PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
si ma se mi metti tanti miniboss riciclati da dover affrontare e non mi avvisi bene a cosa si va incontro... uno potrà anche dire vabbe uno non lo faccio .
Magari ricordo male io, ma mi pare che Gallica ti suggerisse di sconfiggerli tutti per limitare i poteri del boss finale.
Ciò non toglie che hai ragione: rifare di nuovo quei boss riciclati è una rottura
 
Piccolo sfogo senza voler crear polemica.

Premesso che i voti di un utente sono soggettivi e mancherebbe altro...
Ma avendo seguito regolarmente questo topic rimango sempre piuttosto basito da come si professi il capolavoro ai 4 venti, salvo poi veder analisi ben più oggettive solo alcune settimane dopo.
Non ho giocato questo titolo ma ho sentito alcune riflessioni su gravi mancanze (imho) che mal si conciliano con chi ha gridato al capolavoro per giorni e giorni.
E considerato il sapere di molti players jrpg , ho sempre più la sensazione che ormai ci si esalti con poco.
Questa tendenza l'ho trovata anche sul topic di FF16 e Sea of Stars, ma per Atlus raggiunge vette inenarrabili.

Io faccio fatica a dare un 9 e Dio solo sa come vorrei darne di più.
Invece vedo fioccare ovunque 9/ 9,5....Poi leggo cosa manca ai titoli per esser considerati perfetti e trovo difetti che gambizzano un'opera...altro che 9/9,5 .

Wtf Is Going On What GIF by truTV’s Hack My Life
Qua siamo una goccia nel mare, chiunque poi ti trova gli stessi difetti elencati anche qui se ti fai un giro nel web, ma te lo incensa comunque (giustamente), semplicemente ad altri questi difetti pesano meno. Personalmente i pregi sono talmente tanto grossi, che se dovessi dare un voto non sarebbe mai sotto il 9 in nessun caso. A due mesi dall'uscita a me è rimasto l'amaro in bocca perché mi aspettavo il titolo perfetto by Atlus in ogni comparto, invece ci sono cose che gli tarpano le ali, però sembra che per alcuni se sei un ottimo gioco non va bene comunque :sard:
 
Piccolo sfogo senza voler crear polemica.

Premesso che i voti di un utente sono soggettivi e mancherebbe altro...
Ma avendo seguito regolarmente questo topic rimango sempre piuttosto basito da come si professi il capolavoro ai 4 venti, salvo poi veder analisi ben più oggettive solo alcune settimane dopo.
Non ho giocato questo titolo ma ho sentito alcune riflessioni su gravi mancanze (imho) che mal si conciliano con chi ha gridato al capolavoro per giorni e giorni.
E considerato il sapere di molti players jrpg , ho sempre più la sensazione che ormai ci si esalti con poco.
Questa tendenza l'ho trovata anche sul topic di FF16 e Sea of Stars, ma per Atlus raggiunge vette inenarrabili.

Io faccio fatica a dare un 9 e Dio solo sa come vorrei darne di più.
Invece vedo fioccare ovunque 9/ 9,5....Poi leggo cosa manca ai titoli per esser considerati perfetti e trovo difetti che gambizzano un'opera...altro che 9/9,5 .

Wtf Is Going On What GIF by truTV’s Hack My Life
Giocando in blind run ho seguito molto poco il topic ma tutto questo gran entusiasmo non l'ho visto qui dentro. Già all'uscita della demo l'hype si era notevolmente abbassato. Io comunque mi soffermerei piuttosto su certe recensioni perchè alcune sembrano campate per aria. Ad esempio, RPG Site scrive questo.

I was relieved to see Atlus return to some of their roots - lengthy dungeons filled with an array of puzzles, and secret passages to enter optional areas full of loot. Recent titles in their catalog, such as Shin Megami Tensei V and Soul Hackers 2, did not scratch my itch for satisfactory dungeon experiences; Metaphor: ReFantazio, on the other hand, did to some extent.

Ma in generale, Soul Hackers 2 è stato massacrato dalla critica per i suoi dungeon monotoni e l'OST scarna. Metaphor, che presenta questi stessi difetti, no.
 
Giocando in blind run ho seguito molto poco il topic ma tutto questo gran entusiasmo non l'ho visto qui dento. Già all'uscita della demo l'hype si era notevolmente abbassato. Io comunque mi soffermerei piuttosto su certe recensioni perchè alcune sembrano campate per aria. Ad esempio, RPG Site scrive questo.



Ma in generale, Soul Hackers 2 è stato massacrato dalla critica per i suoi dungeon monotoni e l'OST scarna. Metaphor, che presenta questi stessi difetti, no.
lengthy dungeons filled with an array of puzzles, and secret passages to enter optional areas full of loot.
Enigmi? Ma dove :rickds: Aprire la porta dall'altro lato non è un enigma. Poi "segreti" per modo di dire...bastava aprire la mappa e capire che c'era un pezzo da scoprire, fare il perimetro nelle vicinanze e beccare il buco. E' tutto moto basic. E quando capisci che farai 10 e passa volte lo stesso tipo di dungeon, con giusto il cambio location, non è tutta sta gran cosa. C'è di peggio eh, tipo Persona 3 Reload, ma parlarne come fossero cose da 9/10 è eccessivo :asd:
such as Shin Megami Tensei V and Soul Hackers 2, did not scratch my itch for satisfactory dungeon experiences
Soul lo capisco, ma SMTV no, le mappe sono anche intricate e con zone che davvero devi capire bene come raggiungere. Dire che l'esplorazione di questo gioco è migliore di SMTV è follia. E penso di essere abbastanza oggettivo nel dirlo :asd:
 
