PS4/PS5 Metro Exodus

  • Autore discussione Autore discussione Alucard
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Concordo, aspetta.
Ho dovuto disabilitare i sottotitoli perché ne rimane uno di alcune ore precedenti
emoji28.png


Fortuna che sto per smettere di prendere giochi al D1. Si rischia solo di rovinarsi l’esperienza di gioco.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
È da 2 anni che nn compro nulla al d1 per ste motivi e ste metro lo prendo con calma verso agosto o settembre .Tutti igiochi escono buggati chi più chi meno 

 
E niente, me l’hanno regalato, ma non so a che difficoltà iniziarlo 

Ps: iniziato a difficile, dopo 2 ore di gioco, arrivato a 

quando sto per rubare il treno
il gioco si bugga impedendo al personaggio di muoversi, neanche ricaricando la partita. 

Allora metto "caricamento rapido" e mi riporta ad inizio gioco.

2 ore buttate, iniziamo benissimo, stavo per spaccare il pad..

 
Ultima modifica da un moderatore:
E niente, me l’hanno regalato, ma non so a che difficoltà iniziarlo 

Ps: iniziato a difficile, dopo 2 ore di gioco, arrivato a 

quando sto per rubare il treno
il gioco si bugga impedendo al personaggio di muoversi, neanche ricaricando la partita. 

Allora metto "caricamento rapido" e mi riporta ad inizio gioco.

2 ore buttate, iniziamo benissimo, stavo per spaccare il pad..
Potevi aspettare qualche giorno che uscisse la patch :rickds:

Comunque prosegui perchè il gioco merita, fidati. Hanno aggiunto pure nuove opzioni per migliorare i controlli, quindi smanetta un po' con i preset disponibili o con la sensibilità se vuoi mira e movimenti più reattivi

 
Potevi aspettare qualche giorno che uscisse la patch :rickds:

Comunque prosegui perchè il gioco merita, fidati. Hanno aggiunto pure nuove opzioni per migliorare i controlli, quindi smanetta un po' con i preset disponibili o con la sensibilità se vuoi mira e movimenti più reattivi
Prova te ad aspettare col gioco li bello pronto e senza nulla da giocare :rickds:

ma questa patch si sa quando arriverà?

 
Finito poco fa 

Purtroppo ho avuto il finale cattivo :bruniii:

Bastava non uccidere nessuno nel capitolo del Taiga per avere quello buono? Maledetto Alyosha  :sadfrog:

Comunque,a parte questo,in alcune rece avevo letto che elogiavano il gioco per le fasi finali,io invece l'ho trovato fantastico sia all'inizio,che nella fase intermedia e un po' debole nel finale,per me troppo sbrigativo,unico difetto che ho trovato in questo metro
Voto: 8,5

 
Io invece l’ho trovato ottimo fino allo

Yamantau
poi “normale”.
La zona finale invece è davvero fenomenale.
Ho pensato, “oh, riecco Metro”. Colonna sonora e ambientazione magnifiche per quella parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Io invece l’ho trovato ottimo fino allo

Yamantau
poi “normale”.
La zona finale invece è davvero fenomenale.
Ho pensato, “oh, riecco Metro”. Colonna sonora e ambientazione magnifiche per quella parte.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Concordo sulla colonna sonora finale,ho dimenticato di menzionarla,davvero emozionante 

Sul finale

Il problema è proprio questo,non fai in tempo a fomentarti nel rivedere il vecchio metro che finisce,a me è sembrato troppo sbrigativo,la parte sul Volga,sul Taiga e sul Caspio mi son sembrate più elaborate e meglio strutturate

 
Concordo sulla colonna sonora finale,ho dimenticato di menzionarla,davvero emozionante 

Sul finale

Il problema è proprio questo,non fai in tempo a fomentarti nel rivedere il vecchio metro che finisce,a me è sembrato troppo sbrigativo,la parte sul Volga,sul Taiga e sul Caspio mi son sembrate più elaborate e meglio strutturate
Secondo me con un livello in più nella 

città finale
Sarebbe stato perfetto, anche per sviluppare meglio qualche tema lasciato un po' a metà. Io comunque sono rimasto molto soddisfatto dal finale (ho avuto quello buono) e in generale dalla longevità del gioco, mi sarà durato una 30ina di ore alla fine facendo un po' tutto. Vorrei farmi una seconda run per fare qualche scelta differente e vedere il finale cattivo, ma aspetterò la tanto agognata patch per farlo (se mai si degneranno di farla uscire)

