Signor Snake
Professionista
- Iscritto dal
- 9 Set 2010
- Messaggi
- 3,496
- Reazioni
- 4
Offline
Sono anche punti di vista. La saga di sicura ha un'influenza molto alta e vedere un approccio superficiale ad essa genera abbastanza dissensi. Anche Rising venne abbastanza"criticato" all'epoca, ma decisamente meno anche perché c'era ancora Kojima e c'erano Peace Walker e MGSV di fianco a lui che lo rendevano digeribile. Adesso abbiamo SOLO Metal Gear Survive, Kojima non c'è... e i fan sono imbestialiti, anche se molti stanno sfruttando la cosa per "insultare Konami" perché è come quando qualcuno ti sta antipatico e non vedi l'ora faccia la mossa sbagliata per infangarlo il più non posso."Il gioco in se per chi non conosce nulla della saga potrebbe anche divertire" un modo da 14enne per dire che chi lo apprezzerà non sarà un "vero fan" aka nerd fissato.
"Verità assoluta" altra frase da Wanna Marchi da 2 soldi.
"Se tu ti vuoi illudere e sei un ingenuo" perché lui ovviamente da brava Wanna Marchi già sa tutto del gioco e chi la pensa diversamente è un incompetente, la "verità assoluta" è che al momento si sa poco del gioco, concordo che come trama rischia di essere una gran cagata ma del gameplay non sappiamo nulla. Potrebbe essere la stessa roba di Rising, ovvero gameplay divertente e trama dimenticabile. Rising che non ha NULLA di MGS, a parte il nome della saga e di Raiden, perché nemmeno Raiden stesso è lui, come persona. Eppure tutti ad osannarlo, perché c'era ancora Kojima, la situazione era tranquilla, ecc.
A me fece talmente cagare che non terminai nemmeno la demo e personalmente penso si avvicini più Survive al vero MGS che quello, già per il fatto che a detta degli sviluppatori ci sarà lo stealth. Eppure non sono andato nei topic a smerdarlo il più possibile.
Aspettiamo e vediamo, il capolavoro non ci sarà al 110% ma una roba carina alla Rising potrebbe uscirne, soprattutto se mettono il gameplay del V e una coop fatta bene.
La reazione di dt90 in vero è comprensibilissima, se si ha una visione di grande qualità della serie non è facile accettare un prodotto a "basso budget" che non indica, per come è stato presentato, alcuna ricerca intellettuale.
Io su queste cose, supper "cavolate" sono di mente aperta. Ammetto che all'annuncio non accettai Rising e lo criticai pure pesantemente, però con gli anni ho imparato ad accettare questi spin off e prenderli per quel che sono, senza vaneggiare troppo questa saga. Per cui ovvio che Survive a questo punto non mi disturba. Se fosse uscito anni fa, nel periodo in cui ero malato per la saga, allora ne avrei dette anche io
