece posso anche capire la possibilità di uno scivolone da parte del Maestro, ma data la sua ricerca del perfezionismo in ogni aspetto di quello che dirige viene veramente difficile pensare che il titolo possa essere così narrativamente scialbo per il 90% della durata, anche se per quello alla fine una mia personale interpretazione ce l'ho data

ovvero quella di sentire per tutto il gioco la mancanza di epicità tipica dei precedenti MGS e soprattutto del suo protagonista, come il dolore fantasma del titolo. per poi cambiare tutte le carte in tavola gli ultimi 10 minuti di gioco.
anche se mi sembra un po' grande come forzatura sul tutto

Peace Walker e TPP hanno lo stesso concetto di Operations, ma il primo è molto semplice. Un titolo pensato per Operazioni veloci.Il gameplay stealth di TPP è molto più rifinito.

Peace Walker dalla sua ha una buona narrativa.
appunto, dici niente. io PW l'ho pure giocato su ps3 grazie all'hd collection e quindi l'ho giocato da home console e non in portatile com'era stato concepito. e la struttura fra missioni principali e secondarie, diversi sbloccabili e segreti da scovare, il tutto al prezzo di una struttura portatile e con generose sessioni di grinding, funziona davvero, ma senza una narrativa solida alle spalle TPP scivola di fronte al coinvolgimento che offre PW, o anche solo Ground Zeroes.

 
konami lo ha rinchiuso per 6 mesi in uno stanzino da solo, le sue dichiarazioni sono per levarseli dal groppone e poi non può dimenticare 30 anni di cose positive per l'ultimo periodo merdoso, altro che ha fatto quello che volevo con mgs v, non glielo hanno fatto completare e lui non può parlare male di konami perchè gli stanno addosso

 
konami lo ha rinchiuso per 6 mesi in uno stanzino da solo, le sue dichiarazioni sono per levarseli dal groppone e poi non può dimenticare 30 anni di cose positive per l'ultimo periodo merdoso, altro che ha fatto quello che volevo con mgs v, non glielo hanno fatto completare e lui non può parlare male di konami perchè gli stanno addosso
verità anche questa, me ne stavo anche scordando :rickds:

facile sviluppare un videogioco quando non puoi fisicamente coordinarti con gli sviluppatori, né vedere il progresso dei lavori in corso :stema:

che tutto questo sia solo per chiudere definitivamente la diatriba (anche per fatti che concernono la cultura nipponica) è un dato di fatto, ma per favore non date colpe a hideo se TPP è così e se ora ci troviamo prodotti come questo

 
Kojima chiuso in una stanza sono sempre congetture e voci di corridoio. L'unica cosa ufficialmente onestamente mi sembra la sua dichiarazione, che smentisce addirittura quella vecchia notizia.

Poi ragazzi che vi devo dire , il presupposto è "Kojima non può sbagliare" allora ve lo lascio credere, anche se spero per voi che questo dare così per scontato la perfezione di un autore non vi porti a essere nuovamente delusi in futuro.

Onestamente nella mia vita ho visto tanti autori che hanno realizzato CAPOLAVORI, forse che possono vantarsi anche più di Kojima, e realizzare ogni tanto qualcosa decisamente di meno spessore (partendo anche dal presupposto di Phantom Pain è tutto fuorchè un brutto gicoo , anzi)

E a dirla tutta, per me, Peace Walker è anche peggio ma lasciamo perdere. Per me Kojima ha solo sacrificato la concretezza della storia per dare spazio alla metafora, e per me serve equilibrio tra le due cose ma può essere semplicemente una divergenza di visioni e non una fallimento da parte sua.

Per il resto mi sta bene , se la gente si convince di una cosa anche ciò che dice il diretto interessato viene ignorato o snobbato. Questa cosa mi dispiace , ma non me ne dovrei stupire perché se succede in cose ben più serie, figuriamoci per un gioco.

Io resto dell'idea che Konami con Phantom Pain non ha colpe, che Kojima ha perso lo smalto del passato come è successo anche ad altri autori senza che ci fossero ragioni esterne , e che Konami è solo la scusa dei fan per giustificare che il loro idolo li abbia delusi.

Detto ciò non voglio escludere che Death Streading venga fuori bene , eh, però ovviamente lo prendo con le pinze.

Anche perché diciamolo, se si vuole essere obiettivi Metal Gear ha le sue magagne e le sue ridicole forzature (vogliamo parlare di MGS4 che anche è stra criticato da molti, ma li dove sta Konami?)

