PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
La gestione degli MP del gruppo è qualcosa di frustrante. Sto a 54h (la PS5 me ne dà 57h) e sono al quarto dungeon. Cerco in tutti i modi di non sprecare MP inutilmente ma nonostante perdo 10 minuti buoni a sistemare Archetipi ed equipaggimento rimango sempre senza. Ho già perso tre giorni e utilizzato un sangue di drago. Ci sono alcune abilità passive e accessori che ti permettono di recuperare MP ma sono insufficienti. Nei Persona a momenti ti puoi curare quasi gratis ma qui sono un po' troppo rigidi.
 
La gestione degli MP del gruppo è qualcosa di frustrante. Sto a 54h (la PS5 me ne dà 57h) e sono al quarto dungeon. Cerco in tutti i modi di non sprecare MP inutilmente ma nonostante perdo 10 minuti buoni a sistemare Archetipi ed equipaggimento rimango sempre senza. Ho già perso tre giorni e utilizzato un sangue di drago. Ci sono alcune abilità passive e accessori che ti permettono di recuperare MP ma sono insufficienti. Nei Persona a momenti ti puoi curare quasi gratis ma qui sono un po' troppo rigidi.
si vede che non sei livellato abbastanza, io ho fatto 1 giorno li ,poi sono andato a fare quelli secondari e tornato li era tipo parco giochi
 
La gestione degli MP del gruppo è qualcosa di frustrante. Sto a 54h (la PS5 me ne dà 57h) e sono al quarto dungeon. Cerco in tutti i modi di non sprecare MP inutilmente ma nonostante perdo 10 minuti buoni a sistemare Archetipi ed equipaggimento rimango sempre senza. Ho già perso tre giorni e utilizzato un sangue di drago. Ci sono alcune abilità passive e accessori che ti permettono di recuperare MP ma sono insufficienti. Nei Persona a momenti ti puoi curare quasi gratis ma qui sono un po' troppo rigidi.
Come ha detto mentalist, forse ti conveniva fare 1-2 dungeon secondari prima di quello.
Senza aver farmato, io sono arrivato lì che uccidevo tutti i nemici senza entrare in battaglia
 
comunque dopo 5 pg posso dire che i pg femminili del party sono una delusione per me :asd:
Stiamo facendo vecchi...scommetto che se ad ora, ti chiedessi, quali sono i personaggi femminili del gioco che più ti sono piaciuti mi dirai Fabienne o Brigitte. Sbaglio? :asd:
 
La gestione degli MP del gruppo è qualcosa di frustrante. Sto a 54h (la PS5 me ne dà 57h) e sono al quarto dungeon. Cerco in tutti i modi di non sprecare MP inutilmente ma nonostante perdo 10 minuti buoni a sistemare Archetipi ed equipaggimento rimango sempre senza. Ho già perso tre giorni e utilizzato un sangue di drago. Ci sono alcune abilità passive e accessori che ti permettono di recuperare MP ma sono insufficienti. Nei Persona a momenti ti puoi curare quasi gratis ma qui sono un po' troppo rigidi.

Probabilmente sei underlivellato, il quarto Dungeon è uno dei più "semplici" da completare, dato all'interno ci sono i mob Falena che droppano gli oggetti per recuperare gli MP e sono facilmente farmabili una volta che si è 3 livelli sopra :sisi:, si fa senza problemi in un giorno se si entra col livello giusto.

Inviato dal mio ROG Phone 7 Ultimate con Tapatalk.
 
Stiamo facendo vecchi...scommetto che se ad ora, ti chiedessi, quali sono i personaggi femminili del gioco che più ti sono piaciuti mi dirai Fabienne o Brigitte. Sbaglio? :asd:
Ma non è una questione estetica, perché Hulk mi piace da quel punto di vista. È proprio la caratterizzazione che latita , cioè la sua storia nel legame non ti dice nulla di piu,in game integisce poco nei dialoghi importanti.

Al contrario dell'altro pg rompipalle non si spegne mai .
 
