PS4 Metal Gear Survive

ps4 retail
Pubblicità
Metal gear con the boss e i nazisti stile bastardi senza gloria era l'ultima cosa che volevo da kojima, magari...

Inviato dal mio GT-S6500 con Tapatalk 2

 
Non sarebbe neppure male un remake di MGS 1, ma visto anche dal punto di vista di Venom Snake.

 
Ma richiamare Fukushima per fare un bel MGS AAA con The Boss? :(
Sarebbe uno spin off interessante, che non serve tanto alla saga ma che può essere sfruttato come scusa per fare un gioco storico sulla seconda guerra mondiale con lo stile di gioco di Metal Gear Solid. Però già parliamo di roba seria. Fukushima non penso ritorni, anzi non si sa nemmeno se è ancora vivo, il suo lavoro comunque sulle Snake Tales e Ghost Babel, e gli Ac!d è sempre lodevole perché giochi che erano pensati per essere "spin off senza pretese" ci ha comunque voluto mettere un impegno e una morale in quelle storie. Magari con Kojima di mezzo la saga principale si poteva reggere anche senza di lui, ma lui era perfetto per gli spin off o titoli non canonici.

Un gioco con The Boss ai fini della storia è inutile, ma qualsiasi altro gioco lo sarebbe, ma se proprio debba esserci sia fatto come si deve. Anche se io, a questo punto, farei time line alternative per dare agli sviluppatori carta bianca sulla storia.

Questo SurviVe è solo un'espansione di TPP, nemmeno lo definirei il "primo metal gear senza kojima" anche perché il 90% di questo titolo È Metal Gear Solid V, un capitolo totalmente nuovo senza il team originale ancora devono manco iniziarlo a sviluppare :rickds:

Gray Fox pure sarebbe interessanti, ma sono chicche che bisogna gestire con attenzione perché se uno mette mani su una storia non sua deve essere una persona in gamba.

- - - Aggiornato - - -

Non sarebbe neppure male un remake di MGS 1, ma visto anche dal punto di vista di Venom Snake.
Non penso potesse più vedere nulla in MGS1. Si, lo so che hai messo la S per sbaglio :rickds: Però non so, perché Venom ha un esercito, si gioca a casa sua e l'unico nemico è Snake... cioè, non avrebbe senso controllare lui visto che non può far nulla, mentre Snake doventosi infiltrare e ammazzare mille nemici e trappole è più indicato come protagonista per forza di cose.

- - - Aggiornato - - -

Quoto, assolutamente vero. Anche se nella scheda Fukushima è riportato come co-sceneggiatore.La sua mancanza (dopo Snake Eater? Correggetemi se sbaglio) difatti si è sentita nel IV capitolo, anche se le storie delle B&B ad esempio le ho trovate molto interessanti e toccanti..
Il problema è la narrazione. Le storie delle B&B è ottima ma è esposta male, ne per non mancare il difetto principale di TPP è la narrazione stessa. Kojima ha le idee geniali, ma ha bisogno di buoni sceneggiatori che sappiano metterle su schermo. Spero che con Dead Streading avrà un team alla sceneggiatura più adeguato e che possa aiutarlo meglio che in TPP.

Comunque lo sceneggiatore di MGS4 e TPP è Murata. In TPP c'era anche un terzo ma non so che ruolo abbia avuto nello script.

Per quanto riguarda Fukushima, analizzando ciò che lui ha scritto da solo senza Kojima, noto che i due avessero molta affinità o comunque era bravo a rispettare il modo di fare di Kojima. Murata non ha mai fatto una storia senza Kojima, nell'universo di Metal Gear, quindi lo posso giudicare poco.. ma MGS4 e TPP hanno dei problemi di esposizioni. Il problema non è la trama, che ha comunque sempre avuto delle grandi idee su carta.. ma lo sceneggiatore ha lo scopo di metterle in pratica.