Quando Peace Walker è stato nominato "Shit Walker" dove stavano le accuse a Konami?

Per me Kojima è da MGS3 che non fa un gioco eccelso, e non me ne voglia Old Preside che comunque considero MGS4 un bel prodotto e anche un bel Metal Gear (come Phantom Pain) ma il fatto che sia meno degli altri non mi fa pensare sia un difetto da attribuire ad altri, visto che Kojima le cadute di stile anche in passato ogni tanto le ha avute , forse qui sono state amplificate da fatto che un Open World non l'aveva mai fatto (tanto è vero che la parte più amata è proprio quella dell'ospedale)

E sono anche tra quelli che non considera il metariale tagliato il problema di Phantom Pain, perché anche se non ci fossero stati la storia meno d'impatto, il protagonista muto, l'Ocelot ammosciato, il Miller che ad un certo punto diventa un disco rotto sono cose che sono PRESENTI nel gioco e aggiungere quelle due scene in più non avrebbero cambiato quelle. Per me è il modo in cui ha lavorato che non piace , e il finale in se anche se veniva narrato con qualche scena in più resta MAL contestualizzata la scelta narrativa , che per l'appunto è bella a livello metaforica (ma nemmeno al 100%) ma pessima nei fatti, tant è che una narrazione diversa l'avrebbe forse resa più epica, forse, ma comunque non cambia che la sostanza sia inconsistente, e sono scelte di Kojima queste, di certo non è stata Konami a dirgli come caratterizzare scene e dialoghi.

E non venitemi a dire che Skull Face si vede poco . Un bel personaggio lo puoi rendere memorabile se è scritto bene a che in 5 minuti. Solidus non aveva un minutaggio superiore . Il punto è che in Ground Zeroes Skull Face non l'abbiamo conosciuto, l'abbiamo solo intravisto e ci piaceva l'IDEA del personaggio che SEMBRAVA essere, ma in Phantom Pain comunque appare abbastanza da farsi conoscere e lo abbiamo scoperto meno carismatico di come era nella nostra testa, e ci è rimasto impresso il suo "Whooooooooo" e per me questi sono difetti , si soggettivi, ma che nulla c'entra col finale tagliato perché pure se ci fosse la missione 51 e avremmo visto quel filmato nel gicoo finale , chiudendo il cerchio di Eli, avremmo trovato Phantom Pain il gioco che volevano ? Io credo di no.

Per me non piace il lavoro svolto da Kojima alla base, che non è fatto male ma ci può stare che il fan medio non condivida il suo modo di aver narrato e costruito questa storia , e il fatto che in passato ha fatto roba potente (che poi ricordo, è stato fatto comunque con altra gente e altri sceneggiatori ) non giustifica nulla.

E se ha tolte Delle cose perché non rientrava nei tempi di sviluppo è solo colpa sua e del suo team. Se Konami avesse dato altre limitazioni quella dichiarazione di Kojima non sarebbe mai esistita, perché non sarebbe rispetto verso i suoi ex colleghi ma una falsa informazione senza senso.

Kojima non è più l'uomo di 12 anni fa. È invecchiata , sta sperimentando nuovi modi per narrare giochi e fare giochi è potrebbe non piacere questa nuova impostazione. Ora non so come sarà Death Streading , ma il rischio che possa essere bello da vedere ma inconsistente nella sostanza ê un rischio che dovremmo considerare, anziché divinizzare Kojima che non riesce ad accontentare tutto il pubblico dal 2005.

Poi è un mio invito, voi fate quello che volete e restate nell'idea che Phantom Pain l'avresti amato se non ci fosse stato Konami.

"Phantom Pain è l'ombra di quello che doveva essere " è una frase che non posso condividere, perché quello che "doveva essere" era la nostra immaginazione quando leggevamo dichiarazione e vedevamo i trailer. Quello che è , ê quello e la struttura del gioco ad essere moscia e meno "forte" del passato, solo che non lo potevano sapere perché i montaggi musicali rendono tutto più bello (gli AC sembrano capolavori prima che li compri ).

Eppure io ero l'unico che pensava che Phantom Pain avrebbe deluso tutti, litigando pure nei forum, perché anziché pensare "Kojima è un ***" consideravo anche i suoi fallimenti passati, che metà MGS4 sono cavolate , che Peace Walker è narrativamente debole . Allora presi TPP con le pinze, e non sono stato deluso perché non avevo aspettative da Kojima. Ma la gente ci vuole sbattere la testa finché non avrà più scuse.

