PS4/PS5 Metro Exodus

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
A me graficamente comunque sembra davvero tanta roba, ha un sistema di illuminazione fantastico. Certo si perde poi nei dettagli se si va a vedere meglio e nei modelli dei personaggi (che comunque sono buoni), ma l'impatto generale è molto molto buono. Poi posto qualche screen appena posso

Sto facendo la sezione allo Yamantau adesso, che dire si capiva 

lontano un miglio che fosse una trappola, solo Miller è stato talmente imbecille da cascarci con tutte le scarpe. Chisà quanto ci metterà a capire che in realtà non c'è nessuna occupazione nemica :sard:

Per il resto, la fortezza dei cannibali è decisamente creepy con tutti quei cadaveri stipati e congelati, arti e teste mutilate e chi più ne ha più ne metta   :rickds:

 
Sono anch'io al tuo stesso punto.
Comunque la pistola con la doppia canna più mirino è OP, devastante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Tra ieri e oggi 2 crash, più una missione (quella finale di Volga) che non partiva //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/8ED4D16D-C82C-4CD7-BD40-6FF642B7AFA0.png

Inviato dal mio SM-G960F utilizzando Tapatalk

 
Sono andati avanti e sono arrivato alla seconda zona "open", cioè al 

deserto del Caspio


Visivamente spettacolare, certo che i ghoul che si mimetizzano col terreno o con le pareti oltre ad essere terribilmente inquietanti sono anche una discreta bastardata mentre stai esplorando  :rickds:

Fighissima la questione delle tempeste di sabbia, influenzano direttamente il gameplay sia per lo stealth sia per la necessità della maschera. Sotto questo aspetto il gioco è davvero al top, continua ad introdurre elementi di continua interazione dell'ambiente sul gameplay, non è cosa che si vede spesso soprattutto in un fps di questo tipo

Sono rimasto un po' deluso invece dall'aver abbandonato subito la regione dello 

Yamantau, una volta uccisi i cannibali. In pratica tutta la sezione in primavera è durata quel breve livello nel bunker e via, avrebbero potuto sfruttare meglio l'ambientazione prima di fare un salto di tre mesi fino all'estate

 
Sono rimasto un po' deluso invece dall'aver abbandonato subito la regione dello 

Yamantau, una volta uccisi i cannibali. In pratica tutta la sezione in primavera è durata quel breve livello nel bunker e via, avrebbero potuto sfruttare meglio l'ambientazione prima di fare un salto di tre mesi fino all'estate
una sezione completamente lineare quindi

 
Ultima modifica da un moderatore:
Sto procedendo lento causa lavoro. Sono arrivato a Volga, alle

baraccopoli.
Sezione stealth come piacciono a me, buona atmosfera (scandita dalla pioggia) e sopratutto difficoltà a Ranger. Passata a fatica la prima area, la seconda mi sta dando non pochi problemi, non riuscendo a trovare vie alternative, dato che solitamente hai sempre un buon spazio di manovra, percorsi alternativi e si possono adottare più di un approccio.

Però nella seconda parte continuano a beccarmi e shottarmi sul posto. Intendo

la parte sopra il culto di fanatici che ascoltano le baggianate del predicatore, quando salgo su per le scale continuano a notarmi, pur essendo al buio, non mi sembra ci siano vie alternative per passare in tranquillità.


Revolver silenziato sempre letale e i coltelli da lancio sono di una precisione spettacolare, stile ninja. :predicatore: I miei preferiti.

Domani riproverò con calma.

Sto adorando la possibilità di creare buio spegnendo le fonti di luce, nell'approccio stealth ha una sua rilevanza e mi ricorda molto Thief (tra l'altro mi pare di ricordare si potesse pure nei precedenti capitoli).