Per farti capire, io sono Kojima e ti dico "Voglio fare una scena in cui Snake cattura Raiden con l'aiuta di Olga vistata da Cyborg Ninja" e lì lo sceneggiatore costruisce la scena, scrivendo i dialogo e i dettagli del come succede, basandosi sull'evento che gli è stato detto di scrivere. Io posso decidere ad esempio una rivelazione, ma il come lo spettatore la riceve, i dialoghi e le parole che vengono usate, spetta a chi SCRIVE

Per fare l'esempio di un film, un regista può dire allo sceneggiatore "devo fare una scena in cui Snake entra in un ascensore sorvegliato da due guardie", tutta i dettagli su come Snake distrae le guardie e riesce ad entrare nell'ascensore lo scrive lo sceneggiatore, e se una scena è forzata o è poco credibile è colpa sua (ma anche del regista che glie la approva)

Metal Gear Solid 4 di base ha una grande storia, ci sono tematiche e situazioni (tra cui il protagonista afflitto da una malattia degenerativa) che sono di qualità... il problema per me è proprio come è raccontato il tutto. TPP anche ha tanta roba, però ovvio se i personaggi non sono carismatici, se i dialoghi sono acerbi, se ciò che succede non risulta epico.. beh le buone idee non bastano. Però le idee come detto ci sono.

Se MGS3 avesse avuto un pessimo sceneggiatore e nello scontro con The Boss il dialogo finale fosse stato superficiale allora addio capolavoro :rickds:

Kojima è bravo, ma non può fare tutto da solo... per esserci un capolavoro tutti devono essere bravi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sarebbe uno spin off interessante, che non serve tanto alla saga ma che può essere sfruttato come scusa per fare un gioco storico sulla seconda guerra mondiale con lo stile di gioco di Metal Gear Solid. Però già parliamo di roba seria. Fukushima non penso ritorni, anzi non si sa nemmeno se è ancora vivo, il suo lavoro comunque sulle Snake Tales e Ghost Babel, e gli Ac!d è sempre lodevole perché giochi che erano pensati per essere "spin off senza pretese" ci ha comunque voluto mettere un impegno e una morale in quelle storie. Magari con Kojima di mezzo la saga principale si poteva reggere anche senza di lui, ma lui era perfetto per gli spin off o titoli non canonici.
Un gioco con The Boss ai fini della storia è inutile, ma qualsiasi altro gioco lo sarebbe, ma se proprio debba esserci sia fatto come si deve. Anche se io, a questo punto, farei time line alternative per dare agli sviluppatori carta bianca sulla storia.

Questo SurviVe è solo un'espansione di TPP, nemmeno lo definirei il "primo metal gear senza kojima" anche perché il 90% di questo titolo È Metal Gear Solid V, un capitolo totalmente nuovo senza il team originale ancora devono manco iniziarlo a sviluppare :rickds:

Gray Fox pure sarebbe interessanti, ma sono chicche che bisogna gestire con attenzione perché se uno mette mani su una storia non sua deve essere una persona in gamba.

- - - Aggiornato - - -

Non penso potesse più vedere nulla in MGS1. Si, lo so che hai messo la S per sbaglio :rickds: Però non so, perché Venom ha un esercito, si gioca a casa sua e l'unico nemico è Snake... cioè, non avrebbe senso controllare lui visto che non può far nulla, mentre Snake doventosi infiltrare e ammazzare mille nemici e trappole è più indicato come protagonista per forza di cose.

- - - Aggiornato - - -
E' vero, c'è una S di troppo :rickds:.

Attenzione non intendevo la storia di MG 1987 vista dal suo punto di vista come personaggio comandato dal giocatore, ma narrativamente come antagonista. In Metal Gear 1987 qual'era la sua unica comparsa? Il boss finale che all'ultimo saltava fuori e diceva:"Snake preparati a morire!". Un po' poco per un personaggio che oggi invece potrebbe avere argomenti molto più interessanti da dire. Motivazioni più profonde al di là di un attacco nucleare a vanvera.