Phantom Pain è questo, è stato pensato per essere così .

MGS2 e tanti altri titoli riescono a campare nonostante la sommità di materiale tagliato da cui sono stati afflitti (hanno dovuto addirittura riscrivere scene ed elaborare ambientazioni all'ultimo minuto per Delle problematiche ) e perché TPP non si regge in piedi perché manca la 51 o una progressione della rivelazione finale? L'avresti considerato a livello degli altri se avesse avuto queste due cose? Oppure se fosse stato talmente diverso ? Credo la seconda , o meglio se fosse stato come CREDEVAMO che fosse.

Phantom Pain è l'ombra del gioco che era nelle nostre fantasie.

 
non sono minimamente d'accordo sul fatto che TPP sia il gioco voluto da Hideo, né ci sono i presupposti per credere che il rapporto tumultuoso con Konami degli ultimi periodi non abbia influenzato lo sviluppo del gioco.

se a te basta credere alle dichiarazioni "no ma va non è successo niente di grave" allora va bene, ma magari puoi fare il passo successivo e pensare che tali dichiarazioni siano state fatte per appianare tutto il tumulto precedente e comunque rispettare tutto quello che konami ha concesso a hideo in 30 anni.

cioè per quanto i capitoli successivi al 3 non abbiano lo stesso impatto di snake eater sono comunque ottimi metal gear (il 4 per voler chiudere la storia di ogni personaggio visto e apparso nei giochi precedenti, il pw per aver cambiato radicalmente struttura e aver fornito un gameplay più rapido e una struttura da gioco portatile quale era) ma TPP si vede chiaramente che soffre di diverse mancanze. così come si capisce che GZ ha ben più carattere di TPP.

poi davvero io continuo a non capire come si possa credere che il taglio della "missione 51" possa essere una svista :asd:

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore

 
hanno tolto il finale, che è super canonico ce lo hanno messo anche nell'artbook dedicandogli un capitolo, non si può pensare proprio che sia una svista, e nessuno dice che non può sbagliare, vorrei ricordare che konami gli espressamente vietato di parlare in maniera negativa di loro e gli sta facendo ancora mobbing, non gli permette di entrare nella Kanto IT Software Health Insurance Association, notizia data dalla nikkei, non dal fatto quotidiano con tutto il rispetto, se il gioco è incompleto la colpa è dell'azienda.

PS a me il gioco piace.

 
hanno tolto il finale, che è super canonico ce lo hanno messo anche nell'artbook dedicandogli un capitolo, non si può pensare proprio che sia una svista, e nessuno dice che non può sbagliare, vorrei ricordare che konami gli espressamente vietato di parlare in maniera negativa di loro e gli sta facendo ancora mobbing, non gli permette di entrare nella Kanto IT Software Health Insurance Association, notizia data dalla nikkei, non dal fatto quotidiano con tutto il rispetto, se il gioco è incompleto la colpa è dell'azienda.PS a me il gioco piace.

ma che possa piacere a livello di gameplay non ci piove, anche a me su quel frangente ha divertito moltissimo e più di tutti i mgs messi insieme :asd:

il problema è che ad essere un metal gear è brutto. cioè se si fosse chiamato in qualsiasi altra maniera magari lo avrei apprezzato di più e non avrei avuto il rammarico per vedere l'ultimo capitolo di una saga che seguo da 15 anni fatto in questo modo :tristenev:

cioè magari anche questo survive alla fine potrà rivelarsi un titolo tutto sommato divertente, ma è proprio il fatto di prendere il nome di metal gear per fare quelle 10 vendite in più a darmi fastidio

 
ah assolutamente, chiunque dica konami qui konami li e poi lo compra è leggermente incoerente.

 
ah assolutamente, chiunque dica konami qui konami li e poi lo compra è leggermente incoerente.
Chi dice Konami di qua e Konami di là e poi lo compra è un'idiota, non incoerente. Per me le colpe sono sempre state di Konami e Kojima, direi un 60-40. Ma per il resto, non boicotterò tutti i prodotti Konami per dei rumor infondati, che sia Survive, PES o altro. Survive mi interessa ma non penso lo prenderò al D1, dipende dal prezzo e voglio prima leggere i giudizi, oggettivi, altrui.
 
sto scempio di merd.a infatti non lo deve comprare nessuno
Io mi sento male solo al pensiero di comprarlo :asd:

Per carità poi uno è libero da fare quello che vuole, ma poi che non mi venga a dire che è un vero fan della saga.

