Ma richiamare Fukushima per fare un bel MGS AAA con The Boss? :(
Sarebbe uno spin off interessante, che non serve tanto alla saga ma che può essere sfruttato come scusa per fare un gioco storico sulla seconda guerra mondiale con lo stile di gioco di Metal Gear Solid. Però già parliamo di roba seria. Fukushima non penso ritorni, anzi non si sa nemmeno se è ancora vivo, il suo lavoro comunque sulle Snake Tales e Ghost Babel, e gli Ac!d è sempre lodevole perché giochi che erano pensati per essere "spin off senza pretese" ci ha comunque voluto mettere un impegno e una morale in quelle storie. Magari con Kojima di mezzo la saga principale si poteva reggere anche senza di lui, ma lui era perfetto per gli spin off o titoli non canonici.
Un gioco con The Boss ai fini della storia è inutile, ma qualsiasi altro gioco lo sarebbe, ma se proprio debba esserci sia fatto come si deve. Anche se io, a questo punto, farei time line alternative per dare agli sviluppatori carta bianca sulla storia.
Questo SurviVe è solo un'espansione di TPP, nemmeno lo definirei il "primo metal gear senza kojima" anche perché il 90% di questo titolo È Metal Gear Solid V, un capitolo totalmente nuovo senza il team originale ancora devono manco iniziarlo a sviluppare
Gray Fox pure sarebbe interessanti, ma sono chicche che bisogna gestire con attenzione perché se uno mette mani su una storia non sua deve essere una persona in gamba.
- - - Aggiornato - - -
Non sarebbe neppure male un remake di MGS 1, ma visto anche dal punto di vista di Venom Snake.
Non penso potesse più vedere nulla in MGS1. Si, lo so che hai messo la S per sbaglio

Però non so, perché Venom ha un esercito, si gioca a casa sua e l'unico nemico è Snake... cioè, non avrebbe senso controllare lui visto che non può far nulla, mentre Snake doventosi infiltrare e ammazzare mille nemici e trappole è più indicato come protagonista per forza di cose.
- - - Aggiornato - - -
Quoto, assolutamente vero. Anche se nella scheda Fukushima è riportato come co-sceneggiatore.La sua mancanza (dopo Snake Eater? Correggetemi se sbaglio) difatti si è sentita nel IV capitolo, anche se le storie delle B&B ad esempio le ho trovate molto interessanti e toccanti..
Il problema è la narrazione. Le storie delle B&B è ottima ma è esposta male, ne per non mancare il difetto principale di TPP è la narrazione stessa. Kojima ha le idee geniali, ma ha bisogno di buoni sceneggiatori che sappiano metterle su schermo. Spero che con Dead Streading avrà un team alla sceneggiatura più adeguato e che possa aiutarlo meglio che in TPP.
Comunque lo sceneggiatore di MGS4 e TPP è Murata. In TPP c'era anche un terzo ma non so che ruolo abbia avuto nello script.
Per quanto riguarda Fukushima, analizzando ciò che lui ha scritto da solo senza Kojima, noto che i due avessero molta affinità o comunque era bravo a rispettare il modo di fare di Kojima. Murata non ha mai fatto una storia senza Kojima, nell'universo di Metal Gear, quindi lo posso giudicare poco.. ma MGS4 e TPP hanno dei problemi di esposizioni. Il problema non è la trama, che ha comunque sempre avuto delle grandi idee su carta.. ma lo sceneggiatore ha lo scopo di metterle in pratica.
Per farti capire, io sono Kojima e ti dico "Voglio fare una scena in cui Snake cattura Raiden con l'aiuta di Olga vistata da Cyborg Ninja" e lì lo sceneggiatore costruisce la scena, scrivendo i dialogo e i dettagli del come succede, basandosi sull'evento che gli è stato detto di scrivere. Io posso decidere ad esempio una rivelazione, ma il come lo spettatore la riceve, i dialoghi e le parole che vengono usate, spetta a chi SCRIVE
Per fare l'esempio di un film, un regista può dire allo sceneggiatore "devo fare una scena in cui Snake entra in un ascensore sorvegliato da due guardie", tutta i dettagli su come Snake distrae le guardie e riesce ad entrare nell'ascensore lo scrive lo sceneggiatore, e se una scena è forzata o è poco credibile è colpa sua (ma anche del regista che glie la approva)
Metal Gear Solid 4 di base ha una grande storia, ci sono tematiche e situazioni (tra cui il protagonista afflitto da una malattia degenerativa) che sono di qualità... il problema per me è proprio come è raccontato il tutto. TPP anche ha tanta roba, però ovvio se i personaggi non sono carismatici, se i dialoghi sono acerbi, se ciò che succede non risulta epico.. beh le buone idee non bastano. Però le idee come detto ci sono.
Se MGS3 avesse avuto un pessimo sceneggiatore e nello scontro con The Boss il dialogo finale fosse stato superficiale allora addio capolavoro
Kojima è bravo, ma non può fare tutto da solo... per esserci un capolavoro tutti devono essere bravi.