Anche se Venom per Koji rappresenta

la personificazione del videogamer
si tratta comunque di un personaggio che prima aveva una sua identità ben precisa.

Dal suo punto di vista si potrebbe studiare e comprendere più a fondo un personaggio che

scoperto il piano V Has Come to, confessatogli da BB tramite nastro registrato (nella scena dello specchio), rigetta tutto il lavaggio mentale subito da Ocelot e Zero, riacquista la sua identità e medita vendetta. Oppure che nonostante tutto resta fedele a Big Boss. Queste come altre possibilità narrative.

Un approfondimento che può avvenire tramite cutscenes o le solite audiocassette come è avvenuto in MGS V con Skull Face.

Poi ovvio che il protagonista guidato dal joypad sarebbe Solid.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non è facile da gestire perché Venom è un personaggio molto particolare e può darsi che chi scriverebbe la storia del Metal Gera potrebbe interpretarlo nel modo sbagliato. Anche se, bisogna dirlo, ancora oggi non si conoscono nemmeno le motivazioni del Big Boss degli anni 90. Cioè, la base è creare questa nazione militare autonoma, ma quella è la base del suo piano (anche se Liquid parlava addirittura anche di un mondo in costante guerra, restando fedele al Big Boss conosciuto a Zanzibar come concetti, come se il sogno di Big Boss soddisfasse solo chi ha manie omicide)

Nel primo Metal Gear rapisce un uomo e sua figlia contro la loro volontà per costruire la macchina mentre nel secondo uno scienziato di fama mondiale, per non parlare dei bambini soldato di cui lui ha fatto uccidere i genitori per crescerli nel suo rango (Difatti Solidus era stato pensato per essere un riflesso di Big Boss, per questo la scelta di fargli uccidere i genitori di Raiden , perché doveva essere come lui nel ruolo di "cattivo", difatti nel progetto S3 lui lo rappresenta Big Boss e Solidus per quanto abbia motivazioni nobili per ottenere i suoi obiettivi ti ammazzerebbe la figlia.)

Oggi non si sa cosa è canonico o no. Se dobbiamo considerare i capitoli del 1987 e 1990 allora Big Boss di per se per ottenere i suoi obiettivi è diventato così ossessionato di aumentare la sua potenza per imporsi del mondo da aver compiuto atti atroci

Di conseguenza, si potrebbe dare che Venom concordi solo di creare una nazione indipendente ma non di fare del male al prossimo per allargarne la potenza. Alla fine, parlando di MG2, Big Boss rapisce persone e ammazza innocenti per allargare il suo impero e diventare inarrestabile per il mondo, una specie di fine che giustifica i mezzi. Però Venom, che è più "buono" si ribelli a certi compromessi e si fa la fortezza per affari suoi prendendo alla lettera quel "Tu sei Big Boss" intendendo che adesso è lui il capo e non deve prendere più ordini da nessuno
Il problema è che magari chi fa la storia dei Remake potrebbe persino decanonizzare certe cose (per me è un peccato perché come ho già detto Liquid e Solidus citano velatamente il Big Boss dei primi due Metal Gear) e fare quello che gli pare, perché Kojima col finale di Phantom Pain non conferma nulla di quello che succede nei capitoli pin 2D, benché siano presenti nella time line. È allo stesso tempo è mancata anche un'evoluzione di Big Boss che lo portasse a scendere a certi compromessi e fare atrocità pur di rendere la sua fortezza a Zanzibar talmente potente da impedire ai Patriots di attaccarlo

Anche se non lo so, vedendo il finale di The Phantom Pain ne sarebbe capace forse, se è proprio ossessionato dal suo sogno sarebbe capace di tutto
Quindi non lo so. Per ora le versioni ufficiali sono queste, ma come sarebbero state riviste oggi o quale sarebbe stato il vero pensiero di Venom sono cose interpretabili, quindi non facili da gestire.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma quanto e' brutto, riciclo totale di MGSV, che di per se e' meh. Ottimo :rickds:

 
Kojima dice di non avere niente a che fare con Metal Gear Survive. Non è nato da una sua idea e fosse per lui non esisterebbero simil-zombi nel mondo che ha creato.