E comunque ricordiamoci che il vero finale di Metal Gear sta nel 4. Realizzare questa cosa mi ha aiutato parecchio a superare la delusione col 5 :asd:

- - - Aggiornato - - -

P.s. Avevo pianto all'epoca alla fine di MGS4 XD...

 
non sono minimamente d'accordo sul fatto che TPP sia il gioco voluto da Hideo, né ci sono i presupposti per credere che il rapporto tumultuoso con Konami degli ultimi periodi non abbia influenzato lo sviluppo del gioco.
se a te basta credere alle dichiarazioni "no ma va non è successo niente di grave" allora va bene, ma magari puoi fare il passo successivo e pensare che tali dichiarazioni siano state fatte per appianare tutto il tumulto precedente e comunque rispettare tutto quello che konami ha concesso a hideo in 30 anni.

cioè per quanto i capitoli successivi al 3 non abbiano lo stesso impatto di snake eater sono comunque ottimi metal gear (il 4 per voler chiudere la storia di ogni personaggio visto e apparso nei giochi precedenti, il pw per aver cambiato radicalmente struttura e aver fornito un gameplay più rapido e una struttura da gioco portatile quale era) ma TPP si vede chiaramente che soffre di diverse mancanze. così come si capisce che GZ ha ben più carattere di TPP.

poi davvero io continuo a non capire come si possa credere che il taglio della "missione 51" possa essere una svista :asd:

Spedito a 88 mp/h grazie al flusso canalizzatore
Un conto è dire delle parole di rispetto, un conto è mentire e mi sembra sinceramente assurdo.

Per carità , possiamo pure giocare a fare il "passo successivo" ma quello che chiamo passo successivo ê una teoria (ovvero che la dichiarazione sua sia falsa) contro comunque un dato di fatto.

Quando usci Metal Gear Solid 4 non passo molto quando disse che non è venuto come voleva o comunque è rimasto deluso dal risultato, per me se pensasse la stessa cosa di Phantom Pain l'avrebbe detto o comunque si starebbe stato zitto.

Per il resto, non credo che l'azienda possa centrare qualcosa col fatto che manca il finale (che in realtà c'è , manca una missione che chiude un personaggio più che altro, che si è una mancanza grave) ma perché Konami dovrebbe c'entrare qualcosa o ostacolare lo sviluppo quando comunque Kojima se ne sarebbe dovuto andare ? Se il gioco esce bene e vende è un bene per loro, ma il punto è che deve essere per forza successo qualcosa.

Io inveterato anche voi a considerare la possibilità che Kojima se ne sia andato solo per divergenze sulle future intenzioni di Konami sui suoi prodotti, che sarebbe anche la versione più credibile a livello contrattuale.

Cioè Konami, che ci mette i soldi, non capisco in che modo debba avere colpa che manca il finale.

Il gioco doveva uscire il 1 settembre , forse il team di Kojima non è riuscito a fare la 51 per quella data. Cosa c'entra Konami? Poi ripeto, se ci fosse stata la 51 o se ci faceva vedere come Venom trova la cassetta sarebbe stato il vostro Metal Gear preferito ? Il gioco quello resta, così come la storia .

Cioè non penso che Konami è arrivata e ha detto "togliete la 51 che vogliamo fare uscire il gioco" o peggio ancora hanno segregato Kojima così che il gioco uscisse male.

Kojima ha specificato che è stato libero dall'inizio alla FINE anche sui tempi di sviluppo , e poteva dire altro se voleva rispettare Konami e non dare mal informazione se è falso, anzi vuol dire che non rispetta il suo pubblico, e sarebbe peggio se fosse così .

Però d'accordo è un giro di parole , io resto dell'idea che vi piace pensare che è colpa di Konami perche vi aspettate tanto da Kojima, ci sta.

E per l'amor del cielo , non è che escludo che Death Streading possa essere un capolavoro , e nemmeno dovreste avere paura che non sia così che TPP è uscito così solo per Kojima e così, però invito anche a non darlo per scontato.

Mi spiace ci sia questa "lotta" di opinioni, anche perché il perché TPP sia così non è nemmeno di nostro interesse .