Hulkenberg è il pg più debole del cast lato caratterizzazione e quest secondaria, concordo.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Dico la mia sul confronto tra i migliori jrpg di quest'anno, confronto che sarà inevitabile anche ai TGA.

Secondo me in fase di valutazione non si può non parlare di alcune criticità che Metaphor ha a discapito di FF7.

Premessa: sto adorando Metaphor, secondo me come jrpg a turni è il migliore lato gameplay e quality of life e sto adorando la narrativa e il worldbuilding, tanto da preferirlo a P5 da quel punto di vista.

Ma ha tantissimi difetti di una produzione che sembra low budget:

- il più ovvio di tutti è quello tecnico, dove se vogliamo fare un confronto con FF7 ne esce distrutto ma in realtà perde con qualsiasi produzione recente: animazioni inesistenti, texture da PS3, frame rate che scatta nonostante non muova niente di che, un disastro.

Oltre all'andare a nero quando capitano determinati eventi troppi dinamici (tipo crolla un soffitto) per non mostrare le animazioni, roba alla Scarlatto e Violetto.

- dungeon parliamone: sono solo 4 tipologie i secondari, che poi ritrovi reskinnati (manco troppo) in tutte le regioni, svilendo qualsivoglia caratterizzazione degli ambienti in cui ci troviamo. A questo aggiungiamo i nemici, dopo 20 ore di gioco li hai visti tutti, gli altri sono reskin (anche qui violentato da FF7 che ha un bestiario ridicolo lato quantità).

- Gli stessi umani, pezzo forte della direzione artistica, non e' che siano solo ispirati da, ma vengono letteralmente presi di peso dai quadri di Bosch e messi in game e soprattutto si contano sulle dita di una mano, andando ancora una volta a sottolineare quanto la varietà di nemici sia scarna.

- I dungeon principali sono sicuramente meglio dei secondari ma anche qua, se dovessimo fare il confronto con l'estetica di Persona 5, ne escono con le ossa rotte.

- La colonna sonora è molto evocativa, ma abbastanza poco varia con pochi brani che si ripetono fin troppo. Anche qui il paragone con FF7 non regge, ma quest'ultimo ha una colonna sonora che forse non ha eguali per quantità e qualità nel panorama videoludico.

- Incredibile e appagante invece il job sistem e tutto quello che riguarda il combat system.

- Anche a livello narrativo e di worldbuilding stiamo ad alti livelli, molto meno pastrocchiato di Rebirth.

Detto questo, alla luce di questi difetti, io il gioco lo sto amando, ma 94 di Metacritic è un voto eccessivamente generoso e rispetto a FF7 mi sembra proprio una produzione, lato economico e di impegno produttivo, decisamente più cheap.


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Però il design dei dungeon principali è molte meglio di quelli di p5 , qua non ti ritrovi a dover alzare 3 leve per andare avanti ogni volta . È molto piu piacevole esplorare ogni lato .
 
Sono a circa 40 ore e alla quarta città, onestamente sta già cominciando a prendermi una sensazione di stanchezza incredibile riguardo questo titolo, tanto che ho abbassato a facile perchè sennò conoscendomi l'avrei messo in pausa e chissà quando mai ripreso, almeno rendendo il cs meno punitivo avanzo senza troppi inghippi.

Parto dicendo che quello che sto trovando estremamente deludente è l'esplorazione del mondo e il sentirmi parte di un viaggio lungo e insidioso. Muovendosi solo tramite il trasvettore e delle schermate viene meno quel fattore esplorativo che per me è essenziale se vuoi raccontarmi un mondo e le sue popolazioni. Qua si visitano città piccole, mentre insediamenti secondari sono invece ridotti a schermate e idem qualsiasi elemento secondario che non siano dungeon. Proprio questi ultimi sono veramente deludenti, dove di buono c'è il costante reward ma poi cozzano con una struttura banalissima e nonostante siano pochi c'è un riciclo assolutamente non giustificato. Idem per il bestiario, nemici più interessanti sono quelli presi di peso da Bosch :asd: I dungeon principali invece sono decisamente meglio e a sto punto avrei preferito avere più cura in questi e zone da tornare ad esplorare, come nella cattedrale, piuttosto che altri copia incolla letteralmente identici e pure visivamente poco ispirati

