PS4/PS5 Metro Exodus

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
In quella sezione sotto

le gallerie della strada, dopo aver incontrato l'Ammiraglio (scena divertente), mi sono aiutato con
il visore notturno della Balestra e i dardi incendiari. Fortuna che sono sempre ben equipaggiato.

In effetti vedendo

il visore notturno e le luci spegnersi mi ero un po' preoccupato.


Bella l'idea di

accendere le torce infuocate, al contrario di spegnerle come di solito avviene nelle sezioni stealth, per difendersi dai Ragni, sensibili alla luce.

Anzi, l'avrei fatta durare di più quella sezione.
Come componente survival davvero non gli si può dire nulla a Metro Exodus.
Il gioco nelle sue meccaniche è assolutamente eccellente, per me parliamo di uno dei top del genere in assoluto di questa gen. Tanta profondità nel gameplay, che poi si ripercuote in una libertà assoluta per il giocatore su come approcciare praticamente qualsiasi situazione di gioco (combattimenti, fasi survival, esplorazione, ecc...) e tanta profondità in tutte le varie meccaniche, crafting e gestione risorse/inventario su tutte.

Se non fosse per i problemi evidenti lato ottimizzazione e polishing sarebbe un capolavoro, purtroppo alcuni di questi problemi sono molto gravi e intaccano anche la fruibilità del gameplay soprattutto nel combattimento (lasciando da parte quindi tecnicismi veri e propri come bug, glitch vari, cali di frame, ecc... che sono comunque vergognosi). Il fatto poi che dopo quasi tre settimane non sia ancora arrivata una patch su console è abbastanza grave

 
Il gioco nelle sue meccaniche è assolutamente eccellente, per me parliamo di uno dei top del genere in assoluto di questa gen. Tanta profondità nel gameplay, che poi si ripercuote in una libertà assoluta per il giocatore su come approcciare praticamente qualsiasi situazione di gioco (combattimenti, fasi survival, esplorazione, ecc...) e tanta profondità in tutte le varie meccaniche, crafting e gestione risorse/inventario su tutte.

Se non fosse per i problemi evidenti lato ottimizzazione e polishing sarebbe un capolavoro, purtroppo alcuni di questi problemi sono molto gravi e intaccano anche la fruibilità del gameplay soprattutto nel combattimento (lasciando da parte quindi tecnicismi veri e propri come bug, glitch vari, cali di frame, ecc... che sono comunque vergognosi). Il fatto poi che dopo quasi tre settimane non sia ancora arrivata una patch su console è abbastanza grave
Assolutamente, nulla di irreparabile, però ancora una volta viene lanciato un prodotto con evidenti magagne tecniche (specialmente su console, perchè leggo che su PC la situazione è migliore) e chi ha acquistato al day one subisce questi difetti. Molti non li ho citati, ma potrei farci un dizionario e alcuni spesso mi sono costati la vita (e ore di gioco).

Davo per scontato che una patch correttiva non sarebbe arrivata prima di un mese (se non oltre).

Prima cosa da aggiustare sono l'IA in generale, glitch visivi, sonoro che ogni tanto sparisce, varie compenetrazioni poligonali ecc.

Peccato perchè il gioco è un degno terzo capitolo di Metro, il gameplay è solido in tutte le sue componenti, buona la struttura di gioco in generale, ottimo il worldbuilding, come detto pure da te svariati approcci al gioco (grazie pure ad una gamma di modifiche delle armi completa), stealth e survival che funzionano bene a Ranger.

Anche un sistema di scelte morali, influenzato dal nostro tipo di gioco, cosa che si riflette sulla vita dell'equipaggio dell'Aurora.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Terminato, parte finale e finale che chiudono alla grande Exodus. Carico di adrenalina ed emozioni.

