PS4 Metro Redux

ps4 retail
Pubblicità
Si l'ho messo in download //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

 
occhio ragazzi a scaricare la trial

perche' se vi piace il genere difficilmente poi non acquisterete il gioco ;p
 
Io avevo gia giocato per xbox 360 entrambe i capitoli.Ieri sera ho scaricato la demo ma sinceramente sotto il punto di vista tecnico non mi sembra che sia cambiato di una virgola il gioco.

 
Ho controllato nei menu, non solo non è il 30% del gioco ma sono 7 capitoli. In tutto un ora. Che dilusione di diludendo, sopratutto perché potrebbe interessarmi ma non sono ancora convinto al 100%. Non mi ha fatto impazzire il feedback delle armi.

 
Io avevo gia giocato per xbox 360 entrambe i capitoli.Ieri sera ho scaricato la demo ma sinceramente sotto il punto di vista tecnico non mi sembra che sia cambiato di una virgola il gioco.
Ma veramente le differenze si notano eccome, giusto per citarne qualcuno: 60 fps, una maggiore pulizia delle mappe superficiali, sistema di illuminazione migliorata, IA migliorata, alcuni accorgimenti sul gameplay che ne migliorano l'esperienza (una su tutti la vita che non si rigenera) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Io avevo gia giocato per xbox 360 entrambe i capitoli.Ieri sera ho scaricato la demo ma sinceramente sotto il punto di vista tecnico non mi sembra che sia cambiato di una virgola il gioco.
vabbe dimmi che stai lollando, i cambiamenti sono evidentissimi, altro che non e' cambiato di una virgola.

- - - Aggiornato - - -

Ho controllato nei menu, non solo non è il 30% del gioco ma sono 7 capitoli. In tutto un ora. Che dilusione di diludendo, sopratutto perché potrebbe interessarmi ma non sono ancora convinto al 100%. Non mi ha fatto impazzire il feedback delle armi.
fidati che son 2 gioconi e costano pure poco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
In questi giorni sto leggendo in ebook il romanzo "Metro 2033" di Dmitry Glukhowsky, del 2005, da cui hanno tratto il titolo videoludico. Un'opera di 700 pagine, vediamo se si rivela digeribile o un mattone.

La lettura è interessante, tanto che sto pensando, in seguito, di dare una possibilità al gioco.

 
Ultima modifica:
In questi giorni sto leggendo in ebook il romanzo "Metro 2033" di Dmitry Glukhowsky, del 2005, da cui hanno tratto il titolo videoludico. Un'opera di 700 pagine, vediamo se si rivela digeribile o un mattone.
La lettura è interessante, tanto che sto pensando, in seguito, di dare una possibilità al gioco.
E' un bellissimo libro, altro che mattone, è una lettura molto leggera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' un bellissimo libro, altro che mattone, è una lettura molto leggera. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Finora concordo, dopo il primo 15% (gli eReader ti danno l'avanzamento percentuale e le ore mancanti alla conclusione, perché la digitalizzazione dell'opera e la possibilità di cambiare caratteri e grandezza degli stessi relativizza il concetto tradizionale cartaceo di pagina). Io sono un serial reader da un ebook a week, per cui non mi faccio spaventare dalla mole, basta che i contenuti siano soddisfacenti. In genere abbandono la lettura di un libro ogni cinquanta, perché valuto bene gli acquisti, rispetto il lavoro degli autori e di rado resto deluso al punto di abortire uno scritto.

 
Ultima modifica:
Finito settimana scorsa Metro 2033, ho cominciato Last Light da qualche giorno

Tra i due a mio parere c'è un abisso, bello, bellissimo il primo ma a tratti un po' noioso

Col secondo cambio totale di ritmo, gameplay ed atmosfere, sembra tutt'altro gioco ed è una gioia da giocare, vedere e sentire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Prima ancora di finirlo, spero tantissimo in un sequel prima possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif

 
Io nel frattempo continuo col romanzo Metro 2033. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Sono al 55% di lettura ed è una vera chicca. Probabilmente mi sto spoilerando il gioco ma nel libro il lavoro è tutto di fantasia mentre in film o videogiochi c'è la mediazione del regista e della SH, per cui volendo scoprire il mondo legato alla Metro di Mosca postnucleare, partendo dall'inizio ossia dall'opera originale scritta non si sbaglia mai.

Ps: oltretutto confermo che è un bellissimo libro.