Ah e ovviamente guardo con curiosità alle espansioni, se propongono un bel pacchetto di contenuti le prenderò sicuramente

 
Comunque un bel +1 alla comunicazione da parte di 4A, che promette una patch che ancora non si è vista dopo settimane, e neanche si sbottona un attimo dicendo che è in ritardo per via di controlli Sony o altro magari, come se non fosse mai annunciata... mi girano un po' le pall° onestamente.  :sisi:  

 
Ultima modifica da un moderatore:
Comunque un bel +1 alla comunicazione da parte di 4A, che promette una patch che ancora non si è vista, e neanche si sbottona un attimo dicendo che è in ritardo per via di controlli Sony o altro, come se non fosse mai annunciata... :sisi:  
Ma infatti fanno ridere, con tutto il bene che gli voglio già il gioco è uscito in uno stato pietoso, almeno un po' di trasparenza sui tempi della patch sarebbe gradita. Esce tra un mese? Ok, ce ne faremo una ragione, MA DITELO almeno :rickds:

Lato vendite ha fatto un gran bel debutto anche in USA, confermando l'ottimo trend già visto in Europa:

Metro Exodus

“Metro Exodus was the eighth best-selling game of February,” said Piscatella. “Launch-month sales of Metro Exodus set a new franchise record, besting the month-one sales of Metro: Last Light by nearly 50 percent.”

 
Ieri, approfittando della giornata libera (una volta ogni tanto) e fingendo di non avere una tesi da scrivere, mi ci sono chiuso letterlamente tutto il giorno, giocandolo a fondo.

Gioco a difficile, credo che solo con le alte difficoltà uno possa appprezzare la natura survival, la tensione fissa appena si mette piede dove non si conosce, quei dannati proiettili che finiscono subito. La svolta open world "parziale" gli ha dato una grande boccata d'aria, per me è azzeccatissima.

Sono arrivato al Volga, ma credo di aver fatto tutto e fra poco cambierò zona (ho recuperato la locomotiva passeggeri e la locomotiva che traina).

Appena arrivato, dopo esser passato da Krest che mi ha fatto sbinocolare dalla gru, sono sceso e ho letterlamente messo a ferro e fuoco l'intera mappa, tanto che dopo andando avanti con la prinicpale avevo già fatto tutto, liberato tutti i campi di banditi, recuperato determinati oggetti, tutto ben prima che me lo chiedessero.. ma era ovvio, a me basta poco per divertirmi, mi dai un single player, le cuffie decenti e sbaaam, zaientto in spalla andavo a cogliere di sorpresa tutti quei banditi (che non hanno una vera e propria IA :asd: ), lentamente esploravo tutto.

Lo trovo estremamente divertente, mette alla prova in molte occasioni, ma in tutte senza essere sbilaciato. Poi il Volga mi è sembrato tantissimo un "Fallout" fatto bene, un po' come mi immaginerei quella saga se si decidessero in bethesda ad aggionrare il motore grafico o a dare una svegliata agli artisti.

Davvero curioso di sapere che cazz succederà appena lascerò sta zona e cosa mi aspetterà andando nel luogo che indica il segnale radio..
Tecnicamente hanno fatto un lavorone su alcuni aspetti, come la complessità poligonale di ogni zona, davvero bella pesante, piena di architetture che si stagliano all'orizzonte, cianfuraglie ovunque negli edifici, tutto questo rende la distruzione molto d'impatto.

L'illuminazione pure è stupefacente, ragazzi io appena messo piede al

Volga, di mattina col sole giallo accesissimo che rifletteva e filtrava tra le foglie, ribalzava per terra contrastandosi col bianco del ghiaccio, sono rimasto molto colpito. E' davvero la parte migliore dell'intero comparto tecnico.

Ma l'illuminzaione è davvero molto ben fatta anche in generale, quando si entra in zone buie, tipo il Terminal (sempre nel Volga) e sotto è tutto un gioco di luci\ombre che riflettono sull'acqua sporca e algosa.
Poi in generale tanti effetti ben piazzati, tipo la sensazione che l'acqua sia sporca (come oliosa) o shaders fatti magistralmente sul terreno.