Penso di aver finito con il bad ending, l'ho capito da alcune parole dette da Anna, circa

il numero di persone dell'equipaggio dell'Aurora, insufficienti per le trasfusioni di sangue per tenere in vita Arthyom.
In effetti leggevo una piccola guida oggi, con alcuni punti da rispettare, essendo la trama influenzata anche dal nostro modo di giocare (uccidere o solo stordire), come ad esempio il fatto di lasciare in vita o meno i prigionieri. Questione che si riflette anche sui compagni.

Ultimo capitolo molto difficile, lineare e classico in pieno stile Metro, ho dovuto fare un'accurata gestione delle risorse, dell'armamentario da portarmi dietro, fare attenzione ai filtri e allo stato della maschera, ostici pure i particolari

mutanti che incontriamo in questa location, tipo dei gorilla giganti, ciechi, ma con un buon fiuto e sopratutto olfatto.

Persino in grado di parlare e resistenti anche alle armi più potenti, come il fucile a pallettoni.
Che ansia :predicatore:

Sono rimasto pure io soddisfatto dell'aggiunta della balestra, più che altro godibile nella penultima parte di gioco, devo dire che ha aggiunto un ulteriore livello tattico al gioco, rivelandosi utile specialmente nelle sezioni stealth (e non solo).

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.

Gioco eccellente a livello di trama e gameplay, tuttavia resta l'amaro in bocca per una cosa che mi ha ricordato molto Dishonored:

La maggior parte dei potenziamenti alle armi, esattamente come i potenziamenti ai poteri in Dishonored, li si sblocca a fine gioco.

Sono anche quelli più fighi, quindi l'amaro in bocca sta nel fatto che puoi usarli davvero molto molto poco ed è uno spreco (così come in Dishonored non v'era la possibilità di riaffrontare i primi livelli con i poteri al massimo, che erano quelli più belli e che avrebbero potuto offrire una miriade di spunti tattici con tutti i poteri a disposizione)

Insomma, se aggiungono un new game plus ne sarei molto felice.

Anche perché non c'è la possibilità di creare vari slot di salvataggio, di conseguenza se si ha il desiderio di rigiocare un livello in particolare bisogna ricominciarlo da capo (e di conseguenza andare a raccattare i vari pezzi delle armi in giro, sperando di non perdersene qualcuno per strada).

Intanto gioco finito e nessuna traccia del potenziamento semiautomatico del fucile da cecchino, come visto nel trailer di presentazione delle armi lunghe

 
Ultima modifica da un moderatore:
Finito.

Gioco eccellente a livello di trama e gameplay, tuttavia resta l'amaro in bocca per una cosa che mi ha ricordato molto Dishonored:

La maggior parte dei potenziamenti alle armi, esattamente come i potenziamenti ai poteri in Dishonored, li si sblocca a fine gioco.

Sono anche quelli più fighi, quindi l'amaro in bocca sta nel fatto che puoi usarli davvero molto molto poco ed è uno spreco (così come in Dishonored non v'era la possibilità di riaffrontare i primi livelli con i poteri al massimo, che erano quelli più belli e che avrebbero potuto offrire una miriade di spunti tattici con tutti i poteri a disposizione)

Insomma, se aggiungono un new game plus ne sarei molto felice.

Anche perché non c'è la possibilità di creare vari slot di salvataggio, di conseguenza se si ha il desiderio di rigiocare un livello in particolare bisogna ricominciarlo da capo (e di conseguenza andare a raccattare i vari pezzi delle armi in giro, sperando di non perdersene qualcuno per strada).

Intanto gioco finito e nessuna traccia del potenziamento semiautomatico del fucile da cecchino, come visto nel trailer di presentazione delle armi lunghe
Se si seleziona un capitolo vecchio si ha il pg come lo si aveva all'inizio di quel capitolo? 

 
Se si seleziona un capitolo vecchio si ha il pg come lo si aveva all'inizio di quel capitolo? 
Si, ritorni con le armi e equipaggiamento che avevi in quel momento.

L'inica cosa che rimangono sono i conteggi delle uccisioni per i trofei e collezionabili.