Persistono i problemi come scale scivolose, Artyom che si arrampica sull'ultimo gradino oppure nemici che si comportano come fossero sotto acidi scaduti. Peccato.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho un grande hype per questo titolo, purtroppo lo giochero' fra qualche mese visto che devo prima recuperare e finire altri titoli della mia back log  :dsax: . Unica nota positiva...lo paghero pochi euri e via 

 
Ho un grande hype per questo titolo, purtroppo lo giochero' fra qualche mese visto che devo prima recuperare e finire altri titoli della mia back log  :dsax: . Unica nota positiva...lo paghero pochi euri e via 
mica solo questa, come nota positiva: lo giocherai pure con i vari bug attualmente presenti risolti (si spera) :asd:

Comunque pensavo che il rumore dei passi sulle passerelle metalliche fosse il massimo del fastidio... Poi sono arrivato nella zona desertica. 

Insopportabile ragazzi, non capisco come non se ne siano accorti :asd:

Btw gran giocone, mi sta appassionando davvero

 
Onestamente non ricordo altri fps su console con una componente survival così ben sviluppata e un gameplay così profondo, qui praticamente ogni aspetto dell'ambiente circostante influenza il gameplay: le fonti di luce condizionano lo stealth, la pioggia consente di attutire i rumori e riduce la visibilità dei nemici (nonchè la nostra), le tempeste di sabbia radioattiva influenzano sia la componente survival (necessità di indossare la maschera e gestire i filtri) sia quella stealth per ovvi motivi, le zone radioattive in generale richiedono la gestione dei filtri dell'aria e un approccio più cauto in combattimento per evitare di rompere la maschera (che può essere riparata di fortuna ma non è facile in combattimento, io ho rischiato a volte di morire soffocato a causa di un buco nel vetro), gestione delle risorse e crafting delle armi sono tra le meccaniche più profonde ed appaganti del gioco, ecc... la lista è molto lunga e immagino che nelle prossime ambientazioni ci siano altre situazioni uniche.

 Davvero tanto di cappello a 4A Games perchè da questo punto di vista hanno fatto un lavorone, giocando a difficoltà alte (difficile o ranger) si apprezzano ancora di più queste meccaniche.

 
mica solo questa, come nota positiva: lo giocherai pure con i vari bug attualmente presenti risolti (si spera) :asd:

Comunque pensavo che il rumore dei passi sulle passerelle metalliche fosse il massimo del fastidio... Poi sono arrivato nella zona desertica. 

Insopportabile ragazzi, non capisco come non se ne siano accorti :asd:

Btw gran giocone, mi sta appassionando davvero
Ma infatti i giochi al D1 o sono esclusive o sono da evitare come la peste. Avoglia a darmi bonus pre order, col cavolo che mi fregano  :D

 
Onestamente non ricordo altri fps su console con una componente survival così ben sviluppata e un gameplay così profondo, qui praticamente ogni aspetto dell'ambiente circostante influenza il gameplay: le fonti di luce condizionano lo stealth, la pioggia consente di attutire i rumori e riduce la visibilità dei nemici (nonchè la nostra), le tempeste di sabbia radioattiva influenzano sia la componente survival (necessità di indossare la maschera e gestire i filtri) sia quella stealth per ovvi motivi, le zone radioattive in generale richiedono la gestione dei filtri dell'aria e un approccio più cauto in combattimento per evitare di rompere la maschera (che può essere riparata di fortuna ma non è facile in combattimento, io ho rischiato a volte di morire soffocato a causa di un buco nel vetro), gestione delle risorse e crafting delle armi sono tra le meccaniche più profonde ed appaganti del gioco, ecc... la lista è molto lunga e immagino che nelle prossime ambientazioni ci siano altre situazioni uniche.

 Davvero tanto di cappello a 4A Games perchè da questo punto di vista hanno fatto un lavorone, giocando a difficoltà alte (difficile o ranger) si apprezzano ancora di più queste meccaniche.
Quoto. 