Sulla storia per ora non c'è tantissimo da dire, ci sono stati dei bei momenti ma affossati da una realizzazione delle cutscene mediocre che fa perdere di tanta potenza e coinvolgimento, ed è un grosso peccato. Anche le scene animate non le trovo granchè, fanno il loro ma visto quante poche sono mi aspettavo qualcosina di più. Sono molto interessato a capire dove voglia andare a parare il tutto e mi riservo un giudizio una volta vista la fine. Stesso discorso per il party

Il cs è molto divertente ed estremamente profondo, con tante opzioni e una forte enfasi sulla pianificazione degli archetipi. Per mio gusto personale non è proprio roba per cui mi esplode il cervello, non mi fa impazzire sto sistema ma non ha nulla a che vedere col titolo, solo appunto gusti miei. Sicuramente altri utenti che lo giocano ad hard daranno giudizi ben più sensati sul suo funzionamento e quanto ci si possa spingere. Molto bene il snellire alcuni incontri permettendo di shottare i nemici, peccato per il moveset di alcuni archetipi veramente brutto. Piuttosto che mettermi a farmare col mago mp entro e riesco dal dungeon :rickds:

In generale mi pare un gioco a cui sia stata tirata una accettata notevole causa budget e che abbia il freno a mano tirato, più che una nuova grande ip pare uno spinn off sperimentale che cambia un po' le carte in tavole da Persona ma senza straniare troppa la sua utenza per paura di perderla :asd:
 
Ecco invece nonostante i difetti che ho elencato qualche post sopra, io la fase di stanca non l'ho mai avuta, anzi il gameplay loop (sviluppo archetipi > personae) e la storia hanno fatto sempre da forte traino.

Anche la sensazione di viaggio tramite il trasvettore e lo spostamento di città in città è stato per me sempre presente e piacevole, molto piu che in altri titoli simili, un peccato solo le location in visual novel piuttosto che roba esplorabile.


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Sono a circa 40 ore e alla quarta città, onestamente sta già cominciando a prendermi una sensazione di stanchezza incredibile riguardo questo titolo, tanto che ho abbassato a facile perchè sennò conoscendomi l'avrei messo in pausa e chissà quando mai ripreso, almeno rendendo il cs meno punitivo avanzo senza troppi inghippi.

Parto dicendo che quello che sto trovando estremamente deludente è l'esplorazione del mondo e il sentirmi parte di un viaggio lungo e insidioso. Muovendosi solo tramite il trasvettore e delle schermate viene meno quel fattore esplorativo che per me è essenziale se vuoi raccontarmi un mondo e le sue popolazioni. Qua si visitano città piccole, mentre insediamenti secondari sono invece ridotti a schermate e idem qualsiasi elemento secondario che non siano dungeon. Proprio questi ultimi sono veramente deludenti, dove di buono c'è il costante reward ma poi cozzano con una struttura banalissima e nonostante siano pochi c'è un riciclo assolutamente non giustificato. Idem per il bestiario, nemici più interessanti sono quelli presi di peso da Bosch :asd: I dungeon principali invece sono decisamente meglio e a sto punto avrei preferito avere più cura in questi e zone da tornare ad esplorare, come nella cattedrale, piuttosto che altri copia incolla letteralmente identici e pure visivamente poco ispirati

Sulla storia per ora non c'è tantissimo da dire, ci sono stati dei bei momenti ma affossati da una realizzazione delle cutscene mediocre che fa perdere di tanta potenza e coinvolgimento, ed è un grosso peccato. Anche le scene animate non le trovo granchè, fanno il loro ma visto quante poche sono mi aspettavo qualcosina di più. Sono molto interessato a capire dove voglia andare a parare il tutto e mi riservo un giudizio una volta vista la fine. Stesso discorso per il party