 
Ultima modifica da un moderatore:
No Berli, ho guardato e non c'è alcun upgrade che rende semiautomatico il Valve Sniper, ed ho raccolto ogni cosa seguendo diverse mini guide.

Gli unici sono i caricatori estesi, quindi il Valve non rimane a colpo singolo.

 
No Berli, ho guardato e non c'è alcun upgrade che rende semiautomatico il Valve Sniper, ed ho raccolto ogni cosa seguendo diverse mini guide.

Gli unici sono i caricatori estesi, quindi il Valve non rimane a colpo singolo.
Dev'essere stato tagliato dal gioco, oppure è buggato da qualche parte nel livello del Caspio

https://www.youtube.com/watch?v=ZBRR6lyfUUQ

Altrimenti non si spiegherebbe il fatto che in questo trailer ufficiale venga proposto (al minuto 2.15) e tra l'altro ha pure un nome: Auto Ventil

 
Dev'essere stato tagliato dal gioco, oppure è buggato da qualche parte nel livello del Caspio

https://www.youtube.com/watch?v=ZBRR6lyfUUQ

Altrimenti non si spiegherebbe il fatto che in questo trailer ufficiale venga proposto (al minuto 2.15) e tra l'altro ha pure un nome: Auto Ventil
Più che altro hanno tagliato il fucile sniper prima del Valve, in game non c'è nessuna arma che si chiami Bullpup.

Però nella spiegazione specifica che il caricatore esteso aumenta appunto il caricatore e il rateo di fuoco.

 
Sto seriamente pensando di prendere il season pass, aspetto solo di vedere in cosa consisteranno le espansioni visto che per ora non si sa nulla  :hmm:

 
Più che altro hanno tagliato il fucile sniper prima del Valve, in game non c'è nessuna arma che si chiami Bullpup.

Però nella spiegazione specifica che il caricatore esteso aumenta appunto il caricatore e il rateo di fuoco.
E' evidente che abbiano fatto qualche piccolo taglio qui e lì, poco prima della release (tant'è che è stato perfino trovato un lanciafiamme nel codice del gioco)

E' probabile che questi tagli fatti ora siano in prospettiva di un possibile DLC futuro?

Sto seriamente pensando di prendere il season pass, aspetto solo di vedere in cosa consisteranno le espansioni visto che per ora non si sa nulla  :hmm:
Probabilmente non lo sanno nemmeno loro :asd:

 
Finito il capitolo iniziale,sul volga 

Scrivo soltanto le cose che non mi son piaciute,essendo quelle positive troppe da dire :asd:  ho trovato tedioso il muoversi con la barchetta,visuale limitata,anche muoversi sulla mappa non era molto "naturale",visto che per raggiungere alcune zone dovevi usare la barchetta e quindi tornare indietro a piedi ,cosi facendo si spezzava troppo il ritmo,mentre l'altra piccola critica riguardano le missioni "opzionabili",appena arrivato mi son messo ad esplorare l'intera mappa,liberando avamposti etc credevo fossero avamposti appunto facoltativi,invece la storia avrebbe portato comunque a liberarli,cosi come la "secondaria" di recuperare la chitarra,però apprezzabile la scelta di non far respawnare i nemici,una volta tornatoci 
Sullo Yamantau 

Finora il mio capitolo preferito,oserei dire fantastico,poi i cannibali in un contesto post apocalittico ci stanno sempre bene :asd:  
Caspio 

Sono praticamente all'inizio,ambientazione strana per essere un Metro,ricorda quasi il primo Rage,però mi sta piacendo molto,anche il muoversi col furgoncino lo trovo divertente,tempeste di sabbia comprese,ma come col capitolo sul volga,esplorando liberamente la mappa,si rischia di liberare zone od avamposti che poi si dovranno percorrere tramite la storia principale? 

 
drakeandredbull ha detto:
Alcuni luoghi li visiti necessariamente con la main, altri sono del tutto opzionali invece
Io semplicemente andavo avanti con la main e poi a mano a mano esploravo i luoghi nei dintorni, progressivamente però.
È inutile che esplori tutto da solo e ti lasci le missioni principali da fare per ultimo perché appunto alcune cose finiresti per anticipartele prima di arrivarci con la main


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Ma solo a me ( SPOILER parte finale )

Non è piaciuta l'ambientazione prima dell'istituto? Quella con le sanguisuge...