 
Ultima modifica:
Io nel frattempo continuo col romanzo Metro 2033. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Sono al 55% di lettura ed è una vera chicca. Probabilmente mi sto spoilerando il gioco ma nel libro il lavoro è tutto di fantasia mentre in film o videogiochi c'è la mediazione del regista e della SH, per cui volendo scoprire il mondo legato alla Metro di Mosca postnucleare, partendo dall'inizio ossia dall'opera originale scritta non si sbaglia mai.

Ps: oltretutto confermo che è un bellissimo libro.
Per chi vuole giocarsi i due titoli 4Agames il libro aiuta tantissimo nell'approfondire l'universo metro in tutte le sue sfaccettature, purtroppo nel gioco mancano dei pezzi per ovvie ragioni di budget, infatti METRO LL è molto più bello, grazie a *** non è ispirato a METRO 2034

Finito settimana scorsa Metro 2033, ho cominciato Last Light da qualche giorno
Tra i due a mio parere c'è un abisso, bello, bellissimo il primo ma a tratti un po' noioso

Col secondo cambio totale di ritmo, gameplay ed atmosfere, sembra tutt'altro gioco ed è una gioia da giocare, vedere e sentire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

Prima ancora di finirlo, spero tantissimo in un sequel prima possibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif
Le ultime notizie li davano impegnati su altro progetto, tral'altro dovrebbe uscire il nuovo libro.

 
Finito l'ebook Metro 2033 nel weekend. Bellissimo. Tra l'altro mi pare di averlo intravisto proprio questi giorni in edicola ad una decina di euro, che per un romanzo da 700 pagine è un prezzo ottimo. Il finale del romanzo è struggente e poetico e per nulla scontato.

 
Mi spiegate come sono collocati i due capitoli rispetto al libro? Quanti libri sono?

 
Mi spiegate come sono collocati i due capitoli rispetto al libro? Quanti libri sono?
aspetta Koinzell, ma se mi ricordo bene, il primo capitolo si rifà all'omonimo libro. mentre Last Light è un sequel diretto di uno dei finali del primo capitolo.

in pratica, il primo libro finisce in modo A. e da lì seguono Metro 2034 e Metro 2035.

invece, il primo gioco finisce o in modo A (come il libro) o in modo B. Metro Last Light prosegue la storia sul presupposto del finale B. quindi in soldoni è un what if rispetto alla trama "canon" dei libri.

 
aspetta Koinzell, ma se mi ricordo bene, il primo capitolo si rifà all'omonimo libro. mentre Last Light è un sequel diretto di uno dei finali del primo capitolo.in pratica, il primo libro finisce in modo A. e da lì seguono Metro 2034 e Metro 2035.

invece, il primo gioco finisce o in modo A (come il libro) o in modo B. Metro Last Light prosegue la storia sul presupposto del finale B. quindi in soldoni è un what if rispetto alla trama "canon" dei libri.
Esatto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Solo che il finale da cui prosegue il Last Light è uguale a quello del finale del libro 2033 se non ricordo male, ma anche se il finale è identico la trama del Last Light è del tutto originale e non ispirata al 2034 anche se potevano farla come cosa in teoria :sasa:

 
aspetta Koinzell, ma se mi ricordo bene, il primo capitolo si rifà all'omonimo libro. mentre Last Light è un sequel diretto di uno dei finali del primo capitolo.in pratica, il primo libro finisce in modo A. e da lì seguono Metro 2034 e Metro 2035.

invece, il primo gioco finisce o in modo A (come il libro) o in modo B. Metro Last Light prosegue la storia sul presupposto del finale B. quindi in soldoni è un what if rispetto alla trama "canon" dei libri.
Ah ok un mezzo casìno insomma. Da quanto ho letto in giro, Metro 2035 è il libro ispirato al gioco Last Light (o viceversa), mentre il 2034 è un prequel del 2033. Il problema è che il 2035 non lo trovo alla Feltrinelli, non si sa quando esce?

 
Ah ok un mezzo casìno insomma. Da quanto ho letto in giro, Metro 2035 è il libro ispirato al gioco Last Light (o viceversa), mentre il 2034 è un prequel del 2033. Il problema è che il 2035 non lo trovo alla Feltrinelli, non si sa quando esce?
Il 2034 si svolge un anno dopo il 2033, mentre per il 2035 non so, anche perché se non ricordo male in patria usciva proprio in questo mese, quindi da noi è ancora presto la sua uscita //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top