Però se analizziamo le nostre argomentazioni, se ci ragionare un attimo, è "Io : Ci sono queste dichiarazioni" - "Voi"No, Kojima è un genio deve per forza essere colpa di Konami quindi lo dice per rispetto e non perché lo pensa "

Cioè , onestamente , stiamo.comunque nell'opinione, ma se dobbiamo basarci sui fatti possiamo solo credere ai dati certi. Non che dico che Kojima non possa mentire, ma mi pare semplicemente assurdo è insensato.

Solo che sono anche un po' stanco vedere la gente giustificare Kojima per partito preso e non per dati oggettivi. Però io credo, per quanto io per primo critichi Konami per le sue scelte di Marketing , che su TPP sia attaccata ingiustamente.

E la cosa triste è che potranno uscire altre 1000 dichiarazioni , ma saranno sempre prese per fandonia perché per la gente la verità è quella e nessuno mai glie la farà cambiare.

Mi spiace , ma mai come stavolta credo che Kojima sia stato sincero (che poi attaccato lui alla saga figuriamoci se si stava zitto , l'idea di Metal Gear Survive l'ha criticata , altro che non può parlare , la faccia tosta ce l'ha) ma come ho già detto , se vi fa piacere crederlo impeccabile va bene

Con Death Streading avremo la prova del Nove, ma per carità se il gioco esce monco non dite "è colpa.di Sony"

E tra parentesi , conta anche il tuo gusto personale. Per certi versi Phantom Pain per me è meglio anche di MGS4 e Peace Walker , e si MGS4 chiude la storia di ogni personaggio ma la fa in un modo che è molto discutibile , ma.l'emotivitâ e il fan service sono le armi che lo rendono più memorabili di TPP. PW non ne parliamo , se non fosse stato per la COOP per me sarebbe stato il Metal Gear più inutile di tutti .

 
Ultima modifica da un moderatore:
La colpa di chiunque sia serve a poco, ciò che è certo è che a livello narrativo la differenza (di qualità) con i vecchi capitoli di Metal Gear si sente.

Tra MGS 3, MGS 4 e TPP ci stanno sbalzi di regia non indifferenti. MGS 3 da questo punto di vista rappresenta la perfezione.

Non considero TPP uno scempio totale, pur con le sue lacune nemmeno a livello narrativo, perchè alla fine i concetti di trama del gioco sono comprensibili (la vendetta, metanarrativa del finale ecc.). Trovo però alcune scelte narrative piuttosto discutibili, come il voler raccontare anche approfondimenti essenziali di trama e personaggi con audiocassette.

Per dire, tutte le spiegazioni sul finale di Venom Snake da parte di Ocelot, Miller, Zero ecc. meritavano cutscene.

Come le visite in ospedale a Cipro a Big Boss da parte di Zero.

Poi ci stanno pure i filmati montati ad hoc che appunto potevano fuorviare il giocatore, come fu il trailer Elegia E3.

 
Ultima modifica da un moderatore:
io comunque penso che l'incompiutezza sia uno strumento narrativo che Kojima ha utilizzato consapevolmente un paio di volte nei suoi giochi.

Tipo Snatcher che all'epoca uscì monco e per avere un finale si è dovuto aspettare il remake che riciclava il finale dello spinoff chibi che non era neanche scritto da Kojima (mi pare).

oppure Metal gear Solid 2 che finiva con un sacco di questioni in sospeso e per kojima la serie era conclusa lì che non ne voleva più fare e per vedere il proseguimento di quelle vicende abbiamo dovuto aspettare qualcosa come 7 anni.:asd:

 
io comunque penso che l'incompiutezza sia uno strumento narrativo che Kojima ha utilizzato consapevolmente un paio di volte nei suoi giochi.Tipo Snatcher che all'epoca uscì monco e per avere un finale si è dovuto aspettare il remake che riciclava il finale dello spinoff chibi che non era neanche scritto da Kojima (mi pare).

oppure Metal gear Solid 2 che finiva con un sacco di questioni in sospeso e per kojima la serie era conclusa lì che non ne voleva più fare e per vedere il proseguimento di quelle vicende abbiamo dovuto aspettare qualcosa come 7 anni.:asd:
Anche, perchè poi tutte le riscrizioni di trama da parte di Kojima ad ogni capitolo hanno contribuito ad incasinare la saga.

In MGS 4 tutte le azioni di Ocelot avvenute in SoL in qualche modo andavano spiegate.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top