A volte mi capita di vedervi troppo giudiziosi (e purtroppo capita ed è capitato anche a me, e sto cercando di non ricaderci). Non è un male di per sè, anzi, solo che a volte sembra che l'interesse sia più quello di giudicare un gioco che quello di goderselo.
Sembriamo dei giudici di Master Chef che assaggiano un piatto con l'intento di giudicarlo, invece di assaggiarlo con l'intento di goderselo ed apprezzarlo per poi giudicarlo solo in un secondo tempo.
Vedo "indignarsi" se un altro giocatore ha soprasseduto ai difetti durante la partita, giocando con hype, per poi "rendersi conto" che quei difetti c'erano ed avevano un peso. E sticazzi? Meglio per lui se è riuscito ad emozionarsi e divertirsi senza stare lì continuamente a pensare "bello ma... sì però...".
Uscendomene adesso con sto messaggio sembra che io ce l'abbia con The Mentalist o altri che stanno scrivendo adesso i loro pareri finali sul gioco. Specifico invece che mi riferisco non tanto a loro (concordo molto con Ventus ad esempio) ma a messaggi che leggo spesso di gente che manco ha giocato il gioco però va alla ricerca di youtuber o video online perchè deve giudicarlo per forza, oppure gente che ha già comprato il gioco e va in giro a chiedere se è bello :sard:
 
Specifico invece che mi riferisco non tanto a loro (concordo molto con Ventus ad esempio) ma a messaggi che leggo spesso di gente che manco ha giocato il gioco però va alla ricerca di youtuber o video online perchè deve giudicarlo per forza, oppure gente che ha già comprato il gioco e va in giro a chiedere se è bello :sard:

Se il riferimento è a me, ribadisco che il mio non era un intervento volto a criticare, bensì a condividere una riflessione.

SPOILER OFF TOPIC
Frequento il forum perchè mi piace condividere riflessioni.
Tuttavia lo frequento anche per informarmi.
Non faccio mistero nel dire che oggi compro giochi più su quanto capto qui durante le run altrui che non sulle recensioni del settore.
E onestamente non percepisco questo senso di "responsabilità" nell'utente medio che grida al miracolo ad ogni h, in un gioco ove scopro poi che i difetti ci sono ed in alcuni casi sono pure grossolani, imho..
Difetti che mi fanno desistere dal comprare il gioco, ad esempio.
E son grato a quegli utenti che non soprassedono sulle critiche, proprio perchè le reputo utili a rendermi l'idea di che titolo ho davanti.
Titolo che indubbiamente offre anche delle eccellenze (Atlus non manca mai in questo).

Poi concordo con te: io per primo mi godo titoli non perfetti e e ci mancherebbe altro.
Ma mai e poi mai grido al capolavoro durante quelle run, anzi!
IMHO i capolavori son capolavori proprio perchè rari.
Invece vedo una tendenza generale a far fioccare voti tipo 9/9,5 ...E forse il problema è proprio qui.
Nel senso che se dovessi guardare ai miei quasi 38 anni, penso che i titoli da 9 che ho giocato si contino su 2 mani, quelli da 9,5 su di una.
Poi vengo qui e scopro che i titoli da 9 sono ovunque....WTF???
Dove sta la straordinarietà di un titolo DAVVERO straordinario?
Parlo di titoli che hanno cambiato il genere, hanno segnato una generazione...Di questo si dovrebbe trattare quando si parla di 9/9.5.
Noto questa tendenza in tutti i settori dell'intrattenimento, musica e cinema compresi.
"L'hai vista l'ultima serie di...? Capolavoro".
"Hai sentito l'ultimo Album di..? Capolavoro".

IMHO c'è pressapochismo ed anche un pò di ignoranza grammaticale (intesa capacità di scrivere ed esprimere il proprio pensiero).
Un titolo può emozionare e se ci riesce è un acquisto riuscito, assolutamente!
Ma questo non lo rende un capolavoro.
E nei titoli che ho citato (Metaphor, FF16 e Sea of Star) c'è stata una corsa irrefrenabile al gridare: CAPOLAVORO.
Di questo parlo.

Auspicherei più obbiettività, tutto qui.
 
Ultima modifica:
finito con più calma di quanto fossi intenzionato ad avere :ahsisi:

per me è il goty
lungi da me definirlo irreprensibile in ogni sua ora e aspetto, ma la bilancia pregi/difetti pende inesorabilmente verso i primi, rispetto agli altri candidati (escluso wukong che non ho ancora giocato per la fedeltà al preorder fisico :rickds: )

con ulteriore calma per un parere un po' approfondito :asd:
 
i titoli che cambiano o inventano un genere possono essere da 10, mica solo da 9/9.5 eh! il 10 esiste e va dato. Street fighter 2 è da 10, Mario 64 da 10.
 
Ultima modifica:
Complice anche il poco tempo libero che sto avendo in questo periodo, mi sembra di giocare a Metaphor da una vita, siamo ormai quasi a 2 mesi di fila dal D1 e sono ancora post Brilehaven :rickds:
 
40€ da gamesandmovies per il calendario dell'avvento :ahsisi:
 
METAPHOR NON TORNI DAGLI AWARDS A MANI VUOTE.

Me felice :bruniii:
 
Niente Goty MA non sorpreso sinceramente.
Portarsi a casa tre statuette...con la competizione di quest'anno? Sembra un sogno.

E per il Goty? Su, su lo sappiamo, no?
Persona 6.
 
Mi sveglio e vedo Metaphor con 3 premi ai TGA. Direi un buon risveglio :babbonatale:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top