Il cs è molto divertente ed estremamente profondo, con tante opzioni e una forte enfasi sulla pianificazione degli archetipi. Per mio gusto personale non è proprio roba per cui mi esplode il cervello, non mi fa impazzire sto sistema ma non ha nulla a che vedere col titolo, solo appunto gusti miei. Sicuramente altri utenti che lo giocano ad hard daranno giudizi ben più sensati sul suo funzionamento e quanto ci si possa spingere. Molto bene il snellire alcuni incontri permettendo di shottare i nemici, peccato per il moveset di alcuni archetipi veramente brutto. Piuttosto che mettermi a farmare col mago mp entro e riesco dal dungeon :rickds:

In generale mi pare un gioco a cui sia stata tirata una accettata notevole causa budget e che abbia il freno a mano tirato, più che una nuova grande ip pare uno spinn off sperimentale che cambia un po' le carte in tavole da Persona ma senza straniare troppa la sua utenza per paura di perderla :asd:
Io sono a 60 ore e momenti di stanca non ne ho ancora avuti, grazie soprattutto al cs e alla diversità degli archetipi. Però sì, la non esplorazione del mondo ha deluso un po' anche me, anche perché il gioco parte presentando un worldbuilding molto interessante, con le 8 tribù ben diversificate, ma poi lo sfrutta davvero poco.
A me sarebbe piaciuto che le trame dei social link, anziché subirle passivamente, fossero costruite all'interno dell'esplorazione.

Comunque io avrei da fare una piccolissima critica anche ai combattimenti. Fermo restando che il bestiario scarnissimo e boss fight non esattamente indimenticabili vanno di fatto a inficiare anche il cs, la piccola critica che mi sento di muovere è che i combattimenti sono molto "diretti", nel senso che la strategia è rivolta a scoprire la debolezza del nemico di turno e sfruttarla al massimo per vincere nel minor tempo possibile, finendo per fare turni copia/incolla. Magari giocando a hard è diverso
 
la strategia è rivolta a scoprire la debolezza del nemico di turno e sfruttarla al massimo per vincere nel minor tempo possibile, finendo per fare turni copia/incolla. Magari giocando a hard è diverso
Io sto giocano Shin Megami Tensei V ora (metaphor non ce l'ho ancora) ed è così anche lì alla fine :asd:
 
Io sono a 60 ore e momenti di stanca non ne ho ancora avuti, grazie soprattutto al cs e alla diversità degli archetipi. Però sì, la non esplorazione del mondo ha deluso un po' anche me, anche perché il gioco parte presentando un worldbuilding molto interessante, con le 8 tribù ben diversificate, ma poi lo sfrutta davvero poco.
A me sarebbe piaciuto che le trame dei social link, anziché subirle passivamente, fossero costruite all'interno dell'esplorazione.

Comunque io avrei da fare una piccolissima critica anche ai combattimenti. Fermo restando che il bestiario scarnissimo e boss fight non esattamente indimenticabili vanno di fatto a inficiare anche il cs, la piccola critica che mi sento di muovere è che i combattimenti sono molto "diretti", nel senso che la strategia è rivolta a scoprire la debolezza del nemico di turno e sfruttarla al massimo per vincere nel minor tempo possibile, finendo per fare turni copia/incolla. Magari giocando a hard è diverso
A difficile è molto più appagante (ma questo per me vale per qualsiasi gioco, cerco sempre una sfida) perché non è così semplice e sfrutti molto anche cose che secondo me a normale non servono, come tutte quelle abilità di depotenziamento nemici/potenziamento alleati.

Inoltre ogni turno conta perché a difficile i nemici partono con un turno in più e soprattutto all'inizio lasciare a loro l'iniziativa può portare facilmente a un game over.

Avrebbero dovuto mettere contro i boss la possibilità di entrare nel menù quando muori o riavvii .