Nei contro ci sono le textures che bo, paiono uscite, tranne rari casi, dalla ps3. Quindi si, godersi il panorama stupendo, ma senza avvicinarsi troppo :asd: e tutta la questione hitbox, animazioni che i nemici si incastrano ovunque continuamente, sempre braccia e gambe infilate nei muri.

Continuerò stasera, sono impaziente di vedere la combriccola dove andrà a finire, quali disgraziati troverò nel mio cammino.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Fin dall'inizio ho notato una carente ottimizzazione di luminosità e ombre nel formato SDR (in HDR hanno fatto un discreto lavoro), tanto che giocato normalmente (anche giocando con la luminosità, unica impostazione settabile) si ha la sensazione che sia tutto coperto da un filtro color panna/nebbia che impedisce di avere una bella qualità di immagine (anche full maxato 4k yadda yadda). E non in positivo, dove si ha un grigiume dovuto ad un obbligo di game design (post atomico etc...), ma proprio colori piatti dovuti a carenza di ombre (che comunque pesano tantissimo sul gioco, neanche la scheda video da 1500€ tiene il gioco al massimo tanto è male ottimizzato) ed ad una luminosità sempre troppo alta (anche al minimo nelle zone buie vediamo tutto grigio).

Con un semplice reshade che non incide sulle prestazioni (e la cosa bella è che si può aumentare lo sharpening dell'immagine tanto da far sembrare il gioco originale un gioco sfuocato), il gioco ottiene tutt'altro spessore e godibilità. Era da anni che non mi vedevo costretto ad applicare un reshade (che è quasi sempre benefico) ad un gioco per giocarlo. Ecco qualche immagine che ho scattato.

04DsQl_WcXJAymInQnmTllxfWIiYZb3EPt-DT9BVHOeLMOx_lQ5KFAjlsHyqsFVAfyIJeckzhdGEUpcmUITR9tXsPHTVVGDvNBkzLQXrkqSLXb4AxdOQxpM0vO6seVpk2JOYTveEdAn7Y-qiO1Mqmjge-oHtnR4Lchr_IRweV-NAen3_FUcBzYRnIw1eVYKllw1kR80v8Mb33G9lBAwugAKh8_DRyqJxaRegGO42eSm5KFq5Cj-gvcC6OpeRKXmAcIOMg0rZiIue56eDTTpXu3Txyr_lMMPX1bssfnGWy4ZL2u8iHQsuROGRFPiWCVxvaqfiMdmIT21TFFsA3g8sGwRYYQF487sorf3BU1IiTRa5uCc3OI4Vq9KiGtjCqejrRl5GAnl4I-FEKB725dZE4ugVSO_ClNLNK9gqXpFrW2g2mTN4iRTnFz8C0XxCj-mKoUDnAa2nYh65HACn-j8N1KblLG_gAVT03IqjAzhB1RhBAIA-zR6sIjfwnYXRYSLLaRZuFvRwE6UJAdzo-4Qlv1bOGRtKrCUHDDo-sPOZpyL0SnphF-xZmcf8fwkBynllISQqghl6HundmYLDzEVyFGHpqsjRuLBFU-B9g7-SM2Eqg7HNMxzivSlLqALajUWdEfArtsxmLMmsFFgJIqX7SHMUc3n31Mc=w1550-h1297-no
O743sg1JZdA7LPgpkNSNQBOvVxc7OREgnsryKdivMm_YJyEwVh2CYUO1mgMB-jK-fPp6mr3DmSMSkEs8Rm7pTfO_yjKssZDLY2VAZQjuK6WW-Z3r8LDv43DITp6mdZ-pXhdQcXc2mJoKC7PNlkXbcn-PpXlLk17dzuLK9fCg-3g7_SZ987PnFI_zaf8ACWDb5GAUi7RoM5Ar6QHy_aLsJBx50_980f3upAioozd2qVjzcuFX5e6e-F9OHHsRnTfFIHwqlp_XL6z0wfqJ-PQAi2kZfIs31U-fx-SnfXJ9wO_Ez2xofqEg6vETlKHb3QONioJ0ne10A37jI9vj5W7dkaxhMy9qR6BdtQe1MtJ56eqwfyBOvLmgavQhkF_s3zR629zdSILQfXYn8wjZH25WjwADOIhvYV-3Xu2ewfco5wsiMXDSvnWZPgFc0O_ceoc0lTGkQ3iQU3XnrmpJbhE6q5k_RQW6pCjWjtvxs_f750CNcK6pdT0uJZK7KyX5Dl3CObE9C-bkqYKjXFYRPcJaQtxGowAiHZSFLJZshDyE6asJCKJUrF04Up_S777vyEqbMOX9WJH_fmeFcpj2tIRsgmdpsTP7aehMhfJ4Jd94LmcyDOzm6xmWxzJHLryf15N_7dtRV34yyQkQGO4Q8dg4V8uZxfGbvkI=w1550-h1297-no
Molto personalizzato e con fake HDR e colori saturi attivo (gusto personale), ma sinceramente è tutto un'altro gioco. Consiglio a chiunque possa di rimediare al terribile setting di base del gioco, probabilmente dovuto ad un ennesimo porting frettoloso da console.

