PS4/PS5 Metaphor: Re Fantazio

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il CS inteso come regia, sistema di comandi, UI e transizioni... è letteralmente Persona 5 reskinnato :asd: Al posto di evocare un persona ci sono i personaggi che si trasformano in cavalieri. Fine.

Poi ci sono tante differenze meccaniche invece, soprattutto per quanto concerne il gameplay fuori dal CS a turni. Ma che siano partiti da una base ben precisa è evidente. E per me a ragione, hanno uno dei migliori CS sulla piazza, perché reinventarlo? L'hanno già fatto, un nuovo twist (i Job) è quel basta a rinfrescarlo.
 
Il CS inteso come regia, sistema di comandi, UI e transizioni... è letteralmente Persona 5 reskinnato :asd:
Che per me non è assolutamente un male...
Dai raga...
Ok la ricerca dell'originalità, ma la boss fight nella demo del SGF è straordinaria!
La boss theme è assurda, e combatterlo sotto una tempesta con quella traccia mista horror-tragic è qualcosa di assurdo!
Non oso immaginare le boss battle successive
 
Comunque altro che persona 5 sempre sto persona 5 in mezzo e che due palle.

Non so se ci avete fatto caso ma per chi è più avvezzo alla saga attinge tanto dal mio amato Digital Devil saga 1/2 :bruniii:
 
Perché lo potevano conservare per PS6 e innovare quella che é una nuova IP
Perché SEGA ed ATLUS fanno quello che dovrebbe fare Square-Enix: ottimizzano risorse e tempi di sviluppo per immettere sul mercato giochi belli e profittevoli (come si deve).
 
Come "e quindi"? Quello che dici può anche avere senso in ottica qualità ma non ha il minimo senso logico in ambito aziendale e di sostenibilità. Altri tre o quattro anni di sviluppo sarebbero stati insostenibili per 'sto titolo che se gli va bene venderà 3 o 4 milioni di copie.
 
Perché lo potevano conservare per PS6 e innovare quella che é una nuova IP
Per me il discorso nuova/vecchia IP è relativo, trovo giusto che puntino sui loro punti di forza e concentrino gli sforzi sul core dell'esperienza che nel caso di Metaphor non è tanto il CS quanto il viaggio e l'esplorazione che invece son del tutto rinnovati da persona e sembrano unici anche nel panorama jrpg. Casomai è persona 6 che, visto che avrà uno nuovo staff, potrebbe dover cercare di aggiornare la formula.
 
Come "e quindi"? Quello che dici può anche avere senso in ottica qualità ma non ha il minimo senso logico in ambito aziendale e di sostenibilità. Altri tre o quattro anni di sviluppo sarebbero stati insostenibili per 'sto titolo che se gli va bene venderà 3 o 4 milioni di copie.
Cioè creare un CS diverso avrebbe portato ad allungare i tempi o peggiorare la qualità? Non capisco
 
Il cs che si ispira a quello di persona va benissimo, i menù son belli così come regia e tutto il resto. Speriamo non portino anche lo sbadiglio feroce che provocavano le battaglie di P5 però :asd: un po' di difficoltà al rialzo io la pretendo da questo qua
Post automatically merged:

Cioè creare un CS diverso avrebbe portato ad allungare i tempi o peggiorare la qualità? Non capisco
Il CS diverso non cresce sotto gli alberi, ovvio che porta via tempo. Sulla qualità boh, ma se hanno già un'impostazione che funziona ed è bella da vedere perché non sfruttarla?
 
Cioè creare un CS diverso avrebbe portato ad allungare i tempi o peggiorare la qualità? Non capisco
Te l'ho specificato che il mio discorso non teneva conto della qualità, visto che non sappiamo che sistema di combattimento avrebbero potuto creare. Per quanto riguarda il tempo invece è oggettivo che avrebbe richiesto più tempo creare un qualcosa di totalmente nuovo. E di conseguenza sarebbe costato di più, un rischio che evidentemente SEGA ed ATLUS non si sono volute prendere. Paradossalmente mi stupirei molto meno di vedere un nuovo sistema di combattimento in P6, viste le vendite straordinarie del 5.
 
Il cs che si ispira a quello di persona va benissimo, i menù son belli così come regia e tutto il resto. Speriamo non portino anche lo sbadiglio feroce che provocavano le battaglie di P5 però :asd: un po' di difficoltà al rialzo io la pretendo da questo qua
Post automatically merged:


Il CS diverso non cresce sotto gli alberi, ovvio che porta via tempo. Sulla qualità boh, ma se hanno già un'impostazione che funziona ed è bella da vedere perché non sfruttarla?
Perche se tutti ragionassero così staremmo ancora a PacMan
 
Non puoi dire che il CS non lo ricordi
Insomma, si è a turni e dinamico, ma oramai tanti JRPG sono così con i comandi rapidi e i turni veloci, pure gli ultimi Like a Dragon sono così, e pure il nuovo Legend of Heroes è così, Persona 5 semplicemente ha settato un nuovo standard per i JRPG a turni, quindi di conseguenza tutti gli altri che seguono la stessa filosofia verrano accostati a Persona 5, è inevitabile, bisognerà vedere come sarà pad alla mano, e comunque che il gameplay sia simile è solo un bene.
 
Ultima modifica:
Modernizzare e variare un sistema a turni è una sfida tosta.
Metaphor ha persino un micro sistema in tempo reale
 
Metaphor mi sembra molto più complesso di P5 comunque.

L'unica cosa è che forse andava cambiata la camera durante la battaglia, l'hud e la camera possono dare quell'impressione di star giocando lo stesso gioco reskinnato.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top