 
Kojima dice di non avere niente a che fare con Metal Gear Survive. Non è nato da una sua idea e fosse per lui non esisterebbero simil-zombi nel mondo che ha creato.
Oddio ê una bella contraddizione visto che in Phantom Pain ci sono dei simil zombie

 
Anche se mi beccherò una shitstorm devo dirlo... amando il gameplay di metal gear solid 5 e i titoli survival con gli zombie, quel che ho visto mi piace e il titolo mi interessa molto.

Ecco, l'ho detto... u.u

 
Anche se mi beccherò una shitstorm devo dirlo... amando il gameplay di metal gear solid 5 e i titoli survival con gli zombie, quel che ho visto mi piace e il titolo mi interessa molto.
Ecco, l'ho detto... u.u
Ma la razione ê solo di contesto. Se quello che hanno visto fa schifo, in termini di giocabilita , allora dovrebbe far schifo pure Phantom Pain

 
Oddio ê una bella contraddizione visto che in Phantom Pain ci sono dei simil zombie
Si contraddice in questa bella intervista del 2013

http://www.gamesblog.it/post/100099/hideo-kojima-vorrebbe-the-boss-e-gray-fox-come-protagonisti-dei-prossimi-spin-off-di-metal-gear

Sulle pagine di Videogamer.com è invece stata pubblicata una parte dell’intervista fatta a Kojima che porta alla luce ancora una volta la volontà del producer di creare un capitolo di Metal Gear Rising con protagonista il Cyborg Ninja Gray Fox.
“Abbiamo iniziato con il concetto di avere il Cyborg Raiden come personaggio principale, ma mano a mano che lo sviluppo procedeva il tipo di gioco si avvicinava sempre di più al Ninja Cyborg Gray Fox”

“Onestamente credo che, personalmente, se abbiamo intenzione di fare un sequel a Rising dovrebbe avere come protagonista Frank Yaeger [l’uomo dietro all’armatura di Gray Fox] contro gli zombi… o meglio nano macchine che alimentano dei corpi zombi. Questo è quello che sto proponendo a Platinum Games e al produttore del progetto, ma sembrano ignorarmi.”
 
Starà trollando in quell'intervista.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma in generale è che adesso gli viene comodo tenere questo parere anti-Konami per farsi amica la numerosa utenza che non vede di buon occhio MG Survive.

 
Ultima modifica da un moderatore:
un Rising con Frank sarebbe stata LA figata

invece stava quella skin senza i versi, stavano gli urletti di Raiden con la skin di Fox

schifus

 
Starà trollando in quell'intervista.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma in generale è che adesso gli viene comodo tenere questo parere anti-Konami per farsi amica la numerosa utenza che non vede di buon occhio MG Survive.
Trollata o meno, ha parlato di "Metal Gear" e "Zombie"!

 
Trollata o meno, ha parlato di "Metal Gear" e "Zombie"!
Beh L'incoerenza di Kojima nelle sue interviste o dichiarazioni non è un taboo. Io penso che spesso sia altra gente a parlare al posto suo , sennò non si spiega.:rickds:

 
Se questo gioco lo faceva Kojima stesso, a quest'ora stavate aspettando l'ennesima perla del ***.

Dite la verità suvvia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/chris2.gif.

 
Se può servire a qualcuno, ho tradotto il video del Tokio Game Show in Italiano:

//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
 
Alcune cose sarebbe stato bello se ci fossero state anche in TPP, come ad esempio il sistema di cura che era sparito da MGS3. Come upgrade di TPP lo vedo molto buono, ma doveva essere venduto come DLC

 
Vorrà dire che si comprerà quando il suo prezzo si sarà abbassato fino a quello di un DLC. Vediamo se vinciamo noi o Konami.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/rJjoqET.gif

Alla fine è la stessa storia di Ground Zeroes, non penso perderanno il vizio.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top