PS4/PS5 Metro Exodus

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
[video=youtube_share;OStgUx6fYD8]

Che spettacolo. La cura dei particolari grafici e del design della ambientazioni è certosino, così come lo erano i predecessori d'altronde.

Da prendere assolutamente. Se è al livello di LL siamo a posto, ma credo che con questo si supereranno.

 
L'unico dubbio è che giri decentemente su Ps4...

Per il resto mi piace tanto. L'atmosfera di Metro c'è tutta.

Nei primi 3 mesi del 2019 ho già tutto pieno: fine Gennaio RE2, fine Febbraio Metro Exodus, fine Marzo Sekiro. Spero che lo spazio tra uno e l'altro non sia troppo risicato, visto che di certo non sono uno speed runner. E non è finita.

 
[video=youtube_share;OStgUx6fYD8]

Non male, il video mostra che il gioco può rivelarsi abbastanza inquietante come atmosfera.

 
Mah, secondo me stanno sacrificando troppo l'underground per l'OW all'esterno, esterno che tra l'altro mi sembra molto meno apocalittico rispetto agli altri capitoli... Ciò è esattamente il contrario di quello che dovrebbe essere Metro. Con questi video provo solo deja vu di Fallout 4 :asd:

 
Mah, secondo me stanno sacrificando troppo l'underground per l'OW all'esterno, esterno che tra l'altro mi sembra molto meno apocalittico rispetto agli altri capitoli... Ciò è esattamente il contrario di quello che dovrebbe essere Metro. Con questi video provo solo deja vu di Fallout 4 :asd:
Con la differenza che FO4 non ha neanche metà del fascino e l'atmosfera di questo

 
L'unico dubbio è che giri decentemente su Ps4...Per il resto mi piace tanto. L'atmosfera di Metro c'è tutta.
Ma dove? L'atmosfera di METRO (soprattutto nel 2033) era prevalentemente claustrofobica oltre che radioattiva e dark (cadaveri, scheletri, "fantasmi", ecc ecc). Senza contare il degrado vero e proprio che si respirava nelle stazioni piene di sopravvissuti underground. Inoltre si provava davvero terrore nell'uscire. Qui quel tipo di atmosfera ce l'hanno promessa e ripromessa, ma di effettivo non si è ancora visto nulla...

Con la differenza che FO4 non ha neanche metà del fascino e l'atmosfera di questo
Infatti è la versione dark di Fallout 4, c'è pure lo Yao Guai alla fine :asd:

Ovviamente scherzo però vorrei davvero vedere qualcosa di più inerente alla saga METRO.

[

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non male, il video mostra che il gioco può rivelarsi abbastanza inquietante come atmosfera.
Sì, forse i caratteri "horror" se mi si passa il termine sebrano più accentuati da questo video

 
Nell'attesa e per smorzarmi l'hype ho deciso di rigiocarmi il REDUX (sono al Last Light ora).

Ma ho un quesito, secondo voi cronologicamente parlando quando sarà ambientato EXODUS? Di sicuro non nel 2033 perché nei video gameplay compare Anna... Che sia durante

la ricerca del tetro durante L.L.?
Comunque sono sempre più convinto che questo nuovo capitolo sia il vero Fallout che tutti stavamo aspettando  :stema2:

 
Nell'attesa e per smorzarmi l'hype ho deciso di rigiocarmi il REDUX (sono al Last Light ora).

Ma ho un quesito, secondo voi cronologicamente parlando quando sarà ambientato EXODUS? Di sicuro non nel 2033 perché nei video gameplay compare Anna... Che sia durante

la ricerca del tetro durante L.L.?
Comunque sono sempre più convinto che questo nuovo capitolo sia il vero Fallout che tutti stavamo aspettando  :stema2:
è ambientato dopo last light, nel 2036 se non sbaglio.

 
è ambientato dopo last light, nel 2036 se non sbaglio.
Si, ho dato per scontato che il finale con la distruzione del D6 fosse quello reale.
Non sono mai riuscito a sbloccare quello canonico di L.L., in questa run ci riproverò di nuovo...

 
Ultima modifica da un moderatore:
Si è ambientato nel 2036,due anni dopo gli eventi di L.L. ed è ovviamente successivo anche al libro 2035,che è parzialmente ispirato a L.L.

 
Non male, ci stanno anche le cartoline di Artyom comprese nel pacchetto :sisi: Quasi quasi ci faccio un pensierino...

 
L'edizione è ****, certo che 150 euro e non avere il gioco rode parecchio

 
Ma LL come storia è 2034 libro? Do per scontato che 2033 sia quello in ambo i media... :unsisi:

 
Il gioco lo piglio al D1, però 150€ di collectors sono troppi soprattutto in quel periodo di fuoco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Il gioco lo piglio al D1, però 150€ di collectors sono troppi soprattutto in quel periodo di fuoco


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quella è la mega collector, volendo c'è anche quella "di mezzo" che è l'Aurora edition, con steelbook, artbook ed expansion pass.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top