Non mi ha particolarmente preso, non mi sembrava un'ambientazione da Metro. Invece l'istituto mi ha ricordato la parte del Museo con i Bibliotecari :asd: Scimmie maledette :bruniii:

 
Finito, capitolo finale pazzesco e il migliore del gioco a mani basse sia per ambientazione, sia per eventi, sia per atmosfera generale. Il gioco per fortuna si mantiene su alti livelli dall'inizio alla fine ed ho molto apprezzato il crescendo finale, con gli ultimi due capitoli/livelli che sono un bel climax ascendente non solo a livello narrativo, ma proprio qualitativo generale: si aggiungo più armi, nuove possibilità di gameplay, ambientazioni ancor più ispirate.

Ho avuto il finale buono e penso che sia anche quello "canonico" da cui ripartiranno per un eventuale seguito, davvero bello e molto soddisfatto anche a livello narrativo

Mi è dispiaciuto per Miller ma alla fine ci stava la sua dipartita alla fine, per il resto davvero belli gli eventi finali e tutta la lore che circonda la sorte della "Città Morta" (ambientazione pazzesca oltretutto, sia in superficie sia nelle stupende gallerie sotterranee). 

L'unica cosa che mi ha fatto storcere il naso è che alla fine della fiera abbiamo scoperto ben poco di quello che è successo in Russia dopo la guerra, tutta la faccenda dell'Hansa a Mosca, il governo ombra, la sorte degli ufficiali dopo il bombardamento, ecc... Tutti temi un po' persi per strada già dopo il livello dello Yamantau  e che a questo punto spero siano affrontati o nelle espansioni o in un eventuale seguito.


Molto soddisfatto anche della longevità, alla fine mi sarà durato tra le 25 e le 30 ore, ma ho esplorato e fatto tutto il fattibile quindi ci sta. Certo un'altra area sandbox come Volga e Caspian non mi sarebbe dispiaciuta, ma va bene anche così. 

Ora mi faccio una seconda run veloce per vedere l'altro finale e poi scriverò qualcosa di più approfondito sui pregi e difetti del gioco, che comunque per me è un acquisto obbligato per qualunque amante degli fps survival 

Ma solo a me ( SPOILER parte finale )

Non è piaciuta l'ambientazione prima dell'istituto? Quella con le sanguisuge...

Non mi ha particolarmente preso, non mi sembrava un'ambientazione da Metro. Invece l'istituto mi ha ricordato la parte del Museo con i Bibliotecari :asd: Scimmie maledette :bruniii:
A me è piaciuta tantissimo, nemici compresi. De gustibus misà  :unsisi:

 
Per i DLC spero nella parte

Di Miller, quando va a a prendere la mappa.

E magari qualche storia sull'equipaggio non sarebbe male, tipo Dumir( se non rimane con noi) e Giul

 
Per i DLC spero nella parte

Di Miller, quando va a a prendere la mappa.

E magari qualche storia sull'equipaggio non sarebbe male, tipo Dumir( se non rimane con noi) e Giul
In effetti un dlc su 

Giul
Lo vedo estremamente probabile, magari negli anni prima del nostro arrivo.

Magari uno anche con protagonista 

Olga, dopo che abbandona la Valle del Taiga con i figli della foresta (lo si scopre ascoltando una comunicazione alla radio dopo la fine del livello)

 
Giocato a difficile dura 20 ore se giocato con calma e facendo le secondarie?

A difficile vanno dosate bene le munizioni come in 2033 o se ne trovano parecchie come in Last Light? 

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top