Questa cosa abbastanza inspiegabile che manchi, soprattutto visto quanto il gioco è bravo nello snellire alcune formule tipiche del genere, mi sembra quasi se lo siano scordati.

Come quello di impostare un equip preciso a un determinato archetipo, non me ne faccio nulla che mi vai a mettere ogni volta di default le armature con difesa più alta se io voglio un'armatura che magari ha 5 punti in meno di difesa ma con Resistenza+9.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ecco invece nonostante i difetti che ho elencato qualche post sopra, io la fase di stanca non l'ho mai avuta, anzi il gameplay loop (sviluppo archetipi > personae) e la storia hanno fatto sempre da forte traino.

Anche la sensazione di viaggio tramite il trasvettore e lo spostamento di città in città è stato per me sempre presente e piacevole, molto piu che in altri titoli simili, un peccato solo le location in visual novel piuttosto che roba esplorabile.


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Io sono a 60 ore e momenti di stanca non ne ho ancora avuti, grazie soprattutto al cs e alla diversità degli archetipi. Però sì, la non esplorazione del mondo ha deluso un po' anche me, anche perché il gioco parte presentando un worldbuilding molto interessante, con le 8 tribù ben diversificate, ma poi lo sfrutta davvero poco.
A me sarebbe piaciuto che le trame dei social link, anziché subirle passivamente, fossero costruite all'interno dell'esplorazione.

Comunque io avrei da fare una piccolissima critica anche ai combattimenti. Fermo restando che il bestiario scarnissimo e boss fight non esattamente indimenticabili vanno di fatto a inficiare anche il cs, la piccola critica che mi sento di muovere è che i combattimenti sono molto "diretti", nel senso che la strategia è rivolta a scoprire la debolezza del nemico di turno e sfruttarla al massimo per vincere nel minor tempo possibile, finendo per fare turni copia/incolla. Magari giocando a hard è diverso
Infatti è comunque un tipo di "problema" che sento tanto perchè dopo Xeno a me fa impazzire quella struttura e quel tipo di esplorazione, o comunque il muovermi per ambienti medio/grandi dove l'andare da A a B è parte integrante dell'esperienza e il mondo di gioco lo scopri a piccole dosi. Arrivare alla nuova città dopo magari ore persi chissà dove è un'emozione che aprire il menu e viaggiare non è minimamente paragonabile per me. E non per forza voglio ow o roba enorme ovunque, ma macroaree che mi restituiscano effettivamente la dimensione del mondo :sisi:

Sul cs come ho detto è un limite mio, e infatti non mi sento di muovere chissà che critiche perchè non lo sto chissà che padroneggiando pur vedendone i grossi pregi :sisi:
 
A difficile è molto più appagante (ma questo per me vale per qualsiasi gioco, cerco sempre una sfida) perché non è così semplice e sfrutti molto anche cose che secondo me a normale non servono, come tutte quelle abilità di depotenziamento nemici/potenziamento alleati.

Inoltre ogni turno conta perché a difficile i nemici partono con un turno in più e soprattutto all'inizio lasciare a loro l'iniziativa può portare facilmente a un game over.

Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk

Io le uso anche a normal, sarà per quello che sto giocando in scioltezza :sard:

Eh, immagino che a hard devi fare tutto perfetto sennò è game over istantaneo. Già a normal se fai qualche minchiata (come subire un'imboscata) sono cavoli amari e per ribaltare la situazione devi usare risorse
 
Io sto a 30 ore, l'ho ripreso dopo parentesi Mh wilds (20 ore li :asd: ) e ieri ho fatto la torre della terza citta'. Ora vado di main quest e poi uso i restanti giorni per potenziarmi.

Spero di non iniziare a sentire la pesantezza come da alcuni di voi, nel caso abbasso a facile perche' se lo stoppo so che poi non lo riprenderei piu' dato il backlog e altri giochi in uscita :asd:

P.S. Avrei voluto Catherine in party che Hulkenberg :asd: ma chissa' magari dopo diventa un pg interessante.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top