 
Mah sarà, a me non piace molto con quei colori sparati :asd:

 
Fin dall'inizio ho notato una carente ottimizzazione di luminosità e ombre nel formato SDR (in HDR hanno fatto un discreto lavoro), tanto che giocato normalmente (anche giocando con la luminosità, unica impostazione settabile) si ha la sensazione che sia tutto coperto da un filtro color panna/nebbia che impedisce di avere una bella qualità di immagine (anche full maxato 4k yadda yadda). E non in positivo, dove si ha un grigiume dovuto ad un obbligo di game design (post atomico etc...), ma proprio colori piatti dovuti a carenza di ombre (che comunque pesano tantissimo sul gioco, neanche la scheda video da 1500€ tiene il gioco al massimo tanto è male ottimizzato) ed ad una luminosità sempre troppo alta (anche al minimo nelle zone buie vediamo tutto grigio).

Con un semplice reshade che non incide sulle prestazioni (e la cosa bella è che si può aumentare lo sharpening dell'immagine tanto da far sembrare il gioco originale un gioco sfuocato), il gioco ottiene tutt'altro spessore e godibilità. Era da anni che non mi vedevo costretto ad applicare un reshade (che è quasi sempre benefico) ad un gioco per giocarlo. Ecco qualche immagine che ho scattato.

Molto personalizzato e con fake HDR e colori saturi attivo (gusto personale), ma sinceramente è tutto un'altro gioco. Consiglio a chiunque possa di rimediare al terribile setting di base del gioco, probabilmente dovuto ad un ennesimo porting frettoloso da console.
Sinceramente mi fa abbastanza cagare, molto ma molto meglio la versione base, che oltretutto ho trovato davvero bella da vedere di suo

 
Il fatto dei colori saturi l'avevo già annunciata, è personale, ma il punto è che i neri della versione base non sono neri. Come la luminosità è tutta bianca. Notare inoltre i dettagli di sharpen (la nitidezza) degli elementi a media-lunga distanza, tutto un'altro mondo.

Comunque difficile portare la qualità di immagine su altri monitor, dipende molto dal vostro settaggio, se già è sballato e non neutro e naturale come il mio un'immagine già luminosa risulta ancora più luminosa e falsata. Il mio monitor è settato per coprire il 102% di colori RGB a 12bit con una tonalità molto neutro (per i lavori grafici), quindi spesso compenso nei giochi con colori molto vivi e saturi.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ragasuoli, a quanto ammonta la durata all'incirca?
Dipende, giocando a normale/difficile e concentrandosi solo sulla trama una quindicina di ore. Esplorando un poco e concentrandosi anche sulle secondarie invece si arriva tranquillamente a 20/25 ore

Io ne ho impiegate circa 30 facendo tutto ed esplorando tutto, a difficile. La longevità è molto buona insomma, soprattutto rispetto ai vecchi :sisi:

Ieri, approfittando della giornata libera (una volta ogni tanto) e fingendo di non avere una tesi da scrivere, mi ci sono chiuso letterlamente tutto il giorno, giocandolo a fondo.