E' un'esperienza molto "fisica" e palpabile, è davvero il miglior fps del genere :sisi:

 
Personalmente questo Metro è una grossa delusione. Ottima l'atmosfera ma per il resto non ci siamo, e lo sto giocando su X.  Crash frequenti che costringono a chiudere il gioco, caricamenti lentissimi, input lag, hit detection completamente sballata, danno da caduta assolutamente ridicolo,checkpoint senza senso , audio così così ma pieno di glitch e il controllo di Artyom è veramente assurdo, girare per le rovine o ambienti articolati è una pena.

Da amante di Killzone apprezzai il gameplay lento e ragionato di Metro2033 e Last Light ma questo pare veramente troppo lento e poco rifinito.

L'IA poi è una roba da ridere, i nemici  umani sono iper reattivi nell'avvistarti se esposto alla luce , comunicano subito con i compagni sulla tua posizione e poi restano li imbambolati in coperture svantaggiose e magari perchè non riesci a colpirli ti oneshottano o quasi dopo qualche secondo. Meglio i mostri ma questi non hanno da fare grandi cose se non caricarti o in rarissimi casi scappare.

Sto per arrivare alla quarta area di gioco e per il momento la trama non è niente di che e le animazioni dei personaggi non aiutano di certo.

Me ne libero il prima possibile, anche a costo di non completarlo .

 
Onestamente non ricordo altri fps su console con una componente survival così ben sviluppata e un gameplay così profondo, qui praticamente ogni aspetto dell'ambiente circostante influenza il gameplay: le fonti di luce condizionano lo stealth, la pioggia consente di attutire i rumori e riduce la visibilità dei nemici (nonchè la nostra), le tempeste di sabbia radioattiva influenzano sia la componente survival (necessità di indossare la maschera e gestire i filtri) sia quella stealth per ovvi motivi, le zone radioattive in generale richiedono la gestione dei filtri dell'aria e un approccio più cauto in combattimento per evitare di rompere la maschera (che può essere riparata di fortuna ma non è facile in combattimento, io ho rischiato a volte di morire soffocato a causa di un buco nel vetro), gestione delle risorse e crafting delle armi sono tra le meccaniche più profonde ed appaganti del gioco, ecc... la lista è molto lunga e immagino che nelle prossime ambientazioni ci siano altre situazioni uniche.

 Davvero tanto di cappello a 4A Games perchè da questo punto di vista hanno fatto un lavorone, giocando a difficoltà alte (difficile o ranger) si apprezzano ancora di più queste meccaniche.
Vero, persino i funghi luminosi, che per noi sono risorse in liquido, emettono luce e possono rivelare la nostra posizione. Non mancano poi trappole esplosive a filo e sonore piazzate in campo nemico.

Mi spiace non sia possibile spostare i corpi, stile Dishonored, ma forse qui non avrebbe avuto molto senso.

Tra l'altro alcune sezioni stealth possono pure essere superate senza uccidere nessuno.

 
Ultima modifica da un moderatore:
post leggermente OT ma nemmeno più di tanto.

Alla fine ho comprato metro exodus per PC visto che ho da poco comprato un pc desktop con una 1070ti.

Avete presente quella parte ad inizio gioco dove il frame rate droppa anche a 15fps anche su ps4 pro, bhe per pc succede una cosa analoga lol

e a quanto pare è il fumo che esce dal treno a creare quel problema :adrian:

giocando a 1440p con dettaglio grafico ultra, il framerate varia di solito tra i 55 e gli 80 fps a seconda di quanto la situazione è movimentata.

Ecco se mi metto davanti a "quel" treno in "quel" determinato punto di inizio gioco, ho i fps che superano abbondantemente i 70; passo nel fumo e mi cascano anche a 30 :azz: per poi tornare a oltre 70 un cm più in là

direi che è la pesantezza di certi effetti a piegare l'hardware di console e pc :ahsisi:

 
Eh no eh, i fottuti 

ragni
no  :sad2:

 
Sono rimasto soddisfatto di come la narrativa abbia ancora una volta il suo spazio e rilevanza in questo nuovo capitolo Metro.

Si danno nuovamente spazio al worldbuilding (sempre coerente e convincente), ai vari personaggi/compagni che ci affiancheranno nel viaggio, fin troppi racconti e dialoghi da sentire, con la possibilità di approfondire ogni aspetto della Lore di Metro, tra vecchio e novità.

La trama al momento offre spunti interessanti, risultando godibile, anche con momenti che sanno lasciare lo spettatore con il fiato sospeso, vedi

la morte del valoroso Duke alle baraccopoli, ricordato dai suoi compagni per il suo valore sul campo di battaglia, per il fatto che chiedeva spesso consigli per corteggiare la sua ragazza, non riconosciuto come deceduto, ma solo per disperso. Spero tornerà. Mi è dispiaciuto per il suo sacrificio per salvare Artyom, che lui ammirava molto.

Alla fine mi sono seduto e ho partecipato al brindisi alla sua memoria, con un intruglio alcolico pesante fatto in casa.
Sempre

a bordo del treno, ho potuto ascoltare altri dialoghi, storie e racconti vari, anche legati alla politica oltre la Metro.
Tra l'altro spesso è possibile non solo ascoltare, ma pure interagire durante queste scene, il che contribuisce ad aumentare l'immedesimazione.

Davvero un bel lavoro in tal senso, non solo mostri e uccisioni, ma anche tanto racconto.

E' presente pure un Diario di viaggio, anche questo costantemente aggiornato, che comprende info riguardo a Mostri, personaggi e il loro passato, fazioni e ideologie, armi ecc. Tutto al servizio del worldbuilding.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho trovato fantastica la parte nel deserto, sotto il 

centro comunicazioni. Pura atmosfera da Metro, il fatto poi di dover sfruttare la luce per combattere i ragni l'ho trovata l'ennesima scelta azzeccatissima


A livello di trama siamo su ottimi livelli, mi piace molto l'intreccio tra la lore generale (sempre ben fatta) e le storie dei singoli sopravvissuti / piccole comunità in cui incappiamo costantemente nel corso della nostra Odissea per la Russia post-apocalittica. Per me è uno dei migliori giochi post-apocalittici mai fatti, sembra la perfetta fusione tra Metro, Fallout e S.T.A.L.K.E.R.

 
Arrivato al

Deserto.
Al momento non mi ispira un granchè, preferivo di più il Volga, freddo e austero, ma in questo capitolo si nota un certo cambio di direzione artistica, dunque vedrò di farmelo piacere.

Ma i Ghoul che si mimetizzano con le superfici?
Ottima trovata direi, rispetto a quelli stupidi del Volga. Non che non sia facile riconoscerli, ma si confondono felicemente con i cadaveri che solitamente si possono trovare in terra (per raccogliere i materiali), cogliendomi ogni volta di sorpresa. Uno si è alzato all'improvviso, dopo il colpo che mi è preso, gli ho lanciato al volo un coltello stile Artyom Nightmare in fronte. :asd:

 
Post deserto sto scappando dalla

gente del bosco, ho preso la barca e sono arrivato alla segheria 
ma non capisco cosa devo fare. Ho trovato una serie di interruttori sulla parete, ne muovo un paio ma non succede nulla, ed un ascensore; anche lui tiro la leva ma - ovviamente - non si muove. Cosa mi sfugge?

 
Post deserto sto scappando dalla

gente del bosco, ho preso la barca e sono arrivato alla segheria 
ma non capisco cosa devo fare. Ho trovato una serie di interruttori sulla parete, ne muovo un paio ma non succede nulla, ed un ascensore; anche lui tiro la leva ma - ovviamente - non si muove. Cosa mi sfugge?
Segui il cavo del generatore, dovresti arrivare a una zona per riattivare la corrente.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top