Gioco a difficile, credo che solo con le alte difficoltà uno possa appprezzare la natura survival, la tensione fissa appena si mette piede dove non si conosce, quei dannati proiettili che finiscono subito. La svolta open world "parziale" gli ha dato una grande boccata d'aria, per me è azzeccatissima.

Sono arrivato al Volga, ma credo di aver fatto tutto e fra poco cambierò zona (ho recuperato la locomotiva passeggeri e la locomotiva che traina).

Appena arrivato, dopo esser passato da Krest che mi ha fatto sbinocolare dalla gru, sono sceso e ho letterlamente messo a ferro e fuoco l'intera mappa, tanto che dopo andando avanti con la prinicpale avevo già fatto tutto, liberato tutti i campi di banditi, recuperato determinati oggetti, tutto ben prima che me lo chiedessero.. ma era ovvio, a me basta poco per divertirmi, mi dai un single player, le cuffie decenti e sbaaam, zaientto in spalla andavo a cogliere di sorpresa tutti quei banditi (che non hanno una vera e propria IA :asd: ), lentamente esploravo tutto.

Lo trovo estremamente divertente, mette alla prova in molte occasioni, ma in tutte senza essere sbilaciato. Poi il Volga mi è sembrato tantissimo un "Fallout" fatto bene, un po' come mi immaginerei quella saga se si decidessero in bethesda ad aggionrare il motore grafico o a dare una svegliata agli artisti.

Davvero curioso di sapere che cazz succederà appena lascerò sta zona e cosa mi aspetterà andando nel luogo che indica il segnale radio..
Tecnicamente hanno fatto un lavorone su alcuni aspetti, come la complessità poligonale di ogni zona, davvero bella pesante, piena di architetture che si stagliano all'orizzonte, cianfuraglie ovunque negli edifici, tutto questo rende la distruzione molto d'impatto.

L'illuminazione pure è stupefacente, ragazzi io appena messo piede al

Volga, di mattina col sole giallo accesissimo che rifletteva e filtrava tra le foglie, ribalzava per terra contrastandosi col bianco del ghiaccio, sono rimasto molto colpito. E' davvero la parte migliore dell'intero comparto tecnico.

Ma l'illuminzaione è davvero molto ben fatta anche in generale, quando si entra in zone buie, tipo il Terminal (sempre nel Volga) e sotto è tutto un gioco di luci\ombre che riflettono sull'acqua sporca e algosa.
Poi in generale tanti effetti ben piazzati, tipo la sensazione che l'acqua sia sporca (come oliosa) o shaders fatti magistralmente sul terreno.

Nei contro ci sono le textures che bo, paiono uscite, tranne rari casi, dalla ps3. Quindi si, godersi il panorama stupendo, ma senza avvicinarsi troppo :asd: e tutta la questione hitbox, animazioni che i nemici si incastrano ovunque continuamente, sempre braccia e gambe infilate nei muri.

Continuerò stasera, sono impaziente di vedere la combriccola dove andrà a finire, quali disgraziati troverò nel mio cammino.
Concordo con le tue impressioni, per il resto goditi il viaggio, visiterai ambientazioni e branchi di disperati uno meglio dell'altro :asd:

 
Secondo me con un livello in più nella 

città finale
Sarebbe stato perfetto, anche per sviluppare meglio qualche tema lasciato un po' a metà. Io comunque sono rimasto molto soddisfatto dal finale (ho avuto quello buono) e in generale dalla longevità del gioco, mi sarà durato una 30ina di ore alla fine facendo un po' tutto. Vorrei farmi una seconda run per fare qualche scelta differente e vedere il finale cattivo, ma aspetterò la tanto agognata patch per farlo (se mai si degneranno di farla uscire)

Ah e ovviamente guardo con curiosità alle espansioni, se propongono un bel pacchetto di contenuti le prenderò sicuramente
Sulla longevità nulla da dire,io ci ho giocato praticamente dal day one,però non è stata bilanciata bene,come hai scritto anche tu,nel capitolo della città manca qualcosa,al di là del finale,sarebbe stato bello arrivare alla meta finale,esplorare un po' e poi vedere un finale buono o crudo,detto ciò resta un gioco bellissimo che custodirò come i precesenti Metro,aspettando i vari dlc,sperando non siano cagatine da 2 ore :sard:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top